IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] passivamente 5 passività 1 passivo 5 passo 323 passò 113 pasti 6 pasticcino 1 | Frequenza [« »] 326 commissario 325 ancor 323 codesto 323 passo 320 tratto 319 mente 319 stanza | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze passo |
Parte, Cap.
1 1, 1| impedito, curvo il petto, e il passo di chi va senza scopo che 2 1, 1| dai suoi pensieri.~ ~Sul passo d'una porticina scura, sopra 3 1, 2| misterioso si era aperto, per dar passo alla fante dell'oste, giovane 4 1, 5| spinge a questo scellerato passo la miseria. Ma se tu pensi 5 1, 5| dell'usuraio; io parto con passo animoso dalla città, e corro, 6 1, 5| lagrime: e tuttavia non passo mai davanti ad essa senza 7 1, 5| occhi di lacrime..... E passo! Nessuno più mi conosce 8 1, 6| chiesa deserta, quando non un passo turba più il silenzio sepolcrale 9 1, 6| Maurilio ubbidì. Sul passo dell'uscio a vetri, si imbattè 10 1, 7| all'interpellante, col suo passo riguardoso, sbirciandolo 11 1, 7| fartene pentire e mettere al passo anche te.~ ~- Credete, messer 12 1, 7| Allora questi si alzò, e con passo leggerissimo corse all'uscio 13 1, 9| città.~ ~Maurilio fece un passo innanzi; la vecchia lo udì, 14 1, 9| pigliarti.....~ ~Fece un passo. Gognino tosto fu dritto 15 1, 9| Maurilio, e partendo di buon passo lasciò lì la vecchia, a 16 1, 10| regina ed alla sinistra, d'un passo indietro, il presidente 17 1, 10| alcuna volta esitasse nel passo? Che meraviglia se all'aspetto 18 1, 10| ragione del tratto. Mosse un passo verso di lui; ma si contenne 19 1, 11| inchiodato e camminò con passo frettoloso come se rattamente 20 1, 11| Questa volta camminò di passo veramente risoluto verso 21 1, 12| queste parole, che si udì il passo fermo e franco d'un uomo 22 1, 12| ha seguito sin quassù con passo ammorzato; un passo di spia; 23 1, 12| con passo ammorzato; un passo di spia; lo riconosco. Ora 24 1, 12| Rallentai di subito il passo e mi spinsi avanti come 25 1, 14| all'azione, a quel supremo passo in cui dal campo del desiderio, 26 1, 15| miserabile quartiere con lento passo, il cuor palpitante, la 27 1, 15| lasciaste abbandonare sul passo d'una chiesa, dissi al buon 28 1, 15| che avrei perso ad ogni passo che avessi voluto fare. 29 1, 15| che camminava col medesimo passo lento, a capo chino.~ ~«- 30 1, 15| a destra s'avviò di buon passo verso la campagna.~ ~«Stetti 31 1, 17| loro cardini, schiudendo il passo, e battevano con cupo rumore 32 1, 17| innanzi a me ad impedirmene il passo.~ ~«Quei giorni che avevo 33 1, 17| le spalle ed uscì col suo passo lento e pesante, trascinando 34 1, 17| Per fortuna io ne udii il passo nell'andito che conduceva 35 1, 17| accorto d'avere fatto il passo, e la mia mano abbrancò 36 1, 17| abbrancò una candela. Il passo di Dorotea era lì, proprio 37 1, 17| Ripetendosi la chiamata, andai con passo vacillante dov'era il padrone, 38 1, 17| consumata, e oramai che il primo passo era fatto, oramai che il 39 1, 17| Susa, udii dietro me il passo d'un uomo che pareva affrettarsi 40 1, 17| tali parole si allontanò a passo lento, e fermandosi tratto 41 1, 17| stesso, e camminai di buon passo verso casa per mettere in 42 1, 21| sollevato e con più sciolto passo m'avviai per penetrar nel 43 1, 21| tanto ardire da fare un passo verso di lui, ed additandogli 44 1, 21| e mi diressi allora con passo deciso a quella volta. Quella 45 1, 22| finestra e s'accostava a passo lento.