IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vistasi 1 viste 8 visti 21 visto 347 vistolo 10 vistomi 4 vistosa 5 | Frequenza [« »] 356 dalle 355 via 354 poteva 347 visto 345 tuttavia 344 sulle 344 te | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze visto |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 1 | città di Torino. Chi ha visto a quella stagione ed a quell' 2 1, 1 | alle intime midolle; chi ha visto a quell'ora quei quartieri 3 1, 2 | intorno uno sguardo sicuro, e visto che un'unica tavola era 4 1, 5 | primamente si ricordano d'aver visto la luce i miei occhi, in 5 1, 6 | figliuolo, se non avesse visto la mia ragione, forse il 6 1, 6 | questo giovane mai più non fu visto al villaggio. Qual vita 7 1, 6 | ma si buccinò che fosse visto in ricchi panni nelle case 8 1, 6 | qualcuno, e se tu stesso mi hai visto in mostre signorili, tu 9 1, 7 | nel tuo sucido antro ho visto di là Maddalena, la quale, 10 1, 7 | quindi, secondo l'usato, visto appena spuntare la faccia 11 1, 8 | gli occhi verso di essa, e visto chi fosse, corrugò minacciosamente 12 1, 8 | affrettavano a farle posto.~ ~Visto cader così sua moglie, un 13 1, 8 | sapeva assumere e che abbiamo visto produrre effetto persino 14 1, 9 | se la vecchia non avesse visto lo sconosciuto porre nel 15 1, 9 | quel bastardo? Chi l'ha mai visto o saputo chi fosse? Se l' 16 1, 10 | per dir meglio non aveva visto, ammirato, vagheggiato che 17 1, 10 | anima che sente, che ha già visto il dolore, d'un cervello 18 1, 10 | il capo a quella parte, e visto, in mezzo ai fiori dell' 19 1, 10 | Maurilio parve aver già visto altra volta quella figura. 20 1, 10 | venuta della Corte, aveva visto la sollecitudine affannosa 21 1, 11 | parlate al portinaio, aveva visto al fioco lume d'una lucerna 22 1, 11 | stanza di Selva, che non avea visto tornare la sera innanzi, 23 1, 11 | profonda melanconia, ma poi, visto che gli era peggio, lo compativano, 24 1, 11 | essi.~ ~Quando l'avevan visto, oppresso da troppo lavoro, 25 1, 12 | quella vampa.~ ~- Tu non hai visto Mario Tiburzio? Domandò 26 1, 14 | volto dell'amico, avrebbe visto che uno straordinario e 27 1, 14 | disfida; mi ricordo aver visto il conte Sanluca che conduceva 28 1, 14 | nessuno in esso non aveva visto mai. Accorse al letto di 29 1, 15 | tra mano quel viluppo.~ ~«Visto che gli era un bambino mezzo 30 1, 15 | profumo dell'incenso cui avevo visto nella mattina innalzarsi 31 1, 15 | sapevo niente, che non avevo visto niente, che non comunicavo 32 1, 15 | generazione, che avendo visto rovinar tutto, avendo tentato 33 1, 15 | speravo che la sera avrei visto il mio buono spirito. E 34 1, 15 | tutto quello che aveva visto, pensato, sentito, tutte 35 1, 15 | petto. Finchè essa aveva visto Gian-Luigi, finchè ancora 36 1, 17 | lontana.~ ~«- Non ho mai visto quel muso lì, io che conosco 37 1, 17 | piacevole facezia che avesse visto mai; l'acuto mio grido aveva 38 1, 17 | fargli supporre aver io visto il suo turbamento notturno.~ ~« 39 1, 17 | ogni colore, parecchi ho visto morire sotto i miei colpi. 