IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] snudando 1 snudare 1 snudata 1 so 273 soave 54 soavemente 9 soavi 15 | Frequenza [« »] 276 appunto 276 mentre 275 figliuolo 273 so 271 essi 271 soltanto 271 vide | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze so |
Parte, Cap.
1 1, 3| e un resto di quel non so che onde si svela all'apparenza 2 1, 4| non c'è lavoro... E non so da che parte voltarmi... 3 1, 4| marenghini a palate; ed io so ben bene dove li ripone. 4 1, 5| del tuo cervello, ch'io so valere assai più del mio, 5 1, 5| faccia a faccia.... Non so ora come tu stii con essa, 6 1, 5| ladroncelli?~ ~- Io non so nulla: rispose Maurilio 7 1, 5| scrutatore di prima.~ ~- Io so, io so! Disse Gian-Luigi. 8 1, 5| di prima.~ ~- Io so, io so! Disse Gian-Luigi. Appunto 9 1, 5| Gian-Luigi. Appunto perchè so, grido contro l'ingiustizia 10 1, 7| Parola da Pelone!... Non so nulla.~ ~Barnaba lo guardò 11 1, 7| allorchè io ci entrai?~ ~- Non so affatto, affatto, e voi, 12 1, 7| non sia; sapete?~ ~- Se lo so!..... Diavolo!.... ~- Da 13 1, 7| servir gli avventori!.... Non so chi mi tenga dal misurarvi 14 1, 7| misurarvi un calcio dove so io... che il fistolo v'accoppi.~ ~ 15 1, 7| da stupido.~ ~- Oh! se lo so: diss'egli serrando i pugni.~ ~ 16 1, 7| aprisse sotto i piedi.~ ~- Non so nulla: esclamò egli; non 17 1, 8| suggerimenti? Santa Vergine Maria! So di che genere sono; e se 18 1, 8| te, ti perdono, Andrea... So che mi vuoi ancora bene.~ ~ 19 1, 9| far parola di codesto.... So leggere come un notaio.~ ~ 20 1, 13| che di mie impressioni, e so bene che valore queste possono 21 1, 13| intelligenza speciale? Io non la so per ora vedere in Italia. 22 1, 14| Che avvenisse allora, non so bene. S'intromise della 23 1, 14| come; ed egli:~ ~«- Zitto! So tutto. Vorreste mettervi 24 1, 15| Il diavolo mi porti se so che cosa fare di questo 25 1, 15| ad aspettarvi qui, dove so che passate sempre, per 26 1, 15| di quanto feci; e non ti so dare altro miglior consiglio 27 1, 15| finestre, la Chiesa.~ ~«Non so perchè quelle ore di meditazione 28 1, 15| pensi a nulla di codesto; lo so bene; ma che cosa vuoi? 29 1, 15| non è vero?~ ~«- Sì, lo so: risposi levando gli occhi 30 1, 15| Università, fosse vissuto, io non so che cosa sarebbe capitato 31 1, 15| Che farò io? Non lo so ancora. Forse continuerò 32 1, 17| non dire. Avrei dato non so che cosa per potermene allontanare. 33 1, 17| anche il più feroce. Ma non so quale ignoto sentimento, 34 1, 17| sentimento, che anche oggidì non so come spiegare, mi faceva 35 1, 17| diventare..... che cosa? Non so bene, ma pur tale che conti..... 36 1, 17| aveva ispirato un certo non so che d'indefinito che era 37 1, 17| segreto mi vi avvincesse, non so come; onde alle parole di 38 1, 17| sapevo ancora, e non lo so nemmanco adesso, fallire; 39 1, 17| creduto a codesto? Io non so; il fatto è ch'egli non 40 1, 17| pareva che avrei dato non so che cosa per poter possedere 41 1, 17| allora, mi occorrerebbe non so quanto tempo a spiegartelo, 42 1, 17| d'un impiastrino che non so a qual cosa le possa servire. 43 1, 17| parola.