IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] unum 1 unzione 1 uom 9 uomini 257 uomo 999 uopo 18 uova 2 | Frequenza [« »] 260 notte 258 quelli 257 braccia 257 uomini 257 verità 256 abbiamo 256 eziandio | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze uomini |
Parte, Cap.
1 1, 2| esso seduti cinque o sei uomini di varia età e di vario 2 1, 2| più forte e robusto degli uomini, e che le circostanze e 3 1, 2| portava la maggior parte degli uomini raccolti là dentro correva 4 1, 2| personaggio passare accosto a due uomini che stavano cioncando e 5 1, 3| CAPITOLO III.~ ~ ~ ~Questi due uomini appartenevano l'uno e l' 6 1, 3| poterono scorgere quegli uomini che sappiamo essere radunati 7 1, 4| forse, i ricchi? Siamo tutti uomini uguali, lo dice anche il 8 1, 5| calotta del cranio degli uomini che vivono oggidì.~ ~Maurilio 9 1, 8| a cui erano seduti i due uomini che abbiamo nominati, ed 10 1, 8| hanno da comandare agli uomini come noi? che vuoi tu lasciarti 11 1, 10| brillanti uniformi degli uomini, i diamanti ed i vivaci 12 1, 10| dubbio crudele - dubbio degli uomini e di sè stesso. La vastità 13 1, 13| proposto d'ottenere. Gli uomini di ordinario hanno due verità 14 1, 13| ignoranti e prosuntuose, di uomini del passato che si assiepano 15 1, 13| delle circostanze, degli uomini, dei casi, il quale, sempre 16 1, 14| trattare cavalli, cani e uomini del popolo nella stessa 17 1, 14| prendere da due dei nostri uomini e condurre al Palazzo Madama. 18 1, 14| tenaci di più generazioni d'uomini attivi ed intelligenti, 19 1, 15| d'età che, in codesto già uomini, si compiacevano del mio 20 1, 15| i mali trattamenti degli uomini mi procuravano con tanta 21 1, 15| casa il servo di tutti - uomini e bestie; faticavo come 22 1, 15| gettavano in faccia gli uomini spietatamente colla parola 23 1, 15| questo petto. Voglio che gli uomini abbiano a conoscermi ed 24 1, 17| vedeva che legava questi due uomini in un'infame amicizia; ma 25 1, 17| Secondo lui, tutti gli uomini nascevano colle medesime 26 1, 17| quando vidi quella frotta d'uomini vestiti di nero, accompagnati 27 1, 17| Più tardi vennero due uomini con una barella, questa 28 1, 17| riuscita che quei santi uomini dei PP. Gesuiti lo elevarono 29 1, 17| nobiltà! Era un piacerone, per uomini della stampa di cui Nariccia 30 1, 21| destarono la diffidenza degli uomini e la compassione delle donne. 31 1, 21| scodella di minestra. Gli uomini non vollero negarmi questa 32 1, 21| una qualche sorpresa; gli uomini sorrisero, le donne mi guardarono 33 1, 22| stomachi impettiti degli uomini d'importanza, i ricami indorati 34 1, 22| una forra egli ed i suoi uomini da un drappello di truppa 35 1, 22| suo riguardo; tutti gli uomini delle caste inferiori erano 36 1, 22| tutti gli sguardi degli uomini - e per l'anima disoccupata 37 1, 23| avesse attinenza con due uomini che maggiormente le appartenevano, 38 1, 24| erano gli sguardi di due uomini che non hanno timore. Stettero 39 1, 24| parole per condurre due uomini sul terreno a cimentare 40 1, 24| uso di mondo e trattare d'uomini, s'intendeva a giudicare, 41 1, 24| lotta di sguardi di quei due uomini innanzi a lei.~ ~Fu il conte 42 1, 24| coraggio. Fino a che i due uomini erano stati a fronte, ella 43 1, 24| del cervello di quanti uomini sono troppo deboli e troppo 44 1, 24| dirò anzi ai vizi degli uomini, una sfida all'onestà delle 45 1, 24| ciò che tu usi fare degli uomini.~ ~I loro occhi s'incontrarono, 46 1, 24| repentaglio la vita di due uomini, di cui uno d'illustre prosapia 47 1, 25| desiderii di tutti quegli uomini che la saettavano cogli 48 1, 25| più forti ed audaci degli uomini della compagnia. Era una 49 1, 25| la bestia furibonda. Gli uomini si slanciarono tutti a quella 50 1, 26| erano piene di luce e di uomini fedeli di tutto punto ai 51 1, 26| quale lo fabbricano gli uomini, mi vieta di dare a te e 52 2, 4| volete?