Parte, Cap.

1    2,   18|   subordinazione, da cui era escluso l'affetto.~ ~Fu il figliuolo
2    2,   18|      da cui non era tuttavia escluso il rispetto, concorrevano
3    2,   23|      permesso. Se Dio avesse escluso dalla sua creazione il male,
4    3,    2| Basta: l'artista non ha mica escluso in me il cittadino: anzi!...
5    3,   13|       mentr'egli ne rimaneva escluso, non indifferente neppure
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License