grassetto = Testo principale
    Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

  1    1,    2    |  sconosciuto personaggio, il quale primo ci apparve in questo dramma,
  2    1,    2    |     sentimento e di noncuranza. Al primo vederlo mal sapreste dirne
  3    1,    3    |       sentire più fiducia verso il primo che non verso il secondo.
  4    1,    3    |         cui stiamo discorrendo, il primo de' due era seduto contro
  5    1,    4    |            cui la riazione di quel primo effetto di stupore spingeva
  6    1,    5    |      seconda.~ ~Il medichino fu il primo a chinare lo sguardo. Trasse
  7    1,    6    |          Lui bello, lui forte, lui primo a tutti in tutto. Il parroco
  8    1,    6    |          non son io a parlarti per primo... e non far troppo tristi
  9    1,    7    |           aveva messo il piede sul primo scalino per risalire nell'
 10    1,    8    |       tardi. Sai che gli è fin dal primo imbrunire che ti attendiamo...
 11    1,    9    |         senza badar più in , per primo saluto allungò la mano,
 12    1,   10    |     palazzo dalle sue finestre del primo piano mandava torrenti di
 13    1,   10    |   avviarono verso le scale. Veniva primo re Carlo Alberto, con alla
 14    1,   10    |      accorto della sorpresa che il primo aveva provata in quell'incontro.~ ~-
 15    1,   11    |            più testardo ancora. Il primo fu scacciato di casa; ed
 16    1,   11    |           quei suoi farnetichi del primo giorno; ed ogni qualvolta
 17    1,   12    |     tentano provare. Sono forti in primo luogo, perchè sono; ed ogni
 18    1,   12    |      scoppio. La scintilla sarà il primo moto popolare che avvenga,
 19    1,   12    |       appena giù il telone dopo il primo atto, dove soltanto ci ho
 20    1,   12    |          la svigno, ma stassera il primo baritono era mezzo infreddato
 21    1,   13    |           impetuoso di tutti, fece primo una mossa che accennava
 22    1,   13    |      piuttosto una specie di Bruto primo incoronato.~ ~«Quell'uomo
 23    1,   14    |            M.! Era il marchese che primo era trasceso ad eccessi.
 24    1,   14    |            Fu Maurilio a riprender primo il discorso, ma colla voce
 25    1,   15    |          un istante; ti ricordi il primo momento che la tua intelligenza
 26    1,   15    |            splendore dell'alba, il primo irrompere della freccia
 27    1,   15    |         lezione.~ ~«Ben presto fui primo tra i primi, e a seconda
 28    1,   15    |     assembravano. Fu quello il mio primo amico che avessi; l'unico
 29    1,   17    |         avesse fatto saltar giù al primo romper dell'alba. Il cane
 30    1,   17    |        muso , io che conosco dal primo all'ultimo tutti quelli
 31    1,   17    |           è puro tuttavia, dopo un primo fallo altresì potrebbe ancora
 32    1,   17    |       inspiravano odio e paura: il primo peggio che il secondo, quantunque
 33    1,   17    |        Fossi non fossi reo di quel primo delitto, non montava nulla.