~ ~Quasi tutti gli uomini hanno un superbo concetto 53 2, 4| una parola che quei due uomini raccolti in quel confessionale 54 2, 5| pensiero che per lei due uomini stanno ponendo a cimento 55 2, 5| allora quando di questi due uomini uno è legato a lei per vincoli 56 2, 7| più che certi bestioni d'uomini..... Basta, lasciamola lì..... 57 2, 8| caratteristiche di quei due uomini, sulle protuberanze della 58 2, 9| la casa Benda con quanti uomini crediate aver bisogno. Mandate 59 2, 10| muovesse. Si volse e vide due uomini che con lunghi e solleciti 60 2, 10| tenuto strettamente da due uomini robusti non aveva modo di 61 2, 11| tutti in fin dei conti siamo uomini uguali, e ciascuno ne avrebbe 62 2, 11| sceverare da lui e dai suoi uomini l'arrestato, affine di impedire 63 2, 11| sprezzosa sfida a quegli uomini accorsi in aiuto del loro 64 2, 11| nostri occhi?~ ~A quegli uomini parve quello allora un maltrattamento 65 2, 11| tasca una pistola. I suoi uomini e gli arcieri ne imitarono 66 2, 12| un impaccio.~ ~Quei due uomini, così diversi di sembianze 67 2, 12| leverebbero subito. Conosco gli uomini, io! Vi saranno delle eccezioni? 68 2, 12| aggiungiamo buona parte dei nostri uomini alle file dei riottosi; 69 2, 12| sono madre per te. Gli uomini si rallegrano di questo 70 2, 12| Cafarnao si avanzavano due uomini, di cui uno aveva gli occhi 71 2, 13| Maurilio. Tutti quanti gli uomini l'hanno del pari, uguale 72 2, 14| che dominavano questi due uomini com'erano diverse e l'una 73 2, 14| mai essere sicuri degli uomini, se non si è saputo destarne 74 2, 14| queste istruzioni a quaranta uomini ciascuno, che altrettanti 75 2, 14| compatto da seicento a mille uomini a seconda: e quanto possano 76 2, 14| quei denari ammodo. Gli uomini ond'io dispongo non si fanno 77 2, 14| conosce egli, codestui, gli uomini ed il mondo? Ma con tanta 78 2, 14| que' scellerati d'onest'uomini il maggior male che si possa....»~ ~ 79 2, 14| ha gettato in mezzo agli uomini senza nome e senza ricchezze, 80 2, 16| intervento. Quando io amo - uomini o donne - amo con ardore; 81 2, 17| più amara conoscenza degli uomini e delle loro passioni. Una 82 2, 17| uomo superiore agli altri uomini, ed agli avvenimenti ed 83 2, 19| cinguettare il brulichio degli uomini.~ ~Conviene ch'io parli 84 2, 19| sulla vita di tutti gli uomini. Per me si è fatto più crudo, 85 2, 19| Provvidenza? o la malvagità degli uomini?)... avendo voluto la mia 86 2, 19| sapeva d'altronde che gli uomini di superiore intelligenza 87 2, 19| nel meno avvisato degli uomini; laonde Massimo stette un 88 2, 19| acuto ed esercitato degli uomini e delle cose, il nobile 89 2, 19| quale, anche all'animo degli uomini superiori, è la dolcezza 90 2, 19| di cose e conosciuto di uomini al mondo, per non lasciarmi 91 2, 20| mio fiero disprezzo degli uomini, che mi hai legata a te 92 2, 20| raccomandato ad uno de' miei uomini, ed alla prima occasione 93 2, 22| imbrancarmi nel gregge degli uomini positivi che credono soltanto 94 2, 22| immensa maggioranza degli uomini, e con a capo di questa 95 2, 22| sensitiva della comune degli uomini. Ma chi ci può affidare 96 2, 23| splendere agli occhi degli uomini intorno a te. Meriterai 97 2, 23| più vasta, innanzi agli uomini fatti più dotti.~ ~«I materialisti, 98 2, 24| propria sorte: respinto dagli uomini, in sospetto e in odio alla 99 2, 24| predestinato a quello che gli uomini chiamano colpa. Nel mio 100 2, 25| contrario.