Parte, Cap.

  1    1,    1|          sociale t'afferra, e ad un tratto ti travolge dall'intelletto
  2    1,    2|          più disarmoniche suonavano tratto tratto le voci e le risa
  3    1,    2|       disarmoniche suonavano tratto tratto le voci e le risa roche
  4    1,    4|              E qui, cambiando ad un tratto di tono, come aveva cambiato
  5    1,    4|          sarebbe accaduto, se ad un tratto non si fosse aperto l'uscio
  6    1,    5|            rivederti mi torna ad un tratto come se ieri ancora noi
  7    1,    5|            E tua madre? Disse ad un tratto Maurilio piantando più acutamente
  8    1,    6|     desiderii. Il medico morì ad un tratto prima che il giovane avesse
  9    1,    7|           eccitando imprudentemente tratto tratto la bile e il fuoco
 10    1,    7|    eccitando imprudentemente tratto tratto la bile e il fuoco delle
 11    1,   10|            nelle case loro.~ ~Ad un tratto il nostro giovane si riscosse.
 12    1,   10|            celeste visione.~ ~Ad un tratto si scosse. Aveva bisogno
 13    1,   10|            desiderio che lo avevano tratto colà. Allungato il collo
 14    1,   10|             e farsi dar ragione del tratto. Mosse un passo verso di
 15    1,   11|             quella terra.~ ~Quindi, tratto l'amico nell'altra stanza
 16    1,   11|            l'avrei amato così ad un tratto.  dentro c'è una grand'
 17    1,   12|      lavorìo, il quale doveva ad un tratto rivelarsi coll'immensa sorpresa
 18    1,   13|           cortese domestichezza del tratto, la grazia dell'ingegno,
 19    1,   14|    pressione d'un intimo affanno; e tratto tratto alcune lievi e fugacissime
 20    1,   14|            intimo affanno; e tratto tratto alcune lievi e fugacissime
 21    1,   14|            persona; ma il contrarsi tratto tratto de' suoi lineamenti
 22    1,   14|              ma il contrarsi tratto tratto de' suoi lineamenti manifestava
 23    1,   15|         respiravo, mi dovesse ad un tratto miracolosamente rivelare
 24    1,   15|         innanzi spiccatamente ad un tratto. Se fosse stato un lattante
 25    1,   15|           dal vedersi innanzi ad un tratto quell'involto biancolastro,
 26    1,   15|          occhi di pianto: poi ad un tratto una subita freddezza subentrare
 27    1,   15|           ne avevo coscienza. Ad un tratto... ti dico che me ne ricordo,
 28    1,   15|            la natura, cui rompevano tratto tratto il rombare del tuono
 29    1,   15|        natura, cui rompevano tratto tratto il rombare del tuono lontano
 30    1,   15|            conchiusa. Ne aveva egli tratto tutto quello che poteva
 31    1,   15|              Mi sentii freddo ad un tratto ancor io, e benchè avessi
 32    1,   15|          giovane ella ed io soli un tratto sino al crocicchio in cui
 33    1,   15|         forza l'abbandonavano ad un tratto. Le lagrime che prima le
 34    1,   17|          smunte s'infuocarono ad un tratto di cupo rossore; prese fra
 35    1,   17|             cane di guardia mandava tratto tratto un lamentoso ululato.
 36    1,   17|           di guardia mandava tratto tratto un lamentoso ululato. Discesi
 37    1,   17|        pareva di donna, eccetto che tratto tratto usciva in qualche
 38    1,   17|           donna, eccetto che tratto tratto usciva in qualche nota da
 39    1,   17|             bere; poi cedendo ad un tratto alle sollecitazioni di Graffigna,
 40    1,   17|           nell'animo mio: poi ad un tratto ero lasso e fastidito, e
 41    1,   17|         male. Il passare così ad un tratto dalla vita aperta dei campi
 42    1,   17|        tutto mi si confondeva in un tratto il mio passato a farmisi
 43    1,   17|           del soffrente, interrotto tratto tratto da un'esclamazione
 44    1,   17|        soffrente, interrotto tratto tratto da un'esclamazione di profondo
 45    1,   17|           quegli non fosse; e ad un tratto mi assalì il pensiero che
 46    1,   17|       potente avesse percosso ad un tratto tutte quelle esistenze,
 47    1,   17|           me ne aveva violentemente tratto via ad un punto, fosse 
 48    1,   17|          diversa. Mi ricordai ad un tratto del bottone di livrea che
 49    1,   17|        imparare assai più?~ ~«Ad un tratto una subita idea mi assalse.
