IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figliuole 2 figliuoletti 1 figliuoli 65 figliuolo 275 figura 117 figurandosi 1 figurare 1 | Frequenza [« »] 277 fa 276 appunto 276 mentre 275 figliuolo 273 so 271 essi 271 soltanto | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze figliuolo |
Parte, Cap.
1 1, 4| per quel superbione di suo figliuolo, un arrogante quello lì 2 1, 4| ficcar qui il tuo becco, figliuolo della versiera? Gli disse 3 1, 5| medesimo. Ti sembro io il figliuolo d'un plebeo? Queste forme, 4 1, 5| incontrasse: - e' pare il figliuolo d'un principe. Vedi tutti 5 1, 5| maggiore, quasi direi per un figliuolo un padre.~ ~- Gian-Luigi, 6 1, 6| anche di più, quasi come un figliuolo, se non avesse visto la 7 1, 6| regalo di Dio. Però il suo figliuolo non visse e le più amare 8 1, 6| stracciarvi le cuoia a tirar su un figliuolo che in fin dei conti non 9 1, 6| danno l'imbarazzo di quel figliuolo che non è vostro.~ ~«La 10 1, 9| mia età allevarsi su un figliuolo di quella fatta. Io sono 11 1, 9| tutti, volle tenersi il figliuolo, e per esso sostenne ogni 12 1, 10| questo metallo.~ ~L'unico figliuolo maschio di questo fabbricante 13 1, 10| dalle simpatiche maniere del figliuolo, le tendenze di quest'esso, 14 1, 10| Benda decisero che il loro figliuolo vestirebbe la toga dottorale; 15 1, 11| quale per far guadagnare al figliuolo la vita del paradiso si 16 1, 11| placarsi, se quel benedetto figliuolo non l'avesse rinfocolata 17 1, 12| principio, che era una fede. Figliuolo d'un patriota repubblicano 18 1, 14| uguale? Che cosa siete voi? Figliuolo d'un ferraio, se non isbaglio. 19 1, 14| sopra un ufficiale di Corte, figliuolo d'un ministro di Stato; 20 1, 14| mettervi a paragone col figliuolo di S. E. il marchese, voi 21 1, 14| di S. E. il marchese, voi figliuolo d'un ferraio? Zitto! vi 22 1, 15| non ho famiglia, non sono figliuolo di nessuno. Un fatal giorno, 23 1, 15| nel petto.~ ~«Che io fossi figliuolo di nessuno già lo sapevo 24 1, 15| nella memoria.~ ~«- Sono figliuolo di nessuno, ma sono figliuolo 25 1, 15| figliuolo di nessuno, ma sono figliuolo di Dio!»~ ~«Non me ne tornai 26 1, 15| amorose assistenze d'un figliuolo.~ ~«Ma quanto una simile 27 1, 17| Ohei, martuffino, figliuolo d'una versiera, dà un po' 28 1, 17| era più naturale che il figliuolo altresì mangiasse di quel 29 1, 17| metterli alla ragione. Il figliuolo - l'attuale marchese - aveva 30 1, 17| farmene accettare. Io era figliuolo di certi negozianti che, 31 1, 17| Buon giorno, caro figliuolo, mi disse. Ho tanto piacere 32 1, 17| stupido che siete, caro figliuolo che la peste vi affoghi! 33 1, 21| vivevano perciò inquieti. Il figliuolo se ne schermiva, perchè, 34 1, 21| lo aver loro tolto quel figliuolo, il cui lavoro era più utile, 35 1, 21| stenti, con mille cure un figliuolo, e quando questo comincia 36 1, 21| Governo che afferra questo figliuolo, lo strappa alle braccia, 37 1, 21| morigerato, laborioso, buon figliuolo, che sarebbe buon marito 38 1, 21| superiore. Ma mentre il figliuolo, correndo, saliva ad annunziare 39 1, 22| loro preoccupazione era il figliuolo che il più spesso riuscivano 40 1, 22| specchietto affine di volgerlo sul figliuolo. Dio! com'egli cresce giorno 41 1, 22| la sua mano sul capo del figliuolo e soggiungeva:~ ~- Ti piacerebbe 42 1, 22| sgomentò di trovarsi innanzi un figliuolo così vecchio: il conte ebbe 43 1, 22| cui la fittizia pietà del figliuolo ornò di due statue e di 44 1, 