grassetto = Testo principale
    Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

  1    1,    4    |              Ma mia moglie, alla mia povera moglie, concede tutto ciò
  2    1,    4    |            sicuro; gli è chiaro.~ ~- Povera ignoranza! Mormorava fra
  3    1,    5    |              la se lo merita. Quella povera donna ti ebbe ad allattare
  4    1,    5    |          cosa hai tu fatto di questa povera donna sublime? di questa
  5    1,    6    |          tenebre della chiesa. È una povera derelitta cui Dio ha concesso
  6    1,    6    |              glie ne  sessanta: fu povera sempre, oggi è poverissima.
  7    1,    6    |            disgrazia percosse quella povera famiglia. Il marito di quella
  8    1,    6    |           cuore quando sappia quella povera donna che piange e prega
  9    1,    6    |        vincere più il lavoro, quella povera donna essere la raccoglitrice,
 10    1,    7    |           tanta della gente alla mia povera osteria, con l'aiuto di
 11    1,    8    |          stampati sul viso di quella povera creatura che pareva reggersi
 12    1,    8    |           mia, vi dico che nella mia povera soffitta,  dove sono i
 13    1,    8    |    violentemente a mezzo il petto la povera donna.~ ~Paolina gettava
 14    1,    9    |                 Ma, sa bene, tra noi povera gente si comincia, tanto
 15    1,    9    |              un san Giobbe. Sono una povera vecchia io che il lavoro
 16    1,    9    |          elleno queste cose per noi, povera gente, per quel disgraziato
 17    1,   11    |        pazzia: quella di sposare una povera fanciulla, che non aveva
 18    1,   13    | provvederebbe ai varii bisogni della povera gente...~ ~- Queste condizioni
 19    1,   15    |          agli occhi!.... Oh forse la povera donna morì sopra parto e
 20    1,   15    |        vostro cavallo, perchè questa povera creaturina prenda il men
 21    1,   15    |            curato, modesta e pulita, povera e gaia, era tutto profumata
 22    1,   15    |          Abiate conpazione per costa povera masnà, che è già batesata,
 23    1,   15    |        ascolta il racconto della mia povera vita.~ ~- Ti ricordi tu,
 24    1,   15    |            natura; confondevo la mia povera persona in quel tutto onde
 25    1,   15    |        centro all'universo della mia povera individualità e tutto ad
 26    1,   15    |            alle sue condizioni:~ ~«- Povera bestia! Odi come quel cane
 27    1,   15    |         Gian-Luigi partì. La brava e povera donna che gli aveva fatto
 28    1,   15    |        pensava, che soffriva essa la povera Margherita? Confesso che
 29    1,   17    |              debole donna, giovane e povera, ecco che gli è come se
 30    1,   17    |              parlar male di lei..... Povera Gegia! Povero bambino!....
 31    1,   17    |         tranquilla. Pensavo a quella povera madre, e pareva anche a
 32    1,   17    |            la sospirata meta, quella povera mano di botto ricadde; un
 33    1,   17    |         prete fece ad allontanare la povera donna dal letto del morto;
 34    1,   17    |            colle loro droghe.... noi povera gente sì che glie ne importa
 35    1,   17    |              mano della sventura.~ ~«Povera donna! Io era voltato col
 36    1,   17    |         esagerata: consulta tutta la povera gente in proposito, e fra
 37    1,   17    |             pure degli alloggi della povera gente; ma se io entrassi
 38    1,   17    |         recar la disperazione in una povera famiglia; ma me ne trattenevano
 39    1,   21    |            vantaggio un miracolo.~ ~«Povera gente! Vivono e muoiono
 40    1,   21(24)|           miei occhi un esempio. Una povera vedova campagnuola ha due
 41    1,   21(24)|            per domandar denari, e la povera gente a farsi in quattro
 42    1,   21(24)|          Brescia, e figuratevi se la povera famiglia non ebbe a tagliarsi
 43    1,   21    |          toccano. Entrando in quella povera e sconcia osteria, mi sembrò
 44    1,   21    |              del libraio e nella mia povera soffitta! La mia intelligenza
 45    1,   23    |           annoiava maledettamente la povera contessa nella monotonia
 46    1,   23    |      compassionarono perfidamente la povera donna che si perdeva in
 47    1,   24    |              dissimulare la quale la povera donna non aveva trovato
 48    1,   25    |             Anche la Leggera era una povera creatura appartenente alla
 49    1,   26    |             sua sorte, ammonivano la povera Candida che qualche nuova
 50    1,   27    |          nulla: s'affrettò a dire la povera donna quasi sgomentata.
