Parte, Cap.

  1    1,    3|               nuovo agente del signor Commissario, ci scommetto.... La Polizia
  2    1,    4|               il fistolo lo colga! Il commissario mi farà chiudere l'osteria,
  3    1,    7|               ricco banchiere.~ ~- Il commissario, soggiunse Barnaba abbassando
  4    1,    7|               di tosse.~ ~- Il signor commissario mi fa torto, diss'egli poi,
  5    1,    7|            Andrò a far strabiliare il commissario... E ad ogni modo quell'
  6    1,   14|        presentarsi domani mattina dal commissario Tofi ad udire gli ammonimenti
  7    1,   14|            domani vi presenterete dal commissario Tofi, il quale vi dirà le
  8    1,   17|      riconoscente, sto birbone va dal commissario Tofi e mi denunzia come
  9    1,   22|       crogiuolarsi la democrazia d'un commissario francese qualunque.~ ~E
 10    1,   26|    impenetrabile, tanto che lo stesso commissario Tofi, espertissimo poliziotto,
 11    2,    6|                 Oh signor padrone! Un Commissario di polizia coi carabinieri
 12    2,    8|            anticamera all'ufficio del Commissario. Due guardie di polizia
 13    2,    8|             segno di rispetto.~ ~- Il Commissario? Domandò con accento asciutto
 14    2,    8|               trovò in faccia al sig. commissario Tofi.~ ~Un uomo alto e magro,
 15    2,    8|              era il temuto e temibile commissario, signor Tofi.~ ~Barnaba
 16    2,    8|          verso di vedervi.~ ~- Signor Commissario: rispose Barnaba: non ho
 17    2,    8|               quasi, della faccia del Commissario, sui lineamenti pallidi
 18    2,    8|              Barranchi: così disse il Commissario. E' mi ha mandato a chiamare
 19    2,    8|                    Ora, continuava il Commissario, vediamo un poco l'impiego
 20    2,    8|             bettola di Pelone...~ ~Il Commissario lo interruppe con ruvida
 21    2,    8|      afferrare.~ ~- Ah ah! Esclamò il Commissario con una specie di sorriso
 22    2,    8|               voi dite, interruppe il Commissario, e' non avrebbe potuto svanire
 23    2,    8|              sua importanza: disse il Commissario pensieroso. Finora ho sempre
 24    2,    8|          avuto un altro indizio.~ ~Il Commissario guardò fisamente Barnaba
 25    2,    8|               oh! Vanardi: esclamò il Commissario: non mi è un nome nuovo.
 26    2,    8|       Garibaldi.»~ ~- Ah sì: disse il Commissario cessando di leggere. I liberali
 27    2,    8|             Barnaba si chinò verso il Commissario, ed abbassando ancora la
 28    2,    8|           sicurezza dello Stato.~ ~Il Commissario fece un sobbalzo sulla sua
 29    2,    8|              la polizia di Roma.~ ~Il Commissario fece un sobbalzo, maggiore
 30    2,    8|               Avete ragione: disse il Commissario pensieroso. Se mi si lasciasse
 31    2,    8|             foglio che gli porgeva il Commissario, uscì per tosto prendere
 32    2,    9|               con noi sino dal signor Commissario di polizia che molto desidera
 33    2,    9|                Glie lo dirà il signor Commissario.~ ~- E se mi rifiutassi
 34    2,    9|           mattina medesima dal signor Commissario: ma prima lasciatemi andare
 35    2,    9|         presenza del terribile signor commissario Tofi.~ ~Il signor Commissario
 36    2,    9|         commissario Tofi.~ ~Il signor Commissario aveva dormito poco e male.
 37    2,    9|              e il soprabito lungo del Commissario comparivano in quelle soglie,
 38    2,    9|              lo aveva intrattenuto il Commissario: e quindi era naturale e
 39    2,    9|               sonni per dirgli che il Commissario era  che voleva parlargli!