 34    1,   17    |          professore, che camminava primo, s'inoltrò fino all'altezza
 35    1,   17    |            quando in quando, ma al primo rumor d'alcuno che si movesse
 36    1,   17    |       anima. Quel letto che al mio primo risensare mi era parso così
 37    1,   17    |            pensato ancor egli. Suo primo proposito, a mio riguardo,
 38    1,   17    |      impressione sensibilissima al primo porre il piede in quella
 39    1,   17    |          trovarci. Erano libri. Il primo volume ch'io ne trassi era
 40    1,   17    |          mi ricordò quel libro che primo aveva dischiuso la mia mente
 41    1,   17    |           cominciai la lettura del primo volume a quella fioca luce
 42    1,   17    |            sotto le lenzuola, quel primo volume del Cantù che avevo
 43    1,   17    |         consumata, e oramai che il primo passo era fatto, oramai
 44    1,   17    |         donna che in fatto fin dal primo giorno, come ti ho narrato,
 45    1,   17    |           che ci era ammanito. Nel primo caso egli pigliava qualunque
 46    1,   17    |         con quel medesimo garbo il primo momento ch'egli apprendesse
 47    1,   17    |      cascare, e invece di aver per primo un bel colpo, come quello
 48    1,   21(23)|          mandati all'esercito, nel primo anno la mortalità è più
 49    1,   21    |            cenci?~ ~«Io esitai. Il primo mio avviso fu di dire a
 50    1,   21    |           affettuose parole.~ ~«Il primo mio pensiero, uscendo dalla
 51    1,   21    |           è il re del pensiero nel primo dei linguaggi.~ ~«Poesia
 52    1,   22    |           antenati, ma suo padre - primo a portare il titolo di barone (
 53    1,   22    |        legittima felicità? Fin dal primo entrare nel fosco palazzo
 54    1,   22    |           e disgusto.~ ~Durante il primo anno, la novità del genere
 55    1,   23    |    accettino così delle mancie dal primo venuto; e tanto più mi dispiace
 56    1,   23    |       leggiadria che lo rivelava a primo aspetto superiore a quei
 57    1,   23    |       poteva loro permettere. Quel primo esaminarsi aveva in  quasi
 58    1,   23    |         prima; altre invece che al primo accontarsi vi penetrano
 59    1,   23    |            con più ardore:~ ~- Dal primo istante che l'ho veduta
 60    1,   23    |           un uomo desioso - a quel primo bacio appassionato di cui
 61    1,   23    |       aguzzando gli sguardi, e suo primo impulso fu correre giù delle
 62    1,   23    |       vista e la intelligenza. Per primo impeto volle correre abbasso
 63    1,   23    |          con compiacenti parole il primo, e stringergli la mano come
 64    1,   23    |       vecchio conte, e ricevuto il primo invito, seppe far di guisa
 65    1,   24    |       avrebbe voluto esser egli il primo a chinare gli occhi. Sentiva
 66    1,   24    |           a lei.~ ~Fu il conte che primo sviò gli occhi da quelli
 67    1,   24    |       toccava ritirarsi, e fin dal primo momento che il conte era
 68    1,   24    |            bravo colpo di spada al primo cialtrone che osasse pronunciare
 69    1,   24    |        riposo, pronta a balzare al primo svegliarsi d'un istinto
 70    1,   24    |          saluto.~ ~Candida fin dal primo momento che aveva visto
 71    1,   24    |        punto punto sconcertato. Al primo istante la sua fronte ratto
 72    1,   24    |        così bene. Si vede subito a primo colpo d'occhio che quella
 73    1,   25    |           tu questo bel pomo?~ ~Il primo movimento della piccina
 74    1,   25    |            venderne la bellezza al primo che loro offrisse patti
 75    1,   25    |    spettatore e il saltimbanco, il primo abbassò l'arma all'altezza
 76    1,   25    |      sfracellato. Fra tutti giunse primo Gian-Luigi che in un salto
 77    1,   26    |          innanzi allo specchio. Il primo sentimento in lei fu di
 78    1,   26    |      scaletta deserta saliva ad un primo piano dove intromettevasi
 79    1,   26    |            una strana faccia che a primo aspetto ti pareva da melenso,
 80    1,   26    |         capo ad un famoso usuraio, primo di tutti gli usurai, quel
 81    1,   26    |       della contessa Langosco. Del primo non avevansi che in nube
 82    1,   27    |          loro prodotto. Quercia il primo posò sul tappeto le sue
 83    1,   27    |       congedoevidente, che suo primo pensiero fu di allontanarsi