40 1, 17 | occhi furenti...... Chi ha visto mai una madre che difenda 41 1, 17 | vicini se nulla avessero visto; ma poi questa mi parve 42 1, 17 | più finchè non l'avesse visto riparato. A Torino egli 43 1, 17 | Venanzio quando mi ebbe visto per sua cura allogato in 44 1, 17 | Io, che non avevo mai visto ospedale, nè uditone parlare, 45 1, 17 | il dottore appena mi ebbe visto; e voltosi alla monaca: 46 1, 17 | vita.~ ~«Io non aveva mai visto a morir nessuno. Menico 47 1, 17 | innanzi io gli aveva già visto brillar nella pupilla. Il 48 1, 17 | mai!... Oh almeno l'avessi visto a morire!~ ~«E coi suoi 49 1, 17 | medesimo luogo.~ ~«Quando ebbi visto giungere, sostenuto a braccio 50 1, 17 | confessava, quando ebbe visto in me cedere sventuratamente, 51 1, 17 | bocca. Ed io non t'ho mai visto, o per dir meglio non riconosciuto? 52 1, 17 | certi negozianti che, avendo visto andare a male i loro affari, 53 1, 17 | da troppo lungo non più visto; l'avevo preso con una desiosa 54 1, 17 | mi aveva allevato, avermi visto bambino e perciò postomi 55 1, 17 | da lui non avevo ancora visto neppure un centesimo. Non 56 1, 17 | gioventù educata da loro. Ho visto ciò che hanno fatto di mio 57 1, 17 | tanto tempo che non vi ho visto!...~ «- Ma! Esclamò Graffigna 58 1, 17 | prudenza; ma quando vi ho visto venir fuori di città, ho 59 1, 17 | in altro paese, e chi s'è visto si è visto.~ ~«Io lo respinsi 60 1, 17 | paese, e chi s'è visto si è visto.~ ~«Io lo respinsi da me 61 1, 17 | fui tranquillo finchè ebbi visto ingoiata quella carta dalla 62 1, 21 | cui soleva, dove l'avevo visto tante volte, con quella 63 1, 21 | fosse, e dove l'avessi già visto. L'avevo veduto in casa 64 1, 22 | dalle adunanze, in cui aveva visto la sua bellezza eccitatrice 65 1, 23 | indietro. Quel tanto che aveva visto di lui le aveva fatto conoscere 66 1, 23 | dove ella non aveva mai visto ombra d'uomo fuori dei villani 67 1, 23 | spirito. E da quel poco che ho visto di costui, egli dev'essere 68 1, 23 | quel punto, come lo aveva visto poc'anzi nell'atto di saltare 69 1, 23 | contessa dice averlo già visto altra volta gironzare per 70 1, 23 | quanti signori io abbia visto, e sa dire di certe cose!... 71 1, 23 | inutile diploma. Era stato visto altre volte in quei dintorni. 72 1, 23 | importare? Aveva ella già visto altre volte il sedicente 73 1, 23 | questo personaggio. L'hanno visto nella taverna di Pelone, 74 1, 23 | sopracciglia che abbiam visto dare a tutta la sua fisionomia 75 1, 23 | la notte, contento d'aver visto da lontano in mezzo alle 76 1, 23 | la sera innanzi era stato visto in que' luoghi e la mattina 77 1, 23 | sommessamente. Potrebbe averti visto a venire, potrebbe vederti 78 1, 24 | contessa quando non avesse visto a comparire di tutta sera 79 1, 24 | loggia affine di non esser visto. Candida non dubitò punto 80 1, 24 | primo momento che aveva visto Luigi entrare in teatro 81 1, 25 | aperta, il cielo, il sole, e visto cose nuove; i suoi occhi 82 1, 25 | fosse quella cui avevan visto mettere nella canna della 83 1, 26 | appena entrata, appena visto l'aspetto severamente contegnoso 84 1, 26 | ed allora non lo avreste visto verso Gian-Luigi nelle relazioni 85 1, 26 | lei nel modo che abbiam visto.