grassetto = Testo principale
    Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

  1    1,    1    |              quell'ora quei quartieri sa che cosa sia la cupa tristezza
  2    1,    3    |               Dio li confonda, la non sa più venirne via, figliuola
  3    1,    4    |                Egli ha studiato, egli sa come può sapere qualunque
  4    1,    4    |         ubbriaco come una doga... Chi sa che razza di discorsi scomunicati
  5    1,    4    |         tirasse me nella ragna; e chi sa che cosa può dire, ebbro
  6    1,    4    |              quando di quelli che non sa cosa farne, e ne ha tanti
  7    1,    4    |         afferrare il poveretto, e chi sa che cosa ne sarebbe accaduto,
  8    1,    9    |             quel piccino. Si sbaglia, sa! Io non fo che per suo bene.
  9    1,    9    |              Modestina Luponi.... Ma, sa bene, tra noi povera gente
 10    1,    9    |               parte ed io dall'altra. Sa come succedono queste cose.
 11    1,    9    |       sbarazzini di sua risma, ei non sa far altro che giuocare alle
 12    1,    9    |            malizioso come il fistolo, sa, e sarebbe capace di tenersi
 13    1,   10    |               un problema per me. Chi sa che costui non mi possa
 14    1,   12    |            tutti i mezzi e le arti, e sa a quelle di esse contrapporne
 15    1,   12    |                lo riconosco. Ora egli sa che sono entrato qui dentro
 16    1,   12    |             ora adunque il poliziotto sa che io mi chiamo Medoro
 17    1,   13    |     aspettazione, facendo sperare chi sa quali venturosi successi
 18    1,   13    |              di libertà, perchè non sa nulla, non comprende nulla,
 19    1,   13    |         rimandandone il trionfo a chi sa qual più tarda età.~ ~«Secondo
 20    1,   13    |          ammorzar la congiura ch'egli sa ordita e presso allo scoppio;
 21    1,   13    |          Quali mezzi trascegliere non sa, e forse non giunge sinora
 22    1,   13    |           nostri concittadini: ma chi sa additarlo? E donde potrebbe
 23    1,   13    |           indipendenza della nazione? Sa ella forse che cosa sia
 24    1,   13(12)|             Alberto a quei tempi, chi sa quante cose a benefizio
 25    1,   14    |             donna ciarliera, la quale sa che vicino a lei esiste
 26    1,   15    |              a fargliela entrare. Lei sa che razza di animale essa
 27    1,   15    |        Venanzio: non condannarli. Chi sa qual tremenda necessità,
 28    1,   15    |               avermi avuto figlio chi sa di qual padre!...... Oppure
 29    1,   15    |       apparteneva, l'avevan tolto chi sa dove, chi sa da chi; non
 30    1,   15    |         avevan tolto chi sa dove, chi sa da chi; non l'avevan posto
 31    1,   15    |               non seppe mai, come non sa neppure adesso ancora, la
 32    1,   15    |             occhi quando morrò; e chi sa se potrò ancora vederlo
 33    1,   17    |              disgiunta; e come? e chi sa con quanto dolore?~ ~«Quegli
 34    1,   17    |          cognizione?~ ~«- Mah! chi lo sa?~ ~«Il prete si curvò sul
 35    1,   17    |        sottostare alle volontà di chi sa chi, più ci pensavo e vieppiù
 36    1,   17    |            usuraio. Ma un usuraio che sa fare ammodo; di quanti pela,
 37    1,   17    |        traversie passate. Il marchese sa che il labbro di questo
 38    1,   17    |              donna, avrei incorso chi sa qual pericolo: risposi tremando
 39    1,   17    |             minuto - era persa, e chi sa se sarebbe tornata più!
 40    1,   17    |             cattiv'occhio che a me la sa che non mi fa paura... 
 41    1,   17    |              del suo pane, perchè non sa che siete stato in prigione.
