Parte, Cap.

  1    1,    2|                nipotino della Gattona: soggiunse un terzo che conosceva il
  2    1,    4|                preda ai fumi del vino, soggiunse:~ ~- Appunto! Tu Pelone
  3    1,    4|             voce.~ ~- Siamo d'accordo: soggiunse Marcaccio. Ed ha i marenghini
  4    1,    5|       ammetteva altra ribattuta. E tu, soggiunse volgendosi a colui che aveva
  5    1,    5|                mortificata: - via via, soggiunse ridendo, non mettermi il
  6    1,    5|        compagno, e tendendogli la mano soggiunse:~ ~- Noi abbiamo vissuto
  7    1,    6|              aspettò un istante, e poi soggiunse:~ ~- Ad ogni volta don Venanzio
  8    1,    6|          seggiola.~ ~- Odila anche tu, soggiunse Maurilio con un accento
  9    1,    6|                questo sia il mio caso: soggiunse vivamente; ma pure che sai
 10    1,    7|         banchiere.~ ~- Il commissario, soggiunse Barnaba abbassando ancora
 11    1,    7|              di più verso il garzone e soggiunse sotto voce:~ ~- Si dice
 12    1,    8|                piangendo ed esclamando soggiunse:~ ~- Ma sono uno scellerato,
 13    1,    8|        Gian-Luigi avvezzo a comandare, soggiunse:~ ~- Andate a casa vostra,
 14    1,   10|                   Mi dica il suo nome: soggiunse quel secondo domestico che
 15    1,   10|        orecchio dell'amico.~ ~- Forse, soggiunse con una voce che non era
 16    1,   10|              veniva offerto. Virginia, soggiunse ella poscia, volgendosi
 17    1,   11|                liberamente discorrere, soggiunse:~ ~«- Un poveretto che ho
 18    1,   11|         fisiche.~ ~- In altri termini, soggiunse Romualdo, gli è pazzo per
 19    1,   12|               linguaggio della verità: soggiunse. Siete voi così dappoco,
 20    1,   12|                  Eccolo qui di sicuro: soggiunse Romualdo.~ ~L'uscio d'entrata
 21    1,   12|             gli è vero. Diss'ella. , soggiunse volgendosi a quell'uomo,
 22    1,   13|            nessuno - o con pochissimi, soggiunse sorridendo - e la gran ragione
 23    1,   13|                esitò un momento, e poi soggiunse: - che io stesso parlando
 24    1,   13|                poco.~ ~- Certo che sì! Soggiunse ancor egli Romualdo. Questa
 25    1,   13|                      Ebbene aspettate: soggiunse egli, e questo bel momento
 26    1,   13|             erano alzati ancor essi, e soggiunse con accento di cui impossibile
 27    1,   13|              mia.~ ~- Ed anche la mia; soggiunse Romualdo, affascinato egli
 28    1,   13|            continuando con più calore, soggiunse:~ ~- Certo l'opera è più
 29    1,   14|              autorità. Signor tenente, soggiunse, volgendosi all'ufficiale,
 30    1,   15|              Menico mi avesse trovato, soggiunse che stimavami oramai degno
 31    1,   15|                miei preziosi oggettisoggiunse egli di poi, tornando a
 32    1,   15|            penso.~ ~«- Oh oh! Pensare, soggiunse egli ridendo, con quella
 33    1,   15|                atto pieno di orgoglio, soggiunse:~ ~«- Oppur no; ebbe la
 34    1,   17|                la ricetta del solfato: soggiunse parlando a colui che teneva
 35    1,   17|                chiamate pure il prete, soggiunse, che questo buon uomo è
 36    1,   17|               che il tempo di levarsi, soggiunse messer Nariccia. Avete dormito
 37    1,   17|            trascorsa. Egli aveva però, soggiunse, trovato il modo di pure
 38    1,   17|                un'ombra di paura: egli soggiunse interpretando in un altro
 39    1,   23|           farfalle a bruciarsi le ali: soggiunse Candida ridendo.~ ~- E sia
 40    1,   24|                 ed abbassando la voce, soggiunse:~ ~- Il signor conte è qui
 41    1,   24|                  È passata mezzanotte: soggiunse il conte. Credevo fosse
 42    1,   24|            sapreste dirmelo, contessa? Soggiunse egli facendo piombare il
 43    1,   24|             atto pieno di risoluzione, soggiunse:~ ~- Oh volete che vi parli
 44    1,   24|              lasciò dire.~ ~- Capisco, soggiunse: quanto alla scelta non
 45    1,   24|                ti conosco, bel mobile: soggiunse. Amore tu per una donna?