 51    2,    1    |        turbamento; e che cosa dirle? Povera madre mia! Se sapesse la
 52    2,    1    |      sottratto alla vista di lei, la povera madre, credendolo non ancora
 53    2,    1    |             parole.~ ~Era nata nella povera, onestissima famiglia d'
 54    2,    1    |              madamigella, ed era più povera d'un'operaia: portava il
 55    2,    1    |          guisa che faceva quando era povera, così aveva continuato a
 56    2,    1    |           ogni patto nascondere alla povera donna, perchè il giovane
 57    2,    1    |             accesso di riconoscenza. Povera madre mia!~ ~Pochi momenti
 58    2,    2    |         dentro la testa.~ ~- C'è una povera donna che domanda di parlare
 59    2,    2    |              A me? Disse Teresa. Una povera donna? Non ha detto chi
 60    2,    2    |             avessimo ricevuta quella povera donna.~ ~Il padre che udì
 61    2,    2    |                 Ricevete pure quella povera donna. Voi siete due buone
 62    2,    2    |           compianto.~ ~- Sedete qui, povera donna; e Teresa le additava
 63    2,    3    |            d'uno sguardo velenoso la povera donna col destro de' suoi
 64    2,    3    |              è così che si tratta la povera gente? Sulla strada e' ci
 65    2,    3    |         tanti piccoli cadaveri.~ ~La povera madre trasse un sospiro
 66    2,    3    |             testa a piene mani.~ ~La povera madre, mercè le buone parole
 67    2,    3    |              ma non dormiva essa, la povera donna. Non prese nemmanco
 68    2,    3    |              e senza forse - qualche povera madre in una diserta soffitta
 69    2,    3    |          odio immenso assalse quella povera anima infelice.~ ~Lunga,
 70    2,    3    |            l'affannoso respiro della povera Paolina.~ ~Fu questa a ravviare
 71    2,    3    |                 Egli ti strapazzerà, povera Paolina.... Egli ti dirà
 72    2,    4    |              con piglio altezzoso la povera donna che stavagli in aspetto
 73    2,    4    |             parlava e sogguardava la povera Paolina.~ ~- Vorrei parlare
 74    2,    4    |          peuh!.... E voi?~ ~- Eh! da povera vecchia..... si sa bene;
 75    2,    4    |          fece.~ ~- Io, già, sono una povera donna. Ella lo sa; vivo
 76    2,    4    |           egli da quella parte, e la povera Paolina fu lesta a fargli
 77    2,    4    |            fargliene in favore della povera famiglia, mai più non si
 78    2,    4    |       dolciume:~ ~- Benedetto Iddio! Povera donna che siete, io vi compiango
 79    2,    4    |           interruppe con vivacità la povera donna che ascoltava quelle
 80    2,    4    |          allora glie ne dirò.~ ~Alla povera donna parve con ciò di aver
 81    2,    4    |             all'impazienza di quella povera anima. Pensava che i figli
 82    2,    5    |           salvati quanti siamo della povera nostra famiglia.~ ~Ed aggiunse
 83    2,    5    |              la benedica! Esclamò la povera donna stringendo le mani
 84    2,    5    |            di nuovo abbattuta questa povera donna!~ ~E la signora Teresa,
 85    2,    5    |          Nemmeno. Trattasi di quella povera donna che è venuta adesso.~ ~
 86    2,    5    |            prova... To',  a quella povera donna questo napoleone d'
 87    2,    5    |              scortare ella stessa la povera donna recando seco un buon
 88    2,    5    |             nella soffitta di quella povera gente.~ ~I bambini piangevano
