Parte, Cap.

1    1,   12|  oppressori giuocavano allora di macchiavellismo in congiure sempre rinnovantisi
2    3,    3|  reticenze che pareva astuzia di macchiavellismo. Sapeva che una volontà
3    3,   26| atteggiava ad una espressione di macchiavellismo che voleva essere indovinato.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License