IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] affettava 1 affettazione 8 affetti 41 affetto 216 affettuosa 25 affettuosamente 5 affettuose 2 | Frequenza [« »] 218 agli 218 son 217 coi 216 affetto 216 stette 215 dato 214 strada | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze affetto |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 2 | d'un lampo di letizia o d'affetto; se sulle smunte gote gli 2 1, 5 | si imprimeva d'un certo affetto onde lo ascoltatore difficil 3 1, 6 | la mia infanzia. Non un affetto che mi leghi alle ombre 4 1, 8 | egli con accento pieno d'affetto, di rincrescimento, quasi 5 1, 10 | amorevole, pieno di carità e d'affetto. Apparteneva alla ricca 6 1, 13 | quella reverenza e quell'affetto che sin da prima ho concepiti 7 1, 13 | Tiburzio! Diss'egli con molto affetto. Con quanto piacere vi rivedo! 8 1, 14 | letto e rispose con caloroso affetto:~ ~- Mai no. Che pensieri 9 1, 15 | sapevan che fare! A me nessun affetto legava l'anima di qualcheduno! 10 1, 15 | la quale al mio bisogno d'affetto non doveva corrispondere 11 1, 15 | Iddio - sperai che un nuovo affetto, quello paterno, che nuovi 12 1, 15 | egli sempre che un po' d'affetto i due villani avrebbero 13 1, 15 | cura e maggiori sembianze d'affetto che non per me, di più vile 14 1, 15 | interne battaglie, e il tuo affetto e la risolutezza del tuo 15 1, 15 | sentivo in esso di pietà e di affetto.~ ~«- Oh Signor benedetto! 16 1, 15 | mia intelligenza, mi pose affetto forse maggiore che non ad 17 1, 15 | avessi trovato il tesoro d'un affetto che aveva del paterno. Credevo 18 1, 15 | ed ha tuttavia in lui un affetto più che materno. A chi gliene 19 1, 15 | quel dolore c'è anche l'affetto..... «- Un affetto, ribattè 20 1, 15 | anche l'affetto..... «- Un affetto, ribattè egli seccamente, 21 1, 15 | mezzi avevo? E poi, se non l'affetto, il timore mi legava a quelli 22 1, 17 | disse Giovanni con molto affetto, corrispondendo alla stretta 23 1, 17 | con un accento di tanto affetto, che io ne fui tutto commosso 24 1, 17 | interesse e da un caldo affetto. Ciò fu ben sentito più 25 1, 17 | sentii caldezza nessuna d'affetto od interesse di sorta; ma 26 1, 17 | altro sentimento, altro affetto, altra guida alle sue azioni 27 1, 17 | perciò postomi un certo affetto paterno; però siccome a 28 1, 17 | poteva vantarmi d'avere l'affetto del padrone, di poi dovetti 29 1, 21 | soltanto che vi esisteva un affetto per me, e non osavo presentarmi, 30 1, 21 | corrispondere degnamente col suo all'affetto dei genitori, di restituire 31 1, 21 | strappa alle braccia, all'affetto, ai bisogni della famiglia, 32 1, 21(24)| suoi lo aspettavano con affetto trepidante. Egli arrivò 33 1, 21 | forza meravigliosa d'un affetto divino per diventar luce 34 1, 21 | mano e gli disse con molto affetto.