 89    2,    5    |          ghiaccie le carni di quella povera donna, per un moto quasi
 90    2,    5    |  accuratamente sopra le membra della povera Paolina.~ ~Questa non ringraziò
 91    2,    5    |              soavissimo incanto.~ ~- Povera Paolina! Voi state poco
 92    2,    5    |          stessa nella soffitta della povera donna, di cui ben conosceva
 93    2,    5    |          alla salute.~ ~Poi tosto la povera donna sentì che quest'entusiasmo
 94    2,    5    |          Battersi! Povero Francesco! Povera mamma!... O mio Dio! Ma
 95    2,    5    |              tratto Maria: oh la mia povera mamma! Ch'io vada presso
 96    2,    5    |              misericordiosi verso la povera gente, e il buon Gesù sarà
 97    2,    5    |         appartamento, trovava già la povera signora Teresa piena l'anima
 98    2,    6    |         pericolo e di sventura.~ ~La povera donna corse tutto sgomenta
 99    2,    6    |         colpo fu tremendo per quella povera madre. Divenne bianca come
100    2,   10    |         Giacomo, egli, impallidì; la povera signora Teresa si lasciò
101    2,   11    |              Eh! che non vorreste la povera gente si dèsse un poco di
102    2,   11    |          Tutte le famiglie di questa povera gente sarebbero ruinate; -
103    2,   11    |              la benedica! Esclamò la povera madre prendendo a Quercia
104    2,   11    |           certe voltedolce!...~ ~Povera Maria!~ ~ ~ ~
105    2,   12    |         dell'intiero biglietto della povera Ester.~ ~- Madre? Diss'egli
106    2,   12    |             egli vorrà infierire.... Povera giovanetta! Ella m'ama pur
107    2,   12    |          piacciono per questo... Io, povera, poveramente vestita, in
108    2,   12    |          cosa sono io? Un nulla, una povera stracciona a cui tu hai
109    2,   13    |               quest'occasione, colla povera figura impaurita del povero
110    2,   14    |          voglio per Dio che a questa povera plebe, sia concessa alfine
111    2,   14    |     esagerato nella feccia di quella povera razza dispersa. Sopra una
112    2,   15    |          timori, sull'avvenire della povera Ester. Questa non confidava
113    2,   15    |          superiore.~ ~L'attesa della povera Ester non fu lunga. Udì
114    2,   15    |             chino, pallida e muta.~ ~Povera Ester! Come diversamente
115    2,   15    |              armato Fausto contro la povera Margherita. Quella prima
116    2,   16    |          ardore.~ ~Quella voce, alla povera donna innamorata, fu come
117    2,   17    |           era neanco diminuita nella povera famiglia di Francesco la
118    2,   17    |        renderà quel giovane alla sua povera famiglia, non è vero?~ ~
119    2,   18    |        correre a tranquillare quella povera anima di madre - mia moglie -
120    2,   18    |             più sacro ancora, per la povera anima d'una madre che morrebbe
121    2,   19    |          preti e far perire tutta la povera gente.~ ~In verità quella
122    2,   20    |          intime relazioni con quella povera contessa, tutti le sanno.~ ~-
123    2,   20    |              pensanti che sta umile, povera e soggetta, che vive nel
124    2,   20    |             rispose. Hai tu un nome, povera creatura che appartieni
125    2,   20    |           mondo di avere a schifo la povera plebe.~ ~- Qual nome? Domandò
126    2,   20    |              sorriso sulle labbra.~ ~Povera Candida! Se essa avesse
127    2,   21    |          grossolano, riguardavano la povera famiglia d'Andrea e di Paolina.
