IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vezzosissimo 1 vezzucci 1 vi 1210 via 355 viaggia 1 viaggiando 1 viaggiare 1 | Frequenza [« »] 356 bisogno 356 buon 356 dalle 355 via 354 poteva 347 visto 345 tuttavia | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze via |
Parte, Cap.
1 1, 1| denti.~ ~Nell'oscurità della via, poco lontano brillava il 2 1, 3| ragazzino raccattato per via, battè sulla tavola colla 3 1, 3| che sta per mettersi in via, e poi uscì con piede riguardoso, 4 1, 3| confonda, la non sa più venirne via, figliuola di una mala femmina 5 1, 4| lavoravo, mi ha mandato via come un ubbriacone... Poi 6 1, 4| mio malanno sei tu.~ ~- Eh via! rispose Marcaccio con accento 7 1, 4| Marcaccio. Ne abbiamo noi in via di chiacchere che sono più 8 1, 4| sgomentati come per cercare una via di scampo.~ ~- Io non vi 9 1, 4| smorfia d'un epilettico:~ ~- Via, via, amico mio, stai buono 10 1, 4| d'un epilettico:~ ~- Via, via, amico mio, stai buono e 11 1, 5| testa tutta mortificata: - via via, soggiunse ridendo, 12 1, 5| tutta mortificata: - via via, soggiunse ridendo, non 13 1, 6| drizzò della persona, gettò via le molle e proruppe con 14 1, 7| questa ed hanno portato via venti mila lire.~ ~- Che 15 1, 7| povero diavolo che graffia via una borsa o che dà una coltellata 16 1, 8| svegliarlo per condurlo via. Ma poi si decise a riscuoterlo, 17 1, 8| rispettare! Gli è lei che manda via di casa chi le pare e piace; 18 1, 8| ridotta alla ragione.~ ~- Va via: urlò l'ubbriaco serrando 19 1, 8| ti prego..... Calmati, via, non piangere... Io ti perdono........ 20 1, 9| altrimenti sia per non detto.~ ~- Via, come vuole..... ~- Comincieremo 21 1, 9| Nulla, scrivano pubblico, via porta num. 7, piano quarto.~ ~- 22 1, 9| assurda pel capo.~ ~- Eh via! Gli è impossibile.~ ~Allora 23 1, 10| alto e imponente portone da via, per cui s'entrava in un 24 1, 10| vide allo svolto della via sparire i fanali della carrozza 25 1, 10| torrenti di luce che correvano via lontano per la piazza a 26 1, 10| fastello di fieno..... Ma pur via......~ ~Si rivolse dignitosamente 27 1, 10| senza pur muoversi, corse via dal viso squallido e tormentato 28 1, 10| sul suo passaggio per la via più corta a recarsi allato 29 1, 10| poscia andare per la sua via, e lo venne con santa pazienza 30 1, 11| veramente risoluto verso la via di S. Teresa; da questa 31 1, 11| primi passi tu se' di questa via d'affanni, e ti par che 32 1, 11| corro il mio regno su d'una via ferrata fatta sull'etere 33 1, 11| s'è acconciata a stare in via de' Pelliciai... Il mio 34 1, 12| preso, e allora..... ~- Via, via: interruppe Selva: 35 1, 12| preso, e allora..... ~- Via, via: interruppe Selva: non isgomentiamoci 36 1, 12| grido di libertà, spazzerà via la tirannia nostrana e le 37 1, 12| che abbandonarci in questa via scabrosa, che probabilmente 38 1, 12| poi si drizzò, e gettando via il mantello ed il cappello, 39 1, 12| trovar chiusa la porta da via. Ma appena messo il piede 40 1, 12| che il tempo mi è sfumato via senz'avvedermene.» Ora noi 41 1, 12| prodotte.~ ~A quel tempo qual via aprivasi all'ardente gioventù 42 1, 13| Italia e libertà il grido; via lo straniero l'impresa; 43 1, 13| parte nell'opera, sgusciai via, raggiunsi in piazza l'uomo 44 1, 13| potè, sempre riprese la via verso quella meta, a cui 45 1, 13| suprema. Fuori i ferri e via le guaine Viva Italia e 46 1, 13| sempre con voi; ma se, per via di discorrere, mi voleste 47 1, 13| nostro protagonista levò via i piedi dal fuoco e battè 48 1, 13| progredire del discorso venne via via rinfrancandosi, e le 49 1, 13| progredire del discorso venne via via rinfrancandosi, e le parole 50 1, 13| sia quello che mostri la via, che dia la spinta per essa 51 1, 13| la chiave del portone da via che è chiuso. Verrò su: 52 1, 14| focolare, egli pareva fuggito via col pensiero di quel luogo 53 1, 14| giovane appariva, gettato via il suo pastrano impellicciato. 