Parte, Cap.

  1    1,    1|         colle gruccie gli era venuto dietro neniando a domandare il
  2    1,    2|           questo dramma, di cui siam dietro a svolgere le scene, entrò
  3    1,    2|                 Che sì ch'ei si mena dietro il nipotino della Gattona:
  4    1,    3|          doveva passare precisamente dietro quell'uomo dalla figura
  5    1,    3|            dell'oste, il quale stava dietro il suo banco in fondo alla
  6    1,    3|      scheletro di panni d'uomo.~ ~Di dietro il suo banco, dov'egli stava
  7    1,    3|            ed allungarsi, allungarsi dietro il banco. Quando tutto fu
  8    1,    3|            che non faceva rumore, di dietro il suo banco, e venne a
  9    1,    3|              venuto su dalla botola, dietro il comando del padrone,
 10    1,    4|            il quale, riaccoccolatosi dietro il suo banco, faceva scorrere
 11    1,    4|      accennare all'uomo che aveva di dietro:~ ~- Che? Rispose. Ti rincresce
 12    1,    5|           solo impulso di curiosità; dietro gli si aggruppavano le figure
 13    1,    5|        cenciosi che facevano cerchia dietro di lui e disse loro con
 14    1,    5|        chiuse accuratamente la porta dietro a .~ ~Il fuoco fiammeggiava
 15    1,    6|              canto degli inni sacri, dietro la guida della voce ancora
 16    1,    7|             fosse caso od intenzione dietro ricevute istruzioni, arrestavano
 17    1,    8|           tutto e lasciò richiudersi dietro  la porta. Era una donna
 18    1,    8|              e una donna che vi tien dietro e vi sta addosso come una
 19    1,    9|          presa la lucerna, gli tenne dietro a rischiarargli l'andito
 20    1,   10|         atrio e corse ad appiattarsi dietro ad un gruppo di colonne.
 21    1,   10|          cuore si sentiva trascinato dietro lei con un omaggio d'ammirazione.
 22    1,   10|            aggrappò al predellino di dietro, su cui stanno in piedi
 23    1,   10|    mettendosi innanzi all'intruso.~ ~Dietro le grosse spalle quadre
 24    1,   10|            Maurilio:~ ~- Mettiti , dietro quel vaso, ed aspettami.
 25    1,   10|          desiderava di meglio: sparì dietro un grosso vaso d'oleandro,
 26    1,   10|          carrozze della Corte, l'una dietro l'altra, entrarono in mezzo
 27    1,   10|         camminava il duca di Genova; dietro, dame ed ufficiali d'ordinanza
 28    1,   10|           tra le frondi della pianta dietro cui si riparava, e spinse
 29    1,   10|            Il Re passò lentamente, e dietro di esso la frotta ordinata
 30    1,   10|          colà. Allungato il collo di dietro la pianta che lo nascondeva,
 31    1,   11|            pensiero che si conteneva dietro queste parole parve profondamente
 32    1,   11|             della stanza nascondendo dietro  i misteri d'un letto;
 33    1,   12|          Giovanni, stanno a rincalzo dietro di loro le baionette straniere,
 34    1,   12|      chiudendo accuratamente l'uscio dietro di , si curvò a mettere
 35    1,   13|            al quale avrebbero tenuto dietro senza ritardo le insurrezioni
 36    1,   13|            sorgerebbe con entusiasmo dietro il suo principe, e si rovescierebbe
 37    1,   14|           Generale che mi borbottava dietro delle minaccie, fra cui
 38    1,   14|              Romualdo andava a letto dietro il paravento, Mario si metteva
 39    1,   15|              nel suo patimento, e di dietro alla sua suprema rassegnazione
 40    1,   15|            datomi, d'entro l'ignoto, dietro cui si nascondono, forse
 41    1,   15|             si distraeva per correre dietro ad altri pensieri, ai più
 42    1,   15|    dolorosamente.~ ~«Io mi affrettai dietro Gian-Luigi, e lo raggiunsi
 43    1,   15|             cui non avrebbero tenuto dietro gli effetti.~ ~«Fece pessima
 44    1,   17|          diverse scale; dinanzi e di dietro a me mi veniva accompagnando
 45    1,   17|         intrecciate sorreggendosi di dietro la testa, e disse ridendo
 46    1,   17|         piedi. Mi trascinai a stento dietro il carceriere fino in una
 47    1,   17|               Era il medico capo con dietro a  gli allievi del corso.