~ ~- Che cosa gli 46 1, 22| Uscì della chiesa con passo sicuro ed il viso tranquillo 47 1, 23| che soleva schiudergli il passo, per gettargli due minuti 48 1, 24| cameriera s'inoltrò d'un passo nel gabinetto, ed abbassando 49 1, 24| pavimento dell'altra stanza il passo del conte che si avvicinava; 50 1, 24| l'industria, cedendo il passo però all'ozio ed alla nullità 51 1, 24| tormentosa.~ ~Luigi era lì, ad un passo dal suo cuor palpitante, 52 1, 25| veniva ricondotto a lento passo nella scuderia, e parve 53 1, 25| a lui a contendergli il passo.~ ~- Che strano uomo siete 54 1, 26| sfera, per seguirti con passo pari in questa costosa esistenza?~ ~ 55 1, 27| nè la contessa, ed il suo passo dirigevasi ad altra parte, 56 1, 27| marchesino di Baldissero, fece un passo innanzi, come per mettersi 57 1, 27| amichevolmente ritrarre dal mal passo.~ ~Candida si turbò, ma 58 1, 27| Francesco Benda fece un passo verso la giovane, e inchinandosi 59 2, 1| grossa persona comparve sul passo dell'uscio, tutto avvolta 60 2, 1| denti Francesco, che con passo leggerissimo saliva su della 61 2, 1| aprivano pianamente, e un passo lievissimo che veniva a 62 2, 1| risparmiare, ma al triste passo essere indotto da ineluttabile 63 2, 1| inquieta, che veniva con passo leggiero ad origliare all' 64 2, 1| aveva scritte, discese con passo guardingo nel cortile, passando 65 2, 1| uscirono. Bastiano era lì sul passo dell'uscio, col lume in 66 2, 2| bisogne, le spalle rotonde, il passo pesante, le mani in tasca. 67 2, 2| cautela egli usasse, il suo passo pesante, avrebbe svegliato 68 2, 2| cautela per ammorzare il suo passo pesante.~ ~Paolina frattanto 69 2, 2| se tornando indietro d'un passo, ci rifacciamo al momento 70 2, 3| faticosamente sorreggere il passo barcollante. L'aria aperta 71 2, 3| vita che ha tratto a sì mal passo la tua famiglia?~ ~- Oh 72 2, 4| ardì adunque fare ancora un passo verso il gesuita, e disse 73 2, 5| disegnate; poi s'inoltrò con passo leggiero e spedito, che 74 2, 5| cavalieri camminavan di passo; a pochi metri distante 75 2, 5| infinita grazia, facendo un passo verso Maria.~ ~Quest'essa, 76 2, 6| sulla soglia, l'animo ed il passo sospeso, ascoltando attentamente, 77 2, 7| dal camerino e seguitò con passo riguardoso il cospiratore, 78 2, 7| continuò col suo solito passo il suo cammino.~ ~Quando 79 2, 7| quella casa, s'avviò di buon passo verso Piazza Castello.~ ~- 80 2, 8| gabinetto.~ ~Camminò con passo militare verso l'uscio cui 81 2, 9| dottor Quercia facendo un passo verso il marchesino; ma 82 2, 9| mantello s'accostò d'un passo al gruppo de' nostri personaggi 83 2, 9| dal mantello fece un altro passo ed un altro cenno.~ ~- Ci 84 2, 9| su e giù della stanza con passo concitato, il cappellone 85 2, 9| non desse indietro d'un passo e che non impallidisse nel 86 2, 10| si trasse indietro d'un passo, incrociò le braccia al 87 2, 10| mamma.