~ ~Ah! se il padre di Candida 86 1, 26 | quel Barnaba che abbiam visto nella taverna di Pelone.~ ~ 87 1, 27 | capitolo XXII gli abbiam visto allato sul tappeto verde 88 1, 27 | una finta, che non avesse visto nè il conte nè la contessa, 89 1, 27 | a Maurilio, abbiamo già visto uscire dal loro palazzo 90 2, 1 | casa, ed ella non l'aveva visto, ed egli non erasi recato, 91 2, 2 | la scaletta da cui abbiam visto passar Francesco, la si 92 2, 2 | di questo momento abbiam visto Teresa far adagiare il figliuolo), 93 2, 2 | menomamente.~ ~- Non l'hai visto in faccia?~ ~- No, perchè 94 2, 2 | questo racconto, abbiamo visto la infelice donna andar 95 2, 2 | loro figliuoli. Abbiamo visto come fosse tale il miserevole 96 2, 4 | ancora venuto?~ ~- Non l'ho visto.... Ah! c'è qui la Gattona 97 2, 4 | passi; ma se Paolina avesse visto lo sguardo che quest'ultimo 98 2, 4 | cristiano? Chi l'ha più visto accostarsi ai santi sacramenti? 99 2, 4 | sacramenti? Chi l'ha più visto soltanto in chiesa da mesi 100 2, 5 | qualcheduno, alzò la testa, e visto sul volto della moglie un 101 2, 5 | occasione in cui l'avesse visto.~ ~La prima volta che la 102 2, 5 | per alcun tempo ella aveva visto correre e saltare pei viali 103 2, 5 | tutti salutarono.~ ~- Hai tu visto, disse l'amica a Virginia, 104 2, 5 | carrozza e venne, come abbiam visto, alla soffitta del proletario 105 2, 6 | disse che Bastiano aveva visto ad uscire Francesco, e Bastiano 106 2, 6 | il qual camerino abbiamo visto Barnaba introdursi, dopo 107 2, 7 | rincontrarlo, come se non l'avessi visto che da ieri.~ ~- Bella qualità! 108 2, 7 | riconoscere qualcheduno già visto altra volta. Di certo Lei 109 2, 7 | Credo che non abbiano mai visto l'ombra d'un cliente... 110 2, 7 | poco fa in casa, e l'ho visto passare attraverso il vetro 111 2, 7 | Il giovane ch'egli aveva visto nella bettola di Pelone, 112 2, 7 | avvocato Benda. Glie l'ho visto insieme più volte.~ ~- Allora 113 2, 8 | giovane che non avevo ancor visto mai.~ ~- E se ci fosse stato 114 2, 8 | loro presenza.~ ~Abbiamo visto come allorchè Quercia disse 115 2, 9 | non conosco chi sia. Ho visto alcune volte in casa del 116 2, 10 | attenzione a questa scena, visto bruciare quella carta, che 117 2, 10 | accento d'uomo che non avesse visto nè udito nulla di quello 118 2, 12 | che ricordavano averlo visto, dicevano che aveva la faccia 119 2, 12 | vecchio misantropo non fu visto uscir più secondo che soleva 120 2, 12 | e non fu udito più, nè visto colà dentro cenno di vita 121 2, 12 | acciaio, cui l'abbiamo già visto trarre dal taschino del 122 2, 12 | poliziotti travestiti mi ha visto nella bettola o poco o assai?~ ~- 123 2, 13 | per correre dove abbiam visto, e Romualdo un po' più tardi 124 2, 13 | ombre della sera non hai mai visto disegnarsi innanzi a te, 125 2, 13 | pagine che nessuno aveva visto, nè secondo il suo concetto 126 2, 13 | strada.~ ~Maurilio, che aveva visto con immensa pena afferrato, 127 2, 13 | padre gesuita quanto hai visto ed udito. Lo hanno arrestato? 128 2, 13 | Davvero? Tu l'hai proprio visto bene?~ ~- Sì.