22| commercio dell'antenato. Il figliuolo del bottegaio era entrato 45 1, 22| riconfermato al suo nome. Il figliuolo era entrato nell'amministrazione, 46 1, 22| avversa, gli aveva negato un figliuolo maschio. La sua Candida 47 1, 24| trovatello Gian-Luigi, il figliuolo di nessuno, il compagno 48 1, 25| lezioni ridusse il povero figliuolo a fare appuntino quello 49 1, 26| soggiunse:~ ~- Io sono il figliuolo delle mie opere; non ho 50 1, 27| e corteggiare da qualche figliuolo di non so chi, o notaio, 51 1, 27| signorili apparenze, ma figliuolo d'un fabbricante. In quella 52 2, 1| industriale aveva regalato al suo figliuolo avvocato, unico di maschi, 53 2, 1| poichè dubitava che fosse il figliuolo quello che era entrato, 54 2, 1| era tornata vuota, che il figliuolo avrebbe già dovuto essere 55 2, 1| una bambina, che erano del figliuolo Francesco e della figliuola 56 2, 1| doveva essere la figlia, o il figliuolo, o il marito a costringerla 57 2, 1| levare dalle spalle del figliuolo l'umido pastrano, e traendolo 58 2, 1| che cosa? Per aspettare un figliuolo che non ha più i lattaiuoli 59 2, 1| lo sguardo sul volto del figliuolo.~ ~- Io?.... Nulla. Che 60 2, 1| soddisfare il desiderio del figliuolo, si precipitò verso il camino 61 2, 1| La madre, credendo che il figliuolo non avesse compreso di chi 62 2, 1| Eccellentissimo: disse il figliuolo, appena ne ebbe preso un 63 2, 1| volse vivacemente verso il figliuolo.~ ~- Sono stanco, ho bisogno 64 2, 1| d'un balzo fu presso il figliuolo, le sue mani sulle spalle 65 2, 1| metter sotto le coltri.~ ~Il figliuolo volle dissentire, pregò 66 2, 1| amorosissimo sulla fronte del figliuolo, e gli disse:~ ~- Dormi 67 2, 1| stato indegno d'esser loro figliuolo, di portare il nome onorato 68 2, 1| all'uscio se il diletto figliuolo dormisse. Teresa socchiuse 69 2, 1| accostarsi al letto del figliuolo e vederlo, timorosa di turbargli 70 2, 2| ancora in lui, mentre nel figliuolo, che ha il vantaggio di 71 2, 2| coll'opera dell'avolo, nel figliuolo, dico, quello stampo e l' 72 2, 2| originaria d'operaio: nel figliuolo invece, l'educazione signorile 73 2, 2| visto Teresa far adagiare il figliuolo), la madre si assettava 74 2, 2| pesante, avrebbe svegliato il figliuolo ove Giacomo fossegli venuto 75 2, 2| credeva che dormisse il figliuolo. Giuntone all'uscio, si 76 2, 3| i suoi baci fra lei e il figliuolo: poi questo nutrito del 77 2, 5| Baldissero si trovò insieme col figliuolo dell'industriale Benda. 78 2, 6| chiamò con voce contenuta il figliuolo per nome. Nessuna risposta; 79 2, 6| sapevano amicissimo del loro figliuolo.~ ~Il signor Giacomo si 80 2, 6| così fecesi a dire:~ ~- Suo figliuolo è arrestato.~ ~I genitori 81 2, 7| Romualdo. E non è altri che il figliuolo del signor Benda il fabbricante 82 2, 8| nulla ha osato insultare il figliuolo d'un'Eccellenza: il marchesino 83 2, 9| pubblica:~ ~- Io sono il figliuolo del marchese di Baldissero 84 2, 11| parole di Maria: che cioè il figliuolo del principale era già in 85 2, 11| una viva agitazione. Il figliuolo del padrone, l'avvocatino, 86 2, 11| restituir loro quanto prima il figliuolo.~ ~C'era tanta sicurezza 87 2, 12| e sgomentati genitori il figliuolo avrebbe acquistato da quelle 88 2, 13| cuor suo! Oh meglio esser figliuolo di nessuno che il figlio 89 2, 14| fui vittima io stesso! Un figliuolo di famiglia nobile, viene 90 2, 15| effettivamente di diventarmi figliuolo.