Parte, Cap.

  1    1,    2|            all'uscio avrebbe potuto vedere nella stanza di cui si tratta
  2    1,    2|   marmocchio: disse un altro. Sta a vedere che sto bastarduzzo ha trovato
  3    1,    3|            volse bruscamente, ed al vedere in chi l'aveva scosso gli
  4    1,    3|            avversione. Non mi piace vedere a svolazzare qui dentro
  5    1,    3|           Era uno strano spettacolo vedere quella magra figura sgomitolarsi,
  6    1,    3|     finalmente si aperse, e si fece vedere la fante, la quale, tenendo
  7    1,    3|       sconosciuto parve stupirsi di vedere quel personaggio.~ ~- To',
  8    1,    7|            è ancora mai avvenuto di vedere.~ ~- Ci siamo! Pensò l'oste
  9    1,    7|              ci fosse chi potesse vedere entro la stanza: tirò bene
 10    1,    8|    imbestialita dall'ebbrezza.~ ~Al vedere un'ombra comparire e stare
 11    1,    8|            vieni a casa.... Vieni a vedere i tuoi figli.....~ ~E voleva
 12    1,    9|              e che io sono andato a vedere, e che tutto il mondo correva,
 13    1,   10|           andar prima in tutto, per vedere tutto il mondo a que' suoi
 14    1,   10|             per aver la dolcezza di vedere ancora una volta la incantatrice
 15    1,   10|      alquanto innanzi la faccia per vedere il re ch'egli conosceva
 16    1,   13|      speciale? Io non la so per ora vedere in Italia. Gioberti è un
 17    1,   14|          chiude gli occhi, non vuol vedere i pericoli, e poi quando
 18    1,   15|     esprimerlo. In certi momenti, a vedere, a toccare questi oggetti
 19    1,   15|           di cui non arrivavo mai a vedere neppur l'ombra.~ ~«Quando
 20    1,   15|               senza prole - sognava vedere Gian-Luigi addottorato in
 21    1,   15|           sul letto di morte, fu di vedere ancora Gian-Luigi che allora
 22    1,   15|         notturne. Come avrei potuto vedere ancora Gian-Luigi? Ritenni
 23    1,   15|          finchè ancora aveva potuto vedere quel legno che seco lo portava,
 24    1,   17|              .... .... andate a vedere.~ ~«Si accorse, in pochi
 25    1,   17|             del contado.~ ~«- Sta a vedere che gli è un ladro di campagna.~ ~«-
 26    1,   17|            nato e sputato: ma sta a vedere, Stracciaferro, che io fo
 27    1,   17|   ascoltatori, un per uno, come per vedere se alcuno volesse contraddirlo.~ ~«-
 28    1,   17|       realtà mantenne, di venirmi a vedere di sovente.~ ~«Parecchi
 29    1,   17|          quell'atto, parevami che a vedere quel dolorante afferrare
 30    1,   17|         ripugnanza e di ribrezzo il vedere tutti questi ignoti affollarsi
 31    1,   17|            mi sentii ghiacciare nel vedere quell'atto: pensati quell'
 32    1,   17|         servizio gli si accostò per vedere s'egli alcuna cosa desiderasse,
 33    1,   17|            perduto ogni speranza di vedere ancora i suoi.~ ~«Poco stante
 34    1,   17|              non essendosi lasciato vedere alla visita, venne da me
 35    1,   17|              ed egli se ne veniva a vedere che cosa mi fosse capitato.
 36    1,   17|        tutto questo, e avrei dovuto vedere come sarebbe riuscito. Ma
 37    1,   17|         ladro, impostore che vorrei vedere affogato nella pece bollente!
