Parte, Cap.

  1    1,    8|            vistoso di cui udimmo un cenno sulle labbra di Barnaba,
  2    1,    8|            come per obbedire a quel cenno: ma il suo corpo non era
  3    1,    8|             tristo arnese faceva un cenno troppo chiaro di minaccia.~ ~-
  4    1,   10|          suo.~ ~L'ordinanza fece un cenno affermativo col capo ed
  5    1,   10|           suonò con voce vibrata il cenno del guardiavoi dato dal
  6    1,   11| interrogazione, e Giovanni fattogli cenno tacesse, depose con attenzione
  7    1,   12|             organata la impresa, un cenno e basta.~ ~Maurilio, senza
  8    1,   13|       pronta. Non si aspetta che un cenno da noi e si domanda che
  9    1,   13|         egli sedeva poc'anzi, e fe' cenno mi vi assettassi.~ ~«- Sedete
 10    1,   14|        intorno a noi. Feci un lieve cenno di testa ad accennare che
 11    1,   15|           l'ardire di pur fargliene cenno. Avrei temuto un suo scherno
 12    1,   15|           altre?~ ~Maurilio fece un cenno affermativo col capo e con
 13    1,   15|           sguardo, a fare un ultimo cenno di saluto.~ ~«Seguitammo
 14    1,   17|        verso di me, fe' con esso un cenno di richiamo:~ ~«- Ohei,
 15    1,   17|    ricordato. Graffigna aveva fatto cenno di esso una volta, e il
 16    1,   17|          voce avesse pure il menomo cenno di pietà:~ ~«- Che? vostra
 17    1,   23|           aver bisogno.~ ~E fece un cenno di congedo, per cui la fante
 18    1,   23|        essere divino di cui le feci cenno poc'anzi. Sentii che la
 19    1,   23|          una parola da dire, che un cenno da fare, e quest'uomo accorrerà
 20    1,   23|          innamorata, pronta ad ogni cenno del suo possessore. Quella
 21    1,   24|       impertinente placidità le fe' cenno colla mano di calmarsi,
 22    1,   24|            ch'egli obbedisse a quel cenno o meno. La disobbedienza
 23    1,   24|    intelligenza. La Leggera fece un cenno che invitava a salire da
 24    1,   24|                Il medichino fece un cenno col capo come per indicare
 25    1,   24|            palchetto fece il menomo cenno di saluto, e sogguardato
 26    1,   24|            mano a Langosco, fece un cenno di saluto col capo al suo
 27    1,   25|           piccina, e rispose con un cenno affermativo. Martuccia sentì
 28    1,   25|       fredda stretta, e con un solo cenno di capo rispose al saluto
 29    1,   26|             approvando anche con un cenno del capo. Bel colpo davvero!~ ~
 30    1,   27|        aveva salutato con amichevol cenno la moglie e rivoltole alcune
 31    1,   27|               Candida sedette e fe' cenno a Luigi le sedesse dappresso.