~ ~- Ed è proprio 129 2, 13 | stanza in cui l'abbiamo visto interrogare Francesco Benda; 130 2, 14 | introdotto, come abbiamo visto, nello stanzino sotterraneo 131 2, 14 | villaggio gli aveva già visto gettare sulla lontana città, 132 2, 14 | vecchio tuo cranio e ci ho visto l'idea fissa che lo domina, 133 2, 14 | molto volentieri. Tu hai visto che altri, con o senza coscienza 134 2, 14 | pietosa intorno al caduto; ma visto appena chi fosse costui 135 2, 15 | accennato, mentre avrebbe visto di mezzo ad un viluppo di 136 2, 15 | cotanto a venirmi ad aprire? Visto ch'ero io, non c'era più 137 2, 15 | occhio di giovane aveva visto raggiare quel baleno di 138 2, 15 | volta, Ester non l'aveva visto che pochi minuti, poichè 139 2, 16 | di carità. Se tu avessi visto la desolazione dei poveri 140 2, 16 | amore della ricchezza aveva visto raddoppiarsi il vistoso 141 2, 17 | promosso, Ettore non aveva più visto suo padre, di cui conosceva 142 2, 18 | fin da giovinetto aveva visto serbate, e credeva giusto 143 2, 18 | capitolo XVI, l'abbiamo visto arrivare mentre nel gabinetto 144 2, 18(51)| Abbiam visto che questa era stata causa, 145 2, 19 | esposti i fatti che abbiamo visto svolgersi, ed esposti colle 146 2, 19 | Castello e via di Po.~ ~Mario, visto appena da lungi Romualdo, 147 2, 19 | ingannato io stesso... ed ho già visto abbastanza di cose e conosciuto 148 2, 20 | m'è più caro non esser visto.~ ~- Venite dunque nella 149 2, 20 | denaro sonante.~ ~Abbiamo visto come l'usuraio faceva i 150 2, 20 | come, quando e dove avessi visto codestui o qualcuno che 151 2, 21 | entrata nell'alloggio, aveva visto che il sopravvenuto era 152 2, 21 | Andrea non c'è, chè l'ho visto uscir io poc'anzi insieme 153 2, 21 | del vostro uomo, non ha visto manco l'ombra, e che di 154 2, 21 | padron di casa..... L'ho visto io..... perchè grazie alla 155 2, 21 | consumarseli all'osteria. L'ho visto io giustamente venir fuori 156 2, 22 | cervello. Credo che se avessi visto precipitare in quel punto 157 2, 22 | penetrato là dentro aveva visto disegnarsi sul fondo luminoso 158 2, 22 | opposta a quella dove avevo visto ch'essa si trovava; dall' 159 2, 22 | un nuovo spettacolo non visto mai, cagionarono in te quel 160 2, 22 | verosimiglianza. Tu non hai visto che le idee del tuo cervello 161 2, 24 | lungamente veder lei, non visto, entro il suo giardino. 162 2, 24 | signor Nariccia che vi ha visto per caso nel mio fondaco ( 163 2, 24 | occhi; fuggii per non essere visto in quella esplosione di 164 2, 24 | infierito. Come se non ti avessi visto io stesso a girare qui intorno 165 2, 24 | sappia..... Ieri sera ho visto insieme lei e Francesco 166 2, 25 | disse il garzone che aveva visto gli entrati esser due.~ ~- 167 2, 26 | opportuno Graffigna che aveva visto la moglie e i figli d'Andrea 168 2, 26 | semplicemente ciò che aveva visto nella casa di Nariccia.~ ~ 169 2, 26 | buon Andrea, e quando avrà visto moglie e figli, conducilo 170 3, 1 | prima si confondeva, e s'è visto in esso qualche cosa di 171 3, 1 | provato del mondo, nulla ha visto, l'ingegno che gli concedette 172 3, 1 | provato del mondo, nulla visto. È nato nella plebe; non 173 3, 1 | resi più sensibili; non ha visto la questione che da un lato 174 3, 1 | una mossa che abbiamo già visto essergli abituale.