grassetto = Testo principale
    Parte, Cap.     grigio = Testo di commento

  1    1,   24     |              della sua frase.~ ~- Ah Zoe! Tu fai le parti alla rovescia
  2    1,   24     |               Lasciamola : rispose Zoe, aggiustandosi al seno proeminente
  3    1,   24     |               L'hai nelle branche?~ ~Zoe scosse leggermente le spalle
  4    1,   24     |            teatro questa sera? Disse Zoe ad un tratto, come saltando
  5    1,   24     |              alzò, strinse la mano a Zoe, e scambiato un lieve saluto
  6    1,   25     |            non si chiamava ancora  Zoe  la Leggera - erano attratti
  7    1,   25     |            la fossa. Questo nome era Zoe. Il bravo saltimbanco aveva
  8    1,   25     |           adunque tutto andò bene. A Zoe non si dava altro da fare
  9    1,   25     |          volta parlava colla piccola Zoe, e questa incominciava a
 10    1,   25     |            del Piemonte, la pelle di Zoe fu rispettata; ma fuori!...
 11    1,   25     |           Una fra le due compagne di Zoe era più miseruzza dell'altra.
 12    1,   25     |        cadavere della piccola morta, Zoe, l'altra compagna superstite
 13    1,   25     |       avevano ispirato nell'animo di Zoe una indicibile mestizia.
 14    1,   25     |             Orsù, aveva egli detto a Zoe quel domani medesimo, ora
 15    1,   25     |     recrudescenza di battiture.~ ~Ma Zoe era temprata con nervi d'
 16    1,   25     |          sfuggita sopra tali orrori. Zoe s'accorse delle intenzioni
 17    1,   25     |            la sbocciante bellezza di Zoe aveva prodotto un grande
 18    1,   25     |               colla mano per aria, e Zoe doveva gridargli colla sua
 19    1,   25     |             per ragione d'interesse, Zoe era diventata carissima
 20    1,   25     |         questo giuoco e le grazie di Zoe, la cassa del saltimbanco
 21    1,   25     |          diventava una belva feroce. Zoe aveva saputo temporeggiare
 22    1,   25     |            il temerario, fu tale che Zoe gettossi disperatamente
 23    1,   25     |              tumulto indescrivibile. Zoe guardava tutto stupita di
 24    1,   25     |            posteriore del baraccone. Zoe mai più non lo vide, 
 25    1,   25     |              crudele e scellerata.~ ~Zoe meditava sottrarsi ad ogni
 26    1,   25     |          rifiutò con male parole; ma Zoe, quando seppe che la compagnia
 27    1,   25     |            al mondo.~ ~Due anni dopo Zoe, battezzata col nomignolo
 28    1,   25     |              esser timido, tornò per Zoe un mistero cui ebbe curiosità
 29    1,   25     |            era presente alle prove e Zoe, forse desiderosa di eccitare
 30    1,   25     |           morso dal mozzo di stalla. Zoe in un salto leggiero gli
 31    1,   25     |    precipitava contro il pilastro.~ ~Zoe era diventata pallida, il
 32    1,   25     |         fremente in tutte le membra. Zoe gli passò sul collo la sua
 33    1,   25     |              desidererei ottenere.~ ~Zoe lo prese per mano e lo ricondusse
 34    1,   25     |           conserva assecondandosi.~ ~Zoe, dietro le splendidissime
 35    1,   26     |           manifestata in teatro alla Zoe, quella sera gli erano avverse
 36    2,   20     |                E tu puoi aiutarmi.~ ~Zoe sorse di scatto, e fu presso
 37    2,   20     |   precisamente sulle tue finestre.~ ~Zoe accorse ancor ella presso
 38    2,   20     |              Tu conosci quel cotale? Zoe ruppe in una risatina che
 39    2,   20     |        quest'opera buona... Sediamo, Zoe, ed ascoltami.~ ~La Leggera
 40    2,   20     |            Annunziata in casa tua!~ ~Zoe ruppe in una gran risata.~ ~-
 41    2,   20     |            lo renderà invincibile.~ ~Zoe percosse le mani una coll'
 42    2,   20     |         Gian-Luigi, il quale, mentre Zoe scriveva, era stato dietro
 43    2,   20     |    ritiratevi.~ ~La cameriera uscì e Zoe levò sul volto del medichino
 44    2,   20     |         basso d'un pezzo di carta.~ ~Zoe sollevò vivamente la testa
 45    2,   20     |          Staffarda, nata La Cappa.~ ~Zoe appoggiò i due gomiti al
 46    2,   20     |      ottenere cinquanta mila lire.~ ~Zoe lasciò andare di mano la
 47    2,   20     |             giuro che non parlerò.~ ~Zoe non disse molto, ma staccò
 48    3,    4     |            Il principe protettore di Zoe la Leggera, il quale dimenticava
 49    3,    4     |              intorno alla casa della Zoe. Abbiamo già visto dal colloquio
 50    3,    4     |        annunzio per un valletto alla Zoe, in casa la quale era appunto
 51    3,    4     |              che possiede l'amore di Zoe!... Oh! dovrà pur venire
 52    3,    9     |          Staffarda, colla cortigiana Zoe, coll'abbietta Maddalena.~ ~
 53    3,   14     |              splendori della vita di Zoe soprannominata la Leggera.
