IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mogi 2 mogio 2 mogli 4 moglie 266 moineggiando 1 moineggiava 1 mole 1 | Frequenza [« »] 269 nostro 269 pel 268 povero 266 moglie 265 istante 265 pelone 264 sa | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze moglie |
Parte, Cap.
1 1, 4| Ho una buona donna di moglie che sta poco bene, che un 2 1, 4| bambini non piangevano; la moglie non tossiva E poi?... E 3 1, 4| almeno di paglia!..... Ma mia moglie, alla mia povera moglie, 4 1, 4| moglie, alla mia povera moglie, concede tutto ciò che domanda; 5 1, 4| ancor esso; duemila per la moglie del marchese, anche quella 6 1, 6| imporne al suo compagno. «Era moglie d'un onesto taglialegna; 7 1, 8| L'ubbriaco guardava la moglie coll'occhio stupidamente 8 1, 8| subito a casa: disse la moglie con una certa autorità che 9 1, 8| bambini e borbottare la moglie? Bella musica! Le rampogne 10 1, 8| conto dei fatti tuoi alla moglie.~ ~Andrea fece un atto vivace 11 1, 8| belle cose che dice tua moglie? Va là che sai fartene proprio 12 1, 8| vieppiù indignata. Minacci tua moglie tu? Sei tu ancora il mio 13 1, 8| Visto cader così sua moglie, un profondo e subito rimutamento 14 1, 8| sì, sì le merito... Mia moglie! I miei figli! Uh! uh! uh!... 15 1, 8| chinare il suo a terra. La moglie lo tirò seco facendogli 16 1, 11| cui vi narro, aveva preso moglie, teneva in affitto un quartiere, 17 1, 11| Così vivevano essi, la moglie di Vanardi, che si chiamava 18 1, 11| salassare alla brava.~ ~Rosa, la moglie del pittore, da quella buona 19 1, 14| coricarsi per non isvegliare la moglie, la quale lo avrebbe tempestato 20 1, 14| affettuoso interesse della moglie, e non una parola gli scappò 21 1, 14| per certa nell'animo della moglie, ed è che da qualche tempo 22 1, 14| Antonio bisticciava colla moglie, Romualdo andava a letto 23 1, 15| sacerdote; ma gli è mia moglie che sarà un affar serio 24 1, 15| animale essa è..... «- Vostra moglie, spero che si lascierà muovere 25 1, 15| Prevosto, di parlare a mia moglie, disse Menico il quale non 26 1, 15| abitata da Menico e dalla moglie.~ ~«Il parroco discese ed 27 1, 15| la Giovanna medesima, la moglie di Menico, me lo gettò migliaia 28 1, 15| Provvidenza divina. Menico e sua moglie erano soli, e l'avarizia 29 1, 15| potuto suggerire l'avara moglie, in proposito, era quello 30 1, 15| fieramente ammonisse Menico e la moglie, e li minacciasse eziandio 31 1, 15| loro denari, Menico e sua moglie avevano più cura e maggiori 32 1, 17| potessi durar tanto che mia moglie e i miei figli venissero!... 33 1, 17| congiunti dell'infermo - madre, moglie, figliuola, sorella.~ ~« 34 1, 17| dinanzi viva e tal quale la moglie di Menico; onde la mia ripugnanza 35 1, 21| abbracciare i miei figli e mia moglie e poi verrò a discorrerla 36 1, 22| sociali comandavano che la moglie fosse accompagnata dal marito. 37 1, 23| d'una bellezza borghese, moglie ad un bravo commerciante 38 1, 23| del castello, senza che la moglie pur lo sapesse, credendo 39 1, 23| partite, il conte disse alla moglie in fin di tavola, dopo pranzo, 40 1, 23| un'occasione per dire alla moglie il fatto suo, senza scene, 41 1, 24| Filiberto disse allora alla moglie, con quel suo satirico sorriso:~ ~- 42 1, 24| momento la risposta della moglie, che non venne.