 38    1,   17|        donna, accorreva sollecito a vedere che cosa fosse.~ ~«Ti lascio
 39    1,   17|            nella mia stanzuccia per vedere se qualche cosa avessi di
 40    1,   22|            reprimere un sorriso nel vedere gli atti e l'aspetto di
 41    1,   22|            di godere della gioia di vedere la figliuola innalzata a
 42    1,   23|       impazienza corse al balcone a vedere se già era in ordine la
 43    1,   23|                alla campagna si può vedere senza tratto di conseguenza
 44    1,   23|           penetrar quelle tenebre e vedere da più lontano l'ombra del
 45    1,   23|             egli non s'era lasciato vedere. Candida sentì quella certa
 46    1,   23|       Staffarda non era uomo da non vedere e da non capire. Cominciò
 47    1,   24|           il meno del mondo. Chiese vedere la cameriera della contessa
 48    1,   24|          bugia.~ ~- Sono venuta per vedere la tua contessa.~ ~- Ah!~ ~-
 49    1,   24|             e graziosa che si possa vedere.~ ~- Contessa: soggiuns'
 50    1,   24|           Luca si volse in fretta a vedere chi fosse a contraddirlo,
 51    1,   25|          più brave che si potessero vedere, e il suo sviluppo fisico
 52    1,   25|              S'era ausata ad udire, vedere e ridere di tutte le morali
 53    1,   25|       pistola. Tutta la città volle vedere siffatta meraviglia; e tra
 54    1,   26|           che ardeva nel camino. Al vedere entrare la contessa si alzò,
 55    1,   26|        Questa figura avreste potuto vedere nella bettola di Pelone,
 56    1,   26|             la sua decisione, volle vedere essa stessa questa tremenda
 57    1,   27|           soleva il suo sguardo per vedere entro la stanza. Vide dapprima
 58    1,   27|        guisa che nessuno le potesse vedere e recatesele all'altezza
 59    2,    2|        tutto scura da non potercisi vedere null'affatto. Volendo ficcare
 60    2,    2|       ringraziando commossa, e, nel vedere così buone madre e figliuola,
 61    2,    3|           volto a Paolina, come per vedere in quello se ciò era vero.
 62    2,    4|        finora non mi avvenne mai di vedere  di udire, quindi, eccetto
 63    2,    5|             figliuola, sei solita a vedere per cosa fatta quello che
 64    2,    5|             dei nostri cervelli, sa vedere quello che si debba.~ ~-
 65    2,    5|    conosceva l'indirizzo, affine di vedere cogli occhi proprii e più
 66    2,    6|             bisogno insuperabile di vedere suo figlio. S'accostò di
 67    2,    7|          mia pari. Se mi avviene di vedere il muso di qualcheduno,
 68    2,    7|             la finestra che vallo a vedere!...~ ~- O diavolo! Esclamò
 69    2,    8|              ora non lo è più - nel vedere il dottore fece un atto
 70    2,    9|             Gian-Luigi. Tutto sta a vedere da qual parte debba cercarsi
 71    2,    9|      sguardata all'ingiro, come per vedere se vi fossero probabilità
 72    2,    9|            addirittura? Si potrebbe vedere, esaminare... Uno di quei
 73    2,    9|              Anche di costui non so vedere alcuna ragione perchè partecipi
 74    2,   10|           faccia, e Quercia ne potè vedere un istante i lineamenti
 75    2,   10|           direttore; siamo venuti a vedere che cosa si vuole da Lei,
 76    2,   11|               CAPITOLO XI.~ ~ ~ ~Al vedere entrare il direttore della
 77    2,   11|       presto al naso: ed abituato a vedere innanzi alla sua temuta
 78    2,   11|       facevano ressa alla porta per vedere e per intervenire in quella
 79    2,   12|        tutti i vicini stupirono nel vedere muratori e falegnami e poi
 80    2,   12|            occhio profano avesse da vedere ciò ch'egli stava per fare,
 81    2,   12|      agghiacciò sulle sue labbra al vedere la fronte corrugata e l'
 82    2,   13|      taciturno di quel giovane, nel vedere profondo il segno d'un'intima
 83    2,   13|          non ti avvenne egli mai di vedere nelle visioni del tuo sonno
 84    2,   13|          giusto quello che vogliamo vedere: qui subito quella chiave.~ ~
 85    2,   13|      accrescere ancora la voglia di vedere che cosa quell'involto contenesse;
 86    2,   15|             mondo non l'ha manco da vedere..... Certe cose non le dovresti
 87    2,   15|             stanza intorno come per vedere se ci fosse qualche cosa
 88    2,   15|       seduttore non si lasciava più vedere; ed ora sarebb'egli venuto
 89    2,   15|         conviene aprire senza prima vedere chi è, e tanto meno conviene
 90    2,   15|           occhi perchè non si possa vedere che avete pianto.... Il
 91    2,   15|       alcuno sguardo che lo potesse vedere; aggiustò le sporche cortine
 92    2,   15|          scrigno - e ti ho lasciato vedere per entro. Ho voluto che
 93    2,   16| aristocrazia andava soddisfatta per vedere imbrancata alla nobilissima
 94    2,   17|          inchinandosi, ha mandato a vedere se Ella era in casa.~ ~Ettore
 95    2,   18|            quelle labbra inavvezze, vedere le lagrime colare su quel
 96    2,   18|        indiscreto, se le domando di vedere queste carte compromettenti
 97    2,   18|       giovarsi, io desidero appunto vedere quei documenti affine di
 98    2,   20|                    Voi volete farli vedere a qualcheduno?~ ~Nariccia
 99    2,   20|             da circo equestre.~ ~Al vedere il giovane, la donna mandò
100    2,   20|             .~ ~Ma la Leggera nel vedere quell'uomo aveva fatto un
101    2,   21|           il padrone che mi manda a vedere se finalmente avete preparato
102    2,   22|          apertura d'onde non si può vedere sul palco scenico che da
103    2,   22|             ad aprire gli occhi per vedere viva e reale.~ ~«La contemplai
104    2,   22|         Ebbi di botto il bisogno di vedere la realtà di quell'immagine.