~ ~- Siamo onesti uomini tuttidue: soggiunse Jacob 101 2, 26| voce. Le teste di quei tre uomini chine al di sopra delle 102 3, 1| altrui. Il torto non fu degli uomini nè degli avvenimenti: fu 103 3, 1| mediatamente per convenzione degli uomini resa necessaria dalle condizioni 104 3, 1| imparassero l'eguaglianza degli uomini innanzi al diritto, il rispetto 105 3, 2| tutti i Taparelli degli uomini superiori che hanno servito 106 3, 2| suoi antenati tanti valenti uomini da imitare.~ ~- Ciascuno 107 3, 3| gesuiti, o il tenersi intorno uomini come l'Escarena, Solaro 108 3, 4| silenzio, in cui que' due uomini stettero di fronte a quel 109 3, 6| interessi e delle passioni degli uomini come d'altrettanti stromenti.~ ~ 110 3, 6| o crepi di fame, o gli uomini del municipio gli facciano 111 3, 6| briglie con cui si menano gli uomini e quindi gli eventi.~ ~Quando 112 3, 7| il più diffidente degli uomini ne avrebbe sospettato la 113 3, 7| mondo conviene prendere gli uomini come sono, colle facoltà, 114 3, 7| Bancone e i pari suoi sono gli uomini più stimati del mondo.~ ~ 115 3, 8| miseria i tre quarti degli uomini, si è fatta sentire su me 116 3, 8| secondo. È l'opera di molti uomini, di molte generazioni che 117 3, 11| sola è possibile fra gli uomini, meglio che non quella ingiusta, 118 3, 11| uguaglianza giuridica degli uomini, la legge moderna non ha 119 3, 11| disuguaglianza naturale fra gli uomini legittima lo stabilimento 120 3, 11| delle distinzioni fra gli uomini, così continuò Maurilio; 121 3, 11| diversità della classe fra gli uomini troppo agevole è il passo 122 3, 11| per colpa e cecità degli uomini, essa è fatta necessaria, 123 3, 12| accuratamente fra i nostri uomini quelli che per ciascuna 124 3, 12| volge a suo senno. I nostri uomini, cui un per uno voi comunicherete 125 3, 12| assegnato, concertandosi cogli uomini che da lui dipenderanno. 126 3, 13| onestà, tante innocenze di uomini e di donne, sentì sminuire 127 3, 14| cercherai quelli fra i nostri uomini che lavorano da muratore, 128 3, 14| voi vedreste tutti gli uomini ai vostri piedi.~ ~Maddalena 129 3, 14| alla nebbia le ombre di due uomini che camminavano ad una piccola 130 3, 14| già era sparito.~ ~I due uomini che sopraggiungevano erano 131 3, 16| stretta la destra, come uomini che sono degni di stimarsi 132 3, 16| poco benigno riserbo degli uomini titolati che lo consideravan 133 3, 18| veduto ed udito parlando con uomini d'ogni paese e d'ogni condizione 134 3, 18| ho molta influenza sugli uomini influenti in quei paesi 135 3, 18| del non poterne più. Gli uomini son così fatti; e la politica 136 3, 19| la sua esperienza degli uomini e delle cose facevano quell' 137 3, 19| da quell'incognito. I due uomini si guardarono ben bene entro 138 3, 19| gravemente l'Azeglio: noi uomini dobbiamo argomentare colla 139 3, 24| Siete i più tristi uomini del mondo, e vorrei prima 140 3, 25| quale delle faccie degli uomini colà presenti vedesse la 141 3, 26| quella brava gente dei nostri uomini, fior di ladri ed assassini: « 142 3, 26| fuori di questa via che gli uomini chiamano del delitto. È 143 3, 26| grettezza di concetto, che gli uomini chiamano superbamente la 144 3, 27| guarnigione avevano tutti i loro uomini consegnati alle caserme 145 3, 27| la riverenza: tutti gli uomini in platea, ne' banchi ordinari 146 3, 27| coprivano il petto degli uomini, e i diamanti che sfavillavano 147 3, 28| e tutta quella massa d'uomini eccitati dai fumi del vino 148 3, 28| lei, non siamo che cinque uomini; impossibile adunque poterli 149 3, 28| pallide e sconvolte dei cinque uomini che gli si erano profferti 150 3, 28| me e pei miei?... Siete uomini come gli altri; siete compagni 151 3, 28| l'ingratitudine.