IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] porrò 1 porse 40 porsi 10 porta 237 pôrta 3 portae 1 portafogli 13 | Frequenza [« »] 239 spirito 237 avuto 237 guardò 237 porta 236 insieme 236 polizia 236 proprio | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze porta |
Parte, Cap.
1 1, 1| sconosciuto guardò verso quella porta, sopra i cui sucidi cristalli 2 1, 2| sedeva l'oste, aprivasi una porta che metteva in un'altra 3 1, 2| udire il campanello della porta che suonò all'aprirsi dell' 4 1, 5| chiuse accuratamente la porta dietro a sè.~ ~Il fuoco 5 1, 5| soffermo sulla soglia della porta di strada a guardar dentro 6 1, 6| il tempo della sua vita e porta tuttora, ch'egli trovava 7 1, 7| Stanotte hanno scassinato la porta che mette negli uffizi del 8 1, 8| che s'introduceva per la porta semiaperta, volsero a quella 9 1, 8| richiudersi dietro sè la porta. Era una donna di età ancora 10 1, 8| Ehi! oste del contagio, porta qui una di barbèra.~ ~- 11 1, 9| un po' di strada, ad una porta ad arco, ma bassa e schiacciata, 12 1, 9| Io sono sempre lì sulla porta della chiesa che vendo abitini, 13 1, 9| scrivano pubblico, via porta num. 7, piano quarto.~ ~- 14 1, 10| solenne dell'autorità della porta. E' si perdette un istante 15 1, 11| alla Gattona, e giunto alla porta numero sette vi entrò.~ ~ 16 1, 11| deliberato a fracassare anche la porta per entrarci. Egli tornò 17 1, 11| Quello è un organismo che porta seco un elemento potente 18 1, 12| origliando, curvo così, alla porta, mentre gli amici rimanevano 19 1, 12| temevo di trovar chiusa la porta da via. Ma appena messo 20 1, 15| chiuso.~ ~«- Mettetelo sulla porta d'una chiesa: gli consigliò 21 1, 15| arrestava innanzi ad una porta ad arco in un muro di cinta, 22 1, 15| seduto sopra lo scalino della porta che metteva nella stalla, 23 1, 17| si fece passare per una porta, poi per diversi anditi 24 1, 17| fate di dormire.~ ~«E la porta pesante si chiuse alle mie 25 1, 17| virtù mi avrebbe chiuso la porta in faccia e lasciatomi dappertutto 26 1, 17| Il domani ecco aprirsi la porta del camerone, ed il custode 27 1, 17| uscire, ma quando fu alla porta si fermò per soggiungere:~ ~«- 28 1, 17| sempre per recarmi fuori porta a respirare un po' d'aria 29 1, 17| appena fui sotto i viali di porta Susa, udii dietro me il 30 1, 17| di un'ora stamattina alla porta della casa di Nariccia, 31 1, 17| vi può far mettere alla porta da Nariccia senza che abbiate 32 1, 17| contentò di mettermi alla porta riprendendomi financo i 33 1, 21| passato e chiusomi innanzi la porta d'ogni speranza per l'avvenire. 34 1, 22| danza e il salone da una porta, per rientrare, dopo il 35 1, 22| cordoni di seta, da un'altra porta e precipitarsi con nuova 36 1, 22| si promise di chiudere la porta del suo cervello ad ogni 37 1, 23| schiudesse liberamente la porta di casa tua. Ho io avuto 38 1, 24| un tratto si grattò alla porta. I due amanti sussultarono. 39 1, 24| fosse si precipitò verso la porta e l'aprì con mano che tremava 40 1, 24| si volgevano spesso alla porta d'entrata; ella avea scritto 41 1, 26| astenesse dall'ascoltare alla porta non oserei affermarlo, imperocchè 42 1, 27| venne a piantare presso alla porta da cui, per tornare presso 43 2, 1| interno dell'appartamento una porta e poi un'altra, che s'aprivano 44 2, 1| dormisse. Teresa socchiuse la porta ed ascoltò attentamente 45 2, 2| volte ad origliare alla sua porta; ho anche dischiuso pian 46 2, 2| Giacomo volgendo la testa alla porta.