 84    1,   27    |          dunque d'accordo. Dopo il primo giro, l'avvocato mi farà
 85    1,   27    |           avevano appena finito il primo loro giro di danza, quando
 86    1,   27    |            dal signor marchese col primo pretesto che gli si presentasse.~ ~
 87    1,   27    |      avrebbe restituito la dama al primo di lei compagno, colà stesso
 88    2,    1    |         rimbamboliti su quella del primo piano, con una espressione
 89    2,    1    |          gli altri, suo marito pel primo, al quale rincresceva 90    2,    1    |         con accento di comando, il primo di questi individui colà
 91    2,    3    |         era rimasto sovraccolto al primo apparirgli del padron di
 92    2,    4    |          entrare una vecchia che a primo vederla ciascuno avrebbe
 93    2,    4    |        trovavano mica , sotto il primo sasso della strada. Me il
 94    2,    5    |              La signora Teresa, al primo enunciarsi della domanda
 95    2,    5    |         trovava e davvero spiccava primo per leggiadria Francesco,
 96    2,    5    |           è tutto di chi venne per primo: diss'ella con infinita
 97    2,    6    |       Giovanni Selva che camminava primo.~ ~Francesco non c'era.~ ~
 98    2,    7    |            ed anni e lo ravviso al primo rincontrarlo, come se non
 99    2,    7    |          No, non gli è ciò.~ ~- Al primo c'è un notaio con sua moglie
100    2,    8    |         toppa, ed aprì. Entrò esso primo ed a tastoni fu ad un caminetto,
101    2,    9    |           tre colpi colle mani, al primo essi armeranno la loro pistola,
102    2,    9    |          s'apprestava a battere il primo colpo, quando due carabinieri
103    2,    9    |     formali.~ ~Gian-Luigi, fin dal primo momento che Barnaba era
104    2,   10    |            Il signor Giacomo entrò primo, poi i tre carabinieri che
105    2,   10    |           la pazienza di prestarsi primo a quest'operazione.~ ~Gian-Luigi
106    2,   10    |           un passo di distanza. Al primo, in quel movimento impetuoso
107    2,   11    |           di multe e minacciato al primo nuovo fallo il rinvio.~ ~
108    2,   11    |            di conflitto, e guai il primo che colla violenza fosse
109    2,   11    |            e birri, e s'avviò egli primo verso la porta.~ ~- Signore:
110    2,   12    |          io, è detto in due motti. Primo, cercherai i quattro supremi
111    2,   12    |        compresero. Gian-Luigi sviò primo le sue brune pupille e si
112    2,   12    |          l'uno dopo dell'altro. Il primo sarebbe contro il marchese
113    2,   12    |          luce del sole per far lui primo e glorioso, e dominatore?
114    2,   12    |          li ha fatti conoscere dal primo all'ultimo.~ ~- Ed abbiamo
115    2,   12    |       fosse pure fra cinquanta, al primo acchito la riconosco per
116    2,   13    |             e Rosina la moglie del primo. Mentre la donna, con quell'
117    2,   13    |           è assai più prezioso del primo, perchè anzi tutto è duraturo,
118    2,   13    |     sogghigno l'uomo che veniva il primo; ma perchè le possiamo trovare,
119    2,   14    |            a cui toccasse parlar primo; poscia Quercia trasse di
120    2,   14    |       decise a parlare esso per il primo.~ ~- La vostra chiamata,
121    2,   14    |         volete parlare od ascoltar primo.~ ~Il medichino abbassò
122    2,   14    |      traccia del complotto.~ ~- Il primo da noi non si può, e il
123    2,   14    |     giovinezza irrequieta. In quel primo colloquio il tuo sguardo
124    2,   15    |       stata come divisa in due. Il primo periodo tutto silenzio e
125    2,   15    |          altronde non sarà mica il primo venuto a cui vorrò dare
126    2,   16    |        consentiti d'avance.~ ~- Il primo che non disturberemo per
127    2,   17    |      cugina lo avrebbe accolto nel primo loro rivedersi; e tanto
128    2,   18    |          Fu il figliuolo che ruppe primo il silenzio.~ ~- Di che
129    2,   18    |     permette Ella che parli io per primo?~ ~Il marchese fece un cenno
130    2,   18    |            valore non tiene più il primo posto nella schiera degli
131    2,   18    | interrompendo lo svolgersi del suo primo discorso, gli disse con
132    2,   18    |        quel giovane, e voi andrete primo a tendergli la mano.~ ~Ettore
133    2,   18    |  susseguente sfida a duello.~ ~Nel primo momento, dopo la partenza
134    2,   18    |           e di quello di ferro; il primo aversi da guardar ben bene