128    2,   21    |              pigione da dargli.~ ~La povera donna si sollevò sul suo
129    2,   21    |            con istraziante dolore la povera donna, che incominciava
130    2,   21    |          venti minuti dopo la poca e povera roba di quella disgraziata
131    2,   21    |     masserizie ed alle persone della povera famiglia s'era formato un
132    2,   22    |             e mi rinchiusi nella mia povera soffitta, entro cui guardava
133    2,   25    |         Virginia aveva lasciato alla povera famiglia, ed era uscito
134    2,   25    |              procurarmi?... A quella povera donna di mia moglie, a quei
135    2,   25    |            riconoscente: e se la mia povera compagnia non vi torna affatto
136    3,    1    |         corso dei suoi pensieri.~ ~- Povera Aurora!.... Avremmo dovuto
137    3,    1    |        pratica, e che molte volte la povera logica traducendosi nei
138    3,    4    |          madre di Maria, e di questa povera giovinetta la mente ed il
139    3,    6    |              medichino; e allora.... povera la mia pelle!... Uhm! uhm!
140    3,    6    |        Consolata! Di me che sono una povera donna che non faccio male
141    3,    6    |        parlare.~ ~- Ma... riprese la povera sora Ghita più perplessa
142    3,    6    |           Non è più il tempo in cui, povera donna, mi toccava star sotto
143    3,    7    |              nutrito col latte della povera Margherita e da essa allevato
144    3,    7    |          creatura vivente.~ ~- Ah la povera Margherita? disse il parroco
145    3,    7    |              migliaio di lire per la povera e buona Margherita. Ma la
146    3,    7    |             una ricchezza per quella povera donna: ma le riuscirebbe
147    3,    7    |              far molto bene a quella povera gente.~ ~Gian-Luigi interruppe
148    3,    7    |                  Oh di far bene alla povera gente io mi occupo di molto,
149    3,    7    |            di molto, e non solo alla povera gente del villaggio dove
150    3,    8    |         sociale; conviene che questa povera gente in prima venga rendendosi
151    3,    8    |       entrato.~ ~- Andiamo da quella povera Ester, si disse scendendo
152    3,    9    |           sopraggiunta minaccia alla povera Ester. Aspettano con ansia
153    3,    9    |        trovato il modo di salvare la povera figliuola dall'ira, che
154    3,    9    |             di quel che non abbia la povera Ester. Questa, nei meno
155    3,    9    |         quello sfogo di dolore della povera fanciulla, il quale in realtà
156    3,    9    |              la passeremo brutta, la povera Ester ed ancor io.~ ~- Sì,
157    3,    9    |                  Accorr'uomo!..... o povera me!... Mi ammazzano!...
158    3,    9    |           contro di voi.~ ~- Stolta! Povera stolta!... Tu non conosci
159    3,    9    |          tesori. Cacciò  dentro la povera fante tramortita e ve la
160    3,   10    |              Che cosa posso aver io, povera donna, di comune con lor
161    3,   10    |              domanda, ma io sono una povera donna che non conosco le
162    3,   11    |          quello ancora più della mia povera moglie, a cui Ella ha fatto
163    3,   14    |        vedreste subito appagato. Voi povera fanciulla siete nata e avete
164    3,   16    |         aveva alla sua sinistra.~ ~- Povera Candida! disse Virginia,
165    3,   19    |       argomentare colla scorta della povera nostra ragione. Nelle sembianze,
166    3,   21    |            ad andarmene a casa... Ah povera madre mia!... Se qualcheduno
167    3,   21    |          uscio; poscia l'ansia della povera madre era troppa, perchè
168    3,   21    |         creduto averla uccisa quella povera donna.~ ~Nessuno gli rispose:
169    3,   21    |      dolorosa di tutte, quella della povera madre.~ ~Sotto il portone
170    3,   21    |          diceva il da farsi a quella povera gentegrandemente afflitta,
171    3,   21    |            fremente di collera.~ ~La povera Maria, frattanto, era colà