 32    1,   27|  indescrivibile.~ ~Il conte fece un cenno grazioso d'assentimento,
 33    1,   27|        accettare?~ ~Il banchierecenno di sì colla testa, sbirciando
 34    1,   27|          brucii?34.~ ~Luigi fece un cenno negativo col capo.~ ~Il
 35    1,   27|      giovane borghese con un legger cenno del capo, come per dire
 36    2,    1|        getterei nel fuoco al menomo cenno, altro che andare a scalpitare
 37    2,    2|        sorridergli amorosamente con cenno di saluto. Era sua figlia
 38    2,    4|           Padre Bonaventura fece un cenno affermativo cogli occhi,
 39    2,    4|             peso di esse col menomo cenno di rampogna; ma pure, mia
 40    2,    5|            ragazza fece col capo un cenno affermativo.~ ~- Mio marito
 41    2,    5|            occhi, e fatto un ultimo cenno di saluto a Virginia, sparì
 42    2,    7|    Filarmonica, dove aveva fatto un cenno di meraviglia incontrandosi
 43    2,    8|          capito?~ ~L'agente fece un cenno affermativo.~ ~- Ora, continuava
 44    2,    8|          alla rubrica N e non trovò cenno nessuno di quell'individuo.~ ~-
 45    2,    9|      marchese acconsentirono con un cenno di capo; quindi, salutatisi
 46    2,    9|             I carabinieri fecero un cenno affermativo.~ ~L'impressione
 47    2,    9|             altro passo ed un altro cenno.~ ~- Ci rincresce davvero:
 48    2,    9|            sul suo cocchiere. Fu un cenno leggerissimo di Gian-Luigi,
 49    2,    9|             penna in mano e fece un cenno affermativo. Allora incominciò
 50    2,   11|     ginepraio, fece di bel nuovo un cenno affermativo colla testa.~ ~-
 51    2,   11|        carabinieri, facendo loro un cenno imperioso del capo: Avanti!~ ~
 52    2,   12|                Il cocchiere fece un cenno affermativo.~ ~- Poi verrai
 53    2,   12|             di questi due di cui fa cenno? Sono essi dei nostri?~ ~-
 54    2,   12|           più,  visto colà dentro cenno di vita alcuno. Passarono
 55    2,   12|             della corda di ferro il cenno di accorrere; e con maggiore
 56    2,   13|           s'affrettò di ubbidire al cenno del capo supremo della Polizia.~ ~
 57    2,   14|          cui Quercia gli additò con cenno da gentiluomo che riceve
 58    2,   14|        Mario s'interruppe e fece un cenno di eroica rassegnazione
 59    2,   16|             cari.~ ~All'udire fatto cenno da Luigi della sua ardenza
 60    2,   16|           se non viene dall'alto un cenno a mettere le pastoie allo
 61    2,   16|        Candida fece vezzosamente un cenno affermativo, continuando
 62    2,   17|             del suo contegno, e fe' cenno alla nipote sedesse anch'
 63    2,   18|        primo?~ ~Il marchese fece un cenno di consentimento, e disse
 64    2,   18|            cui abbiamo avuto già un cenno, lo angustiavano con segreto,
 65    2,   18|             rispondeva con un lieve cenno di capo protettore e cortesemente
 66    2,   18|           Il marchese fece un nuovo cenno pieno di cortesia e rispose
 67    2,   18|           sempre mai che a farci un cenno, e la famiglia Benda si
 68    2,   18|           per obbedirne ogni menomo cenno.~ ~Ma quando il padre di
 69    2,   19|         lungi Romualdo, gli fece un cenno impercettibile perchè lo
 70    2,   19|          libertà.~ ~Azeglio fece un cenno affermativo.~ ~- Gli è quello,
 71    2,   20|    medichino fece con impazienza un cenno affermativo.~ ~- Ed io non
 72    2,   21|           uovo.~ ~L'usuraio fece un cenno affermativo colla testa.~ ~
 73    2,   21|          persona, gli fece un lieve cenno d'intelligenza e si allontanò.
