IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maritata 4 maritate 1 mariti 4 marito 307 mariuola 1 mariuoli 5 mariuolo 26 | Frequenza [« »] 314 sorriso 308 letto 307 affatto 307 marito 307 parve 306 voglio 305 esso | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze marito |
Parte, Cap.
1 1, 6| quella povera famiglia. Il marito di quella donna sradicando 2 1, 8| Venite a cercare vostro marito, ci scommetto..... Entrate, 3 1, 8| vostra buon'ora... Vostro marito è laggiù.~ ~Paolina entrò 4 1, 8| nominati, ed accostandosi al marito, gli pose, senza pur dir 5 1, 8| romper le tasche a vostro marito come sempre?~ ~La donna 6 1, 8| Andrea: diss'ella al marito con voce soffocata, affannosa, 7 1, 8| Paolina tornò rivolgersi al marito, senza dare a Marcaccio 8 1, 8| mortificato. Ma Paolina, dando al marito quella mano che egli cercava, 9 1, 14| stato in cui si trovava suo marito dopo aver vegliato così 10 1, 14| temeva cotanto.~ ~Certo il marito si difese bene in questa 11 1, 14| da qualche tempo fra suo marito e gli amici di lui si maneggiavano 12 1, 14| gravi del solito, se suo marito le era tornato dappresso 13 1, 15| volte per intromissione del marito, meno di lei crudele, si 14 1, 17| cadavere ancora caldo di suo marito.~ ~«- Oh perchè non ti ho 15 1, 17| precipitarsi sul morto corpo del marito il cui volto coprì di nuovo 16 1, 21| figliuolo, che sarebbe buon marito e buon padre, gli rende 17 1, 22| faccia imbellettata, il marito dritto per solito presso 18 1, 22| ella fare? La compagnia del marito, dapprima le ispirò una 19 1, 22| come non poteva essere un marito ammodo, poteva tanto meno 20 1, 22| pronunziava il nome del marito, e Candida, senza punto 21 1, 22| moglie fosse accompagnata dal marito. D'uscire insieme a piedi 22 1, 23| essa in campagna, sola, suo marito preferendo di rimanere in 23 1, 23| Era avvenuto così che il marito passasse eziandio la notte 24 1, 23| maggiormente le appartenevano, il marito e l'amante; poichè Candida 25 1, 23| ancora smarrita.~ ~- Mio marito è al castello; disse sommessamente. 26 1, 23| entrare nelle grazie di tuo marito. Egli mi ha già offerto 27 1, 23| Avrebbe preferito che il marito e l'amante mai non si fossero 28 1, 23| nell'udire sulle labbra del marito il nome del dottor Quercia.~ ~ 29 1, 23| d'un vecchio libertino di marito allevato nelle tradizioni 30 1, 24| verso il suo amante.~ ~- Mio marito! Diss'ella frettolosamente. 31 1, 24| egli per azzardo far da marito di tragedia?~ ~Candida gli 32 1, 24| Candida levò dalla mano del marito la sua che egli teneva ancora, 33 1, 24| altro, il mio diritto di marito, e intendo di valermene.~ ~ 34 1, 24| sordo affine di spingere il marito di Candida a più aperto 35 1, 24| rivendicato il suo posto di marito sulle invasioni dell'amante.~ ~ 36 1, 24| volto dagli sguardi del marito, egli dritto dinanzi al 37 1, 24| dottorino: disse poi il marito mettendo le mani dietro 38 1, 24| trovavasi in faccia a quel marito, di cui nulla avea potuto 39 1, 24| rassegnata ad udire le parole del marito.~ ~- Or dunque, continuò 40 1, 24| del ricco tappeto.~ ~Il marito si curvò verso di lei con 41 1, 24| seccamente la giovine donna.~ ~Il marito s'inchinò di nuovo a suo 42 1, 24| degna di lei, poi ride del marito che la permette.~ ~Candida 43 1, 24| guardar bene in faccia suo marito e gli disse con voce ferma 44 1, 24| piantandosi in faccia al marito in atto pieno di risoluzione, 45 1, 24| Tudieu! contessa, esclamò il marito colla sua cinica freddezza, 46 1, 24| risolutamente in faccia il marito.~ ~- Voglio conchiuderne 47 1, 24| della mia condotta...~ ~Il marito l'interruppe con quel suo 48 1, 24| Che cosa mi credete? Un marito da moderno dramma francese? 