IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] straccione 2 straccioni 5 stracco 2 strada 214 stradale 1 strade 41 stradicciuola 2 | Frequenza [« »] 216 affetto 216 stette 215 dato 214 strada 213 giorni 213 va 212 anni | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze strada |
Parte, Cap.
1 1, 1| E in questa medesima strada!...~ ~Guardò quel fanciullo 2 1, 2| distrutta affine di allargare la strada. Per entrarvi bisognava 3 1, 2| successo le funzioni che per la strada adempiva la fitta nebbia 4 1, 2| onde si copriva per la strada, e potevano vedersene i 5 1, 4| ragazzo raccattato per la strada dallo sconosciuto si mise 6 1, 4| buona porzione facendoti strada a cazzotti in mezzo alla 7 1, 5| sulla soglia della porta di strada a guardar dentro lo stretto 8 1, 6| quella non era la nostra strada, forse si pentì d'averci 9 1, 8| il ragazzo trovato per la strada. Questi, dopo aver ben mangiato 10 1, 8| mentr'e' stava a mezza strada, lo fece ricadere seduto 11 1, 9| Giunsero, dopo un po' di strada, ad una porta ad arco, ma 12 1, 10| abbiezione, e trovavasi in una strada larga, fiancheggiata da 13 1, 11| questa s'intromise poi nella strada che era scritta sulle cartoline 14 1, 11| troviamoci insieme la nostra strada; andremo per essa a braccia 15 1, 12| isgomentiamoci così facilmente. Nella strada in cui siamo entrati conviene 16 1, 13| ricacciare indietro dalla strada del partito nazionale Carlo 17 1, 13| villaggio, è la fangosa strada della sua officina. Come 18 1, 13| particolare suonar nella strada.~ ~- Silenzio! Disse Giovanni 19 1, 13| lampione municipale nella strada, il quale pareva una macchia 20 1, 14| carabinieri essendosi fatto strada in mezzo alla gente, giungeva 21 1, 14| potesse mettere in sulla strada della verità la Rosina, 22 1, 15| immondizie d'una immonda strada, alla ventura d'essere schiacciato 23 1, 15| per quella scura e sconcia strada in cui vagii neonato in 24 1, 15| suo cavallo, passò nella strada dov'io era, e il cavallo 25 1, 15| tirar dritto per la sua strada. Risalì sul suo carro tenendosi 26 1, 15| faccende, siccome nella sua strada aveva da passare innanzi 27 1, 15| veicolo addormentatosi. La strada era silenziosa come un sepolcro; 28 1, 15| siccome il far tutta quella strada a piedi comincia a stancarmi 29 1, 15| credevo affatto fuor di strada; la rivoluzione sociale 30 1, 17| quando sull'orlo della strada trovò un bel mucchietto 31 1, 17| facilmente ridotto alla buona strada.~ ~«Pensa al mio caso ed 32 1, 17| precludessero affatto la strada del ritorno a quel diletto 33 1, 17| casa, tu entrerai nella strada che mena alla ricchezza. 34 1, 17| un'anima umana sulla buona strada, ispirarle i più sani principii 35 1, 17| trovai sul lastrico della strada, senza un soldo, senza un 36 1, 21| sentire il bisogno. Che strada io abbia allora tenuta, 37 1, 21| che io già camminava sulla strada che mi riconduceva a Torino. 38 1, 21| non molto lontano dalla strada un casolare sul cui tetto 39 1, 21| cosa; ma come aprirmi la strada in mezzo a quegli omaccioni 40 1, 23| cabriolé che trottava sulla strada per a Torino, e in esso 41 1, 23| trovare un amico, ho perso la strada e la tramontana sotto il 42 1, 23| era stato incontrato sulla strada per a Torino. Ora al castello 43 1, 26| a venire colà, lungo la strada, che in fretta percorse 44 1, 26| ed una volta appresa la strada della casa dell'usuraio, 45 2, 1| Benda e comp.~ ~Verso la strada, fiancheggiata dai viali 46 2, 1| portone. Correrò per la strada e mi scalderà ancor di più 47 2, 1| tempaccio simile far sì lunga strada a piedi con di scarpe come 48 2, 1| neve che copriva tutta la strada.~ ~ ~ ~ 49 2, 2| tutte parti l'umido della strada; ricordò in quel momento 50 2, 3| tratta la povera gente? Sulla strada e' ci vuol mettere.... Accidenti! 51 2, 3| mettere.... Accidenti! Sulla strada i miei figli.... Sciagurato! 