Parte, Cap.

1    1,   17|        poi ripigliò colla voce dolcereccia, nasale che ho detto poc'
2    1,   17| arrendevolezza, affettatamente dolcereccia, è uomo a volere assoluto
3    2,    4|       l'apparenza benignamente dolcereccia della fisionomia si vedeva
4    4,    6|     giacente, e colla sua voce dolcereccia e l'accento d'ostentata
5    4,   32|       sua faccia ipocritamente dolcereccia. La Leggera parve voler
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License