~ ~- L'ho indovinato, il 35 1, 22 | gioia, nessun movimento d'affetto, si invece un sentimento 36 1, 22 | quanto che, scevrato d'ogni affetto, vivesse solo, senza compagni, 37 1, 22 | menomamente il bisogno d'un affetto. A forza d'essere privo 38 1, 22 | in essa addoppiata dall'affetto di figlia; - e le ironie 39 1, 23 | inesprimibile malia di forza e di affetto, onde l'uomo domina l'indole, 40 1, 24 | nessuno il caldo d'un vero affetto. Fra quell'amante e quel 41 1, 24 | avere, così d'ogni generoso affetto, d'ogni virtù; Dalile che 42 1, 26 | contrassegni di fiducia e di affetto. A me in ogni cosa si conviene 43 2, 1 | una espressione d'immenso affetto. Era la finestra della camera 44 2, 1 | accento in cui c'era più affetto che non nelle occasioni 45 2, 5 | Maria con tale un accento d'affetto e d'interesse che era il 46 2, 5 | romanza piena di soavità e di affetto, ch'ella si piacque a suonare 47 2, 5 | balenarono d'un lampo di vero affetto; le sue mani si tesero tuttedue 48 2, 5 | voce piena di emozione e d'affetto.~ ~La sorella di Francesco, 49 2, 5 | industriale, ne baciò con affetto quasi protettore la fronte.~ ~ 50 2, 10 | Maria e glie la strinse con affetto; poscia, gentilmente traendola 51 2, 11 | era minacciata, e qui, all'affetto si congiungeva, per turbarli, 52 2, 11 | congiungevano ad accrescere l'affetto che portavano al principale; 53 2, 11 | forte e profondo il patrio affetto, perchè tutti i rancori, 54 2, 11 | con voce impressa di tanto affetto:~ ~- Oh sì! Le saremo eternamente 55 2, 13 | sentimento d'ineffabile affetto, parevano anche alla Rosina 56 2, 13 | passeggero andando poi fino all'affetto profondo e che dura sempre. 57 2, 13 | cogli amplessi terreni l'affetto, forse, e senza forse, è 58 2, 13 | con più viva espansione d'affetto.~ ~- Senti, Luca, seguitava 59 2, 13 | guardano, che ispirano in me l'affetto che mi detta queste parole, 60 2, 15 | Jacob l'abbracciò con affetto di padre, e la guardò coll' 61 2, 15 | un misterioso Sinai dell'affetto e del pensiero; l'accensione 62 2, 15 | per corrispondere al tanto affetto ch'e' ti porta, tu amerai 63 2, 16 | per temperare con parole d'affetto la sua cruda ripulsa di 64 2, 17 | potesse corrispondere a cotale affetto, Ettore credeva non fosse 65 2, 17 | correva attinenza di molto affetto, non quella fiducia e quell' 66 2, 17 | di chiedere almeno al mio affetto un addio ed un perdono.... 67 2, 17 | egli l'aveva amata d'un affetto più che di padre; aveva 68 2, 17 | mia? Le disse con molto affetto tendendole la mano. Sii 69 2, 18 | subordinazione, da cui era escluso l'affetto.~ ~Fu il figliuolo che ruppe 70 2, 18 | Quante volte il bisogno d'affetto, cui pure possedeva potente 71 2, 18 | che non capiva ragione d'affetto, che non aveva per nessuna 72 2, 18 | fosse la tenerezza di un affetto. In questa solitudine del 73 2, 19 | conto di tepidezza nell'affetto alla monarchia e nello zelo 74 2, 22 | famiglia mi pose un vero affetto. I miei studi interessarono 75 2, 22 | Spinse al punto il suo affetto e l'estimazione per me che 76 2, 22 | abortito d'uomo; ma il mio affetto era immensamente più nobile 77 2, 22 | vita, del pensiero e dell'affetto, per trarne fuori l'enciclopedia 78 2, 22 | scambiavano un pegno del mutuo affetto che li stringeva, e si giuravano 79 2, 22 | colla ineffabile forza dell'affetto; ma difettava tuttavia la 80 2, 23 | pensiero sotto l'impulso dell'affetto si traduce in te facilmente 81 2, 24 | impuri elementi che al nobile affetto vorrà congiungere pur troppo 82 2, 24 | la sua fiducia ed il suo affetto. Me ne accorgevo, me ne 83 2, 24 | guarigione. Il suo generoso affetto per me non pareva svanito, 84 2, 24 | pane e posseduto il mio affetto poco meno che figliale, 85 2, 24 | terra. Quel soave legame d'affetto che la fortuna mi aveva 86 2, 24 | albergandolo in me, sì puro affetto, io mi tengo ad una maggiore 87 2, 25 | un sentimento di giusto affetto verso i suoi che si univa 88 3, 2 | brillava la fiamma di quell'affetto di cui Cristo fu modello 89 3, 2 | con vincoli di stima e d'affetto alla sua; i nostri avi combatterono 90 3, 3 | simpatia, stima, ammirazione ed affetto grandissimi.