IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] interrotti 1 interrotto 34 interrupp 2 interruppe 239 interruppero 1 interruppi 4 interruttore 1 | Frequenza [« »] 242 veniva 242 voleva 241 secondo 239 interruppe 239 spirito 237 avuto 237 guardò | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze interruppe |
Parte, Cap.
1 1, 4| si riscosse ancor egli ed interruppe:~ ~- Oh quella è una brava 2 1, 5| Sei un fiero cocomero: interruppe l'oste colla sua voce cavernosa; 3 1, 5| se fosse della miseria? Interruppe con voce grave Maurilio. 4 1, 5| ti accusa..... ~- Come! Interruppe impetuosamente Gian-Luigi. 5 1, 6| riscosse, ma non parlò, non interruppe nemmeno con una voce. Si 6 1, 8| accento pieno di sprezzo lo interruppe:~ ~- Con voi non parlo.~ ~ 7 1, 9| delle indulgenze.~ ~- No: interruppe Maurilio. Ciò ch'io vorrei 8 1, 10| quando un movimento generale interruppe il colloquio dei due amici.~ ~ 9 1, 12| allora..... ~- Via, via: interruppe Selva: non isgomentiamoci 10 1, 12| calcoli.~ ~Giovanni Selva interruppe con vivace uscita, che molto 11 1, 12| sedicente Medoro Bigonci li interruppe.~ ~- Lasciamola lì: diss' 12 1, 13| colloquio con esso lui. Egli m'interruppe con quel suo aggraziato 13 1, 13| uomo assai cose.~ ~Selva lo interruppe domandandogli dove e come 14 1, 13| Avremo anche la plebe: interruppe Mario. Le cose che voi mi 15 1, 14| con una mano gli occhi e interruppe con febbrile commozione:~ ~- 16 1, 15| detto.»~ ~Qui Maurilio s'interruppe. Levossi dalla sponda del 17 1, 15| Ma Don Venanzio, interruppe a questo punto Giovanni 18 1, 15| mie illusioni.~ ~Selva lo interruppe vivamente.~ ~- Ridere non 19 1, 15| mancanza.~ ~«Gian-Luigi m'interruppe vivamente:~ ~«- Il suo è 20 1, 17| messer Na... (Qui Graffigna s'interruppe e non disse intiero il nome). 21 1, 17| su quella croce.~ ~«Qui s'interruppe per dire colla sua voce 22 1, 17| suo confessore.~ ~- Buono! Interruppe Giovanni Selva. Gli è anche 23 1, 17| quella dimora..... ~- Ah ah! Interruppe Giovanni Selva, sorridendo, 24 1, 17| uno scellerato di frate, interruppe Giovanni Selva. In quante 25 1, 17| memoria...~ ~«- No, no: interruppe affrettatamente Nariccia, 26 1, 17| accusato....~ ~«Nariccia lo interruppe di nuovo con sollecita premura:~ ~«- 27 1, 17| quasi impazientita, lo interruppe col suo brusco parlare:~ ~«- 28 1, 21| umana!...»~ ~Qui Maurilio s'interruppe; nascose un istante il volto 29 1, 23| permetteva la gentilezza, interruppe:~ ~- Ma queste hanno tutta 30 1, 24| giuocate, signor conte: interruppe con vibrato accento la moglie.~ ~ 31 1, 24| contenne oltre.~ ~- Il mondo, interruppe ella con voce che invano 32 1, 24| condotta...~ ~Il marito l'interruppe con quel suo atto della 33 1, 24| Non dico questo: interruppe vivamente Gian-Luigi. Dico 34 1, 26| interlocutori.~ ~Il medichino s'interruppe:~ ~- Ve' che gli altri sono 35 1, 26| sacrificato per te.~ ~Luigi la interruppe con brusca violenza:~ ~- 36 1, 27| galanteria e il suo buon gusto: interruppe scherzosamente il conte. 