grassetto = Testo principale
    Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

  1    1,    3    |     Commissario, ci scommetto.... La Polizia mi vuole un bene a me!.....
  2    1,    7    |                Niente.~ ~- Contro la polizia?~ ~L'inchino di Pelone fu
  3    1,    7    |           segreto e importante della polizia.~ ~Ora, dovendo Meo presentarsi
  4    1,    7    |         volta solo coll'agente della polizia, uscì sulle peste di Meo,
  5    1,   10    |              servivano da guardie di polizia. Ma ciò non gli bastava:
  6    1,   10    |              ufficio, l'agente della polizia s'era trovato colà alla
  7    1,   12    |              buon mercato. La nostra polizia non capisce nulla: l'insolente
  8    1,   12    |          trovò a dover lottare colla polizia di Roma, poi, esule in Francia,
  9    1,   12    |            Mario: ed un agente della polizia, ci scommetto, stava aspettando
 10    1,   12    |               Nulla. Un bracco della polizia che mi diede la caccia.
 11    1,   13    |              contesa alla stampa, la polizia sospettosa e prepotente,
 12    1,   14    |            giuocatoli; Carabinieri e polizia son  per mantenerci in
 13    1,   14    |             Carabinieri e capo della polizia. Parlavano animatamente:
 14    1,   17    |            p.... invenzione che è la polizia. A me Graffigna se ne fanno
 15    1,   17    |             nessuno dei segugi della polizia, per quanto di naso fino,
 16    1,   24    |            femminile, voglio dire la polizia.~ ~Ma s'egli si lasciava
 17    1,   25    | intromissione di quella noiosa d'una polizia, fino a che si fu nella
 18    1,   26    |           dalle investigazioni della Polizia il mistero della sua vita.
 19    1,   26    |         segugio che avesse allora la polizia torinese, quel Barnaba che
 20    1,   26    |            quando la curiosità della Polizia aveva voluto penetrare più
 21    1,   26    |          torinese.~ ~Gl'impiegati di Polizia erano poveri plebei che
 22    1,   26    |              La vessazione di quella Polizia, che non rispettava quasi
 23    1,   26    |             tempo capo supremo della Polizia, alcuni sospetti riguardo
 24    1,   26    |          mistero non interessasse la Polizia; e questo agente era quel
 25    2,    6    |              gioventù liberale; e la polizia odia assai tale schiera.
 26    2,    6    |           padrone! Un Commissario di polizia coi carabinieri domandano
 27    2,    6    |          all'incontro dell'agente di polizia e dei carabinieri che entravano;
 28    2,    7    |             insieme con due che alla polizia erano già noti da tempo
 29    2,    7    |       istinto proprio del segugio di polizia aveva da parte sua fatto
 30    2,    7    |              nulla.~ ~L'agente della polizia che non aveva più cosa alcuna
 31    2,    8    |          Commissario. Due guardie di polizia sonnecchiavano  dentro,
 32    2,    8    |          quel sancta sanctorum della Polizia.~ ~- Vengo adess'adesso
 33    2,    8    |            individuo ha trasmesso la polizia di Roma.~ ~Il Commissario
 34    2,    9    |         saputo informare per bene la polizia del nostro ritrovo e della
 35    2,    9    |            dal signor Commissario di polizia che molto desidera parlarle.~ ~
 36    2,    9    |             comandante supremo della Polizia, e tuttavia non si va esente
 37    2,    9    |             commesse da ultimo dalla Polizia, gli avevano ricordato che
 38    2,    9    |         avevagli detto:~ ~- E la sua Polizia, conte Barranchi?~ ~- Cammina
 39    2,    9    |            intenzione precisa che la Polizia nei miei Stati cessi d'essere
 40    2,    9    |           non lo capiva ben bene. La Polizia una magistratura? Egli non
 41    2,    9    |     attinenza fra queste due cose La Polizia e la sciabola, meno male!