105    2,   22|             fuori da poterla ancora vedere prima che salisse nella
106    2,   23|             fasi, in cui si possono vedere adombrate le fasi diverse
107    2,   23|             scala degli esseri. Nel vedere la rassomiglianza che l'
108    2,   24|      fremente il misero giovane: oh vedere un altro felice di quella
109    2,   25|           di venirci: volevo un po' vedere se tu avevi lo stomaco di
110    2,   25|        schizzinosa la non si lascia vedere. La mette su delle arie
111    2,   25|          con pari accento; e vorrei vedere chi mi venisse a sostenere
112    3,    1|          soltanto i poveri vogliono vedere nella vita delle classi
113    3,    1|           capacità; ma questo a mio vedere è un sofisma. L'uomo dev'
114    3,    1|            di mio padre non tardò a vedere che l'impiantare il sistema
115    3,    1|         abbastanza in condizione da vedere e giudicare le circostanze
116    3,    2|        bella vecchiaia che si possa vedere. Nella sua faccia, che era
117    3,    2|         oggi stesso avrò l'onore di vedere S. M. e non dubito che mi
118    3,    2|           farne.~ ~- Ma Ella non sa vedere via di mezzo - e sopratutto
119    3,    3|            Ma quello che non poteva vedere per , voleva sapere per
120    3,    4|          quell'ironia, la quale, al vedere i segni di sofferenza che
121    3,    5|      abbassò d'un tono.~ ~- La vuol vedere quel cotal Maurilio arrestato
122    3,    5|            che invece di mandarvi a vedere il sole a scacchi a Fenestrelle,
123    3,    6|          occasione pel medichino di vedere, come desidera, codestui...
124    3,    6|           ma nell'entrare egli potè vedere colla coda dell'occhio la
125    3,    6|         quanto state per fare e per vedere, in qualunque siasi circostanza,
126    3,    6|          indietro per non lasciarsi vedere. Il giovane era passato
127    3,    6|            le sopracciglia e lasciò vedere io mezzo la fronte quella
128    3,    7|          ancor egli avea cessato di vedere Gian-Luigi, e nulla più
129    3,    7|             di cui noi non possiamo vedere,  indovinare,  anco
130    3,    7|          recherò costà a vederla, a vedere quei cari luoghi pieni di
131    3,    9|     Vossignoria favorisca lasciarmi vedere quella scritta ed io mi
132    3,   10|         fisso su di lei non potesse vedere entro essi il turbamento
133    3,   10|          voi non negherete di farci vedere quel vostro e noi potremo
134    3,   10|       alcuna ripugnanza a lasciarci vedere quel vostro bottone?~ ~La
135    3,   10|      eziandio un colpo d'occhio per vedere che Gognino aveva avuto
136    3,   10|           scellerato me ne ha fatto vedere di tutti i colori... mio
137    3,   11|            servi del medio evo, per vedere quanto acquisto abbia fatto
138    3,   11|             mai; troppo è difficile vedere un nostro simile. La fraternità
139    3,   12|          istinto, s'era sdegnato di vedere il suo vigore, il suo ardimento,
140    3,   12|         qualunque.~ ~- La staremo a vedere! diss'egli bofonchiando
141    3,   12|          soverchio dolore e rimorso vedere per nostra imprudenza rovinata
142    3,   13|          Maddalena non lo potessero vedere, cheto cheto era sgusciato
143    3,   13|             egli, per non lasciarsi vedere, sparì tosto, come se fosse
144    3,   13|            è che così non potrò più vedere la Maddalena.... So bene
145    3,   14|             di Maddalena: quello di vedere le due donne che erano sue
146    3,   14|               Mi piacerebbe un poco vedere co' miei occhi come la vive
147    3,   15|     concetto della vera nobiltà, da vedere quest'essa nei meriti dell'
148    3,   15|        album ch'ella guardava senza vedere.~ ~Tacque ancor essa; ma
149    3,   16|        questa razza di gente.~ ~Nel vedere avanzarsi verso di lui quel
150    3,   16|            amava ed avea bisogno di vedere l'oggetto amato: tutto il
151    3,   17|           voleva che alcuno potesse vedere in lei la mostra pure di
152    3,   17|              Mi faccia il favore di vedere se qui non viene alcuno.~ ~