37 1, 27| che mi guadagna sempre: interruppe Gian-Luigi, guardando il 38 1, 27| polizze di banco..... ~- No: interruppe il giovane, il cui occhio 39 1, 27| Candida si turbò, ma interruppe con accento offeso:~ ~- 40 2, 1| l'altra per la madre. S'interruppe assai volte nell'opera sotto 41 2, 2| compassione altrui.....~ ~S'interruppe come pentito d'essersi lasciato 42 2, 3| Apposta o non apposta: interruppe bruscamente Nariccia; a 43 2, 3| oscurità del vuoto della scala, interruppe fieramente:~ ~- Io non sono 44 2, 3| parlarmi, non dirmi nulla, interruppe egli in cui sotto l'emozione 45 2, 3| tornare, ho indovinato tutto: interruppe ella. Quando la sera fu 46 2, 4| vorrei....~ ~- Bene, bene: interruppe padre Bonaventura con qualche 47 2, 4| parole.~ ~Il sacristano la interruppe con burbero accento.~ ~- 48 2, 4| Oh! li ho tuttavia: interruppe con vivacità la povera donna 49 2, 5| Dunque la cosa è fatta: interruppe la fanciulla, battendo insieme 50 2, 5| egli....~ ~Ma Paolina lo interruppe:~ ~- Ne troverai di lavoro, 51 2, 5| fratello non mi ha dello nulla: interruppe Maria sorridendo: perchè 52 2, 5| bastassero.~ ~- Andiamo a casa: interruppe ad un tratto Maria: oh la 53 2, 8| Pelone...~ ~Il Commissario lo interruppe con ruvida ironia:~ ~- E 54 2, 8| Pelone.~ ~- Bella scoperta! interruppe di nuovo il signor Tofi, 55 2, 8| altro, secondo che voi dite, interruppe il Commissario, e' non avrebbe 56 2, 9| avversario.~ ~Baldissero lo interruppe con un gesto vibrato che 57 2, 9| qualità...~ ~- Signore: interruppe Francesco, non senza manifestare 58 2, 10| ragazza con impeto impaziente interruppe:~ ~- Presto, presto..... 59 2, 11| principale....~ ~Il direttore lo interruppe con forza:~ ~- E s'io sono 60 2, 12| anche contro voglia.~ ~- No: interruppe vivamente Gian-Luigi; nessuna 61 2, 12| operai....~ ~- Impossibile! Interruppe il medichino. Quegli operai 62 2, 12| poche e troppo di raro: interruppe sfacciatamente Maddalena.~ ~ 63 2, 13| Lasciatelo stare; interruppe Maurilio seccamente. Quando 64 2, 14| indettati....~ ~- Insomma: interruppe il medichino che pareva 65 2, 14| Comincio a capire: interruppe vivamente Gian-Luigi, abbassando 66 2, 14| in tal caso...~ ~Mario s'interruppe e fece un cenno di eroica 67 2, 14| si lotti....~ ~- Pazzie! Interruppe Luigi crollando le spalle. 68 2, 14| sorse in piedi ancor egli, e interruppe parlando eziandio di forza:~ ~- 69 2, 14| accerti....~ ~Il medichino lo interruppe bruscamente:~ ~- Mi bisognano 70 2, 14| Luigi nuovamente lo interruppe con quel suo accento a cui 71 2, 14| associazione....~ ~Gian-Luigi s'interruppe con un sorriso pieno di 72 2, 14| simpatia.~ ~Il medichino lo interruppe con violenza:~ ~- Insolente! 73 2, 14| Sentiamo questo mezzo: interruppe ruvidamente il medichino.~ ~- 74 2, 15| fastidiata da siffatto discorso, interruppe:~ ~- Devo dunque scrivere 75 2, 16| Signor Dottore: interruppe seccamente la contessa: 76 2, 16| lettere d'amore.~ ~Ella interruppe adunque suo padre.~ ~- Ciò 77 2, 16| molto timore..... ~- Egli! Interruppe il barone con incredula 78 2, 17| Non è mio padre: interruppe seccamente il marchesino.