IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] corpi 12 corpicciuolo 1 corpicino 2 corpo 254 corporale 1 corporatura 7 corporea 2 | Frequenza [« »] 256 abbiamo 256 eziandio 256 maddalena 254 corpo 254 piedi 250 sapeva 249 natura | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze corpo |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 2 | capo grosso stava sopra un corpo non a sufficienza cresciuto 2 1, 3 | Mastro Pelone si tirò su del corpo, e facendo piombare il suo 3 1, 3 | le spallaccie quadre, il corpo tozzo d'un giovinastro il 4 1, 3 | musino alla nostra tavola, corpo d'un salame! Che i nostri 5 1, 3 | di statura, ben fatto di corpo, di bellissime sembianze, 6 1, 4 | solenne ingiustizia... Andrea! Corpo di mille sacramenti! Non 7 1, 4 | questo pane ci viene negato, corpo di mille diavoli, abbiamo 8 1, 4 | bei tempi erano quelli! Il corpo stanco, l'anima tranquilla 9 1, 4 | Si dirizzò un momento del corpo sulle anche, e un raggio 10 1, 4 | svanì in Andrea; il suo corpo s'accasciò di nuovo contro 11 1, 4 | Io, pan bagnato?... Corpo d'una saetta, Marcaccio, 12 1, 5 | colpevolmente hanno chiamato nel tuo corpo un'anima a dolorare in questa 13 1, 5 | rifiato, più aitante il corpo affralito, più serena la 14 1, 6 | sua fioca luce illumina il corpo curvo, affranto, miseramente 15 1, 6 | giovane aveva le forze del suo corpo robusto per lottare colla 16 1, 7 | su, curvando il suo lungo corpo verso l'uomo seduto.~ ~Questi 17 1, 8 | a quel cenno: ma il suo corpo non era in caso di far ciò 18 1, 8 | amico o non sono un amico, corpo di cento boja!..... Vieni 19 1, 8 | colpa. È il vino che ha in corpo ed i consigli di certa gente... 20 1, 10 | argento d'una guardia del Corpo. La deputazione dei soci 21 1, 10 | Palazzo: le Guardie del Corpo nel vestibolo e su per lo 22 1, 10 | corporatura della Guardia del Corpo vicina, che presentava l' 23 1, 10 | sociale. Le Guardie del Corpo si formarono in isquadra 24 1, 12 | difendere alcun poco il corpo d'una nazione caduta dalla 25 1, 13 | attività e robustezza anche al corpo.~ ~«Vi dico tutto ciò, perchè 26 1, 13 | viva il re!~ ~- Ed io? Corpo di bacco! Esclamò Vanardi 27 1, 13 | sguardo, colle forme del corpo onde s'è vestita; e l'arte 28 1, 13 | sobbollire nell'imo del corpo sociale e prepara la sua 29 1, 14 | mio, vi intima una cosa, corpo di bacco, vogliamo nissuna 30 1, 14 | elsa della sciabola.~ ~«- Corpo del diavolo! Gridò. Che 31 1, 15 | lagrime mi restavano in corpo.~ ~«Quella era una delle 32 1, 15 | inconsciamente, venne a frapporsi un corpo opaco, una persona vestita 33 1, 15 | pulirne in niuna guisa nè il corpo nè lo spirito?~ ~«E volgendo 34 1, 15 | forza e l'avvenenza del corpo. Avevamo la sorte comune; 35 1, 17 | sulla soglia della casa, il corpo mezzo fuori e mezzo dentro, 36 1, 17 | poscia, del pari che il corpo ai patimenti ed alle intemperie 37 1, 17 | impiegano più che le forze del corpo.~ ~«A me poi, col serrato 38 1, 17 | mano era per arrivarvi; il corpo s'era stentatamente voltato 39 1, 17 | tale che m'era tornato in corpo un po' di voce da farmi 40 1, 17 | entrato in agonia.~ ~«Il corpo del moribondo si scosse 41 1, 17 | tornò precipitarsi sul morto corpo del marito il cui volto 42 1, 17 | freddolosità che ci entrava nel corpo per tutti i pori veniva 43 1, 21 | incancrenite piaghe del corpo sociale. L'animo mio fu 44 1, 21 | superstite a quella del corpo; e siccome da assai tempo 45 1, 21 | riconfortare il mio povero corpo intirizzito.~ ~«Prima di 46 1, 21 | temporali e spirituali, del corpo e dell'anima!~ ~«Questo 47 1, 21(24)| partito a raggiungere il Corpo, che tutto già aveva consumato 48 1, 21 | rifocillare il mio povero corpo affamato. Entrare in un' 49 1, 22 | nell'anima ed affralito di corpo. Si trovò in faccia con 50 1, 23 | compagnia delle ninfe del corpo di ballo.