IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pettinatrice 1 pettinatura 3 pettine 2 petto 206 petulante 6 petulantella 1 petulantello 1 | Frequenza [« »] 207 assai 207 morte 207 quindi 206 petto 206 possa 205 lì 205 sorte | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze petto |
Parte, Cap.
1 1, 1| spedito nè impedito, curvo il petto, e il passo di chi va senza 2 1, 2| di logoro nella curva del petto, nel floscio delle carni 3 1, 2| portare un tanto peso; il petto incavato pareva concedere 4 1, 3| usciva faticosamente dal petto, una tosse profonda e cavernosa 5 1, 3| ancora più lentamente il petto incurvato, e poi puntando 6 1, 4| dandogli una manata nel petto lo respingeva ruvidamente 7 1, 5| piantato, spalle quadre e petto robusto, un capo svelto 8 1, 5| egli incrociò le braccia al petto, abbozzò colle labbra un 9 1, 5| e soffocato gli uscì dal petto, uguale a quello di chi 10 1, 5| e incrociò le braccia al petto, piantandosi in tutta la 11 1, 5| il bisogno. Quando ho il petto troppo affannato da questa 12 1, 5| intensità di desiderio; il petto mi si gonfia di sospiri 13 1, 7| e grossa mano destra sul petto incavato e rispose con enfasi:~ ~- 14 1, 8| d'argento. Il dorso e il petto avea ricoperti da un pezzo 15 1, 8| gli cadeva abbandonato sul petto, mostrando la sua faccia 16 1, 8| violentemente a mezzo il petto la povera donna.~ ~Paolina 17 1, 8| qui....~ ~E si premeva il petto con tutte due le mani.~ ~- 18 1, 10| una fiamma, ansimante il petto, battenti i polsi della 19 1, 10| largo un palmo traverso il petto, e con una gran mazza a 20 1, 10| Maurilio il cuore saltava in petto dalla gioia. Aveva sperato 21 1, 10| Perchè?~ ~Sentì nel petto un'angoscia che gli parve 22 1, 10| incanutito, brillante il petto di tutte le cavalleresche 23 1, 11| sospiro dapprima gli uscì dal petto, poi un amarissimo ghigno 24 1, 11| capo che gli era caduto sul petto e stette ascoltando, mentre 25 1, 11| starne le tante ore col petto incurvato al tavolino, in 26 1, 13| sotto panni qui sul mio petto queste carte fatali, e il 27 1, 14| stette un po' accasciato, il petto curvo, gli occhi semispenti 28 1, 15| cuore che batteva forte nel petto.~ ~«Che io fossi figliuolo 29 1, 15| istante, curvò il capo sul petto, come assorto appunto in 30 1, 15| di quando in quando dal petto.~ ~- Che scellerata megera! 31 1, 15| questa fronte, e in questo petto. Voglio che gli uomini abbiano 32 1, 15| singhiozzi che ruppero dal suo petto. Finchè essa aveva visto 33 1, 17| delle sue guancie, e il petto largo e potente gli si sollevò 34 1, 17| poi si pose la destra sul petto, quasi volendo indicarmi, 35 1, 17| lievemente la coltre sopra il petto di quell'infelice, e poi 36 1, 17| un gemito sfuggì da quel petto affranto; il capo del giacente 37 1, 17| motti che io non capiva. Il petto rimasto denudato di quell' 38 1, 17| percuotere di quel modo sul petto del malato e porvi su il 39 1, 17| di singhiozzo ruppe dal petto affannoso dell'infermo, 40 1, 17| Un nuovo gemito uscì dal petto affranto di quel misero; 41 1, 17| ancora più doloroso dal petto, e giù dalle guancie gli 42 1, 17| morale prorompeva da quel petto affranto, già oppresso dall' 43 1, 17| prete lo prese e lo pose sul petto del moribondo, poi ripigliò 44 1, 22| lungo tempo curiosi. Nel petto loro non sentirono battere 45 1, 22| Stato, si era coperto il petto di croci d'ogni ordine cavalleresco, 46 1, 22| mazzolino appuntato al suo petto.~ ~Ho detto pensoso il pallore 47 1, 23| nessuno di essi può stare a petto di questo dottore.~ ~La 48 1, 23| innamorata le balzava nel petto. Ma parecchi minuti erano 49 1, 24| incrociando le braccia al petto; ben venga il signor conte. 