52 2, 3| sacramento!... Cacciarmeli sulla strada? Oh no, oh no, oh no!~ ~ 53 2, 4| sotto il primo sasso della strada. Me il bisogno mi perseguita. 54 2, 4| avviare quest'anima alla strada del male, possiamo porci 55 2, 4| Nariccia di cacciarli nella strada, lo supplicò per tutti i 56 2, 4| avrà cacciati a morir sulla strada, giudicherà Egli.~ ~E senza 57 2, 5| vostro marito si mettesse su strada migliore e lavorasse da 58 2, 5| aspettava alla porta di strada, raccomandò a Bastiano con 59 2, 6| conduca il signor Selva per la strada più breve nelle officine 60 2, 6| Maria, ad insegnarmi la strada.~ ~La giovanotta prese Giovanni 61 2, 7| lui, una mattina in una strada scartata. Basta! Non facciamo 62 2, 8| lo spingono sulla cattiva strada. Parla poco rispettosamente 63 2, 9| prese a correre giù della strada del Parco. Non ci fu più 64 2, 10| Signor Benda ci mostri la strada.~ ~Quando fu per entrare 65 2, 10| tagliare diagonalmente la strada.~ ~Ma Giovanni, oltre l' 66 2, 11| risoluto nel viso, seguitò la strada con quella fermezza e quella 67 2, 12| uso? Come mai nessun'altra strada erasi dischiusa alla sua 68 2, 12| essere impossibile per altra strada giungere di meglio a quel 69 2, 12| anelava. E forse quest'altra strada l'ingegno potente di Maurilio 70 2, 12| toccato eziandio aprirsi una strada in mezzo al mondo ostile 71 2, 12| precipitare, se maschio, nella strada del delitto, se femmina, 72 2, 12| idee. Egli doveva in quella strada continuare per giungere 73 2, 13| fango di quella ignobile strada dove tu piangevi, potrà 74 2, 13| infante abbandonato sulla strada.~ ~Maurilio, che aveva visto 75 2, 14| della pugna io getterò nella strada una turba terribile per 76 2, 14| movimento avrà gettati sulla strada.... Gli è di questi che 77 2, 14| far luogo ed io mi apro la strada coll'incendio e colle rovine. 78 2, 16| lascia procedere per la strada intrapresa, quel cotal Barnaba 79 2, 18| temette essere andato fuor di strada ed aver compromesso l'esito 80 2, 19| del pian terreno di quella strada? Le dicerie che avevano 81 2, 19| fra i Principi in questa strada spero si possa ottenere 82 2, 19| che ha da spingere sulla strada del patriotismo i Principi 83 2, 20| tendolina per guardare nella strada sottoposta.~ ~- Ed eccolo 84 2, 20| Gian-Luigi, guardò nella strada di sopra la spalla di lui. 85 2, 21| guadagni che mi apersero la strada della fortuna, quali furono? 86 2, 21| doveva discendere nella strada la loro poca roba, prenderli 87 2, 21| una volta, essendo quella strada la più breve per arrivarci.~ ~ 88 2, 22| indicatomi palazzo.~ ~«Lungo la strada che avevo da percorrere, 89 2, 22| inchiodato a quei ciottoli della strada noi saprei dire; ma un avvenimento 90 2, 23| camminare senza posa nella strada dell'infinito alla ricerca 91 2, 24| coraggio di rimettervi sulla strada a cercarvi in altro modo 92 2, 24| e mi spinse fuori nella strada, senza violenza, ma con 93 2, 24| scacciato, sul pavimento della strada, mi riscossi. Una folata 94 2, 24| Obbedii. Feci un bel tratto di strada senza pur sapere da che 95 2, 24| trovai sul selciato della strada colla voglia di arrestare 96 2, 24| sassi, al rigagnolo della strada.~ ~Giunsi finalmente, chi 97 2, 25| pago e' mi caccia sulla strada tutta la famiglia.~ ~- Eh! 98 2, 25| nè a casa tua, nè per la strada, nè qui sul pianerottolo 99 2, 25| portone.~ ~Quando furono nella strada, Marcaccio, che aveva già 100 2, 25| era volto in là verso la strada nella quale pareva guardare 101 2, 25| durerà.... Gli è per una strada che può da un momento all' 102 2, 25| ha più per tenersi nella strada della virtù la paura di 103 2, 26| entrati una volta in quella strada in cui ci troviamo noi, 104 2, 26| d'Andrea cacciati nella strada alla neve che cadeva, al 105 3, 1| incontrarsi, a così dire, a mezza strada in un comune intento: la 106 3, 2| per ricondurlo sulla buona strada, su quella del vero.