135    2,   19    |         che, essendosi ammalato il primo baritono, se lo si priva
136    2,   19    |            esitò un momentino.~ ~- Primo impulso, e quello che seguirei
137    2,   19    |            farci per sostituire il primo baritono ammalato; e delle
138    2,   19    |         una carica governativa. Al primo garzone che gli venne incontro,
139    2,   19    |         quella del suo compagno al primo piano; ed io andrò ad annunziarlo.~ ~
140    2,   19    |           Gli è quello, rispose, e primo fra i Principi in questa
141    2,   19    | abboccamento ch'io avrò col Re, il primo argomento del mio discorso
142    2,   20    |       tutta indifferenza.~ ~Ma sul primo effetto, cui non era stato
143    2,   21    |          stanza; ma nel muovere il primo passo un capogiro lo assalì
144    2,   21    |            personaggio, che al suo primo comparire si dimostrava
145    2,   22    |           Allora essa trovavasi al primo sbocciare della sua giovinezza,
146    2,   22    |           fortune, al grado di suo primo commesso, scambiava quel
147    2,   22    |            anima viva. E tu se' il primo a cui ne tengo parola. Mi
148    2,   22    |         invocata ed evocata, fu il primo atto che mi riscattò dalla
149    2,   23    |  condizione che questi assegna per primo elemento, per punto di partenza
150    2,   23    |      questa volontà. Ammettendo il primo, Dio non è  giusto, 
151    2,   23    |           breve le sue ragioni.~ ~«Primo torto dei materialisti è
152    2,   23    |           più sempre luminosa. Dal primo istante in cui si manifesta
153    2,   24    |           a teatro la sera di quel primo giorno in cui m'era avvenuto
154    2,   24    |        dell'amor mio, mi rivelò al primo sguardo una fatale verità:
155    3,    1    |          del sentimento religioso, primo sintomo di progresso nell'
156    3,    1    |         medio ne vantaggiasse egli primo e quasi esclusivamente,
157    3,    1    |           istrutto. L'istruzione è primo elemento della libertà:
158    3,    1    |        popolo, ai pari suoi!... Il primo uso ch'ei ne fanno è di
159    3,    1    |         altresì vorrei lasciato il primo posto alla libertà. Il Comune
160    3,    2    |           il rosario, sperando col primo scoprire la famiglia che
161    3,    2    |        scampo per noi nati dopo il primo in nobile famiglia.....
162    3,    3    |      doveva prestare ossequio egli primo e farlo prestare dagli altri.
163    3,    3    |      qualche benignità e favore; e primo favore oggidì per codestoro
164    3,    3    |            accento il marchese: il primo fu aspramente provocato,
165    3,    3    |            oltraggiato a tendergli primo la mano, e voi mi avete
166    3,    4    |          il commissario Tofi.~ ~Al primo diede le istruzioni perchè
167    3,    4    |            tasca, ed entrando egli primo, comandò con accento militare
168    3,    4    |         per caso tornare al vostro primo mestiere dell'infanzia e
169    3,    5    |         uno spintone fecero entrar primo Maurilio, e dissero:~ ~-
170    3,    5    |          al mento per comparire al primo olà muggito in voce di basso
171    3,    5    |        accoglie più ferocemente il primo amoroso cui sta per mandare
172    3,    5    |        ogni agente del Governo dal primo ministro al cane dell'usciere,
173    3,    5    |            e guardasse bene che al primo piccolo motivo di sospetto
174    3,    6    |            ordini.~ ~Barnaba passò primo nella stanza dell'uscio
175    3,    6    |    suntuosità d'un appartamento di primo piano, grazie alla corruttela
176    3,    6    |           potenti viziosi, fra cui primo un principotto dal cervello
177    3,    6    |             incominciò di botto il primo dei due; in alto luogo non
178    3,    7    |           antico compagno. In quel primo colloquio che avevano avuto
179    3,    7    |      sospettato la sincerità.~ ~Il primo impulso nel vecchio sacerdote
180    3,    7    |          ancora il far teco questo primo pellegrinaggio di ritorno
181    3,    8    |          Gian-Luigi e Maurilio, il primo s'accostò vivamente al secondo
182    3,    9    |            aveva un piede sopra il primo scalino della scala, quando,
183    3,    9    |           di ciò, a seconda che il primo turbamento veniva calmandosi,
184    3,    9    |            profondo turbamento del primo istante; nella gravità delle