 40    2,    9|              sotto il soprabitone del Commissario venivano occupazioni e fastidi
 41    2,    9|               quel malaugurato signor Commissario fosse introdotto.~ ~Tofi
 42    2,    9|              chicchessia non avere un Commissario che valesse a far da 
 43    2,    9|           irriverente procedere.~ ~Il Commissario, dritto nella postura del
 44    2,    9|        disturbare di quella guisa, un Commissario che sapesse secondo conviene
 45    2,    9|         quando il conte si tacque, il Commissario fece balenare le sue pupille
 46    2,    9|          gravità le ultime parole del commissario Tofi.~ ~Questi s'era fermato
 47    2,    9|               i rimproveri del Re, il commissario Tofi, su cui naturalmente
 48    2,    9|    irritazione che aveva in corpo, il Commissario si era recato nel suo uffizio
 49    2,    9|               menoma trepidazione. Il Commissario seguitava a passeggiare
 50    2,    9|               io sono in presenza del Commissario di Polizia.~ ~- Ah sì? Riprese
 51    2,    9|            sopracciglia. E innanzi al Commissario Lei pensa di potersi rimanere
 52    2,    9|             la faccia cupa del signor Commissario nello stesso modo franco
 53    2,    9|             mattutina? Domandò poi il Commissario.~ ~Benda parve studiare
 54    2,    9|        conosce ancora bene chi sia il commissario Tofi.~ ~Il giovane chinò
 55    2,    9|        giovane che sia al mondo.~ ~Il Commissario ruppe in uno scoppio di
 56    2,    9|             egli di forza:~ ~- Signor Commissario, io non soffro smentite,
 57    2,    9|            che stimo di più.....~ ~Il Commissario gli troncò le parole con
 58    2,    9|            esitò.~ ~- Ecchè? Disse il Commissario con perfida ironia. Per
 59    2,    9|               imprudente risposta, il Commissario continuò colla medesima
 60    2,    9|                in Sardegna: ripetè il Commissario, il quale s'accorse e fu
 61    2,    9|              capisce?~ ~Le parole del Commissario erano troppo chiare per
 62    2,    9|          dunque: riprendeva a dire il Commissario: poichè Ella conosce ed
 63    2,    9|            non ho altro da dire.~ ~Il Commissario stette alquanto in silenzio
 64    2,    9|           signor avvocato? Domandò il Commissario colla medesima insultante
 65    2,   12|           colà uno di quei segugi del Commissario?~ ~- No: rispose la fante.
 66    2,   13|              a chicchessia del signor commissario Tofi.~ ~Gognino intanto,
 67    2,   13|            povero Maurilio innanzi al Commissario, un debole passero negli
 68    2,   13|          artigli d'un girifalco.~ ~Il commissario Tofi era d'un umore feroce;
 69    2,   13|              era tornata al bravo sor Commissario insopportabilmente temeraria.