 50    1,   17|   aspirazioni! Il rammentarmi ad un tratto in quelle condizioni che
 51    1,   17|     gratitudine che quel suo ultimo tratto mi aveva lasciato nell'animo.~ ~«
 52    1,   17|           luoghi, mi ricordai ad un tratto di ciò che era avvenuto
 53    1,   17|       inchinava umilmente, ma ad un tratto drizzando la persona, mettendo
 54    1,   17|           passo lento, e fermandosi tratto tratto, quasi nell'attesa
 55    1,   17|          lento, e fermandosi tratto tratto, quasi nell'attesa ch'io
 56    1,   17|        cognizione di codesto? Ad un tratto mi ricordai la minaccia
 57    1,   21|           ai suoi studi, deve ad un tratto rinunciare a tutte le sue
 58    1,   21|         fascino. Avrei voluto ad un tratto poterli esaminar tutti.
 59    1,   22|             se ne compiacque. Ad un tratto sentì nascere in  un sentimento
 60    1,   22|      giovinetta. Si determinò ad un tratto al passaggio di questo rubicone
 61    1,   22|   abitazione ignota, sentisse ad un tratto una voce gridarle nell'anima: -
 62    1,   22|            un bel giorno ella ad un tratto intravvide che tutte le
 63    1,   23|         cadendo vittima del suo bel tratto, gravemente ferito fors'
 64    1,   23|             del temporale che ad un tratto era furibondamente scoppiato.~ ~
 65    1,   23| rinfrescarle il sangue. I lampi che tratto tratto squarciavano le nubi,
 66    1,   23|          sangue. I lampi che tratto tratto squarciavano le nubi, rompendo
 67    1,   23|        campagna si può vedere senza tratto di conseguenza certe persone
 68    1,   23|            elementi e che ora ad un tratto divampavano. Il capo le
 69    1,   23|            l'ombra del suo diletto. Tratto tratto si staccava di 
 70    1,   23|             del suo diletto. Tratto tratto si staccava di  e correva
 71    1,   24|           altri sentimenti.~ ~Ad un tratto si grattò alla porta. I
 72    1,   24|          dire alcuna cosa; ma ad un tratto prese la sua decisione,
 73    1,   24|          quella via, ecco che ad un tratto e' se ne sarebbe lasciato
 74    1,   24|          quei semplici cenni, ad un tratto confermarglieli ed afforzarglieli.
 75    1,   24|        questa sera? Disse Zoe ad un tratto, come saltando in altro
 76    1,   24|          Ella pensava intanto ad un tratto: non rispondere al saluto
 77    1,   25|             tanta leggiadria! Ad un tratto il cavallo, stanco, indispettito
 78    1,   25|             la occupasse. Poi ad un tratto si rivolse a Gian-Luigi
 79    1,   26|      riconoscere la delicatezza del tratto ed encomiarla fra , come
 80    1,   27|             l'urbanità elegante del tratto, era, se fosse stato possibile,
 81    1,   27|           il dottore! Esclamò ad un tratto Candida, la quale non potè
 82    1,   27|             quello fosse il peggior tratto che gli si potesse usare,
 83    2,    1|             esclamazioni gli escono tratto tratto dalle labbra frementi,
 84    2,    1|      esclamazioni gli escono tratto tratto dalle labbra frementi, a
 85    2,    1|            Francesco e l'aveva seco tratto nella propria camera, facendogli
 86    2,    3|           sostenuto alla moglie, di tratto in tratto sparava una bestemmia,
 87    2,    3|           alla moglie, di tratto in tratto sparava una bestemmia, mandava
 88    2,    3|             zigzag, fermandosi ogni tratto, in un tempo triplo di quel
 89    2,    3|             moglie; gli tornò ad un tratto preciso il ricordo del modo
 90    2,    3|          questo modo di vita che ha tratto a sì mal passo la tua famiglia?~ ~-
 91    2,    4|            cuore, per cui le pareva tratto tratto averle da mancare
 92    2,    4|            per cui le pareva tratto tratto averle da mancare compiutamente
 93    2,    5|             ancora per questo nuovo tratto di carità; ma non aveva
 94    2,    5|      omaggio di sguardi. Ora, ad un tratto, ecco ch'e' le veniva innanzi