~ ~Poi uscì di buon passo, mentre gli altri richiudevano 88 2, 10| intanto si era avviato di buon passo in linea retta davanti a 89 2, 10| per venirgli a tagliare il passo nella direzione che aveva 90 2, 10| carabinieri, impediti nel passo da Giovanni caduto che si 91 2, 10| a fronte meno che ad un passo di distanza. Al primo, in 92 2, 11| collo l'oppositore. Fece un passo minacciosamente verso di 93 2, 11| dito a trarre da un mal passo questo nostro succhiasangue, 94 2, 11| gli era solito, fu in un passo al petto dell'industriale 95 2, 11| nei vostri opificii. Il passo che avete fatto vi onora 96 2, 11| Il brigadiere mosse d'un passo verso gli operai che stavano 97 2, 12| s'avviò senz'altro, con passo d'uomo che non ha esitanza 98 2, 12| camminò innanzi di buon passo e coll'andatura di uomo 99 2, 12| e seguitò a camminar con passo concitato e a capo chino. 100 2, 13| battenti ad impedire il passo a chicchessia, e pronta 101 2, 13| e si fece indietro di un passo spaventata.~ ~Poliziotto 102 2, 14| partilo Mario Tiburzio; un passo trascinante vi si fece sentire 103 2, 15| esistessero?~ ~Jacob arretrò d'un passo coll'aspetto d'uno spiacevole 104 2, 16| ancora dritto impalato sul passo della porta: chiunque venga 105 2, 16| prego eziandio di far questo passo presso il Governatore. Il 106 2, 16| Vi prego a non dare al passo che ho fatto presso di voi 107 2, 17| Barranchi.~ ~S'avviò con passo risoluto, attraversò la 108 2, 18| marchese, fece vivamente un passo verso di lui.~ ~- Ah signor 109 2, 18| opprimeva.~ ~Il marchese fece un passo verso il fabbricante, gli 110 2, 19| perchè lo seguitasse, e col passo tranquillo d'uno che passeggia 111 2, 19| arrestare.~ ~Si diresse di buon passo, traverso la piazza, alla 112 2, 19| prendersi a gabbo, e quel passo che alle istanze del marchesino 113 2, 19| drizzatosi in piedi faceva un passo nella direzione della porta 114 2, 21| ma nel muovere il primo passo un capogiro lo assalì di 115 2, 21| aprir subito.~ ~S'udì il passo lieve d'un bambino che veniva 116 2, 22| il lieve rumore del suo passo, il fruscio delle sue vesti 117 2, 23| vittoriosamente; e battuto passo passo dall'incalzare del 118 2, 23| vittoriosamente; e battuto passo passo dall'incalzare del mio raziocinio, 119 2, 23| ed ogni lotta vinta è un passo stampato innanzi nella via 120 2, 25| accostandosi con quel suo passo senza rumore al desco dove 121 3, 1| riprese a leggere un altro passo segnato dalla matita rossa 122 3, 1| dall'esperienza. È fatto un passo immenso nella civiltà: è 123 3, 1| marchese incontrava quest'altro passo notato dal Commissario:~ ~« 124 3, 1| offende la libertà: ogni passo fuori della cerchia delle 125 3, 1| delle sue attribuzioni è un passo nella tirannia.~ ~«Ma quanti 126 3, 3| circostanze. Si avanzava d'un passo da un lato, ma lo aspetto 127 3, 4| giù del suo gabinetto con passo che suonava secco sul pavimento 128 3, 4| pur salutare partì col suo passo lungo, sollecito e regolato, 129 3, 4| colui che attraversava con passo da padrone la sala, senza 130 3, 4| subito impulso, fece un passo verso il signor Tofi, con 131 3, 4| tasche, andava e veniva con passo concitato, la tesa del suo 132 3, 4| che Barnaba entrava con passo affrettato in quella stanza 133 3, 5| tuttidue; Maurilio fece un passo innanzi e disse non senza 134 3, 5| seguitava a chiudere il passo a Maurilio ed al prete). 135 3, 6| andare.~ ~S'accostò col suo passo silenzioso e colla sua tosse 136 3, 6| pensava egli allontanandosi a passo lesto da quella casa. Ora 137 3, 7| fosse camminato e di buon passo nella strada del male, dove 138 3, 9| mossa, avanzandosi d'un passo verso di lui: tu dubiti?...