 42    1,   17    |         orrore. Graffigna è prudente: sa disporre le cose, e non
 43    1,   21    |               trascinarlo lontano chi sa a qual vita, chi sa con
 44    1,   21    |               chi sa a qual vita, chi sa con quali effetti per quell'
 45    1,   22    |             stringer degli occhi egli sa dare le più varie e diverse
 46    1,   23    |             signori io abbia visto, e sa dire di certe cose!... Di
 47    1,   23    |      conosciamo invece da secoli? Chi sa che in una vita precedente
 48    1,   23    |         stessa, e ci tengo.~ ~Chi non sa com'è l'animo di donna innamorata?
 49    1,   24    |           dicevo io: charmant garçon. Sa trattare quasi come s'ei
 50    1,   24    |              anche obliare che non si sa chi sia.~ ~Candida arrossì
 51    1,   24    |                come voi dite, nessuno sa chi sia.~ ~Il conte s'inchinò
 52    1,   24    |              sorta, è capitato non si sa di dove, come un fungo sorto
 53    1,   24    |             ragazza piena di spirito, sa contessa... Di quello spirito
 54    1,   27    |            che colla massima urbanità sa nulla meno chiaramente esprimere
 55    2,    1    |               a piedi.~ ~- Biagio non sa dunque niente ch'Ella sia
 56    2,    1    |               la sua famiglia, già lo sa, io mi getterei nel fuoco
 57    2,    1    |             poche ore: diss'egli. Chi sa che cosa sarà di me?~ ~Stette
 58    2,    2    |         disgradite; ma pur troppo non sa nulla più in  delle cose
 59    2,    2    |               il padre. E intanto chi sa ora come sta?~ ~- Dorme
 60    2,    3    |                Scusi.... Perdoni..... sa! Quello che ho detto, l'
 61    2,    3    |              nome di Gesù Cristo, chi sa che non si pieghi a concederci
 62    2,    4    |             da povera vecchia..... si sa bene; alla mia età, colle
 63    2,    4    |             una povera donna. Ella lo sa; vivo d'elemosina, e questo
 64    2,    5    |           meglio dei nostri cervelli, sa vedere quello che si debba.~ ~-
 65    2,    5    |     acquistano ancora maggior valore. Sa dare loro un'espressione,
 66    2,    5    |             fratello?..... Ed Ella lo sa!... Oh per amor del cielo
 67    2,    6    |               dettata dal dolore. Chi sa mai dove si trovano quegli
 68    2,    6    |        concede di far frasi:~ ~- Ella sa ch'io sono amico intimo
 69    2,    7    |              meco quattro ciarle, non sa nemmanco ella, dice, che
 70    2,    8    |               mesi in carcere; non si sa troppo di che guadagni egli
 71    2,    8    |            Barnaba tremò leggermente) sa che io dimorai alcun tempo
 72    2,    8    |            Avuto questo tra mani, chi sa che non abbiamo tanto di
 73    2,    9    |            andare a nascondere in chi sa qual remota solitudine la
 74    2,    9    |              e poi disse:~ ~- Se Ella sa la ragione per cui io mi
 75    2,    9    |              la ripeta, se poi non la sa stimo niente affatto di
 76    2,    9    |              in chi mi viene dinanzi, sa!... Badi che io fo presto
 77    2,    9    |          tutto ciò e peggio. E Lei lo sa, e Lei partecipa a questi
 78    2,    9    |              È suo amico?~ ~- Sì.~ ~- Sa che questa la è strana?
 79    2,    9    |               guadagna la vita non si sa ben come? Una simile amicizia
 80    2,    9    |    informazioni mi dicono molte cose, sa, che altri crede affatto
 81    2,    9    |             ironico e minaccioso.~ ~- Sa una cosa? Proruppe quindi
 82    2,   10    |            duole anche a noi, ma Ella sa che noi siamo stromenti
 83    2,   11    |            pubblica e ficcarvi in chi sa che guai, per cose che non
 84    2,   12    |         quando si è giovani non se ne sa star senza! Eh! eh! Ho avuto
 85    2,   12    |           aspettarvelo..... Eh eh! si sa che gagliardo d'un mariuolo
 86    2,   12    |             fanno il paio.~ ~- L'oste sa che io ho e che mi merito
 87    2,   13    |           arrestato? Ben gli sta! Chi sa che orrori avrà commesso!