 42    2,    9    |           del fiero comandante della Polizia; e questa aggrovigliata
 43    2,    9    |          presenza del Commissario di Polizia.~ ~- Ah sì? Riprese questi
 44    2,    9    |              perchè in quei tempi la Polizia non era menomamente impacciata
 45    2,    9    |     interrogarla... Crede Lei che la Polizia non sappia appuntino ciò
 46    2,   10    |          dottor Quercia, l'agente di Polizia si tirò di nuovo il cappello
 47    2,   10    |             ed in quell'altro che la Polizia sapeva essere segretamente
 48    2,   10    |           colla faccia da guardia di polizia si precipitò nella stanza.~ ~-
 49    2,   10    |         dozzina di quelle guardie di polizia che allora il popolo chiamava
 50    2,   10    |         obliato mai più. L'agente di Polizia non rispose nulla al dottore;
 51    2,   10    |              una siepe all'agente di Polizia che li guidava; i servi,
 52    2,   11    |           uno sguardo l'agente della polizia: e Barnaba, al quale ora
 53    2,   11    |          quali camminava l'agente di polizia. Questi l'aveva amarissima
 54    2,   11    |            stesso esitò. L'agente di polizia ripetè seccamente l'ordine.~ ~-
 55    2,   12    |              ad immischiarsene... La Polizia non bisogna toccarla, se
 56    2,   12    |             insinuano nella casa; la polizia è lontana, e prima che arrivino
 57    2,   12    |             noi due. Varii agenti di Polizia frequentano la taverna,
 58    2,   12    |              benda sugli occhi della Polizia. Tu, avvertito, sarai a
 59    2,   13    |             Re! Io sono impiegato di Polizia, e questi sono carabinieri
 60    2,   13    |              voce tremante: - C'è la Polizia, ci sono i carabinieri....
 61    2,   13    |       tremante di sua moglie.~ ~- La Polizia! Balbettò egli. Misericordia!
 62    2,   13    |           imperiosamente l'agente di Polizia.~ ~Maurilio assisteva a
 63    2,   13    |        ancora più ruvido l'agente di polizia, il quale, come suole di
 64    2,   13    |           manoscritto dall'agente di polizia, e non aveva pur osato far
 65    2,   13    |             supplicò dal delegato di polizia che quegli oggetti che erano
 66    2,   13    |         cenno del capo supremo della Polizia.~ ~Maurilio fu tratto in
 67    2,   14    |          gravissimi fatti; la stessa Polizia, se deve acuire il suo sguardo
 68    2,   14    |             rivoluzione, a sviare la Polizia, a disperderne le forze,
 69    2,   14    |            che tengo ancor io la mia Polizia segreta, e potrei farmi
 70    2,   14    |              che cosa sa o non sa la Polizia; se non si tratta che di
 71    2,   14    |            motto al Comandante della Polizia: il commissario Tofi mi
 72    2,   14    |            impone colla legge, colla Polizia, colla carcere e colla forca.
 73    2,   14    |          ogni vendetta denunziò alla Polizia i principali autori di parecchi
 74    2,   16    |  strigliatina. Lascia un poco che la Polizia tenga per alcuni giorni
 75    2,   16    |            Re e più poliziesco della Polizia..... ~- Signor Dottore:
 76    2,   16    |            tratta l'attenzione della Polizia su di me. Se si lascia procedere
 77    2,   16    |                  Gli è di rendere la polizia meno vessatoria, perchè
 78    2,   16    |            intelligenti impiegati di Polizia che abbiamo, denunzia certe
 79    2,   16    |            diportamenti della nostra polizia. Essa è affidata ad un uomo
 80    2,   16    |         quell'uomo,  il sistema di polizia attualmente in vigore non
 81    2,   16    |           segno di nessuna misura di polizia, prima che sia accertata
 82    2,   17    |            nulla al comandante della Polizia, di contestare la verità
 83    2,   18    |             fare intravvenire la sua polizia fin dopo che fosse stata
 84    2,   18    |            Questo contrattempo della Polizia concorre sventuratamente
 85    2,   18    |              partenza dell'agente di polizia, delle guardie e dei carabinieri
 86    2,   18    |            Comandante generale della Polizia a parlare in favore di suo
 87    2,   18    |             rapporti degli agenti di polizia che certificano la colpevolezza