~ ~ 139 3, 9| di sobbarcarci ad un tal passo, vediamo se non ci sarebbe 140 3, 9| badava, gli impediva il passo, e chinandosi verso la misera 141 3, 9| rigattiere entrò col suo passo, col suo aspetto, colla 142 3, 9| Venne presso a suo padre con passo affrettato, ma passando 143 3, 9| il cappello ed uscì; sul passo della porta si fermò per 144 3, 9| medico, allontanatosi di buon passo, era già fuori del cortile 145 3, 9| Egli si tirò indietro d'un passo e la minacciosa ferocia 146 3, 10| il piede prima di fare un passo; bisogna conoscere anzi 147 3, 10| Maurilio, tornarono con passo affrettato presso di costui, 148 3, 11| Ella mi ha confutato passo passo..... ~- Ah! non ho 149 3, 11| Ella mi ha confutato passo passo..... ~- Ah! non ho ancora 150 3, 11| uomini troppo agevole è il passo a conchiudere per la diversità 151 3, 12| Pochi minuti dopo si udì un passo franco nel piccolo camerino 152 3, 12| al capo della cocca con passo tuttavia mal sicuro.~ ~- 153 3, 13| ardiva minacciarlo; fece un passo verso Graffigna con un'espressione 154 3, 13| fatto ancora che un primo passo; poteva ritrarsene; ma no, 155 3, 14| che mi tolgon la testa, e passo di quando in quando a riposarmi 156 3, 14| vide costui alzarsi e con passo risoluto, senza incertezza 157 3, 14| il suo contegno ed il suo passo come quello d'un vecchio 158 3, 14| attendendola); Pelone andò con passo più lento ancora del solito 159 3, 14| imbroglio: ed ecco perchè il suo passo era più lento del solito, 160 3, 14| rumore più si udiva, non un passo muovere, non una voce suonare; 161 3, 14| salterai fuori ad impedirgli il passo.~ ~- Cospetto! disse Marcaccio: 162 3, 14| era posto ad affrettare il passo, quando udì dietro di sè 163 3, 16| marchesino Ettore stava di un passo più indietro di suo padre, 164 3, 16| accettar per buono ogni passo di conciliazione fatto da 165 3, 16| sorriso, si avanzò d'un passo e toccò colla punta delle 166 3, 17| abbandono e si trasse in là d'un passo; lasciò cadere più freddo, 167 3, 17| contesogli inesorabilmente il passo. Sentì ogni sua forza venir 168 3, 17| tornò ad accostarsi d'un passo a Francesco sempre inginocchiato 169 3, 17| borghese fece un piccolo passo innanzi e parve sul punto 170 3, 17| avanzò ancora d'un altro passo, e disse anch'egli con quello 171 3, 17| parte questo mio indiscreto passo.~ ~- Uno de' miei amici? 172 3, 17| che era stato cagione del passo fatto da quest'ultima presso 173 3, 17| aprì discretamente ed un passo d'uomo, ammortato dallo 174 3, 18| mattutina, s'avanzò di buon passo ancor egli verso il portone 175 3, 19| poterli osservare, rallentò il passo, ma non ischivò l'incontro 176 3, 19| innanzi allo sconosciuto con passo nè più tardo nè più sollecito, 177 3, 19| Tiburzio si diresse di passo affrettato verso la elegante 178 3, 19| lasciate che lo seguiamo passo passo in quella fatale giornata.~ ~ ~ ~ 179 3, 19| lasciate che lo seguiamo passo passo in quella fatale giornata.~ ~ ~ ~ 180 3, 20| lì, entrò nel salotto con passo sollecito, pallida e commossa.~ ~ 181 3, 20| allontanandosi da lui d'un passo, piegò il capo con mossa 182 3, 21| anticamera elegante; sul passo d'una porta che si apriva 183 3, 21| Luigi si spiccò, facendo un passo innanzi, dal gruppo dei 184 3, 21| altra a Luigi, s'avviò con passo abbastanza franco verso 185 3, 21| colpo!