IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ultime 40 ultimi 41 ultimissimi 1 ultimo 204 ultraterrene 1 ululati 1 ululato 2 | Frequenza [« »] 205 lì 205 sorte 204 giovanni 204 ultimo 203 dolore 202 lungo 202 selva | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze ultimo |
Parte, Cap.
1 Pre | qual obbligo è lo scopo ultimo di questo mio nuovo romanzo.~ ~ 2 1, 4| Che? Ripigliava quest'ultimo: tu rimpiangeresti quel 3 1, 4| marchese, diceva intanto quest'ultimo: quello è un galantuomo... 4 1, 4| sussulto all'udir quest'ultimo dolcissimo nome: Andrea 5 1, 4| Bene: riprendeva quest'ultimo. Il tuo marchese lasciamolo 6 1, 4| piantarsi innanzi a quest'ultimo in atto pieno di provocazione.~ ~ 7 1, 4| paura manifestata da quest'ultimo era fatta ancora per accrescergliene 8 1, 4| Minaccie a me! Urlò quest'ultimo. Credi tu mettermi paura? 9 1, 5| Alle parole di quest'ultimo che or ora ho riferite, 10 1, 5| appariva inferiore, debole, l'ultimo di tutti, e le superbe sembianze 11 1, 5| Maurilio?~ ~- No: disse quest'ultimo.~ ~Gian-Luigi avvicinò ancora 12 1, 5| La domanda parve a quest'ultimo non molto gradita. La faccia 13 1, 10| carrozza, poi l'attempata, ultimo l'uomo. Il domestico richiuse 14 1, 10| elegante giovanotto venuto da ultimo. Era suo mestiere l'osservar 15 1, 11| scale sino al quarto ed ultimo ripiano.~ ~Colà c'erano 16 1, 11| Maurilio sospinse quest'ultimo uscio ed entrò.~ ~Una stanza 17 1, 11| Benda e di Maurilio. A quest'ultimo da due anni tenevano luogo 18 1, 13| eroica decisione. Veniva per ultimo un disegno di rivolta del 19 1, 13| più una scuola aperta nell'ultimo dei villaggi, che una insurrezione 20 1, 14| Sanluca e collo zio di quest'ultimo il conte Barranchi, il comandante 21 1, 14| conte e sul marchese; quest'ultimo ostentava di non far la 22 1, 14| Barranchi disse a quest'ultimo poche ed asciutte parole 23 1, 15| chiesa: gli consigliò per ultimo un cotale. Lì sarà sotto 24 1, 15| affatto estinta, il cui ultimo rampollo era morto nelle 25 1, 15| che quello era fra noi l'ultimo addio. Colla partenza di 26 1, 15| sangue. Egli le diede l'ultimo addio, incommosso, fissando 27 1, 15| pure una volta a darci un ultimo sguardo, a fare un ultimo 28 1, 15| ultimo sguardo, a fare un ultimo cenno di saluto.~ ~«Seguitammo 29 1, 17| che conosco dal primo all'ultimo tutti quelli che lavorano 30 1, 17| miracoli, Graffigna.~ ~«Quest'ultimo tornò a sdraiarsi, poscia 31 1, 17| se non caddi fino a quest'ultimo grado, lo debbo ed al buon 32 1, 17| presso stava per trar l'ultimo fiato, per diventare insensibile 33 1, 17| tornar neppure in quest'ultimo non era da pensarsi più. 34 1, 17| gratitudine che quel suo ultimo tratto mi aveva lasciato 35 1, 17| ancora nella casa di quest'ultimo.~ ~«Io intanto ero in possesso 36 1, 17| avesse ricevuto sino all'ultimo centesimo il pagamento dell' 37 1, 22| per l'uno e per l'altra l'ultimo soggetto della loro preoccupazione 38 1, 22| sembiante, di parole, accese un ultimo ardore stantio nel sangue 39 1, 22| verso la noia che altro; da ultimo, quando ebbe conosciuto 40 1, 23| un sentimento di dignità, ultimo sforzo del suo orgoglio 41 1, 23| nel suo salotto, che quest'ultimo mai non avesse dovuto lusingare 42 1, 24| della misera donna e per ultimo di tenerezza e di passione 43 1, 24| lentamente la mezzanotte. L'ultimo tocco aveva appena finito 44 1, 24| Luigi potè sedersi sopra l'ultimo sgabello presso l'uscio. 45 1, 24| e si separarono, questo ultimo per salire nel palchetto 46 1, 25| aver dovuto impegnare l'ultimo suo straccio onde averne 47 1, 25| altezza del petto di quest'ultimo e fece fuoco. Il saltimbanco 48 1, 26| mio dovere, non voglio per ultimo saluto lasciar lei defraudandola 49 2, 1| al cocchiere, salendo l'ultimo nel suo legno; poichè infatti 50 2, 1| Francesco Benda.