 70    2,   13|       borghesia in una parola, cui il commissario Tofi odiava appunto con
 71    2,   13|               ancora a ringraziare il Commissario, che lo congedava fieramente
 72    2,   13|         minaccie. Oltre ciò, egli, il Commissario, usciva da quella classe,
 73    2,   13|         condotto innanzi Maurilio, il Commissario stimò che questi era precisamente
 74    2,   13|             Allo sdegno suscitato nel Commissario dalla risolutezza di Benda
 75    2,   13|               e la fiera severità del Commissario si ripercoteva sulle faccie
 76    2,   13|        fortuna si venne a chiamare il Commissario da parte del conte Barranchi,
 77    2,   14|          Comandante della Polizia: il commissario Tofi mi manda a chiamare
 78    2,   14|               bel pretesto! Il solito commissario Tofi mi fa venire innanzi
 79    2,   16|             ch'io intendo parlare del commissario Tofi. Esso ha tutta la mia
 80    2,   18|            per tempo, diceva egli, il commissario Tofi erasi recato da lui
 81    2,   18|           mandar subito a chiamare il Commissario e di consultare con esso
 82    2,   18|             di rilascio del Benda. Il Commissario venne sollecito51; e venne
 83    2,   19|        segnate colla matita rossa dal Commissario di polizia.~ ~- Leggerò
 84    2,   19|           quanto al Gran Turco.~ ~«Il Commissario mi riferisce che nelle sue
 85    2,   19|        Palazzo Madama, dove il signor Commissario lo aspetta.~ ~- Il signor
 86    2,   19|             lo aspetta.~ ~- Il signor Commissario? Esclamò Mario con uno stupore
 87    2,   19|              da fare con me il signor Commissario.~ ~- La lo saprà, quando
 88    2,   19|           dato ordine di portarlo dal Commissario appena lo trovassimo, e
 89    2,   19|                ma Ella sa pure che il Commissario Tofi, quando ha qualcuno
 90    2,   22|               che dietro il cenno del Commissario lo aveva accompagnato a
 91    2,   22|               troppa stima del signor Commissario per supporre solamente che
 92    3,    1|        segnate colla matita rossa dal commissario Tofi ed additategli dal
 93    3,    1|        segnato dalla matita rossa del Commissario.~ ~«Il vero fondamento d'
 94    3,    1|          quest'altro passo notato dal Commissario:~ ~«La società famigliare
 95    3,    4|        ritenuto Francesco Benda, e il commissario Tofi.~ ~Al primo diede le
 96    3,    4|       ammonizione e d'intimazione; al commissario Tofi, che ricevette il secondo
 97    3,    4|               la menoma confusione il Commissario: questa mattina io sono
 98    3,    4|              Signor conte: riprese il Commissario impassibile, se volesse
 99    3,    4|          riprese col medesimo tono il Commissario.~ ~- Ho detto! esclamò Barranchi
100    3,    4|             da fare..... Marche!~ ~Il Commissario stette ancora un istante
101    3,    4|         grosse, tozze e villose.~ ~Il Commissario entrò nel suo antro al Palazzo
102    3,    4|           vicina:~ ~- Chi è?~ ~- È il Commissario: rispose brusco il poliziotto
103    3,    4|            labbra. Ma il fiero signor Commissario volse su quella faccia aperta
104    3,    4|       schernitori: adesso che vi è il Commissario, potrò finalmente parlargli?~ ~-
105    3,    4|               forti. Quando il signor Commissario vorrà ricevere, chiamerà.~ ~
106    3,    4|       ricevere, chiamerà.~ ~Il signor Commissario aveva attraversato il corridoio
107    3,    4|           venga qui subito: il signor Commissario lo chiama.~ ~La guardia
108    3,    4|               diavolo per capello; il Commissario, le mani sempre affondate
109    3,    4|              dove il terribile signor Commissario dava le volte del leone.~ ~-
110    3,    4|            leone.~ ~- Son qua, signor Commissario.~ ~Questi si fermò d'un
111    3,    4|                   A noi due: disse il Commissario a Barnaba, sempre con quel
112    3,    4|               signore, voi: ripetè il Commissario ancor più burbero. Che cosa
113    3,    4|               ancor esso in faccia al Commissario, rispose con una sicurezza
114    3,    4|                   Stolto! proruppe il Commissario con collerica rampogna:
