Parte, Cap.

  1    1,    2|           gigante si annodavano a braccia esili, piccole, forse troppo
  2    1,    3|          di un animale di rapina; braccia e gambe lunghe, dinoccolate,
  3    1,    4|           dato questa forza delle braccia a noi poveri, perchè abbiamo
  4    1,    5|           sparì; egli incrociò le braccia al petto, abbozzò colle
  5    1,    5|        cavalcioni, appoggiando le braccia alla spalliera. Mio caro
  6    1,    5|             Si alzò e incrociò le braccia al petto, piantandosi in
  7    1,    6|       possa accogliervi nelle mie braccia.~ ~- Eh! Fole! Esclamò Gian-Luigi
  8    1,    7|        Esclamò Pelone elevando le braccia e gli occhi al cielo. Dio
  9    1,    8|         appoggiate le sue piccole braccia sulla tavola, messovi su
 10    1,    8|           E voleva cingerlo colle braccia; ma egli rigettandola:~ ~-
 11    1,    8|         sul punto di gettargli le braccia intorno al collo, il disgraziato
 12    1,    8|        po' riavutasi, gettògli le braccia al collo con ispavento e
 13    1,    9|        miseria, lasciandomi sulle braccia quel coso. La ne aveva fatte
 14    1,   10|         del fucile stretto fra le braccia dalla sentinella del monumento
 15    1,   11|        strada; andremo per essa a braccia intrecciate, lavorando di
 16    1,   11|    delirante gli si abbrancò alle braccia e glie le serrò da fargliene
 17    1,   11|        tenevano il delirante alle braccia si guardarono spaventati
 18    1,   13|        del suo numero e delle sue braccia: noi daremo ad essa nel
 19    1,   15|          l'avrei preso fra le mie braccia, l'avrei recato meco, avrei
 20    1,   15|        suo carro tenendosi fra le braccia il bambino, e lasciò che
 21    1,   15|           d'avorio tendeva le sue braccia magre e stecchite m'incuteva
 22    1,   15|    sporcizia; mi prese tra le sue braccia, e tenendomi in grembo andò
 23    1,   15| cancellava dinanzi. Le tendevo le braccia, la invocavo col grido dell'
 24    1,   15|           mano e staccatosi dalle braccia della Margherita, che si
 25    1,   17|           ancor essa, riversa, le braccia ed il capo abbandonati,
 26    1,   17|        verso di me le sue bianche braccia convulse a strapparmi dalle
 27    1,   17|          carni; la Gegia agitò le braccia, rantolò pur ripetendo ancora
 28    1,   17|   Venanzio commosso mi tendeva le braccia e sclamava colle lagrime
 29    1,   17|      reggere, caddi svenuto nelle braccia del buon sacerdote.~ ~«Don
 30    1,   17|          assalto; ora mi parevano braccia immense terminate da mani
 31    1,   17|        udirla; poi si contorse le braccia con parossismo quasi furibondo
 32    1,   17|         nel sudario; lo presero a braccia, lo recarono nella barella
 33    1,   17|         mani, mi prese fra le sue braccia e mi strinse al suo seno,
 34    1,   17|        disopra di esso tendeva le braccia, appesa al muro, una gran
 35    1,   17|         Toccò le mie guancie e le braccia e le mani.~ ~«- Questo babbuino
 36    1,   21|           accolto, egli aperto le braccia. Come una dolce visione
 37    1,   21|   crocifisso d'avorio tendente le braccia sulla croce nera; mi parve
 38    1,   21|        figliuolo, lo strappa alle braccia, all'affetto, ai bisogni
 39    1,   21|          e venne a gettarsi nelle braccia di lui, dicendo:~ ~«- Buon
 40    1,   23|            Se il pastore volge le braccia alla stella e le manifesta
 41    1,   23|     sorgere e l'accolse nelle sue braccia.~ ~Si svincolò essa; si
 42    1,   23|          l'avrebbe stretta fra le braccia! La notte, appoggiata al
 43    1,   23|     gettargli due minuti prima le braccia al collo e sentire la voluttà
 44    1,   23|           come soleva, fra le sue braccia in un amplesso pieno di
 45    1,   23|   cameriera.~ ~E' s'inoltrò colle braccia aperte per darle il solito
 46    1,   23|  spergiurò, la strinse fra le sue braccia con ardore irrefrenato,
