Parte, Cap.

  1  Pre      |            dell'argomento, dicendovi soltanto l'idea di questo lavoro
  2    1,    1|             che mostra di aver testa soltanto e non cuore, o se cuore,
  3    1,    2|           dei bevitori, ed entravano soltanto alcune brigatelle di soliti
  4    1,    6|          ragazzo a cagione del quale soltanto egli era entrato in quella
  5    1,    7|           Non parliamone più. Guarda soltanto, vecchia gatta maliziosa,
  6    1,    7|              un cotale che viene qui soltanto di soppiatto: un bel giovane
  7    1,    7|              desiderar mediocremente soltanto di rimanere un'altra volta
  8    1,    8|            scialle.~ ~Non la miseria soltanto, ma la malattia ed il dolore
  9    1,   10|          orgoglio. A vederla passare soltanto, ogni cuore si sentiva trascinato
 10    1,   10|              il re ch'egli conosceva soltanto dai ritratti che abbondavano
 11    1,   11|                 Sta egli qui o viene soltanto a trovarci qualcheduno?
 12    1,   11|           cui sonno l'irrequietudine soltanto distingueva dall'apparenza
 13    1,   12|          potentissima, ma sull'anima soltanto di coloro che possono comprenderla.
 14    1,   12|         codesta quistione non dovete soltanto gettare il vostro sguardo
 15    1,   12|               che probabilmente trae soltanto al precipizio, e ritrarti
 16    1,   12|             dopo il primo atto, dove soltanto ci ho parte, me la svigno,
 17    1,   12|        soverchiante tirannia? Quella soltanto delle congiure, abbracciando
 18    1,   13|     miracoloso liberalismo di re che soltanto vivono per la tirannia,
 19    1,   13|              i quali dallo straniero soltanto hanno sostenuti i loro troni.
 20    1,   13|             quindi, e forse doloroso soltanto l'accontarsi con esso lui.~ ~«
 21    1,   13|              possibile, un abbandono soltanto; - quando quindici e più
 22    1,   13|        risposi, allora sì: ma allora soltanto.~ ~«- Ebbene aspettate:
 23    1,   13|       obliano le povere plebi memori soltanto di chi ha fatto loro molto
 24    1,   13|           dico noi, intendo dire non soltanto i congiurati in nome della
 25    1,   13|            intendere per essa quelli soltanto che partecipano dei nostri
 26    1,   13|          essa stessa; e da tal forza soltanto noi potremo aver i mezzi
 27    1,   13|             politico; ma allorquando soltanto questa massa si gettasse
 28    1,   13|       autorità, mantenuta nel dovere soltanto dal rigore delle leggi,
 29    1,   14|             diss'io allora: ma gli è soltanto, perchè cedo alla forza.
 30    1,   14|           rovina. Chi pensa a questa soltanto e s'arresta pel timore di
 31    1,   15|             li accusai - o raramente soltanto, e me ne pentii subito,
 32    1,   15|   avvenimento accaduto da poco tempo soltanto..... una specie di luce
 33    1,   15|            un servitore che pagavano soltanto con un tozzo misurato di
 34    1,   15|             tacesse dappertutto e  soltanto agitasse i rami. Una voce -
 35    1,   15|         monosillabo, un'esclamazione soltanto. Mi appariva - e da qualche
 36    1,   15|            mio pensiero, sarà per te soltanto, per trovarvi le traccie
 37    1,   15|                 Tu parti! Potei dire soltanto. Per sempre?..... Gran Dio!