115    3,    4|             cogliere alla posta.~ ~Il Commissario degnò finalmente permettere
116    3,    4|              Oh oh, Barnaba: disse il Commissario con meraviglia poco meno
117    3,    4|               modo allontanarmi.~ ~Il Commissario, con rozzo atto eppure quasi
118    3,    4|         risoluzione, la prego, signor Commissario, di considerarmi fin d'ora
119    3,    4|      gradevoli memorie; continuava il Commissario con crescente quell'ironia,
120    3,    4|      ricominciò a parlare:~ ~- Signor Commissario, diss'egli, Ella ha ragione,
121    3,    4|        permetta ch'io la compia.~ ~Il Commissario stette un momento, prima
122    3,    4|          voler prendere la destra del Commissario; ma questi nascose le sue
123    3,    5|               nell'ufficio del signor Commissario e si dicesse a costui che
124    3,    5|              uscire dal gabinetto del Commissario, ebbe dato ordine il prete
125    3,    5|               facessero contrasto. Il Commissario alto, magro, osseo, angoloso,
126    3,    5|       orgogliosa insolenza del signor Commissario s'abbassò d'un tono.~ ~-
127    3,    5|              compagno?~ ~- Dal signor Commissario.~ ~- Perchè?~ ~Il carceriere
128    3,    5|           all'uscio del gabinetto del Commissario, le guardie con uno spintone
129    3,    5|            aspra e burbera del signor Commissario.~ ~- Le vostre confidenze
130    3,    5|              produssero le parole del Commissario.~ ~- Andiamo, andiamo, diss'
131    3,    5|              ebbe finito. E il signor Commissario non dubiti che non daremo
132    3,    5|            Signore, disse Maurilio al Commissario, quando venni arrestato,
133    3,    5|                    Un corno! gridò il Commissario. Quello scartafaccio è nelle
134    3,    5|           Quella di questo villano di Commissario: la minaccia di un carcere.~ ~
135    3,    5|         fieramente burbera del signor Commissario.~ ~Il modo con cui questi
136    3,    5|       patibolo, di quello che fece il Commissario verso il nostro Giovanni.
137    3,    5|           invettive e le minaccie del Commissario, come un modesto ascolta
138    3,    5|          guardò ben bene in faccia il Commissario e disse francamente ch'egli
139    3,    5|         Madama, dopo il colloquio col Commissario, indirizzare i suoi passi
140    3,    6|           avuto nel suo colloquio col Commissario. Nel venire in quel luogo
141    3,    6|             cui dopo il colloquio col Commissario aveva pensato di venire
142    3,    6|                Vengo mandato dal sig. Commissario di Polizia.~ ~Ghita mandò
143    3,    6|          nessun verso; e se il signor Commissario, come Lei dice, la manda
144    3,    6|             ho da fare.~ ~- Al signor Commissario premerebbe assai di essere
145    3,    6|               venuto in mente al sig. Commissario sul vostro conto?~ ~- Che
146    3,    6|               poi!.... Dica al signor Commissario che prima vorrei lasciarmi
147    3,    6|     determinerà i giudizii del signor Commissario ed i miei. Siamo dunque
148    3,    8|       perdermi? Vammi a denunziare al commissario Tofi, e n'avrai buon premio.~ ~-
149    3,   14|               essere. Si disse che il Commissario non l'avrebbe rampognato,
150    3,   14|          esitare, e correr subito dal Commissario.~ ~Presa questa risoluzione,
151    3,   19|           confronto alla presenza del Commissario; lo riconobbi per l'affatto:
152    3,   22|              onore d'una chiamata dal Commissario. Un poliziotto trivellato,
153    3,   25|               brutte novità al signor Commissario? La cosa era grave e ci
154    3,   25|             leggesse, e tanto meno un Commissario: e poi se ciò veniva a risapersi
155    3,   25|       trasmettere all'orecchio di sor Commissario l'eco di quegli orrori.
156    3,   25|               di andare a riferire al Commissario ciò che era avvenuto nell'
157    3,   25|         recherò a far riverenza a sor Commissario.~ ~Con questi pensieri e
158    3,   25|    comandargli, d'ordine dell'egregio commissario sig. Tofi, di recarsi immantinenti
159    3,   25|                Vi ho da menare da sor Commissario, e vi ci menerò senza fallo...
