Parte, Cap.

1    2,   20|  essa che non isfuggì all'acume osservativo del medichino.~ ~-
2    2,   22|  tempo di criticismo e di acume osservativo, avessi affermato
3    4,   26| vita. Maddalena con molto acume aspettò ad accostarlo e
4    4,   31|  quell'affare: ma col suo acume il gesuita non tardò a concepire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License