~ ~- Ah! 175 3, 1 | era evidente, chi l'avesse visto, che la sua mente, così 176 3, 1 | uscire. Ma il marchese aveva visto quell'atto del servo.~ ~- 177 3, 4 | casa della Zoe. Abbiamo già visto dal colloquio del marchese 178 3, 4 | giovani ella avesse ancora visto mai. La sua bellezza, il 179 3, 4 | guardie.~ ~- Barnaba, s'è visto? Domandò ruvidamente il 180 3, 5 | dare le novelle, che l'ho visto io co' miei occhi non è 181 3, 5 | Lei di vederlo?~ ~- L'ho visto fra le mani di quel medesimo 182 3, 5 | Fu perciò che sora Ghita, visto appena, nel campo di visione 183 3, 5 | stanno sul Palazzo Madama. Visto che le non ci entravano 184 3, 5 | Barnaba.~ ~Costui abbiamo visto, uscito dal Palazzo Madama, 185 3, 6 | pure una gran forza. Ho visto io che ha resistito a tutte 186 3, 6 | meriggio, egli non avrebbe visto che notte compiuta. Poscia 187 3, 6 | portinaia; ma io non l'ho mai visto, è la prima volta che viene.~ ~ 188 3, 6 | presso la Ghita avess'egli visto adesso adesso quel cotal 189 3, 7 | istruirlo, aveva per azzardo visto quel bottone e riconosciutolo 190 3, 7 | che Don Venanzio non aveva visto più Gian-Luigi. Dal colloquio 191 3, 8 | disistimarmi... Tu mi hai visto ieri sera colle vesti del 192 3, 9 | sono passate dacchè abbiam visto il vecchio avaro prendere 193 3, 9 | stesso che gli abbiamo già visto esercitar tante volte.~ ~- 194 3, 9 | sulla tavola che abbiam visto esserci colà e su cui quella 195 3, 9 | la porta, non avendo più visto comparire il vecchio nè 196 3, 10 | CAPITOLO X.~ ~ ~ ~Abbiamo visto come Don Venanzio e Giovanni 197 3, 10 | nipote della Gattona, aveva visto quel cotal bottone d'argento 198 3, 10 | ella non ricordava d'aver visto ancora mai. Che cosa può 199 3, 10 | santa protezione, chè ne ho visto di tutti i colori con quell' 200 3, 10 | fatale barriera che aveva visto fino allora innalzata ed 201 3, 11 | sua vita può avere tanto visto e conosciuto da poter chiaramente 202 3, 11 | pasciuto con avidità. Ho visto, letto, meditato di molto; 203 3, 11 | giorno in cui abbiamo già visto compirsi tanti avvenimenti, 204 3, 12 | personaggi levarono la testa; e visto chi fosse non gli dissero, 205 3, 12 | in quel modo che abbiamo visto.~ ~Il medichino da parte 206 3, 13 | qui, di quel che ci avete visto e di quel che ci avete fatto, 207 3, 14 | No, non l'ho ancora visto.~ ~- Bene. E ti ricordi 208 3, 14 | fatto ciò che già gli abbiam visto fare la sera precedente; 209 3, 14 | poche parole ciò che aveva visto. Il medichino sorse da sedere 210 3, 14 | piacenti ragazze ch'io abbia visto mai, Maddalena: diss'egli 211 3, 14 | agli stenti: ma certo avete visto dal basso delle vostre misere 212 3, 14 | guarda un fenomeno mai più visto, la cui stranezza lo fa 213 3, 15 | giovane. Del mondo aveva ella visto poco, ma aveva letto di 214 3, 16 | molto tempo prima abbiamo visto essere avvenuto a Virginia 215 3, 16 | Virginia, come abbiam visto, aveva preso pel braccio 216 3, 16 | manifesto; il non aver