~ ~San Luca fece un passo verso il giacente e disse 186 3, 21| egli, fece sollecito un passo verso di lui, pronto a sorreggerlo 187 3, 21| violentemente, diede il passo ad una donna commossa da 188 3, 21| cocchiere di non andare che di passo per far minori i sobbalzi, 189 3, 21| Teresa.~ ~- Lasciatemi il passo: diss'ella con accento fermo, 190 3, 22| salotto medesimo s'udì il passo d'un uomo e la voce del 191 3, 22| le si accostò egli con passo affrettato esclamando: - 192 3, 22| medichino indietrò d'un passo.~ ~- Tu! diss'egli. Sei 193 3, 22| Gian-Luigi accostandosi d'un passo alla Maddalena.~ ~E questa 194 3, 23| si trasse indietro d'un passo. Maddalena avanzò il capo 195 3, 23| in cui inciampò al primo passo che volle fare; e stette 196 3, 23| Allora Macobaro s'avviò a passo lento verso l'interno della 197 3, 24| spinse giù; poi fece un passo verso il colossale portinaio, 198 3, 24| stanza del figliuolo.~ ~Sul passo del portone, Quercia, che 199 3, 25| dolore, e Pelone col suo passo di spettro più riguardoso 200 3, 25| del lungo soprabito, con passo di carica a cadenza militare.~ ~ ~ ~ 201 3, 26| delle difficoltà al suo passo, e dovette superarle affine 202 3, 26| su e giù della stanza con passo concitato, i pugni chiusi, 203 3, 27| gli veniva accosto, mezzo passo più indietro; poi sedettero, 204 3, 27| Bersaglieri furono spediti a passo di corsa; e benchè quella 205 3, 28| S'avviò diffatti con passo calmo e posato; ma davanti 206 3, 28| da impedirsi a vicenda il passo; se facciam così ci schiaccieremo 207 3, 28| dell'uscio non tale da dar passo ad un uomo, ma sufficiente 208 3, 28| offesi dalla loro caduta, il passo fu aperto e in un attimo 209 3, 29| pubblica, che pure di buon passo si affrettavano verso il 210 3, 29| ostacolo che loro sbarrava il passo. Erano Graffigna e Marcaccio, 211 3, 29| masserizie; per esso entrarono al passo di corsa, la baionetta a 212 3, 29| anche dirsi feroce, e il suo passo divenne più sollecito e 213 3, 30| era senza rumore il suo passo guardingo. Quest'omiciattolo 214 3, 30| rivolta a terra; salirono col passo guardingo e sospeso sino 215 3, 30| dubbio di sorta: era un passo; il pavimento del corridoio 216 3, 30| d'inferno, s'avanzò d'un passo, e disse con voce secca 217 3, 30| superò tosto e s'avvicinò con passo frettoloso ai due lottanti.~ ~- 218 4, 1| lo mosse ad affrettare il passo così che giunse al portone 219 4, 1| ora dopo giungeva a lento passo la carrozza che portava 220 4, 2| uguale buon esito e di pari passo gl'interessi della patria 221 4, 3| esteriore, venne fuori con passo lento, quasi riluttante 222 4, 3| varcata quella soglia con passo guardingo, che la puerpera 223 4, 3| Suonarono ad impedirglielo un passo e poi tosto una voce d'uomo.~ ~- 224 4, 3| un grande ed audacissimo passo: quello di aprirsene a suo 225 4, 4| sospetti di Aurora, del passo ch'egli aveva fatto presso 226 4, 4| collina all'orizzonte: qualche passo di cittadino mattiniere 227 4, 5| ora sua dimora, a lento passo, dopo un lungo giro fatto 228 4, 5| emozione si accostò a lei d'un passo e disse con voce tremante:~ ~- 229 4, 5| Se noi gli apriamo il passo alle gioie ed alle soddisfazioni 230 4, 6| prima di fare il menomo passo presso V. E. a questo proposito. 