54 1, 14| alla pistola.~ ~«E guizzò via come un lampo.~ ~«Corsi 55 1, 15| miserissimi; vollero togliersi via dagli occhi con me un rimorso 56 1, 15| è desta» e corsi a parar via la vacca dal campo di trifoglio.~ ~« 57 1, 15| al crocicchio in cui la via comunale attraversava quella 58 1, 17| con sè; fuggimmo portando via la preda - quell'infelice 59 1, 17| diavolo. Il bambino fu portato via, e la donna andò all'inferno..... «- 60 1, 17| brusca strappata, tirarono via le cortine per poter veder 61 1, 17| aveva violentemente tratto via ad un punto, fosse là tesa 62 1, 17| rassegnò a lasciarsi condur via. Ma quando ebbe fatto appena 63 1, 17| nella barella coperta, e via, lasciando il letto disordinato.~ ~«- 64 1, 17| giornata furono portati via il materasso e il pagliericcio 65 1, 17| ad ogni segnacolo della via. È una vita turbinosa che 66 1, 17| piccini e birci guizzavano via, per dir così, innanzi allo 67 1, 17| per tenermi nella buona via del Signore e rendermi degno 68 1, 17| sua proprietà, è posta in via **, una delle più anguste 69 1, 17| diede la forza di strappar via tutto quel coperchio, e 70 1, 17| sotto a' miei panni e corsi via senza dir parola, senz'alzar 71 1, 17| venne in mente di correr via per isfuggirlo; ma in un 72 1, 17| seco, per vedervene mandato via con quel medesimo garbo 73 1, 17| che ha fatto, che cos'è, e via dicendo. Ad un messere che 74 1, 17| tempo, se la porterebbero via in ispalla come un cuscino 75 1, 17| nascosto, e non senza portarmi via quella malaugurata candela. 76 1, 22| ristaurazione, e' gettò via l'uniforme rossa e tornò 77 1, 23| Quel giovane che gettava via gli scudi con tanta larghezza 78 1, 23| che aveva incontrata per via?~ ~Il conte era allora al 79 1, 23| pacato ed amorevole:~ ~- Via, via, non esageriamo, Candida 80 1, 23| pacato ed amorevole:~ ~- Via, via, non esageriamo, Candida 81 1, 24| che il tempo mi è volato via rapidamente questa sera, 82 1, 24| bene progredito per quella via, ecco che ad un tratto e' 83 1, 24| Amore tu per una donna? Eh via! Cerchi in noi povere creature 84 1, 25| di sella e potè recarsela via fra le braccia nell'istante 85 1, 26| ciò che le spetta.~ ~- Eh via! Di queste cose non occorre 86 1, 26| sopracciglia corrugate. Gettò via il mantelluzzo che teneva 87 1, 26| l'adornavano e li buttò via. Si sentiva addosso come 88 1, 26| mi faresti più scabra la via, meno sicuro il coraggio 89 1, 27| Vuol dire che mi mandate via?~ ~- No. Tutt'altro! non 90 1, 27| da quella donna...~ ~- Eh via! Queste le son bambinate.~ ~ 91 1, 27| scongiuro.~ ~Egli tolse via la sua destra e rispose 92 1, 27| duro, quasi minaccioso.~ ~- Via via, che cos'è questa insistenza? 93 1, 27| quasi minaccioso.~ ~- Via via, che cos'è questa insistenza? 94 1, 27| Sapete marchesa che sono in via d'una spedizione da argonauto?~ ~- 95 1, 27| lasciò che finisse. Tolse via da quello del dottore il 96 1, 27| guadagnato puntando.~ ~- Eh via! Si ha manco da discorrere 97 2, 1| accorse, fe' rattamente saltar via di sopra la lampada il coprilume 98 2, 2| officina e che si fece mandar via perchè era sempre ubbriaco.