49 1, 24| aggiustandosi le sottane, disse al marito con accento di leggerezza 50 1, 24| contessa guardando fisso il marito, mentre questi pareva tutto 51 1, 24| degli affari per proporre al marito spiegasse la cosa al barone 52 1, 24| Prese il foglio che il marito le porse ed andò ad un piccolo 53 1, 24| aperto, colla sua firma; il marito lo prese e lo accostò al 54 1, 24| Fra quell'amante e quel marito si trovava in mezzo a due 55 1, 24| sogghigno che avrebbe fatto il marito della contessa quando non 56 1, 24| è successo fra lei e suo marito.~ ~La cameriera guardò con 57 1, 24| discorreva vivamente col marito di Candida; e s'avanzò verso 58 1, 24| partì.~ ~Il medichino ed il marito di Candida rimasero fronte 59 1, 25| collera e la brutalità del marito.~ ~Il peggio trattato era 60 1, 26| cinque minuti di là?~ ~Il marito di Candida nulla rispose, 61 1, 26| giuoco, quindi porgendo al marito di Candida quella carta 62 1, 26| rimproveri che potrebbe farle il marito, come ne avrebbe affrontata 63 1, 26| dall'amante, dall'altra dal marito, il quale non aveva bisogno 64 1, 26| andavano pienamente d'accordo marito e moglie, che ogni cautela 65 1, 26| quando giuocasse contro il marito della contessa Candida.~ ~ 66 1, 27| presso al tavolino dove suo marito aveva perduto tutto il denaro 67 1, 27| piegò gli occhi verso il marito senza nessuna esitazione, 68 1, 27| ad altra parte, quando il marito di Candida lo interpellò:~ ~- 69 1, 27| Sì proprio: soggiunse il marito con un accento che avrebbe 70 1, 27| occasione di legarvi con mio marito?~ ~- E così è...~ ~- Menzogna! 71 2, 1| matura, che è quello del marito, ai due lati due altri ritratti 72 2, 1| allora.~ ~Fu madre, ed il marito e i due figliuoli (Francesco 73 2, 1| erano anche gli altri, suo marito pel primo, al quale rincresceva 74 2, 1| amoroso rispetto che aveva pel marito un po' libero pensatore. 75 2, 1| figlia, o il figliuolo, o il marito a costringerla di vestire 76 2, 2| in fuori, chiamando suo marito e sua figlia.~ ~- Venite, 77 2, 2| bassa seggiolina innanzi al marito, e frammezzo a loro due 78 2, 2| sospettò questo proposito nel marito, sapendo come per quanta 79 2, 2| Hai ragione: disse il marito che capì come quello indirettamente 80 2, 2| quell'ubbriacone di suo marito.~ ~- Giacomo! Mormorò la 81 2, 2| soggiunse vivamente il marito che comprese quella velata 82 2, 2| quell'argomentazione del marito, ma non sapeva trovare una 83 2, 2| cosa dalla volontà di suo marito, volse verso di lui uno 84 2, 2| donna andar cercando suo marito Andrea nella ignobile taverna 85 2, 2| finalmente, dopo molti sforzi, il marito ubbriaco.~ ~ ~ ~ 86 2, 3| quell'uscio contro cui il marito di Paolina era precipitato 87 2, 3| apposta nel suo uscio; mio marito s'è inciampato e..... ~- 88 2, 3| L'ha gridato vostro marito.~ ~- S'accerti....~ ~- Niente. 89 2, 3| lume, Paolina, gridava il marito: oh che io ho da camminare 90 2, 3| ad acchetare eziandio il marito che continuava a strapazzarsi 91 2, 3| suo robusto russare.~ ~Il marito e i figliuoli di Paolina 92 2, 3| quella sera medesima il marito ubbriaco le aveva dato nel 93 2, 3| avventurate speculazioni del marito e del padre mettono in potere 94 2, 3| dell'abile lavoro di suo marito, felicemente orgogliosa 95 2, 3| il bacio del ritorno. Il marito divideva i suoi baci fra 96 2, 3| carta, Paolina svegliò il marito che dormiva tuttora del 97 2, 3| lasciarmi dormire: riprese il marito con accento di rimbrotto 98 2, 3| Paolina! Esclamò il marito con accento di profonda 99 2, 3| pietoso la vergogna del marito ed ebbe la generosità di 100 2, 3| lavoro e guadagni.....~ ~Il marito scosse dolorosamente la 101 2, 3| n'è nata l'idea: disse il marito con tono di scoraggiamento; 102 2, 3| avvenire.