231 4, 7| curiosi che impediva il passo all'altezza appunto della 232 4, 7| allontanatosi da quel luogo di buon passo, desideroso di fuggire quella 233 4, 7| della via; no, non faccio un passo di più, non mi movo..... 234 4, 8| caduto, lo schivò col suo passo barcollante per l'età, e 235 4, 8| le orecchie e fermare il passo a Macobaro.~ ~- Oh, oh! 236 4, 8| della fossa che col suo passo cadente s'allontanava dal 237 4, 8| avanzò verso il letto col suo passo militare accelerato, il 238 4, 8| par lei: disse facendo un passo indietro quasi con isgomento.~ ~ 239 4, 8| più notizia. Fece un mezzo passo verso di lui, aprì la bocca 240 4, 8| si pose a passeggiare con passo affrettato per la stanza. 241 4, 9| vecchio sacerdote fece un passo verso il marchese, come 242 4, 9| lasciarsi guidare ad un passo irrevocabile dalla commozione 243 4, 9| allontanò da lui di qualche passo, e riprendendo tutta la 244 4, 9| Maurilio si trovò ad un passo di distanza dalla bellezza 245 4, 9| grido: Maurilio fece un passo per venirgli a tiro ed afferrarlo 246 4, 10| di forze. Si vestì e con passo oscillante scese le scale 247 4, 10| e forse non di un solo passo. Un'altra legge che rendesse 248 4, 10| uscì, il capo confuso e il passo barcollante. Nella camera 249 4, 10| passeggiare lentamente, con passo che pareva quasi guardingo, 250 4, 10| istintivo indietro d'un passo, vide ad un tratto tutti 251 4, 11| ond'era stata tratta a quel passo crudele, che s'era ribellato, 252 4, 11| gl'impedì di aprirvisi il passo.~ ~Un povero vecchio, vestito 253 4, 11| fatto dagli astanti per dar passo al vecchio, e poi quello 254 4, 11| di là ed allontanossi con passo barcollante. Pochi minuti 255 4, 11| affrettò maggiormente il passo per giungere a casa sua 256 4, 11| risposto di sì, s'avviò d'un passo lento e pesante verso l' 257 4, 11| le si accostò ancora d'un passo e proruppe con forza:~ ~- 258 4, 11| uscì, e si diresse di buon passo verso la casa dei Benda.~ ~ ~ ~ 259 4, 12| avrebbe più tentato quel passo, ch'ella in cuor suo dicevasi 260 4, 12| sensibile. Ella fece ancora un passo verso il letto: gli occhi 261 4, 13| poco, non voleva movere un passo più in là di quello che 262 4, 13| venne ad assettarsi ad un passo di distanza dalla scrivania.~ ~- 263 4, 13| dal Palazzo Madama col passo tranquillo, sicuro e superbo 264 4, 13| accorgersene affrettò il passo per allontanarsi di là. 265 4, 13| non avrebbe fatto pure un passo verso il suo principesco 266 4, 13| così di piano: mosse un passo verso il conte e fece un 267 4, 14| villaggio, aveva tratto sul passo delle porticine le comari 268 4, 15| natura. Ha già fatto un passo immenso dallo stato assolutamente 269 4, 15| dinanzi. Il giovane fece un passo verso lo spirito, come per 270 4, 15| Virginia?~ ~Si avanzò d'un passo verso quel luogo dove gli 271 4, 15| continuò il suo cammino; un passo affrettato gli corse dietro 272 4, 15| regolare battito de' polsi. Un passo lento e trascinantesi si 273 4, 15| poi si allontanò col suo passo franco, l'aspetto allegro 274 4, 16| si trasse indietro d'un passo come se dal colpo d'una 275 4, 17| di se stesso; camminò con passo più sicuro per la stanza, 276 4, 17| cui era Barnaba, col suo passo sonante e il portamento 277 4, 19| imprese, e con sollecito passo s'avviò verso lo