~ ~ 99 2, 2| tutta fradicia!... Lì, così: via, calmatevi; abbiate coraggio... 100 2, 2| calmata, le disse:~ ~- Or via, buona donna, diteci che 101 2, 3| pregava a tacere, a venir via di lì, lo tirava con tutta 102 2, 3| figli abbandonati sulla via, senza tetto, sopra il cumulo 103 2, 3| ha minacciato mandarci via se non gli paghiamo entr' 104 2, 4| potrebbe avere chi fosse in via di salvare il mondo.~ ~Paolina 105 2, 4| innanzi aveva trovato per la via il nipotino piangente, e 106 2, 4| sarebbe bella e finita.~ ~- Via, via: diceva col suo tono 107 2, 4| bella e finita.~ ~- Via, via: diceva col suo tono di 108 2, 4| Nulla, scrivano pubblico, via.... porta num. 7, piano 109 2, 4| Sentiamola dunque, via, questa benedetta proposta.~ ~- 110 2, 4| non vi si vede; ma alla Via crucis non vi si vede; ma 111 2, 4| e i lacchè la cacciarono via con brutte parole, e poco 112 2, 5| accoglierlo se non mandandone via un altro per fargli luogo. 113 2, 7| ed egli frrrt! se ne volò via per la finestra che vallo 114 2, 7| che sta alla cantonata di via Santa Teresa.~ ~Il poliziotto 115 2, 8| tentassero trattenermene per via, quando entrai colà dentro 116 2, 8| Maurilio Nulla, abita in via ***, al num. 7, piano 4°, 117 2, 9| Rosso con altrettanti in via ***, n. 7, a fare il medesimo 118 2, 10| Qualcheduno è venuto a toglier via il corpo del delitto, e 119 2, 10| nell'officina. Là, per la via più corta, attraversando 120 2, 11| loro, si venisse a portar via il padrone; che di prepotenze 121 2, 11| inferno, s'aveva da mandar via scornati quei sciagurati 122 2, 11| quei cani laggiù ci portano via il padrone e mettono a soqquadro 123 2, 11| carabinieri conducevano via tenendolo in mezzo: non 124 2, 12| fogliettino recherai in via porta..... n°..... piano 125 2, 12| cui non passava nessuna via pubblica, ma si aprivano 126 2, 12| serrato e il portone da via, e la porta d'ingresso della 127 2, 12| sorrise a sè stesso.~ ~- Eh via! Sono troppo innanzi nel 128 2, 12| pratico dei luoghi e della via.~ ~A seconda che avanzava, 129 2, 12| notte, per andare a portarne via colle scarpe di feltro il 130 2, 12| irrefragabil prova.~ ~- Eh via! Lo amano, ma quando loro 131 2, 12| quando era entrato nella via del delitto. Vedremo un 132 2, 12| nel comprendonio e non va via più.~ ~Il medichino continuava 133 2, 12| cortigiana:~ ~- Mi mandi via così? Non hai più bisogno 134 2, 12| tentar dei rimbrotti? Eh via! Maddalena, o non mi conosci 135 2, 14| occhi bendati era condotto via dal tristo che serviva da 136 2, 15| lui! Esclamò ella gittando via i panni che teneva sulle 137 2, 15| quasi rampognando:~ ~- Eh via! Che cosa ti perdi, Jacob, 138 2, 15| propositi e carattere, e così via via, per generazioni e generazioni. 139 2, 15| e carattere, e così via via, per generazioni e generazioni. 140 2, 16| tutti i nervi. Pure levò via la sua mano di mezzo a quelle 141 2, 16| larghe imposte del portone da via, di legno riccamente scolpito, 142 2, 16| Barnaba, il Governatore veniva via esprimendone per sommi capi 143 2, 17| esperienza del mondo non essere via trascorsa come acqua corrente 144 2, 17| Ettore. La fanciulla sgusciò via lesta; e padre e figlio 145 2, 18| Inghilterra, prescelto codesta via e codesti mezzi allo accorrere 146 2, 19| Governatore lo interruppe:~ ~- Via, via, non è il caso di andare 147 2, 19| lo interruppe:~ ~- Via, via, non è il caso di andare 148 2, 19| non mi lasciò morir sulla via.~ ~«In questi diciott'anni, 149 2, 19| detta sua, col fumista di via Santa Teresa; abboccamento 150 2, 19| cantonata fra piazza Castello e via di Po.