 47    1,   24|          diss'egli incrociando le braccia al petto; ben venga il signor
 48    1,   24|         amorevolezza gli gettò le braccia al collo.~ ~- Parti, te
 49    1,   24|     spalle ed allargò tuttedue le braccia come per dire: è fatta e
 50    1,   24|       pienamente in segreto nelle braccia d'un amante plebeo? Se ciò
 51    1,   25| straordinariamente membruto nelle braccia e nelle coscie, con un collo
 52    1,   25|        guancie paffute, con certe braccia da parer coscie di un alcide,
 53    1,   25|       fare che certi movimenti di braccia e di gambe per iscioglierne
 54    1,   25|         le cui gambe sottili e le braccia grosse come canapuli ballavano
 55    1,   25|        prese violentemente tra le braccia, la serrò con passione convulsa
 56    1,   25|         potè recarsela via fra le braccia nell'istante appunto in
 57    1,   25|           Poscia si sciolse dalle braccia di lui; si fermò sopra i
 58    2,    1|      panni. Lo strinse fra le sue braccia e lo baciò con ardore:~ ~-
 59    2,    2|         diss'ella gettando le sue braccia al collo del padre e baciandolo
 60    2,    2|    battibaleno e dove, gettate le braccia al collo della signora Teresa,
 61    2,    3|           prese amorosamente alle braccia, e con dolce violenza lo
 62    2,    5|          andare sul seno e tra le braccia della nobile sua nuova amica
 63    2,    5|           e stringendo fra le sue braccia la figliuola dell'industriale,
 64    2,    9|         Gridò egli incrociando le braccia al petto ed atteggiando
 65    2,   10|           essi cui i galloni alle braccia indicavano per brigadiere.~ ~-
 66    2,   10|           d'un passo, incrociò le braccia al petto, aggrottò le sopracciglia
 67    2,   10|          più stretto che mai alle braccia ed ai panni, si pose a frugarlo
 68    2,   11|        dei laboratoi si agitavano braccia nerborute e si corrugavano
 69    2,   11|        afferrarono e tennero alle braccia.~ ~- E questo non ci scappa
 70    2,   11|         che faccie risolute e che braccia d'atleta! Sarà una grande
 71    2,   12|           passeggiar su e giù, le braccia incrociate al petto e il
 72    2,   12|    incoraggiamento a gettargli le braccia al collo e ad appiccicare
 73    2,   12|          Ma egli si sciolse dalle braccia della donna e la respinse
 74    2,   12|       così.~ ~Gian-Luigi prese le braccia della giovane e togliendosele
 75    2,   12|       Gian-Luigi e si contorse le braccia in atto di disperazione.~ ~-
 76    2,   13|             Prese il ragazzo alle braccia e traendolo a , lo abbracciò
 77    2,   13|        stirava tranquillamente le braccia, destatosi allor'allora
 78    2,   13|           ed egli si trovò fra le braccia di Giovanni Selva. La sua
 79    2,   14|       ancor esso con tutte due le braccia alla scrivania ed appressò
 80    2,   14|           frasi rettoriche che di braccia e di coraggio, ha bisogno
 81    2,   14|              E poi la cocca ha le braccia lunghe e raggiungerebbe
 82    2,   14|          per un poco; incrociò le braccia al petto e parve meditare
 83    2,   15|          la fanciulla tendendo le braccia supplichevoli.~ ~Arom prese
 84    2,   16|         ne abbracciò il corpo con braccia che si sarebbero potute
 85    2,   16|         quali si agitavano le sue braccia. Che buon vento ti mena
 86    2,   16|           del padre, gli gittò le braccia al collo e gli fece due
 87    2,   16|         rassettò di meglio tra le braccia soffici della poltrona,
 88    2,   17|          ebano, su cui tendeva le braccia un Cristo d'avorio, oggetto
 89    2,   17|        esanime, per morirmi nelle braccia?~ ~Raccapricciò, come scosso
 90    2,   18|          ha dato a capo di queste braccia robuste certe mani che non
 91    2,   21|       certi pugni a capo di certe braccia!.... ~- E dunque andateci
 92    2,   22|      testa. Mi serrai al petto le braccia e chiusi gli occhi come
 93    2,   22|         Esclamai tendendo loro le braccia con aspirazione dissensata.