~ ~Si annoiava 51 1, 23 | sfogo delle lagrime; il corpo stanco chiedeva il riposo 52 1, 24 | mezz'oncia di piombo nel corpo di qualcheduno, sono lì 53 1, 25 | sorridente, colle sue forme di corpo da statua greca e la sua 54 1, 25 | non raccogliere più che un corpo sfracellato. Fra tutti giunse 55 1, 26 | una pillola di piombo in corpo, perchè io non so ancora 56 2, 1 | brivido gli corse per tutto il corpo; stette un poco immobile 57 2, 2 | tenerissimo che albergava in quel corpo di grossolano aspetto, non 58 2, 2 | renderà un po' di calore in corpo.~ ~- Grazie, grazie: balbettava 59 2, 3 | ecco..... perchè..... corpo d'un accidente..... gli 60 2, 3 | a tormentare quel povero corpo! L'infermità che in lei 61 2, 4 | ridonò alcune forze a quel corpo affralito, e Paolina riprese 62 2, 5 | per così dire, tornava in corpo, benediceva con trasporto 63 2, 5 | Il marito ne racconciò il corpo sul giaciglio: Maria ordinò 64 2, 5 | persona, la destrezza del corpo nel cavalcare, tutto un 65 2, 8 | fuggì a tutto un intero corpo di guardia di Svizzeri che 66 2, 9 | punto. Mirate giusto a metà corpo; il grilletto non è duro.~ ~- 67 2, 9 | ci andate di gamba lesta. Corpo d'uno squadrone! Innanzi 68 2, 9 | ridrizzò di nuovo con mezzo il corpo e colla sua voce tremenda 69 2, 9 | irritazione che aveva in corpo, il Commissario si era recato 70 2, 10 | venuto a toglier via il corpo del delitto, e probabilmente 71 2, 11 | effetto. Quest'eccellente Corpo di truppe fu sempre il più 72 2, 11 | di fare il nostro dovere? Corpo del diavolo! La sbagliate 73 2, 12 | nuovo chetamente il suo corpo mingherlino e disse con 74 2, 12 | dolore e col travaglio del corpo, del cuore e dell'intelletto 75 2, 13 | benefizio a questo che si chiama corpo, che è quel che si tocca 76 2, 13 | tu non sei mica col tuo corpo nè sulla piazza nè tampoco 77 2, 13 | che sei colà, mentre il corpo sta nella soffitta: ora 78 2, 13 | procacciato un bene al tuo corpo, facendoti venir qui ad 79 2, 13 | nervi e dei muscoli nel suo corpo fin dall'infanzia immiserito 80 2, 14 | braccio alla tavola chinò il corpo innanzi verso il suo compagno, 81 2, 14 | Palazzo e le Guardie del Corpo; tutta Casa Savoia sarà 82 2, 14 | Pareva rannicchiatosi di corpo da essere diventato più 83 2, 14 | ebreo stava tuttavia col suo corpo dritto e la faccia levata: 84 2, 15 | stanza se non passando sul corpo del vecchio.~ ~Jacob passeggiò 85 2, 15 | creduto capace il suo piccolo corpo.~ ~- Con chi hai parlato?~ ~- 86 2, 15 | strappa un membro guasto dal corpo, io riconoscerei che tu 87 2, 15 | ideali. Quelli soddisfano il corpo, questi lo spirito; i primi 88 2, 15 | assopimento dell'anima e del corpo l'avevano mantenuta in una 89 2, 16 | contessa e ne abbracciò il corpo con braccia che si sarebbero 90 2, 17 | contegni, le mosse del suo corpo così come la voce e la sostanza 91 2, 17 | che gli attraversava il corpo; lo rivedo agitare convulsamente 92 2, 18 | fremere d'indignazione.~ ~« - Corpo d'una bomba! Esclamò colla 93 2, 19 | quelle dell'organismo del corpo umano; la vita della terra 94 2, 19 | rinchiusa nella carcere del corpo a quelli dei mondi nello 95 2, 19 | appetito delle corifee del Corpo di ballo. Benchè Romualdo, 96 2, 19 | ne teneva egli serrate al corpo le falde, mentre drizzatosi 97 2, 20 | che mi hai legata a te corpo ed anima, e per sempre; 98 2, 21 | caldo e di gelo per tutto il corpo, gl'impediva il rifiato 99 2, 21 | uomo rozzo, d'anima come di corpo grossolano, riguardavano 100 2, 21 | Paolina affranta di anima e di corpo, quel colpo fu troppo grave. 