più visto Francesco in quel ballo 217 3, 17 | disperazione inconsolabile. Aveva visto il paradiso aprirglisi un 218 3, 17 | dilettosi, Francesco aveva visto nella sua mente sorgere 219 3, 17 | consegnata, come abbiam visto, a Francesco la cartolina 220 3, 19 | troppa esagerazione d'averci visto il capestro alla gola; ed 221 3, 19 | sguardata intorno a sè, e visto nulla che potesse destare 222 3, 19 | mandategli (novelle che abbiam visto far decidere Mario e i suoi 223 3, 19 | novità cui aveva sempre visto fino allora apportatrici 224 3, 19 | comparvero, come abbiamo visto, alla presenza dell'Azeglio, 225 3, 20 | gioielliere a cui, come abbiam visto, era capitato di vedere 226 3, 21 | tutti.~ ~Ma quando ella ebbe visto il figlio sorriderle, volersi 227 3, 21 | riscosso, quasi non l'aveva visto. Ma più tardi quella strana 228 3, 22 | arricchito, le due parti avevano visto adombrata la lotta delle 229 3, 22 | sguardo sull'orologio e visto che erano oramai le undici 230 3, 23 | colà; ma Jacob, che abbiamo visto uscire alle dodici dalla 231 3, 24 | dei pacifici.~ ~Appena fu visto entrare il loro mandatario, 232 3, 24 | sommossa, là dove aveva visto circondato dal più fitto 233 3, 25 | Pelone, che non avendo più visto comparire il muso da faina 234 3, 25 | il giorno non l'aveva più visto, non aveva potuto sapere 235 3, 25 | Da quando non l'avete più visto?~ ~- Dall'altra sera.... 236 3, 26 | vasta fronte.~ ~- Perchè ho visto le sembianze ingenue di 237 3, 27 | orizzontale; poscia si drizzò, e visto nel mazzo dei ricamati e 238 3, 28 | grosso randello.~ ~Abbiamo visto come nella medesima casa 239 3, 28 | officine col mezzo che abbiam visto, mentre la folla degli operai 240 3, 28 | pianerottolo, in cui abbiamo visto poche notti innanzi Francesco 241 3, 28 | s'era lasciato indurre. Visto Stracciaferro penetrare 242 3, 29 | da arrivare, come abbiam visto, nel punto in cui l'intravvento 243 3, 29 | ultimi gradi, senza aver visto mai la misteriosa persona 244 3, 29 | avevano fatta su di loro, visto che gli era un uomo solo 245 3, 29 | rivoluzione. Benchè, come abbiamo visto, a quei matti disegni si 246 3, 29 | tutti quelli che l'avevano visto, così bene che il comandante 247 3, 30 | volta che Gian-Luigi l'aveva visto, recandogli in pegno i diamanti 248 3, 30 | empivano di sangue avevano visto entrare tacitamente, quasi 249 4, 1 | disse: «Ella non ha ancora visto la camera del sig. Nulla?» - « 250 4, 1 | investigazione. «Dove vi ho io visto? pareva domandare: chi siete? 251 4, 1 | e ch'essa medesima aveva visto punire e scacciare come 252 4, 1 | confuso sovvenire d'averlo già visto e una più confusa idea che 253 4, 1 | risoluzione e di comando, mai più visto in lei, che la fante si 254 4, 1 | morale. Maurilio non fu visto da nessuno; e' si ritrasse 255 4, 2 | nell'isola inglese. S'era visto i medesimi Borboni di Francia 256 4, 2 | Nariccia il quale aveva visto in ciò un buon guadagno, 257 4, 2 | ammonimenti prima, e poi, visto inutile ogni parola, i bronci 258 4, 3 | sua abitazione, quando, visto da lontano due persone bene 259 4, 3 | una stanza che non aveva visto mai, con intorno un medico 260 4, 5 | chè altrimenti non avrei visto ragione alcuna di rendermi 261 4, 5 | modo era nata.