~ ~Quegli uomini afferrarono le mani ch'egli 152 3, 28| e fedeli in que' cinque uomini che si consecravano anima 153 3, 28| avrebbe provato l'opera di sei uomini contro la terribile potenza 154 3, 28| dell'incendio, una frotta d'uomini dalle faccie malvagie, dall' 155 3, 28| vista la preda, tutti quegli uomini si erano lanciati avidamente 156 3, 28| fatto degli altri, i cinque uomini che stavano colà, si guardarono 157 3, 28| Mettete pure alla ragione gli uomini; le donne nessuno le tocchi; 158 3, 29| sostenuta; ed erano di nuovo sei uomini contro una ventina e più 159 3, 29| che gioca ai birilli cogli uomini, ha vinto, contro la mia 160 3, 29| comandare a nulla, nè agli uomini, nè agli avvenimenti?~ ~ 161 3, 30| abbandonata, più taciturna. Tre uomini s'arrestarono alla porta 162 4, 1| è il migliore dei bravi uomini! Ha capito che ciò farebbe 163 4, 1| timidità; e' son tutti in fine uomini come siam noi, per quanti 164 4, 2| chiamarlo di Valpetrosa, e gli uomini per mangiare le sue cene, 165 4, 2| dissi, anche gli altri. Gli uomini non erano disposti a perdonare 166 4, 2| ella scongiurò gli onesti uomini che presero cura degl'interessi 167 4, 4| aprì e vide entrare due uomini imbaccuccati nei mantelli, 168 4, 5| conoscenza del mondo e degli uomini, l'abilità accresciuta dall' 169 4, 5| si conoscono tuttavia gli uomini, non si è abbracciato con 170 4, 5| cosa al governo di questi uomini convenga; si va più facilmente 171 4, 5| saranno sempre due classi d'uomini: quelli che sanno, che pensano, 172 4, 6| in grado di conoscere gli uomini, e se grazie al Signore 173 4, 7| dell'ospedale, quando due uomini gli si slanciarono contro 174 4, 7| vide altro che una turba di uomini, la quale gli parve assai 175 4, 8| suo complice.~ ~Que' due uomini erano invece, come già fu 176 4, 8| animo. Quando vide che i due uomini da cui era stato assalito 177 4, 9| avvenire. La fantasia di quegli uomini di Stato colà raccolti non 178 4, 9| seriamente da pensare agli uomini di governo. Non sarebb'egli 179 4, 9| cadavere.~ ~- Nessuno di quegli uomini mi comprende; mormorava 180 4, 10| più acute di alcuni grandi uomini nei secoli precedenti: inavvertita 181 4, 10| benedetto da Dio e dagli uomini chi ci concorre e l'aiuta!...~ ~ 182 4, 10| che la maggioranza degli uomini non sia di tristi e di ignoranti 183 4, 10| sempre disparità fra gli uomini ed ingiustizia nei rapporti 184 4, 10| la vera uguaglianza. Fra uomini condotti a tal punto la 185 4, 10| ecco la cagione per cui gli uomini si associano. In questa 186 4, 10| fors'anco al presente gli uomini illuminati che conoscano 187 4, 10| altra differenza fra gli uomini che quella derivante dalle 188 4, 10| porterà sulle cose e sugli uomini.~ ~Fece un cenno di capo 189 4, 11| contro la malvagità degli uomini ond'era stata tratta a quel 190 4, 11| è il più ostinato degli uomini, e se non vuole non ci sarà 191 4, 11| rifiato del conte. Que' due uomini stettero alquanto così, 192 4, 12| Lei?~ ~- Sì, signore. Due uomini mi assalirono, dei quali 193 4, 13| quella visita:~ ~- In quanti uomini siete costì?~ ~- Siamo sette.~ ~- 194 4, 13| sguardi accesi di quei due uomini si scontrarono di nuovo 195 4, 14| rispondevano con un inchino: gli uomini si levavano la berretta 196 4, 14| nostri fratelli: e tutti gli uomini, lo sapete, sono nostri 197 4, 14| madre del Salvatore degli uomini, del creatore del mondo 198 4, 14| Quando rimasero soli i due uomini, successe un silenzio, i 199 4, 15| sapere, di civiltà a cui gli uomini sono arrivati, e riflette 200 4, 15| colpe e gli errori degli uomini che di quella si profittano. 201 4, 15| contrari a quelli degli altri uomini; lavorerà tenacemente nel 202 4, 15| disegni abbia essa sugli uomini e ciò che da essi esiga. 203 4, 15| ad un alto silenzio degli uomini e della natura. Solamente 204 4, 20| stendersi l'ombra di parecchi uomini.~ ~- Che siano dessi? pensò; 205 4, 20| uscio per cui entravano gli uomini della Polizia ed al tavolino 206 4, 20| non ci sfugga.