 46    1,   24|               del mondo ed uscì. Luigi soggiunse allora a voce alta che tutti
 47    1,   26|            Signor sì, che gli occorre: soggiunse con voce ferma il medichino,
 48    1,   26|            intorno al collo di Luigi e soggiunse con appassionato abbandono:~ ~-
 49    1,   26|               mossa piena di orgoglio, soggiunse:~ ~- Io sono il figliuolo
 50    1,   27|            rimprovero.~ ~- Sì proprio: soggiunse il marito con un accento
 51    1,   27|                     Stia, stia comodo: soggiunse il conte. Siete stanca di
 52    2,    1|                curva presso il fuoco e soggiunse:~ ~- Sai bene quel fior
 53    2,    1|           sfuggì un lieve sospiro, poi soggiunse: - .... E più bella che
 54    2,    2|              eh?~ ~- Vorrei di meglio: soggiunse la ragazza ridendo. Esserci
 55    2,    2|             gioventù e della salute, e soggiunse:~ ~- Sarai tu sempre bambina
 56    2,    2|           malaticcia, nera di capelli; soggiunse il domestico; a cui non
 57    2,    2|           lascio fare quello che vuoi: soggiunse vivamente il marito che
 58    2,    4|                    Oh che bravo Celso! Soggiunse padre Bonaventura battendogli
 59    2,    4|              anche tu ad aiutar Celso: soggiunse il gesuita, facendo una
 60    2,    4|          affretterò di ripetere a Lei: soggiunse la vecchia.~ ~Padre Bonaventura
 61    2,    5|               la posta. Tu pazzerella, soggiunse volgendosi alla figliuola,
 62    2,    5|               simile!!~ ~- Mio marito: soggiunse con tono severo la madre:
 63    2,    5|            voleva bene.~ ~- Oh sì, sì: soggiunse Maria: sperate. Intanto
 64    2,    5|                non lo conosco punto. E soggiunse con qualche interesse: È
 65    2,    5|                du meilleur monde; però soggiunse con quell'altezzoso cipiglio
 66    2,    5|          compagna di collegio, Paolina soggiunse:~ ~- Ah! ce n'è ancora di
 67    2,    5|             forse l'aveva già colpita, soggiunse subitamente con voce affrettata:
 68    2,    6|               bene..... Glie lo giuro! soggiunse con forza, vedendo l'incredulità
 69    2,    6|               questo strano procedere: soggiunse il signor Giacomo.~ ~- La
 70    2,    7|               ce n'è ancora un quarto? Soggiunse Barnaba per provocare la
 71    2,    7|             facciano i monetari falsi? soggiunse sorridendo.~ ~- Mai più!