~ ~«- Oh oh! Sì ch'io so tenergli il bacino alla 44 1, 17| ostentava di far parte di non so quante congregazioni di 45 1, 17| caro uomo che merita non so che cosa. E a me sapete 46 1, 17| sapeva inesorabile.~ ~«Non so se Dorotea si sarebbe acconciata 47 1, 22| divenuto presidente o che so io, ed insignito del titolo 48 1, 23| aveva specialmente quel non so che onde gli occhi della 49 1, 23| udirlo dalla vostra bocca. So tutto. Voi pure v'imbrancate 50 1, 24| che mai. Avrebbe dato non so che perchè la maliziosa 51 1, 24| parere di quell'antico non so chi, il quale soleva rimandare 52 1, 24| volete dunque ch'io sappia? So che gli è un giovane molto 53 1, 24| maledico, anche calunniatore so volete, vedendo di queste 54 1, 24| delle altrui..... ~- Io non so vederci nulla d'onorevole 55 1, 24| certe faccende che io non so spiegarvi e che son certo, 56 1, 24| di quest'ordine?~ ~- Non so. Veramente la contessa sta 57 1, 24| non è punto francese; lo so di sicuro. E s'ella desidera, 58 1, 26| in corpo, perchè io non so ancora se ci batteremo alla 59 1, 26| Dio mi perdoni!... Non so qual peggior pazzia non 60 1, 27| mentito...~ ~- Candida!~ ~- Lo so di sicuro. Mi sono informata. 61 1, 27| cortesia:~ ~- Oibò! Per cotesto so bene a cui rivolgermi. Il 62 1, 27| schierava innanzi a sè.~ ~- Non so neppure, diss'egli, se il 63 1, 27| qualche figliuolo di non so chi, o notaio, o mercante, 64 2, 1| domestico tetto; finchè non li so tranquillamente coricati 65 2, 4| anzi dolorosissime, e non so chi non ne resterebbe commosso.... 66 2, 5| dica tutto.~ ~- No, non so nulla: incominciò per rispondere 67 2, 7| casa del pittore, e non so davvero dove diavolo lo 68 2, 8| Conosco chi è e ne so le novelle.~ ~Tofi seguitava:~ ~- 69 2, 8| ancor io quella camera e so che non ci ha altra uscita 70 2, 8| che son là, ma pure io li so quasi tutti a memoria. Dunque 71 2, 8| Montevideo, dove fece non so che cosa, e per ispirito 72 2, 9| voleva dire: - Ho capito e so ben io che cosa mi tocca 73 2, 9| marchesino. Qui è avvenuto non so qual disgradevole equivoco, 74 2, 9| immaginativa. Avrebbe dato non so che cosa per trovarsi ventiquattr' 75 2, 9| suo intimo amico?~ ~- Io so che quello è il più onorato 76 2, 9| Bigonci. Anche di costui non so vedere alcuna ragione perchè 77 2, 9| suo interrogatore: io non so spiegarle niente affatto. 78 2, 10| fare a Francesco, questo so di certo, che non potranno 79 2, 11| delle vostre quisquiglie, ma so che quel Marcaccio, che 80 2, 11| qualunque peggior cosa, e so che il signor Giacomo è 81 2, 11| dominatore della situazione; so che cosa debba essere la 82 2, 11| fermezza d'un militare, ma so eziandio che fra le virtù 83 2, 12| miei grilli al mio tempo e so da che parte spuntano i 84 2, 13| lo tien prezioso per non so che memoria.~ ~Maurilio 85 2, 14| calma disdegnosa; poichè la so. Il capo di allora della 86 2, 15| Chiamerò Ester... Ah perchè non so scrivere io!... A me non 87 2, 15| potresti volere a tuo sposo non so chi, che l'avresti vinta.~ ~- 88 2, 16| Io li conosco di nome e so che appartengono a quella 89 2, 16| lampeggiarono.