185    3,    9    |            l'uscio che metteva nel primo scompartimento dei due in
186    3,   11    |      timidità e la mala grazia nel primo presentarsi di Maurilio,
187    3,   11    |                 Coraggio! disse il primo dei due per venire in aiuto
188    3,   11    |        sempre innanzi sono già pel primo; perchè stabilire ancora
189    3,   12    |        alto della gerarchia veniva primo un sinedrio ristretto di
190    3,   12    |      necessario. Alle adunanze del primo di questi poco onorevoli
191    3,   12    |          degli altri.~ ~Ad alzarsi primo di tutti era stato Macobaro,
192    3,   12    |     cervella al nemico quando quel primo colpo non l'avesse abbattuto.~ ~
193    3,   12    |           al comune entusiasmo. Il primo stava coi gomiti appoggiati
194    3,   12    |      voluto attuare colla foga del primo trasporto dell'immaginazione
195    3,   13    |          aveva fatto ancora che un primo passo; poteva ritrarsene;
196    3,   13    |        gettate le basi, compito un primo atto, cominciato un preparativo;
197    3,   14    |      numero di bottiglie vuote, il primo, più robusto, resisteva
198    3,   14    |            ciò che è tanto vero il primo quanto il secondo ritratto
199    3,   14    |          sotto l'efficacia di quel primo impulso; Quercia è l'amante
200    3,   15    |           se fourrer parmi elle il primo venuto, per la ragione che
201    3,   15    |           a chi n'era l'oggetto il primo; ma sarebbe morta con quell'
202    3,   15    |   tostamente vide lui, ed egli, al primo entrare della fanciulla,
203    3,   16    |   subordinato e dipendente da quel primo, immenso, unico affetto
204    3,   16    |   spiacevole incidente, ch'io sono primo a rimpiangere, possa divenire
205    3,   16    |     generosità di procedere veniva primo a tentare, quasi a domandare
206    3,   17    |             gli pareva d'essere il primo nel mondo, d'essere più
207    3,   17    |      quest'ultimo alla cattura del primo e il biglietto che a lei
208    3,   18    |      tranquillamente nel grandioso primo scalone dove stanno le guardie
209    3,   18    |       interlocutore: il naturale e primo impulso della sua anima
210    3,   18    |            Romualdo e Mario: ma il primo aveva sulla faccia serena
211    3,   20    |              Fu Luigi medesimo che primo ridusse il discorso all'
212    3,   21    |     entrata; Baldissero che veniva primo fece un cenno di saluto
213    3,   21    |           conte che lo fece passar primo.~ ~Ettore sbadatamente,
214    3,   21    |           questa volta Selva fu il primo ad essergli presso: lo strinse
215    3,   21    |            ma non vi taccio che il primo è più facile... Quanto a
216    3,   21    |           il cerusico *** che è il primo operatore della città.~ ~-
217    3,   21    |          forza, a quell'impeto del primo terribile commovimento,
218    3,   21    |            ed alcuni degli operai, primo il capofabbrica, la voce
219    3,   21    |          alla infelice madre.~ ~Al primo annunzio della crudele sciagura
220    3,   21    |    allontanava.~ ~Luigi fece uscir primo Giovanni, e si fermò sulla
221    3,   22    |         meno farlo cessare dopo il primo colpo che non s'aveva disgrazia
222    3,   22    |      camera. Fu il conte che ruppe primo il silenzio; si accostò
223    3,   22    |    medesimo egli ne aveva letto il primo annunzio nel biglietto scrittogli
224    3,   23    |            neve in cui inciampò al primo passo che volle fare; e
225    3,   23    |         perchè a Jacob non venisse primo il pensiero che insieme
226    3,   24    |      Lascio stare chi sia stato il primo a cercare il concorso dell'
227    3,   24    |          sguardo alle finestre del primo piano. Dietro i vetri d'
228    3,   25    |           può mica accettar qui il primo venuto...~ ~Maddalena, che
229    3,   27    |         eziandio da supplimento al primo. Ha dei mezzi naturali,
230    3,   27    |         avere il merito d'esser il primo, a recare l'importante novella
231    3,   27    |         palchi, si trasmettesse al primo ed al terzo, salisse fino
232    3,   27    |         che venisse a parlargli il primo. Il Ministro mosse due passi
233    3,   28    |      avevano torturata l'anima dal primo istante in cui aveva veduto
234    3,   28    |        capi-officina, e fra questi primo il direttore degli opifizi.