160    3,   25|              della malora..... ~- Sor Commissario: balbettò il mal capitato,
161    3,   25|              per la prima volta.~ ~Il Commissario fece un gesto d'incredulità.~ ~-
162    3,   25|             tosse.~ ~- No, no, signor Commissario, rispose poi. Non è Pelone
163    3,   25|              di sbieco, la faccia del Commissario e si turbò vieppiù vedendo
164    3,   25|            de' fatti suoi? domandò il Commissario dopo una brevissima pausa.~ ~-
165    3,   25|              presso alla verità.~ ~Il Commissario continuava:~ ~- Or dunque
166    3,   25|        imprudente di loro.~ ~- Ah sor Commissario! Avrei da dir cose contro
167    3,   25|            parole, ma la lingua; e il Commissario, come se non fosse stato
168    3,   25|           dell'opera sua il terribile Commissario Tofi: avrebbe denunziato
169    3,   25|          seguiamo anche una volta sor Commissario in casa del88 suo superiore,
170    3,   26|    provvedimenti estremi e feroci. Il Commissario, come ho già detto, era
171    3,   26|             il concorso di Pelone, il Commissario si recava ora di bel nuovo
172    3,   26|              egli poi, vedendo che il Commissario impassibilmente trincerato
173    3,   26|              forte con importanza; il Commissario rimase immobile come un
174    3,   26|               con accento risoluto il Commissario. Se lasciassimo, prima d'
175    3,   26|              basterebbe? soggiunse il Commissario della maniera medesima.~ ~
176    3,   26|           cose compiute: soggiunse il Commissario con accento metà insinuativo
177    4,    5|            gran talento, così che dal Commissario di Polizia al generale dei
178    4,    6|          appoggiato a quel mobile. Il commissario Tofi, accorso egli stesso
179    4,    6|               Mentre il Giudice ed il Commissario di Polizia procedevano ad
180    4,    6|               che per quanta forza il Commissario ci mettesse, non ne potè
181    4,    6|          sussulto di soddisfazione al Commissario, nella parte inferiore aveva
182    4,    6|              traccie? domandò egli al Commissario.~ ~- Sono persuaso che già
183    4,    6|              sì: esclamò vivamente il Commissario di Polizia; glie le dica,
184    4,    6|              a quell'atto pietoso: il Commissario stette al suo posto, curvando
185    4,    6|              osservatore, qual era il Commissario, potè scorgere una emozione
186    4,    6|           farsi intendere: esclamò il Commissario. Dottore, venga un po' qua
187    4,    6|               Hanno visto? esclamò il Commissario. Per me non v'è più dubbio:
188    4,    6|           Bene, benissimo: esclamò il Commissario sempre più soddisfatto.
189    4,    6|          stettero fisse sul volto del Commissario.~ ~- Due....~ ~Gli occhi
190    4,    6|               spegnendosi e quando il Commissario era giunto alla lettera
191    4,    6|          danno della sua salute.~ ~Il Commissario diede bruscamente una crollatina
192    4,    7|                CAPITOLO VII.~ ~ ~ ~Il commissario Tofi, fattasi inutile ogni
193    4,    7|                e parlandone poscia al Commissario, rafforzarono in lui i sospetti
194    4,    7|    ispirazione d'istinto lo mosse: il Commissario decise di andare in quel
195    4,    7|             per l'appunto: rispose il Commissario cacciandosi innanzi.~ ~-
196    4,    8|         pensato di mandare pel signor Commissario e svelargli quando venisse
197    4,    8|            così inaspettato il signor Commissario, aveva cagionato a Barnaba
198    4,    8|               bene di vederla, signor Commissario.....~ ~Questi volle saper
199    4,    8|         scomparire.~ ~Questa volta il Commissario non fece più il sorriso
200    4,    8|               con forza Barnaba.~ ~Il Commissario affondò le sue mani nelle
201    4,    8|           dunque presto: conchiuse il Commissario. Verrò a tenervi informato
202    4,    8|             pregò vivamente perchè il Commissario s'adoperasse a farlo liberare.