 74    2,   22|             secondino che dietro il cenno del Commissario lo aveva
 75    2,   25|             ebreo?~ ~Pelone fece un cenno affermativo. Marcaccio si
 76    2,   25|          gli fecero un leggerissimo cenno d'intelligenza, cui afferrò
 77    3,    2|                Don Venanzio fece un cenno come per iscusarsi.~ ~-
 78    3,    2|         prima volta che aveva fatto cenno di Maurilio al marchese,
 79    3,    2|       visitatore e fece col capo un cenno di saluto gentile sì, ma
 80    3,    2|         desidera.~ ~Massimo fece un cenno del capo che era un ringraziamento;
 81    3,    2|                Massimo annuì con un cenno.~ ~- Che cosa vuole? Riprese
 82    3,    3|            lo interruppe facendo un cenno colla mano che tolse da
 83    3,    3|        padre gli fece colla mano un cenno di licenza. Ettore salutò
 84    3,    4|       rispondere nemmeno col menomo cenno al saluto, senza levare
 85    3,    5|       segreta.~ ~Il giovane fece un cenno affermativo.~ ~- Ebbene,
 86    3,    6|      adoratori.~ ~Maddalena fece un cenno d'acconsentimento indifferente,
 87    3,    6|             di Graffigna che faceva cenno a Pelone andasse a parlargli.~ ~
 88    3,    8|           tanto innanzi che dal mio cenno dipende lo scoppio. Ancorchè
 89    3,    8|       Ancorchè tu mi manchi, questo cenno lo darò. Dal medesimo travaglio
 90    3,   11|       Baldissero fece colla mano un cenno pieno di garbo che significava: «
 91    3,   11|            benigno sorriso e con un cenno rassicurante della mano
 92    3,   11|         all'uscio che era il solito cenno del domestico per domandar
 93    3,   11|          marchese.~ ~Questi fece un cenno di accondiscendenza e soggiunse:~ ~-
 94    3,   11|                  Il marchese con un cenno della mano pose freno a
 95    3,   12|          non gli dissero,  fecero cenno di sorta che paresse un
 96    3,   12|              Ad un'altra, al menomo cenno d'insubordinazione, al menomo
 97    3,   12|                Qui il medichino fe' cenno tacessero tutti ch'egli
 98    3,   12|           commissioni fece un lieve cenno che pareva significare aver
 99    3,   13|            Bada bene che non un tuo cenno, non uno sguardo tradisca
100    3,   14|            e d'esser pronto ad ogni cenno. Il falso vecchio parve
101    3,   14|            osteria, dopo aver fatto cenno a Marcaccio di seguirlo,
102    3,   15|        voglia, fece pur tuttavia un cenno affermativo colla testa,
103    3,   16|     Francesco aveva risposto con un cenno del capo lieve sì, ma pieno
104    3,   16|           fecero un piccolo e secco cenno del capo, e gli occhi loro
105    3,   16|            che la musica desse loro cenno e misura alla danza. Ettore
106    3,   17|         barriera di cui aveva fatto cenno Virginia, ecco che ora gli
107    3,   18|            e facendo all'Azeglio un cenno che era un invito a seguitarlo,
108    3,   18|  presentandosi sulla soglia gli fe' cenno di entrare. L'autore di
109    3,   18|             rispose con un grazioso cenno del capo, senza parlare,
110    3,   18|            Alberto fece un grazioso cenno del capo, come per significare
111    3,   18|            lo interruppe facendo un cenno affermativo col capo, risoluto
112    3,   19|      pervenire a chi si dovrebbe un cenno contrario. Il dado è gettato,
113    3,   19|  riconoscimento.~ ~Tiburzio fece un cenno del capo, che pareva un'
114    3,   19|              Il viaggiatore fece un cenno affermativo.~ ~- Vedo che
115    3,   19|             me.~ ~L'altro ripetè il cenno affermativo, ma non gli
116    3,   20|              Quercia rispose con un cenno di gentile accondiscendenza,
117    3,   20|         informi...~ ~Amedeo fece un cenno affermativo colla testa,
118    3,   20|             ad ubbidire a quel muto cenno, dando la risposta che ancora
119    3,   21|             dell'uscio, facendo col cenno invito d'entrare ai tre
120    3,   21|          Francesco ringraziò con un cenno del capo l'invito di sedere,
121    3,   21|            che veniva primo fece un cenno di saluto generale colla
122    3,   21|            era assegnato di dare il cenno di far fuoco. Il domestico