 88    2,   14    |                vi saprò dire che cosa sa o non sa la Polizia; se
 89    2,   14    |          saprò dire che cosa sa o non sa la Polizia; se non si tratta
 90    2,   15    |               e mille lingue il quale sa tutto e indovina tutto,
 91    2,   15    |              di tutti questi segni ne sa capire qualche cosa; ma
 92    2,   16    |              tua nuova traversìa? Chi sa ch'io non possa venirti
 93    2,   17    |               marchesino.~ ~- Eh! chi sa? I padri, quando si tratta
 94    2,   17    |             notte, finita la quale si sa che il proprio figliuolo
 95    2,   18    |    aristocrazia, senza la quale, Ella sa meglio di me non potervi
 96    2,   18    |              con quel giovane..... ~- Sa Ella al giusto come si passarono
 97    2,   18    |              nell'iniquo modo ch'Ella sa... Scusi: non vorrei dir
 98    2,   18    |               delle più oculate. Ella sa quante volte già ha in codesto
 99    2,   19    |               amici del marito, e chi sa ancora se poteva evitarsi
100    2,   19    |              quel senno di poi di cui sa che son piene le fosse e
101    2,   19    |               quello che è. S'Ella ci sa spillar fuori dalla portinaia
102    2,   19    |            egli può molto, e vuole, e sa!.... Non dubito ch'egli
103    2,   19    |               ho già pensato, ma Ella sa pure che il Commissario
104    2,   19    |         Direzione teatrale. Ella, che sa parlar meglio di me - un
105    2,   19    |        Spartano l'uomo attempato.~ ~- Sa Ella dove sia il numero
106    2,   20    |             cose meglio chiarite. Chi sa che non ci sia poi in codesto
107    2,   21    |               quello sciupadenari che sa così bene spennare le sue
108    2,   22    |           immagini dei sogni.~ ~- Chi sa? Ve ne possono essere dell'
109    2,   23    |              L'anima semplicetta, che sa nulla;~ ~Salvo che mossa
110    2,   23    |           forza propria, presa non si sa d'onde, si dirige mercè
111    2,   23    |              uomo è cambiato? Chi non sa che la medesima volontà,
112    2,   24    |                Giunsi finalmente, chi sa dopo quante ore, ch'io l'
113    2,   24    |             minaccioso che mai, e chi sa a che maltrattamento avrei
114    2,   25    |               ad arrivo di mano e non sa pigliarla. Oh! non ha avuto
115    2,   25    |          altro che certe minestre cui sa prepararmi soltanto la mia
116    2,   25    |            Marcaccio; esso è uomo che sa, che è pratico del mondo
117    2,   26    |                Forse che quella gente sa che cosa sia aver compassione
118    3,    1    |                ed a ragione -; se non sa non può procurarglielo sottentra
119    3,    1    |             queste pagine, che non si sa chi sia, che nulla forse
120    3,    1    |         rinforzato con alquanti e chi sa quali studi, impiega tosto
121    3,    1    |      modificazione nella medesima chi sa dire le conseguenze che
122    3,    2    |              quell'impaziente ch'Ella sa..... che quando ho in capo
123    3,    2    |               parlarmene. Ella dunque sa che il suo protetto fu arrestato;
124    3,    2    |           protetto fu arrestato; e ne sa Ella eziandio la cagione?~ ~-
125    3,    2    |          recato così sollecito... Lei sa come uno dei miei pochi
126    3,    2    |             inchinarsi.~ ~- Come Ella sa, io mi sono fatto artista...~ ~-
127    3,    2    |               nell'altro..... Ma Ella sa bene, soggiunse allegramente,
128    3,    2    |              troppi al paese, che non sa cosa farne.~ ~- Ma Ella
129    3,    2    |           cosa farne.~ ~- Ma Ella non sa vedere via di mezzo - e
130    3,    3    |         inchinò.~ ~- Ha ragione. Ella sa interpretare appunto i miei
131    3,    3    |          tempi sembrano preparare chi sa che difficoltà e pericoli.