~ ~Ester chinò il capo e 91 2, 16| a vie di fatto contro il figliuolo del marchese di Baldissero 92 2, 16| minacciato, sfidato a duello il figliuolo del marchese, di uno dei 93 2, 17| Ettore di Baldissero, figliuolo del marchese, era tornato 94 2, 17| debiti; gli tieni luogo di figliuolo.~ ~San-Luca continuò a scuoter 95 2, 17| rivolgere i dovuti rimproveri al figliuolo dopo l'esito dello scontro. 96 2, 17| stornare comecchessiasi il figliuolo dal battersi.~ ~Ma si ha 97 2, 17| quale si sa che il proprio figliuolo si esporrà a pericolo di 98 2, 17| indiscreta tracotanza del figliuolo, e le sregolatezze di condotta 99 2, 17| di lui? Ho io ancora il figliuolo mio primogenito? Oh! se 100 2, 17| non quelle del marchese, figliuolo al personaggio ritratto. 101 2, 18| escluso l'affetto.~ ~Fu il figliuolo che ruppe primo il silenzio.~ ~- 102 2, 18| del vostro casato.~ ~Il figliuolo fece un trasalto sulla sua 103 2, 18| Questo signor Benda, ricco figliuolo d'un fabbricante, conta 104 2, 18| vitalità del paese.~ ~Il figliuolo chinò il capo come chi non 105 2, 18| rinforzo che arrivava al figliuolo per la sua resistenza alle 106 2, 18| effondersi, trovarla poi nel figliuolo; e fu invano anche questo. 107 2, 18| invano anche questo. Nel figliuolo primogenito si ritrovava 108 2, 18| soggiunse alla moglie ed al figliuolo quando il domestico fu uscito. 109 2, 18| ricordarlo.~ ~La marchesa e il figliuolo si partirono di là senza 110 2, 18| nell'animo l'arresto del figliuolo, la perquisizione fatta 111 2, 18| riaver presto e salvo il figliuolo, e che tutto il resto era 112 2, 18| ottener fatto un processo al figliuolo d'un'Eccellenza? La cosa 113 2, 18| viene annunziato che il figliuolo dopo aver ricevuto il più 114 2, 18| non può negare che al mio figliuolo spetti una riparazione.~ ~ 115 2, 18| aveva finito per fare al figliuolo: trattarsi d'un affar di 116 2, 19| mia moglie! - ed il mio figliuolo che sta per nascere...»~ ~ 117 2, 22| famiglia, accogliere come figliuolo concedendomi la mano d'una 118 2, 25| Che cosa fai tu costì, figliuolo di mala femmina, brutto 119 2, 26| perseguita, come se fossi figliuolo della versiera.~ ~- Codeste 120 3, 1| diritto ingenito che ha il figliuolo all'alimentazione dello 121 3, 1| traditori. Un uomo da nulla, il figliuolo d'uno scrivano osò stare 122 3, 2| togliere a mia sorella il figliuolo.... Bene giurò egli che 123 3, 2| hanno sempre dato almeno un figliuolo all'esercito.~ ~- E nella 124 3, 3| un impiegato di Corte, il figliuolo d'un alto dignitario dello 125 3, 3| Ettore, disse il marchese al figliuolo appena fu entrato nel gabinetto, 126 3, 3| disse alquanto seccamente il figliuolo.~ ~- I Baldissero, Ettore, 127 3, 4| Chi è quello sciagurato figliuolo d'un asino che ha fatto 128 3, 7| abbiamo appreso che il figliuolo nutrito col latte della 129 3, 7| se tu stesso, come buon figliuolo fa per la madre, provvedessi 130 3, 10| Se mi ricordo bene, il figliuolo del padrone non voleva la 131 3, 10| essere il nostro amico un figliuolo d'ignoti genitori, abbandonato 132 3, 11| e colla dottrina. Tra il figliuolo del ministro e quello dell' 133 3, 11| Ella ha fatto restituire il figliuolo.~ ~Baldissero, alzatosi 134 3, 11| casa ed ebbe narrato al figliuolo ciò che era intravvenuto 135 3, 11| marchesa di Baldissero, il loro figliuolo Ettore, la loro nipote Virginia 136 3, 13| vecchio bettoliere.~ ~- Figliuolo di mala femmina: borbottava 137 3, 14| sospiro.