~ ~- 79 2, 18| chicchessia...~ ~Ettore interruppe vivamente, come uomo in 80 2, 18| cotale; ma il marito la interruppe bruscamente:~ ~- Gli è a 81 2, 18| desideriamo....~ ~- O che? Interruppe bruscamente Giacomo. La 82 2, 18| Niente affatto: interruppe di nuovo e con più asciuttezza 83 2, 19| Il Governatore lo interruppe:~ ~- Via, via, non è il 84 2, 19| pure....~ ~Baldissero lo interruppe con un grave sorriso:~ ~- 85 2, 19| basta ch'egli lo conosca, interruppe Mario vivamente: bisogna 86 2, 19| E va benissimo: interruppe con vivacità l'autore di 87 2, 19| marchese.....~ ~Azeglio lo interruppe sorridendo:~ ~- Ah! lasci 88 2, 20| uomo che s'accostava.~ ~S'interruppe sollecitamente, dicendo:~ ~- 89 2, 20| materia.....~ ~Quercia lo interruppe con molta vivacità.~ ~- 90 2, 20| collare.....~ ~La Leggera interruppe crollando le spalle con 91 2, 21| nuovo....~ ~A questo punto s'interruppe e diede in una scossa.~ ~- 92 2, 21| uscito coi denari che dite: interruppe ruvidamente l'uomo di Nariccia; 93 2, 22| bene quello che vuoi dire: interruppe col suo riso schietto ed 94 2, 22| il verme della terra.~ ~S'interruppe manifestamente esitante 95 2, 22| eterna la fede.»~ ~- Buono! Interruppe Giovanni: gli è la Lucia 96 2, 22| bellezza..... ~- Un momento: interruppe di nuovo Giovanni Selva. 97 2, 22| della natura....~ ~Maurilio interruppe vivamente:~ ~- Ma nulla 98 2, 23| spigliata ed impaziente natura, interruppe a questo punto:~ ~- Ma questa 99 2, 23| Capisco tutta la tua teoria: interruppe Giovanni. Lo spirito comincia 100 2, 23| E ciò vuol dire: interruppe di nuovo Giovanni: che chi 101 2, 24| mia miseria...»~ ~- E noi, interruppe Giovanni con una specie 102 2, 24| Oh vederli insieme! Interruppe con voce fremente il misero 103 2, 25| colazione...~ ~- Come volete: interruppe Marcaccio. A voi Pelone, 104 2, 25| abbandono, scosse la testa e interruppe:~ ~- Sì, sì: egli si è saputo 105 3, 1| Aurora potesse!....~ ~S'interruppe di nuovo, preso da una certa 106 3, 2| io so...~ ~Il marchese lo interruppe in gentil guisa con un sorriso 107 3, 2| esistenza dal 1813.~ ~- È vero, interruppe il marchese, l'unica ragazza, 108 3, 2| Perchè abbandonarla?...~ ~S'interruppe: prese un'aria più grave, 109 3, 3| trovato presso un altro...~ ~S'interruppe e volse uno di quegli sguardi 110 3, 3| egli esser clementi?...~ ~S'interruppe e tacque un istante, immobile 111 3, 3| caso...~ ~Carlo Alberto lo interruppe facendo un cenno colla mano 112 3, 4| mio particolare.~ ~Tofi interruppe con una voce tra d'impazienza 113 3, 4| mistero che voglio penetrare: interruppe vivacemente Barnaba. Ebbene 114 3, 5| manoscritto....~ ~- Ebbene? lo interruppe bruscamente il signor Tofi 115 3, 6| Mi rincresce tanto: interruppe con beffarda insolenza Barnaba; 116 3, 6| comunicherò nulla a nessuno, interruppe l'oste agitando la mano 117 3, 6| parlare.....~ ~Maddalena s'interruppe nella sua opera d'acconciatura, 118 3, 7| povera gente.~ ~Gian-Luigi interruppe vivamente con una strana 119 3, 8| Satanas...