 95    2,    5|        erano nuove per lei, e ad un tratto ricordò dove le avesse viste
 96    2,    5|      cominciare; poi decisasi ad un tratto, disse sollecitamente, non
 97    2,    5|            a casa: interruppe ad un tratto Maria: oh la mia povera
 98    2,    7|          Dio sta lontano e d'un bel tratto... Fuori di città sui viali,
 99    2,    7|           soggiorno a Roma?~ ~Ad un tratto la nebbia che avvolgeva
100    2,    9|           parole fra i denti. Ad un tratto Tofi si piantò innanzi al
101    2,    9|         cosa? Proruppe quindi ad un tratto. In questo stesso momento
102    2,   10|           avesse posseduta.~ ~Ad un tratto gli parve udire dietro 
103    2,   10|            Glie ne nacque una ad un tratto: distrurre quella carta
104    2,   10|         mezzo ai sei birri, fu egli tratto alla casa dei Benda, dove,
105    2,   11|         cosa avverrebbe di loro se, tratto il principale in carcere,
106    2,   12|             muro che separava da un tratto di terreno incolto, corrente
107    2,   12|            nebbia delle sue tenebre tratto tratto alcune fiammelle
108    2,   12|            delle sue tenebre tratto tratto alcune fiammelle di lampa
109    2,   12|             quella mutezza cascando tratto tratto con lieve rumore
110    2,   12|             mutezza cascando tratto tratto con lieve rumore sul suolo.
111    2,   12|          ora, come infastidito d'un tratto da quella fluenza di parole,
112    2,   12|          suo tristo compagno. Ad un tratto però, sollevò il capo che
113    2,   12|            ama pur tanto!...~ ~A un tratto una nuova idea gli balzò
114    2,   12|             viene! Disse egli ad un tratto, ritornando collo spirito
115    2,   13|         destino gli comparisse d'un tratto davanti ad aprirgli il mistero
116    2,   13|        della Polizia.~ ~Maurilio fu tratto in una delle stanze sotterranee
117    2,   14|             dirò tutto: disse ad un tratto Tiburzio.~ ~Gian-Luigi si
118    2,   14|             ti venni innanzi allora tratto per forza dalla mano del
119    2,   15|             il sentimento che aveva tratto quel seduttore ad abusare
120    2,   16|             No: proruppe ella ad un tratto; tu non avrai da ricorrere
121    2,   17|       Soggiunse il marchesino ad un tratto, come illuminato da una
122    2,   18|          che cosa ci avviene? Ad un tratto apprendo che mio figlio,
123    2,   18|          vien preso dagli sgherri e tratto in prigione come un malfattore,
124    2,   19|         discorso ode proporsi ad un tratto il rompitesta d'un enimma;
125    2,   19|             cinque minuti non le ho tratto il filo della camicia.~ ~
126    2,   19|          nulla, e Medoro Bigonci fu tratto in arresto.~ ~Mentre l'impresario
127    2,   19|         degli altri, si fermò ad un tratto sopra un proposito che era
128    2,   19|             segua.~ ~Camminarono un tratto e poi si fermarono ad una
129    2,   19|      palazzo reale; poi disse ad un tratto, come cedendo ad un interno
130    2,   19|                  Qui si fermò ad un tratto, e chinò gli occhi con aspetto
131    2,   19|           vede affacciarglisi ad un tratto una difficoltà od uno scrupolo
132    2,   21|      ricorrere le sue ricchezze; ma tratto tratto una stretta del malanno
133    2,   21|            sue ricchezze; ma tratto tratto una stretta del malanno
134    2,   21|            la corrente, e poi ad un tratto sente mancarsi ogni vigore,
135    2,   22|          assalse. Mi ricordai ad un tratto di quell'aerea forma che
136    2,   22|         quel mondo esistesse. Ad un tratto la luce di quella regione
137    2,   22|             mio avvenire; poi ad un tratto mi ricordavo del villaggio
138    2,   22|             per entro. Poscia ad un tratto risollevò il capo e riprese
139    2,   23|            volere di Colui che l'ha tratto dal nulla. Checchè faccia