~ ~- Gli è quella poveretta 47 2, 2| richiuse piano piano la porta e disse seco stesso:~ ~- 48 2, 4| scrivano pubblico, via.... porta num. 7, piano quarto.~ ~- 49 2, 4| altro, l'individuo che lo porta mi è perfettamente sconosciuto. 50 2, 5| comparve nel vano della porta, spiccando in chiaro sopra 51 2, 5| volta a casa nostra. Mi porta tutte le nuove composizioni 52 2, 5| Virginia, sparì fuor della porta, seguìta da Bastiano.~ ~ 53 2, 5| carrozza che aspettava alla porta di strada, raccomandò a 54 2, 6| costretti a gettar giù la porta.~ ~- Un momento! un momento! 55 2, 7| veste proprio coi fronzoli e porta due baffetti neri. Mi si 56 2, 7| neri sono biondi, e chi li porta non è medico altrimenti, 57 2, 7| ha bensì origliato alla porta, ma dice non aver mai potuto 58 2, 8| rapporto d'una rissa avvenuta a Porta Palazzo sulla piazza del 59 2, 9| talloni per avviarsi alla porta da cui era entrato.~ ~- 60 2, 9| punto Barnaba socchiuse la porta che metteva nel corridoio 61 2, 10| come una sentinella alla porta. Il signor Giacomo entrò 62 2, 10| operai che ingombravano la porta; la famiglia Benda s'era 63 2, 11| camera facevano ressa alla porta per vedere e per intervenire 64 2, 11| quelli che erano presso la porta; ed anche dagli operai raccolti 65 2, 11| avviò egli primo verso la porta.~ ~- Signore: disse Gian-Luigi 66 2, 12| fogliettino recherai in via porta..... n°..... piano terreno, 67 2, 12| pausa ancora tre; allora la porta ti si aprirà ed a chi ti 68 2, 12| passi. Giuntovi, aprì la porta del muro che metteva nel 69 2, 12| diconsi marquises) aprì la porta di legno ben lavorato con 70 2, 12| studiosamente dietro sè la porta, come se temesse che alcun 71 2, 12| il portone da via, e la porta d'ingresso della casina, 72 2, 12| della lucerna sopra una porta di legno afforzata da lastre 73 2, 12| bucherello della toppa che la porta si aprì chetamente senza 74 2, 12| osteria e non potrà aprire la porta segreta; e poi quel benedett' 75 2, 13| tosto a raggiungermi sulla porta del Carmine, e non baloccarti 76 2, 13| tornando indietro dalla porta, dopo partita la vecchia. 77 2, 14| egli stesso, poi aprì la porta dello stanzino. Il mariuolo 78 2, 15| finestruolo al di sopra della porta e vi comparve la faccia 79 2, 15| stesso accuratamente la porta.~ ~Entrando, uno si trovava 80 2, 15| levandosi per correre alla porta.~ ~Ma Debora la trattenne.~ ~- 81 2, 15| fu lunga. Udì fuor della porta la voce di suo padre e tosto 82 2, 15| ad aprire voi stessa la porta! Qui bisogna tornare a vostro 83 2, 15| notte, egli ne chiudeva la porta, poi tirava innanzi a questa 84 2, 15| al tanto affetto ch'e' ti porta, tu amerai l'oro di quel 85 2, 16| tua carrozza medesima alla porta del Governatore; ed ecco 86 2, 16| impalato sul passo della porta: chiunque venga a cercarmi, 87 2, 17| trista novella che batte alla porta.~ ~Fermò il viso, si volse 88 2, 18| si battè leggermente alla porta, e il marchese avendo detto 89 2, 19| Ci scontrammo fuori Porta Romana; la neve copriva 90 2, 19| poi si fermarono ad una porta sopra cui era scritto il 91 2, 19| passo nella direzione della porta ad incontrare chi entrava.~ ~ 92 2, 20| quando si è accostato alla porta di questa camera... E le 93 2, 21| Nariccia; gridava traverso la porta la voce aspra di Dorotea. 