Parte, Cap.

1    2,   21|     usuraio, non vedeva punto la bruttezza di quest'azione spietata.
2    2,   22| fosforica che la circondasse. La bruttezza delle sue corporee sembianze
3    2,   22|        davanti agli occhi la mia bruttezza e la mia povertà mi risaltavano
4    4,    3|    nessuno si mostrò in tutta la bruttezza della sua indole; la qual
5    4,   27|        sorriso dei beati; la sua bruttezza si trasfigurò in un'espressione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License