~ ~Maurilio l'interruppe e disse con voce lenta, 120 3, 8| le plebi?...~ ~Gian-Luigi interruppe con impazienza:~ ~- È ella 121 3, 9| dalla figliuola?~ ~Debora la interruppe.~ ~- Eh! non vi crucciate 122 3, 9| ritiro?~ ~La fanciulla lo interruppe con accento quasi severo:~ ~- 123 3, 10| vendere....~ ~La nonna lo interruppe....~ ~- Quel signore ha 124 3, 10| chiacchere della vecchia, interruppe con meno garbo certo di 125 3, 11| Ah! non ho ancora finito: interruppe, ma in modo molto rispettoso, 126 3, 11| fittizi ed anzi fatali: interruppe il marchese. La condizione 127 3, 11| atmosfera propizia.....~ ~S'interruppe da sè medesimo per riprender 128 3, 11| clemenza....~ ~- Oh sì, oh sì: interruppe con vivacità Giacomo. Non 129 3, 12| officine.~ ~Qui Graffigna interruppe dimenticando per un momento 130 3, 12| bisogna....~ ~- Insomma, lo interruppe Gian-Luigi impaziente: a 131 3, 12| come olio.~ ~Gian-Luigi interruppe vivamente:~ ~- Ah! quelle 132 3, 13| devo fare.~ ~Graffigna lo interruppe colla sua voce in falsetto:~ ~- 133 3, 13| ridotto.....~ ~Barnaba lo interruppe con tutta pacatezza.~ ~- 134 3, 13| E tu, stupidaccio, interruppe Barnaba con forza, esiteresti 135 3, 14| ritenere...~ ~Barnaba lo interruppe, dicendogli con una calma 136 3, 15| marchese...~ ~Il marito la interruppe con una vivacità che non 137 3, 16| Il padre di Ettore lo interruppe con un vero sorriso di benevolenza:~ ~- 138 3, 17| suggello...~ ~- La credo: interruppe vivamente la contessa, mettendo 139 3, 17| diamanti.~ ~- Oh li avrò: interruppe vivamente la moglie: me 140 3, 18| battaglia...~ ~Carlo Alberto lo interruppe.~ ~- Ella conosce costui?~ ~- 141 3, 18| signori...~ ~Carlo Alberto lo interruppe facendo un cenno affermativo 142 3, 19| propositi..... ~- È cosa fatta, interruppe con impeto e con amarezza 143 3, 19| popolo di vili.~ ~- Mio caro, interruppe col suo calmo e sereno sorriso 144 3, 19| privilegio....~ ~- Ad un'idea: interruppe vivamente l'Azeglio. Non 145 3, 20| impazienza.~ ~- Impossibile! interruppe tronco ed asciutto. La non 146 3, 22| persone...~ ~La contessa interruppe vivacemente:~ ~- Circa quell' 147 3, 22| accusa.~ ~- Signor conte: interruppe adunque Candida con violento 148 3, 24| ragioni...~ ~- E se voi, interruppe con foga impaziente il medichino, 149 3, 24| Europa...~ ~Mario Tiburzio lo interruppe con viva emozione.~ ~- Ma 150 3, 24| e inoltre..... ~- Come! interruppe il principale con vero scoppio 151 3, 24| I nostri diritti: interruppe con accento da tribuno Tanasio 152 3, 25| battuta..... ~- Egli di certo, interruppe la Maddalena, vi è scappato 153 3, 25| obliato da tutto il mondo? S'interruppe, guardò ratto, di sbieco, 154 3, 25| uomo....~ ~- Basti di ciò: interruppe Tofi. Torniamo ai nostri 155 3, 26| sbarazzasse affatto di voi.~ ~S'interruppe e stette un istante come 156 3, 26| pensato quanto occorre: interruppe seccamente Gian-Luigi: e 157 3, 27| parte mia.....~ ~Il Re l'interruppe.~ ~- Ed ora si è provvisto 158 3, 28| violenta esplosione di grida lo interruppe: in mezzo a quelle varie 159 3, 28| portone.