203    4,   11|           suoi, e Carlo Alberto, e il Commissario di Polizia, e Stracciaferro
204    4,   11|                Corse immantinente dal Commissario di Polizia a far la sua
205    4,   11|         quell'usuraio?~ ~- Sì, signor Commissario; ce li vidi io stesso ch'
206    4,   11|             vorrebbe star zitti.~ ~Il Commissario congedò il gioielliere,
207    4,   11|    informazioni che fece prendere, il Commissario seppe che nel palazzo di
208    4,   11|          giorni che erano seguìti dal Commissario a domandargliene novelle,
209    4,   11|             buona speranza. Il signor Commissario con un ordine laconicamente
210    4,   11|              quel certo gabinetto del Commissario che già conosciamo, e chiusane
211    4,   11|            colloquio da lui avuto col Commissario, la presenza cioè in casa
212    4,   11|           fossero presso di lui.~ ~Il Commissario ascoltò attentissimamente,
213    4,   11|              Pensatovi su ben bene il Commissario decise di parlarne francamente
214    4,   11|              la carta bollata.~ ~- Il Commissario di Polizia parlare a me?
215    4,   11|              cosa mi scrive il vostro Commissario; mandatelo un po' a chiamare
216    4,   11|               petto e mandò ordine al Commissario venisse immantinente.~ ~
217    4,   11|           faccia burbera e severa del Commissario di Polizia, piantatosi a
218    4,   11|            Barranchi fece un cenno al Commissario perchè s'avvicinasse, e
219    4,   11|             ascoltarvi; parlate.~ ~Il Commissario fece scorrere lo sguardo
220    4,   11|            mossa autorevole contro il Commissario come un'intimata. Tofi non
221    4,   11|             corrucciato la faccia del Commissario:~ ~- Che è ciò? Obliate
222    4,   11|         Innanzi a questo disprezzo il Commissario si morse il labbro inferiore
223    4,   11|           debba rispondere o no.~ ~Il Commissario trasse di tasca il suo portafogli,
224    4,   11|                e che ben vendicava il Commissario della sprezzosa impertinenza
225    4,   11|            guardava fiso, immobile il Commissario che lo fissava entro gli
226    4,   11|              poco meno che ostile; il Commissario voleva leggere nell'interno
227    4,   11|             egli innanzi a quelli del Commissario, ma li rialzò tosto di nuovo
228    4,   11|             le goccie di sudore.~ ~Il Commissario si chinò un poco verso il
229    4,   11|               i complimenti al vostro Commissario di Polizia: disse. Egli
230    4,   11|               male d'inculcare a quel Commissario troppo zelante, che quando
231    4,   11|           quello che aveva narrato al Commissario ed a Barranchi, e con preghiera
232    4,   11| interrogazione che gli aveva fatta il Commissario ed avendone apprezzata e
233    4,   12|               conto recarmi tosto dal Commissario di Polizia.~ ~- Farà bene.