 54    3,   14     |           una principessa. Ebbene la Zoe, quanto a beltà e piacentezza
 55    3,   14     |              citarvi l'esempio della Zoe, di cui vi parlavo un momento
 56    3,   14     |              l'amante di codesta tal Zoe?....~ ~Barnaba non ebbe
 57    3,   14     |                Quell'originale d'una Zoe ne va pazza: soggiunse.
 58    3,   14     |          benino le sue conquiste. La Zoe e la contessa sono due fior
 59    3,   14     |         disse.~ ~- E quell'altra? La Zoe!~ ~Il poliziotto le disse
 60    3,   14     |           detto tante cose di questa Zoe..... Mi piacerebbe un poco
 61    3,   14     |             due delle mie rivali: la Zoe e la contessa di Staffarda.~ ~
 62    4,   13     |              aiutare di quella brava Zoe.~ ~Volse indietro ratto
 63    4,   13     |           un'invasione di barbari.~ ~Zoe sollevò il suo volto abbuiato
 64    4,   13     |           affermato e provato che la Zoe era in istrettissime e non
 65    4,   13     |              ci andava.~ ~Disse alla Zoe com'egli fosse venuto a
 66    4,   13     |              pro di lui un favore.~ ~Zoe giurò e spergiurò ch'ella
 67    4,   13     |           come fare? Uscì di casa la Zoe, domandandosi se il meglio
 68    4,   20     |              Più probabilmente dalla Zoe.~ ~In breve giunsero alla
 69    4,   20     |       finestre dell'abitazione della Zoe a invigilare. Se mai per
 70    4,   21     |          tratti di qua.~ ~- Forse la Zoe? disse l'agente poliziesco
 71    4,   21     |           dell'interlocutore.~ ~- La Zoe!... Voi la conoscete?~ ~
 72    4,   22     |          bene ad arrestare eziandio: Zoe, detta la Leggera.~ ~Il
 73    4,   22     |             nella casa abitata dalla Zoe e suonava all'uscio della
 74    4,   23     |         Quercia fosse l'amante della Zoe, cortigiana sfarzosamente
 75    4,   23     |        alquanto, e poi si decise per Zoe. Quantunque in altro ambiente,
 76    4,   23     |              e che premeva assai, la Zoe non ebbe altro miglior pensiero
 77    4,   23     |             a sì elevata meta. Dalla Zoe ricorrevano povere fanciulle
 78    4,   23     |             loro ancora rimaneva. La Zoe, o loro rispondeva con disprezzosa
 79    4,   23     |       spumeggiante di Sciampagna, la Zoe credette che la fanciulla
 80    4,   23     |           cameriera colla padrona.~ ~Zoe guardò la faccia melensamente
 81    4,   23     |         venite avanti, ragazza.~ ~La Zoe aveva piantato i suoi occhi
 82    4,   23     |              e insieme di espansivo. Zoe guardò con non celata curiosità
 83    4,   23     |           legame che le avvinceva.~ ~Zoe fece un gesto invitativo
 84    4,   23     |            Tacete: disse severamente Zoe all'Anfitrione, e state
 85    4,   23     |              per essere divertito.~ ~Zoe, che già era avviata all'
 86    4,   23     |           Gian-Luigi fu arrestato.~ ~Zoe ebbe un sussulto di tutta
 87    4,   23     |         avesse tolta alla morte...~ ~Zoe meditava. Recarsi dal Principe
 88    4,   23     |              disse con impazienza la Zoe. Dove vo non avranno campo
 89    4,   23     |         dentro ed aspettatemi: disse Zoe alla sua compagna, ed aperto
 90    4,   23     |           vostra padrona che sono la Zoe, detta la Leggera, che ho
 91    4,   23     |           ripugnanza superasse, e la Zoe venne introdotta nella camera
 92    4,   23     |         bellezza. S'erano odiate: la Zoe perchè nella nobile dama
 93    4,   23     |            richiesta le parole della Zoe. Esitò un momentino se avesse
 94    4,   23     |           cordone del campanello. La Zoe, con un balzo da tigre a
 95    4,   23     |              doloroso d'un'offesa.~ ~Zoe lasciò andare la mano della
 96    4,   23     |              pretendo? continuava la Zoe: che voi sua amante... al