50 1, 24| occhi. Sentiva entro il petto un orgoglio immenso dare 51 1, 24| mettendosi una mano sul petto. Era suo proposito di richiedermi 52 1, 25| gliela sparasse verso il petto alla distanza di due passi. 53 1, 25| abbassò l'arma all'altezza del petto di quest'ultimo e fece fuoco. 54 1, 25| appoggiata e sostenuta al petto potente di quel bel giovane, 55 1, 26| le strinse forte sul suo petto, guardandola con quella 56 1, 27| vecchi militari pieno il petto di insegne cavalleresche, 57 2, 2| i lembi del mantello al petto della figliuola. Sei tu 58 2, 2| come per prender fiato; il petto le ansimava penosamente; 59 2, 3| ubbriaco le aveva dato nel petto, avevale accresciuto il 60 2, 4| facendosi dei gran crocioni sul petto, senza guardare nè a destra 61 2, 4| quel freddo il dolore del petto le si era accresciuto, fattasi 62 2, 4| lasciò cadere il capo sul petto e mandò un sospiro che pareva 63 2, 9| incrociando le braccia al petto ed atteggiando sul cravattino 64 2, 9| colpì il giovane in pieno petto.~ ~- Ah! Esclamò egli con 65 2, 10| Maria sollecita. Aveva il petto ansimante, le guancie arrossate, 66 2, 10| incrociò le braccia al petto, aggrottò le sopracciglia 67 2, 10| dei birri lo presero al petto del soprabito.~ ~- Che modo 68 2, 10| carabinieri, aggiustandosi al petto la tracolla che gli sosteneva 69 2, 11| aggiustatosi di nuovo al petto la tracolla della sciabola 70 2, 11| solito, fu in un passo al petto dell'industriale e colla 71 2, 11| fretta; e Lei (e prese al petto il signor Benda) Lei se 72 2, 11| alta voce aggiustandosi al petto, secondo il suo solito, 73 2, 12| le braccia incrociate al petto e il capo chino.~ ~Quella 74 2, 13| amorose, qui entro il tuo petto come il tepore di una mano 75 2, 14| piccolo, a spalle strette, a petto incurvato, a membra gracili, 76 2, 14| incrociò le braccia al petto e parve meditare profondamente.~ ~- 77 2, 16| contessa, posato il capo sul petto di lui. Non c'è sacrifizio 78 2, 16| croci che gli decoravano il petto: il suo amore della ricchezza 79 2, 17| abbottonato alla militare sul petto avvolgeva la sua alta e 80 2, 20| ammirazione uscì dal suo petto quasi involontariamente.~ ~- 81 2, 20| cavallereschi che gl'ingemmano il petto, vi parrà qualche cosa di 82 2, 21| se fosse stata colpita al petto da un urto simile a quello 83 2, 22| inesplicabili che mi sobbollivano in petto, che mi facevano fra mille 84 2, 22| per cui opprimendomisi il petto mi veniva impacciata la 85 2, 22| entro la testa. Mi serrai al petto le braccia e chiusi gli 86 3, 1| le braccia incrociate al petto.~ ~- Anche quell'altro: 87 3, 3| abituale, il capo reclinato, il petto curvo, il suo giallognolo 88 3, 4| e si posò sull'uomo dal petto ingemmato di decorazioni, 89 3, 4| specchieggiavano sul suo largo petto il bravo generale! Ora egli 90 3, 4| ed incrociò le braccia al petto; un lampo di sdegno corse 91 3, 5| gli occhi e sentendo nel petto battergli il cuore sotto 92 3, 5| della bocca, più curvo il petto ed abbandonato il portamento.~ ~ 93 3, 5| sollievo, strinse al suo petto il braccio di Maurilio su 94 3, 5| un'esclamazione dall'imo petto, d'una meraviglia che quasi 95 3, 5| saltellare allegramente nel petto, e confessò egli stesso 96 3, 6| levate fino a mezzo il curvo petto, le mani sulle ginocchia 97 3, 6| mettendosi tuttedue le mani sul petto, coll'accento dell'innocenza 98 3, 8| sospiro come uomo che ha il petto gonfio da qualche non lieve 99 3, 9| sosteneva il viso, e reclinò sul petto il capo.~ ~- Mio padre! 100 3, 9| tutta abbandonandosi al suo petto, disse con voce tremante 101 3, 9| medichino strinse le braccia al petto e rimase immobile a guardarla; 102 3, 9| in grembo, lo strinse al petto con affettuoso riguardo 103 3, 10| indice puntato al di lei petto in atto di intimazione.