 88    2,   18    |         dirla qui fra noi, la nostra polizia,... quella subalterna (aggiunse
 89    2,   19    |          rapporti dei delegati della polizia.~ ~- Volentieri: disse il
 90    2,   19    |             rossa dal Commissario di polizia.~ ~- Leggerò molto volentieri,
 91    2,   19    |         scriveva il comandante della polizia; odi ciò che dice Barranchi:~ ~«
 92    2,   19    |           caduto negli artigli della Polizia, e capiva abbastanza che
 93    2,   19    |        sospetti e della visita della Polizia.~ ~Romualdo parlò di proposito,
 94    2,   19    |       gravissime: nella casa loro la Polizia aveva trovato cose! cose
 95    2,   19    |         spartire colle manette della Polizia e colla paglia del carcere.~ ~
 96    2,   19    |              della fiera belva della Polizia..... Selva e Benda sono
 97    2,   19    |       qualche traditore svelata alla Polizia; ma come immaginare che
 98    2,   19    |       spartire con quella scellerata Polizia...~ ~Mandò un gridolino,
 99    2,   19    |           ricordo che il Delegato di polizia che procedette al mio interrogatorio
100    2,   19    |         scritta dal comandante della Polizia al Governatore della città.~ ~
101    2,   19    |             compromesso mercè cui la Polizia consentiva a ciò che il
102    2,   19    |           distrutti i sospetti della Polizia e liberati i quattro giovani.~ ~
103    2,   19    |         libertà tolta loro dalla sua Polizia, i vostri amici non dovrebbero
104    2,   20    |              quello che vuoi.~ ~- La Polizia pare aver avuto qualche
105    2,   21    |          sotto la salvaguardia della polizia, inviò pertanto il portinaio
106    2,   24    |             mattina nelle mani della Polizia, per essere profanato dagli
107    2,   25    |         imbroglio coi cagnotti della polizia... E Macobaro?~ ~- Io sono
108    3,    1    |           Maurilio che gli agenti di polizia avevano sequestrato nella
109    3,    1    |             spese degli agenti dalla polizia, nelle spese delle carceri.
110    3,    2    |              grave come apparve alla Polizia: forse c'è più imprudenza
111    3,    3    |         rapporti d'agenti. Aveva una polizia segreta, tutta sua personale,
112    3,    3    |            Ministri. Talvolta questa polizia vi metteva tanto zelo che
113    3,    4    |           conte Barranchi capo della Polizia.~ ~Finito appena il colloquio
114    3,    4    |             trattato dagli agenti di Polizia nell'essere arrestato il
115    3,    4    |           appena il Comandante della Polizia ebbe fatto un arco della
116    3,    4    |          sorta per eccessi della sua Polizia.~ ~Barranchi drizzò un momentino
117    3,    4    |        fronte; e il Comandante della Polizia rivide con ispavento tutto
118    3,    4    |       sbuffando il nobile Capo della Polizia. Vi ho detto che lasciavo
119    3,    4    |             politico dello Stato. La Polizia ha impreso una lotta con
120    3,    5    |    poliziesco-militare da guardie di polizia insieme, da uscieri e da
121    3,    5    |   compromettere la sua dignità colla Polizia civile, da cui dipendeva
122    3,    5    |           volta a quei signori della Polizia... Io già rispetto l'Autorità,
123    3,    5    |        avesse dato, l'artiglio della polizia l'avrebbe preso di nuovo
124    3,    5    |              aveva sede l'orco della Polizia.~ ~- Cara sora Ghita: disse
125    3,    5    |              Perchè quei furbi della Polizia, che leggono i pensieri
126    3,    5    |            in una parola l'agente di Polizia, Barnaba.~ ~Costui abbiamo
127    3,    5(69)|              graziosi Commissarii di polizia d'un tempo sembreranno favole
128    3,    6    |             ed a tutte le arti della Polizia; e vi è quel diavolo d'un
129    3,    6    |             bene... D'altra parte la Polizia è cosa ancor essa con cui
130    3,    6    |              dei miei rapporti colla Polizia.... Basta! Non sono poi
131    3,    6    |               Comprendesti che colla Polizia era cosa da pazzo l'urtare
132    3,    6    |              dall'altra prendi dalla Polizia denaro e tolleranza per
133    3,    6    |              dal sig. Commissario di Polizia.~ ~Ghita mandò un grido