234    4,   12|          domandò di parlare al signor Commissario.~ ~ ~ ~
235    4,   13|        combatterla! Primo impulso del Commissario fu quello di far sollecitamente
236    4,   13|                Partita la guardia, il Commissario andò al forzierino che stava
237    4,   13|     dispiegava. L'indugio che pose il Commissario a riceverlo cominciò per
238    4,   13|       aspettare. Crede egli il signor Commissario che io non abbia mezzo migliore
239    4,   13|              per cedere e si recò dal Commissario a fare timorosamente l'ambasciata.~ ~
240    4,   13|               avrebbe mostrato al sor Commissario il modo di trattare coi
241    4,   13|         minuti dopo il campanello del Commissario suonato con mano robusta
242    4,   13|     marchesino di Baldissero.~ ~- Sor Commissario, diss'egli colla sua voce
243    4,   13|   superbamente sdegnoso che mai.~ ~Il Commissario se ne intendeva di forza
244    4,   13|             l'invito di sedere che il Commissario non pareva disposto a fargli,
245    4,   13|           turbare.~ ~- Bene: disse il Commissario con ironia; Ella mi ha dipinto
246    4,   13|              lento e spiccatamente il Commissario chinandosi alquanto verso
247    4,   13|        domandò:~ ~- Parli chiaro, sor Commissario. È questa una specie d'interrogatorio
248    4,   13|            una specie d'impazienza il Commissario; quell'autorità le sta dinanzi,
249    4,   13|             che posso andarmene.~ ~Il Commissario lo guardò un momento senza
250    4,   13|              voce rauca e burbera del Commissario.~ ~Gian-Luigi fece correre
251    4,   13|               mi si può trovare.~ ~Il Commissario rispose con un accento in
252    4,   13|              velleità curiose del sor Commissario, pensava egli. Come governarsi
253    4,   13|           appunto del Principe che il Commissario di Polizia non si occupasse
254    4,   15|            signor Giacomo Benda ed al commissario Tofi; appena la ebbe finita,
255    4,   16|            colloquio avuto col signor commissario Tofi; e per esporre tutto
256    4,   16|            nella stanza del ferito il commissario Tofi, il quale veniva a
257    4,   16|              cambiale che sappiamo al Commissario e gli espose quello che
258    4,   16|            ancora voluto dir nulla al Commissario perchè a  desiderava serbato
259    4,   16|    destramente gli aveva suggerito il Commissario e che da costui erano state
260    4,   16|               che il nostro diligente commissario Tofi aveva già pensato farlo
261    4,   16|              istruzioni, del medesimo commissario Tofi, per esempio, fidatissimo
262    4,   17|              voce forte e burbera del commissario Tofi.~ ~- Già levato! esclamò
263    4,   17|               non è tutto: riprese il Commissario che non aveva voluto neppure
264    4,   17|          sette e tre quarti: disse il Commissario quando Barnaba ebbe finito
265    4,   17|            della seggiola.~ ~- Signor Commissario: disse con voce impressa
266    4,   17|            ora non era passato che il Commissario e Barnaba entravano nella
267    4,   17|              medico, il giudice ed il Commissario s'erano curvati sopra il
268    4,   17|          Signore, disse il giudice al Commissario, quando l'interrogatorio
269    4,   17|               agguantiamo.~ ~- Signor Commissario, disse una voce tremante,
270    4,   17|             direzione s'intende.~ ~Il Commissario guardò la faccia patita
271    4,   19|            introdotto in presenza del Commissario, Benda, se vi ricorda, aveva
272    4,   21|              riconobbe per quella dal commissario Tofi.~ ~- Non fate fuoco,
273    4,   21|           appariva l'alta persona del Commissario, il quale, nel suo solito
274    4,   21|              Credo che a quest'ora il Commissario avrà finito con quegli altri,
275    4,   22|        speciale confidenza del signor Commissario, e colà aveva arrestato
276    4,   22|             presentarsi la faccia del Commissario, faccia che ispirava apprensione
277    4,   22|              sguardo sgomento:~ ~- Il Commissario in persona! si disse egli
278    4,   22|          fatto bene a contar tutto al Commissario. Ora temo d'essere nella
279    4,   22|               muover all'incontro del Commissario. Ecco qui la sbirraglia:
280    4,   22|            con zelante premura al sor Commissario fu mastro Pelone, il quale,
281    4,   22|               ginocchi.~ ~- Oh signor Commissario, illustrissimo signor Commissario!