 72    2,    7|                a menzionare.~ ~Barnaba soggiunse:~ ~- È amico dell'avvocato
 73    2,    8|                 Così credevo ancor io, soggiunse, ma da qualche tempo avevo
 74    2,    8|             facesse nulla.~ ~- Ebbene, soggiunse Barnaba, gli è precisamente
 75    2,    8|            come quello d'una prigione, soggiunse:~ ~- E questo bandolo gli
 76    2,    9|                   Siamo dunque intesi: soggiunse il marchesino con quel tono
 77    2,    9|                signori: e tu Giovanni, soggiunse volgendosi a Selva, non
 78    2,    9|              indirizzo dell'officina e soggiunse:~ ~- Di galoppo.~ ~La carrozza
 79    2,    9|               brigata in piazza d'armi soggiunse:~ ~- Badate che lascio a
 80    2,   10|                gli uni dopo gli altri, soggiunse:~ ~- Voi due starete a guardia
 81    2,   10|                 Gli è ciò che vedremo: soggiunse il brigadiere. Intanto,
 82    2,   10|               ed alla signora Teresa e soggiunse: - Perdonino tutti e si
 83    2,   11|                confuso dei popolani, e soggiunse con un accento inesprimibile
 84    2,   11|              esitante.~ ~- Date retta: soggiunse vivamente Gian-Luigi con
 85    2,   11|               dice...~ ~- E andate : soggiunse vivamente Gian-Luigi facendo
 86    2,   11|                 Costui ci ha mostrato, soggiunse, quanta pervicacia sia la
 87    2,   11|              saremo eternamente grati: soggiunse il signor Giacomo stringendo
 88    2,   12|               che voleva esser libero! Soggiunse con molta amarezza. Io che
 89    2,   12|             sui capelli della giovane, soggiunse con alcuna tenerezza nell'
 90    2,   12|                medichino sorrise e poi soggiunse fra severo e scherzevole:~ ~-
 91    2,   13|               il berretto di capo, tu: soggiunse dando uno scapellotto al
 92    2,   13|      miscredente.~ ~- Oh sante piaghe! Soggiunse ella poi ad alta voce: le
 93    2,   13|                ultraterrene.~ ~- Luca: soggiunse con inesprimibile efficacia
 94    2,   14|                   Ah mio caro signore: soggiunse vivamente Luigi: o la più
 95    2,   14|              amano pescar nel torbido: soggiunse Gian-Luigi.~ ~- Non basta.
 96    2,   14|                successivi avvenimenti, soggiunse Mario, decideranno della
 97    2,   14|            verso il suo interlocutore, soggiunse vibratamente:~ ~- Questa
 98    2,   14|                  Gli avvenuti arresti, soggiunse, potevan essere o l'effetto
 99    2,   14|              più scettico.~ ~- Stolti! Soggiunse il capo della cocca. Stolti
100    2,   14|               con una mano alla tavola soggiunse a bassa voce, chinando la
101    2,   14|              disse Gian-Luigi.~ ~- Ma, soggiunse Jacob col tono d'un pezzente
102    2,   15|              rimborso dei miei denari (soggiunse con un sogghigno pieno di
103    2,   15|              nella partita dell'avere, soggiunse Jacob, e sulla polizzina
104    2,   15|         sollevare il viso.~ ~- Ebbene, soggiunse, che cosa ne dici, Esteruccia
105    2,   16|      insinuante ond'egli fosse capace, soggiunse:~ ~- E non è più per lettera
106    2,   16|        alludere.~ ~- Ma questa parola, soggiunse affrettatamente Luigi, non
107    2,   16|         occorso nella mattinata, e poi soggiunse:~ ~- Bisogna che tu faccia
108    2,   16|                   To', una bella idea! Soggiunse il barone. Tu starai qui
109    2,   16|                        Ma ad un patto, soggiunse vivamente la contessa...
110    2,   16|              paure....~ ~- Non per : soggiunse la contessa; ma per un suo
111    2,   16|                   Questo scartafaccio, soggiunse, fu sequestrato nella perquisizione
112    2,   16|                sedere.~ ~- Sono certo, soggiunse parlando al barone, che
113    2,   17|               tu chi sia il colpevole? Soggiunse il marchesino ad un tratto,
114    2,   17|                     Tu mi ci aiuterai: soggiunse Ettore con vivacità. Sei
115    2,   17|          insinuante e piena di zelo, e soggiunse a mezza voce:~ ~- Se sor
116    2,   17|               una indomabile superbia, soggiunse:~ ~- E voi, padre mio, chè
117    2,   17|               inchino.~ ~- E tu vanne, soggiunse il marchese alla nipote,
118    2,   18|             che noi conosciamo; poscia soggiunse:~ ~- Sono corso dal generale
119    2,   18|              Abbia pazienza, marchese, soggiunse volgendosi a me, io vorrei
120    2,   18|          signor Benda.~ ~- Lasciatemi: soggiunse alla moglie ed al figliuolo
121    2,   18|            essi.~ ~- E oltre il resto, soggiunse la signora Teresa, ricordati
122    2,   18|          maggior dispiacere per tutti, soggiunse il marchese dando alla sua