~ ~- Voi 43 1, 24| ironica galanteria verso la moglie.~ ~- Avete ragione: diss' 44 1, 24| interruppe con vibrato accento la moglie.~ ~Il conte si tirò su della 45 1, 24| E quello di vostra moglie: disse Candida vivamente 46 1, 24| prendete voi, madama? La moglie del conte di Staffarda non 47 1, 24| consentiste ad essere mia moglie? Io vi dissi: libertà intera 48 1, 24| avere dalla firma di sua moglie nuovo mezzo a fare rovinosi 49 1, 24| partire dallo stanzino della moglie, e Gian-Luigi sentiva il 50 1, 24| in quanto fa o non fa sua moglie.~ ~- E il motivo di quest' 51 1, 24| salire nel palchetto di sua moglie, il medichino per entrare 52 1, 25| avrebbe potuto diventare la moglie onesta di un lavoratore, 53 1, 26| diretto intervento della moglie per ispiccare e fondere 54 1, 26| pienamente d'accordo marito e moglie, che ogni cautela era da 55 1, 27| solito.~ ~La contessa sua moglie, appoggiata al braccio ora 56 1, 27| salutato con amichevol cenno la moglie e rivoltole alcune indifferenti 57 1, 27| Alla ricerca di mia moglie.~ ~- Ah!~ ~La marchesa si 58 1, 27| bella posta per ferire la moglie del conte di Staffarda. 59 2, 1| sì alquanto di veder sua moglie lavorare come una proletaria 60 2, 2| domandare l'elemosina; la moglie di quell'operaio che lavorava 61 2, 2| lieta d'aver indovinato; la moglie di quell'Andrea.~ ~- Precisamente: 62 2, 2| E vuol parlare a mia moglie?~ ~- Sì signore.~ ~- Uhm! 63 2, 2| Giacomo! Mormorò la moglie con accento tra di supplicazione, 64 2, 2| uscì della stanza di sua moglie.~ ~Egli s'era avviato verso 65 2, 3| lasciato condurre a casa dalla moglie, la quale ne aveva dovuto 66 2, 3| de' suoi figliuoli e della moglie che pativano, e quella dei 67 2, 3| camminare sostenuto alla moglie, di tratto in tratto sparava 68 2, 3| tirato, sorretto dalla moglie, Andrea era oramai pervenuto 69 2, 3| l'ubbriaco inciampò, e la moglie, troppo debole per sostenerlo, 70 2, 3| respingendo la mano della moglie: voglio parlare..... voglio 71 2, 3| quegli occhi guerci....~ ~La moglie lo pregava a tacere, a venir 72 2, 3| sì, è giusto... Ma mia moglie, giuraddio!... ma i miei 73 2, 3| il padron di casa.~ ~La moglie riuscì pur finalmente a 74 2, 3| fredda notte insonne alla moglie di Andrea; ma pur finalmente 75 2, 3| Più sottovoce: disse la moglie mestamente, pianamente, 76 2, 3| più: disse amaramente la moglie: e noi abbiamo passato eterne 77 2, 3| abbassando la testa.~ ~La moglie si arrestò; guardò con occhio 78 2, 3| qualche cosa fra sè e la moglie; gli tornò ad un tratto 79 2, 3| sì brutta novella.~ ~La moglie curvò il capo in segno di 80 2, 3| nè lo sguardo verso sua moglie.~ ~- Ma se di lavoro non 81 2, 3| alle donne della casa. La moglie e la figliuola del signor 82 2, 4| quella donna lì è Paolina la moglie del fabbro Andrea.~ ~- Sì, 83 2, 5| risoluzione della buona moglie di Giacomo era già molto 84 2, 5| e visto sul volto della moglie un certo impaccio, una certa 85 2, 5| suo seggiolone verso la moglie, le disse con accento fra 86 2, 5| espose la supplicazione della moglie di Andrea e la confortò 87 2, 5| era perduta; ma quando la moglie di Giacomo ebbe manifestata 88 2, 5| Voi state poco bene?