 38    1,   15|             per allontanarmene forse soltanto alcune volte ad accompagnare
 39    1,   15|      dettarmi. Ma ho diciannove anni soltanto! Ho qualche cosa entro questa
 40    1,   17|             lontano, e che occorreva soltanto per la spesa maggiore un
 41    1,   17|             due lunghe file di letti soltanto, dai quali od uscivano gemiti
 42    1,   17|           parer soverchia o produrre soltanto alcun effetto; ma pure,
 43    1,   17|            venissi e che cosa fossi: soltanto, al dire di Gian-Luigi,
 44    1,   17|            di loro non fui presente, soltanto gli dispiacque assai il
 45    1,   17|             che raramente alla festa soltanto per andare alle funzioni
 46    1,   17|              condannare i colpevoli! Soltanto chi non è stato nelle occasioni
 47    1,   17|             onestà la fortuna, colui soltanto può avere un disdegnoso
 48    1,   21|             In tutto il mondo era  soltanto che vi esisteva un affetto
 49    1,   22|         sbadatamente colle monete; e soltanto alcuna rarissima volta si
 50    1,   22|            altra, e che la superiore soltanto meritava il suo riguardo;
 51    1,   23|             benissimo. Mi piacerebbe soltanto sapere con qual pretesto
 52    1,   23|             alla contessa conosciuto soltanto col nome di Luigi - tornò
 53    1,   23|     abbassato il loro amore. Vedersi soltanto nel mistero - che niuno
 54    1,   23|              poco rilievo che allora soltanto gli fosse venuta alla mente:~ ~-
 55    1,   24|         Cappa, e dire ch'essa allora soltanto avrebbe firmato, quando
 56    1,   24|            non ricevere, riguarda me soltanto.~ ~- No: rispose la cameriera,
 57    1,   24|           Avrò da andare a casa sua, soltanto se la contessa sarà stata
 58    1,   25|        infantile erasi ridotta a due soltanto; e ciò non gli bastava.
 59    1,   25| domandargliela. La megera, che aveva soltanto più quelle due povere creature
 60    1,   25|         scuderia, e parve che questo soltanto la occupasse. Poi ad un
 61    1,   27|            non era mutata per nulla; soltanto un po' più pallide forse
 62    1,   27|              averla voluta accostare soltanto per aver occasione di legarvi
 63    1,   27|              il bisogno o ne valesse soltanto la pena; ma qui non accade
 64    1,   27|           Starò colà come spettatore soltanto.~ ~- Anzi, faccia a mio
 65    2,    1|      occupazione di guadagnar denaro soltanto per . Il signor Benda,
 66    2,    1|              son cose che le capisce soltanto una madre. Finchè tutti
 67    2,    2|           quei balli, e che ci vanno soltanto le maritate, le quali mi
 68    2,    3|         inverno. E non era il freddo soltanto a tormentare quel povero
 69    2,    4|              colà dentro, e si udiva soltanto il suono della campana che
 70    2,    4|       sacramenti? Chi l'ha più visto soltanto in chiesa da mesi e mesi
 71    2,    4|         dieci.~ ~Paolina ottenne ciò soltanto, che, quando madamigella
 72    2,    5|           deve limitarsi a dar pane, soltanto a quelli a cui ha da dar
 73    2,    5|          buona amministrazione non è soltanto il mio particolare interesse
 74    2,    6|       valsero a dare la menoma luce. Soltanto i genitori ne appresero
 75    2,    6|             che questo arresto fosse soltanto uno sfogo della prepotenza
 76    2,    7|             cristiano a cui mancasse soltanto la parola.... E Lei saprà
 77    2,    8|              con occhio sbadato. Uno soltanto di quei fogli parve commuoverlo.
 78    2,    9|              cui egli abbia colpa, e soltanto il pregiudizio può crederlo
 79    2,    9|              miti verso alcuni, sarà soltanto per coloro i quali col loro
 80    2,   10|           suo figlio, possiamo dirle soltanto che gli è per ragione di
 81    2,   10|    tranquillo sorriso; nello sguardo soltanto, chi sapesse osservare avrebbe
 82    2,   10|               brava gente, che siete soltanto esecutori materiali di ordini,
 83    2,   12|            per fare, e non la chiuse soltanto colla stanghetta a molla,
 84    2,   12|            parer fatta per gli amori soltanto, era pure di sì gran rilievo
 85    2,   12|             acqua infiltrata rompeva soltanto quella mutezza cascando
 86    2,   12|        impazienza. Sdraiati, ascolta soltanto due parole che ti ho da
 87    2,   14|            di dubbi senza fondamento soltanto, ed allora non avevano altro
 88    2,   14|             gl'individui da cui egli soltanto poteva temere la sua punizione.
