Parte, Cap.

1    2,   13| pensare sul conto di lui. Lo trattò in conseguenza; e la fiera
2    3,   13|    dell'ospizio: il portiere trattò da matto il povero operaio
3    3,   23|      di mezz'ora, che non la trattò villanamente, benchè avesse
4    4,   11|  memoria: Nariccia quando si trattò dell'imprestito su pegno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License