~ ~La moglie d'Andrea, confusa e commossa 89 2, 7| primo c'è un notaio con sua moglie e sua madre... Liti del 90 2, 7| c'è la signora Rosa, la moglie del pittore, una donna che 91 2, 7| avuto bisogno di aver per moglie un ceppo di legno e non 92 2, 8| più spesso, senza che la moglie stessa del pittore possa 93 2, 10| Nel salotto con mia moglie: rispose questi.~ ~- Bene: 94 2, 11| mezzo, ma trattenuto dalla moglie e dalla figliuola, le quali 95 2, 13| e Maurilio, e Rosina la moglie del primo. Mentre la donna, 96 2, 13| notte colla curiosità della moglie e Maurilio che fino al mattino 97 2, 13| un fanciullo cencioso, la moglie del pittore credette le 98 2, 13| accompagnata sino all'uscio dalla moglie del pittore.~ ~Questa non 99 2, 13| per davvero: conchiuse la moglie di Vanardi, tornando indietro 100 2, 13| lasci venir dentro.~ ~La moglie di Vanardi, che era la più 101 2, 13| punto entrargli in camera la moglie esterrefatta dicendogli 102 2, 13| lenzuola e più tremante di sua moglie.~ ~- La Polizia! Balbettò 103 2, 17| sarebbe quello di diventar moglie d'un non nobile - che per 104 2, 17| famiglia, val quanto dire la moglie sua, i figli e la nipote 105 2, 18| più risoluta, disse alla moglie:~ ~- Voi non farete nulla 106 2, 18| il marchese.~ ~Mentre la moglie pareva voler formolare alcuna 107 2, 18| Lasciatemi: soggiunse alla moglie ed al figliuolo quando il 108 2, 18| e farsene sentire; ma la moglie, a cui comunicò questo partito 109 2, 18| questi ammonimenti della moglie dettati dal buon senso e 110 2, 18| stare in transito.~ ~La moglie lo fece vestire cogli abiti 111 2, 18| povera anima di madre - mia moglie - che sta là nell'angoscia 112 2, 18| torto: il buon senso di mia moglie vi si era opposto, ma io 113 2, 18| Breve! Dopo alcuni mesi mia moglie non poteva più resistere, 114 2, 19| uccidete, vi raccomando mia moglie, - poichè ella è mia moglie! - 115 2, 19| moglie, - poichè ella è mia moglie! - ed il mio figliuolo che 116 2, 19| te ne ha benedetto. Sua moglie l'hai tutt'altro che dimenticata 117 2, 19| più atto a codesto che la moglie di Antonio, la buona, vivace 118 2, 19| questi nasconderelli ad una moglie che, come lei, si meritava 119 2, 19| sconclusionate rovinare in un amenne moglie e figli e tutta la baracca.~ ~ 120 2, 19| ed alle conclusioni della moglie, alla quale in cuore la 121 2, 19| infallibile giudizio della moglie di Bastiano le avevano fatto 122 2, 21| che si chiami così.~ ~La moglie d'Andrea cadde riversa nel 123 2, 24| quale voi tutti e la buona moglie di Vanardi aveste tante 124 2, 25| quella povera donna di mia moglie, a quei miseruzzi di figli 125 2, 25| di avere maltrattato sua moglie, e mentre scusavasi col 126 2, 25| aveva inoltre dato alla moglie una nuova promessa di sfuggire 127 2, 25| Qui c'è lo zampino della moglie.~ ~Il marito di Paolina, 128 2, 25| impazienza sdegnosa:~ ~- Che moglie o non moglie? Son io che 129 2, 25| sdegnosa:~ ~- Che moglie o non moglie? Son io che lo dico, son 130 2, 25| papagallo tutto ciò che la moglie ti ha soffiato nell'orecchio...~ ~- 131 2, 25| così, e te lo sostengo. Tua moglie ti ha messo il piè sul collo...