 94    2,   22|         un mondo d'idee; posai le braccia sul piano della tavola e
 95    2,   24|           mi riscossi tendendo le braccia con ineffabile desiderio
 96    2,   24|          ad un tratto, gettate le braccia al collo dell'amico, abbandonò
 97    3,    1|           stanza a capo chino, le braccia incrociate al petto.~ ~-
 98    3,    4|        subordinato ed incrociò le braccia al petto; un lampo di sdegno
 99    3,    5|           Maurilio si gettò nelle braccia di Giovanni.~ ~- Aimè! Disgiungendomi
100    3,    5|          Maurilio si staccò dalle braccia dell'amico e seguì l'uomo
101    3,    5|           Maurilio e gli gettò le braccia al collo ed una voce amichevole
102    3,    6|       scosse dalle spalle e dalle braccia quella che vi era caduta
103    3,    7|       emozione, allargando le sue braccia.~ ~Il giovane mandò un grido
104    3,    7|      Gian-Luigi. Si sciolse dalle braccia di lui, ed allontanandosene
105    3,    9|        violenza, la stringeva con braccia appassionatamente desiose,
106    3,    9|      gettò al collo di lui le sue braccia e tutta abbandonandosi al
107    3,    9|         adorata; ma stretta dalle braccia di lui, sotto i suoi baci,
108    3,    9|          sciolse pianamente dalle braccia della giovane, e senza rispondere
109    3,    9|           Il medichino strinse le braccia al petto e rimase immobile
110    3,    9|  appassionato amplesso fra le sue braccia, e le disse con accento
111    3,    9|            Ester si strappò dalle braccia dell'amante e fuggì come
112    3,    9|   continuava Debora torcendosi le braccia in atto di desolazione.~ ~-
113    3,    9|         feroce. Ester incrociò le braccia al suo seno e disse fieramente
114    3,    9|            Il padre le afferrò le braccia ai polsi e stringendole
115    3,    9|         cerchio livido intorno le braccia e corse all'altro capo della
116    3,    9|         ed egli uscendo dalle tue braccia andava a recare altrove
117    3,   10|        sangue, lo accoglierebbe a braccia aperte e lo vorrebbe risarcire
118    3,   12|        fino alle spalle le nostre braccia nell'oro - anco nel sangue
119    3,   14|          se lo piglierebbe fra le braccia come una poppatola per portarselo
120    3,   14|          passeggiare su e giù, le braccia incrociate al petto, la
121    3,   14|           il quale, appoggiate le braccia sul desco e sopravi il capo,
122    3,   16|           di avvolgerla colle sue braccia; no, di caderle ai piedi,
123    3,   17|        aggiustò gli smanigli alle braccia, e sorridendo non senza
124    3,   19|        tre giri per la stanza, le braccia incrociate al petto, la
125    3,   20|           la pistola, si stirò le braccia, si ricacciò poi sotto le
126    3,   20|           giù di quel salotto, le braccia incrociate al petto, con
127    3,   21|      presso: lo strinse colle sue braccia sotto le ascelle e fece
128    3,   21|    quattro passi più in , colle braccia incrociate al petto, che
129    3,   21|           come corpo morto tra le braccia del marito che sentiva ancor'
130    3,   21|     esclamarono tre bocche; e sei braccia da tremito agitate si tesero,
131    3,   21|      esser più presto fra le loro braccia, spiccò le spalle dal fondo
132    3,   21|       loro stessi, tenendolo alle braccia, accompagnato su per le
133    3,   22|           camminò all'incontro le braccia tese per darle un amplesso,
134    3,   22|         piedi, la prese colle sue braccia, la strinse, le coprì di