~ ~- Caro Don 91 3, 4 | era con vera commozione d'affetto che ora si rallegrava d' 92 3, 5 | chiamandolo per nome con infinito affetto.~ ~Il giovane sentì dileguarsi 93 3, 5 | con accento di sì dolce affetto che più non avrebbe potuto 94 3, 7 | con ogni dimostrazione d'affetto, a cui il giovane corrispose 95 3, 7 | egli si lusingava che quell'affetto ammirativo cui Maurilio 96 3, 7 | contegno di devozione, di affetto, di intenerimento da non 97 3, 8 | la sua; salutò con molto affetto il vecchio parroco.~ ~- 98 3, 9 | quando solo, senza più affetto nessuno, fuggito dalla figliuola?~ ~ 99 3, 9 | con voce temperata a molto affetto e non senza rispondere col 100 3, 9 | una sembianza di pietà e d'affetto ne prese il luogo. S'accostò 101 3, 11 | società, e d'altra parte l'affetto e le raccomandazioni del 102 3, 11 | gratitudine. Un legame d'affetto comune aggiuntosi alla abitudine 103 3, 14 | un profondo, potentissimo affetto, e si dileguò ratta, scacciata 104 3, 15 | oro, e l'angiolo del puro affetto ne suscita la divina armonia.~ ~ 105 3, 15 | tristezza l'espansione dell'affetto in quell'anima ad ogni nobile 106 3, 15 | affermasse nell'esclusivo affetto d'un solo.~ ~Questo solo 107 3, 15 | dolce melodia espressa con affetto infinito, la quale pareva 108 3, 15 | suo ritmo d'ogni tenero affetto, la quale va conosciuta 109 3, 16 | quel primo, immenso, unico affetto suo. Il sublime, temerario, 110 3, 16 | dell'amore.~ ~Il patrio affetto cui in esso avevano suscitato 111 3, 16 | patriottismo; il patrio affetto era dominato anch'esso dalla 112 3, 16 | impulsi della tenerezza e dell'affetto. Lungo tempo e' cullò la 113 3, 16 | due anime ad un medesimo affetto temperate! Di ambedue era 114 3, 16 | nella grandezza del suo affetto! Tutto si sentiva invasato 115 3, 16 | esser suo nell'incomparabile affetto; mai non aveva egli amato 116 3, 16 | purezza e la nobiltà del suo affetto, la coscienza della dignità 117 3, 16 | nell'accento. Un indegno affetto rivela un animo poco degno; 118 3, 16 | essa stessa e vincere un affetto a cui si oppongano giuste 119 3, 17 | un Oceano: un'immensità d'affetto; negli occhi bruni di Francesco 120 3, 17 | Lo circonderò di tanto affetto, d'un'adorazione cotanta 121 3, 17 | quando troviamo un nobile affetto, una generosa devozione, 122 3, 20 | espressione dell'amoroso affetto, della gioia del rivedersi. 123 3, 20 | quel grado di caldezza l'affetto di lei, non tardò a dare 124 3, 21 | trasporto d'interesse e d'affetto, volendo recar soccorso 125 3, 21 | luogo più a nessun altro affetto, ad impressione veruna. 126 3, 28 | del profondo, vivissimo affetto, udì lontano il fragore 127 3, 28 | parole di devozione e d'affetto.