123    3,   22|             mandasse egli stesso un cenno in contrario; sì vi si introducesse
124    3,   22|       presenza di cui gli si faceva cenno.~ ~- E se il caso nascesse,
125    3,   23|           Cafarnao, finchè un nuovo cenno tornasse a permetterlo;
126    3,   24|       stordito da tanto rumore, fe' cenno colle mani di acquetarsi.~ ~-
127    3,   26|           si degnò di fare un nuovo cenno affermativo.~ ~- Dunque
128    3,   27|     contessa Candida e le faceva un cenno leggerissimo, un fugace
129    3,   27|             sinistra con un cortese cenno del capo; questo saluto
130    3,   27|        tosto esser pronto al menomo cenno sovrano, si teneva rigido,
131    3,   27|             dell'etichetta; per suo cenno passavano e sfilavano i
132    3,   27|           di Corte e fece un legger cenno di richiamo; l'importante
133    3,   27|       parlare.~ ~Diede con un lieve cenno di capo il congedo al Presidente
134    3,   27|             legge.~ ~Fece il piccol cenno di capo che equivaleva al
135    3,   27|       questa novità: fece il solito cenno al signor Cerimoniere, e
136    3,   27|             aveva fatto col capo il cenno di congedo, egli si ritrasse
137    3,   28|        istruzioni apposite, fece un cenno affermativo; e mentre il
138    3,   30|           uomo fece silenziosamente cenno ai compagni proseguissero
139    3,   30|             al suo sigaro e fece un cenno col capo a significare che
140    4,    1|        disse il marchese facendo un cenno colla mano per presentare
141    4,    1|      marchesa aveva fatto un legger cenno colla testa pieno di superbia,
142    4,    1|        duello di cui le aveva fatto cenno Virginia medesima, potesse,
143    4,    1|      tardare ad obbedire a un simil cenno della sua bella cugina.~ ~
144    4,    2|             impedirgli col positivo cenno e non soltanto coi consigli,
145    4,    3|         ultimo ebbe fatto appena un cenno del suo amore per Eugenia
146    4,    3|         Modestina le fece un piccol cenno che le comandava lo seguisse
147    4,    3|                L'intendente fece un cenno affermativo.~ ~- E se voleste
148    4,    3|             misera, senza il menomo cenno di resistenza, si dispose
149    4,    4|            non sorprese mai atto  cenno qualsiasi da cui altra cosa
150    4,    4|             parola d'affetto,  un cenno pure qualsiasi che alludesse
151    4,    4|           avvenimento di cui faceva cenno il frate, il miracolo della
152    4,    5|         Bonaventura confermò con un cenno e con un sorriso il suo
153    4,    6|           Padre Bonaventura fece un cenno affermativo.~ ~- Ella lo
154    4,    6|      marchese fece un sorriso ed un cenno del capo ad accennare che
155    4,    6|             ordine di silenzio e un cenno di congedo: si tacque, e
156    4,    6|          Non un moto, non il menomo cenno, non un batter di ciglio
157    4,    6|       semivivi: non un moto, non un cenno, nulla che potesse fare
158    4,    6|           giudice fece vivamente un cenno di assentimento, e tutti
159    4,    6|              e l'altro Graffigna.~ ~Cenno affermativo nel giacente.~ ~-
160    4,    7|           Defasi fece sorridendo un cenno affermativo.~ ~- Affido
161    4,    8|     vendette.~ ~Tofi fece un legger cenno d'acconsentimento.~ ~- Sta
162    4,    8|            fa ora?~ ~Andrea fece un cenno col capo e colla mano, che
163    4,    9|             fedeli.~ ~Il Re fece un cenno grazioso col capo verso
164    4,    9|      risposta alcuna; sedette e fe' cenno agli altri due sedessero
165    4,   10|          interromper mai col menomo cenno, colla menoma osservazione,
166    4,   10|     soverchia: ma il Re gli fece un cenno benevolo perchè continuasse.~ ~-
167    4,   10|             sugli uomini.~ ~Fece un cenno di capo che era un congedo;
168    4,   11|              fece col capo un grave cenno di sì.~ ~- Oh, oh! esclamò
169    4,   11|            quei due biglietti, e il cenno di somme depositate presso
170    4,   11|         carta, senza fare il menomo cenno, come se nulla fosse, e
171    4,   11|            cosa vuol significare il cenno intorno ai diamanti? «Si
172    4,   11|          generale Barranchi fece un cenno al Commissario perchè s'