~ ~Quest'ultimo, in carrozza, affidò a Giovanni 51 2, 3| era venuto a tôrre quest'ultimo ai suoi più sacri doveri, 52 2, 4| visto lo sguardo che quest'ultimo saettò su di lei nell'allontanarsi, 53 2, 5| asciugandosi gli occhi, e fatto un ultimo cenno di saluto a Virginia, 54 2, 6| padre e la madre di quest'ultimo si volsero verso colui che 55 2, 7| roba al Monte di Pietà. All'ultimo piano poi c'è una frotta 56 2, 7| Quando furono giunti all'ultimo pianerottolo, i sospetti 57 2, 8| segreto; al di sopra di quest'ultimo quella luce oscillante faceva 58 2, 9| colui che aveva parlato per ultimo.~ ~- È dunque Lei l'avvocato 59 2, 9| maggiori prepotenze commesse da ultimo dalla Polizia, gli avevano 60 2, 10| fila innanzi all'uscio, ultimo venne Barnaba il quale, 61 2, 11| generale comandante all'ultimo allievo, si scambiava in 62 2, 12| conoscere dal primo all'ultimo.~ ~- Ed abbiamo proprio 63 2, 13| sono capaci di tutto.~ ~Per ultimo Gognino contò l'affare del 64 2, 14| attenzione con cui fumava l'ultimo pezzo del suo sigaro.~ ~- 65 2, 14| andato a guidar fuori quest'ultimo, e poi ad eseguire le altre 66 2, 15| camera di Ester. In quest'ultimo locale Jacob teneva eziandio 67 2, 15| succhiarli tutti fino all'ultimo quattrino. Essi ci hanno 68 2, 17| impertinenze di modi in quest'ultimo, offendevano il dilicatissimo 69 2, 17| più vedermi, morto senza l'ultimo mio amplesso, morto senza 70 2, 17| innanzi all'arresto di quest'ultimo certificato dalla lettera 71 2, 18| generale; si compiacesse quest'ultimo di gettare soltanto gli 72 2, 18| supplicazione; ed ora sentire quest'ultimo su quelle labbra inavvezze, 73 2, 19| adesso zoppicando, e quest'ultimo colpo mi rovescia colle 74 2, 19| figuri il mio danno! Ho l'ultimo quartale da pagare. In quest' 75 2, 19| locande torinesi.~ ~- Su, all'ultimo piano: disse il garzone, 76 2, 19| stanza di passaggio dell'ultimo ripiano.~ ~Il nostro giovane 77 2, 19| casa, trovò dritto sull'ultimo scalino un altro cameriere 78 2, 20| arresto avvenuto di quest'ultimo fatta da Romualdo, e in 79 2, 21| tuttavia appigliarsi ad un ultimo ramo di speranza.~ ~- Aspettate: 80 2, 21| determinazione di quest'ultimo, che scacciava di casa sua 81 2, 22| rosario; io presi quest'ultimo dal luogo riposto in cui 82 2, 22| donna aveva risposto e per ultimo si assembravano insieme 83 2, 22| cranio la melodia di quell'ultimo accento d'addio dei due 84 2, 23| giunge all'essere uomo, ultimo grado..... ~- Su questa 85 2, 24| per dir loro: «Questo è l'ultimo giorno della mia vita, pregate 86 2, 24| stato: rispondeva quest'ultimo: che da molto tempo, appena 87 2, 26| bisogna spogliare fin dell'ultimo soldo che ha questo babbeo. 88 2, 26| avendo egli commesso a quest'ultimo che quella stessa mattina 89 3, 1| popolo conquistatore; da ultimo, dopo la rivoluzione francese, 90 3, 2| estinta da tempo, il cui ultimo rampollo anzi morì nelle 91 3, 3| farlo prestare dagli altri. Ultimo dei re di medio evo, pensava 92 3, 5| generale alla cassa dell'ultimo tamburo dell'esercito, dalla 93 3, 7| Venanzio. Al veder quest'ultimo non mostrò nè contrarietà, 94 3, 8| Margherita? domandò quest'ultimo.~ ~- Sì, rispose allegramente 95 3, 9| innanzi e si diresse verso l'ultimo scompartimento in cui era 96 3, 9| de' suoi denari, e quest'ultimo non voleva comparisse dischiuso 97 3, 10| vedemmo eziandio come quest'ultimo fosse andato, subito dopo 98 3, 10| conoscesse, quando il colonnello, ultimo di quel nome, fu ammazzato 99 3, 11| civiltà presente che fruttò da ultimo col trionfo della rivoluzione.