 97    4,   23     |       atterriti appie' del letto. La Zoe si volse a guardare, e vide
 98    4,   23     |             da mettersi in mezzo fra Zoe e sua moglie, e senza pur
 99    4,   23     |                 Venite meco di .~ ~Zoe parve esitare un momento:
100    4,   23     |              mila lire ti bastano?~ ~Zoe tentennò il capo.~ ~- Tre?...
101    4,   23     |          impresse sulla faccia della Zoe; egli riconobbe lo stampo
102    4,   23     |           gente che siete!... Senti, Zoe. Tu mi domandi una cosa
103    4,   23     |        decisione fra pochi giorni.~ ~Zoe si mosse per partire; ma
104    4,   23     |                  Le ha in suo potere Zoe, la mantenuta del Principe.~ ~
105    4,   23     |             o che quel demonio d'una Zoe sia stata avvisata in qualche
106    4,   23     |             che ha tra mano.~ ~Ma la Zoe, in grazia del maggior interesse
107    4,   23     |          ecco di che guisa l'accorta Zoe aveva sottratto le lettere
108    4,   23     |    riconoscente, prese la mano della Zoe e la baciò con calore.~ ~-
109    4,   23     |              Povera fanciulla! disse Zoe, passandole un braccio intorno
110    4,   23     |      privarmene.~ ~Entrando in casa, Zoe apprese che vi era tuttavia
111    4,   23     |              Quante domande! rispose Zoe con tutta la grazia seducente
112    4,   23     |             dopo vide ricomparire la Zoe che si traeva per mano la
113    4,   23     |             perdete più tempo: disse Zoe: sono le undici e mezzo,
114    4,   23     |          scacciarmi di casa tua...~ ~Zoe lo afferrò ad un braccio
115    4,   23     |                 Dunque, buona notte, Zoe. Andiamo.~ ~Appena furono
116    4,   23     |        suonarono su per le scale. La Zoe stava ascoltando questi
117    4,   23     |              alle cortine dell'uscio Zoe vide la faccia pallida ed
118    4,   23     |             fatto accompagnare.~ ~La Zoe riconobbe di subito nell'
119    4,   23     |           tremavano.~ ~Le pupille di Zoe mandarono fiamme: con un
120    4,   23     |           uomini furono allato della Zoe, le ebbero afferrate le
121    4,   23     |             in fondo ad una caverna, Zoe travide un fuoco profondo,
122    4,   23     |          ebbe risultamento di sorta. Zoe arrestata venne il giorno
123    4,   23     |              Erano due giorni che la Zoe non poteva scacciare di
124    4,   25     |             l'aspetto e la parola di Zoe le rimanevano presenti come
125    4,   26     |         presentavasi all'uscio della Zoe e domandava con voce tremola
126    4,   26     |             mostre del suo disdegno! Zoe giaceva ancora sotto l'elegante
127    4,   26     |        ostile fissavano lei.~ ~Fu la Zoe a rompere quello strano
128    4,   26     |              è di troppo: rispose la Zoe che prendeva evidente piacere
129    4,   26     |            sedere sulla poltrona che Zoe le aveva additata.~ ~Maddalena,
130    4,   26     |            per alzarsi e partirsene. Zoe represse in fretta un sorriso
131    4,   26     |          ufficio lo potrebbe fare la Zoe e scrisse alla medesima
132    4,   26     |           presentava al quartiere di Zoe uno sconosciuto, tutto accuratamente
133    4,   26     |             scritto poche righe alla Zoe, ed era questo medesimo
134    4,   26     |         colla lettera le recava alla Zoe, la quale lo congedava stimolandone
135    4,   26     |            fu mandata chiamare dalla Zoe; ed ecco di qual guisa avvenisse
136    4,   26     |          quell'uomo s'incaricasse la Zoe: questa a sua volta confessò
137    4,   26     |       propositi dalla presenza della Zoe, come un animale selvaggio
138    4,   26     |          gridò in tono di comando la Zoe, e la giovane plebea si
139    4,   26     |             La riverisco: seguitò la Zoe, parlando alla contessa.