~ ~- Purchè quel figliuolo d'un cane di Graffigna non 138 3, 16| il padre di Ettore e il figliuolo del fabbricante di ferro 139 3, 16| a cui l'essere privi del figliuolo è un incomportabile dolore.~ ~ 140 3, 17| splendide bellezze; a lui, come figliuolo diseredato, non parla i 141 3, 21| personale i suoi doveri di figliuolo, di fratello, anche di cittadino, 142 3, 21| esistenze ed ogni danno dal figliuolo sofferto si ripercote nella 143 3, 21| pericolo, il racconto che il figliuolo aveva fatto del suo abboccamento 144 3, 21| voluto potersi tenere il figliuolo all'arrivo de' suoi sguardi 145 3, 21| fuor quello di rivedersi il figliuolo dinanzi; voleva senz'altro 146 3, 21| avvicinava il momento che il figliuolo le sarebbe condotto dinanzi - 147 3, 21| aver bisogno di vedere il figliuolo, non esser sicuri più se 148 3, 21| che da temere del loro figliuolo. La risposta non fu diversa 149 3, 21| sfuggisse, i moti, i gemiti del figliuolo. Maria, nella stanza vicina, 150 3, 22| dell'antica prosapia ed il figliuolo del fabbricante arricchito, 151 3, 24| innanzi al pensiero del figliuolo quello d'un altro interesse.~ ~- 152 3, 24| principessa e di far scialare il figliuolo come un milord.~ ~- È vero, 153 3, 24| presto nella stanza del figliuolo.~ ~Sul passo del portone, 154 3, 26| compassione e di riguardo: l'unico figliuolo moribondo.... una ragazza 155 3, 27| palchetto, ma sapevasi che il figliuolo primogenito del marchese, 156 3, 27| punito quale reato.~ ~- Ma il figliuolo del marchese?..... susurrò 157 3, 27| susurrò Barranchi.~ ~- Il figliuolo del marchese è un suddito 158 3, 28| veduto comparirle innanzi il figliuolo ferito. Ad un punto, essa 159 3, 28| chiamava dalla stanza del figliuolo: quella voce lo ridusse 160 3, 28| pericolo alla mente del figliuolo, l'aver trovato delle anime 161 3, 29| officine del sig. Benda, il cui figliuolo, per tanti rispetti in quei 162 3, 29| mani che tremavano verso il figliuolo.~ ~- O mio Dio! gemette: 163 4, 1| assicurato, Maurilio, mio buon figliuolo.~ ~Il giovane, preso da 164 4, 1| casa il mio ritorno.~ ~Il figliuolo s'inchinò in atto di rassegnazione, 165 4, 1| alla luttuosa vista del figliuolo ferito. Il sangue diede 166 4, 1| sono da te.~ ~Ebbe a sè il figliuolo, e comunicatogli la sovrana 167 4, 2| ancora una volta in casa. Il figliuolo rispettosamente volle opporre 168 4, 2| siccome gli parve che il figliuolo non avesse troncato secondo 169 4, 2| dovuto confessare di essere figliuolo d'un fabbricante di pannilana! 170 4, 2| ad ogni momento che il figliuolo volesse, sotto le carezze 171 4, 2| di spassi, e l'unico loro figliuolo adoratissimo era tenuto 172 4, 2| venir appurata l'eredità del figliuolo, ancora in età minore, ne 173 4, 2| condotta e l'educazione del figliuolo.~ ~La fabbrica fu venduta, 174 4, 2| volle investire nel nome del figliuolo, come unico ed assoluto 175 4, 2| nemmanco, sicuro che il figliuolo avrebbelo ben saputo discernere 176 4, 2| pochi giorni padre d'un figliuolo (che fu quell'Ettore, uno 177 4, 2| aspettava più, perchè il figliuolo corresse a raggiungere il 178 4, 2| città avesse riparato.~ ~Il figliuolo del marchese stava per partire 179 4, 2| quasi ironico, e poichè il figliuolo si fu taciuto, un baleno 180 4, 2| andarla a schiacciare.~ ~Il figliuolo sentì nel suo cuore generoso 181 4, 2| sentimento dell'onore?....