~ ~- È vero: disse il marito con voce appena intelligibile, 103 2, 3| famiglia?~ ~- Oh sì: rispose il marito.~ ~- Posso io sicuramente 104 2, 4| bambini a cui accudire. Mio marito non è mai a casa. Come lasciarli 105 2, 4| Non per me, nè per mio marito, ma pei miei figli!... Sono 106 2, 5| Bisognerebbe che vostro marito si mettesse su strada migliore 107 2, 5| non mi dicano di no... Mio marito è cambiato, glie lo assicuro, 108 2, 5| incarico di parlar di ciò a suo marito; ma quando la misera donna 109 2, 5| incarico di parlare a mio marito.~ ~- Dunque la cosa è fatta: 110 2, 5| una cosa simile!!~ ~- Mio marito: soggiunse con tono severo 111 2, 5| indugio nello studiòlo di suo marito.~ ~Il signor Giacomo, all' 112 2, 5| oro; ma dille che per suo marito non c'è posto nessuno.~ ~ 113 2, 5| definitiva sentenza di suo marito, il dolore di Paolina fu 114 2, 5| abbandonata, che fino a quando suo marito avrebbe trovato lavoro avrebbero 115 2, 5| La ringrazio: disse il marito di Paolina con accento in 116 2, 5| pareva di nuovo svenuta. Il marito ne racconciò il corpo sul 117 2, 5| cenno affermativo.~ ~- Mio marito lo tratta con una certa 118 2, 6| corse tutto sgomenta da suo marito e con affollate e confuse 119 2, 6| nervosamente il braccio del marito per sollecitarlo a muoversi.~ ~- 120 2, 7| di questi colloquii suo marito era più cupo e pensieroso 121 2, 7| volte.~ ~- Allora forse mio marito che è portiere alla casa 122 2, 7| Lei non lo vede mai suo marito?~ ~- Una volta ogni morte 123 2, 10| Teresa spaventata.~ ~Suo marito, per calmarne lo sgomento, 124 2, 13| che gli è qui.~ ~- Suo marito forse?~ ~- No, non è mio 125 2, 13| forse?~ ~- No, non è mio marito, nè mio parente nemmanco 126 2, 16| Esattamente. Ho parlato a mio marito ed ho scritto a mio padre.~ ~- 127 2, 16| innanzi ad esso.~ ~- Da mio marito: rispos'ella. Il conte s' 128 2, 16| muova.~ ~- Da parte di mio marito medesimo ti prego eziandio 129 2, 16| la propria sorte... Mio marito, per esempio ha molto timore..... ~- 130 2, 18| confortatrice, un consiglio: che del marito facesse suoi travagli e 131 2, 18| ricevere quel cotale; ma il marito la interruppe bruscamente:~ ~- 132 2, 18| sta tranquilla; rispose il marito. Gli parlerò anche di codesto, 133 2, 19| potrebbero cagionare; Antonio, il marito di lei, rincarò la dose, 134 2, 19| sull'orlo dell'abisso suo marito e la famiglia e gli amici 135 2, 19| famiglia e gli amici del marito, e chi sa ancora se poteva 136 2, 19| meritava stima e fiducia dal marito; e che la testa sulle spalle 137 2, 19| discorso per punta a suo marito, soggiunse: che gli era 138 2, 19| la brava in presenza del marito e di Romualdo che la rimproveravano, 139 2, 21| Come la pigione?.... Se mio marito è sceso giù, non è più d' 140 2, 21| fatalissimo fallo di suo marito. Eppure mio marito ha preso 141 2, 21| di suo marito. Eppure mio marito ha preso seco i denari per 142 2, 21| dubito punto che vostro marito sia uscito coi denari che 143 2, 21| le aveva dato la mano del marito ubbriaco; due lagrime, due 144 2, 21| forse ho sbagliato; mio marito non avrà preso seco i denari... 145 2, 25| avrebbe provato, quando il marito fosse stato di ritorno dicendole: 146 2, 25| zampino della moglie.~ ~Il marito di Paolina, che sentiva 147 2, 25| ottima cosa. - Andrea?~ ~Il marito di Paolina, per cui la tentazione 148 2, 25| ottenuto; ciò era che nel marito di Paolina era quasi svanita 149 2, 25| enorme porzione e mentre il marito di Paolina si metteva ad 150 2, 25| subordinato all'alta direzione del marito. Ella spendere e provvedere 151 2, 26| scappa anche con lei.