~ ~Arrossì 107 3, 4| lasciò più discernere la vera strada: credette d'avere una idea 108 3, 5| terreno in tutta quella strada e formava l'argomento delle 109 3, 6| rientrato e fermandolo per la strada, Barnaba sarebbe pur finalmente 110 3, 6| tornate a casa vostra per la strada da cui siete venuta: io 111 3, 7| camminato e di buon passo nella strada del male, dove ad ogni tappa 112 3, 7| come voglio: ma sono sulla strada, inoltrato forse più che 113 3, 9| rigattiere continuò la sua strada, e già aveva un piede sopra 114 3, 11| assai tempo già si facevano strada di mezzo al politeismo e 115 3, 12| giovane che per quell'empia strada in cui essi camminavano, 116 3, 13| che lo cacciasse giù nella strada del male; ed egli trasse 117 3, 13| scrupoli per cacciar voi sulla strada e vostra moglie a crepar 118 3, 13| stesso modo e per la medesima strada come siete venuto. Perciò 119 3, 13| il piede su quella brutta strada. Lo avrebb'egli creduto 120 3, 13| Andrea non badava punto alla strada che percorreva. L'abitudine 121 3, 13| quale non aveva che poca strada da fare. Barnaba non si 122 3, 14| entrare per l'uscio della strada nella bettola di mastro 123 3, 14| gettandola per la finestra nella strada, alla faccia della gente 124 3, 14| copriva alta due palmi la strada, diffondeva un biancolastro 125 3, 14| dall'altra parte della strada, stando così aderente al 126 3, 14| sulla neve che ammantava la strada.~ ~- Il suo conto è bello 127 3, 17| appartamento.~ ~Lungo la strada marito e moglie non iscambiarono 128 3, 18| non vuole andare fuori di strada. Una politica più liberale 129 3, 18| venuto e la nebbia della strada più folta che mai lo faceva 130 3, 20| aver pazienza e rifar la strada verso mezzogiorno, chè prima 131 3, 21| poichè già ne conosce la strada, disse San Luca, la prego 132 3, 21| facesse quel piccolo tratto di strada coi proprii piedi; e il 133 3, 23| viva a cui domandare la strada; ed avesse ben anco trovato 134 3, 23| trascorrere, e via via si facevano strada nell'anima sua i più strani 135 3, 23| La trascinò fino nella strada e per commiato, con uno 136 3, 23| rigettata nel fango della strada, che è il solo luogo degno 137 3, 26| scorgere in ogni cosa che una strada, la volgare battuta da tutti; 138 3, 26| sceglierei ancora la medesima strada. Fu fatale; anche i Numi 139 3, 30| nel più alto silenzio e la strada stretta e tortuosa in cui 140 4, 1| fangoso rigagnolo della strada, sangue di plebe, come osi 141 4, 1| finestra. Lì sotto era la strada cui egli aveva passeggiato 142 4, 1| palazzo e prese correndo la strada per alla dimora di Francesco 143 4, 1| Sotto le volte che dalla strada di Dora Grossa mettono nella 144 4, 2| accorgevano che aprivano la strada ad un più forte, nuovo, 145 4, 2| il primo per un tratto di strada verso il suo convento.~ ~ 146 4, 2| E continuarono la loro strada in silenzio.~ ~E di molte 147 4, 2| appostato fin di buon'ora sulla strada ad aspettare la venuta dei 148 4, 3| da un po' di tempo nella strada innanzi alla sua abitazione, 149 4, 3| luogo più acconcio che la strada; ma spero ch'Ella indovinerà 150 4, 3| era ora buttato sulla mala strada addirittura e crescevano 151 4, 4| dell'acciottolato della strada, dove un rigagnolo fangoso 152 4, 5| sarei venuto qui in questa strada?~ ~- Lo si seppe andando 153 4, 5| io ad aspettarla per la strada; ma una povera vecchia mia 154 4, 5| perfino di passare per la strada in cui erano l'abitazione 155 4, 6| trovato in mezzo di una strada a Torino sia proprio quello 156 4, 6| carrozza, che aspettava nella strada, Baldissero e fra' Bonaventura, 157 4, 6| il marchese continuò la strada per al suo palazzo. Diverse 158 4, 7| cacciata sul lastrico della strada della famiglia del povero 159 4, 7| era stato visto in quella strada medesima ed aveva mostrato 160 4, 7| giungere a questo ospizio, la strada più corta era quella in 161 4, 7| desideroso di fuggire quella strada e quelle voci, arrivava 162 4, 7| passava in quel momento per la strada, si raccolsero in un gruppo 163 4, 7| aveva veduto testè nella strada: ed una narrazione fatta 164 4, 7| famiglia sul lastrico della strada.