~ ~- 104 3, 11| testa che teneva curva al petto ed espose alla luce la vasta 105 3, 13| invisibile gli desse un urto nel petto per respingerlo di colà, 106 3, 13| Questi si pose una mano sul petto,~ ~- In fede di galantuomo, 107 3, 14| le braccia incrociate al petto, la testa china.~ ~- Sarà 108 3, 14| simil corazza intorno a petto di donna resiste all'invincibil 109 3, 15| che sospendeva nel loro petto il respiro, che apriva alla 110 3, 17| oppresso dal palpito del suo petto. L'amo come la voce del 111 3, 17| ancora, gli sussultava nel petto il cuore commosso. Le prime 112 3, 17| sguardi del giovane, il petto commosso. La voce del suo 113 3, 17| irrefrenabile proruppe dal suo petto. Sorse di scatto in piedi; 114 3, 18| tenevano curvo alquanto il petto, come se l'interna vigorìa 115 3, 19| le braccia incrociate al petto, la testa china. Non tardò 116 3, 19| campo aperto esporre il petto ai cannoni dell'Austria? 117 3, 20| le braccia incrociate al petto, con un'aria d'impazienza 118 3, 20| alle mani, la trasse al suo petto, l'abbracciò e le pose un 119 3, 21| colle braccia incrociate al petto, che guardava quello spettacolo 120 3, 21| vostro figlio bucato in petto da una palla,» corbleu! 121 3, 21| trafittura, nell'interno del petto un dolor muto, sentivasi 122 3, 21| morsa di ferro entro il petto, che a trattenerlo gli serrasse 123 3, 22| contessa sentiva nel suo petto ribollire una generosa indignazione. 124 3, 23| incrociò le braccia al petto, e la guardò un istante 125 3, 24| quelli che hanno cuore in petto, comunicate loro una scintilla 126 3, 24| colle braccia incrociate al petto, guardando quel pericolo 127 3, 25| audacia da ciò, e la voce nel petto e la eloquenza opportuna! 128 3, 25| mettendosi la manaccia sul petto: parola di Pelone, ch'io 129 3, 27| palpitava ancora nel loro petto, e forse, nell'intimo, quasi 130 3, 27| decorazioni che coprivano il petto degli uomini, e i diamanti 131 3, 27| gli occupavano tutto il petto, ad inchinarsi alle spalle 132 3, 28| dimostrazioni sentì entrare in petto una specie di tenerezza: 133 3, 28| scaraventava un pugno tale nel petto del difensore di lei che 134 3, 28| rompersi qualche cosa entro il petto, agitò le braccia, mandò 135 3, 29| richiusi; la ferita nel petto eraglisi riaperta e una 136 3, 30| cui avesse urtato il suo petto. Si allontanò di là; tornò 137 4, 2| incrocicchiò le mani, le serrò al petto che teneva ricurvo, levò 138 4, 3| contegno, presentandogli il petto indifeso, chi sa che alcun 139 4, 4| ha da ghermire. Serrò al petto le braccia e stette un istante 140 4, 5| giovane incrociò le braccia al petto in una mossa di superba 141 4, 5| colle braccia incrociate sul petto, non aprì bocca e stette 142 4, 6| aria compunta e mani al petto intrecciate, un lungo esordio 143 4, 6| lieve esclamazione uscì dal petto dei testimoni di quell'atto 144 4, 7| parevano squarciargli il petto. Piangeva eziandio Paolina, 145 4, 7| riprese, recandoselo al petto, ed egli si serrò colle 146 4, 8| persona, parevano rompergli il petto.~ ~- Coraggio! disse la 147 4, 8| respinto da una mano al petto. Era il cadavere d'un uomo.~ ~ 148 4, 8| davvero, prese pei panni al petto il portinaio e scotendolo 149 4, 8| quegli occhi profondi, quel petto ricurvo gli ricordavano 150 4, 9| che teneva reclinato sul petto, come troppo greve a portarsi. 