~ ~Il marito di Paolina pose la testa 152 2, 26| ebbrezza, aumentando nel marito di Paolina, ne riscaldava 153 2, 26| conosceva di persona il marito di Paolina, come non n'era 154 3, 5| quello scontroso di mio marito, il più insopportabile uomo 155 3, 6| Andrea il fabbro, il povero marito di Paolina. Ma egli v'era 156 3, 6| molta confidenza, vostro marito.~ ~- Ma Lei sa bene che 157 3, 6| Lei sa bene che io e mio marito ce la diciamo come l'olio 158 3, 6| avesse fatto mai prima, il marito.~ ~- Voi non potrete più 159 3, 6| mostrate avere con vostro marito non sia che un inganno.....~ ~ 160 3, 6| con quel bestione di mio marito.~ ~- Sora Ghita, sarà la 161 3, 6| chicchessiasi e specialmente del marito. La comparsa di lui in punto 162 3, 6| star sotto un bestiale di marito... So farmi rispettare e 163 3, 6| coraggio da sola contro il marito, figuratevi come fu più 164 3, 6| conosceva l'umore e il polso del marito sentì penetrarsi quelle 165 3, 10| trova in mia mano... Mio marito buon'anima... che la clemenza 166 3, 10| di tutti i colori... mio marito era domestico in quella 167 3, 10| rubava più di tutti... Mio marito che allora era giovanissimo 168 3, 13| un pizzico di monete. Il marito di Paolina che non aveva 169 3, 15| Aurora, marchese...~ ~Il marito la interruppe con una vivacità 170 3, 16| ignobile attaccamento. Suo marito la rovina, gli è vero: ma 171 3, 17| quella da giuoco dove suo marito perdeva colla sua solita 172 3, 17| po' di fresco...~ ~E il marito con quel medesimo accento:~ ~- 173 3, 17| salone.~ ~S'allontanò. Suo marito la seguì collo sguardo finchè 174 3, 17| senza qualche stupore suo marito, il quale non soleva invadere 175 3, 17| Questa insistenza del marito fece nascere un'ombra di 176 3, 17| appartamento.~ ~Lungo la strada marito e moglie non iscambiarono 177 3, 17| sua con isgomento che il marito aveva dei sospetti, e che 178 3, 17| mandargli una lettera? Il marito non poteva forse farla spiare? 179 3, 20| mila diavoli tutto, moglie, marito e i diamanti...~ ~S'udì 180 3, 20| accaduto la sera innanzi col marito, e finì per iscongiurare 181 3, 20| piede in quel fondaco fu il marito di Candida, che lo salutò 182 3, 20| costui! pensava frattanto il marito di Candida. Gli è certo 183 3, 20| c'era più rimedio.~ ~Il marito di Candida aveva presa in 184 3, 20| contessa crede..... Dire a suo marito che ho io presso di me quei 185 3, 20| desiderio ed interesse che suo marito non sappia nulla... Essa 186 3, 20| stava attendendolo.~ ~Il marito di Candida al gioielliere, 187 3, 20| mi prendete troppo per un marito da commedia..... Voglio 188 3, 21| assicurazioni dategli dal marito che la promessa del marchese 189 3, 21| Voleva accorrere presso il marito che trovavasi nella fabbrica 190 3, 21| uscio dello studiòlo del marito per origliare.~ ~Non udì 191 3, 21| morto tra le braccia del marito che sentiva ancor'egli sotto 192 3, 21| sopra un seggiolone dove il marito l'aveva posta: vide suo 193 3, 21| scese le scale sorretta dal marito, che altrimenti sarebbe 194 3, 22| lo lascio immaginare. Suo marito non aveva pronunziato verbo 195 3, 22| abbandonava il teatro, mentre il marito, a suo credere, doveva essere, 196 3, 22| la seconda volta che il marito veniva a sorprenderli in 197 3, 22| conte Amedeo Filiberto.~ ~Marito e moglie stettero un istante 198 3, 22| d'introdursi fuorchè il marito.... il quale confesserete 199 3, 22| tuttavia guardare in faccia suo marito, è un profondo stupore. 200 3, 22| levar gli occhi in faccia al marito: guardò ben bene la gialla 201 3, 22| con una separazione dal marito, con una fuga insieme all' 202 3, 24| Teresa aveva guardato suo marito con inquietudine quasi per 203 3, 24| alla finestra. Vide suo marito circondato tutt'intorno 204 3, 24| dire: «si tratta di mio marito e di mio figlio altresì; 205 3, 24| più fitto de' riottosi suo marito. Luigi e Maria alla finestra 206 3, 24| ringraziamento, mentre il marito, pallido ancora, colle sopracciglia 207 3, 24| tradursi in atto contro suo marito, con quel meraviglioso coraggio 208 3, 24| era gettata al collo del marito e l'aveva baciato con trasporto.