 89    2,   15|             bellezze - e le bellezze soltanto - dell'originale tipo giudaico.
 90    2,   15|             quelle che da poco tempo soltanto furono tolte dal pubblico
 91    2,   15|           ricchezza essi la vedevano soltanto consolidata nella proprietà
 92    2,   15|             per giovanile leggerezza soltanto; ma esse mi hanno fatto
 93    2,   15|             una sventura, il pensare soltanto alla quale, non che desiderarla,
 94    2,   16|        continuava il barone, vi farò soltanto ancora un'interrogazione.~ ~-
 95    2,   17|         quale possa nemmanco pensare soltanto cosa che non sia secondo
 96    2,   18|              quest'ultimo di gettare soltanto gli occhi sui titoli dei
 97    2,   18|             delle maniere, era stata soltanto la purezza nobiliare del
 98    2,   18|            esistenza di due vite, ma soltanto un esagerato concetto della
 99    2,   18|             colla mia famiglia, ieri soltanto!... Ancora questa mattina
100    2,   18|               Dio mi guardi! Ricordo soltanto le cose come sono per iscusare
101    2,   19|         attuale Governatore, che era soltanto capitano nelle Guardie,
102    2,   19|              congiura - e fosse pure soltanto un sospetto! - e che l'arresto
103    2,   19|              a salvar  che pensava soltanto, gli era a salvar gli amici
104    2,   19|           Sono sospetti che si hanno soltanto oppur delle prove a nostro
105    2,   19|           sperare che sieno sospetti soltanto, ed a noi che dobbiamo lottare,
106    2,   20|           esame di chicchessiasi; ma soltanto vi prego di levarli dalla
107    2,   20|            l'avrò forse ad un quarto soltanto di questa somma.~ ~- Come!
108    2,   20|             no: me lo danno in pegno soltanto; ma prima che chi mi reca
109    2,   20|             per cui esiste il dovere soltanto, e il diritto non mai, quanti
110    2,   20|              Graffigna che può agire soltanto con assai prudenza. Un giorno
111    2,   22|             quelle donne io vidi una soltanto. La sua testa mi apparve
112    2,   22|          uomini positivi che credono soltanto a quell'universo di cui
113    2,   22|           così vicino a me, separata soltanto da un uscio e da pochi passi.
114    2,   23|           proseliti; sono espositore soltanto d'un complesso di pensieri
115    2,   23|            tenerezza non dagli occhi soltanto, ma da tutta quella vaporosa
116    2,   23|             sua legge morale. Guarda soltanto la tua meschinissima terra,
117    2,   24|           sole, tu un oscuro pianeta soltanto; ma quest'attrazione ti
118    2,   24|            fiori, oppure affacciarsi soltanto ad una finestra, quella
119    2,   24|          bisogna aspettare dal tempo soltanto la guarigione. Il suo generoso
120    2,   24|          puoi immaginare, può sapere soltanto chi fu nella trista condizione
121    2,   24|              cosa avrebbe fatto capo soltanto ogni atto della mia vita!
122    2,   25|           minestre cui sa prepararmi soltanto la mia vecchia Debora...