~ ~- 132 2, 25| porta. In poche parole, tua moglie ti mena pel naso, e non 133 2, 25| anche per ciò licenza alla moglie?~ ~- Io non ho bisogno di 134 2, 25| Furono adunque obliati e la moglie e i figliuoli; e il disgraziato, 135 2, 25| sguardo in faccia a mia moglie?~ ~- Ci siamo colla moglie 136 2, 25| moglie?~ ~- Ci siamo colla moglie adesso! esclamò Marcaccio 137 2, 25| Andrea ha ragione. La buona moglie, lo dicono i proverbi di 138 2, 25| apparisca opportuno di dirle. La moglie ha il governo delle cose 139 2, 26| Anche stamattina mia moglie ne ha domandato all'officina 140 2, 26| ciò non toglie che sua moglie e sua figlia sieno brave 141 2, 26| cucito alle sottane di tua moglie? Qui stiamo al caldo e senza 142 2, 26| Graffigna che aveva visto la moglie e i figli d'Andrea cacciati 143 2, 26| tremenda maledizione.~ ~- Mia moglie!... I miei figli!...~ ~Il 144 2, 26| lasciatemi correre da mia moglie e dai figli miei.~ ~- Un 145 2, 26| Andrea, e quando avrà visto moglie e figli, conducilo ove tu 146 2, 26| nell'ospedale, trovò la moglie in preda al delirio, la 147 3, 2| Ettore e Virginia e mia moglie la li vedrà fra poco, poichè 148 3, 6| cognizione di sè la misera sua moglie; uscito dall'asilo in cui 149 3, 6| Il pittore Vanardi ha una moglie che chiacchera molto volentieri. 150 3, 6| catapulta nella loggia della moglie. Il pensiero che le ciarle 151 3, 6| sempre spiacevole alla brava moglie, in quell'occasione erale 152 3, 6| minaccia queste parole a sua moglie:~ ~- Ricordatevi che se 153 3, 7| Maurilio domandò tosto alla moglie del pittore gli restituisse 154 3, 11| ancora più della mia povera moglie, a cui Ella ha fatto restituire 155 3, 12| stesso, avendo mandato la moglie a supplicare d'esservi riammesso, 156 3, 13| voi sulla strada e vostra moglie a crepar sulla neve!...~ ~ 157 3, 13| levare dall'ospedale sua moglie e riaverla sana e lieta 158 3, 13| impossibile. Togliendogli la moglie, e forse per sempre pur 159 3, 13| tutte le sere a trovarci la moglie e i figli suoi. Nel porre 160 3, 16| conveniva dare obbedienza. Sua moglie e suo figlio avevano tentato 161 3, 16| di casa si rivolse alla moglie del marchese che ostentava 162 3, 16| Ella già conosceva mia moglie e mia nipote; quest'oggi 163 3, 17| suoi occhi lanciò sulla moglie uno sguardo vivido come 164 3, 17| valore dei diamanti di sua moglie; ma ora il contegno di quest' 165 3, 17| Filiberto guardò ben bene la moglie.~ ~- Bene! disse: non li 166 3, 17| interruppe vivamente la moglie: me lo ha promesso.~ ~- 167 3, 17| pose sulle spalle della moglie, cui fece uscir prima della 168 3, 17| Lungo la strada marito e moglie non iscambiarono una parola, 169 3, 17| e dalle sembianze della moglie era apparso cosa certa al 170 3, 20| cento mila diavoli tutto, moglie, marito e i diamanti...~ ~ 171 3, 20| recasse da lui, quello che la moglie gli aveva detto.~ ~Trovar 172 3, 20| in lui al contegno della moglie che gli aveva dato sentore 173 3, 20| un poco a quelli di mia moglie... E gli è appunto a proposito 174 3, 20| benissimo a consigliar mia moglie di rifarne l'aggiustamento. 175 3, 20| di Corte bisogna che mia moglie li abbia.~ ~Il gioielliere 176 3, 21| quale in presenza della moglie aveva sentito maggiore il 177 3, 22| e ad ora sì tarda, e la moglie in quell'acconciatura, con 178 3, 22| camera cubiculare di sua moglie il conte Amedeo Filiberto.