~ ~Abbiamo visto, come Gognino, tornato presso 262 4, 5 | possedeva la vecchia; ed abbiamo visto che la Gattona aveva creduto 263 4, 6 | dell'assassinato.~ ~- Hanno visto? esclamò il Commissario. 264 4, 7 | Quella mattina era stato visto in quella strada medesima 265 4, 7 | ned altri non lo avevano visto più, e s'avviò verso l'ospizio 266 4, 7 | ieri sera? Non ti ci ho visto alla fabbrica. Vedi giustizia! 267 4, 7 | tanto gonzi. Tu non hai visto nulla, tu non sai di nulla, 268 4, 7 | Barnaba, cui non aveva più visto dopo quel colloquio avvenuto 269 4, 8 | pugnale di Graffigna. Abbiamo visto che nell'ombra della notte 270 4, 8 | nella bettola, nè fosse visto da alcuno dei frequentatori 271 4, 8 | alle vicende che abbiamo visto, il signor Tofi medesimo 272 4, 8 | nella guisa che abbiamo visto il paralitico Nariccia.~ ~- 273 4, 9 | Ella lo conosce, lo ha visto, gli ha parlato?~ ~- Sì, 274 4, 9 | ingiustamente accusato, aveva visto solennemente proclamata 275 4, 9 | un cotale che egli aveva visto entrare in quella casa in 276 4, 9 | Venanzio la lettera che abbiamo visto, e partì.~ ~Corse per un 277 4, 9 | sgomentò di più che se avesse visto su quella faccia le mostre 278 4, 10 | le cose del mondo avete visto finora traverso una lente 279 4, 10 | Filarmonica, egli aveva visto sullo scalone di quel palazzo 280 4, 10 | il dove e il come avesse visto costui non seppe trovare 281 4, 11 | sua notte Maurilio aveva visto all'immagine di lui; quindi, 282 4, 11 | che più volte aveva già visto ancor egli e lo confrontò 283 4, 11 | dall'arrivo, come già abbiam visto, del signor Defasi e di 284 4, 11 | que' giorni fosse stato visto in alcun modo in possesso 285 4, 11 | quella fisionomia si sarebbe visto che una maggior pallidezza 286 4, 11 | quelle gioie, lo avete ben visto, sono tutte in poter mio....~ ~- 287 4, 11 | sospettasse alcuno avesse visto i diamanti in quel poco 288 4, 12 | potesse desiderare. Abbiamo visto come il primo impulso di 289 4, 12 | all'amor suo, ed abbiam visto com'ella poca o nessuna 290 4, 12 | ch'ella ricordava aver visto tante volte nei begli occhi 291 4, 12 | ma fallitale, come abbiam visto, questa speranza, maggiori 292 4, 12 | garzone che Virginia aveva visto pochi giorni prima alla 293 4, 13 | nera, che gli abbiam già visto consultare quando volle 294 4, 13 | audacemente un pericolo che aveva visto sorgergli innanzi, ma non 295 4, 14 | quale il giovane lo aveva visto nella sua infanzia, tal 296 4, 14 | infanzia, tal quale lo aveva visto quella sera che, scacciato 297 4, 14 | Da parte di lui? Lo ha visto?~ ~- L'ho visto, rispose 298 4, 14 | lui? Lo ha visto?~ ~- L'ho visto, rispose sorridendo Don 299 4, 14 | vestito com'ella non l'aveva visto mai, proprio da signore, 300 4, 14 | il mio Giannino l'avrei visto... Per carità la mi dica 301 4, 14 | là in chiesa quando ho visto entrar Lei e andarsi inginocchiare 302 4, 15 | disse Maurilio, quando ebbe visto entrate in chiesa quelle 303 4, 15 | suo spirito. Aveva egli visto bene in quel dileguarsi 304 4, 16 | cagione il non aver più visto da parecchi giorni, che 305 4, 16 | figlia annegata che aveva visto poc'anzi.