~ ~Il figliuolo interruppe con qualche vivacità:~ ~- 182 4, 2| perduta, impietosirmi su quel figliuolo d'ignobil padre, d'un perfido 183 4, 2| che stava per avvenire del figliuolo affine di coglierli alla 184 4, 2| toccati a sua moglie ed al figliuolo suo nascituro. Macchiarsi 185 4, 2| destino della moglie e del figliuolo da nascere. E per ciò a 186 4, 3| che aveva portato al suo figliuolo la barbara morte immatura.~ ~ 187 4, 3| appressò ancora di più al figliuolo del suo padrone e soggiunse 188 4, 3| distruttala: ma se la vedova e il figliuolo del derubato sparissero, 189 4, 3| custode ed allevatrice del figliuolo della marchesina, la qual 190 4, 3| acconsentire a separarsi dal suo figliuolo era cosa impossibile; erano 191 4, 3| aveva sì immaginato che quel figliuolo d'un matrimonio odiato e 192 4, 3| disegni orditi a danno del figliuolo di Valpetrosa: una violentissima 193 4, 3| intendente.~ ~- Le nacque un figliuolo.~ ~- E?...~ ~- E questi 194 4, 3| uomo avesse poi fatto del figliuolo di quel Valpetrosa che tanto 195 4, 3| che allontanare da lei il figliuolo; volle sapere se il luogo 196 4, 3| cosa affine di salvarle il figliuolo; degli spasimi che soffriva 197 4, 3| vantaggio al suo sacrificare il figliuolo della donna che in lei s' 198 4, 3| atroce di vedersi rapito il figliuolo.~ ~Codesto faceva che amorosissime, 199 4, 3| restituirle la salute e il figliuolo; la sua vita non fosse stata 200 4, 3| voluta ingannare, che il suo figliuolo non fosse morto. Le pareva 201 4, 3| derubato ad una madre il figliuolo; e molte volte anco di poi 202 4, 3| le avesse restituito il figliuolo. Il marchese non potè a 203 4, 3| prime parole che il marchese figliuolo diresse a quel tristo a 204 4, 4| vistosamente per riavere il figliuolo creduto morto; ora le s' 205 4, 4| stato di cose il marchese figliuolo ebbe l'infelicissima ispirazione 206 4, 4| marchese padre al discorso del figliuolo rimase in apparenza perfettamente 207 4, 4| certificare la identità del figliuolo di Maurilio. Non v'era cosa 208 4, 4| quello che ho fatto. Il figliuolo di quel miserabile ho condannato 209 4, 4| ogni ulteriore ricerca del figliuolo fosse inutil cosa, le nuove 210 4, 5| direbbe mai, a vederlo, figliuolo d'una marchesina, com'era 211 4, 5| E se restituisco il suo figliuolo alla condizione che gli 212 4, 5| benedett'anima là.... E questo figliuolo dovrebbe pure essermi riconoscente 213 4, 5| cui si trattava fosse il figliuolo di Valpetrosa, che tuttavia 214 4, 5| stato egli fosse in vero figliuolo della sorella del marchese, 215 4, 5| fra sè. Questi sarebbe il figliuolo della bella marchesina Aurora? 216 4, 5| tutte le sembianze d'un figliuolo della plebe.~ ~La sua attenzione 217 4, 5| Mio caro amico, caro figliuolo.... La mi permette ch'io 218 4, 5| Comprendo che voi, caro figliuolo, appartenendo finora di 219 4, 5| dover suo non riconoscere il figliuolo di sua sorella.~ ~ ~ ~ 220 4, 6| pronunziare, disse:~ ~- Il figliuolo, frutto di quel condannato 221 4, 6| dell'esser suo? Egli è figliuolo legittimo d'un legittimo 222 4, 9| ella voluto porre il suo figliuolo, raccomandandolo alla Divina 223 4, 9| imperscrutabili le tue vie!... Tu il figliuolo scacciato l'hai ricondotto 224 4, 9| sia pure quella di Dio. Il figliuolo di mia sorella sarà accolto 225 4, 9| in casa mia..... come il figliuolo di mia sorella.~ ~Pose mano 226 4, 9| disse egli lentamente, ma figliuolo di sua sorella.~ ~Maurilio 227 4, 14| dell'intenzione del vostro figliuolo: rispose Don Venanzio col 228 4, 14| E' mi viene dal mi' figliuolo: disse come per ispiegare 229 4, 14| ragione di quell'atto: dal mi' figliuolo: ripetè trovando una cara 230 4, 15| batteva, batteva.