172    3,   21    |  precisamente, e la ragazza è quella povera sciagurata di una figliuola
173    3,   22    |              finalmente a trovare la povera Ester ricoverata, come sappiamo,
174    3,   22    |             pungente ricordo: che la povera Ester era madre. Si ricordò
175    3,   22    |             e nell'animo. Pensò alla povera madre abbandonata sulla
176    3,   23    |   sfaccendati che scambiavano quella povera fanciulla per ben altro
177    3,   23    |        benchè avesse le apparenze di povera e si confessasse ebrea,
178    3,   23    |            creature appartenesse. La povera tradita mandò un'esclamazione
179    3,   23    |             lo corrodeva, pensò alla povera, disgraziata, vecchia Debora
180    3,   24    |             stava essa aspettandolo? Povera Maria! Se avesse potuto
181    3,   24    |          grido. L'angoscia di quella povera madre li aveva commossi,
182    3,   24    |           non volete far male ad una povera madre... Siate ringraziati,
183    3,   25    |              Andrea, il marito della povera Paolina, ma di quanto mutato
184    3,   26    |           senti tu capace? Anche tu, povera donna, sei un inconscio
185    3,   27    |       cavallo, coll'altra diede alla povera bestia quattro buone frustate;
186    3,   28    |          all'orizzonte. Senza che la povera madre si rendesse pure il
187    3,   28    |          lunga l'illusione di quella povera gente. Da un'altra parte,
188    3,   29    |              voce di animazione alla povera bestia, s'era cacciato traverso
189    3,   29    |              più necessario a quella povera famiglia.~ ~La sua presenza
190    3,   29    |            più viva riconoscenza. La povera Maria sopratutto ebbe pel
191    3,   29    |           altri avevano seguitata la povera madre e furono solleciti
192    3,   30    |      compivasi la trista sorte della povera Dorotea, l'omiciattolo continuando
193    4,    1    |        valorosi sono capaci verso la povera gente, e per quanto ella
194    4,    1    |               Fu desiderio di quella povera donna che tu l'apprendessi
195    4,    2    |             le condizioni cioè d'una povera operaia che non aveva di
196    4,    2    |             fra le privazioni in una povera famiglia, non aveva disposizioni
197    4,    2    |             modesta, ritirata, anche povera; ma rallegrata pur sempre
198    4,    2    |              possa ravvedersi quella povera anima, espiare colle preghiere
199    4,    2    |              ne sentì rassicurare la povera anima conturbata.~ ~ ~ ~
200    4,    3    |            di cadavere, innanzi alla povera Aurora che di nulla sapeva,
201    4,    3    |            proprio in buone mani, la povera Aurora, affidata alle cure
202    4,    3    |            faceva in vantaggio d'una povera vittima, che era sua cognata,
203    4,    3    |       governarlo a suo talento.~ ~La povera moglie di Michele rimase
204    4,    3    |           dalle insidie altrui.~ ~La povera donna aveva gli occhi e
205    4,    3    |             eccetera, eccetera.~ ~La povera madre che aveva notalo l'
206    4,    3    |           rimorso dei fatti suoi: la povera Eugenia. Ella si diceva
207    4,    3    |           partecipato in danno della povera Aurora, aveva finito per
208    4,    4    |            Certo egli era già che la povera madre avrebbe pagato vistosamente
209    4,    4    |            grande compassione per la povera sua madre. Dapprima però
210    4,    4    |             tal dolore inflitto alla povera donna, verso quello zio
211    4,    4    |          ripeterò l'errore della mia povera madre.... S'egli vive non
212    4,    5    |     aspettarla per la strada; ma una povera vecchia mia pari a questa
213    4,    5    |             mie preghiere.... Questa povera e umile vecchia, questa
214    4,    5    |        quegli occhi son quelli della povera marchesina Aurora, i medesimi