135    3,   22|     carezze; poi si sciolse dalle braccia di lui.~ ~- Lasciami, lasciami:
136    3,   22|           capo, dal collo e dalle braccia i gioielli, deposto l'abito
137    3,   22|    fondate!~ ~Candida incrociò le braccia al seno e disse con coraggio
138    3,   23|          e' si spergiurasse nelle braccia d'una contessa; doveva eziandio
139    3,   23|        della persona, incrociò le braccia al petto, e la guardò un
140    3,   24|    agitavano furiosamente teste e braccia, dando immagine d'un debole
141    3,   24|     sdegnosa fermezza stava colle braccia incrociate al petto, guardando
142    3,   24|           pace. Costoro presero a braccia i più riottosi, che non
143    3,   26|    Gian-Luigi si precipitò fra le braccia che gli si protendevano,
144    3,   27|          della città, tenendosi a braccia, urtando nel passaggio con
145    3,   28|      sulla soglia e lo prese alle braccia con forza straordinaria.~ ~-
146    3,   28|      sollevò Graffigna fra le sue braccia come se fosse un bambino,
147    3,   28|   colletto dell'abito, poi per le braccia. Quando i due scellerati
148    3,   28|      donne gli si gettarono nelle braccia rallegrantisi in quell'amplesso
149    3,   28|        ruggito, e passando le sue braccia nerborute traverso l'ottenuta
150    3,   28|        aveva sollevato fra le sue braccia la fanciulla. Stracciaferro
151    3,   28|          entro il petto, agitò le braccia, mandò un grido, e cadde
152    3,   28|      dibattendosi di nuovo tra le braccia di Stracciaferro. A me;
153    3,   29|           forza ne mancò alle sue braccia tremanti.~ ~- Francesco!
154    3,   30|    soffocazioni, dei granchi alle braccia ed alle gambe, una debolezza
155    4,    1|         crocifisso d'avorio dalle braccia tese, e il riflesso rosato
156    4,    2|        fuggitivi, strappare dalle braccia del rapitore la figliuola
157    4,    3|           Nariccia, e morì fra le braccia delle sconsolatissime donne.~ ~
158    4,    3|       potè, allungando innanzi le braccia come per respingere un'orribile
159    4,    3|         come si suol dire, fra le braccia, lieto e di far cosa grata
160    4,    3|      vivere, e sentiva fra le sue braccia il dolce carco del figlio,
161    4,    3|          pericolo; strinse fra le braccia il neonato e chiese a que'
162    4,    3|          avrebbe ritornato fra le braccia della misera madre il bambino.~ ~
163    4,    4|        fosse stato strappato alle braccia della madre, e condannato
164    4,    4|       ghermire. Serrò al petto le braccia e stette un istante immobile;
165    4,    4|           e lo sorresse nelle sue braccia.~ ~- Glie l'avevo detto
166    4,    4|     vecchio, abbandonandosi nelle braccia del servo, il quale recandoselo
167    4,    5|            Il giovane incrociò le braccia al petto in una mossa di
168    4,    5|      nostro eroe, immobile, colle braccia incrociate sul petto, non
169    4,    5|          madre che mi tendesse le braccia a questi patti, io sarei
170    4,    7|       levar fuori dalle coltri le braccia e tenderle a quei suoi cari
171    4,    7|         In un momento, fra quelle braccia mosse da tanta tenerezza
172    4,    7|       egli si serrò colle piccole braccia al collo di lui, guardando
173    4,    7|        parola lo afferrarono alle braccia e lo disgiunsero da' suoi
174    4,    7|          facendogli entrare nelle braccia le cordicelle delle manette.
