Parte, Cap.

1    1,   17|     imperioso che non ammette contrasti ai suoi desiderii,  osservazioni
2    3,    1|     fatto d'un Governo che la contrasti e la neghi.»~ ~E qui Maurilio
3    3,   11|      viene lentamente e fra i contrasti costituendo; per dirla con
4    3,   16| giuste ragioni e insuperabili contrasti; ma non si arriverà mai
5    3,   22|      da giovane, ricco, senza contrasti, che non ha altri pensieri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License