134    3,    6    |           contro le prepotenze della Polizia: ma non si smarrì d'animo
135    3,    6    |              aveva tanta paura della Polizia!~ ~- Come vuole che io faccia
136    3,    6    |      riconobbe nell'uomo l'agente di Polizia che era stato a fare la
137    3,    6    |              avuto coll'agente della Polizia.~ ~ ~ ~
138    3,   12    |             a tutta la gente ed alla polizia medesima? Se gli è la forza
139    3,   12    |              quella bestiaccia della Polizia i più bei colpi e i più
140    3,   12    |           cadono negli artigli della polizia. - Ed ora, compagni, procediamo,
141    3,   12    |         soverchio l'attenzione della Polizia sui fatti nostri. Se nella
142    3,   13    |              vi ricorda, l'agente di polizia aveva dato convegno al garzone
143    3,   13    |       medichino: suggerì l'agente di polizia col tono il più naturale
144    3,   14    |             alcuno....~ ~L'agente di polizia fece un gesto.~ ~- No signore:
145    3,   14    |          arte da  i sospetti della polizia..... Ma lasciamo stare quest'
146    3,   14    |          egli sapeva mantenere colla polizia da una parte, colla cocca
147    3,   18    |                E naturalmente la mia Polizia, che al dire del conte Barranchi
148    3,   18    |             disse lentamente:~ ~- La Polizia lo ha ieri arrestato...~ ~
149    3,   19    |     sospettato, il funzionario della polizia papale a cui venni condotto
150    3,   22    |              nessuno ne discorre; la polizia non s'è messa in campagna
151    3,   22    |            venuto avviso alla nostra Polizia che colà da qualche tempo
152    3,   22    |            di ciò l'attenzione della Polizia di qui. Si hanno tutti gli
153    3,   23    |        innanzi ad un impiegato della Polizia municipale, che allora chiamavasi
154    3,   25    |          gerarchia, ai commissari di polizia ed ai gesuiti, nella sua
155    3,   25    |     privilegi ed agli arbitrii della polizia. Che cosa fare? Andare a
156    3,   25    |        brutto ceffo d'una guardia di polizia travestita, a comandargli,
157    3,   25    |             a mirare quel profeta di polizia, che veniva con sì brusco
158    3,   26    |        orrendo concetto che guidò la polizia dell'Austria negli eccidi
159    3,   26    |            nube dal comandante della polizia, di cui era conosciuta per
160    3,   26    |          Tofi uscendo dal Capo della Polizia già s'era fatto il criterio
161    3,   26    |         politici e religiosi... come Polizia, insomma... Voi mi capite?~ ~
162    3,   27    |        perchè della tolleranza della Polizia verso quelle sembianze di
163    3,   27    |     Comandante la divisione, e colla Polizia per mezzo del Generale dei
164    3,   27    |         certo presidio di guardie di polizia e di carabinieri; inoltre,
165    3,   27    |             chiamata degli agenti di polizia, accorsero sopra luogo dei
166    3,   27    |              per l'ora, sibbene alla Polizia a cui disposizione l'avevo
167    3,   27    |            disse il comandante della Polizia.~ ~- Invece era da sospettarsi
168    3,   29    |             per quei curiosoni della Polizia una parola può essere un
169    4,    2    |          esecutrice. Si diresse alla Polizia per avere esatti ragguagli
170    4,    2    |            esatte informazioni dalla Polizia del luogo dove quell'infame,
171    4,    2    |        allora era cosa usuale che la Polizia non riuscisse a saper bene
172    4,    2    |           riuscito a scoprirlo.~ ~La Polizia adunque fece sapere ai Baldissero
173    4,    5    |          così che dal Commissario di Polizia al generale dei Carabinieri,
174    4,    6    |         Giudice ed il Commissario di Polizia procedevano ad una minutissima
175    4,    6    |          vivamente il Commissario di Polizia; glie le dica, Reverendo.
176    4,    7    |              di Andrea, l'ufficio di polizia ricevette da quello fiscale
177    4,    8    |       pattuglia od alcune guardie di polizia di servizio sopraggiungessero,
178    4,    8    |              il segreto agente della polizia, sulla cui condizione, da
179    4,    9    |        Barranchi, capo supremo della Polizia; sta bene anche troppo.