~ ~- Ah! Esclamò essa. So a chi volete alludere.~ ~- 90 2, 16| evitare il quale farei non so che cosa.~ ~- Oh come? Domandò 91 2, 16| da sola a spandere un non so che di aggradevole nei vasti 92 2, 16| con siffatta gente?~ ~- So che non meritano la brutta 93 2, 16| a darsi buon tempo. Non so come si possa avere alcuna 94 2, 16| dove c'è' un articolo - non so quale - che parla chiaro 95 2, 16| senza del quale io non so come il conte Barranchi 96 2, 16| conte di Staffarda.~ ~- Lo so: disse il Governatore con 97 2, 17| con tutti; c'era un non so che di nascosto, d'indefinibile, 98 2, 17| sospiro.~ ~- Questo, io lo so per prova, continuò egli; 99 2, 18| pubblica, dello Stato, e che so io, si potesse accondiscendere 100 2, 18| in casa di Benda e di non so bene quali amici suoi. Da 101 2, 18| potermi dar torto?~ ~- Lo so..... e da Virginia medesima.~ ~- 102 2, 18| affatto benigna:~ ~- Lo so; come conosco gli avvenimenti 103 2, 18| Ella lo vede.... Non so bene quel che mi dica..... 104 2, 18| Governo, se i tribunali o che so io ce la dessero questa 105 2, 19| scandalo di ieri sera..... ~- So tutto: riprese Baldissero. 106 2, 19| antico vaccaro inurbatosi non so come, che ha studiato a 107 2, 19| studiato a casaccio non so dove nè per che mezzi, ed 108 2, 19| seguenti:~ ~«Chi sono io? Non so. Che cosa io pensi, che 109 2, 19| sprona e mi tormenta, non so nemmanco.~ ~Se la sapienza 110 2, 19| diciott'anni di vita... Ah non so nemmanco di sicuro da quanto 111 2, 19| quell'essere interno che non so definire, dove tante idee 112 2, 19| piemontese quel cotale?~ ~- Non so... ma probabilmente sì... 113 2, 19| saputo finger di meglio. Non so che cosa abbia da fare con 114 2, 20| in un certo pensiero, non so perchè. Non mi ricordo aver 115 2, 20| codesto discorso che non so trovare, e la ragione per 116 2, 21| chirurgo, flebotomo e che so io..... E poi quanto tempo 117 2, 21| Chi è? chi è?.... Lo so già fin da prima chi è: 118 2, 22| certo. Voglio dire..... ~- So bene quello che vuoi dire: 119 2, 22| parlò. Che cosa dicesse non so, non capii, ma bevvi avidamente 120 2, 22| colà, di questo modo, non so quanto tempo. La mia mente 121 2, 22| che tu hai udito.~ ~- Non so, rispose Maurilio, non avevo 122 2, 23| pure: soggiunse Maurilio. So a quali vuoi alludere, ma 123 2, 24| parevami affranto da non so qual fatica, quanto per 124 2, 24| vi potessi giungere non so. Del cammino che ho fatto 125 2, 26| il loro nome?...~ ~- Non so bene: rispose tutto pacato 126 3, 1| virtù, maggior senno e che so io, ed obbligarlo a dare 127 3, 2| le grazie che Lei dimanda so già quali sono; si tratta 128 3, 2| insegnato tutto quel poco ch'io so...~ ~Il marchese lo interruppe 129 3, 2| rassegnazione:~ ~- Eh lo so bene: disse: ma spero nell' 130 3, 2| grande curiosità, che non mi so spiegare, di veder codestui 131 3, 2| occasione e tutto quel poco che so, che sono e che valgo, metterò 132 3, 3| che ho sempre creduto... so... che Ella conta fra coloro... 133 3, 5| crollando le spalle:~ ~- Che so io? Non domando e non mi 134 3, 5| comare Polonia e da non so quali altre comari del quartiere.