140    2,   24|             svanito, allorchè ad un tratto le sue maniere cambiarono
141    2,   24|  allontanarmi. Obbedii. Feci un bel tratto di strada senza pur sapere
142    2,   24|           un dolore di fibre; ad un tratto chiaro mi comparì innanzi
143    2,   24|         dover rimanere61 strozzato; tratto tratto erano folate di sangue
144    2,   24|        rimanere61 strozzato; tratto tratto erano folate di sangue che
145    2,   24|       martellava nella testa, ed io tratto tratto ero costretto a fermarmi
146    2,   24|           nella testa, ed io tratto tratto ero costretto a fermarmi
147    2,   24|          sovra  stesso, poi ad un tratto, gettate le braccia al collo
148    2,   25|           stati quelli che l'avevan tratto a quel brutto punto in cui
149    2,   25|           Maddalena, la quale ad un tratto venne fuori dalla stanza
150    2,   25|             la bizza, bevette di un tratto un colmo bicchier di vino
151    2,   26|            vi adesca... e poi ad un tratto, patatrach, vi atterra colle
152    3,    2|          questa guisa il parroco fu tratto a dire di quegli oggetti
153    3,    3|         Carlo Alberto estinse ad un tratto quel lieve sorriso che gli
154    3,    4|                Questi si fermò d'un tratto a due passi dal nuovo venuto,
155    3,    4|          Invano si lusingano avermi tratto fuor dei piedi nel loro
156    3,    4|              riflettendo; poi ad un tratto crollando le sue spallaccie,
157    3,    5|            silenzio, Maurilio ad un tratto si fermò e scosse la testa,
158    3,    6|         conviene ancora fare un bel tratto di cammino prima di giungere
159    3,    6|          sfavillarono come se ad un tratto si fosse suscitata dietro
160    3,    8|             sogni di ottenere ad un tratto. Per redimere la classe
161    3,    9|    affrontarli voi vi trovate ad un tratto una certa energia di cui
162    3,   10|          giovane balzato così ad un tratto in mezzo alla ricchezza,
163    3,   11|        copre di ceneri, e poi ad un tratto soffia il vento, la si ridesta,
164    3,   11|     difendervi, troppo facilmente è tratto ad abusarne; l'ineguaglianza
165    3,   12|          dell'anima e del corpo; ma tratto tratto ne usciva un istante
166    3,   12|        anima e del corpo; ma tratto tratto ne usciva un istante per
167    3,   12|          silenzio, che veniva rotto tratto tratto soltanto dal colpo
168    3,   12|             che veniva rotto tratto tratto soltanto dal colpo con cui
169    3,   12|       aspetta all'agguato. Ma ad un tratto Gian-Luigi fece un balzo:
170    3,   12|           aspetto e cambiando ad un tratto accento e contegno, disse
171    3,   13|     avvicinato di quanto egli erasi tratto in  e che tendeva di nuovo
172    3,   13|            occhi e venire dietro me tratto dalla mia mano.~ ~Andrea
173    3,   13|             percorso un lunghissimo tratto di cammino.~ ~- Ora, gli
174    3,   13|            una mosca senza capo. Di tratto in tratto gli pareva sentire
175    3,   13|            senza capo. Di tratto in tratto gli pareva sentire una voce
176    3,   13|           poi perchè non ne avrebbe tratto vantaggio egli pure? Perchè
177    3,   13|           in  come uomo che ad un tratto si desta, riconobbe il luogo
178    3,   13|            quest'uscio si volgevano tratto tratto curiosi e quasi impazienti
179    3,   13|           uscio si volgevano tratto tratto curiosi e quasi impazienti
180    3,   14|          Gian-Luigi s'arrestò ad un tratto in mezzo la stanza; la calma
181    3,   14|         ispirazione, che fu un vero tratto di genio. Le medesime cause
182    3,   14|        contessa? domandò ella ad un tratto.~ ~Barnaba glie lo disse.~ ~-
183    3,   14|              debbo io vedermi ad un tratto per l'oscuro colpo d'uno
184    3,   14|          questo momento forse è già tratto il dado della mia sorte...