235    3,   28    |            banda assalitrice.~ ~Il primo dei nominati, il quale capiva
236    3,   28    |      giustizia a cose finite; e il primo che avanza una mano, il
237    3,   28    |           lo ha evocato, e giunger primo alla seconda cassa del fabbricante,
238    3,   28    |            me! gridò Bastiano, che primo di tutti superò quel senso
239    3,   28    |                 Fermi tutti!... Il primo che si muove, giuro al cielo,
240    3,   29    |            a Tanasio che aveva, al primo urto, ricevuto di santa
241    3,   29    |           di quell'uomo, diede per primo l'esempio dell'ubbidienza,
242    3,   29    |      accorsi a loro difesa, di cui primo, e agli occhi di quella
243    3,   29    |     famiglia, i giovani, e Quercia primo, corsero a prestare l'opera
244    3,   30    |       nell'andito i tre individui, primo uno di spigliata corporatura,
245    3,   30    |        rumore della lotta, in quel primo istante di confusione che
246    4,    1    |         egli, interrompendo il suo primo discorso, e cambiando di
247    4,    1    |          non sapeva immaginare. Al primo vedere il nuovo segretario
248    4,    1    |           scendeva assai presto il primo scuriccio della sera. Maurilio,
249    4,    2    |      stirpe gravemente offeso. Suo primo impulso era stato correr
250    4,    2    |      Valpetrosa contava quindi per primo, cui tutte le condizioni
251    4,    2    |           il secondo accompagnò il primo per un tratto di strada
252    4,    2    |          capitale di spettanza del primo ed insieme colle somme che
253    4,    3    |           già dalle parole che dal primo di costoro sorprendemmo
254    4,    3    |      scellerati fra i delinquenti, primo dei quali quel Graffigna
255    4,    3    |      bambino, di cui, fino da quel primo stadio di vita, non potevano
256    4,    3    |         Nariccia tolse licenza pel primo e passando innanzi alla
257    4,    4    |       moribondo e la figliuola. Al primo fece, per mezzo di fra'
258    4,    4    |    fidatissimo del marchese, e nel primo, quando abbassò la falda
259    4,    4    |       duello che le aveva tolto il primo marito. Che ogni ulteriore
260    4,    5    |        acconsentito a venire.~ ~Il primo impulso di Maurilio fu una
261    4,    5    |      relazione, e cui conosceva il primo onest'uomo del mondo, fra'
262    4,    5    | aspettazione.~ ~- Parli dunque Lei primo, Padre reverendo. Esponga
263    4,    6    |         che si manifestava nel suo primo impulso; ma l'interruppe
264    4,    6    |            di pannilana, e fin dal primo istante aveva cercato impadronirsene;
265    4,    6    |        poscia Padre Bonaventura il primo che incominciò a parlare
266    4,    7    |       cinismo.~ ~Marcaccio in quel primo istante non si fece innanzi;
267    4,    7    |      salutò quasi come un amico il primo fioco barlume di luce che
268    4,    8    |      vecchio rigattiere che giunse primo sopra il caduto, lo schivò
269    4,    9    |      marchese. Questi riconobbe al primo colpo d'occhio il rosario
270    4,    9    |        dite voi questo? domandò il primo.~ ~- Perchè il signor Maurilio
271    4,   10    |     sguardo l'amorevolezza del suo primo, vecchio amico, poi volse
272    4,   10    |            Venanzio e Maurilio. Il primo che poche ore prima aveva
273    4,   10    |            sante risoluzioni.~ ~Il primo pensiero di Maurilio, quando
274    4,   10    |           momento sopra . Il suo primo pensiero fu quello di giovarsi
275    4,   10    |         dei frammassoni; ma il suo primo penetrare nella realtà della
276    4,   10    |           che costituiscono questo primo e più naturale nucleo sociale
277    4,   11    |            destino. Ad ottenere il primo scopo già aveva deciso partire
278    4,   11    |         avvenuto.~ ~Gian-Luigi, al primo annunzio di quel fatto,
279    4,   11    |        diss'egli, lo confesso, per primo ha trovato in me un invidioso.
280    4,   11    |       rattrappito delle membra. Il primo atto del giovane, assorto
281    4,   11    |       incidentalmente allegata nel primo colloquio da lui avuto col
282    4,   11    |            e il dottor Quercia, il primo a chiedergli della ripulitura
283    4,   12    |  desiderare. Abbiamo visto come il primo impulso di Virginia nell'
284    4,   12    |     Avviene molte volte che al bel primo incontrarci con una persona,
285    4,   12    |            Francesco a parlare per primo: ma il signor Giacomo non
286    4,   13    |          cacciatore a combatterla! Primo impulso del Commissario
287    4,   13    |           leggi è salutato fin dal primo anno col titolo di avvocato,
288    4,   14    |        vecchia contadina, forse il primo non avrebbe parlato con
289    4,   14    |    affrontarla. Fu Don Venanzio il primo che francamente l'abbordò.