101 2, 22 | mia. Da questo miserabil corpo non si può togliere più 102 2, 22 | sfogo almeno col moto del corpo, al tumulto dell'anima, 103 2, 22 | mestieri di cibarsi del corpo vivo d'un'altra specie di 104 2, 22 | aspirazione del cuore entro il mio corpo immobile come un cadavere. 105 2, 22 | del tuo cervello prender corpo apparentemente all'infuori 106 2, 23 | tutto, lo spirito ed il corpo. Non potevo allora nemmanco 107 2, 23 | atomi costituiscono ora un corpo, ora un altro, vestono ora 108 2, 23 | cadere e disfarsi.~ ~«Nel corpo umano in un dato tempo non 109 2, 23 | ogni spirito in qualunque corpo racchiuso, in qualunque 110 2, 23(60)| credenza oramai volgare che il corpo umano si rinnovelli affatto 111 2, 23(60)| Moleschott, ed altri, il corpo rinnova la maggior parte 112 2, 24 | immenso di riposo, tanto pel corpo che parevami affranto da 113 2, 24 | in questo miserabile mio corpo; quel mal fisico che già 114 2, 24 | sventurato, cercherò asilo al corpo entro la tomba, nuove venture 115 2, 25 | sì che mette l'anima in corpo. E' dà proprio la vita ad 116 2, 25 | noi che l'abbiamo vista, corpo d'una botte, più misera 117 2, 25 | consiglierei mai cosa diversa. Eh corpo di bacco: tutti hanno il 118 2, 26 | femminelle. Un uomo come sei tu, corpo del diavolo non dovrebbe 119 3, 1 | quella del migliorarsi; ogni corpo sociale che non progredisce, 120 3, 1 | nascendo all'alimentazione del corpo. Se un padre rifiuta di 121 3, 1 | dei membri di questo gran corpo, se ciascuna delle ruote 122 3, 1 | abbiamo il disagio, allora. il corpo sociale è ammalato, allora 123 3, 1 | azione delle altre parti del corpo sociale; quindi il malessere, 124 3, 1 | arruolato fin dalla nascita nel corpo sociale, non ha tuttavia 125 3, 2 | coscienza tranquilla in un corpo sano, ideale della personalità 126 3, 5 | del malessere che a quel corpo indebolito cagionavano l' 127 3, 5 | alle comari, mentre col suo corpo seguitava a chiudere il 128 3, 6 | lasciami parlare a modo mio, corpo di mille diavoli, chè la 129 3, 6 | e curvato più giù il suo corpo macilento, ruppe in una 130 3, 6 | In quel momento un grosso corpo opaco che passava innanzi 131 3, 6 | davanti la faccia onesta e il corpo madornale di Bastiano, il 132 3, 6 | sui carboni ardenti.... Ma corpo del diavolo! Adesso vado 133 3, 9 | sopra una seggiola come corpo morto, non era ancora tornata 134 3, 9 | creduta impossibile in quel corpo vecchio e in apparenza affatto 135 3, 9 | lassitudine d'anima e di corpo. Che cosa pensasse, o credesse 136 3, 9 | urlava con quanto ne aveva in corpo:~ ~- Soccorso!..... Accorr' 137 3, 10 | mai preso innanzi a lui un corpo così solido e preciso. La 138 3, 11 | felicità per l'anima e pel corpo condannati; ma la redenzione 139 3, 11 | in tutta la compage del corpo sociale: dall'alto al basso 140 3, 12 | torpore dell'anima e del corpo; ma tratto tratto ne usciva 141 3, 12 | dondolante con abbandono lungo il corpo.~ ~L'omaccione, vedendolo 142 3, 12 | di sedere ancor essi. Il corpo di Stracciaferro giacente 143 3, 12 | fargli tornare l'anima in corpo.~ ~Prese sulla tavola il 144 3, 12 | misteriosa cocca rimanere solo corpo organato che sopravanzi, 145 3, 13 | che ha un'anima torpida in corpo di torpidi sensi; cui la 146 3, 14 | aver lasciato più fiato in corpo.~ ~- E farai secondo ciò 147 3, 14 | per dirizzare il suo lungo corpo in un moto d'indignazione.~ ~- 148 3, 15 | farlo concreto, a dargli corpo e sostanza sorgesse sull' 149 3, 16 | di lui che avessero preso corpo in luminose faville, danzavano 150 3, 17 | mano sul cuore e il suo corpo elegante si sorresse vieppiù 151 3, 17 | ai piedi suoi.... anima e corpo, fantasia ed intelletto, 152 3, 17 | serio e benigno sorriso, il corpo lievemente inchinato verso 153 3, 17 | meno nell'animo come nel corpo accasciati; volle alzarsi 154 3, 17 | toccar leggermente il suo corpo e lo baciò con passione.