~ ~Qui Bastiano interruppe:~ ~- Eh! gli è ben solido 160 3, 30| per decidere sul da farsi, interruppe quella meditazione accompagnata 161 4, 1| illeso..... ~- Ti rincresce? interruppe con un sogghigno pieno di 162 4, 1| cotanto!.... Eppure!....~ ~S'interruppe come chi ha pronunziata 163 4, 1| destino che anche tu?...~ ~S'interruppe di nuovo; parve recarsi 164 4, 2| onore?....~ ~Il figliuolo interruppe con qualche vivacità:~ ~- 165 4, 3| fra costei ed il gesuita, interruppe ad un punto quella predica 166 4, 4| in cuore...»~ ~Virginia interruppe con un'esclamazione, e si 167 4, 5| fina ironia, che il frate s'interruppe, e mettendo con mossa affettuosa 168 4, 5| maggior possibile felicità, interruppe con qualche calore il gesuita, 169 4, 5| Queste si ch'Ella mi cita: interruppe Maurilio con vivacità; queste 170 4, 6| mandando un'esclamazione, interruppe con tono quasi di minacciosa 171 4, 6| avvolgimenti di parole del frate, interruppe bruscamente a questo punto, 172 4, 6| finalmente....~ ~- Finalmente? interruppe con accento d'ansiosa interrogazione 173 4, 6| suo primo impulso; ma l'interruppe l'accortezza delle convenienze 174 4, 6| vero.~ ~- Non lo speri: interruppe con maggior vivacità il 175 4, 6| giovane.~ ~Il marchese lo interruppe con un gesto che indicava 176 4, 8| autorità....~ ~Il ferito interruppe con un gesto negativo del 177 4, 8| premura...~ ~Maurilio l'interruppe.~ ~- Sto per partire. Vo 178 4, 9| trarlo in inganno....~ ~S'interruppe, esitò un momentino e poi 179 4, 9| Avete fatto male: interruppe con severo accento il padrone; 180 4, 9| so, quanto posso.....~ ~S'interruppe perchè l'emozione gli faceva 181 4, 10| e di riposo..... ~- Sì: interruppe il giovane. Ho bisogno d' 182 4, 10| del Governo.~ ~- Perdoni: interruppe il giovane: ma io non intendo 183 4, 10| e sociali.~ ~- Maurilio: interruppe il marchese con quella sua 184 4, 10| rassegnazione.~ ~Il Re s'interruppe di nuovo. Tornò ad appoggiare 185 4, 10| concorre e l'aiuta!...~ ~S'interruppe come per prender fiato. 186 4, 10| pubblica bisogna?~ ~Maurilio interruppe con una vivezza che un cortigiano 187 4, 10| toglieranno.~ ~Qui il giovane s'interruppe, quasi dubbioso finalmente 188 4, 11| fossi a luogo tuo!...~ ~S'interruppe e tornò a fare alcuni giri 189 4, 11| di quell'usuraio...~ ~S'interruppe, assalito dal ricordo di 190 4, 11| tra di noi?~ ~- Contessa! interruppe il giovane coll'accento 191 4, 11| rispondere...~ ~Langosco interruppe con superba impazienza:~ ~- 192 4, 11| voglio che sieno...~ ~Essa lo interruppe.~ ~- Ma quelle gioie, lo 193 4, 12| che esista per me...~ ~S'interruppe, sollevò lentamente alle 194 4, 13| alcuna cosa?...~ ~Tofi lo interruppe ruvidamente.~ ~- Noi osiamo 195 4, 13| purchè faccia il dover mio: interruppe Tofi diventando sempre più 196 4, 14| invece...~ ~Maurilio la interruppe con calore:~ ~- Vi prego 197 4, 14| se mi lasciate parlare; interruppe col suo sorriso pieno di 198 4, 14| aiuto...~ ~- Oh lo credo: interruppe Margherita, asciugandosi 199 4, 14| vestaccia.~ ~- Lei mi disse, interruppe adunque, che io il mio Giannino 200 4, 14| messe...