215    4,    6    |        trista avventura della fu mia povera sorella?~ ~- Eccellenza
216    4,    6    |     interrogazione il fratello della povera defunta Aurora: quel fanciullo
217    4,    6    |             stato compito mai.... La povera vecchia fante fu sgozzata
218    4,    6    |           cui era caduta sgozzata la povera Dorotea, si vedeva l'impronta
219    4,    7    |            la moglie dell'operaio.~ ~Povera Paolina! Pareva ch'ella
220    4,    7    |              separata dai miei!...~ ~Povera donna! Ella doveva aver
221    4,    7    |       proibito anche questo, per noi povera gente, va a domandare la
222    4,    7    |             padre ci aveva messo. La povera madre lo baciava piangendo,
223    4,    7    |             ch'Ella fa e farà ad una povera famiglia... Ah se mia moglie
224    4,    7    |        adoprarsi a prevenirla quella povera donna, ad apprenderle la
225    4,    7    |         giungeva sino al letto della povera inferma.~ ~La sorella d'
226    4,    8    |          accusato di non venire..... Povera donna!.... Morta senza una
227    4,    8    |           supplico in nome di quella povera morta. Debbo domandarle
228    4,    8    |        dolori, aveva percorso quella povera donna! E tutta la colpa
229    4,    9    |              le condizioni di questa povera gente, anche mercè la legislazione,
230    4,   10    |         chiarezza dalle quali questa povera prosa è ben lungi pur troppo.~ ~-
231    4,   10    |     eloquenza cui la nostra fredda e povera prosa non valse menomamente
232    4,   11    |           romanzi a tristo fine: una povera giovane sedotta di certo
233    4,   11    |            dare alle forme di quella povera morta le sembianze della
234    4,   12    |             doveva nascere in quella povera, innocente fanciulla a confermarle
235    4,   14    |              la fede cieca di quella povera gente e la invidiava come
236    4,   14    |           parlarvi.~ ~- Sì? disse la povera donna giungendo le mani
237    4,   14    |            il parroco, Maurilio e la povera Margherita passarono nella
238    4,   14    |        ginocchio e si volse verso la povera donna che avea fatto venire
239    4,   14    |           brodo ben caldo per questa povera donna.~ ~- Sì, signore,
240    4,   14    |              rivedeva, trovava nella povera donna cresciuta la tristezza
241    4,   14    |        Maurilio dov'egli venne.~ ~La povera vecchia, il collo teso verso
242    4,   14    |       misurate i Celesti alla nostra povera misura umana. Credete ch'
243    4,   14    |             medesima di quella della povera Margherita; ma nel suo complesso,
244    4,   15    |             diabolico orgoglio della povera ragione umana, aiutata e
245    4,   15    |         aveva tosto riconosciuta, la povera Margherita. Di certo la
246    4,   15    |           lagrime di tenerezza della povera Margherita... E sei tu che
247    4,   15    |            del villaggio, abitava la povera donna che gli aveva fatto
248    4,   15    |             santa emozione di quella povera vecchia, la partecipasse
249    4,   15    |            tutte le parole di quella povera donna, che avrebbe voluto
250    4,   15    |              io mai fare per te, io, povera vecchia?...~ ~- Voi potrete
251    4,   15    |       circonvenire l'animo di quella povera donna che ne ebbe ottenuta
252    4,   20    |            ma s'io m'immischio colla povera gente e talvolta vestito
253    4,   23    |             che fare? che fare, ella povera fanciulla della plebe, senz'
254    4,   23    |    padiglione di un'orecchia che una povera popolana, giovane, belloccia,
255    4,   23    |              un diversivo.~ ~- È una povera giovane che dice avermi
256    4,   23    |           non su quella di costei.~ ~Povera Candida! Com'era ella mutata
257    4,   23    |        lasciarla felice con lui.~ ~- Povera fanciulla! disse Zoe, passandole
258    4,   24    |              casa in cui dolorava la povera madre, recando seco il neonato.