~ ~« 100 3, 13| Ed ora, continuava quest'ultimo, conviene partirsi di qua 101 3, 14| Andrea si chinò verso quest'ultimo e gli disse:~ ~- Aspettami 102 3, 16| stanza; il marchese con un ultimo saluto aveva dato congedo 103 3, 17| Oh amore, tu se' il motto ultimo dei segreti dell'universo, 104 3, 17| nostra. Questo dev'essere l'ultimo colloquio che ha avuto luogo 105 3, 17| interesse preso da quest'ultimo alla cattura del primo e 106 3, 18| nella sua cameruccia all'ultimo piano della locanda d'Europa: 107 3, 20| del conte, porse a quest'ultimo la mano.~ ~- Eh buon giorno, 108 3, 21| andavano a comunicare a quest'ultimo le avute intelligenze, Selva 109 3, 21| pensare che quello era forse l'ultimo momento in cui gli fosse 110 3, 21| esaminato il posto: disse quest'ultimo ad alta voce per essere 111 3, 21| nè il no... Spero quest'ultimo, che non è impossibile, 112 3, 22| di Vossignoria; da questo ultimo furfante d'oste che il diavolo 113 3, 24| Sor Giacomo rimase l'ultimo col capo-fabbrica.~ ~- Ed 114 3, 25| uscio dietro le spalle dell'ultimo degli ubbriaconi messo fuori, 115 3, 25| Avrebbe dato volentieri l'ultimo dente che gli ballava nelle 116 3, 26| e la cocca vive di quest'ultimo.... Se rinunziamo a tutti 117 3, 29| Marcaccio e Tanasio: quest'ultimo concio pei dì delle feste 118 3, 30| della più abbietta plebe, ultimo l'omiciattolo che pareva 119 3, 30| uomo dalla maschera entrò l'ultimo, e chiuse dietro di sè con 120 4, 1| Venanzio e Maurilio, quest'ultimo, la mattina dopo il colloquio 121 4, 1| ma poi, vedendo che quest'ultimo aveva dal suo impiccio la 122 4, 1| aveva sentito per quest'ultimo e cui aveva confidato a 123 4, 1| colla ferita che a quest'ultimo aveva procacciata, non aveva 124 4, 2| scopo necessario, legittimo, ultimo di quell'agitazione liberalesca, 125 4, 2| morta e sotterrata: e l'ultimo Palmaverde (annuario di 126 4, 2| padrini e Nariccia, quest'ultimo, mentre gli altri per l' 127 4, 3| decise che il duello all'ultimo sangue avrebbe avuto luogo 128 4, 3| cui aveva pregato di un ultimo abboccamento prima dello 129 4, 3| Maurilio Valpetrosa fu quest'ultimo recato in aspetto di cadavere, 130 4, 3| Quando adunque quest'ultimo ebbe fatto appena un cenno 131 4, 3| fra lei e quella donna un ultimo colloquio che pel timore 132 4, 4| un'ultima volta, dargli un ultimo addio; ed Ella non deve 133 4, 5| dietro collo sguardo a quest'ultimo, finchè l'uscio richiudendosi 134 4, 6| E il domestico dopo un ultimo inchino uscì sollecito.~ ~- 135 4, 7| bambini... Tutti, sai! Anche l'ultimo... Povero piccino!... Ah! 136 4, 7| con amoroso trasporto l'ultimo de' bimbi che il padre ci 137 4, 7| sulle ginocchia di lui, e l'ultimo nato, accoccolato sulla 138 4, 7| ancora? Era quello forse l'ultimo addio che loro dava!..... 139 4, 7| quanto avveniva a quest'ultimo. Di poi, benchè già fosse 140 4, 8| Barnaba, venne a casa di quest'ultimo, e vi fu trattenuto ad ogni 141 4, 8| in mano gli elementi. Per ultimo (e qui i suoi occhi brillarono 142 4, 8| per sempre, senza darle un ultimo addio?... La mi conduca 143 4, 8| dal male che l'aveva da ultimo tratta alla tomba; in quel 144 4, 8| quasi una venerazione; da ultimo presero un'amorosa tenerezza. 145 4, 9| saluto dal cuore... Forse l'ultimo... In questa casa non posso 146 4, 9| ridotta per così dire all'ultimo confine del suo impero, 147 4, 10| proletario, a far sparire quest'ultimo, ad accrescere il benessere 148 4, 10| permettesse le associazioni; e per ultimo una politica costituzione 149 4, 11| era ribellato, adontato l'ultimo pensiero della morente sì 150 4, 11| che erano succedute; per ultimo la tremenda maledizione 151 4, 12| Giacomo solo, perchè quest'ultimo aveva preso un aspetto alquanto 152 4, 13| poco la diede vinta a quest'ultimo, fece uno de' suoi incantevoli 153 4, 14| fantastico chiarore dall'ultimo lembo di quel mantello nero 154 4, 14| maggiore, conveniva serbar per ultimo l'annunzio della probabile 155 4, 15| Maurilio la prese da quest'ultimo argomento, ritorcendolo 156 4, 15| posto il piede su quell'ultimo gradino della libera coscienza.