~ ~ 135 3, 6| e s'ingannano. Darei non so quanto e sarei capace di 136 3, 6| quanto e sarei capace di non so che cosa per farla loro 137 3, 6| Barnaba; ma siccome non ci so che fare, lasciami riprendere 138 3, 6| conosco nessuno, perchè io non so nulla di codesti affari.~ ~ 139 3, 6| giungere al mio scopo, che so già fin d'ora quali altre 140 3, 6| che significava:~ ~- Non so a niun modo che cosa possiate 141 3, 6| disgraziato là, io non ne so nulla, non ne voglio saper 142 3, 6| staffilate! Che sì ch'io non so chi mi tenga dal farvi assaggiar 143 3, 6| un bestiale di marito... So farmi rispettare e so dove 144 3, 6| So farmi rispettare e so dove trovar protezione contro 145 3, 8| moderna civiltà europea? So che tu hai cercato alleanza 146 3, 10| parte nel trafugamento, che so io di simile, di quel bambino?~ ~ 147 3, 11| aver letto bene; ed anzi so pur troppo che ciò non è, 148 3, 11| voler interrompere.~ ~- So quello ch'Ella vuol dirmi, 149 3, 11| data dalla baronessa X. So che suo figlio è in relazione 150 3, 12| Il suo grado!... Io non so perchè Lei abbia da tenerlo 151 3, 12| omiciattolo dalla faccia di faina. So ben io che cosa ci vuole 152 3, 12| Ecco qui... Io non la so ragionare tanto per le difficili... 153 3, 12| è una delle primissime, so io di sicuro che non si 154 3, 13| Medichino! esclamò egli: io non so nulla del medichino.... 155 3, 13| nominato, io.... io non so manco se egli esista.~ ~ 156 3, 13| tien peggio d'un cane e so io quanta conoscenza hanno 157 3, 13| collo, gli ho risposto non so più che parole, che egli 158 3, 13| vedere la Maddalena.... So bene che la mi disprezza, 159 3, 13| Ah! codesto io non lo so...~ ~- Bada Meo!...~ ~Questi 160 3, 13| galantuomo, diss'egli, non lo so davvero.~ ~Barnaba stette 161 3, 14| vostro avvenire, che non so manco io la ragione, mi 162 3, 15| magistratura, pervenne per non so qual cammino alla toga rossa 163 3, 16| ed anche a prezzo di non so qual cataclisma la natura 164 3, 16| demi-queue de chat e che so io. Quando ritornarono al 165 3, 16| brava carcere.... Io non so capire, per esempio, come 166 3, 17| Che cosa ci ho letto? Non so... Talvolta sì, fui temerario... 167 3, 17| diplomazia femminile.~ ~- So bene ch'Ella non ha bisogno 168 3, 18| e tenta audaci fatti: lo so... Ed Ella, signor cavaliere, 169 3, 20| le tasche. Eh sì che non so davvero come la si abbia 170 3, 20| Signor conte, io non ne so nulla: diss'egli; ma se 171 3, 20| di quei gioielli...~ ~- E so ben io dove sono; pensò 172 3, 21| essenziale?..... Non vi so affermare nè il sì nè il 173 3, 21| traveduto l'orrenda verità. E so qual è questa sciagura, 174 3, 21| non ce lo troverò più; ma so io dove coglierlo stassera.... 175 3, 22| poco a meditare.~ ~- Non so vederci rimedio: diss'egli 176 3, 23| sfacciataggine... E non so proprio indovinare che cosa 177 3, 24| soltanto di quel fuoco ch'io so, ch'io vedo ardere nell' 178 3, 24| metà degli operai e non so come si potrebbe mandare 179 3, 24| profitto?...~ ~- Eh! io lo so di sicuro codesto, ma quegl' 180 3, 24| Ah voi siete buoni, lo so, voi non volete far male 181 3, 25| al Cafarnao.