123    2,   19|                     Parlami di costui: soggiunse egli vivamente. Chi è questo
124    2,   19|                     Ed è così infatti; soggiunse dopo letto quanto scriveva
125    2,   19|               a Baldissero la destra e soggiunse:~ ~- Spero che tu non l'
126    2,   19|                per punta a suo marito, soggiunse: che gli era in lui un gravissimo
127    2,   19|                poi con tutta sicurezza soggiunse:~ ~- Ma io e qui l'impresario
128    2,   19|           guisa gentile ed amichevole, soggiunse:~ ~- Io non ho autorità
129    2,   20|             del quartiere.~ ~- Allora, soggiunse Nariccia, il quale chiudeva
130    2,   20|               dunque nella mia camera: soggiunse l'usuraio, e poichè mi dite
131    2,   20|                di qua le 50 mila lire: soggiunse Nariccia con tono insinuante.~ ~
132    2,   20|                   Ed eccolo ancora , soggiunse, i suoi occhi grifagni fissi
133    2,   20|               Tiburzio.~ ~- Non basta, soggiunse di poi il medichino, bisogna
134    2,   20|                di qui questo tavolino: soggiunse ella di poi alla cameriera
135    2,   20|           spiegato innanzi alla donna, soggiunse accennando col dito l'angolo
136    2,   20|             prendo io tutto il carico: soggiunse Gian-Luigi. Se anco la cosa
137    2,   21|                tanto caro!... Dorotea, soggiunse ad alta voce, venite qui
138    2,   21|             degno agente dell'usuraio; soggiunse, Andrea sarebbe forse venuto
139    2,   22|            dell'uomo...~ ~- Come vuoi: soggiunse Giovanni: ma pur tuttavia
140    2,   23|               i versi.~ ~- Dilli pure: soggiunse Maurilio. So a quali vuoi
141    2,   24|             Venite qua meco, Maurilio (soggiunse volgendosi a me con aspetto
142    2,   24|                   Voi avevate ragione: soggiunse Maurilio. Che cosa infatti
143    2,   25|               accettarne uno anche tu, soggiunse Marcaccio, io te l'offro
144    2,   25|               garzone.~ ~- Ancora uno: soggiunse. Eh eh non abbia riguardo
145    2,   25|                proprio bene, Macobaro: soggiunse Marcaccio deponendo il bicchier
146    2,   25|                onesti uomini tuttidue: soggiunse Jacob con voce più insinuante
147    2,   25|                nell'opera del ferraio: soggiunse Marcaccio. Non c'è chi ti
148    2,   26|             procurarvela voi nemmanco: soggiunse vivamente il ferravecchi.
149    2,   26|                ci date anche le carte: soggiunse Marcaccio.~ ~- Va bene:
150    2,   26|               cui possiamo discorrere: soggiunse Marcaccio per rassicurare
151    3,    1|           molle che aveva impugnate, e soggiunse:~ ~- Ve' ch'io mi scaldo
152    3,    1|             quel pensiero.~ ~- Eh via! soggiunse. Noi siamo oramai incastrati
153    3,    1|             persona che vuol parlarmi? soggiunse il padrone.~ ~- È Don Venanzio.~ ~
154    3,    2|               soverchia vanità la mia, soggiunse, ma parecchie volte il Signore,
155    3,    2|            altro..... Ma Ella sa bene, soggiunse allegramente, che i Taparelli
156    3,    2|               paterna.~ ~- Mi perdoni, soggiunse, l'entrare in siffatti discorsi.
157    3,    3|                del marchese.~ ~- Anzi, soggiunse, Ella, s'io son bene informato,
158    3,    3|             Alessandria.~ ~- Ma un re, soggiunse con alquanto più di vivacità,
159    3,    3|           botto.~ ~- Fra quei giovani, soggiunse con una serietà quasi cupa,
160    3,    3|            quel manoscritto, marchese: soggiunse come per ultime parole di
161    3,    3|                  Uno di questi giorni, soggiunse il marchese; il più presto
162    3,    4|              la sua fronte corrugata e soggiunse con accento di voce mitigato:~ ~-
163    3,    4|                l'uscio, il signor Tofi soggiunse:~ ~- Passando dite che s'
164    3,    6|               braccio del bettoliere e soggiunse a voce più bassa:~ ~- Io
165    3,    6|              che il diavolo la porti): soggiunse fra le gengive.~ ~Maddalena
166    3,    6|                   Siamo dunque intesi: soggiunse Graffigna, che prese il
167    3,    6|           labbra all'orecchio di Meo e soggiunse:~ ~- E vendicarti di Maddalena
168    3,    7|           frutta di più.~ ~- E onesto? soggiunse il prete.~ ~- Certo! Il
169    3,    7|                 Ella non mi comprende, soggiunse Gian-Luigi sorridendo, 
170    3,    8|           strinse forte.~ ~- Maurilio! soggiunse. Noi possiamo avere in pugno
171    3,    8|            così mi auguro che avvenga: soggiunse vivamente Maurilio.~ ~-
172    3,    8|         società che ci ha disprezzati: soggiunse Quercia con voce bassa quasi
173    3,    8|                  Li lascio in libertà: soggiunse Gian-Luigi. Addio Maurilio!