~ ~Mario, visto appena 151 2, 19| Gridò egli. Me lo conducete via? E le prove?~ ~- Che cosa 152 2, 20| perchè avrei da gettare via i denari per abbruciar della 153 2, 21| appiccare al portone da via il cartellino dell'appigionasi.~ ~- 154 2, 21| così ve le lascia portar via, al diavolo, dove volete..... 155 2, 22| costo, anche portandosi via un pezzetto del proprio 156 2, 22| dei libri sotto il braccio via di corsa verso l'indicatomi 157 2, 22| suoi cenni ai muscoli per via dei nervi, pareva fra la 158 2, 23| ostacoli e i labirinti della via. Quale lo scopo? Migliorar 159 2, 23| che a fiotti su su nella via ascendente del progresso 160 2, 23| vegetale all'animale, acquista via via coscienza di sè, la 161 2, 23| all'animale, acquista via via coscienza di sè, la sensazione, 162 2, 23| passo stampato innanzi nella via del perfezionamento. Sotto 163 2, 24| quello che mi hai già portato via, mariuolo di tre cotte.~ ~ 164 2, 25| che non sarebbe male; ma via, tal quale si trova, è pur 165 2, 26| avere un pane stentato; ma via passi ancora, se ciò fosse 166 2, 26| lui, ve l'abbandono, via... ciò non toglie che sua 167 2, 26| tasche asciutte.~ ~- Eh via! Tu lo calunnii. Uno dei 168 2, 26| compagno. Se non ne sei venuto via che adesso! Vuoi piantarti 169 2, 26| Entrargli in casa e portargli via tutti i suoi tesori.~ ~Andrea 170 3, 1| trascini il mondo nella via del bene.» Ancor essa, la 171 3, 1| una luce relativa sempre via via crescente i pochissimi, 172 3, 1| luce relativa sempre via via crescente i pochissimi, 173 3, 1| eccezione che andrà sempre via via diminuendo a seconda 174 3, 1| eccezione che andrà sempre via via diminuendo a seconda che 175 3, 1| da volere ed effettuare via via sempre più grandi agglomerazioni 176 3, 1| volere ed effettuare via via sempre più grandi agglomerazioni 177 3, 1| di quel pensiero.~ ~- Eh via! soggiunse. Noi siamo oramai 178 3, 2| fronte come per ispazzarne via i torbidi e folli pensieri, 179 3, 2| Ma Ella non sa vedere via di mezzo - e sopratutto 180 3, 2| questa non mi pare la via meglio da seguirsi da un 181 3, 4| discorsi, voi siete mandato via da Torino, e partirete il 182 3, 4| supplico a non mandarmi via così, di subito..... Non 183 3, 5| vasta anticamera dove siamo via penetrati più volte, entrarono 184 3, 5| avrebbe potuto condurlo via con sè? S. E. le ha detto 185 3, 5| giunsero alla porta n. 7 di via ***, dalla loggia della 186 3, 5| strano dell'andata; condotto via da poliziotti, accompagnato 187 3, 5| miei amici volessimo portar via le statue che stanno sul 188 3, 5| rassomigliare al fumista di via Santa Teresa, in una parola 189 3, 6| bassa:~ ~- Io sono mandato via dal servizio senza un nè 190 3, 6| relazione di sorta.~ ~- Eh via! vuoi tu pigliarmi per uno 191 3, 6| le spalle, la mi sguscia via per andare a chiaccolare... 192 3, 6| Pelone.~ ~- Lo incontrerò per via, e se non l'incontro, mi 193 3, 6| senza timore. Per ora la via è tutta piana; quando vi 194 3, 7| eziandio era proceduto nella via del bene; ma avvertì che 195 3, 7| pecore che camminano per una via soltanto, è forse mancare 196 3, 7| addotti sopra una buona via da ottenere alcun bene ai 197 3, 9| indifferenti:~ ~- Lasciami levar via questo mantello che è bagnato 198 3, 9| notate suo padre.~ ~- Eh via, pensò Gian-Luigi: è stato 199 3, 9| Maledizione!...~ ~La giovane tolse via la sua dalla mano di lui, 200 3, 9| esercitar tante volte.~ ~- Via, via, riprese egli con aspetto 201 3, 9| esercitar tante volte.