~ ~- Che ne so io? rispose Pelone con impazienza: 182 3, 25| e stufa di farla, e non so manco se mi ci lascierò 183 3, 25| che per de' giorni, e non so quanti, non potrò venire 184 3, 25| diss'egli bofonchiando, so io a chi ne vorrei mandare.... 185 3, 25| menerò senza fallo... Non so altro io... Del resto aggiustatevi 186 3, 25| lingua, ed avrebbe pagato non so che cosa per poterlo tirare 187 3, 25| Che ne ho da sapere? So quel tanto che sono obbligato 188 3, 26| diritti del popolo, e che so io..... Tò ben vi sta: ecco 189 3, 26| ferro devo dire, perchè so di buona fonte che ce n' 190 3, 26| il gran bizzarro.... Eh! so ben io dove il basto lo 191 3, 26| diversi, e quel che voglia non so....~ ~Crollò il capo nell' 192 3, 27| curiosità sovrana.~ ~- Non lo so davvero. Maestà, rispose: 193 3, 28| gli rispose il padre. Non so che cosa sia, ma vado a 194 3, 28| porticina.~ ~- Sì, perchè io so dove il capo-fabbrica tiene 195 3, 29| quest'organismo e quel non so che ond'è animato, hanno 196 4, 1| affannato della sua corsa.~ ~- So che il suo amico è stato 197 4, 2| conosco il suo bel cuore so quanto sarebbe pur dolce 198 4, 3| quest'essa, lo sento, lo so. Mio figlio che è l'unico 199 4, 4| appuntino i contrassegni, e so il giorno e l'ora precisi 200 4, 4| separati per sempre, lo so, non mi ribello a questo 201 4, 5| vecchia ipocrita un certo non so che da potersi quasi dire 202 4, 5| mesi di poi, avendo non so per qual guasto da far aggiustare 203 4, 5| generoso e volete il bene, lo so; ma alla vostra età, colla 204 4, 5| ignoranza nella plebe. Io lo so che ho vissuto in mezzo 205 4, 5| in mezzo ad essa; io lo so che quelle sofferenze ho 206 4, 5| la famiglia - ch'io non so se giungerò mai a chiamare 207 4, 5| per me, che ne fui, non so per qual cagione, spietatamente 208 4, 7| di non saperlo?~ ~- Non so niente.~ ~- Io ho creduto 209 4, 7| di rispondere?~ ~- Ah non so davvero. Ho paura che leggano 210 4, 7| fianco avrebbe dato non so che cosa. Aveva fatto cercare 211 4, 8| per giungervi farei non so che cosa.~ ~- Ah sì! esclamava 212 4, 8| sotto il pretesto di non so qual malattia? Forse che 213 4, 8| soggiunse poi.~ ~- Eh! so ben io chi fu questo terzo: 214 4, 8| della sua avventura). Io non so e non saprò mai come rimeritarneli; 215 4, 9| mise tanto calore che non so chi non ne sarebbe stato 216 4, 9| Parto. Dove me ne vada non so. Forse al villaggio dove 217 4, 9| Mi comandi e farò quanto so, quanto posso.....~ ~S'interruppe 218 4, 10| colloquio avuto col Re.~ ~- Non so, non so più nulla: rispose 219 4, 10| col Re.~ ~- Non so, non so più nulla: rispose con impeto 220 4, 11| pensi tu di fare?~ ~- Non so: rispose con voce appena 221 4, 11| Venanzio, e starò colà non so quanto, forse pochi giorni, 222 4, 11| specie di sgomento:~ ~- Non so..... non so nulla di me..... 223 4, 11| sgomento:~ ~- Non so..... non so nulla di me..... Sono ore 224 4, 11| fine fatale? E questo non so che d'immateriale, di cui 225 4, 11| Gian-Luigi avrebbe dato non so che. Strinse quasi convulsamente 226 4, 11| darmi lo scambio perchè io so tutto.