153    3,   17|            lui, e un po' confusa di vederegiustamente interpretata
154    3,   18|          italiane, e trovar modo di vedere e di parlare qui in Torino
155    3,   19|             parte, staremmo cheti a vedere? Andrebbero a morire i nostri
156    3,   19|             via di scampo o volesse vedere se c'era qualcheduno da
157    3,   19|             esse un certo segno, al vedere il quale Mario rasserenò
158    3,   19|              Non importa; andiamo a vedere se quell'onest'uomo di Massimo
159    3,   20|             non ho avuto l'onore di vedere la signora contessa.~ ~Gian-Luigi
160    3,   20|       abbiam visto, era capitato di vedere il giorno prima quei diamanti,
161    3,   20|         Intanto lasciatemeli un po' vedere; desidero che li guardiamo
162    3,   21|          verso i nuovi arrivati: al vedere la faccia insolente del
163    3,   21|     località da me scelta affine di vedere se ci hanno qualche osservazione
164    3,   21|        protestavano aver bisogno di vedere il figliuolo, non esser
165    3,   21|            che disperato. Bisognerà vedere in progresso di tempo: aspettiamo
166    3,   21|         cortine del letto potessero vedere la pallidezza del viso di
167    3,   22|       bollito di Marcaccio credette vedere gli schioppi de' soldati,
168    3,   22|        gabinetto; ella si aspettava vedere spalancarsi quelle imposte
169    3,   23|           recarsi presso di lui, di vedere Luigi, non fosse che per
170    3,   23|           mattina già inoltrata. Al vedere la finestra spalancata,
171    3,   23|           lunga pezza, e rimase per vedere ciò che succedesse.~ ~Dopo
172    3,   23|             bottega di Baciccia per vedere se di  gli venisse fatto
173    3,   24|        Farsi o lasciarsi uccidere e vedere colla nostra morte perduta
174    3,   24|             Maria! Se avesse potuto vedere il sorriso di trionfo, di
175    3,   25|             ti pianta, l'abbiamo da vedere)... Dunque non corrucciarti
176    3,   25|      barbagianni di Meo, che vorrei vedere impiccato e peggio.....
177    3,   25|                  Ieri non si lasciò vedere.~ ~- E qual ragione pensate
178    3,   25|            Direi quasi che si vuole vedere s'io ho sentore di qualche
179    3,   27|        inaspettata resistenza ed al vedere le divise dei carabinieri
180    3,   27|           de' miei amici, e corro a vedere se posso essere loro capace
181    3,   28|             che cosa sia, ma vado a vedere...~ ~Una più violenta esplosione
182    3,   28|            s'impazientava assai nel vedere come gli sforzi di tutta
183    3,   29|       soggiunse Quercia: voi volete vedere vostra sorella... La venga
184    3,   29|              ma chi l'avesse potuto vedere avrebbe notato nella contrazione
185    3,   29|        tomba, vorrei precipitarmi a vedere che cosa ella è, non fosse
186    3,   30|            le sue vittime potessero vedere il suo volto, quasi sperasse
187    4,    1|          medesimo tetto; e la potrò vedere, e la vedrò tutti i giorni.~ ~
188    4,    1|         curioso e quasi inquieto di vedere chi fosse.~ ~S'apri un battente
189    4,    1|            mia vecchiaia: quello di vedere il tuo destino assicurato,
190    4,    1|         sapeva immaginare. Al primo vedere il nuovo segretario dello
191    4,    1|      primamente gli era avvenuto di vedere insieme Francesco e Virginia
192    4,    1|           adunque di potere almanco vedere questo sor segretario; e
193    4,    1|           impossibile a chicchessia vedere il marchese di Baldissero,
194    4,    2|          anno 1820. Che si avesse a vedere qualche novità in Piemonte
195    4,    2|            ad ogni incontro, lasciò vedere che tutto il resto gli era
196    4,    2|       disgraziata, non la vo' manco vedere... Non ho bisogno di dirvi,
197    4,    2|            erasi turbata Aurora del vedere l'intendente di suo padre,
198    4,    3|            obbedire. Avrebbe voluto vedere ancora la padrona cui stava
199    4,    4|             si volse al padrone per vedere se altro ancora avesse da
200    4,    4|     famiglia quell'essere che a suo vedere ne incarnava una disgraziata