185    3,   16|        sguardo! - lo compensò ad un tratto di tutta la rabbia, di tutto
186    3,   16|       nemico venivano a suscitargli tratto tratto una smania di cimentarsi
187    3,   16|       venivano a suscitargli tratto tratto una smania di cimentarsi
188    3,   17|            si sente stringere ad un tratto le viscere dalla ghiaccia
189    3,   17|         anco nella tomba. Qui ad un tratto gli sorse innanzi al pensiero,
190    3,   17|        avrebbe riconfermata ad ogni tratto in lei la data promessa,
191    3,   20|           in quando eziandio, ad un tratto, con brusco passaggio, una
192    3,   21|        effetti di consenso.~ ~Ad un tratto Giovanni mirò la fronte
193    3,   21|         meglio facesse quel piccolo tratto di strada coi proprii piedi;
194    3,   21|      medicina all'Università. Ad un tratto Giovanni, che, come prima
195    3,   21|        penoso rimpianto, vide ad un tratto le care immagini di sua
196    3,   21|            se fosse scoppiato ad un tratto, s'arrestò; il sangue le
197    3,   21|         prostramento, come se ad un tratto gli fossero stati recisi
198    3,   21|             latente si svolse ad un tratto; ora le appariva il bisogno
199    3,   22|          Gian-Luigi che pensò ad un tratto come la fanciulla avrebbe
200    3,   22|          tornarono in folla e ad un tratto nella mente e nell'animo.
201    3,   23|         venire la morte!~ ~Ma ad un tratto il pensiero della fine divenne
202    3,   24|     oppressi e dei diseredati e che tratto tratto scoppiano in tumulto
203    3,   24|             diseredati e che tratto tratto scoppiano in tumulto dei
204    3,   24|             la sorte, messasi ad un tratto ad avversare quella famiglia,
205    3,   24|              Giacomo si fermò ad un tratto e colla medesima voce e
206    3,   24|           che partì di corsa. Ad un tratto l'antico amico e compagno
207    3,   25|            con impazienza: ma ad un tratto diede in un piccolo sussulto
208    3,   27|     comandare anco al destino.~ ~Di tratto in tratto egli volgeva il
209    3,   27|             destino.~ ~Di tratto in tratto egli volgeva il suo cannocchiale
210    3,   27|           misterioso sorriso; ad un tratto, come se per l'associazione
211    3,   27|          coreografica, quando ad un tratto un certo movimento si manifestò
212    3,   28|   allargandosi prendeva l'incendio. Tratto tratto, come se qualcheduno
213    3,   28|         prendeva l'incendio. Tratto tratto, come se qualcheduno si
214    3,   28|     campagna su cui s'abbatta ad un tratto una di quelle tremende nuvole
215    3,   28|           legate le membra.~ ~Ad un tratto due mani vigorose afferrarono
216    3,   28|           forze gli mancarono ad un tratto, sentì come rompersi qualche
217    3,   29|         della sua memoria. Ma ad un tratto, appena ebbe abbracciato
218    3,   29|            annerite degli opifizi e tratto tratto mandava ancora una
219    3,   29|     annerite degli opifizi e tratto tratto mandava ancora una fiammata,
220    3,   29|      Candida? si domandò egli ad un tratto. Bisogna bene che domattina
221    4,    1|              Ah! esclamò egli ad un tratto passandosi la mano sulla
222    4,    1|          mia! Sei tu che qui mi hai tratto? Sei tu che mi vuoi ospite
223    4,    1|         della Provvidenza che mi ha tratto qui dal mio villaggio, giusto
224    4,    1|          che con riguardosa cura fu tratto fuor di carrozza e condotto
225    4,    2|             Codesto non poteva aver tratto di conseguenza; il forestiero
226    4,    2|            intrinsichezza. Ma ad un tratto il giovane milanese si pose
227    4,    2|     corrente, e veniva rifornendolo tratto tratto di denaro, mentr'
228    4,    2|          veniva rifornendolo tratto tratto di denaro, mentr'egli per