 48    1,   17|         della miseria, trascinandosi dietro quattro bambini di varia
 49    1,   17|            sguardo; ma io sapeva che dietro quelle tende bianche e bleu
 50    1,   17|          Padri del Carmine, tuttavia dietro le istanti sollecitazioni
 51    1,   17|          abete si serrò con fracasso dietro di noi, e il mio sguardo
 52    1,   17|             nell'apprezzamento fatto dietro la prima impressione! Per
 53    1,   17|              per i fori della grata, dietro di questa era tirata tutt'
 54    1,   17|            piantati nelle lastre.~ ~«Dietro la scrivania era un seggiolone
 55    1,   17|               vedendomi, mi correvan dietro facendomi le beffe.~ ~«A
 56    1,   17|             in su' fianchi guardando dietro al padrone che partiva.~ ~«
 57    1,   17|            ed entrato con Gian-Luigi dietro il cancello, discorsero
 58    1,   17|             La calunnia si accanisce dietro di me e la persecuzione
 59    1,   17|            viali di porta Susa, udii dietro me il passo d'un uomo che
 60    1,   17|              farvi suonar le tabelle dietro, e sono più di certo che
 61    1,   17|          mano. Ma non sapete voi che dietro quel cancello di ferro,
 62    1,   17|          richiamassi.~ ~«Io guardava dietro lui con animo turbatissimo,
 63    1,   21|             un giovinetto, che stava dietro il banco, s'alzò con impeto
 64    1,   22|          dalla presenza delle quali, dietro supplicazione dei soci,
 65    1,   22|            intendersi e conchiudersi dietro dati tutto diversi da quelli
 66    1,   22|              si era fatto omaggio; e dietro le nubi di quell'incenso
 67    1,   23|        irritata cotanto vide sparito dietro grossi nuvoloni scuri e
 68    1,   23|  precipitosamente verso il castello. Dietro quel velo della pioggia
 69    1,   23|           palpitante. L'Eden amoroso dietro cui ella aveva nella sua
 70    1,   24|              marito mettendo le mani dietro le reni come per riscaldarsele
 71    1,   24|           con siffatti confronti. Io dietro la mia passione del giuoco
 72    1,   24|              per farvi piacere,  dietro vostro ordine. A me non
 73    1,   24|          clos, ma non trascinatevelo dietro a farne mostra nel mondo,
 74    1,   24|             libertà ch'essa invocava dietro il compenso della sua firma.
 75    1,   25|           sparar la pistola; ma poi, dietro le sollecitazioni del saltimbanco,
 76    1,   25|            guardava tutto stupita di dietro la tenda ove si riparavano
 77    1,   25|      conserva assecondandosi.~ ~Zoe, dietro le splendidissime offerte
 78    1,   26|           cui serrava sollecitamente dietro di .~ ~In quella camera,
 79    1,   27|       giovanissima, che noi, tenendo dietro a Maurilio, abbiamo già
 80    1,   27|              nessuno poteva venirgli dietro, e recandosi colà, disse
 81    1,   27|             conte Langosco gli tenne dietro quasi subito.~ ~- La serata
 82    2,    1|            uscì del portone e chiuso dietro  lo sportello con un colpo
 83    2,    1|         parole.~ ~Francesco le tenne dietro collo sguardo pieno di amore,
 84    2,    1|              si staccò da una pianta dietro cui si nascondeva; fece
 85    2,    2|          quando, alzato il viso vide dietro i cristalli d'una finestra
 86    2,    2|              sparì chiudendo l'uscio dietro .~ ~- Com'è buono il babbo!