94 2, 21| breve tempo giunse alla porta della soffitta di Paolina.~ ~- 95 2, 21| bambino che veniva verso la porta, e questa fu aperta dal 96 2, 22| della parete di faccia alla porta, ed era la finestrina per 97 2, 22| dietro di lui la pesantissima porta.~ ~Maurilio vide l'ombra 98 2, 22| si elevava a battere alla porta dei misteri della creazione! 99 2, 22| mattina era venuta alla porta del fondaco, uscì di sotto 100 2, 22| La carrozza si fermò alla porta del Teatro D'Angennes. Vidi 101 2, 22| soglia, mezzo aperta la porta. Rimasi piantato là innanzi. 102 2, 22| talmente che quando fui alla porta del teatro, la carrozza 103 2, 24| bottega, e da questa verso la porta d'uscita; mi lasciai condurre 104 2, 24| custodi da aprirne loro la porta.~ ~- Voi avevate ragione: 105 2, 25| stomaco di mettermi alla porta. In poche parole, tua moglie 106 2, 25| trascinato Andrea fino sulla porta del fondaco di liquori.~ ~- 107 2, 25| di buon cuore.~ ~Aprì la porta e l'odore delle varie sorte 108 2, 25| quasi peritosa presso la porta.~ ~- Uno solo? disse il 109 2, 25| questa buona roba che ci porta il nostro bravo ostiere. 110 2, 26| libertà per iscassinare una porta e giunger là dove c'è quel 111 2, 26| lo attendeva fuor della porta dell'asilo, la fisionomia 112 2, 26| le chiavi che aprivano la porta d'ingresso e gli usci interni 113 3, 1| derelitti a battere alla porta dell'edificio della civiltà 114 3, 1| attitudine di sociabilità che porta seco, specialissimo e nobilissimo 115 3, 1| grattò leggermente alla porta per annunziare che v'era 116 3, 2| toccò la mano che gli veniva porta così amichevolmente, e lo 117 3, 2| M. io stesso: e se il Re porta su questo incidente un giudizio 118 3, 4| Barnaba:~ ~- Venite!~ ~La porta fu richiusa alle loro spalle, 119 3, 5| udirono stridere fuor della porta i catenacci che scorrevano 120 3, 5| facesse a trarlo verso la porta.~ ~- Signore, disse Maurilio 121 3, 5| Don Venanzio giunsero alla porta n. 7 di via ***, dalla loggia 122 3, 6| che sgusciava fuori della porta d'entrata.~ ~- La pettegola 123 3, 6| come si caccia fuor della porta a calci un cane che ha il 124 3, 6| quando sempre la medesima porta che era quella per cui dalla 125 3, 6| momento qui sotto questa porta che ti ho da dire due parole.~ ~ 126 3, 6| si affrettarono verso la porta e parvero gareggiare a chi 127 3, 6| prezzo, si fermò innanzi alla porta di quella casa; un giovane 128 3, 8| qual fosse l'individuo che porta il nomignolo di medichino 129 3, 9| ghetto in cui si apre la porta ferrata del misero stambugio 130 3, 9| richiudere accuratamente la porta, gettò al collo di lui le 131 3, 9| affacciato primamente alla porta gli rinacque nell'animo. 132 3, 9| che, richiusa ben bene la porta, s'avanzava trascinando 133 3, 9| ed uscì; sul passo della porta si fermò per dire all'ebreo:~ ~- 134 3, 9| uscita ad aprirgliene la porta.~ ~- Non è dunque un affare 135 3, 9| dopo aver udito richiusa la porta, non avendo più visto comparire 136 3, 9| e chiuse dietro di sè la porta a chiave. Ester immobile 137 3, 9| ogni maggior cura la sua porta venne fuor del ghetto e 138 3, 11| il capo e disse verso la porta:~ ~- Entrate.~ ~Il servo 139 3, 12| vento nel circo dei pioppi a porta Susa80; ma mi sarebbe di 140 3, 13| piede sopra la soglia della porta da via, si riscosse, gli 141 3, 13| respinse fuori e gli chiuse la porta sul muso.