123    2,   25|        fallire all'onestà, ma quella soltanto della repressione sociale,
124    2,   25|           sei! si rintoppano in essi soltanto i minchioni e gli imprudenti;
125    2,   25|           prendi e mangia e prestaci soltanto un poco di orecchia a Macobaro
126    2,   25|              parlare possa nuocere o soltanto destare in qualche modo
127    3,    1| rigenerazione della plebe può essere soltanto LA LIBERTÀ..... ~«L'umanità
128    3,    1|             dalla miseria, o tentata soltanto e male, o pretesa attuare
129    3,    1|              Uscita da poco, da ieri soltanto, fuor di quel baratro di
130    3,    1|              è separata da un giorno soltanto; e l'occhio volto esclusivamente
131    3,    1|             godimenti materiali, cui soltanto i poveri vogliono vedere
132    3,    1|          impiego trovano così limite soltanto ed arresto nello svolgimento
133    3,    1|              poco più che cortigiani soltanto. Una Camera di Pari ci rialzerebbe
134    3,    1|       Devonsi comprimere colla forza soltanto i disagiati per farli stare
135    3,    1|              ma che pur tuttavia ora soltanto pare aver trovate le condizioni
136    3,    3|        volontà anche non potente, ma soltanto tenace, vicino a lui l'avrebbe
137    3,    3|            minacciano la sua persona soltanto, ma quando è il trono che
138    3,    3|           Piazza Reale, in cui erano soltanto i lavoratori che spazzavano
139    3,    5|            ragioni ch'egli conosceva soltanto, trovava eccessiva. C'è
140    3,    5|              avvocato per ricordarsi soltanto che era un uomo schietto
141    3,    6|            sorpresa della meraviglia soltanto, erano ora entrati il sospetto
142    3,    6|              di qui per pochi minuti soltanto, voi continuate allegramente
143    3,    6|        meglio se poteste dire, anche soltanto approssimativamente, ciò
144    3,    7|            che camminano per una via soltanto, è forse mancare eziandio
145    3,    7|           era più un misero soccorso soltanto, ma era la ricchezza ch'
146    3,    7|             tempo - forse dei giorni soltanto - sarò alla meta. E frattanto
147    3,    7|             non negli angusti limiti soltanto che sono concessi ad un
148    3,    9|              frasi cui potè cogliere soltanto l'orecchio di Ester verso
149    3,    9|          forza d'accento quale danno soltanto le più accese passioni dell'
150    3,    9|            d'amore a un'altra donna, soltanto rivolgerle uno di que' tuoi
151    3,    9|            di sotto non c'era Debora soltanto, ma quell'uomo altresì intorno
152    3,   11|             alcuno al mondo, o pochi soltanto che abbiano divorato tanti
153    3,   11|              talvolta anche relativa soltanto, l'umanità si dovrà elevare
154    3,   11|             parola - un'aristocrazia soltanto può somministrar loro quest'
155    3,   11|        applicare a quei vantaggi cui soltanto il merito personale deve
156    3,   12|         traccie dei delitti, a pochi soltanto e i più fidati era stato
157    3,   12|           veniva rotto tratto tratto soltanto dal colpo con cui l'omaccione
158    3,   12|           quasi necessaria, domabile soltanto dall'impero della forza,
159    3,   12|            avessero pur anco sognato soltanto tutti i miei predecessori.
160    3,   12|        parziali, in una menoma parte soltanto dell'immenso complesso dei
161    3,   12|        afferrare, per venire a galla soltanto allora che il trionfo le
162    3,   12|          cosa simile: se dessi retta soltanto al mio piccolo comprendonio,
163    3,   12|             spineto da lasciarci non soltanto i brandelli dei calzoni,
164    3,   13|            dal mancare o dal tardare soltanto all'assegnato ritrovo, e
165    3,   13|              di dove sei stato e che soltanto ci siam visti.... Se sarò
166    3,   14|          agli affigliati della cocca soltanto, voleva dire: «Sono uno
167    3,   14|              di Lucca, se vi vedesse soltanto, non tarderebbe ad impazzire
168    3,   14|             scorgere pur mai l'ombra soltanto.~ ~Gli occhi neri di Maddalena
169    3,   14|              vederlo o il sospettare soltanto in quel luogo la presenza
170    3,   14|         intima istintiva persuasione soltanto, ma con una morale certezza
171    3,   15|           resto degli spettatori, ma soltanto per quel palchetto, dove
172    3,   16|          discorso di lui non c'erano soltanto parole, c'era la verità
173    3,   17|           freddo stromento una parte soltanto di quello ch'io provo!...
