Parte, Cap.

1    2,   12|  sarei capace di mancare alle convenienze come quell'animalaccio di
2    3,   10|       proposito e secondo sue convenienze.~ ~I due amici di Maurilio,
3    4,    4|     mutare le condizioni e le convenienze del già intendente verso
4    4,    4|       si tenne, per quanto le convenienze permettevano, lontana dal
5    4,    6| interruppe l'accortezza delle convenienze che parlò colla voce melliflua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License