Parte, Cap.

1    1,   10|  esempio della Corte, che onorava la festa di sua presenza.~ ~
2    2,   17| borghese, cui egli stesso onorava d'un amichevole saluto,
3    2,   18| M. in un luogo che questa onorava della sua presenza.~ ~Giacomo
4    3,   27|  occhi il cannocchiale ed onorava d'un particolare esame il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License