Parte, Cap.

1    3,    1|       disconoscono o fingono disconoscere: essi non pensano neppure
2    3,   19|      l'Azeglio. Non si ha da disconoscere che la monarchia ha rappresentato
3    3,   21|      ostile, come se volesse disconoscere e rigettare quell'autorità
4    4,    5| crede un generoso impulso il disconoscere ciò che è insegnato dall'
5    4,   19|     singolari non gli faceva disconoscere la invida gelosia natagli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License