~ ~- 209 3, 25| sedeva eziandio Andrea, il marito della povera Paolina, ma 210 3, 28| difensore di lei che il marito di Paolina andava indietro 211 3, 29| erano gettate al collo del marito e del padre, il quale, tranne 212 3, 29| abbracciato la figliuola e il marito, vivamente, con forza, impetuosamente, 213 4, 2| di dipendenza riguardo al marito, uomo operoso e procacciante, 214 4, 2| vedendo alcuno mai; ma il marito non si rifiutava nulla di 215 4, 2| potesse delle fortune del marito, lo s'investisse in sicuri 216 4, 2| austriache, cui la madre (suo marito essendo morto senza testamento) 217 4, 2| tempo della prosperità del marito, alle quali ella così poco 218 4, 2| infaustamente disertata dal marito, e si affondava nelle più 219 4, 2| considerato come il futuro marito di madamigella di Baldissero. 220 4, 2| pendenti fra quell'uomo e suo marito, tuttavia una specie d'istinto 221 4, 3| abbandonata sul corpo di suo marito che abbracciava strettamente: 222 4, 3| tardò guari ad accorgersi il marito, che la sua presenza, i 223 4, 3| morì; lo sciagurato di lei marito fu onninamente perduto, 224 4, 3| coll'onta d'avere padre e marito colpevoli, e per maggior 225 4, 3| aveva appartenuto a suo marito, domestico un tempo della 226 4, 3| sapesse che suo padre e suo marito erano condannati in carcere 227 4, 3| a chi le aveva tolto il marito, quando egli le avesse restituito 228 4, 4| bottone di livrea di vostro marito e la carta scritta dalla 229 4, 4| le aveva tolto il primo marito. Che ogni ulteriore ricerca 230 4, 7| ordine senz'altro che il marito di Paolina venisse arrestato.~ ~ 231 4, 7| cari.~ ~- I miei figli! mio marito! esclamò essa.~ ~Le rispose 232 4, 7| mancano di nulla; vostro marito è già venuto due volte a 233 4, 7| in un singhiozzo.~ ~- Mio marito, disse, può venire a vedermi; 234 4, 7| donna, che riconfortava il marito; essa che andava persuasa 235 4, 7| parla: esclamò vivamente il marito: e qualunque cosa sia, ti 236 4, 7| guardò fiso in volto suo marito.~ ~- Non c'è nulla in codesto, 237 4, 7| della casa dell'usuraio. Il marito di Paolina dalle vive ciarle 238 4, 7| mettessero le cose.~ ~Intanto il marito di Paolina, allontanatosi 239 4, 7| abbracciati del pari; poscia il marito sedutosi vicino al capezzale, 240 4, 7| sguardo con cui seguitò marito e figli che partivano, finchè 241 4, 7| lesta ad accorrere.~ ~- Mio marito!... I miei figli! Ella gridava, 242 4, 7| prigione in cui fu cacciato il marito di Paolina, era piena zeppa 243 4, 7| discernere alcun che. Il marito di Paolina essendo troppo 244 4, 7| mettendo in guardia suo marito contro le seduzioni di quel 245 4, 7| non parliamoci più.~ ~Il marito di Paolina ricadde nelle 246 4, 7| accanita i carcerati; ma pel marito di Paolina non ci fu possibilità 247 4, 7| serviranno di nulla.~ ~Il marito di Paolina fu ricondotto 248 4, 8| Macobaro l'ebreo, e il marito di Paolina, che ultimi erano 249 4, 8| affatto il suo volto. Il marito di Paolina si precipitò 250 4, 8| qui? domandò Quercia al marito di Paolina, il quale fece 251 4, 8| piangere e pregare il vedovo marito e gli orfani figli.~ ~ ~ ~ 252 4, 11| credete di averne?~ ~- Mio marito seppe - sa - che i miei 253 4, 11| che avvenne fra te e tuo marito a questo proposito.