stabilimento 278 4, 19| camera vicina venne udito il passo affrettato e deciso d'un 279 4, 20| quel dilicato e difficil passo, Quercia recavasi ad ora 280 4, 20| dovuto badare che il suo passo, andato un po' di traverso, 281 4, 21| arcieri per farsi lasciare il passo, e coll'impeto d'una catapulta, 282 4, 22| omaccione udì ancor egli il passo in cadenza della squadra 283 4, 22| consentì a tentar questo passo, armato del suo palo di 284 4, 22| accostò al medichino con passo piuttosto sollecito, come 285 4, 22| non poter mutare pure un passo; ma la sua fisionomia non 286 4, 22| sentire il dolore, e con passo franco si partì scortato 287 4, 23| era turbato fuorchè dal passo in cadenza dei carabinieri, 288 4, 23| debbono toglierlo dal mal passo... Io imparai l'indirizzo 289 4, 23| La Leggera fece ancora un passo per avvicinarsi di più al 290 4, 23| e dall'accento, fece un passo indietro e non ribattè parola. 291 4, 23| a piedi s'avviò di buon passo verso l'abitazione del generale 292 4, 25| piuttosto vistosa... e qualche passo presso alcuni personaggi...~ ~ 293 4, 26| alzò, si trasse in là d'un passo e saettò la nuova venuta 294 4, 26| fosse conosciuto il suo passo, si recò a trovarlo a casa 295 4, 26| riconoscere, riconobbe di certo il passo di Gian-Luigi. Il cuore 296 4, 26| cantonate e s'accostavano con passo sospeso essi pure verso 297 4, 27| allontanò pensosa, commossa, a passo lento. La rozza figura del 298 4, 27| calpesta.~ ~Il marchese fece un passo verso suo figlio con mossa 299 4, 28| cui s'appoggiava e fece un passo verso Virginia, tendendole, 300 4, 28| Quando passava col suo passo lento e il suo sguardo di 301 4, 28| La fanciulla s'avanzò con passo risoluto fin presso ai genitori 302 4, 29| le si sarebbe concesso il passo verso l'abbominevole santuario 303 4, 29| veniva essa a fare il primo passo verso una riconciliazione; 304 4, 29| le principesche gambe nel passo, se S. A. avesse voluto 305 4, 29| mantenere, aveva mosso il primo passo verso la tragica sua morte.~ ~ 306 4, 29| Due minuti dopo entrò con passo sollecito Barnaba, il quale 307 4, 29| pezzi di lettera, fece un passo a quella volta con mossa 308 4, 29| mise ad andar su e giù con passo concitato, lasciandosi sfuggir 309 4, 29| si trasse indietro d'un passo e si percosse coi pugni 310 4, 30| perduta.~ ~Egli s'avanzò con passo tranquillo, senza braveria, 311 4, 30| corsie de' banchi, avevano il passo impedito dalla persona medesima 312 4, 30| amoroso sorriso e s'avviò con passo fermo verso l'uscita. Quando 313 4, 30| si trasse indietro d'un passo, e parve sulla sua fisionomia 314 4, 30| punto dallo scalpito d'un passo: si voltarono e videro la 315 4, 30| affrontavi ogni più rischioso passo e lo superavi sorridendo: 316 4, 30| egli riavvicinandosi con passo lento alla Zoe; ah! tu mi 317 4, 31| trovare ad ogni momento il passo per fuggire da quella orribile 318 4, 31| solito sorriso e il suo passo discreto che non faceva 319 4, 31| misericordia impedivano il passo, dicendo:~ ~- Pel momento 320 4, 31| accompagnarlo fino all'ultimo passo tremendo.~ ~A questo ricordo 321 4, 31| sue membra tremavano, e il passo vacillava come quello di 322 4, 32| lieve e fugace episodio, un passo, un grado, una fase di svolgimento, 323 4, 32| mandò un gemito e fece un passo innanzi, senza sapere pur