~ ~Andrea alle pressanti, 165 4, 8| cadeva sulla neve della strada, trafitto alle reni dall' 166 4, 8| affrettarono verso quella strada, entrarono in quella casa 167 4, 8| apparentemente in una falsa strada; oppure far vedere che, 168 4, 8| Andrea fu cacciato nella strada, se con buona grazia, pensatelo 169 4, 8| presto per la più breve strada se volevasi arrivare a tempo. 170 4, 8| appunto attendendo nella strada.~ ~- Benissimo: soggiunse 171 4, 9| accenno di quel moto che si fa strada nel nostro paese?~ ~I ministri 172 4, 9| così dire, nel fango della strada: un sentimento d'orgoglio 173 4, 9| villaggio, correndo giù per la strada che vi conduceva, chi sa 174 4, 9| Corse per un po' giù della strada, urtando nella gente, urtato 175 4, 9| fuori della città sopra una strada ronchiosa pel fango gelato, 176 4, 9| misteriosa. Era per fortuna la strada che conduceva al villaggio 177 4, 9| Sul ciglio del fosso della strada aveva veduto accoccolato, 178 4, 9| carrozza ferma in mezzo la strada.~ ~- Vieni, vieni meco, 179 4, 11| oscurità vespertina della strada. Si percotè coi pugni chiusi 180 4, 11| fosse, e continuò la sua strada; ma dopo un poco affrettò 181 4, 11| guardare nella pubblica strada.~ ~Quando fu chiuso nella 182 4, 15| chi poteva passare per la strada, fu il pensiero amorevole 183 4, 17| le scale da Meo e per la strada dalla carrozza, aveva tolta 184 4, 19| giovane erasi slanciato sulla strada ad arrestarlo.~ ~Maurilio, 185 4, 19| corso ad arrestare nella strada e introduceva nella bottega; 186 4, 22| Giunta a poca distanza dalla strada in cui s'apriva la taverna 187 4, 22| ancora al di fuori sulla strada, capì con molto dispetto 188 4, 22| bottega del Baciccia, unica strada che ora ci fosse oltre quella 189 4, 22| e le tenne dietro nella strada.~ ~- Or bene, parlate ora, 190 4, 22| passare quest'essa nella strada ove abitava il generale 191 4, 23| interrogare, dalle ciarle della strada, se il medichino colà fosse 192 4, 23| continuò tranquillamente la strada.~ ~Maddalena era sparita.~ ~ 193 4, 23| dal freddo intenso della strada al calore pieno di effluvii 194 4, 23| ricordava, e la pose sulla vera strada.~ ~- La contessa di Staffarda! 195 4, 24| scellerate tutte, pensava egli, strada facendo, e ne conchiudeva 196 4, 24| abbandonare in mezzo alla strada.~ ~Terminando la sua confessione 197 4, 25| carrozza, percorsero la strada senza che una parola nè 198 4, 26| scoppiò sull'angolo della strada che va nella vicina piazza 199 4, 26| il portone, là dove nella strada si stendevano i giallognoli 200 4, 26| che aveste disimparata la strada.~ ~Così Gian-Luigi, furibondo, 201 4, 27| pose a passeggiare nella strada innanzi alla porta del tribunale, 202 4, 30| messosi una volta per quella strada, bisognava bene andarne 203 4, 30| nell'atrio, fino nella strada. Un maggiore susurro regnava 204 4, 30| abbandonarono sopra una strada. Fui raccattato piangente 205 4, 30| Prendendo una falsa strada, dove volete che si arrivi 206 4, 30| precipizio?..... E per quella strada della ribellione sociale 207 4, 31| umana ragione uscita dalla strada normale della sua vera capacità; 208 4, 32| che quasi non sapeva quale strada avesse percorsa e perchè 209 4, 33| affamato, nel fango della strada, cui la sorte gli aveva 210 4, 33| portone e scantonar nella strada. Oh con quale ardore fisse 211 4, 33| lentamente nello scuriccio della strada, per vederli anche una volta; 212 4, 33| campi, si recarono sulla strada che, passata la Dora sul 213 4, 33| venuti. Dopo un poco, sulla strada deserta si udì il rumore 214 4, 33| Appena vide i giovani sulla strada, chi era dentro il legno,