201    4,    4|         egli s'era proposto: di far vedere alla fanciulla come un amore
202    4,    5|           una curiosità la punse di vedere, di esaminare ben bene quell'
203    4,    5|             che mi parve proprio di vedere gli occhi di quella buon'
204    4,    5|     entrasse nella cella da poterla vedere ed esaminare chi si trovasse
205    4,    5|         immobile al suo posto, potè vedere riflesso nello specchietto
206    4,    5|             suo, non s'era lasciato vedere a bottega. Maurilio quindi
207    4,    5|           vide, o fe' mostra di non vedere, e continuò:~ ~- Avevate
208    4,    6|        Tutti si chinarono ansiosi a vedere se questa prova riuscisse.
209    4,    6|          essere in tre, solamente a vedere le traccie del delitto.
210    4,    7|             farò.~ ~- Ho bisogno di vedere i nostri figliuoli... Conducimili
211    4,    7|            condurre de' figliuoli a vedere la madre ammalata... Se
212    4,    7|           aveva detto eran venuti a vedere; scorse gli altri suoi figliuoli
213    4,    7|          nuovo libero per andarla a vedere. Oh sì lo spero, ne sono
214    4,    7|             meno che spaventato nel vedere tutta questa turba serrarglisi
215    4,    7|        Aveva sua moglie da andare a vedere; voleva e doveva non lasciarla
216    4,    8|          era troppo accorto per far vedere che solamente al caso egli
217    4,    8|            falsa strada; oppure far vedere che, disperati di venirne
218    4,    9|           Califfo di Bagdad. Voglio vedere quest'uomo e discorrere
219    4,    9|            stesso se dovesse o no vedere in quel momento il giovane
220    4,   10|           caratteristico: e vengo a vedere che cosa Ella intende fare
221    4,   10|           sul tappeto e la facevano vedere magra, color di cera, ossea,
222    4,   10|       Alberto rialzò il capo e fece vedere quel suo misterioso sorriso.~ ~-
223    4,   10|             suo modo misterioso. Oh vedere umiliata dalla sconfitta
224    4,   11|            più.~ ~- Lasciami ancora vedere quel foglio: disse Maurilio
225    4,   11|             desiderava ardentemente vedere le sue indicazioni confermate
226    4,   11|      cadavere dell'infelice. Voleva vedere quell'annegata e temeva.
227    4,   11|            mia figlia... Mi lascino vedere se la è mia figlia.~ ~Il
228    4,   11|           cui gli aveva impedito di vedere a tutta prima il turbamento
229    4,   11|           impossibile.... Bisognerà vedere.... Ad ogni modo finora
230    4,   12|       Richiuse le palpebre come per vedere se quell'apparizione era
231    4,   12|    Francesco, che veniva inquieto a vedere suo figlio. In presenza
232    4,   12|             i sarti della città per vedere se alcuno riconoscesse in
233    4,   12|        esposto anche al pericolo di vedere minacciata, non che la libertà,
234    4,   14|            un commovente spettacolo vedere quel vecchio sacerdote dritto
235    4,   14|           Pensavo così poco doverti vedere!... Gli è pur vero che tu
236    4,   14|            vecchia e debole, ma per vedere il mio Giannino andrei in
237    4,   14|          impedì sinora di venirvi a vedere e di venirvi in aiuto...~ ~-
238    4,   14|                e per poterlo ancora vedere... Ecco quel di che ho bisogno:
239    4,   14|             non seppe dominare, nel vedere una sua parrocchiana dare
240    4,   15|         ella non ci ha più nulla da vedere, perchè non vi basta la
241    4,   15|             ragione ci sia data per vedere il falso. Empietà questa
242    4,   15|          patrizio, io?~ ~Gli sembrò vedere ancora, in mezzo al bianchiccio
243    4,   16|            colla immaginazione. Chi vedere? Di che donna parli tu?~ ~-
244    4,   16|             Staffarda. Lasciatemela vedere, vi prego.~ ~Barranchi la
245    4,   18|          pianto estinto, e credette vedere nella tela dipinta medesima,
246    4,   19|             quel giorno non potersi vedere perchè gli era giorno troppo
247    4,   19|            ne' suoi pensieri, senza vedere cosa alcuna  persona,
248    4,   19|         scrutativa quel cotale, per vedere se gli era un impostore.