140    4,   26     |              cosa fai? Le domandò la Zoe con un certo sorriso sulle
141    4,   26     |           quel giorno medesimo, come Zoe aveva annunziato avrebber
142    4,   26     |              giovane, istrutta dalla Zoe che aveva ricevute le comunicazioni
143    4,   26     |             le portò trionfante alla Zoe che l'abbracciò e la baciò
144    4,   26     |              il luogo di rifugio, la Zoe aveva indotto Bancone a
145    4,   26     |             quella del medichino, la Zoe s'era dimenticata della
146    4,   26     |           alcune volte nella casa di Zoe, la sera: non lo riconobbe
147    4,   26     |             modestamente vestita, la Zoe con un fitto velo sulla
148    4,   26     |             si venne accostando alla Zoe velata; e inginocchiatosele
149    4,   26     |             Barnaba lasciò andare la Zoe e tenne dietro al maschio;
150    4,   26     |                Giunto il momento, la Zoe era nella carrozza ferma
151    4,   26     |              siamo perduti!~ ~Era la Zoe, che non potendo più reggere
152    4,   26     |        carabinieri e Barnaba (poichè Zoe aveva veduto bene, e l'uomo
153    4,   26     |              prigione ancor essa. La Zoe non s'era ridotta a casa
154    4,   29     |           una lettera violenta della Zoe furibonda.~ ~«Aveva ragione
155    4,   29     |           nelle determinazioni della Zoe, ecco che cosa era successo.~ ~
156    4,   29     |             semplici cittadini.~ ~La Zoe che conosceva le abitudini
157    4,   29     |            sue corse notturne; ma la Zoe, la cui meretricia bellezza
158    4,   29     |              padrone. Lasciata sola, Zoe si rallegrò della circostanza
159    4,   29     |             in faccia a quella della Zoe e raddoppiò le sue risa.~ ~-
160    4,   29     |          tutta prima gli occhi della Zoe brillarono di quella brutta
161    4,   29     |        provare coi ragionamenti alla Zoe, che non doveva far così:
162    4,   29     |            affrettò a soggiungere la Zoe. Tutto il mio amore è per
163    4,   29     |            manderemo in Australia.~ ~Zoe prese il Duca alle braccia,
164    4,   29     |              eroina, e torna meco la Zoe di un tempo.~ ~Le passò
165    4,   29     |              tragica sua morte.~ ~La Zoe non uscì del quartiere del
166    4,   29     |            la sarei mai aspettata.~ ~Zoe aveva udito questo diluvio
167    4,   29     |              il suo pranzo.~ ~Per la Zoe fu evidente che presso la
168    4,   29     |           egli credeva ancora, dalla Zoe, erano per la misera donna
169    4,   29     |              Gian-Luigi scrisse alla Zoe l'ordine, la preghiera di
170    4,   30     |         cercava pure nascondersi, la Zoe, la quale nel tempo di attesa,
171    4,   30     |            donne, e in prima fila la Zoe: dal primo banco dei rei
172    4,   30     |   ardimentosi, e, vista di subito la Zoe, aveva con essa scambiato
173    4,   30     |             ironico sorriso; vide la Zoe e non fe' cenno nessuno,
174    4,   30     |         delle donne, prima sempre la Zoe; che fra i testimoni comparvero
175    4,   30     |             slanciò uno sguardo alla Zoe, la quale era , innanzi
176    4,   30     |             mezzo all'uditorio, e la Zoe medesima, che, nonostante
177    4,   30     |            significazione. Guardò la Zoe, che stava china sul suo
178    4,   30     |             della casa abitata dalla Zoe, e dell'impressione che
179    4,   30     |         della celebre cortigiana, la Zoe.~ ~A questo nome un lieve
180    4,   30     |           credere di no... Ah perchè Zoe ha obliato di rivolgersi
181    4,   30     |         indovinato il pensiero della Zoe: ella, uscita appena dalla
182    4,   30     |      presenza.~ ~La camera in cui la Zoe fu condotta non era illuminata
183    4,   30     |             qualunque cosa per me?~ ~Zoe era troppo esperta degli
184    4,   30     |         abbassò la destra disse alla Zoe, schivandone la vista come
185    4,   30     |          cosa mi rispondete? domandò Zoe impaziente.~ ~- Comincierò
186    4,   30     |           labbra sull'orecchio della Zoe, e timoroso che altri potesse
187    4,   30     |            per quell'ultimo bacio.~ ~Zoe gettò le braccia al collo
188    4,   30     |             sciolse dall'amplesso di Zoe, e disse freddamente:~ ~-
189    4,   30     |     vivamente: separiamoci.... E tu, Zoe, ricorda le mie parole!...