~ ~La 254 4, 11| umile ch'egli sapesse, al marito di Candida, pregandolo a 255 4, 11| ancora la scontrosità, il marito di Candida provò uno strano 256 4, 11| superficialmente l'osservasse, che il marito di Candida stava ascoltando 257 4, 11| cotali improvvise visite del marito, a cui egli dapprima non 258 4, 11| cameriera, e quando essa e il marito rimasero soli nella stanza, 259 4, 11| siete certa? insistè il marito con forza.~ ~- Credo..... 260 4, 11| significato delle parole del marito, la sua mente non era andata 261 4, 11| vivace risentimento contro il marito che le aveva dette quelle 262 4, 11| Le parole dettele dal marito ella non seppe ripetere 263 4, 13| pietra del camino su cui il marito di Candida aveva posta la 264 4, 16| che il generale domandò al marito di Candida quell'abboccamento 265 4, 16| certi commenti.....~ ~Il marito di Candida fece un atto 266 4, 16| che più vi aggradirà.~ ~Il marito di Candida prese vivamente 267 4, 16| testa e gli occhi verso il marito; e senza parlare lo guardò 268 4, 16| contessa guardava sempre il marito di quella guisa, se non 269 4, 16| dritta levata, fulminando il marito con uno sguardo superbo 270 4, 16| donna, signor conte.~ ~Il marito represse quell'ira che sentiva 271 4, 16| disse con feroce crudeltà il marito: quella cambiale col vostro 272 4, 16| orrenda novella appresa dal marito. Che questi era incapace 273 4, 18| ultima lettera dell'amante e marito ucciso in duello, sulla 274 4, 20| Benda, portava in dote al marito ottanta mila lire in oro 275 4, 23| amore e per paura... e suo marito... sì, anche suo marito 276 4, 23| marito... sì, anche suo marito ci ha da concorrere - il 277 4, 23| ci ha da concorrere - il marito colla minaccia della pubblicità. - 278 4, 23| moglie, credo: disse il marito di Candida con espressione 279 4, 23| dovevate indirizzarvi, ma al marito... Venite meco di là.~ ~ 280 4, 23| spalle:~ ~- La moglie o il marito fa il medesimo: fra loro 281 4, 23| affatto lieta novella al marito di Candida, questi lo interruppe.~ ~- 282 4, 24| fratello di Modestina e marito di Eugenia, il quale allora 283 4, 24| per non ricongiungersi col marito, propose a quest'esso senz' 284 4, 25| freddamente implacabile del marito. Al pensiero di rivedere 285 4, 25| Quando vide entrare il marito nella sua camera, chiuse 286 4, 25| ma non li volse verso il marito, sibbene al soffitto, come 287 4, 25| star meglio: riprese il marito quando fu solo colla contessa: 288 4, 25| ribellarsi; capì che il marito voleva opporre alle ciarle 289 4, 25| io vi dica, soggiunse il marito, che conto sul vostro solito 290 4, 25| La contessa non parlò: il marito prese quel silenzio come 291 4, 25| a sostenere la parte di marito che non ha nulla da inquietarsi..... 292 4, 25| dove stava aspettandola il marito, questi, senza dirle una 293 4, 25| piegatura del braccio del marito, e riprese il cammino. Entrando 294 4, 25| venne a dividere moglie e marito, per allogarli al posto 295 4, 25| ricchezza; mi hai dato col marito un illustre blasone (sorrise 296 4, 25| Cappa.~ ~- Palsambleu! Tuo marito non sarebbe capace di far 297 4, 25| disgustoso assai... E tuo marito?~ ~- Sa tutto.~ ~- Misericordia!... 298 4, 25| Baldissero, l'altro fra il marito di Candida e il generale 299 4, 25| folla circostante.~ ~Il marito di Candida rise con quel 300 4, 25| affrettò a soggiungere il marito di Candida. Lo scellerato 301 4, 25| ritrovarlo.~ ~La faccia del marito di Candida, poichè il generale 302 4, 26| lettere tanto desiderate. Il marito di Candida tornò frettoloso 303 4, 26| Ci sono? ripetè il marito, guardandola con occhi da 304 4, 29| scricchiolar delle scarpe del marito che s'avanzava nella sala 305 4, 29| dopo quella scena in cui il marito le aveva fatte bruciare 306 4, 29| infami del mondo; e vostro marito è un miserabile schifoso 307 4, 29| tradimento di questa e del marito; ne provò tanto furore che