~ ~« 157 4, 15| all'orecchio, dandole l'ultimo abbraccio.~ ~Ella rispose 158 4, 16| potrebbe un tisico nell'ultimo periodo del suo male; ma 159 4, 18| bene aveva saputo fino all'ultimo ingannarlo, dava alla donna 160 4, 19| avere a tu per tu quest'ultimo e intimargli rinunziasse 161 4, 19| ricorda, aveva udito da quest'ultimo, come quel giovane fosse 162 4, 20| Francesco. Nella camera di quest'ultimo la sera avevano luogo gli 163 4, 20| allora esterrefatto, e per ultimo Maria che all'udire le parole 164 4, 21| gravissimo? Vo' lottare fino all'ultimo con questa società matrigna 165 4, 22| medesime del signor Tofi: quest'ultimo poi, a capo della terza 166 4, 22| Dormivano ambedue; ma l'ultimo, in qualunque luogo si trovasse, 167 4, 23| sue promesse. Ecco ora l'ultimo patto che le vengo a dettare: 168 4, 25| lui col trionfo di quest'ultimo.~ ~- E di qualunque cosa 169 4, 25| ambedue, cominciando da quest'ultimo.~ ~- Avete qualche cosa 170 4, 26| maniera offrire a quest'ultimo un certo numero di migliaia 171 4, 27| voi al fastigio, io all'ultimo gradino della piramide sociale - 172 4, 27| la grazia, la bellezza, l'ultimo portato dell'educazione 173 4, 27| uomo senza peccato. All'ultimo bicchierino di Bordeaux, 174 4, 28| una malata d'etisia nell'ultimo stadio; gli occhi infossati 175 4, 29| di Gian-Luigi.~ ~Fu quest'ultimo che ruppe finalmente il 176 4, 29| Ma voi, disse quest'ultimo con solenne mestizia, non 177 4, 29| parroco partirono, quest'ultimo promettendo di tornare a 178 4, 30| Graffigna e Marcaccio; quest'ultimo era al capo del banco verso 179 4, 30| il marchese. Anche quest'ultimo era stato sentito per ciò 180 4, 30| Bada che ora mi occorre un ultimo servizio e conto su di te.» 181 4, 30| scavalcavano la barriera, quest'ultimo si gettava addosso al secondo 182 4, 30| Macobaro finchè non sentì l'ultimo rantolo uscire da quella 183 4, 30| finchè non vide spento l'ultimo raggio da quegli occhi che 184 4, 30| vostra persona fino all'ultimo. Ho da consegnarvi vivo 185 4, 30| mia ignominiosa agonia; l'ultimo mio sguardo non ha da fermarsi 186 4, 30| io ti benedirò per quell'ultimo bacio.~ ~Zoe gettò le braccia 187 4, 30| assolutamente su di te per l'ultimo addio, per l'ultimo amplesso!~ ~ 188 4, 30| per l'ultimo addio, per l'ultimo amplesso!~ ~Pronunziò queste 189 4, 31| omaccione in cui fino all'ultimo avevano da predominare gl' 190 4, 31| come un signore, almeno l'ultimo giorno della mia vita... 191 4, 31| Udito che quello era l'ultimo giorno della sua vita, Gian-Luigi 192 4, 31| piacere di meditare: è l'ultimo giorno che mi servo di questo 193 4, 31| istrappare dagli artigli di quest'ultimo l'anima scellerata che si 194 4, 31| un'ultima finzione in un ultimo episodio. Gli uomini che 195 4, 31| gesuita.~ ~- Sì: rispose quest'ultimo scambiando uno sguardo d' 196 4, 31| ed accompagnarlo fino all'ultimo passo tremendo.~ ~A questo 197 4, 31| succedeva, e che quello era l'ultimo giorno dei condannati? Non 198 4, 32| abbandonerò più fino all'ultimo fatale momento... Questo 199 4, 32| anima contro l'idea; dell'ultimo cozzo dei pensieri, in mezzo 200 4, 32| sii dunque benedetta! L'ultimo favore e l'ultima gioia 201 4, 32| morte, e porgimela nel tuo ultimo bacio. Questo sacro bacio 202 4, 33| braccia di Selva. Con quell'ultimo grido l'anima era fuggita 203 4, 33| ultima benedizione, con un ultimo addio si staccarono da quella 204 4, 33| condusse seco il terzo ed ultimo dei suoi figli, perchè prendesse