174    3,    9|            sospiro di rincrescimento e soggiunse:~ ~- Debora, accendi un
175    3,    9|               Queste poche parole qui, soggiunse, valgono più che la firma
176    3,    9|             accennare di accostarsele, soggiunse col medesimo accento: ah
177    3,    9|         figliuola si accostò a Jacob e soggiunse con solenne accento:~ ~-
178    3,   10|                dieci soldi per giorno: soggiunse Gognino senza muoversi dal
179    3,   10|             coscienza....~ ~- Pensate, soggiunse vivamente Giovanni che per
180    3,   11|               E volgendosi a Maurilio, soggiunse:~ ~- Ringrazia il signor
181    3,   11|         eterodosso.~ ~- Per disgrazia, soggiunse il marchese, rivolgendosi
182    3,   11|               e poi voltosi a Maurilio soggiunse: continui con tutta libertà,
183    3,   11|             poi volgendosi a Maurilio, soggiunse con un graziosissimo accento
184    3,   11|            cenno di accondiscendenza e soggiunse:~ ~- L'aspetto dunque fino
185    3,   12|            rifar l'occhiolino. Suvvia, soggiunse parlando al caduto, e scuotendolo
186    3,   12|               una piccola pausa, e poi soggiunse con accento più vibrato,
187    3,   12|         torpore.~ ~- Ma il guaio si è, soggiunse finemente Graffigna, che
188    3,   12|              io colà al momento buono: soggiunse fra i denti.~ ~Gian-Luigi
189    3,   12|               lo averle.~ ~- E dunque: soggiunse col suo solito accento insinuante
190    3,   13|               persona.~ ~- Animo, via, soggiunse l'omiciattolo che s'accorse
191    3,   13|             che vi colga un accidente: soggiunse Graffigna. Questo piccol
192    3,   13|            stavan riposte.~ ~- Guarda! soggiunse venendo a far suonare le
193    3,   13|                la sua.~ ~- Un momento: soggiunse. Sono per te, ma col patto
194    3,   13|           anche l'effetto della paura; soggiunse adunque facendo cupa la
195    3,   14|                possa essere impiccato: soggiunse graziosamente colla sua
196    3,   14|              un gesto.~ ~- No signore: soggiunse con forza Pelone, interpretando
197    3,   14|               per risponder loro, egli soggiunse:~ ~- Non vi figurate mia
198    3,   14|               pareva vera.~ ~- Giusto: soggiunse con tono di scherzosa famigliarità;
199    3,   14|       originale d'una Zoe ne va pazza: soggiunse. Gli è che quel mariuolo
200    3,   16|                una piccola pausa e poi soggiunse con inesprimibile seduzione
201    3,   16|            versi.~ ~- Ed è tradizione, soggiunse con ironia, ma cortesissima,
202    3,   16|        significazione evidentissima, e soggiunse lentamente pronunziando:~ ~-
203    3,   16|             continuare:~ ~- Una donna, soggiunse vivamente, può combattere
204    3,   17|            Ella mi ha dunque compreso? soggiunse Francesco con voce cui la
205    3,   17|                rivalità in amore, egli soggiunse con amaro sorriso: almeno
206    3,   17|            indifferenza che non aveva, soggiunse:~ ~- Se non la dormiva,
207    3,   17|          confidenza che non si merita: soggiunse affrettatamente la contessa.