~ ~Che cosa aveva 142 3, 13| era sgusciato fuor della porta e corso al luogo fissato, 143 3, 13| fece saltar fuori della porta. Udii dietro di me le risa 144 3, 14| ogni traccia di cardini di porta, di serrami e di molla, 145 3, 18| nell'anticamera richiuse la porta dietro le spalle di lui. 146 3, 18| vivamente volgendosi verso la porta.~ ~L'uscio si aprì e comparve 147 3, 18| chiuse accuratamente la porta, e fattili sedere, cominciò 148 3, 19| dalla lungi.~ ~Giunto alla porta che metteva nel quartierino 149 3, 20| si arrestava innanzi alla porta che si apriva nel muricciuolo 150 3, 21| campana che stava presso alla porta del suo casotto ad avvisare 151 3, 21| mezzo della facciata, la porta a vetri si aprì e comparve 152 3, 21| elegante; sul passo d'una porta che si apriva alla loro 153 3, 21| ingresso. Mezzo minuto dopo la porta del salotto s'aprì, ed uno 154 3, 21| prorompendo improvviso dalla porta, che, apertasi violentemente, 155 3, 21| conosciamo, rispose dalla porta:~ ~- Bravo! Son io precisamente, 156 3, 22| sue spalle, quando dalla porta del salotto penetrava nella 157 3, 23| vigore; si slanciò contro la porta e volle colle sue deboli 158 3, 23| diverso da quello dov'era la porta da basso. In quella notte 159 3, 23| accuratamente la forte imposta della porta e tornò al suo precedente 160 3, 23| e giunse in faccia alla porta del murello che non erano 161 3, 23| fermatosi a poca distanza dalla porta del muricciuolo, stette 162 3, 24| atto di sdegnoso comando la porta.~ ~Sor Giacomo rimase l' 163 3, 27| in platea; un'onda dalla porta si spinse e rifluì verso 164 3, 28| colpi violenti contro la porta.~ ~- Che cos'è? domandò 165 3, 28| accorrevano in furia alla piccola porta posteriore.~ ~Da ciò era 166 3, 28| schiaccieremo fra noi qui alla porta e non riusciremo a penetrarvi 167 3, 29| medichino, accennando la porta; lo voglio, ve lo impongo.~ ~ 168 3, 29| diressero solleciti verso la porta d'uscita. Al di sopra del 169 3, 30| uomini s'arrestarono alla porta da via della casa nominata: 170 3, 30| pesante che chiudeva quella porta; poi chetamente entrarono 171 3, 30| quando fu per entrare nella porta della casa di quell'uomo, 172 4, 1| diss'egli volgendosi alla porta, curioso e quasi inquieto 173 4, 3| due si fermarono a quella porta, lui guardarono bene, si 174 4, 3| innocente creaturina che porta nel suo seno. Ella ha l' 175 4, 5| entrò, e dietro di lui la porta fu richiusa dal frate portinaio 176 4, 5| faceva quasi riscontro alla porta, una tavola coperta d'un 177 4, 5| aveva chiusa a tutti la porta del suo studio. Secondo 178 4, 6| Carmine e la deporrò alla porta.~ ~Salirono ambidue, e la 179 4, 7| dall'ospedale: presso alla porta stavano venditori e venditrici 180 4, 7| non c'era campanello) alla porta dell'indicatogli quartiere. 181 4, 8| Sono andato fino alla porta della tomba, disse con un 182 4, 8| infelice appena fuori della porta del carcere, corse come 183 4, 8| era stato arrestato alla porta dell'ospedale97, e si disse 184 4, 9| già s'inchinava presso la porta per partirsi, tornò indietro 185 4, 9| comparire. Lo lascieremo alla porta. Vuol Ella rendermi un servizio, 186 4, 9| presentatosi sollecito alla porta.