249    4,   20|             porta dicendo:~ ~- Vo a vedere che cos'è questo rumore.~ ~
250    4,   20|          sul suo letto si tirò su a vedere con moto più vivace che
251    4,   22|           molte, restò di stucco al vedere aprirsi l'uscio a vetri
252    4,   22|        baccano di prima, venne su a vedere che mai fosse capitato,
253    4,   22|         pietà a chi l'avesse potuto vedere. Sollevò verso la volta
254    4,   22|           medichino. Avreste dovuto vedere ormai s'io sono una femminetta.....
255    4,   23|          disperazione insisteva per vedere subito la signora, affermando
256    4,   23|       portinaio svegliato si recò a vedere che fosse: successe un breve
257    4,   24|            se anima viva lo potesse vedere e sentire, e rassicurato
258    4,   25|      galanti che ci accorrevano per vedere; e facevano solamente concorrenza
259    4,   25|             momento in sogghigno al vedere il freddo saluto con cui
260    4,   25|        delle crociate. Avrei voluto vedere anche questa! Infamare la
261    4,   25|             sua figliuola, non potè vedere senza intenerimento l'aria
262    4,   26|         commiato, non senza lasciar vedere qualche po' di quel risentimento
263    4,   26|         mantello, quell'uomo lasciò vedere una faccia volgare e rozza,
264    4,   26|           tema del suo domatore, al vedere finalmente scoperte quelle
265    4,   26|         unica sua gioia oramai - di vedere ed abbracciare i bambini.~ ~
266    4,   26|         malato, non s'era più fatto vedere: il capo dei custodi aveva
267    4,   26|             di carrozza, e veniva a vedere essa pure; e sopraggiungendo
268    4,   27|       struggendosi dal desiderio di vedere il suo figliuolo, chiesto
269    4,   27|           qua o colà, o dovess'ella vedere una via di passaggio da
270    4,   27|            meglio, come timorosa di vedere saltar fuori Satanasso in
271    4,   27|        Maurilio questo desiderio di vedere il dottor Quercia, gli amici
272    4,   27|            soltanto il desiderio di vedere e confortare l'amica compagna
273    4,   27|         giorno medesimo era stata a vedere Maria, del marchese e di
274    4,   27|           non è il pessimo. Chi può vedere quella vittima infelice
275    4,   28|            da schiantar l'anima era vedere la povera Maria, dopo la
276    4,   28|          era venuta ella medesima a vedere di persona la sconsolata
277    4,   28|           si possono affacciare per vedere se la si poteva efficacemente
278    4,   29|          momento era in angustia di vedere presentarlesi e più fiero
279    4,   29|         acuisse il desiderio di più vedere; uno strano e piacevolmente
280    4,   29|            perchè Dio mi guardi dal vedere in codesto un tranello teso
281    4,   29|            e che un giorno ti potrò vedere e conoscere!... Addio tu
282    4,   30|          diversione. Tutti volevano vedere le faccie orribili di quegli
283    4,   30|        uditorio spaventato credette vedere tutta quella massa di malfattori
284    4,   30|         aveva provato mai; credette vedere i lineamenti del vecchio
285    4,   30|         agilità, come ci avvenne di vedere, guardò senza nemmanco stupore
286    4,   30|             e socchiudendolo lasciò vedere che quattro uomini stavano
287    4,   30|         preparazione veruna, voglio vedere Luigi, e Lei può concedermi
288    4,   30|           ripetè, se pur non volete vedere salire sul patibolo infame
289    4,   31|           che un particolar modo di vedere e di sentire secondo le
290    4,   31|          carcere. Per primo domandò vedere Stracciaferro. L'assassino,
291    4,   33|         caro, Maurilio volle ancora vedere: anche il signor Defasi,
292    4,   33|            ma la folla raccolta per vedere quello spettacolo ne la
293    4,   33|        pregare glie lo si lasciasse vedere; ma, com'è facile immaginarsi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License