132    3,    3    |             pochi minuti secondi.~ ~- Sa Ella, marchese, ripigliò
133    3,    3    |         labbra ad un pallido sorriso; sa Ella che poc'anzi il conte
134    3,    3    |             questo suo desiderio. Chi sa che l'ordine di rimettere
135    3,    5    |               la testa, come uomo che sa d'avere una felicissima
136    3,    5    |         parlantina.~ ~- E dunque, Lei sa s'egli è vero che l'avvocatino,
137    3,    6    |               d'onest'uomo, questo si sa. Preso una volta, giovanetto
138    3,    6    |           irrefrenabile potere; e chi sa giovarsene mette le mani
139    3,    6    |             vostro marito.~ ~- Ma Lei sa bene che io e mio marito
140    3,    7    |           vita modesta e ritratta non sa, non può nemmanco sospettare
141    3,    7    |           qualsiasi modo raccogliere, sa Ella come impiegavo? Qualche
142    3,    9    |         offenderla... Ma in casa mia, sa bene, sono avvezzo a non
143    3,    9    |               coraggio. Quando uno si sa minacciato da un disastro
144    3,    9    |               ai quali apparivano chi sa che crudeli visioni!~ ~Il
145    3,   10    |   contrattempo egli è arrestato e chi sa fin quando non potrò parlargli!...~ ~
146    3,   10    |            essere altrimenti... E chi sa che anco le mie preghiere...
147    3,   10    |          della Beata Vergine... e chi sa che anco le mie preghiere
148    3,   10    |                quand'anche fosse, chi sa quanti si troveranno possederne
149    3,   10    |               il bambino trattone chi sa per che motivi, e chi sa
150    3,   10    |              sa per che motivi, e chi sa con che mezzi!... Credo
151    3,   11    |             maggiore lo sgomento, chi sa quante pazzie ci saranno
152    3,   13    |                    Perchè infine ella sa che tu l'ami...~ ~- Già
153    3,   13    |               l'ami...~ ~- Già che lo sa!~ ~- E tu sei tale che ogni
154    3,   13    |            perchè gli è un prepotente sa! mi si volta a guardarmi
155    3,   14    |              cantare su quello che si sa e non si sa dei fatti nostri,
156    3,   14    |             quello che si sa e non si sa dei fatti nostri, su quel
157    3,   14    |            giovinastro imbecille, chi sa che la gelosia pure non
158    3,   14    |            carne ed ossa, che, non si sa poi per qual ragione, venne
159    3,   14    |             Non c'è che dire; Quercia sa scegliere per benino le
160    3,   14    |      leggermente.~ ~- Ma quel demonio sa dunque tutto! esclamò egli
161    3,   15    |            crollò il capo.~ ~- Eh! si sa che bei modi ci hanno questa
162    3,   15    |           essere superiore altrui, ma sa che non è inferiore per
163    3,   17    |          traversie della vita, chi lo sa custodire incorrotto; al
164    3,   17    |            altri e più ardui ostacoli sa e può superare... Non amato,
165    3,   17    |               mi  un merito che ben sa ch'io non ho: la è semplicemente
166    3,   18    |               traverso la nebbia. Chi sa quali immagini apparivano
167    3,   18    |              martire d'Oporto!... Chi sa se in mezzo a quella nebbia,
168    3,   18    |              dire del conte Barranchi sa tutto, ne ignora affatto
169    3,   19    |           curva sotto il bastone, non sa neppure d'aver una patria!...~ ~
170    3,   21    |               e grave come d'uomo che sa il peso delle sue parole.~ ~-
171    3,   21    |            ch'io la maledica... E non sa che è tremenda la maledizione
172    3,   21    |              di recarsi colà dov'Ella sa, chè ha immenso bisogno
173    3,   22    |       guideremo come conviene, già si sa... Le belle parole ch'Ella
174    3,   23    |         debole il corso; vedi come la sa afferrare alle chiome la
175    3,   25    |            qualche cosa da dire e non sa da che capo rifarsi.~ ~L'