~ ~- Via, via, riprese egli con aspetto 202 3, 9| marenghi! Essi hanno da andar via, sono condannati a lasciarmi, 203 3, 9| dalle tue labbra..... Su via: chi è? Parla.~ ~Ester scosse 204 3, 10| dinanzi mi ci perito... ma via ho abbastanza di coraggio 205 3, 10| tristanzuolo che tu sei!... Tira via subito senz'altre parole, 206 3, 10| po' meglio..... non portò via che alcuni miseri gioielli 207 3, 10| tutta questa roba andò via via fondendo a poco a poco, 208 3, 10| tutta questa roba andò via via fondendo a poco a poco, 209 3, 11| inconvenienti lamentati vengano via via cessando e per la via 210 3, 11| inconvenienti lamentati vengano via via cessando e per la via del 211 3, 11| via via cessando e per la via del meglio si vada accostandosi 212 3, 11| ridesta, le ceneri sono via portate e la luce ribrilla 213 3, 11| la face e riprendere la via alla testa dell'umanità 214 3, 11| così a poco a poco, per via di naturale passaggio, gli 215 3, 12| a poco e manifestandosi via via con qualche atto da 216 3, 12| poco e manifestandosi via via con qualche atto da prima 217 3, 12| testa, come per gettarne via alcun molesto pensiero, 218 3, 13| il quale lo era venuto via via lodando e incoraggiando 219 3, 13| quale lo era venuto via via lodando e incoraggiando 220 3, 13| tutta la persona.~ ~- Animo, via, soggiunse l'omiciattolo 221 3, 13| prima di imbarcarci per la via del ritorno, mio caro collega, 222 3, 13| la soglia della porta da via, si riscosse, gli parve 223 3, 13| animo, concorse a scacciarne via ogni pentimento, ogni rincrescere 224 3, 14| e dietro l'usciòlo tolto via e rimpiazzato da una tavola 225 3, 14| L'omiciattolo guizzò via dal gabinetto. Si fermò 226 3, 14| restava altro che mandarlo via; e non aveva ancor bene 227 3, 14| Vuol dire che mi mandi via?~ ~- No.... tutt'altro.... 228 3, 14| porsi in salvo egli pure, e via di corsa dietro Marcaccio 229 3, 16| Ma questi discorsi vanno via via perdendosi, come si 230 3, 16| questi discorsi vanno via via perdendosi, come si perde 231 3, 16| poscia questo tumulto venne via via calmandosi; nel caos 232 3, 16| questo tumulto venne via via calmandosi; nel caos cominciò 233 3, 16| che significava:~ ~- Eh via! non gli è codesto.~ ~Ma 234 3, 16| bouquet-de-dames venne a portargli via la sua compagna. Quando, 235 3, 17| che, lieve dapprima, venne via via accrescendosi; per consenso, 236 3, 17| lieve dapprima, venne via via accrescendosi; per consenso, 237 3, 17| poc'anzi, quello di condur via suo cugino.~ ~- Stavo appunto 238 3, 17| ringraziamento, ella scivolò via sollecita, come desiderosa 239 3, 19| dintorno, come se cercasse una via di scampo o volesse vedere 240 3, 19| esiste possa essere spazzato via e sostituito da altro. Ciò 241 3, 19| balzo più cose in una, nella via del progresso umano, quindi 242 3, 20| d'un gentiluomo, levando via la spilla che ne teneva 243 3, 20| bacio soave, e lesta corse via traverso il cortile: a piedi 244 3, 21| alla casa erasi fatto levar via la neve, e le ruote del 245 3, 21| domestico era stato mandato via da San Luca.~ ~Luigi si 246 3, 21| dir egli:~ ~- Sì, conduci via Baldissero; io vi farò poi 247 3, 22| E tu l'hai condotta via?~ ~- Ho pensato che qui 248 3, 23| il tempo a trascorrere, e via via si facevano strada nell' 249 3, 23| tempo a trascorrere, e via via si facevano strada nell' 250 3, 24| ed ordinate, era venuta via via diventando minacciosa 251 3, 24| ordinate, era venuta via via diventando minacciosa e 252 3, 24| sanguinante, che se ne veniva via barcollando e bestemmiando 253 3, 24| pericolo che andava ora via via dileguandosi intorno 254 3, 24| pericolo che andava ora via via dileguandosi intorno a lui.