~ ~Ma gli uomini avevano da passare in mezzo 207 4, 20| bruscamente contro i quattro uomini che si slanciavano su di 208 4, 20| intelligenti fra i suoi uomini e diede loro l'ordine di 209 4, 20| custoditi.~ ~Partiti i due uomini, Barnaba fu all'uscio della 210 4, 21| valete ad opprimere due uomini soli, di cui uno ancora 211 4, 21| che tenevano in mano vari uomini che non tardò a riconoscere 212 4, 21| soprabitone, incoraggiava i suoi uomini all'assalto. Allo sbocco 213 4, 21| agli occhi suoi quattro uomini - quei medesimi che già 214 4, 21| casa. Chiamate gli altri uomini che abbiamo lasciato abbasso: 215 4, 21| giù: disse Barnaba ai suoi uomini: due di voi rimangano qui; 216 4, 22| accento di comando:~ ~- Due uomini qua con ascie e picconi.~ ~ 217 4, 22| con ascie e picconi.~ ~Gli uomini vennero solleciti.~ ~- Abbattete 218 4, 22| Distruggete quella muratura.~ ~Gli uomini si posero a dar coi picconi 219 4, 22| del Commissario co' suoi uomini, che secondo le intese dovevano 220 4, 22| nella bettola appena quanti uomini bastassero a tenere in freno 221 4, 23| d'essere amata.... E gli uomini son essi degni di un simile 222 4, 23| comandò.~ ~In un attimo due uomini furono allato della Zoe, 223 4, 24| Bonaventura, conoscitore degli uomini e sollecito apprezzatore 224 4, 24| grandezza de esser primo fra gli uomini. Son figlio d'assassino. 225 4, 25| circostanze attenuanti; e gli uomini non osavano neppure prenderne 226 4, 25| la sola curiosità degli uomini era da incontrarsi ma la 227 4, 25| vergogna. Il conte trovò negli uomini, in mezzo ai quali era penetrato, 228 4, 26| più pesante il sonno degli uomini, il capoguardiano avrebbe 229 4, 26| sedeva a cassetta uno degli uomini scampati all'arresto dei 230 4, 26| distinto i passi di due uomini che camminavano pianamente 231 4, 26| trovava: ed era che sei uomini in montura di carabinieri 232 4, 26| sussultò, si volse, vide gli uomini e il luccicar delle armi, 233 4, 26| si aprì e comparvero due uomini: quattro carabinieri e Barnaba ( 234 4, 27| questa moderna accozzaglia d'uomini che noi crediamo regolata 235 4, 27| la ragione e l'idea degli uomini e dei fatti; giudicò e seppe.~ ~ 236 4, 27| istinto che quello era degli uomini che sono indegni anche del 237 4, 28| tuttavia colla sorte e cogli uomini. Il suo cordoglio, la passione, 238 4, 29| vide la scorta di quattro uomini.~ ~- Che cosa c'è? domandò 239 4, 29| Siamo deboli pur troppo noi uomini e le arti dell'eterno nostro 240 4, 30| Lo credo sicuro. Gli uomini s'erano arrogato quello 241 4, 30| passaggio alla fuga: gli uomini si levarono, le donne strillarono 242 4, 30| i due caduti.~ ~- Quegli uomini? domandò egli.~ ~- Morti 243 4, 30| di Macobaro si curvavano uomini dell'arte medica, chiamati 244 4, 30| Era Barnaba.~ ~Que' due uomini stettero un poco a fronte 245 4, 30| lasciò vedere che quattro uomini stavano là appostati.~ ~- 246 4, 30| era troppo esperta degli uomini per non comprendere tutta 247 4, 30| Ho conosciuto troppo gli uomini e quindi li ho disprezzati. 248 4, 31| forza per contenerlo; due uomini robusti furono necessari 249 4, 31| compagnia poco gradevole di uomini che stanno per dar calci 250 4, 31| per tutto soffrire dagli uomini in beneficio degli uomini, 251 4, 31| uomini in beneficio degli uomini, di Colui che disse: «se 252 4, 31| creda un uomo che gli altri uomini mandano a morire? L'amore 253 4, 31| un ultimo episodio. Gli uomini che tutti non vogliono altro 254 4, 31| Quando la maggior parte degli uomini si accorda a dir male una 255 4, 31| che chiamano coscienza gli uomini? Per molti - per quasi tutti - 256 4, 32| culla del suo bambino... Due uomini entrarono e fecero a strapparle 257 4, 32| giustizia.~ ~Il primo di quegli uomini che giungesse accosto al