~ ~- Oh dite, dite: riprese 128 3, 29 | con èmpito di vivissimo affetto; anche il padre di Francesco 129 3, 29 | turbamento, di tenerezza e d'affetto. Maria lo credette per cosa 130 4, 1 | devozione, tanta ardenza di affetto che impossibile una donna 131 4, 1 | madre! esclamò essa coll'affetto di chi invoca in supremo 132 4, 1 | parole maggiore caldezza d'affetto: ora se tua madre fosse 133 4, 2 | gentilezza a voler acquistare l'affetto e la confidenza del marchese 134 4, 2 | esser possano; ma quanto all'affetto che in lui avevano acceso 135 4, 2 | esteriori per cui cotale affetto si può a meraviglia esprimere, 136 4, 2 | ella per prudenza e per affetto voleva temperata da' suoi 137 4, 2 | intrusa nel loro domestico affetto. La sua timidità, l'amore 138 4, 2 | degno pur sempre di tanto affetto. Se Valpetrosa avesse potuto 139 4, 2 | commozione. Il suo tanto affetto per Aurora non era spento, 140 4, 3 | che nella tenerezza dell'affetto che si sarebbe detta più 141 4, 3 | alcun resto dell'antico affetto non fosse ancora per lui 142 4, 3 | le memorie dell'antico affetto non dovevano aver più ragione 143 4, 3 | possibile ed un verace, sincero affetto.~ ~Venne finalmente il giorno 144 4, 3 | mondo, l'esistenza, ogni affetto sentì concentrati per sempre 145 4, 3 | meraviglia di quel sovrumano affetto di madre! Mentre i due tristi 146 4, 3 | creatura tutto il nostro affetto, che dobbiamo prepararci 147 4, 4 | si scambiò una parola d'affetto, nè un cenno pure qualsiasi 148 4, 4 | somiglianza del suo coll'affetto di sua madre le destò un 149 4, 4 | muove che l'interesse, l'affetto e la reverenza che ho sempre 150 4, 5 | corrisposto alla generosità ed all'affetto del suo benefattore con 151 4, 5 | rinacquero più forti e più vivi l'affetto per quell'infelice, la stima 152 4, 5 | potenza di un'idea o di un affetto scuoteva l'intimo esser 153 4, 7 | nella lontananza da ogni suo affetto! E li avrebbe essa potuto 154 4, 8 | con voce piena d'immenso affetto: e si curvò su quella testa 155 4, 9 | resse più alla piena del suo affetto e baciò quel rosario con 156 4, 9 | speranza! Sì, tale era stato l'affetto suo fin allora, tale ed 157 4, 9 | prodotto dalla intensità d'un affetto; il seno, così voluttuoso 158 4, 9 | la piena soverchia dell'affetto, la troppa abbondanza delle 159 4, 9 | altro sentimento, ogni altro affetto. Delle cose del mondo e 160 4, 10 | disse con un sorriso pieno d'affetto; grazie, mio padre..... 161 4, 10 | umano. La sventura del suo affetto, e la scoperta delle sue 162 4, 10 | ancora la vera nota dell'affetto. Avete già voluto levarvi 163 4, 10 | di diffidenza più che con affetto. Ricordò le opinioni democratiche 164 4, 11 | impiegata avesse sostituito l'affetto fraterno a quella ora scellerata 165 4, 12 | spiccava pronunziato con più affetto, con ardenza di trasporto, 166 4, 12 | avvertì la vibrazione d'un affetto che invano cercasse nascondersi. 