180    4,   10    |      manoscritto sequestratovi dalla Polizia e concepì desiderio di parlare
181    4,   11    |         Alberto, e il Commissario di Polizia, e Stracciaferro e Graffigna
182    4,   11    |          negli uffici medesimi della Polizia. Il biglietto diceva:~ ~«
183    4,   11    |      immantinente dal Commissario di Polizia a far la sua denunzia e
184    4,   11    |            il domani gli venne dalla Polizia un messaggio che gli fece
185    4,   11    |       bollata.~ ~- Il Commissario di Polizia parlare a me? Oh che può
186    4,   11    |            severa del Commissario di Polizia, piantatosi a pochi passi
187    4,   11    |             al vostro Commissario di Polizia: disse. Egli sa anche ciò
188    4,   12    |             due lettere iniziali. La Polizia ebbe a  tutti i sarti
189    4,   12    |             tosto dal Commissario di Polizia.~ ~- Farà bene. Di sicuro
190    4,   13    |       Principe che il Commissario di Polizia non si occupasse altrimenti
191    4,   15    |             Direttore generale della Polizia.»~ ~Quercia stette un istante
192    4,   16    |               conte, del come la mia polizia si faccia: disse con importanza
193    4,   16    |            potere degli agenti della polizia...~ ~- Ed è ciò che vuolsi
194    4,   17    |               l'agente segreto della polizia. Già dal giorno prima il
195    4,   19    |             e dallo spionaggio della Polizia aveva raccomandata la massima
196    4,   20    |            matto; gli è un agente di polizia, con una mano d'arcieri.~ ~
197    4,   20    |          esser venuto.~ ~- Ancora la Polizia! esclamò indignato il padron
198    4,   20    |           entravano gli uomini della Polizia ed al tavolino sul quale
199    4,   20    |           alle parole dell'agente di Polizia.~ ~Stettero , intenti
200    4,   20    |            medichino. L'agente della Polizia non fece loro il menomo
201    4,   21    |              ancora conosciuto dalla Polizia e colà potesse non solo
202    4,   21    |        vigilanza e le ricerche della Polizia. E certo se nessuno avesse
203    4,   21    |           riconoscere per guardie di polizia. Sui gradini che conducevano
204    4,   21    |           che cercava l'agente della Polizia; altre carte che avessero
205    4,   21    |              fissi sull'agente della Polizia, diedero un leggier guizzo.~ ~
206    4,   21    |            terra: siete l'eroe della Polizia.~ ~E non pronunziò più una
207    4,   22    |              quello delle guardie di polizia, disse:~ ~- Nessuno esca
208    4,   22    |                 Ti dico che è qui la Polizia.~ ~Questa volta Stracciaferro
209    4,   22    |           speravano gli agenti della Polizia veder giungere da un momento
210    4,   22    |           entrare i due agenti della polizia, que' suoi occhi ardenti
211    4,   22    |        fortuna il capo supremo della Polizia era appunto in casa e, fatto
212    4,   23    |             fossero gli agenti della Polizia. Indugiatasi in quelle vicinanze
213    4,   23    |       eseguite quella sera dalla sua Polizia: stupito, egli stesso, lieto
214    4,   23    |              ed ammirate come la mia Polizia è ben fatta. In questo stesso
215    4,   23    |          rispose al comandante della Polizia:~ ~«Credo inutile sostenerla
216    4,   23    |           Candida alla ricerca della Polizia.~ ~Uscendo dal palazzo di
217    4,   23    |                   È una visita della Polizia, ci scommetto: disse ella
218    4,   23    |        moveva. Allora l'agente della Polizia si riscosse, vinse la sua
219    4,   23    |     affaticata rispose:~ ~- Siamo la Polizia; e veniamo a perquisire
220    4,   23    |          codesto, perchè l'agente di Polizia, assumendo un tono imperioso
221    4,   25    |                 Oh oh! il capo della Polizia che ha bisogno d'informazioni
222    4,   25    |              fa molto onore alla sua Polizia.~ ~Barranchi tornò ad inchinarsi
223    4,   25    |           voler coadiuvare colla sua Polizia ad impedire ogni evasione.
224    4,   26    |         piovuta sul Comandante della Polizia), gli rese inutile ogni
225    4,   27    |           erano andate). L'agente di Polizia che venne in momento tanto
226    4,   29    |          quali chiudeva gli occhi la Polizia così permalosa verso i semplici
227    4,   29    |         meriti, animaleCorsi alla Polizia senz'altro; ed appresi che
228    4,   29    |       Cospetto! Compromettermi colla Polizia, me! Questa è troppo e non
229    4,   30    |         Andrea, dalle indagini della Polizia; che tutte le volte fu grandissimo
230    4,   30    |               e  fui arrestato. La polizia pontificia nelle cui mani
231    4,   30    |            che aveva ingerenza nella Polizia vide in me una certa tenacia
232    4,   30    |           mettessi al servizio della Polizia pontificia e sarebbesi ignorato
233    4,   30    |            lontano tanti anni.~ ~«La Polizia di Roma aveva già informata
234    4,   30    |        oscuro, disprezzato agente di polizia, mi avresti scacciato. La
235    4,   33    |              ogni sorveglianza della Polizia. Ci tenevo a stringervi
236    4,   33    |              nuovo ordinamento della Polizia assessore di pubblica sicurezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License