190    4,   30     |         comandò il sott'ispettore.~ ~Zoe e Gian-Luigi scambiarono
191    4,   30     |             la tomba.~ ~Barnaba e la Zoe erano di nuovo faccia a
192    4,   30     |          sarete mia pur nullameno.~ ~Zoe fece un risoluto segno di
193    4,   30     |           questo momento è venuto.~ ~Zoe guardava quell'uomo con
194    4,   30     |             queste memorie: essa, la Zoe, nella quale un'ardente
195    4,   30     |             agente provocatore....~ ~Zoe fece un moto quasi di ribrezzo.~ ~-
196    4,   30     |       silfide avevo riconosciuto te, Zoe.~ ~«Tutto il teatro era
197    4,   30     |       spasimi di tanti anni?...~ ~La Zoe gli si accostò col sorriso
198    4,   30     |             sguardo, l'accento della Zoe, il contatto delle sue mani
199    4,   30     |              d'una fiera amarezza.~ ~Zoe stette un istante in silenzio,
200    4,   30     | riavvicinandosi con passo lento alla Zoe; ah! tu mi credi dunque
201    4,   30     |          spirito. L'odio, e morrà.~ ~Zoe volle ribellarsi a quella
202    4,   30     |           cella del tuo Luigi.....~ ~Zoe respinse inorridita quell'
203    4,   30     |         oramai pel medichino; invano Zoe tentò ogni via; dovette
204    4,   30     |        Quando uscì dalla bottega, la Zoe aveva la faccia pallida,
205    4,   30     |        Venite.»~ ~Era di pugno della Zoe.~ ~ ~ ~
206    4,   32     |         poteva nascondere più. Se la Zoe mancasse all'assunto impegno
207    4,   32     |            presentandosi tuttavia la Zoe, egli temeva che non le
208    4,   32     |            all'incontro.~ ~- Sei tu, Zoe? Sei tu pur finalmente?~ ~
209    4,   32     |             rispose sommessamente la Zoe: e l'ho pagato molto caro.~ ~
210    4,   32     |                   Solleva la fronte, Zoe, e guardami bene entro gli
211    4,   32     |       innanzi per ciò..... Guardami, Zoe, perchè tu possa leggere
212    4,   32     |            tutta la vita: esclamò la Zoe che affondava i suoi negli
213    4,   32     |            pure sollecitamente!..... Zoe, noi abbiamo sbagliato la
214    4,   32     |            che ci siamo scambiati.~ ~Zoe si torse le mani con disperazione.~ ~-
215    4,   32     |           tuttedue la morte.~ ~- No, Zoe: perchè vuoi tu accrescere
216    4,   32     |      aspettare un momento: coraggio, Zoe.~ ~Questa si recò la mano
217    4,   32     |              palpito del cuore della Zoe; tanto era forte. Quando
218    4,   32     |        allontanarsi senz'altro.~ ~La Zoe presso all'uscir della carcere
219    4,   32     |             imponente Palazzo reale. Zoe tutta la sua ira, tutto
220    4,   32(116)|             coll'aiuto di Barnaba la Zoe l'ottenesse.~ ~
221    4,   33     |        orizzonte cittadino. Sparì la Zoe: nella tempesta rivoluzionaria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License