 87    2,    3|             fragore l'uscio ferrato, dietro il quale si sentì il rumore
 88    2,    4|            coll'altra mano si traeva dietro, mezzo riluttante, mezzo
 89    2,    4|             mondo. Paolina gli corse dietro e lo raggiunse in sacristia.~ ~-
 90    2,    5|        aureola d'una mitissima luce. Dietro di lei veniva una vecchia
 91    2,    7|         disse la portinaia chiudendo dietro di lui il portone. È strana
 92    2,    9|   sollecitarci il più possibile. Qui dietro il muro del cimitero c'è
 93    2,    9|            passi di distanza vennero dietro loro il marchese e i suoi
 94    2,    9|       liberali mandato a impallidire dietro le inferriate del forte
 95    2,    9| perquisizioni che farete. Regolatevi dietro di ciò; che cosa volete
 96    2,    9|         Tosto dopo entrò Francesco e dietro di lui due carabinieri;
 97    2,   10|            nessuno se ne muoverà che dietro mio ordine.~ ~Si volse ai
 98    2,   10|           porticina che  sui campi dietro la fabbrica; lo abbiamo
 99    2,   10|            un tratto gli parve udire dietro  rumor di gente che si
100    2,   10|            due45 che scantonavano di dietro l'edifizio dell'officina.
101    2,   10|           volete smetterla, o ch'io, dietro rapporto a chi di dovere,
102    2,   10|            rimasti nelle anticamere. Dietro di essi pervenne colà il
103    2,   10|         urlarono una ventina di voci dietro i capi; e il grido si ripercosse
104    2,   11|          stava per prendere le mosse dietro Bastiano, e disse:~ ~- Siete
105    2,   12|            nel cortile e la richiuse dietro  appena entrato. Alla
106    2,   12|            qui studiosamente l'uscio dietro  non solo con doppia mandata
107    2,   12|             ricco di belle scolture, dietro alari e paracenere elegantissimi
108    2,   12|        entrato, chiuse studiosamente dietro  la porta, come se temesse
109    2,   12|        contro l'interno della parete dietro il banco del taverniere
110    2,   12|             venuto Pelone?~ ~- Gli è dietro a trattare di certi suoi
111    2,   12|      Troverete modo che io, nascosto dietro l'usciolo segreto, veda
112    2,   13|          nascose dimenando le spalle dietro le sottane della vecchia.~ ~-
113    2,   13|          volendolo trarre a forza di dietro a  per farlo avanzare
114    2,   13|              commessa nell'ascoltare dietro l'uscio, Rosina irruppe
115    2,   14|         impedir loro di raccogliersi dietro i bastioni della rocca.
116    2,   14|         Gian-Luigi, questi gli tenne dietro collo sguardo, finchè spari
117    2,   14|     biricchino di piazza che ci trae dietro al nostro passaggio le immondezze
118    2,   15|     impolverate delle varie finestre dietro i cristalli poco meno che
119    2,   15|             passare.~ ~Jacob entrò e dietro di  richiuse egli stesso
120    2,   15|           far da cortina, riparavano dietro  lo strammazzo che serviva
121    2,   15|                 Ma chi fosse entrato dietro i passi di Jacob, avrebb'
122    2,   15|             gl'imbecilli che gridano dietro a me: al vecchio avaro,
123    2,   19|           guardato, l'essermi venuto dietro di quella guisa...~ ~Fece
124    2,   19|            uomo attempato che sedeva dietro un tavolino nell'uffizio,
125    2,   19|              un capuccio che cascava dietro le spalle, e colle mani
126    2,   20|              Zoe scriveva, era stato dietro di lei guardando con una
127    2,   21|              uovo; borbottò la serva dietro l'usuraio che usciva: mangerò
128    2,   22|            barlume. Il secondino che dietro il cenno del Commissario
129    2,   22|              richiuse sollecitamente dietro di lui la pesantissima porta.~ ~
130    2,   22|             seduto sulla predella di dietro della carrozza. Più volte
131    2,   23|         sapore;~ ~Quivi s'inganna, e dietro ad esso corre,~ ~Se guida
132    2,   24|             nello stanzino che v'era dietro la bottega, ed io ve lo
133    2,   24|           riaprire ed entrare. Ma di dietro ai cristalli stava la onesta,
134    2,   25|            una panca presso al muro, dietro la tavola che si trovava
135    2,   26|             s'alzò egli pure e tenne dietro al ferravecchi nel mazzo
136    2,   26|             non n'era conosciuto; ma dietro le informazioni di Marcaccio,
137    3,    1|             la rivoluzione francese, dietro una specie di norma nelle
138    3,    2|             un uomo di merito l'aver dietro di  ne' suoi antenati
139    3,    4|          diavoli.~ ~La guardia sparì dietro il battente dell'uscio.~ ~-
140    3,    4|        scacciato da Torino.... e ciò dietro suggerimento di Quercia.