151 4, 9| che teneva ripiegato al petto aveva appoggiato il gomito 152 4, 9| ascoltò immobile, curva sul petto la testa, nascondendosi 153 4, 9| voglia saltarmi fuori dal petto..... Non mi stupirei che 154 4, 9| infuocato che gli correva dal petto alla testa; ma mentre il 155 4, 9| una tempesta tremenda nel petto. Tante volte ne' suoi sogni 156 4, 10| delle sue guancie, e il petto gli si sollevava ed abbassava 157 4, 11| incrociò le braccia al petto e fece due o tre giri per 158 4, 11| impregnate, le cadevano sul petto: giallognolo era il pallore 159 4, 11| collo; rivide quel candido petto anelante premersi contro 160 4, 11| incrociate le braccia al petto, si mise ad andare su e 161 4, 11| bottoni lucentissimi del suo petto e mandò ordine al Commissario 162 4, 11| colla sua solita mossa il petto lucente di bottoni e di 163 4, 11| le braccia conserte al petto, la faccia audacemente levata 164 4, 12| ma penoso, saliva su dal petto e passava lento, trascinato 165 4, 12| medesimo accento, premendosi al petto quella mano che seguitava 166 4, 12| appoggiò la sua fronte al petto di lui per nascondere il 167 4, 13| urto nel cervello e nel petto: gli fu necessario usare 168 4, 13| portare nella tasca del petto, e non mostrò in modo alcuno 169 4, 13| lui, le braccia serrate al petto, l'aria imponente di risoluzione, 170 4, 13| ridrizzò alquanto il curvo petto e lanciò dagli occhi uno 171 4, 14| donne, ed incrociate al petto le braccia, immobile al 172 4, 14| incrociandosele innanzi al petto incurvato, veniva ad annodarsele 173 4, 14| quello che abbiamo nel nostro petto e che dobbiamo presentar 174 4, 15| apparizione de' morti. Aveva in petto un gran desiderio, una viva 175 4, 15| mi si strappi almeno dal petto questo amore fatale che 176 4, 15| le braccia incrociate al petto, non vedendo nessuno, non 177 4, 16| colpo d'una mano robusta al petto fosse stato respinto.~ ~- 178 4, 16| quell'ira che sentiva nel suo petto presso a prorompere. Sapeva 179 4, 18| commosso per parlare; nel suo petto non abbastanza soffocato 180 4, 18| desiderio: oh stringere al suo petto quelle mirabili forme, oh 181 4, 20| Incrociò le braccia al petto e camminò lentamente verso 182 4, 20| nell'anima un'angoscia, nel petto un affanno che era pena, 183 4, 20| poliziotto s'era gettata al petto dello sposo, come per fargli 184 4, 21| e gli stava ingombro sul petto, facendo sforzi ad abbatterlo 185 4, 22| sue mani paffutelle sul petto.~ ~- Ho da dirvi una cosa: 186 4, 22| incrociando le sue braccia sul petto sporgente ed abbottonato 187 4, 23| cortigiana, serrando al suo petto le braccia. Come mi conoscete? 188 4, 23| le braccia incrociate al petto, con mossa d'una insolente 189 4, 23| ricevesse nella faccia e nel petto l'urto d'un colpo materiale: 190 4, 23| mussolina ricamata, incrociò al petto il suo giaco da notte ricco 191 4, 24| che mi si fa gigante nel petto.... È un retaggio fatale.... 192 4, 25| ricevendo di pieno nel petto e nella fronte la scarica 193 4, 25| decorazioni che gli coprivano il petto del suo abito a spada, ricamato 194 4, 25| montura di parata il cui petto era una pleiade di costellazioni. 195 4, 26| candidissimi, ornata il capo, il petto, le mani di ricchissime 196 4, 26| le braccia incrociate al petto, e il suo sguardo più impertinente 197 4, 26| Il cuore le balzava in petto da farle male: ma sull'ansietà 198 4, 26| Maddalena incrociò le braccia al petto con atto pieno di risoluzione, 199 4, 27| singhiozzo uscì dal suo petto dove parve si rompesse qualche 200 4, 28| spasimo che le si gonfiava nel petto, fuggiva alla sua stanza, 201 4, 29| occhi pieni di lagrime, il petto di sospiri, e guardando 202 4, 30| ed appoggiando il viso al petto ruppe in pianto, e pianse 203 4, 30| Il cuore mi doleva nel petto pel battere disordinato 204 4, 32| capo, stringendo forte al petto le sue braccia incrociate, 205 4, 32| penetrò nell'intimo di quel petto, squarciandolo? Il condannato 206 4, 32| passione; la strinse al petto con abbraccio furibondo;