~ ~- 155 3, 18 | la sala delle guardie del Corpo; in quella che seguiva trovarono 156 3, 18 | medesima alta statura, il corpo spigliato, la mossa elegante; 157 3, 18 | muscolo della faccia nè del corpo si riscosse nel Re; ma una 158 3, 21 | parte così essenziale del corpo avrebbe potuto già soccombere: 159 3, 21 | mio figlio!» cadde come corpo morto tra le braccia del 160 3, 21 | questa benedetta macchina di corpo meglio che i fiacchi non 161 3, 22 | tosto fossero andati o ad un Corpo di Guardia od al Palazzo 162 3, 22 | colle principali corifee del corpo di ballo, tanto da dar ragione 163 3, 22 | ed avvolto invece il bel corpo d'una veste da camera di 164 3, 23 | la testa, vacillante il corpo, s'affrettò ad abbandonare 165 3, 23 | immenso bisogno di riposo al corpo, di oblio alla mente, questo 166 3, 24 | nulla. Smettetela un momento corpo di Satanasso e date retta...~ ~ 167 3, 25 | chinarono a terra, così il suo corpo tornò ad incurvarsi e il 168 3, 26 | anima gli fosse fuggita dal corpo.~ ~- Sono alla vigilia d' 169 3, 27 | personaggio accorse sollecito, il corpo ripiegato in due.~ ~- Sa 170 3, 27 | passi dalle Guardie del Corpo in sentinella. Questi s' 171 3, 28 | si consecravano anima e corpo alla loro difesa, avevano 172 3, 28 | per farle scudo del suo corpo.~ ~- Lasciate stare mia 173 3, 29 | essa stessa cadere come corpo morto a terra; mandò un 174 3, 29 | come forsennata, verso il corpo di suo figlio, sul quale 175 3, 29 | lasciar ricadere a terra il corpo diletto ed accasciandosi 176 3, 30 | più piccolo e sottile di corpo fra essi trasse fuor di 177 3, 30 | vedendo, quel piccolo dal corpo sottile disse a mezza voce, 178 3, 30 | gambe, una debolezza di corpo ed una confusione di mente, 179 4, 2 | tuttavia così logorato il mio corpo da non poter io stesso compiere 180 4, 3 | di sensi abbandonata sul corpo di suo marito che abbracciava 181 4, 3 | soffrisse sì dell'anima che del corpo. Aurora giurò a se stessa 182 4, 3 | abbandonatamente lungo il corpo con desolata rassegnazione.~ ~- 183 4, 4 | tiene l'anima incatenata al corpo. Alcuni giorni passarono 184 4, 4 | volontà aveva imposto al corpo affaticato ed infermo, avvenne 185 4, 5 | volto travagliato e nel corpo che ci ha patito. Deve avere 186 4, 6 | compiuta paralisi di tutto il corpo lo teneva inchiodato sul 187 4, 6 | quell'anima, racchiusa in un corpo quasi morto del tutto, con 188 4, 6 | quell'anima chiusa in quel corpo intormentito.~ ~Si pose 189 4, 8 | fatto il giro intorno al corpo del caduto, per continuare 190 4, 8 | passò un braccio sotto il corpo del caduto per sollevarlo, 191 4, 8 | in riposo, la mente ed il corpo.~ ~Si curvò su di lui e 192 4, 8 | sempre sulla breccia, il corpo e lo spirito pronti. Animo 193 4, 8 | testa, lo stare di quel corpo abbandonato e più gli sembrava 194 4, 8 | pareva non aver più fiato in corpo.~ ~- Vostra moglie! esclamò 195 4, 8 | vista la faccia di quel corpo dimagrato, allividito, ma 196 4, 8 | sopratutto con una mancia. Il corpo fu rimesso sopra il freddo 197 4, 8 | vicende. Non guardava il corpo della sua Paolina; non ne 198 4, 8 | al pensiero.