~ ~ 255 3, 24| al leone che le portava via il suo bambino, compì il 256 3, 24| contrastare, e li trassero via con loro senza manco più 257 3, 25| vennero agli occhi.~ ~- Eh via! esclamò Pelone crollando 258 3, 25| suggezione a cacciartene via come un botolo fastidioso.... 259 3, 26| spingermi fuori di questa via che gli uomini chiamano 260 3, 26| Dicevo che l'uomo è sempre via via diverso nella successione 261 3, 26| che l'uomo è sempre via via diverso nella successione 262 3, 26| e camminato per la mia via ubbidiente all'ordine del 263 3, 26| chiama, agglomera e rigetta via via le varie molecole dell' 264 3, 26| agglomera e rigetta via via le varie molecole dell'eterno 265 3, 28| destramente sgusciarono via di mezzo la folla, camminando 266 3, 28| messa a sperpero, portata via, infranta sul suo passaggio: 267 3, 28| cose preziose da portar via: la cassa e la ragazza... 268 3, 29| chiuso e non si aveva altra via di penetrare colà dentro) 269 3, 29| i fuggenti la saltarono via man mano senza che alcuno 270 3, 30| arrestarono alla porta da via della casa nominata: il 271 3, 30| atto di ribrezzo.~ ~- Eh via, diss'egli: non sono i leoni, 272 3, 30| di prender seco e portar via quelle cartacce per esaminarle 273 3, 30| mossa dallo sportello, volò via e andò a cadere per terra 274 3, 30| narrò come fosse volato via dal forziere di Nariccia 275 4, 1| anima, e stava per voltar via la testa, senz'altro, quando 276 4, 1| addoloratissimo prese correndo la via del ritorno al palazzo Baldissero.~ ~ 277 4, 2| intruso venisse loro a portar via il cuore della più bella 278 4, 3| di sdegno, d'odio:~ ~- Via, via, via!.... Tu qui!.... 279 4, 3| sdegno, d'odio:~ ~- Via, via, via!.... Tu qui!.... Tu 280 4, 3| sdegno, d'odio:~ ~- Via, via, via!.... Tu qui!.... Tu osi 281 4, 3| stato abbandonato e, per via di que' certi indizi, riaverlo: 282 4, 4| in cui quel malore venne via via crescendo; parve all' 283 4, 4| cui quel malore venne via via crescendo; parve all'infermo 284 4, 6| martiri. Guidato sulla buona via, sarebbe stato un valente 285 4, 6| il forziere e portarono via tutto il denaro che c'era, 286 4, 6| una, e voi mi segnerete via via quelle che entrano a 287 4, 6| e voi mi segnerete via via quelle che entrano a comporre 288 4, 6| intelligenza che vi balenava venne via via spegnendosi e quando 289 4, 6| che vi balenava venne via via spegnendosi e quando il 290 4, 7| sul fango ghiacciato della via; no, non faccio un passo 291 4, 7| autorità, tra di preghiera:~ ~- Via, non maltrattate così questo 292 4, 7| sacchetti e' li avranno portati via di colà..... Mi par mill' 293 4, 7| essere rimasto tutta notte in via tale, casa tale, al tal 294 4, 8| il cadavere e lo trasse via bruscamente. Andrea, come 295 4, 8| restituisca.... Non andrò via finchè non me l'abbiate 296 4, 8| restituita... Voglio portarmela via io colle mia braccia, adesso, 297 4, 8| sguardo: ma questi sguardi via via venivano cambiando espressione. 298 4, 8| sguardo: ma questi sguardi via via venivano cambiando espressione. 299 4, 9| servi che dovevano spazzarlo via da quel luogo ch'egli aveva 300 4, 10| con Lei che il male viene via scemando, siamo noi già 301 4, 10| possa impunemente tagliar via dall'esistenza d'un individuo 302 4, 10| più innanzi di noi nella via del progresso, nell'istruzione, 303 4, 11| incertamente delle forme che via via, man mano prendevano 304 4, 11| incertamente delle forme che via via, man mano prendevano più 305 4, 11| bastardo d'ignoti genitori? Eh via! È impossibile. Metti l' 306 4, 11| Barnaba, la cui ferita era in via di guarigione così bene 307 4, 11| fatto pochi passi per la via che mena a piazza Castello, 308 4, 11| scellerati avranno portato via più di cento mila lire.