259    4,   24    |     acquistato, coll'uccisione della povera madre, il figliuolo di Michele
260    4,   25    |            incontrare i suoi.~ ~E la povera Candida? Chi le avesse visto
261    4,   25    |         strette dell'anima di questa povera donna, che sotto il belletto
262    4,   25    |      cambiare la mia in quella d'una povera operaia?~ ~Il degno barone
263    4,   26    |           godeva di tanti beni a lei povera negati assolutamente, e
264    4,   26    |              molta amorevolezza.~ ~- Povera Maddalena! esclamò. Ora
265    4,   27    |                 Già sappiamo come la povera Margherita, la vecchia nutrice
266    4,   27    |          parevano una gran cosa alla povera vecchia campagnuola, e presentandosi
267    4,   27    |              venisser fatte.~ ~Ma la povera Margherita, che ne sapeva
268    4,   27    |        Gian-Luigi aveva mandato alla povera donna per mezzo di Don Venanzio.
269    4,   27    |              tal somma presso quella povera donna così stracciata negli
270    4,   27    |            si ricordò eziandio della povera Margherita.~ ~- Non indugi
271    4,   27    |         secolo. Io sono la plebe, la povera plebe che guarda da lontano
272    4,   27    |           parroco parlò allora della povera Margherita; il marchese
273    4,   27    |             la sua condotta verso la povera Maria Benda? esclamò con
274    4,   28    |      schiantar l'anima era vedere la povera Maria, dopo la sera fatale
275    4,   28    |              un po' di bene alla mia povera figliuola, che ne ha tanto,
276    4,   28    |        dolore vorrei darle conforto. Povera Maria! Come sostiene essa
277    4,   28    |           seno il capo doloroso.~ ~- Povera Maria! diss'ella, baciandole
278    4,   28    |              Oh vedi s'io l'amo!~ ~- Povera! Povera Maria!~ ~- Ma io
279    4,   28    |              s'io l'amo!~ ~- Povera! Povera Maria!~ ~- Ma io non lo
280    4,   28    |            inesprimibile di gesto la povera Teresa, che, abbandonata
281    4,   29    |            di sopra non ci stava che povera gente, la quale stava fuor
282    4,   29    |        Venanzio, e il villaggio e la povera vecchia Margherita.....
283    4,   29    |         empio e scellerato per esse. Povera Ester! (e represse un sospiro).
284    4,   29    |              e represse un sospiro). Povera Maria!..... Povera Candida!.....
285    4,   29    |         sospiro). Povera Maria!..... Povera Candida!..... Le ho odiosamente
286    4,   29    |       spasimi ed agli sgomenti d'una povera anima: e già vedemmo quali
287    4,   30    |            rei. Erano Maddalena e la povera vecchia Margherita. Quella
288    4,   30    |         bacio sulla fronte; essa, la povera vecchia, gittò le sue magre
289    4,   30    |         pietà, aveva citato anche la povera Maria: e farla comparire
290    4,   30    |          consenso, egli continuò. La povera donna che mi fu nutrice
291    4,   30    |            sconvolta del padre della povera Ester, e gli parve che uno
292    4,   30    |         secche mani tremolanti della povera vecchia Margherita, cui
293    4,   30    |         Quest'ultima parola colpì la povera donna che di tutto il resto
294    4,   31    |             voce commossa: fa cuore, povera donna!... Dovresti tu piangermi
295    4,   31    |              raccogliere miele.~ ~La povera vecchia non capiva nulla,
296    4,   31    |         carezza.~ ~- Sta tranquilla, povera donna! Nel mondo di ,
297    4,   31    |            sue lamentazioni anche la povera Margherita. Ma  le ragioni
298    4,   32    |             ventiquattro anni... Una povera madre vegliava sulla culla
299    4,   32    |             che avete rubato, cui la povera madre ha difeso inutilmente
300    4,   33    |           gli conducesse eziandio la povera Margherita. La vecchia contadina,
301    4,   33    |            felice illusione salvò la povera Margherita dal morir disperata.~ ~
302    4,   33    |              rumore che mi toglie la povera mia vecchia testa..... Vado
303    4,   33    |          Romualdo e Francesco Benda. Povera sora Teresa! Anche questo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License