167 4, 12 | discorso; si sentirono per affetto e per tempera d'anima congiunte; 168 4, 12 | che all'interesse ed all'affetto per la compagna dovevasi 169 4, 12 | avvicinandola erasi quell'affetto accresciuto a dismisura, 170 4, 14 | con profonda riverenza d'affetto:~ ~- Sì, parlami al cuore 171 4, 14 | forza e la vivacità dell'affetto ond'era stata improntata 172 4, 15 | mio pensiero, e col mite affetto d'un fratello non posso 173 4, 15 | anima: era il suo sterminato affetto che la dominava e stava 174 4, 18 | manifestarlesi, e l'emozione dell'affetto, la timidità, il brusco 175 4, 18 | diportata. Una parte di quell'affetto, di quel trasporto dell' 176 4, 18 | sentì quel suo trasporto d'affetto, quasi risospinto, venirle 177 4, 18 | nato fra di loro vivace l'affetto fraterno? Prese ella per 178 4, 18 | invadersi da una tenerezza d'affetto più viva, più cara, più 179 4, 18 | volto gran parte di quell'affetto che più non poteva consecrare 180 4, 18 | di fargli provare quell'affetto dolcissimo di famiglia onde 181 4, 18 | d'or innanzi volto quest'affetto alla memoria del padre eziandio, 182 4, 18 | con ardentissime parole l'affetto suo a quell'ultima che prima 183 4, 18 | insieme e con riverente affetto, e l'interesse di quella 184 4, 19 | accento di cordialità, d'affetto e insieme di supplicazione:~ ~- 185 4, 19 | Maurilio da quelle mostre d'affetto, da quel puro ambiente d' 186 4, 19 | simpatia nè vera tenerezza d'affetto: ultimamente, quando, arrestato, 187 4, 20 | attenzione, con espansività d'affetto da poco tempo, la sera precedente 188 4, 20 | essa che mi sono devoti per affetto di gratitudine, avrei potuto 189 4, 20 | teneva rivolti con immenso affetto sulla figliuola. Il sor 190 4, 20 | simpatia che già era quasi un affetto, e tuttavia a questo momento, 191 4, 23 | ringraziamento, di gratitudine, d'affetto e continuò tranquillamente 192 4, 27 | consacra solennemente ogni affetto, e questo è santo come santa 193 4, 27 | temperato dalla soavità dell'affetto, così parlò:~ ~- Vi ho amata 194 4, 27 | un'attinenza di domestico affetto.... Oh la deve cessare, 195 4, 27 | voce era improntata d'un affetto che aveva qualche cosa di 196 4, 28 | glie la serrava con muto affetto; ella non corrispondeva 197 4, 28 | un accento di pietà e di affetto che era una soave carezza. 198 4, 28 | voce impressa d'immenso affetto:~ ~- Maria!~ ~Non era che 199 4, 28 | parti pieno d'espansione e d'affetto; e così in quell'amplesso 200 4, 28 | poi egli ha in cuore altro affetto che deve occuparlo, che 201 4, 28 | e la squisitezza del suo affetto: sono venuta a manifestarvi 202 4, 28 | più di frenare, ma a cui l'affetto levava ogni asprezza.~ ~- 203 4, 28 | la gratitudine al nostro affetto? Perchè vuoi punirci, noi 204 4, 28 | solitudine, fuori d'ogni affetto umano, fuor d'ogni legame 205 4, 29 | mi prova che questo suo affetto la non me l'ha ritolto, 206 4, 30 | padroneggiata dal tanto affetto, colla mente indebolita 207 4, 30 | altre parole; ma quanto affetto, quanto dolore, quanto trasporto 208 4, 30 | fiore di soave e dilicato affetto che vi spuntasse, egli l' 209 4, 30 | riprese la maschera dell'affetto, e domandò con voce la più 210 4, 31 | e con vera espansione di affetto ammirativo, quasi di riconoscenza, 211 4, 32 | quegli impeti di generoso affetto, a cui sono aperte le impressionabili 212 4, 33 | attorniavano con mostre di dolce affetto e si dolevano del suo destino; 213 4, 33 | intellettualmente ed anche per affetto da padre.~ ~- Non pianga, 214 4, 33 | mia: esclamò con immenso affetto: tu che pur da morta, non 215 4, 33 | conosciutolo indegno del suo affetto, come del grado in cui il 216 4, 33 | la maggior parte del suo affetto paterno, morì a Goito di