~ ~- Sono io figliuolo di Maurilio Valpetrosa? 231 4, 15| piena d'angoscia. Sono io figliuolo della contessa Aurora?~ ~ 232 4, 15| trovarsi innanzi il suo figliuolo adottivo in quel momento 233 4, 15| degnamente il suo diletto figliuolo. Non vi dirò i suoi ringraziamenti 234 4, 15| sollevò di nuovo in volto al figliuolo gli occhi che aveva chinati 235 4, 15| Margherita, appena fu uscito il figliuolo, cadde in ginocchio sul 236 4, 15| la gioia di rivedere il figliuolo: essa lo guardava fiso, 237 4, 17| nipote Virginia ed il loro figliuolo Ettore, uscito il giorno 238 4, 18| della marchesa e del suo figliuolo Ettore stava una scontentezza 239 4, 18| espansione avrebbe aperte al figliuolo le braccia, la madre che 240 4, 18| restituirsi al suo amore quel figliuolo che aveva pianto estinto, 241 4, 20| gli stesse dinanzi il vero figliuolo della sorella del marchese 242 4, 24| gesuita apprendeva riguardo al figliuolo di Maurilio Valpetrosa e 243 4, 24| sorgente il rinvenimento del figliuolo di Valpetrosa, quando il 244 4, 24| dovevano farlo riconoscere come figliuolo d'Aurora? Ad affrettare 245 4, 24| uccisione della povera madre, il figliuolo di Michele e di Eugenia, 246 4, 24| di riconoscimento al vero figliuolo della marchesina Aurora 247 4, 24| ricacciare il falsamente creduto figliuolo d'Aurora in quell'abbiezione 248 4, 24| essere. Non egli era il figliuolo smarrito di Aurora, e questi, 249 4, 24| violenta tirata.~ ~L'infelice figliuolo di Stracciaferro, correndo 250 4, 24| latte, cui amava più d'un figliuolo, aveva voluto accorrere 251 4, 25| come nelle criminali fra il figliuolo del ministro e il figliuolo 252 4, 25| figliuolo del ministro e il figliuolo del portagerle. Sono un' 253 4, 25| che egli credeva ancora figliuolo del Valpetrosa, da lui conosciuto 254 4, 25| a salire sul patibolo il figliuolo di sua sorella! S'egli avesse 255 4, 27| riconoscimento dell'abbandonato figliuolo della contessina Aurora, 256 4, 27| desiderio di vedere il suo figliuolo, chiesto inutilmente di 257 4, 27| pure si trattava del suo figliuolo!... Si fece forza: provò 258 4, 27| avvenire; e sarà quando il figliuolo di nessuno - come io - coll' 259 4, 27| Francesco Benda, il figliuolo degl'industriali arricchiti, 260 4, 27| vostro cugino, Ettore, è il figliuolo di mia sorella, è il tuo 261 4, 28| tenerezza, interrogava il figliuolo, faceva come atto d'incoraggiamento 262 4, 29| commossa la voce:~ ~- Crudele figliuolo!... È così, in queste condizioni, 263 4, 29| lascierà suo nipote, il figliuolo di sua sorella salire il 264 4, 29| importa egli al mondo che il figliuolo della marchesa Aurora sia 265 4, 30| visto entrare il suo diletto figliuolo, aveva mandato un'esclamazione 266 4, 31| cotta nera.~ ~- Caro mio figliuolo: disse con voce d'un'affettata 267 4, 31| Maurilio non era altrimenti il figliuolo della marchesina Aurora, 268 4, 31| il sospetto che quel vero figliuolo fosse stato trovato, e da 269 4, 31| più dubbio: questo è il figliuolo di Valpetrosa.~ ~- Mio caro, 270 4, 31| sulla porta:~ ~- Diletto figliuolo, oh come benedico Iddio 271 4, 31| fra il parroco e il suo figliuolo d'adozione: la sua mente 272 4, 32| universo. Mai l'ingegno del figliuolo della plebe non era stato 273 4, 32| salvato dal patibolo.~ ~Il figliuolo di Stracciaferro si spinse 274 4, 33| esser egli altrimenti il figliuolo della nobil dama, quale 275 4, 33| Teresa, durante l'assenza del figliuolo, andava a calmare l'ansietà