208    3,   17|            prendere... Prendili tutti, soggiunse parlando alla fante; sceglieremo
209    3,   17|          datevi altro pensiero di ciò: soggiunse colla sua beffarda galanteria
210    3,   18|          scudiere verrà ad introdurla: soggiunse la cappa nera, e, fatto
211    3,   18|            continuò quel suo sorriso e soggiunse dondolando alquanto il capo:~ ~-
212    3,   19|               si sta per dar la mossa? soggiunse Romualdo. Credi tu che a
213    3,   19|                accetto da tutti e due, soggiunse lo scrittore patriota; e
214    3,   20|                Meno male che la è qui: soggiunse fra  Gian-Luigi con un
215    3,   20|                piena di desolazione, e soggiunse amaramente:~ ~- Che domando
216    3,   20|              la compiacenza, signor X, soggiunse Quercia, di darmi due minuti.~ ~
217    3,   20|               che egli voleva. Quercia soggiunse:~ ~- Per lunedì la contessa
218    3,   21|             Prego uno di loro signori, soggiunse il contino, a voler prima
219    3,   21|        sciagura ha colpito mio figlio? soggiunse con impeto angoscioso, alzandosi
220    3,   21|                calore di supplicazione soggiunse: deh! mi salvi mio figlio!...~ ~
221    3,   21|         vederlo per carità!~ ~- Oh sì, soggiunse Giacomo con accento di preghiera
222    3,   22|                di ossequio ammirativo, soggiunse, sempre con quell'amorosissimo
223    3,   22|           fatto sentire per l'innanzi, soggiunse: siete voi che avete bisogno
224    3,   22|              di quest'altro argomento, soggiunse:~ ~- Mi scordavo dirvi che
225    3,   24|          Capisco quel che volete dire, soggiunse: cacciarli così su due piedi
226    3,   24|                parole di sor Ambrogio, soggiunse con aria di sfida e di minaccia:~ ~-
227    3,   25|             fastidioso.... che tu sei: soggiunse a bassa voce fra le sue
228    3,   25|             piantone?...~ ~- Sto male: soggiunse la ragazza con voce quasi
229    3,   25|               Un cane pel suo padrone, soggiunse con molta amarezza, ed io
230    3,   26|              Una fors'anco basterebbe? soggiunse il Commissario della maniera
231    3,   26|           intervenire a cose compiute: soggiunse il Commissario con accento
232    3,   26|             lampo di gioia negli occhi soggiunse:~ ~- E dunque la cosa si
233    3,   27|                     Mi dica ogni cosa: soggiunse vivamente Carlo Alberto.~ ~-
234    3,   29|             irrequieto.~ ~- Ho capito: soggiunse Quercia: voi volete vedere
235    3,   29|              mossero per partire, egli soggiunse con un tono quasi di comando:~ ~-
236    4,    1|                  Questa casa è la sua! Soggiunse egli, interrompendo il suo
237    4,    1|               Mia moglie e mia nipote: soggiunse poi additandole a loro volta
238    4,    1|                con cui affrettatamente soggiunse la domanda:~ ~- Ne sa Ella
239    4,    1|           Vieni, vieni meco, Virginia, soggiunse. Conviene che ci parliamo
240    4,    1|         suscitavano. Dopo un poco egli soggiunse:~ ~- Tu sai che nella vita
241    4,    2|            mortificazione, il marchese soggiunse con maggiore e quasi domestici
242    4,    2|       ulteriore fastidio in proposito, soggiunse, non lasciandolo parlare:~ ~-
243    4,    2|          orgoglioso della superiorità, soggiunse:~ ~- Ella, quantunque viva
244    4,    2|               tutta una supplicazione, soggiunse:~ ~- Vi raccomando ancora
245    4,    3|            figliuolo del suo padrone e soggiunse con voce ancora più bassa:~ ~-
246    4,    3|         benedetta.~ ~- Questo rosario, soggiunse, ti sia, o Maurilio, come
247    4,    3|             cui la padrona la fissava, soggiunse: Dio sia lodato! Ella è
248    4,    4|             stava impassibile.~ ~- Ma, soggiunse il servitore, di bambini
249    4,    5|              un sorriso tutto ameno, e soggiunse:) E d'altra parte la cosa
250    4,    5|              all'altare. Ma quello che soggiunse di poi la Gattona lo interessò
251    4,    5|         frontone d'un tempio.~ ~- Uhm! soggiunse, non sarà facile fargli