174    3,   17|            in parole la menoma parte soltanto di quell'effusione con cui
175    3,   17|             un uomo il consentimento soltanto di chi mi tien luogo di
176    3,   18|           diffidenze, perchè codesto soltanto avrebbe disarmato il partito
177    3,   19|          Romualdo. Venga l'occasione soltanto, e noi, più lietamente che
178    3,   20|             entrato in lui:~ ~- Temo soltanto che questo riaggiustamento
179    3,   21|            furono molte; si trattava soltanto di riconfermare tutte quelle
180    3,   21|       trovare che tutto era un sogno soltanto; e li apriva diffatti ad
181    3,   22|             discorsi non si rimasero soltanto a questo argomento, e furono
182    3,   22|     certamente di doloroso furore, e soltanto per riguardo di lei trattenevasi
183    3,   22|         giovane, ma il suo interesse soltanto a cui egli pensava avrebbe
184    3,   24|        comunicate loro una scintilla soltanto di quel fuoco ch'io so,
185    3,   24|         temerario ardimento, che ora soltanto scorgo in tutta la sua natura,
186    3,   24|              favorire que' signorini soltanto, e noi rimetterci o non
187    3,   25|            eccitamento dell'ebbrezza soltanto, ma da quello d'una passione
188    3,   25|           accidente!)... Ma ti prego soltanto a non volermi lasciar solo
189    3,   26|            prudente riserbo, rispose soltanto:~ ~- Farò che V. E. non
190    3,   26|        perdonerebbe.~ ~- Qualcheduna soltanto? domandò Tofi, guardando
191    3,   26|             una specie di capriccio, soltanto quando esso le torna meno
192    3,   28|           tanta forza che una follia soltanto sarebbe stato un tentativo
193    3,   28|              respingere, od impedire soltanto che rompano il portone.~ ~
194    3,   28|             qua e colà, di passaggio soltanto dapprima, per divampare
195    3,   28|           suo compagno con Marcaccio soltanto prendeva la direzione del
196    3,   28|              a quel debole uscio che soltanto più separava gl'invasori
197    3,   30|      maschera, che lasciava scoperta soltanto la fronte - una pallida
198    3,   30|             alle spalle producendovi soltanto una ferita poco profonda;
199    4,    1|              messo sulla traccia ora soltanto, dopo tanto tempo... Ma
200    4,    1|         nella mossa del giovine vide soltanto una maraviglia, credette
201    4,    1|         Venanzio che credette questa soltanto emozione di timidità; e'
202    4,    1|        affatto in ufficio, entratovi soltanto quella mattina medesima,
203    4,    1|         considerazione più, ma mossa soltanto dall'impulso della sua ansietà,
204    4,    2|       sibbene qualche considerazione soltanto; ma a' suoi cenni il vecchio
205    4,    2|             col positivo cenno e non soltanto coi consigli, ascoltati
206    4,    2|     interessi domestici seppe quello soltanto che a lui piaceva comunicarle,
207    4,    2|             cessione fosse una finta soltanto e si determinassero i veri
208    4,    3|         entrambi, a lui di tenerezza soltanto; a lei parte di commozione
209    4,    3|            in qualche ulterior segno soltanto onde un più sicuro concetto
210    4,    4|             dell'uomo che si pente o soltanto rimpiange quel che ha fatto:
211    4,    4|      marchese a Virginia quelle cose soltanto ch'egli sapeva e che potevano
212    4,    5|           venga per far piacere a me soltanto. Se io non la conduco almanco
213    4,    5|           cominciato per compiangere soltanto e per tentare di voler guarire,
214    4,    5|          Soffocate per qualche tempo soltanto, esse non muoiono, per dolori
215    4,    6|         voluto fare e le circostanze soltanto abbiano impedito che le
216    4,    6|           prima gli occhi; se alcuni soltanto, volgete le pupille alla
217    4,    7|               balbettò confuse frasi soltanto; non potè piangere nemmeno;
218    4,    7|             ad assicurarla che gli è soltanto un errore, ch'io sono innocente,
219    4,    7|              indovinare o presentire soltanto a qual meta mirassero le
220    4,    8|          sarà nulla..... Ch'io possa soltanto giunger presto a casa mia.~ ~-
221    4,    8|            ferirono furono stromenti soltanto: io voglio salire più su,
222    4,    9|         paressero di sicuro, od anzi soltanto di probabile effetto alla