290    4,   15    |        vostro edificio traballa al primo urto del dubbio. Perciò
291    4,   15    |    sorridendo. Don Venanzio s'alzò primo e tese la mano al suo giovane
292    4,   15    |      formatosene entro la mente un primo concetto: aveva meditato,
293    4,   15    |    fraterna d'intelligenze che dal primo manifestarsi della vita
294    4,   15    |         fratello di Virginia?~ ~Il primo pensiero che gli si presentava
295    4,   16    |        Macobaro s'erano recati, il primo a casa sua, il secondo nel
296    4,   16    |         generale del corpo, il suo primo pensiero era quello della
297    4,   17    |         data come a segretario, al primo piano ancor essa come quella
298    4,   18    |       prevenne ed accostatosi egli primo al giovane, lo prese per
299    4,   18    |           che più impaziente tolse primo il commiato.~ ~- Io sono
300    4,   18    |   benedizione del moribondo.~ ~Nel primo gettar gli occhi su quegli
301    4,   20    |           fiera anima impetuosa al primo dubbio di quel pericolo,
302    4,   20    |     contegno di que' due parve nel primo fosse il colpevole, nel
303    4,   20    |           sei mia finalmente, e il primo sacro vincolo ci ha avvinti
304    4,   21    |         difendevano bravamente, il primo con un palo di ferro, il
305    4,   21    |         poliziotti appostati.~ ~Il primo impulso di Gian-Luigi fu
306    4,   21    |      Ciascun di loro sapeva che il primo fosse arrivato a tiro di
307    4,   22    |       quello degli sgherri e passò primo; Pelone entrò dopo di lui
308    4,   22    |            a vetri che metteva nel primo stanzone e disse con accento
309    4,   22    |         sul volto del giacente; il primo con quel suo piglio stupido
310    4,   22    |    interrogare l'arrestato in quel primo sbalordimento che certo
311    4,   23    |            legati alle mani.~ ~Suo primo impulso fu spingersi innanzi,
312    4,   24    |           tanta grandezza de esser primo fra gli uomini. Son figlio
313    4,   25    |      andasse a grado, e fu egli il primo a fare un cenno cortese
314    4,   26    |           di servire ciecamente il primo. Era dunque per mezzo di
315    4,   26    |         fattagli da Gian-Luigi nel primo bigliettino scrittole dalla
316    4,   26    |          passare a Parigi. Voi, al primo sbocciar delle foglie, andrete
317    4,   28    |     privilegi di sorella..... E il primo sarà quello di sgridarti.
318    4,   28    |          ho parlato benchè fin dal primo giorno fosse balenata alla
319    4,   29    |      amante, veniva essa a fare il primo passo verso una riconciliazione;
320    4,   29    |          mantenere, aveva mosso il primo passo verso la tragica sua
321    4,   29    |            misero alle coste.~ ~Al primo presentarsi, Gian-Luigi
322    4,   29    |            disprezzava! Gli era un primo supplizio, quello della
323    4,   30    |       stati ricercatissimi; e quel primo giorno in cui cominciavano
324    4,   30    |        polizza d'ingresso, fin dal primo momento in cui s'erano aperte
325    4,   30    |          in prima fila la Zoe: dal primo banco dei rei a quello della
326    4,   30    |           alluda sulle ossa.~ ~Nel primo banco furono posti Stracciaferro,
327    4,   30    |            fu lasciato vacante, il primo dalla parte dove sedevano
328    4,   30    |          fatto levare in piedi pel primo, e il Presidente cominciò
329    4,   30    |         fremeva nell'anima ebbe un primo, solo e fuggitivo sfogo:
330    4,   31    |   riconoscere i proprii falli è il primo atto di chi si pente e sta
331    4,   31    |           porta della carcere. Per primo domandò vedere Stracciaferro.
332    4,   32    |        della umana giustizia.~ ~Il primo di quegli uomini che giungesse
333    4,   32    |           che pareva un'ombra; suo primo impulso fu passar ratta
334    4,   33    |       carri sobbalzanti!... Ma nel primo il suo Giannino non c'era.
335    4,   33    |          ad una certa distanza del primo veniva fuori dall'oscurità
336    4,   33    |         colui che era stato il suo primo e vero e si può dire unico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License