~ ~ 179 3, 22| Amedeo Filiberto.~ ~Marito e moglie stettero un istante in faccia 180 3, 22| indegno di voi a vostra moglie e ad uno che voi chiamate 181 3, 22| interrompere le parole della moglie.~ ~- Ah pardon, pardon! 182 3, 22| conte seguirono quelli della moglie e si affisarono ancor essi 183 3, 22| scena fra il conte e sua moglie, a cui egli aveva assistito, 184 3, 27| collo della Regina e della moglie del Principe ereditario. 185 3, 28| uscio della stanza; ma la moglie che vide quell'atto, che 186 3, 28| rispose con voce ferma alla moglie:~ ~- Vengo.~ ~S'avviò diffatti 187 3, 28| Giacomo abbracciò eziandio la moglie e la figliuola.~ ~- Voi 188 4, 1| marchesa ed a Virginia. - Mia moglie e mia nipote: soggiunse 189 4, 1| trovò sola sora Rosina la moglie del pittore, la miglior 190 4, 2| punto menzogna:~ ~- Ecco mia moglie. Abbila qual figliuola.~ ~ 191 4, 2| deboli lo avvicinassero. La moglie di fatti, di lui, delle 192 4, 2| milionarii; non già essa, la moglie del fabbricante, la quale 193 4, 2| tempo in mezzo, e benchè sua moglie l'avesse reso da pochi giorni 194 4, 2| tornare poi tosto presso la moglie.~ ~Ma frattanto, appena 195 4, 2| e prossima, e perchè sua moglie in uno stato già inoltrato 196 4, 2| sarebbero toccati a sua moglie ed al figliuolo suo nascituro. 197 4, 2| Valpetrosa fu il destino della moglie e del figliuolo da nascere. 198 4, 2| di lei; gli consigliò la moglie e la madre da cui la morte 199 4, 2| vivesse, alla madre ed alla moglie venendo egli a mancare; 200 4, 2| colà dove aspettavalo sua moglie, con una fronte serena così 201 4, 3| comparire in presenza di sua moglie e di sua madre più lieto, 202 4, 3| diede la lettera per la moglie e per la madre e tutte le 203 4, 3| che era sua cognata, la moglie di suo fratello Michele, 204 4, 3| ottenere che almanco verso la moglie quello sciagurato usasse 205 4, 3| il suo stato alla giovane moglie e si faceva uno studio di 206 4, 3| suo talento.~ ~La povera moglie di Michele rimase adunque 207 4, 4| ricordava aver appartenuto a sua moglie, il bottone collo stemma 208 4, 7| dove giaceva inferma la moglie dell'operaio.~ ~Povera Paolina! 209 4, 7| trovava presso il letto di sua moglie.~ ~Non ebbero cuore a parlarsi 210 4, 7| maggiore di quello con cui sua moglie lo interrogava:~ ~- No, 211 4, 7| come aveva promesso alla moglie di fare, Andrea uscì dal 212 4, 7| ospedale in cui giaceva la moglie.~ ~Quest'infelice aspettava 213 4, 7| loro, ed eziandio di vostra moglie che ho udito essere a quest' 214 4, 7| povera famiglia... Ah se mia moglie potesse ignorare quel che 215 4, 7| una settimana. Aveva sua moglie da andare a vedere; voleva 216 4, 7| gran bisogno: parlò della moglie moribonda all'ospedale, 217 4, 8| dove aveva lasciato sua moglie, che gli pareva mille anni 218 4, 8| in cui aveva lasciato sua moglie.~ ~- Paolina, Paolina, voleva 219 4, 8| Ma quella non è mia moglie! esclamò egli.~ ~- No: disse 220 4, 8| in là lo sguardo, vostra moglie da ieri non è più qui.~ ~ 221 4, 8| carità, la mi dica dov'è mia moglie? scongiurò egli giungendo 222 4, 8| iscoprire dove fosse la sua moglie.