223    4,    9|             di scusare o di spiegare soltanto la sua condotta? Arrossì
224    4,    9|            un tratto. Ma fu un lampo soltanto: curvò nuovamente il capo
225    4,   10|              gli spettava, e che ora soltanto scopriva dovutogli; poi
226    4,   10|       femmineo amore, perchè tutte e soltanto le sue capacità si volgessero
227    4,   10|       temperamento possono arrecarlo soltanto due virtù che c'insegna
228    4,   10|            caduta dell'Impero romano soltanto, per quante forme non è
229    4,   11|          aveva destato mediocremente soltanto la sua attenzione? Gli è
230    4,   12|      apparizione era nella sua mente soltanto, o proprio nella realtà,
231    4,   12|             obbedire. A questo patto soltanto le perdonerò il troppo dolore
232    4,   12|            rispondere con un sorriso soltanto, ma con uno di quei suoi
233    4,   12|           non è obbligata a credermi soltanto sulla parola, le darò per
234    4,   13|        usuraio Nariccia; ce ne manca soltanto uno, poichè abbiamo la certezza
235    4,   14|         aveva mai dimenticata, e che soltanto la forza delle circostanze
236    4,   15|           volerla rivocare in dubbio soltanto. Vi sono in quel complesso
237    4,   15|             che voi m'imponete, sono soltanto superiori alla ragione senza
238    4,   16|   soddisfazione..... Sì pochi giorni soltanto, e poi potrò agire: lo sento,
239    4,   17|               uscito il giorno prima soltanto dagli arresti di rigore
240    4,   18|             suo padre, che vagamente soltanto gli si era adombrata nel
241    4,   18|             nel pensiero della madre soltanto; avrebbe d'or innanzi volto
242    4,   18|           bontà, quale possono avere soltanto le anime elette. Di tutto
243    4,   18|     biglietto che pochi giorni prima soltanto Maurilio aveva potuto minutamente
244    4,   20|            tempo, la sera precedente soltanto: i lineamenti dipinti nel
245    4,   21|          domato, quell'uomo; come se soltanto per questo fine gli avessero
246    4,   22|          forza pubblica, come spinta soltanto da una curiosità naturale,
247    4,   23|            sorveglianza de' genitori soltanto, non più un'onestà che era
248    4,   23|            veramente, od era il caso soltanto che gli aveva posto in bocca
249    4,   25|          natura umana, poichè questi soltanto potevano capire la superba
250    4,   26|        sostanze e di moralità, ricco soltanto di famiglia e di bisogni.
251    4,   26|           avidi la contessa, frenata soltanto ne' suoi nimichevoli sentimenti
252    4,   27|       preparato quel mezzo di difesa soltanto contro i sospetti che cominciavano
253    4,   27|          malato che dal giorno prima soltanto era tornato in cognizione
254    4,   27|          aveva attribuite al delirio soltanto, aveva quasi del tutto obliate.
255    4,   27|              aveva dato per pretesto soltanto il desiderio di vedere e
256    4,   27|             odiato involucro, allora soltanto, quando avrò compito il
257    4,   27|               non perchè foste bella soltanto, ma perchè la vostra bellezza
258    4,   27|      banchetto non di cibi materiali soltanto, ma di amore e di pace,
259    4,   27|            ignorante, con un barlume soltanto o con false idee de' suoi
260    4,   28|            in parole cui la presenza soltanto della contessina valse a
261    4,   29|             il mio segreto e l'onore soltanto d'un miserabile plebeo che
262    4,   30|        parola, un cenno, uno sguardo soltanto.~ ~Al passargli di Macobaro
263    4,   30|            fu un momento fugacissimo soltanto; si riaccostò a quell'uomo,
264    4,   30|           pensai che a te! Fu allora soltanto che il tumulto della passione
265    4,   30|            una venditrice di piaceri soltanto, quale tu mi credi, sai!
266    4,   30|             vivere beati, per amarci soltanto. Tu benedirai la sorte e
267    4,   31|             oppur serbando un dubbio soltanto a qualcheduna di quelle
268    4,   31|           massa di carne abbandonata soltanto agli istinti brutali, alle
269    4,   31|           destino alla tutela di lei soltanto l'avesse affidato.~ ~Uno
270    4,   31|             movimento che accennasse soltanto ad una morale sensibilità
271    4,   33|          dire: rispose: pochi minuti soltanto mi rimangono, ed ho desiderio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License