~ ~E qui ripetè in 227 4, 14| la migliore del mondo, lo so. Ma credete a me, e spendete 228 4, 15| Affè mia che non lo so io stesso. Avevo detto di 229 4, 15| Hai ragione..... Non so nemmeno io perchè piango..... 230 4, 15| farti tanta festa e non so.....~ ~Non vi starò a ripetere 231 4, 16| alla perquisizione di chi so io e dove so io.~ ~Delle 232 4, 16| perquisizione di chi so io e dove so io.~ ~Delle rivelazioni 233 4, 16| documenti, lettere... o che so io, per cui possa rimanere 234 4, 16| termine a questo che io non so come chiamare, se sciocco 235 4, 17| una specie d'impazienza: so io bene come devo fare..... 236 4, 17| parecchi giorni.... non so bene.... quando mi vidi 237 4, 17| codiare dai miei agenti. So che col pretesto d'un viaggio 238 4, 19| il dottore non c'è, nè so quando sia per venire, nè 239 4, 19| non riceve nessuno.~ ~- Lo so che gli è a letto, ma ho 240 4, 20| operai ch'egli aveva, non so come, provocata; ma s'io 241 4, 21| sono informato di tutto. So che per quella grande specchiera 242 4, 21| covo della vostra cocca, e so che la si può aprire mediante 243 4, 22| sue pertiche di gambe, non so..... non capisco..... in 244 4, 22| negare risolutamente.~ ~- Non so che cosa Vossignoria voglia 245 4, 23| aspettarmi e perchè non so quando potrò essere di ritorno, 246 4, 23| calunnie e minaccie, non so se più assurde o ridicole... 247 4, 23| questi lo interruppe.~ ~- So che non le avete rintracciate, 248 4, 23| rintracciate, diss'egli: ma so eziandio dove le sono e 249 4, 23| che avverrà fra noi non so; per ora sento che ti voglio 250 4, 26| rivolgersi al capoguardiano. So che cederà. Ma la capisce 251 4, 27| ingiustizie corrotto. Lo so ben io che sono passato 252 4, 27| temete di nulla... Sento, so che ho ancora da compire 253 4, 27| Oh la deve cessare, lo so: si affrettò a soggiungere 254 4, 27| ad appianare. Come? Non so ancora: ma ho la coscienza 255 4, 27| lo zio di Virginia.~ ~- So tutto; disse affrettatamente 256 4, 27| doveri contraddittorii, e non so bene qual seguire, qual 257 4, 28| soffro tanto, sai!... Non so più quello che mi dica, 258 4, 29| me; ma ciò non potrete: so guardarmi, e so difendermi 259 4, 29| potrete: so guardarmi, e so difendermi occorrendo. Non 260 4, 29| la conoscenza di tutto! So appuntino tutto quello che 261 4, 29| Autorità per cercare non so che prove, non so che documenti, 262 4, 29| cercare non so che prove, non so che documenti, di cui la 263 4, 29| ratto Gian-Luigi: se io so bene argomentare, poichè 264 4, 30| a trattarlo col Lei.~ ~- So di avere venticinque anni; 265 4, 30| pubblica. Da chi nasco? Non lo so. Non so nemmanco se son 266 4, 30| chi nasco? Non lo so. Non so nemmanco se son frutto d' 267 4, 30| enfasi il medichino.~ ~- So che ha tentato di tutto 268 4, 30| Non mi dica di no: lo so: e di ciò la prego, come 269 4, 31| faceva naturalissimo:~ ~- Lo so, lo so; e benedico appunto 270 4, 31| naturalissimo:~ ~- Lo so, lo so; e benedico appunto quella 271 4, 32| questa sostanza che non so capire nelle manifestazioni 272 4, 32| presso di voi; lo sento, lo so; non vi abbandonerò più 273 4, 33| piano all'orecchio:~ ~- So che vive... Zitto!... Non