~ ~Il cameriere notò l'uso 187 4, 9| egli immobile presso la porta e non seppe trovare una 188 4, 10| verde che pendeva ad una porta si sollevò da una parte, 189 4, 10| quasi barcollando verso la porta, e spinto dal marchese entrò 190 4, 11| aprirmi a due battenti la porta del mondo legale, nè varrà 191 4, 11| apre a larghi battenti la porta del palazzo incantato dove 192 4, 11| chiusane alle spalle di lui la porta, il signor X rimase solo 193 4, 11| essere finita; andò alla porta del gabinetto vicino in 194 4, 11| lui presa di mettere alla porta di sua casa il signor Quercia 195 4, 14| condotti, si fermò alla porta della canonica, dove il 196 4, 14| vogliono cacciar dentro ad una porta alla rinfusa.~ ~Don Venanzio 197 4, 14| chiudere alle loro spalle la porta, e Don Venanzio venne verso 198 4, 14| sacrestano abbarrava ben bene la porta della chiesa, il parroco, 199 4, 15| sacristia, Maurilio per la porta che aprivasi sulla piazzetta.~ ~ 200 4, 15| aspettavano l'una l'altra alla porta della chiesa ed entravano 201 4, 15| breve Gian-Luigi fu alla porta del tugurio, dove, ad un' 202 4, 15| entrati nel tugurio e la porta potè richiudersi dietro 203 4, 17| Mentre il domestico apriva la porta per uscire, entrarono due 204 4, 19| o tre giri innanzi alla porta: ma conveniva pur decidersi 205 4, 19| deciso d'un uomo, poi la porta s'aprì vivamente e comparve 206 4, 20| congiunti, ed andò verso la porta dicendo:~ ~- Vo a vedere 207 4, 22| faccie s'erano rivolte alla porta, tutte le bocche erano rimaste 208 4, 22| minacciare; guardò alla porta e veggendo entrare cinque 209 4, 22| dal giaciglio e corse alla porta che usciva su quella specie 210 4, 22| tranquillamente verso la porta d'uscita, e saettò un'occhiata 211 4, 22| Barranchi e fermarsi alla porta del palazzo. Per fortuna 212 4, 22| tirarsi i catenacci alla porta, dritto in mezzo alla carcere, 213 4, 23| minuti dopo arrivavano alla porta del palazzo di Langosco.~ ~- 214 4, 23| blasone; fanno cacciare alla porta quella ch'esse chiamano 215 4, 24| soglia. Al battere nella porta, alle parole del servitore 216 4, 24| tempia e si slanciò verso la porta. Ma ecco tosto la mano adunca 217 4, 24| medico fu aperta di forza la porta, il giovane fu raccolto 218 4, 25| lentamente, fissandola fino dalla porta col suo vivace occhio da 219 4, 25| tutti fu rivolta a quella porta, da cui entravano gli augusti 220 4, 26| la donna prima e per una porta, l'uomo dopo e per un'altra 221 4, 26| prigione; ma stia sulla sua porta un uomo di guardia fino 222 4, 26| con una sentinella alla porta; e Maddalena venne da Barnaba 223 4, 27| nella strada innanzi alla porta del tribunale, attendendo 224 4, 27| prete spaventato corse alla porta per domandare i domestici 225 4, 29| e poichè fu entrato, la porta pesante gli si chiuse dietro. 226 4, 29| capoguardiano aveva aperto la porta della segreta in cui stava 227 4, 30| svenire: si fece ressa alla porta per iscappare. I carabinieri 228 4, 30| aprirsi i catenacci della sua porta, e vide entrargli nella 229 4, 30| La tenda che pendeva alla porta per cui entravano nel circo 230 4, 31| condannati aveva visto aprirsi la porta della sua carcere ed uditosi 231 4, 31| pienotta nel vano della porta, poi si fece innanzi e introdusse 232 4, 31| anche da chi stava sulla porta:~ ~- Diletto figliuolo, 233 4, 31| condurre in carrozza fino alla porta della carcere. Per primo 234 4, 32| Picchio ancor io alla porta del sepolcro, e tu mi precederai 235 4, 32| da una donna velata, alla porta del confortatorio e disse 236 4, 32| erano ritirati presso la porta: era fra' Bonaventura che, 237 4, 33| proprio dirimpetto alla porta e rimasta lì cogli occhi