252    4,    5|           sulle ginocchia del giovane, soggiunse con paterna bonarietà:~ ~-
253    4,    5|             immaginazione del giovane, soggiunse col tono di perorazione
254    4,    6|        scotendo negativamente il capo, soggiunse con una cortese vivacità
255    4,    6| involontariamente il marchese.~ ~- Sì; soggiunse con calore Padre Bonaventura,
256    4,    6|               debba spezzare tra mano? Soggiunse il marchese. Nariccia che
257    4,    6|           aveva osservato.~ ~- Ed ora: soggiunse: stieno attenti tutti che
258    4,    6|                che voi ci comprendete? soggiunse Tofi, curvandosi di nuovo
259    4,    6|           Converrà usare dei riguardi: soggiunse il medico, e non ricominciare
260    4,    8|                   Si curvò su di lui e soggiunse piano piano che appena il
261    4,    8|             sua alta e rigida persona, soggiunse:~ ~- Ma in realtà voi mi
262    4,    8|              terzo ancora da scoprire: soggiunse poi.~ ~- Eh! so ben io chi
263    4,    8|               Va bene... la ringrazio: soggiunse il ferito: ma perdoni ad
264    4,    8|          rimase spaventato.~ ~- O Dio! soggiunse, la trovano forse peggiorata?
265    4,    8|            simile speranza.~ ~- Ah no, soggiunse, codesto non è possibile.
266    4,    8|                 Ho bisogno di vederla, soggiunse, mi accordi questo favore,
267    4,    8|           nella strada.~ ~- Benissimo: soggiunse Luigi. Allora non domando
268    4,    8|       riconoscere.~ ~- Addio Maurilio, soggiunse tendendogli tuttedue le
269    4,    9|                  Ah! se potessi da me! soggiunse, ma così piano che non l'
270    4,    9|                    Ha fatto benissimo: soggiunse vivamente: e l'aspetto di
271    4,    9|                verità dopo due giorni. Soggiunse come fosse allora intravvenuto
272    4,    9|                miglior nome del mondo; soggiunse che quand'anche non fosse
273    4,    9|         ubbidire. Legga, Don Venanzio, soggiunse quando furono soli, e se
274    4,    9|             all'orecchio di Maurilio e soggiunse piano, ma con forza:~ ~-
275    4,    9|                  Fece una pausa: e poi soggiunse lentamente: - In quella
276    4,   10|              dominò la sua emozione, e soggiunse più freddamente:~ ~- La
277    4,   11|              ed un altro!... Un altro! soggiunse con accento d'odio infinito
278    4,   11|                che vuol ribellarglisi, soggiunse lentamente:~ ~- Io non vi
279    4,   11|        pressione, quasi supplichevole, soggiunse:~ ~- No, Candida, io non
280    4,   11|                s'inchinò a suo modo, e soggiunse con un accento d'umiltà
281    4,   11|                Quanto al signor conte, soggiunse egli, aggrottando di nuovo
282    4,   11|               lui esservi da temere, e soggiunse coll'accento con cui si
283    4,   12|                un breve momento, e poi soggiunse a voce più bassa:~ ~- Ed
284    4,   12|                e caldissimo bacio; poi soggiunse con voce più bassa, ma con
285    4,   12|      sopratutto, eccetera, eccetera, e soggiunse che in quelle tristi circostanze
286    4,   13|         ragione il mal capitato, e poi soggiunse più burbero che mai:~ ~-
287    4,   13|             aspettò un momentino e poi soggiunse con voce più bassa, affondando
288    4,   14|   consegnandolo ancor esso alla serva, soggiunse:~ ~- Ci preparerai un boccone
289    4,   14|                 E tutto questo per me? soggiunse la donna ritraendo le mani
290    4,   15|               e poi come ricapitolando soggiunse:~ ~- Voi dunque affermerete
291    4,   20|                    In caso di bisogno, soggiunse, sono capace di far salti
292    4,   22|                giuggiole.~ ~- Non qui: soggiunse la briccona sempre più sommesso,
293    4,   22|           rivolgendosi al prigioniero, soggiunse: fra un quarto d'ora ci
294    4,   23|             superiorità i domestici, e soggiunse fieramente:~ ~- Andate dire
295    4,   23|               Abbassò ancora la voce e soggiunse:~ ~- E l'accusa è vera.