282    4,   22|     Commissario, illustrissimo signor Commissario! gridava egli colla sua
283    4,   22|           cosa posso servirla, signor Commissario? Mi metto a sua disposizione,
284    4,   22|              sua disposizione, signor Commissario.... Fatevi in  voi altri:
285    4,   22|           largo, date luogo al signor Commissario.~ ~Questi dall'alto del
286    4,   22|              in quello stanzino.~ ~Il Commissario fe' cenno al brigadiere
287    4,   22|            mastro Impicca.~ ~- Signor Commissario, balbettò egli, verde in
288    4,   22|              meglio per voi: disse il Commissario furibondo a Pelone.~ ~-
289    4,   22|                   La mi scusi, signor Commissario, ma per la salute dell'anima
290    4,   22|        protettore, protesto.....~ ~Il Commissario non lo lasciò finire: aprì
291    4,   22|           recare un'ambasciata al sor Commissario.~ ~A questa squadra ecco
292    4,   22|             all'altro il rinforzo del Commissario co' suoi uomini, che secondo
293    4,   22|               taverna di Pelone, e il Commissario appena inteso com'erano
294    4,   22|           Maddalena, visto partire il Commissario e la maggior parte dei birri,
295    4,   22|         finita, il sopraggiungere del Commissario con nuovo rinforzo di poliziotti,
296    4,   22|         particolare del medichino, il Commissario lo faceva atterrare, e penetrato
297    4,   22|               sequestrati.~ ~- Signor Commissario; cominciò egli, per richiamare
298    4,   22|           memoria di birro, il signor Commissario Tofi non aveva usato parole
299    4,   22|               cosa.~ ~Ma in questa il Commissario degnò accorgersi che il
300    4,   22|             Che minchione! esclamò il Commissario: poichè vi era sfuggito
301    4,   22|                    L'affidi a me, sor Commissario: esclamò con un certo ardore
302    4,   22|            arrestati nell'osteria, il Commissario e Barnaba salirono nella
303    4,   22|      profondamente indifferenti.~ ~Il Commissario si accostò al medichino
304    4,   22|              rispondere; ma invece il Commissario non disse pure una parola;
305    4,   22|           quest'uomo? domandò loro il Commissario, additando il medichino.~ ~
306    4,   22|              a quell'uomo: comandò il Commissario accennando al medichino
307    4,   22|      camminare? ripetè ruvidamente il Commissario.~ ~Gian-Luigi lo guardò
308    4,   22|            interrogò collo sguardo il Commissario.~ ~- Al palazzo Madama:
309    4,   22|        scortato dai carabinieri.~ ~Il Commissario e Barnaba si avviarono da
310    4,   22|           introdurre senza ritardo il Commissario, ne apprendeva tosto le
311    4,   22|         sussiego il buon successo del Commissario, e poi tosto soggiungeva:~ ~-
312    4,   22|             affrettò a soggiungere il Commissario: le si saranno trovate alla
313    4,   22|        relazione del loro operato. Il Commissario li interrogò sollecitamente
314    4,   22|             abbia distrutte? disse il Commissario: non posso crederlo. Mi
315    4,   22|           doveva comparire innanzi al Commissario. Egli aveva ricomposto il
316    4,   22|            mossa di un principe.~ ~Il Commissario proruppe coll'accento che
317    4,   22|         Risponderete? disse allora il Commissario.~ ~- No: rispose asciutto
318    4,   22|                  Non bestemmiate, sor Commissario. Non ho nulla da dire, non
319    4,   22|        rispondere, ditemi un po', sor Commissario, quale sarà il giovamento
320    4,   22|               alla sua prigione, e il Commissario per disperato, esclamò avrebbe
321    4,   22|               si levò e venne dire al Commissario:~ ~- Credo avere indovinato
322    4,   22|                detta la Leggera.~ ~Il Commissario strabiliò.~ ~- La mantenuta
323    4,   22|              una mano sul braccio del Commissario:~ ~- Ci andrò io stesso.~ ~-
324    4,   26|         minuto, egli corse dal signor Commissario Tofi e gli parlò vivamente
325    4,   26|               per un quarto d'ora. Il Commissario, dopo uditolo, si recò in
326    4,   30|             preso e tratto innanzi al Commissario Tofi. Egli mi pose innanzi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License