229    4,    2|              sventuratamente, ad un tratto il padre mancò. Dovendo
230    4,    2|          accompagnò il primo per un tratto di strada verso il suo convento.~ ~
231    4,    3|            s'agitò, si mosse e come tratto da una forza esteriore,
232    4,    3|         tanto era pallida, solo che tratto tratto due grosse lagrime
233    4,    3|            pallida, solo che tratto tratto due grosse lagrime le colavano
234    4,    3|   disposizione ad apprendere, aveva tratto un tal profitto che si sarebbe
235    4,    4|        guaiti di dolore che mandava tratto tratto, pareva più presso
236    4,    4|           dolore che mandava tratto tratto, pareva più presso a morire
237    4,    4|     marchese parve venir meno ad un tratto tutta quell'energia che
238    4,    5|           La sua faccia smise ad un tratto ogni espressione di benignità
239    4,    6|           le ripeto che torlo ad un tratto a quelle sue condizioni
240    4,    6|         evidenza: «quando ne avessi tratto fuori quel che voglio, crepi
241    4,    6|          aprirsene a nessuno. Ad un tratto si presentò alla sua mente
242    4,    7|           da risponderle; poi ad un tratto un'idea spaventosa l'assalse,
243    4,    7|         parlare. Codesto vi avrebbe tratto assai facilmente d'imbarazzo:
244    4,    8|           signor Defasi venne ad un tratto l'ispirazione d'un'idea.
245    4,    8|             parvero fargliene ad un tratto ribrezzo e vergogna: mandò
246    4,    8|        oscuro orizzonte, vide ad un tratto presentarsi alla sua memoria
247    4,    9|           perchè non l'avrebbe egli tratto di  e postolo in condizione
248    4,    9|              Questi che aveva ad un tratto affacciate in corpo tutte
249    4,    9|            Ma che cosa aveva dunque tratto il povero Maurilio a sì
250    4,    9|          del suo stato, entrò ad un tratto un sentimento d'orgoglio
251    4,    9|           un trasalto come se ad un tratto avesse sentito una punta
252    4,    9|       amiche.....~ ~Si tacque ad un tratto; si domandò perchè la diceva
253    4,    9|        nella mente di lui tutt'a un tratto i pensieri d'amore, i sogni,
254    4,    9|            adorata fanciulla. Ad un tratto sollevò il torso e si cacciò
255    4,    9|         aria invernale. Tutto ad un tratto si fermò su due piedi e
256    4,    9|        religiosa, il suo Dio. Ad un tratto si sporse fuori del finestrolo
257    4,    9|             occhi rianimatisi ad un tratto. Ma fu un lampo soltanto:
258    4,    9|          così compiutamente e ad un tratto? Perchè mi scrivesti non
259    4,    9|     Maurilio sussultò come se ad un tratto una potente macchina elettrica
260    4,   10|       solito: e nello stesso tempo, tratto tratto, esso gli sfuggiva,
261    4,   10|          nello stesso tempo, tratto tratto, esso gli sfuggiva, si sperdeva,
262    4,   10|       scopriva dovutogli; poi ad un tratto tutto gli pareva pigliare
263    4,   10|            d'un uomo cambiare ad un tratto le condizioni onde chi si
264    4,   10|           quell'individuo che ad un tratto aveva acquistato tanta audacia
265    4,   10|            gli si accalcavano ad un tratto e facevano ressa nel suo
266    4,   10|     indietro d'un passo, vide ad un tratto tutti gli orrori della guerra:
267    4,   11|             Gian-Luigi che appariva tratto tratto con un aspetto mefistofelico
268    4,   11|      Gian-Luigi che appariva tratto tratto con un aspetto mefistofelico
269    4,   11|        sulla sua bella fronte. A un tratto, senza pure una parola,
270    4,   11|           la cui mente pareva ad un tratto sviata a tutt'altri pensieri.~ ~-
271    4,   11|     giustizia superiore forse aveva tratto innanzi a quel cadavere.