141    3,    5|              giorno di festa, che ha dietro la quinta il carnefice già
142    3,    6|         stava accoccolato a suo modo dietro il banco in fondo alla bottega;
143    3,    6|              che chi mi ascolterà di dietro l'assito non possa arguirne
144    3,    6|            bettoliere; che sì che  dietro vi può essere qualcheduno
145    3,    6|       giovane guardando con ischerno dietro il poliziotto che partiva;
146    3,    6|           uscio ch'egli aveva chiuso dietro di  (quell'uscio che per
147    3,    6|          corridoio sotterraneo corse dietro l'assito della stanza riposta
148    3,    6|            tratto si fosse suscitata dietro di loro la fiamma dell'intelligenza.~ ~-
149    3,    6|           ella. Non posso mica tener dietro a chi viene e sgusciare
150    3,    7|           arrivare quelle ricchezze, dietro cui anelavate con tanta
151    3,    9|             non amar più abbastanza; dietro la calma del primitivo ardore,
152    3,    9|         chiuse accuratamente l'uscio dietro di lui, spense la lucerna
153    3,    9|          riscuotersi. Entrò e chiuse dietro di  a tentoni, con tutte
154    3,    9|           due mila lire.....~ ~E già dietro la vecchia atterrita sopraggiungevano
155    3,    9|             Varcò la soglia e chiuse dietro di  la porta a chiave.
156    3,   10|    candelotti e dei rosarii e vienmi dietro.~ ~Il ragazzo non se lo
157    3,   10|            Maurilio s'era introdotto dietro la scorta di Gognino, per
158    3,   10|         messolo fuori chiuse l'uscio dietro di lui. Quando fu sola nella
159    3,   10|          Moretto, entrato ancor egli dietro i calcagni del padrone,
160    3,   11|             fu delle più favorevoli. Dietro le cose scritte da quel
161    3,   12|              Macobaro s'era riparato dietro una maschera impenetrabile
162    3,   12|          parte de' suoi ascoltatori. Dietro le sue lenti colorate gli
163    3,   12|             che si possa desiderare. Dietro suoi ordini e secondo le
164    3,   13|             nuovo gli occhi e venire dietro me tratto dalla mia mano.~ ~
165    3,   13|          siamo primamente introdotti dietro i passi di Maurilio che
166    3,   13|          hanno i miei calzoni qui di dietro con quella scarpaccia grossa
167    3,   13|              fuori della porta. Udii dietro di me le risa di Maddalena
168    3,   14|  sollecitamente del pari si richiuse dietro di lui, non lasciando ad
169    3,   14|        sotterraneo corridoio.~ ~Ora, dietro appunto questo dissimulato
170    3,   14|       facendo un atto di minaccia di dietro l'assito: potresti fare
171    3,   14|             di serrami e di molla, e dietro l'usciòlo tolto via e rimpiazzato
172    3,   14|              piomberò addosso per di dietro dal posto in cui vado a
173    3,   14|         stando così aderente al muro dietro il poco riparo che faceva
174    3,   14|      affrettare il passo, quando udì dietro di  suonare un fischio
175    3,   14|            egli pure, e via di corsa dietro Marcaccio che già era sparito.~ ~
176    3,   15|     riordinata sulle sue vere basi e dietro i buoni principii, la nobiltà
177    3,   15|         ammirare, nascosto umilmente dietro un pilastro del loggione,
178    3,   18|          signor cavaliere.~ ~E sparì dietro la portiera dell'uscio che
179    3,   18|         anticamera richiuse la porta dietro le spalle di lui. Il Re