~ ~Barnaba comprese 306 4, 16 | dottor Quercia e che abbiamo visto nei capitoli precedenti.~ ~ 307 4, 17 | che un pensiero: avrebbe visto fra poco tutta la famiglia, 308 4, 17 | Allora egli, quando ebbe visto l'uscio richiudersi dietro 309 4, 17 | orribili momenti in cui aveva visto la morte incombere sul suo 310 4, 18 | detto la madre se avesse visto la freddezza diffidente 311 4, 18 | madre, se ancora viva avesse visto restituirsi al suo amore 312 4, 18 | mirato dormire, avrebbe visto la fronte corrugarglisi 313 4, 20 | nulla mai che fare; fui visto, è vero, da codestui in 314 4, 20 | insieme e codardo. Ora mi ha visto presso a metter la mano 315 4, 20 | denaro!...~ ~Barnaba aveva visto le invetrate aprirsi cautamente 316 4, 20 | che era stato aggredito fu visto fuggire con una rapidità 317 4, 21 | affacciata, quando aveva visto comparirgli Barnaba per 318 4, 22 | della banda, e già abbiam visto quello che a questa squadra 319 4, 22 | Quercia, il quale aveva visto ancor libero, e di là fuggire, 320 4, 22 | da battistrada.~ ~Aveva visto in un angolo un palo di 321 4, 22 | fare l'uomo che abbiamo visto soprarrivare sollecito alla 322 4, 22 | conflitto.~ ~La Maddalena, visto partire il Commissario e 323 4, 22 | uno sguardo d'ira feroce; visto dietro di loro i galeotti, 324 4, 23 | a quel modo che abbiamo visto, dalle mani dell'arciere, 325 4, 23 | di Gian-Luigi che aveva visto con abiti da popolano, frammisto 326 4, 23 | Implorare io?..... Dove avete visto, da che avete capito che 327 4, 23 | che voi non l'avete mai visto, nè conosciuto... Ecco come 328 4, 23 | quella medesima che avete visto qui poco fa, e che non vi 329 4, 24 | Nariccia, al quale, come abbiam visto, il marchese erasi rivolto, 330 4, 24 | interrotte. Egli che aveva visto più volte lo squarcio del 331 4, 25 | povera Candida? Chi le avesse visto nel cuore avrebbe giudicato 332 4, 26 | bigliettino che abbiamo visto.~ ~Di più importanza ancora 333 4, 26 | quella superbia non hai visto come si contorceva spasimando 334 4, 26 | poliziotto, non l'aveva visto più, e l'aveva dimenticato: 335 4, 26 | lite recente, come abbiam visto, aveva da parecchi giorni 336 4, 29 | Fuggita, come abbiam visto, alle granfie di Barnaba 337 4, 29 | che non ricordava aver visto mai il sedicente dottor 338 4, 29 | gentiluomo ch'egli aveva visto più volte e in sociali convegni 339 4, 30 | Margherita appena aveva visto entrare il suo diletto figliuolo, 340 4, 30 | ed un corpo sanguinoso fu visto strammazzare nello spazio 341 4, 30 | tua passione che ora ho visto traboccarti dall'anima, 342 4, 31 | ciascuno dei condannati aveva visto aprirsi la porta della sua 343 4, 31 | più spesso, con fervore. Visto inutile ogni lusinga nelle 344 4, 31 | condannato a morire. Come abbiam visto aveva egli appreso dalla 345 4, 31 | quella medesima che abbiamo visto nelle parole di Don Venanzio, 346 4, 33 | fatto. Credette non aver visto bene; quantunque sentisse 347 4, 33 | il più divino che abbia visto la terra. La patria avrà