175    4,    7|           forze di resistere alle braccia della monaca e d'un'altra
176    4,    8|      nulla.~ ~Andrea prese fra le braccia il ferito, e recandoselo
177    4,    8|           si precipitò innanzi le braccia tese verso quelle forme
178    4,    8|      profanazione! Afferrò per le braccia il custode e gli gridò con
179    4,    8|       portarmela via io colle mia braccia, adesso, subito, e guai
180    4,    9|     dovesse di subito aprirgli le braccia e dirgli: «tu se' mio sangue.»
181    4,    9|      momenti stringere fra le sue braccia quella creatura che tanto
182    4,    9|          alle ginocchia colle sue braccia e trascinatosi a' suoi piedi
183    4,    9|     Levarsi e prendere fra le sue braccia quella forma adorata di
184    4,   11|           forma gli protendeva le braccia e coll'influsso del suo
185    4,   11|       parola, s'alzò, incrociò le braccia al petto e fece due o tre
186    4,   11| improvviso; allentò il nodo delle braccia e le lasciò cadere lungo
187    4,   11|  conosciuta in lei. Rivide quelle braccia, ora abbandonate, levarsi
188    4,   11|          esclamò egli tendendo le braccia traverso le sbarre, come
189    4,   11|         figlia, e tendendo le due braccia traverso le sbarre, le disse
190    4,   11|            e quindi incrociate le braccia al petto, si mise ad andare
191    4,   11|   sfolgorava il capo, il seno, le braccia di tutti i suoi diamanti.
192    4,   11|        solito, duro, impalato, le braccia lungo il corpo, in mano
193    4,   11|        velo una statua romana, le braccia conserte al petto, la faccia
194    4,   12|         la trasse su, le gettò le braccia intorno alla vita e l'abbracciò
195    4,   13|    fieramente in faccia a lui, le braccia serrate al petto, l'aria
196    4,   14|         sua berretta, appoggiò le braccia alla balaustra medesima,
197    4,   14|         ed incrociate al petto le braccia, immobile al par d'una statua,
198    4,   15|       splendida e superba, le tue braccia potenti m'accolgano, ma
199    4,   15|         quell'essere non umano le braccia.~ ~- Sei tu, sei pur tu
200    4,   15|        assorto, il capo chino, le braccia incrociate al petto, non
201    4,   15|         Gian-Luigi afferrò quelle braccia che si stendevano con tanto
202    4,   15|           parole; e gettategli le braccia al collo lo baciò e lo ribaciò
203    4,   15|        vecchia, gli gettassero le braccia al collo per riprenderlo
204    4,   16|          salì vorticoso: agitò le braccia, mandò un rantolo, e su
205    4,   17|           più forte di lui, dalle braccia che avrebbero potuto fare
206    4,   17|         galloni delle livree e le braccia imbottite della soffice
207    4,   17|          lasciò cadere fra quelle braccia così benignamente allargate.