173    4,   12|           desta da tali parole, fe' cenno al suo interlocutore parlasse
174    4,   13|       stanza vicina, pronti ad ogni cenno.... Quel signore poi lo
175    4,   13|          Quercia fece colla mano un cenno di superba condiscendenza
176    4,   13|          Gian-Luigi, fece un legger cenno del capo che poteva sembrare
177    4,   13|             conte facesse il menomo cenno, il menomo movimento, mandasse
178    4,   14|     riposarti?~ ~Il giovane fece un cenno negativo. Era commosso nell'
179    4,   15|          attesa d'una parola, di un cenno. L'aerea forma di donna
180    4,   15|    pronunziava la faceva un leggier cenno del capo, come per dire: «
181    4,   15|    abbraccio.~ ~Ella rispose con un cenno affermativo del capo.~ ~-
182    4,   17|            di quel palazzo, fece un cenno che voleva dire, non aver
183    4,   17|      partirne improvviso. Al menomo cenno ch'egli faccia di abbandonar
184    4,   18|    corrispondergli con un altezzoso cenno del capo; scambiò con Ettore
185    4,   18|             e non gli fece manco un cenno di saluto.~ ~- Signora,
186    4,   19|           presto ancora concorse il cenno che il libraio fece di passata
187    4,   19|         coscienza? Maurilio fece un cenno affermativo del capo senza
188    4,   21|           labbro; gli arcieri ad un cenno di chi li capitanava fecero
189    4,   22|      stanzino.~ ~Il Commissario fe' cenno al brigadiere dei carabinieri,
190    4,   22|           fuori con qualche ironico cenno intorno al colloquio che
191    4,   23|          imprudenza e non altro. Il cenno che Maddalena fece della
192    4,   23|            aspettar risposta, fatto cenno alla Maddalena di seguirla,
193    4,   23|             a nessuno, di non farne cenno con anima viva, di nasconderti
194    4,   25|             egli il primo a fare un cenno cortese di saluto al conte,
195    4,   25|            sul seno, fece un legger cenno approvatore ed additò l'
196    4,   25|          volli solamente dartene un cenno, perchè avevo bisogno di
197    4,   25|            Baldissero e gli fece un cenno di saluto improntato di
198    4,   25|            attrazione. Ad un legger cenno fattogli da S. M., il generale
199    4,   26|             compromesso, questi fe' cenno della prudenza dei procedimenti,
200    4,   26|               Candida fece un lieve cenno del capo che poteva passare
201    4,   26|          sorriso.~ ~Barnaba fece un cenno affermativo col capo.~ ~-
202    4,   27|              Ma il giovane, facendo cenno col capo lo lasciasse continuare
203    4,   28|           si volse e fece un legger cenno alla signora Teresa, la
204    4,   28|            spettro è venuto a farmi cenno ed invitarmi.  è la soluzione
205    4,   28|           anche egli non faceva mai cenno veruno. Era una tacita intesa
206    4,   29|                Il medichino fece un cenno al parroco, perchè indugiasse
207    4,   29|         delitti, di cui aveva fatto cenno Don Venanzio, era piombata
208    4,   30|      sorriso; vide la Zoe e non fe' cenno nessuno, ma nel guardarla
209    4,   30|           suo posto, fece un piccol cenno di saluto e d'incoraggiamento
210    4,   30|             volgesse una parola, un cenno, uno sguardo soltanto.~ ~
211    4,   30|            quale fece colla mano un cenno pieno di minaccia. Anche
212    4,   30|             non ebbe pure il menomo cenno d'una anche lievissima emozione.~ ~-
213    4,   30|          Magistrato avendo fatto un cenno di consenso, egli continuò.
214    4,   30|          come le volontà umane quel cenno di comando.~ ~Stracciaferro,
215    4,   30|          poliziotto fece gravemente cenno di sì.~ ~- Ma vi lascierete
216    4,   30|          Barnaba uno sguardo,  un cenno, camminò verso l'uscio,
217    4,   30|          domani sera attendo un tuo cenno.....~ ~La donna era uscita
218    4,   32|    impossibile venga delusa, che un cenno, un cenno solo si manifestasse
219    4,   32|            delusa, che un cenno, un cenno solo si manifestasse del
220    4,   32|      gesuita, e gli fece colla mano cenno di aspettare un momento:
221    4,   33|        punto gli mancò affatto. Fe' cenno che soffocava, e Giovanni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License