272    4,   11|          alito della vita; ma ad un tratto, come un ghigno mefistofelico,
273    4,   11|       vedersela dileguata. Ma ad un tratto mandò un grido che si poteva
274    4,   11|             di colpo, e tutto ad un tratto, il passato di quella infelice:
275    4,   11|            pacatamente, od è pazzo, tratto fuor di senno dal dolore,
276    4,   12|                Virginia superò d'un tratto con piè leggiero la poca
277    4,   13|            domandò bruscamente a un tratto il signor Tofi.~ ~Gian-Luigi
278    4,   13|           sotto i portici e fece un tratto di cammino senza saper bene
279    4,   14|   acciottolato del villaggio, aveva tratto sul passo delle porticine
280    4,   15|           ortodossia, sentono ad un tratto levarsi nell'animo loro
281    4,   15|     innumera sequela di secoli, per tratto di tempo incalcolabile,
282    4,   15|          morire per vivere!~ ~Ad un tratto si riscosse; aveva sentito
283    4,   15|         primaverile entratovi ad un tratto a dispetto della stagione
284    4,   15|         voluto poter cambiare in un tratto la sua capanna in una reggia
285    4,   17|             sì, disse Barnaba ad un tratto fermandosi in mezzo la stanza,
286    4,   18|     tremendamente infuocatosi ad un tratto, sorrise procace la bellezza
287    4,   18|           proteggetemi voi!~ ~Ad un tratto un nuovo pensiero glie ne
288    4,   18|             a presentarglielo ad un tratto chiaro e preciso.~ ~- Possibile!
289    4,   21|           tutto mi ha fallito ad un tratto, che mi cale gettar via
290    4,   21|             una pianta, e poi ad un tratto ei si decide e corre addosso
291    4,   21|         riga di sangue colare ad un tratto e per più luoghi dalle reni
292    4,   22|             era cessato tutto ad un tratto, come per incanto. Tutte
293    4,   22|          povero arciere vedeva a un tratto cento mila fiammelle, e
294    4,   22|             una sola domanda che ha tratto ad un vostro interesse particolare,
295    4,   25|         contessa vennero meno ad un tratto la risolutezza ed il coraggio;
296    4,   25|            reale che echeggiò ad un tratto dalla tribuna dell'orchestra.~ ~
297    4,   25|             si guarda uno che ad un tratto si metta a spacciare le
298    4,   25|            Bogini...~ ~Tacque ad un tratto, e il suo sguardo vago e
299    4,   26|            alla soglia, e , ad un tratto, per dir così, a bruciapelo,
300    4,   27|            tutta la natura; e ad un tratto poi ne lasciano giunger
301    4,   27|            da perdercelo; poi ad un tratto, la nebbia vaporosa spariva,
302    4,   28|            trarre i punti, ma ad un tratto, come se ci avesse trovato
303    4,   29|       allora Gian-Luigi sparì ad un tratto; egli si lasciò cadere sopra
304    4,   30|          muggiva più che mai: ad un tratto si fece un gran silenzio
305    4,   30|    sanguinosa, orribil lotta. Ad un tratto suonò  in mezzo una voce
306    4,   30|             volto un uomo che avete tratto fino ai piedi del patibolo.
307    4,   30|            voltò di bel nuovo ad un tratto e gli disse osservandolo
308    4,   30|           ghiotto compenso.~ ~Ad un tratto cambiò espressione di fisonomia
309    4,   30|             quando t'afferrai ad un tratto nell'amplesso violento:
310    4,   30|      delitto; se non ci fossi stato tratto per ragion di servizio,
311    4,   30|             e sull'anima mia. Ad un tratto a quel fragoroso pandemonio
312    4,   30|       Appena qui giunto fui preso e tratto innanzi al Commissario Tofi.
313    4,   30|          queste panie?~ ~Mutò ad un tratto espressione di viso e d'
314    4,   31|            senza transizione, ad un tratto, abbia da venir tolto di
315    4,   31|             è incapace di un simile tratto, e quel santo religioso
316    4,   32|         sdraiarsi e morire.~ ~Ad un tratto udì a pochi passi innanzi
317    4,   32|           medichino era caduto a un tratto come colpito da un fulmine;
318    4,   33|           persona che risensi ad un tratto e si ricordi subitamente
319    4,   33|            larghe, in cui correvano tratto tratto guizzi di luce simili
320    4,   33|             in cui correvano tratto tratto guizzi di luce simili a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License