180    3,   21|        carrozza allontanarsi girando dietro la casa.~ ~- S'accomodino,
181    3,   21|      domestico dall'anticamera tenne dietro a tutti portando la cassetta
182    3,   21|       Francesco, e Quercia gli tenne dietro, mentre i padrini di Ettore
183    3,   21|            cattivo; e Maria le tenne dietro agitata ancor essa; ma come
184    3,   21|          lasciarli passare, nascoste dietro le imposte dell'uscio; poscia
185    3,   21|          montò nel cocchio tirandosi dietro quasi con rabbia lo sportello;
186    3,   22|       Aspettami un minuto.~ ~E sparì dietro la portiera dell'uscio della
187    3,   23|            Ester seguì la guardia, e dietro loro s'avviò, come sempre
188    3,   23|             quella volta. Si nascose dietro il grosso tronco d'una pianta,
189    3,   24|            finestre del primo piano. Dietro i vetri d'una di esse stava
190    3,   24|         plaudendo i suoi complici, e dietro essi i più degli operai.~ ~
191    3,   24|      coraggio che gli dava il sapere dietro di  un buon numero di
192    3,   24|             dagli opifizi, chiudendo dietro di  le porte. Ma gli operai
193    3,   24|            con occhio torvo guardava dietro agli ultimi degli operai
194    3,   25|     mezzanotte potè abbarrar l'uscio dietro le spalle dell'ultimo degli
195    3,   27|         arena che morti. Aveva fatto dietro di essi un feroce sorriso;
196    3,   27|           presso di lui la Regina, e dietro loro tutta la Corte che
197    3,   27|             del Principe ereditario. Dietro questa linea, le dame sedettero
198    3,   27|           possibili ed immaginabili; dietro la seggiola del Re, a pochi
199    3,   27|         sulla fronte, si smorzò come dietro un velo la ardenza degli
200    3,   27|            sicuro corsi tutti quanti dietro le LL. EE. a cercare di
201    3,   28|          capi operai stavano facendo dietro l'uscio una barricata di
202    3,   28|         battenti sarebbero caduti se dietro di essi non ci fosse stato
203    3,   28|             vacillarono e cedettero; dietro di lui ruggiva pure la frotta
204    3,   28|          operai, e in questo momento dietro le spalle dei cinque contro
205    3,   29|              fiamme dell'incendio.~ ~Dietro i bersaglieri arrivavano
206    3,   30|             entrò l'ultimo, e chiuse dietro di  con attenzione il
207    3,   30|              con una cupa solennità, dietro l'omiciattolo, il colosso
208    3,   30|       richiusero pianamente le porte dietro di , e nessuno fu ad udirli,
209    4,    1|              cravatta bianca, dritto dietro l'alta spalliera della seggiola
210    4,    1|             braccio alla marchesa, e dietro essi Virginia. Maurilio
211    4,    1|         meglio possibile, s'appiattò dietro il tronco di un albero 
212    4,    2|      sembianze della realtà? Aurora, dietro i detti di Valpetrosa, aveva
213    4,    2|             impulso era stato correr dietro egli stesso ai fuggitivi,
214    4,    2|             detti del marchese tenne dietro un silenzio che tornò per
215    4,    3|            sua cameriera Modestina e dietro le cortine del letto l'ombra
216    4,    3|            con lui.~ ~L'ombra d'uomo dietro le tende s'agitò, si mosse
217    4,    3|            il marchese di Baldissero dietro la raccomandazione della
218    4,    4|          averlo rinviato i domestici dietro il preciso ordine di S.