~ ~- 309 4, 11| rimase atterrata.~ ~- Or via, qual somma ritrasse quello 310 4, 11| turbamento sorgeva e veniva via aumentando una irritazione 311 4, 13| ha posto il piede nella via della scelleratezza ci andrà - 312 4, 14| imparato la bontà, se ne andò via senza brontolare.~ ~Don 313 4, 14| esercitare, piuttosto che gettar via altrimenti il superfluo, 314 4, 15| trovasi sparsa su per la via del progresso, in tutti 315 4, 15| accosto all'altro per la via deserta del villaggio; quando 316 4, 15| pensiero amorevole di levar via più presto dall'aria ghiaccia 317 4, 15| qualche impazienza:~ ~- Via, via; non piangete così. 318 4, 15| qualche impazienza:~ ~- Via, via; non piangete così. Affè 319 4, 15| ripetermi questa storiella? Su via, provatevici.~ ~La vecchia 320 4, 20| quando accorsi egli era già via; ma se mai lo trovo ancora 321 4, 20| addietro era stata spazzata via per una stretta striscia, 322 4, 21| tratto, che mi cale gettar via questa vita che ha mancato 323 4, 21| raggio della luna.~ ~- Su via: diss'egli con quel suo 324 4, 21| sè, come per cercare una via di scampo: non ce n'era 325 4, 21| più ci scappi e ti porti via per sempre la Maddalena.~ ~ 326 4, 22| la cassa di ferro portata via al signor Bancone; là il 327 4, 22| due galeotti furono menati via.~ ~- Slegate le gambe a 328 4, 22| preso dalla stizza: mandò via con mal garbo tutti que' 329 4, 23| facesse impaziente di gettar via al più presto quel poco 330 4, 23| Cinque?... Otto mila lire, via.~ ~- Nè anco venti... Le 331 4, 23| forti colpi al portone da via. Il portinaio svegliato 332 4, 24| animo e di volontà da mandar via il gesuita ed aspettare 333 4, 24| Milano donde non voleva venir via più per non ricongiungersi 334 4, 24| giovane non l'udì, e corse via, come Caino dopo l'orrendo 335 4, 25| continuavano a sorridere.~ ~- Eh via! disse la baronessa: la 336 4, 26| il fuggitivo, di galoppo via fino a qualche sicuro ricovero 337 4, 26| lavoro; i principali mandano via i buoni operai, altro che 338 4, 27| o dovess'ella vedere una via di passaggio da giungere 339 4, 27| come era l'atto:~ ~- Or via, alzatevi, su, e non ci 340 4, 27| assalire il malato e crescere via via, lo volle interrompere 341 4, 27| il malato e crescere via via, lo volle interrompere e 342 4, 28| assassino, avevano tratta via dalle sembianze, dalla persona, 343 4, 28| cuore l'amore e gettarlo via come si fa d'un abito?... 344 4, 28| mesta carezza alla moglie, e via di nuovo. Pareva che rimaner 345 4, 29| se fosse già fatta... Or via, smetti quell'aria da eroina, 346 4, 29| buono io a non farvi mandar via e serrar l'uscio in faccia..... 347 4, 29| avrebbe ancora preclusagli la via ad altri tentativi: e nel 348 4, 30| carabinieri s'intromisero.~ ~- Or via, è tempo di finirla. Voi, 349 4, 30| alcuno a questo mondo? Eh via! Ho conosciuto troppo gli 350 4, 30| medichino; invano Zoe tentò ogni via; dovette convincersi che 351 4, 31| tenera compassione.~ ~- Via, via: diss'egli poi con 352 4, 31| tenera compassione.~ ~- Via, via: diss'egli poi con voce 353 4, 32| d'avorio, ma che andava via via spianandosi, come se 354 4, 32| avorio, ma che andava via via spianandosi, come se a poco 355 4, 33| giorno ricondotti sulla retta via segnata dalla Chiesa di