296    4,   23|                a Maddalena: vieni qua, soggiunse, vienmi presso, biricchina...
297    4,   24|             lei.~ ~- Ah! quegli occhi! soggiunse. Sono gli occhi di vostra
298    4,   25|              fa bisogno ch'io vi dica, soggiunse il marito, che conto sul
299    4,   25|                lei, signora baronessa, soggiunse volgendosi a quest'ultima
300    4,   25|       qualunque cosa tu abbia bisogno, soggiunse, e che tuo padre possa fare..... (
301    4,   25|            empia rivoluzione francese: soggiunse Barranchi, il quale contro
302    4,   25|           nuovo una piccola pausa, poi soggiunse con fermezza:~ ~- Giustizia
303    4,   26|                 È una nostra compagna: soggiunse dopo un poco, pesando con
304    4,   26|            pena per lei, la cortigiana soggiunse:~ ~- Siamo qui e dobbiamo
305    4,   26|                Ella, signora contessa, soggiunse tendendo una mano a Candida,
306    4,   26|               d'esser io... come sono: soggiunse con un amaro scoraggiamento.
307    4,   26|            giuocata l'avete vinta voi, soggiunse, grazie al pugnale di Graffigna:
308    4,   26|               mia discrezione, madama, soggiunse il conte con ghigno insopportabile
309    4,   27|              molto più umano e cortese soggiunse:~ ~- Credo a quanto Ella
310    4,   27|            mosse.~ ~- Fate il piacere, soggiunse il giudice, parlando al
311    4,   27|          movimento.~ ~- Non mi sfugga, soggiunse ratto il giacente; non m'
312    4,   27|                idea.~ ~- Don Venanzio, soggiunse egli poi affrettatamente
313    4,   27|           testa più china, il marchese soggiunse:~ ~- Voglio andare io stesso
314    4,   28|          fretta in fretta gli occhi, e soggiunse:~ ~- La venga avanti, contessina,
315    4,   28|             volendo addurre una scusa, soggiunse: Francesco è oramai guarito
316    4,   28|        orecchio della sua compagna, le soggiunse piano, come il motto che
317    4,   28|             piangeva e singhiozzava; e soggiunse con voce nella cui burbera
318    4,   29|             guardandolo bene in faccia soggiunse:~ ~- Davvero? Oh non è una
319    4,   29|                non sono a confessione: soggiunse con quel suo mefistofelico
320    4,   29|             anche nel suo, Eccellenza: soggiunse ratto Gian-Luigi: se io
321    4,   29|        anticiparmene la comunicazione: soggiunse vivamente Gian-Luigi; poichè
322    4,   29|                il vecchio gentiluomo e soggiunse, parlando lentamente:~ ~-
323    4,   29|             forza che mai.~ ~- Ebbene: soggiunse egli poi levando il capo
324    4,   29|           avvenire.~ ~- Oh giovinezza! soggiunse: oh mie sciupate forze di
325    4,   29|          minaccia continua.~ ~- Ah sì, soggiunse, alcuna cosa posso pur fare
326    4,   30|              parlargli da sola a solo: soggiunse abbassando la voce ed assumendo
327    4,   30|     espressione di viso e d'accento, e soggiunse con iscoppio d'odio feroce:~ ~-
328    4,   31|                   Della mia compagnia: soggiunse il gesuita terminando la
329    4,   31|             ucciso.~ ~- Di quell'uomo: soggiunse ripigliando. Non c'è dunque
330    4,   31|                Oh quanto ora mi duole, soggiunse Gian-Luigi, di non averti
331    4,   31|                d'una così bella sorte: soggiunse amaramente Gian-Luigi.~ ~-
332    4,   32|        condannato.~ ~- Il tempo preme: soggiunse Gian-Luigi che vide il gesuita,
333    4,   33|             non ho più nulla da dirti: soggiunse poi con aria ed accento
334    4,   33|              braccia.~ ~- Quanto a me: soggiunse con voce che appena si poteva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License