219    4,    5|         membra, e Maurilio gli tenne dietro.~ ~Erano aspettati. La Gattona
220    4,    5|            giovane; la Gattona tenne dietro collo sguardo a quest'ultimo,
221    4,    5|              che richiuse cautamente dietro di .~ ~Intanto Maurilio
222    4,    5|     Bonaventura.~ ~Maurilio entrò, e dietro di lui la porta fu richiusa
223    4,    5|              la base di due scalini, dietro questa croce uno specchietto
224    4,    5|          sullo specchietto appostato dietro la croce. Il nostro giovane
225    4,    5|       convenga; si va più facilmente dietro a smaglianti chimere che
226    4,    7|            manette. I bimbi correvan dietro a quel gruppo strillando;
227    4,    7|           ieri ci vennero ricoverati dietro le istanze e le raccomandazioni
228    4,    8|              ricoverati nell'ospizio dietro l'opera del dottor Quercia;
229    4,    9|      arrestato come cospiratore, fu, dietro le raccomandazioni di Lei,
230    4,    9|            portiera che era ricaduta dietro le spalle del marchese partitosi:
231    4,    9|             buoni cavalli per correr dietro al fuggitivo.~ ~Ma che cosa
232    4,    9|             che fra poco dovrà tener dietro uno scoppio tremendo della
233    4,   10|         volerlo a quella tenda verde dietro a cui era sparito il marchese:
234    4,   10|          vicina; l'uscio si richiuse dietro di lui.~ ~Era una camera
235    4,   10|         fondo in fondo alle pupille, dietro la velatura abituale del
236    4,   10|               trarrà a forza con , dietro , tutti i Principi e i
237    4,   11|           benemerito eroe, finchè di dietro in quella tela dava del
238    4,   11|             fra poco: per ora teniam dietro, se vi piace, allo sciagurato
239    4,   11|        innanzi al cancello di ferro, dietro il quale, in una specie
240    4,   11|             il premer della folla di dietro gli pigiava addosso; si
241    4,   13|           entrato.~ ~Tofi gli guardò dietro alla guisa con cui il gatto
242    4,   14|              falde materne, correvan dietro alla carrozza vociando come
243    4,   15|              il movimento e la vita. Dietro gli elementi indovina le
244    4,   15|           lumicino vedevasi spuntare dietro alcune invetrate di finestre:
245    4,   15|         svela, e sempre ti sottraggi dietro nuovi veli, ritraendoti
246    4,   15|           passo affrettato gli corse dietro e lo raggiunse; una mano
247    4,   15|            la porta potè richiudersi dietro di loro.~ ~- Ed ora, diss'
248    4,   15|              potuto capire che agiva dietro mandato di qualche lontana
249    4,   16|             dati a quello scellerato dietro una cambiale coll'avallo
250    4,   16|            dal conte Barranchi, e fu dietro il colloquio avuto insieme
251    4,   17|           solitudine che desiderava: dietro la sua, vide pure la figura
252    4,   17|            visto l'uscio richiudersi dietro le loro spalle, si mise
253    4,   17|         domandò il medico, il quale, dietro espressa volontà del giudice
254    4,   17|              questa domanda fu fatta dietro suggerimento di Tofi) che
255    4,   20|              di casa e fecero gruppo dietro di lui.~ ~Bastiano, parlando
256    4,   20|             s'avanzò nella stanza, e dietro di lui si schierarono in
257    4,   21|              prudentemente celandosi dietro i tronchi degli alberi,
258    4,   21|          distesi per terra malconci; dietro degli assalitori appariva
259    4,   21|           adunque affrettato; giunto dietro all'uscio segreto che metteva
260    4,   21|            desso?~ ~Gian-Luigi vide, dietro le spalle dei quattro arcieri,
261    4,   22|          levato premurosamente110 di dietro il banco per muover all'