~ ~Aimè! Il corpo giaceva stecchito, stremato 199 4, 9 | pallide e sottili; quel corpo ricurvo e quelle manaccie 200 4, 9 | un tratto affacciate in corpo tutte le sue obbiezioni, 201 4, 10 | pareva incatenata in un corpo morto. Ma ad un punto il 202 4, 10 | era di nuovo incurvato del corpo secondo la sua abitudine, 203 4, 10 | cresce: a misura che il suo corpo si ingrandisce le vesti 204 4, 10 | rappresentanza legittima di tutto il corpo sociale. Ci sono altri interessi 205 4, 11 | man mano prendevano più corpo e venivano a sfilargli dinanzi 206 4, 11 | dal gabinetto anatomico il corpo della Paolina, Quercia udì 207 4, 11 | delle fattezze scultorie, un corpo fatto a meraviglia... Fui 208 4, 11 | sciolto dalla sua servitù al corpo, aveva acquistato un'autorità, 209 4, 11 | impalato, le braccia lungo il corpo, in mano il suo cappello 210 4, 11 | apparso in quell'alto e grosso corpo un messo del destino ad 211 4, 14 | le si serrava intorno al corpo macilento; un fazzoletto 212 4, 15 | come vuote spoglie prive di corpo e d'anima. La coscienza 213 4, 15 | circoscritta in questo corpo morituro; ma questo non 214 4, 15 | la distruzione di questo corpo che tu mi hai dato, non 215 4, 15 | che mi costituiscono un corpo. Ho io ancora una ragione 216 4, 15 | soffiava sul villaggio il debil corpo della vecchia? - Gian-Luigi 217 4, 16 | indolorimento generale del corpo, il suo primo pensiero era 218 4, 17 | fallire all'opera, che il dar corpo ed importanza a quei vaghi, 219 4, 17 | impresa. Lo voglio! Questo mio corpo non me l'hanno avvezzo fin 220 4, 17 | questo miserabile d'un nostro corpo di nervi e di muscoli per 221 4, 17 | che vivevano soli in quel corpo morto parevano suppliziati 222 4, 18 | un amplesso tenace quel corpo leggiadramente elegante. 223 4, 18 | impressione ricevuta: il suo corpo si riscosse, ed egli svegliato 224 4, 19 | la testa fasciata ed in corpo un umore terribile, lo venne 225 4, 22 | lentezza di moti del suo lungo corpo dinoccolato, sorse di scatto 226 4, 22 | volontà di ferro, ed un corpo da Adone..... Sicuro che 227 4, 22 | soffriva: impose al suo corpo d'obbedire alla volontà, 228 4, 23 | poltrona cui occupava col suo corpo da elefante, ponendo in 229 4, 23 | sorresse alla tavola il suo corpo oscillante.~ ~- Dunque, 230 4, 25 | mantenuta vigorosa la febbre del corpo; sulla sua bellezza e sulla 231 4, 25 | quell'occhiata tutto il corpo di lei ebbe un legger fremito; 232 4, 25 | non qualsiasi fatica di corpo.~ ~- Misericordia! esclamò 233 4, 25 | della disperazione.~ ~- Ma corpo del diavolo!... (L'animo 234 4, 25 | rimpettì di nuovo il suo corpo serrato nella montura, drizzandolo 235 4, 30 | delle armi, perchè stretti corpo a corpo dai loro robusti 236 4, 30 | perchè stretti corpo a corpo dai loro robusti avversari, 237 4, 30 | di arma da fuoco, ed un corpo sanguinoso fu visto strammazzare 238 4, 30 | solamente torturato e guasto il corpo, ma insudiciata, invelenita, 239 4, 30 | ed uccidere me sul vostro corpo palpitante!.... Il pensiero 240 4, 31 | curiosità gli era nata in corpo di veder chiaro in certi 241 4, 31 | individuo, che reggeva quel corpo sfibrato, che conteneva 242 4, 31 | carne di quella carne il corpo che ospitava la sua intelligenza, 243 4, 32 | quando traverso la morte del corpo passa ad uno stadio di essere 244 4, 32 | mai più!~ ~- Con questo corpo, rispose Maurilio, sotto 245 4, 32 | consumare colla morte di questo corpo; bisogna che ci sieno altre 246 4, 32 | consolava in voi, non era questo corpo che il cibo satolla ed il 247 4, 32 | e che la distruzione del corpo non distrugge. Voi dovete 248 4, 32 | corda pendente dal collo, il corpo accasciato in uno svigorito 249 4, 32 | ghiaccia.~ ~- Addio per sempre, corpo che hai chiuso quella misera 250 4, 32 | come per incanto in quel corpo giovane, robusto, nella 251 4, 33 | visione. Non gli occhi del corpo la contemplano, ma quelli 252 4, 33 | l'ombra; privazione, non corpo; negazione, non sussistenza; 253 4, 33 | fuggita da quell'infelice corpo tormentato.~ ~Il domani 254 4, 33 | egli andando a prenderne il corpo per venirlo a seppellire