~ ~- Sì signora, rispose: 223 4, 8| quasi con rabbia:~ ~- Ma mia moglie?... Cerco di mia moglie, 224 4, 8| moglie?... Cerco di mia moglie, io... dov'è?~ ~Il custode 225 4, 8| questa mattina.~ ~- Mia moglie morì ieri sera alle otto.~ ~- 226 4, 8| domandò che cercasse.~ ~- Mia moglie, rispose Andrea che pareva 227 4, 8| fiato in corpo.~ ~- Vostra moglie! esclamò il portinaio, allargando 228 4, 8| ricerca del cadavere di sua moglie.~ ~Mezz'ora non era trascorsa 229 4, 9| Castelletto, e in prime nozze fu moglie di Maurilio Valpetrosa, 230 4, 10| allo strano avvenimento la moglie, i figliuoli e la nipote; 231 4, 11| famiglia.... È vero che mia moglie, per certi suoi bisogni, 232 4, 11| volli che i gioielli di mia moglie stessero più a lungo nelle 233 4, 11| tener nulla nascosto. Mia moglie aveva impegnato i suoi diamanti 234 4, 11| verso l'appartamento della moglie, dove entrò senza voler 235 4, 11| si piantò in faccia alla moglie, e incrociando collo sguardo 236 4, 11| importanza, la ripetè ora a sua moglie:~ ~- E quando vi furono 237 4, 11| gli aveva mai sentito la moglie.~ ~- Forse a farvi dei rimproveri 238 4, 16| di che si tratta. Vostra moglie si è lasciata abbindolare 239 4, 16| attentamente la firma della moglie, e più amaro del solito 240 4, 16| sprezzosa il conte a sua moglie, appena fu solo con lei: 241 4, 16| conte tornò accostarsi a sua moglie, e guardandola ben bene 242 4, 16| creduto mai così tenero della moglie.~ ~Il medico, fatto venire, 243 4, 17| erano il marchese e sua moglie, la loro nipote Virginia 244 4, 18| nella quale, dicendo alla moglie d'aver confidenza nell'ipocrita 245 4, 23| Langosco.~ ~- Voi insultate mia moglie, credo: disse il marito 246 4, 23| mettersi in mezzo fra Zoe e sua moglie, e senza pur volgere un' 247 4, 23| e vendita... Non è alla moglie che dovevate indirizzarvi, 248 4, 23| labbra sottili, ed alla moglie prestava tanta attenzione, 249 4, 23| crollatina di spalle:~ ~- La moglie o il marito fa il medesimo: 250 4, 23| lettere darò a Lei od a sua moglie quel dì, in cui Luigi sarà 251 4, 23| dove, di nascosto dalla moglie, andate a fare delle orgie 252 4, 23| bellezza virtuosa di mia moglie m'annoia come una quaresima; 253 4, 24| il quale sapeva come la moglie di Michele fosse madre di 254 4, 25| nella camera da letto di sua moglie alle ore dieci, che sono 255 4, 25| gente la presenza di sua moglie; pensò con sommo desiderio 256 4, 25| schiacciato; però aveva forzato la moglie a comparire in quella guisa, 257 4, 25| cui dava il braccio a sua moglie, era espressiva d'una deferenza 258 4, 25| persona il braccio della moglie con una pressione lenta 259 4, 25| di Corte venne a dividere moglie e marito, per allogarli 260 4, 25| capace di far rispettare sua moglie?~ ~- Sì: è pronto a battersi 261 4, 26| vista del cadavere di sua moglie sulla tavola di marmo cui 262 4, 26| ridusse nel salottino di sua moglie, solo con lei. Chiusi ben 263 4, 26| di supremo disprezzo alla moglie.~ ~- Guardate se le ci son 264 4, 27| gemendo. Togliere ad una moglie il suo sposo, rubare ad 265 4, 28| incoraggiamento una mesta carezza alla moglie, e via di nuovo. Pareva 266 4, 30| anche colla morte la onesta moglie di quell'infelice allo spettacolo