262    4,   22|             quale, trattosi fuori di dietro il banco, levatosi dal cranio
263    4,   22|              tendine rosse fu chiuso dietro di loro.~ ~- Pelone; cominciò
264    4,   22|         ragazza pei panni e le tenne dietro nella strada.~ ~- Or bene,
265    4,   22|             del medichino, traendosi dietro ammanettati Stracciaferro
266    4,   22|          sguardo d'ira feroce; visto dietro di loro i galeotti, suoi
267    4,   23|           colà, nascosta nell'ombra, dietro il tronco d'un grosso albero,
268    4,   23|          tenne al tronco dell'albero dietro cui si riparava, e nella
269    4,   23|          dell'uscio che si rinchiuse dietro le spalle delle due donne,
270    4,   23|              Leggera già era sparita dietro le cortine dell'uscio.~ ~
271    4,   23|            infermiccia di Barnaba, e dietro lei i ceffi caratteristici
272    4,   23|            Si volse agli arcieri che dietro di lui s'erano inoltrati
273    4,   24|           fuga disperata.~ ~- Tenete dietro al signor Maurilio; comandò
274    4,   25|              era ad uno di essi che, dietro il comando maritale, interveniva
275    4,   25|          susurro che tosto gli tenne dietro, alla contessa vennero meno
276    4,   25|           intervallo, il Re sorse, e dietro il suo esempio tutti, e
277    4,   25|           Hai udito, marchesa: disse dietro Candida una baronessa, magra
278    4,   25|              pallidezza morbosa, che dietro il sorriso avvertiva lo
279    4,   25|             infamie che si susurrano dietro il ventaglio; ma lo scandalo
280    4,   26|             voce fioca ed agitata di dietro il fitto velo che copriva
281    4,   26|              Maddalena fece un balzo dietro di lei, come se le volesse
282    4,   26|            piano, nascondendosi bene dietro i fusti delle colonne e
283    4,   26|         lasciò andare la Zoe e tenne dietro al maschio; lo vide entrare
284    4,   27|          rispettarlo e sottoporvisi. Dietro lei c'è la mano onnipossente
285    4,   27|          meglio in  e fuori di ; dietro gli adombramenti delle forme
286    4,   27|              che sta per nascondersi dietro una tomba. Uditemi, Virginia,
287    4,   28|             te la conduco.~ ~E sparì dietro la portiera dell'uscio,
288    4,   29|        interesse: per farsene correr dietro, una donna bisognava non
289    4,   29|          porta pesante gli si chiuse dietro. I tre personaggi che rimasero
290    4,   29|  meravigliato verso il capoguardiano dietro il quale vide la scorta
291    4,   29|              andiamo pure.~ ~E tenne dietro al guardiano accompagnato
292    4,   30|       bestemmie contro chi urtava di dietro per ispingersi nella sala,
293    4,   30|              un ordine di banchi, un dietro l'altro, che venivano salendo
294    4,   30|            di quelli degli accusati. Dietro di questi banchi dei testimoni
295    4,   30|              medichino. Nel banco di dietro erano le due donne. In mezzo
296    4,   30|            serra serra, e toltasi di dietro le falde della montura una
297    4,   30|            l'uscio che si era chiuso dietro di Barnaba. Ne ho ben travisto
298    4,   30|        stanza.~ ~- Pensaci! le gridò dietro Barnaba: non ci hai più
299    4,   30|           poteva a mala pena tenerle dietro.~ ~Ma l'odio di Barnaba
300    4,   32|           sentì un respiro affannoso dietro le sue spalle ed una voce,
301    4,   33|    sciagurati che, le braccia legate dietro le reni, stavano seduti
302    4,   33|      presente trovato. Volle correre dietro i carri che s'allontanavano
303    4,   33|             stettero fermi guardando dietro quel legno che s'allontanava,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License