208    4,   18|    avrebbe aperte al figliuolo le braccia, la madre che lieta sarebbe
209    4,   18|          labbra coralline! Le sue braccia frementi si piegarono per
210    4,   18|           reclinato il capo sulle braccia e le braccia su quelle carte
211    4,   18|           capo sulle braccia e le braccia su quelle carte preziose,
212    4,   20|            regolarlo. Incrociò le braccia al petto e camminò lentamente
213    4,   20|      lasciò andare smarrita nelle braccia di lui, ed egli l'adagiò
214    4,   21|          orribil guisa, ma le sue braccia si stringevano convulse
215    4,   21|      dalla morsa feroce delle sue braccia contratte, Gian-Luigi a
216    4,   21|           il pugnale e legarne le braccia e le gambe, e finirono per
217    4,   22|      sempre sul pavimento, legato braccia e gambe, immobile, muto,
218    4,   22|  attentamente, incrociando le sue braccia sul petto sporgente ed abbottonato
219    4,   22|       signore.~ ~Il medichino, le braccia così legate come aveva che
220    4,   22|      sospiro di sollievo: alzò le braccia in su ed agitò lievemente
221    4,   23|          serrando al suo petto le braccia. Come mi conoscete? Perchè
222    4,   23|       silenzio, innanzi a lei, le braccia incrociate al petto, con
223    4,   23|          e incrociò nuovamente le braccia al seno.~ ~- Che cosa volete
224    4,   23|     lasciate passare dalle vostre braccia a quelle della morte la
225    4,   23|            le ebbero afferrate le braccia e toltole di pugno il ferro.
226    4,   24|  orribilmente, battè l'aria colle braccia come fa delle ali uccello
227    4,   25|       inchinò con una mossa delle braccia sollecita e vibrata che
228    4,   26|       faccia a Candida seduta, le braccia incrociate al petto, e il
229    4,   26|          prendevano la donna alle braccia, ed a forza la tenevano
230    4,   26|             Maddalena incrociò le braccia al petto con atto pieno
231    4,   27|     servitore lo prese sotto alle braccia e lo sollevò alquanto; in
232    4,   27|         ma egli lasciò cadersi le braccia e mostrò spento nelle pupille
233    4,   28|   violenza di tenerezza, gettò le braccia al collo della contessina,
234    4,   28|           amorosamente fra le sue braccia, le fece quei dolci atti,
235    4,   28|    togliermi di mezzo alle vostre braccia.~ ~Teresa respinse dolcemente
236    4,   29|       sciolse violentemente dalle braccia di lui, lo rigettò con vigore
237    4,   29|            Zoe prese il Duca alle braccia, glie le strinse da lasciarci
238    4,   29|           diluvio di parole colle braccia incrociate, e pensatevi
239    4,   29|        gli occhi; poi incrociò le braccia e si recò lentamente alla
240    4,   30|           lui a gettarglisi nelle braccia, se avesse osato e se glie
241    4,   30|       vecchia, gittò le sue magre braccia al collo del giovane e lo
242    4,   30|           un gemito e tendendo le braccia verso il suo Giannino che
243    4,   30|      cader l'arma e s'incrociò le braccia, lasciandosi afferrare e
244    4,   30|          piena di passione le sue braccia magre e stecchite.~ ~- Oh
245    4,   30|      ultimo bacio.~ ~Zoe gettò le braccia al collo di lui, ed appoggiando
246    4,   30|     passeggiare per la stanza, le braccia incrociate, il capo chino,
247    4,   30|        mattino, uscendo dalle mie braccia, ti lascierò entrare, un
248    4,   31|        getta disperatamente nelle braccia della religione e cerca
249    4,   31|            bisognò trasportarlo a braccia nella cella a lui assegnata.
250    4,   31|     allora a strapparglielo dalle braccia, ed essa lo volesse difendere
251    4,   32|  stringendo forte al petto le sue braccia incrociate, e saettando
252    4,   32|              Ah! se non avessi le braccia in queste maniche d'inferno,
253    4,   32|              Ed alzò le mani e le braccia per fargli passare dal capo
254    4,   32|           e disteso per terra, le braccia larghe, le mani mollemente
255    4,   33|         quegli sciagurati che, le braccia legate dietro le reni, stavano
256    4,   33|      lesto a sollevarlo nelle sue braccia.~ ~- Quanto a me: soggiunse
257    4,   33|           tutto il suo peso sulle braccia di Selva. Con quell'ultimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License