~ ~Qui il parroco la interruppe non senza qualche vivacità:~ ~- 201 4, 14| qualche cosa....~ ~Il parroco interruppe con più impazienza di prima:~ ~- 202 4, 15| Ma la rivelazione: interruppe Don Venanzio.~ ~- La rivelazione 203 4, 15| stessa..... ~- Disgraziato: interruppe qui il buon vecchio, sgomento, 204 4, 15| dalla Margherita....~ ~- No: interruppe con vivacità Gian-Luigi: 205 4, 15| la verità...~ ~- Ed io, interruppe la donna spaventata: dopo 206 4, 16| indovinarlo..... ~- Lo indovino: interruppe con accento cupo Langosco, 207 4, 16| Quella sarà pagata: interruppe con una certa alterigia 208 4, 20| entrare..... ~- Gli è matto: interruppe parlando forte il signor 209 4, 23| passaporto e....~ ~Il conte l'interruppe.~ ~- È questo il solo partito 210 4, 23| marito di Candida, questi lo interruppe.~ ~- So che non le avete 211 4, 24| profonda desolazione, lo interruppe con amorevolezza.~ ~- Non 212 4, 24| portava nel suo seno.~ ~S'interruppe mandando un grido rauco 213 4, 25| di noi...~ ~- Tu scherzi: interruppe il barone scandolezzato. 214 4, 25| codesto. La figliuola lo interruppe di subito per farglielo 215 4, 25| congiunto...~ ~Carlo Alberto lo interruppe con un gentile sorriso d' 216 4, 25| impedire lo scandalo.....~ ~S'interruppe ancora, come aveva fatto 217 4, 26| una casetta; ma l'altro lo interruppe nell'esposizione di quell' 218 4, 27| mio cadavere.~ ~- Signore: interruppe qui Virginia: è un tristo 219 4, 27| questo secondo partito...~ ~S'interruppe come sovraccolto da una 220 4, 28| era altrove. Ad un punto interruppe l'amica e disse con accento 221 4, 28| miei.~ ~Il sor Giacomo la interruppe con un'impazienza che il 222 4, 28| riprova di certo....~ ~S'interruppe bruscamente per additare 223 4, 28| forse meglio di me.~ ~S'interruppe, esitò un istante, poi con 224 4, 29| precauzioni.....~ ~Il marchese l'interruppe con un gesto che significava: « 225 4, 29| vecchio prete!~ ~Quercia lo interruppe con accento in cui l'impazienza 226 4, 29| E ciò è impossibile: interruppe severamente il marchese. 227 4, 29| medichino levò il capo e interruppe vivacemente con un fiero 228 4, 29| casi che è la vita.~ ~S'interruppe e cambiò tono.~ ~- Sì, v' 229 4, 30| nessuno...~ ~Il Presidente lo interruppe.~ ~- Ciò verrà più opportuno 230 4, 30| errore.~ ~Il Presidente lo interruppe con tono di rampogna, riprendendo, 231 4, 30| nè da operare...~ ~- No: interruppe Barnaba: l'opera mia a vostro 232 4, 30| comperato con nulla.~ ~- Nulla: interruppe Barnaba: e il delitto che 233 4, 31| favellare; poi ad un punto li interruppe.~ ~- Signori, la loro eloquenza 234 4, 31| religione....~ ~Il medichino lo interruppe con impazienza:~ ~- Voi, 235 4, 31| suoi atti.~ ~- Signore, interruppe Gian-Luigi, queste le sono 236 4, 31| Quel santo religioso! interruppe con un ghigno il condannato 237 4, 31| bontà..... ~- Ah non dica: interruppe il medichino uscendo da 238 4, 32| lo viene a spacciare, lo interruppe con mal piglio.~ ~- Che 239 4, 33| esso lui.~ ~Mario Tiburzio interruppe.~ ~- Ella ha ragione, sor