176    3,   26    |            peli sulla lingua, come la sa che è mia usanza, da onest'
177    3,   26    |               egli: non parlo più.... Sa bene Vossignoria se gli
178    3,   26    |           acchiappato! Io la capisco, sa, sor medichino. Oh! io non
179    3,   26    |            che ci mena dove forse non sa neppur egli, tirandoci i
180    3,   27    |              Di che? Nessuno forse lo sa ben chiaro: ma si sente
181    3,   27    |           corpo ripiegato in due.~ ~- Sa Ella dirmi il nome di quel
182    3,   27    |              Conte, gli disse questi; sa Ella darmi notizie dell'
183    3,   27    |            suo pensiero.~ ~- Com'Ella sa, conte, io ho pubblicato
184    3,   27    |             Alberto. Dica tutto. Ella sa ch'io non voglio che mi
185    3,   27    |               rimasta aperta.~ ~- Non sa Ella, che dobbiamo la nostra
186    3,   30    |          guarda un enimma, da cui uom sa che dipende il proprio destino;
187    3,   30    |       piuttosto intime relazioni: chi sa che in quei fasci di carte
188    4,    1    |        balbettò egli.~ ~- Il marchese sa tutto, e d'or innanzi non
189    4,    1    |          soggiunse la domanda:~ ~- Ne sa Ella qualche notizia di
190    4,    1    |              che faceva pensare a chi sa qual mistero la volesse
191    4,    2    |               passioni del mondo, pur sa, reverendo, quali siano
192    4,    2    |             potesse riavere... Non si sa mai quel che possa arrivare!...~ ~
193    4,    3    | presentandogli il petto indifeso, chi sa che alcun resto dell'antico
194    4,    5    |              si penta d'esser venuta, sa!... Ella volle farmi del
195    4,    5    |          fondo, sdrucciolato colà chi sa per che caso! L'onesto libraio
196    4,    5    |             senza punto avvenire. Chi sa che non lo si potesse indurre
197    4,    5    |              onore d'esser retti, non sa ella cercare e scegliere
198    4,    5    |             contende.~ ~- Per chi non sa scegliere l'acconcio modo
199    4,    6    |         interessante.~ ~- Ella dunque sa qualche cosa dell'ulteriore
200    4,    6    |      condizione egli sia degno. V. E. sa meglio di me che se alcuno
201    4,    6    |            cose cui osteggia.~ ~- Che sa Ella del come questo giovane
202    4,    6    |          avevo avuta la parte ch'Ella sa in quei funesti avvenimenti,
203    4,    6    |             della fisionomia, Ella lo sa.~ ~Il marchese fece un sorriso
204    4,    6    |               famosa cocca che non si sa mai cogliere e che sono
205    4,    6    |             voglia perder tempo - chi sa che cosa può sopravvenire
206    4,    6    |              erabene avviata. Chi sa se quest'infelice potrà
207    4,    8    |             della nostra volontà: chi sa servirsi di te e sfruttare
208    4,    9    |              contrassegno? Ella forse sa?...~ ~- Tutto. La famiglia
209    4,    9    |               spalle come uno che non sa niente.~ ~- Voi avete detto
210    4,    9    |             dove abitò finora: ma chi sa se ce lo troverò.... Ah!~ ~
211    4,    9    |          strada che vi conduceva, chi sa che non si sarebbe potuto
212    4,    9    |       qualunque eccesso: la donna che sa il suo potere può in quel
213    4,   10    |              verrà essa a vedermi? Lo sa ella già ch'io sono suo
214    4,   10    |      freddamente:~ ~- La mia famiglia sa ella già tutti i miei casi
215    4,   10    |        consecrazione.~ ~- Ella dunque sa il mio vero nome? diss'egli
216    4,   10    |               volta uno spirito e non sa più che farsene quando esso
217    4,   10    |         sociali, perchè colui che non sa nulla non potrà esser mai
218    4,   10    |             esser mai l'uguale di chi sa qualche cosa. Dare a ciascuno
219    4,   10    |             braci gli apparissero chi sa quali visioni.~ ~E strane
220    4,   11    |      deferenza che è insita in chi si sa umile, povero e nullo, e
221    4,   11    |             un povero vecchio che non sa più quel che si faccia.~ ~
222    4,   11    |                    Mio marito seppe - sa - che i miei diamanti furono
223    4,   11    |              l'altro  assassinato e sa che a portarglieli siete
224    4,   11    |      arrestarci innanzi a nulla. Ella sa l'orrendo delitto che fu
225    4,   11    |              Ma io non fui lungamente sa dupe. La indussi a dirmene
226    4,   11    |               di Polizia: disse. Egli sa anche ciò che non importerebbe
227    4,   12    |              ma il vero è che nessuno sa nulla dell'esser mio, del
228    4,   13    |             d'un padrone sdegnato, la sa che non mi tocca fare anticamera
229    4,   13    |             una ricchezza che nessuno sa com'egli si fosse guadagnata -
230    4,   13    |      ulteriormente in proposito, Ella sa dove mi si può trovare.~ ~
231    4,   13    |         sarebbe battuto mai.~ ~- Ella sa, continuava Luigi con uno
232    4,   14    |           nella casa del Signore; chi sa ch'esso finalmente non ti
233    4,   14    |              piacere. Non dico bugia, sa!... Devo andarmene a cercarlo
234    4,   14    |         Credevo far bene... Ma Lei la sa più lunga di me... E se
235    4,   15    |               storia dell'umanità chi sa quante sequele di secoli
236    4,   15    |       Maurilio avrebbe continuato chi sa per quanto tempo ancora;
237    4,   15    |              si sarebbe protratta chi sa fin quando, se la fantesca,
238    4,   15    |             intermediario; per chi ti sa cogliere e dominare tu sei
239    4,   15    |              aveva diritto viveva chi sa dove, e chi sa come?~ ~Discese
240    4,   15    |             viveva chi sa dove, e chi sa come?~ ~Discese lentamente
241    4,   17    |            fra :~ ~- Domattina! Chi sa se avrà ancora bisogno del
242    4,   19    |             fondo, scivolatavi non si sa come, quella miserabile
243    4,   20    |               sì che son perduto. Chi sa?...~ ~Aprì pian piano l'
244    4,   23    |           vogliamo far venire?... Chi sa che le sue ciancie non ci
245    4,   23    |              un amichevole colloquio, sa!... Fui gelosa di Lei con
246    4,   25    |            assai... E tuo marito?~ ~- Sa tutto.~ ~- Misericordia!...
247    4,   25    |             poi dopo una breve pausa: sa, marchese, che me ne avviene
248    4,   26    |               di pietà che ogni donna sa trovare, delle avvenutegli
249    4,   27    |            istinti della materia. Chi sa che da quello sciagurato
250    4,   27    |           possa tuttavia destare! Chi sa che da quella rupe, io non
251    4,   27    |   soccorritrice di questi ultimi, non sa trovar rimedio che nell'
252    4,   27    |          maledire, il Supremo Giudice sa le cause di compatire e
253    4,   28    |             uomo forte e robusto, che sa lottare contro il dolore,
254    4,   28    |            per te, per tutti voi; chi sa ch'ella, partendo, non tragga
255    4,   29    |              a tutto ed a tutti. Ella sa la massima principale della
256    4,   29    |            sogghigno: d'altronde Ella sa che io e la confessione
257    4,   30    |           occhio freddo dell'uomo che sa dominare il pericolo, quella
258    4,   30    |            paura di guardarla:~ ~- La sa che l'avvocato difensore
259    4,   30    |           stato di me, di noi? Chi lo sa? Forse ora tu non avresti
260    4,   31    |               un forzato sorriso: chi sa che la mia conversazione
261    4,   31    |            presenta al suo giudizio e sa adattare ai meriti di essa
262    4,   32    |            altro dalle memorie di chi sa quali vite anteriori in
263    4,   32    |              è trattato... Nessuno lo sa, nessuno l'ha da sapere.
264    4,   32    |          viventi in questo mondo, chi sa che non abbia anch'io allora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License