Parte, Cap.

  1    1,   11|           amico, per nome Giovanni Selva, era un bello, robusto ed
  2    1,   11|            negli studi.~ ~Giovanni Selva apparteneva ad un'agiata
  3    1,   11|         con Romualdo, con Giovanni Selva e con Francesco Benda; ma
  4    1,   11|           buon'ora nella stanza di Selva, che non avea visto tornare
  5    1,   11|        diede la sua approvazione a Selva con una stretta di mano;
  6    1,   11|           ecco che dalla stanza di Selva un grido richiama la loro
  7    1,   11|           volete fare? Gli domandò Selva; e l'altro, fissandogli
  8    1,   11|            è l'uomo a se stesso.~ ~Selva affissandosi nella faccia
  9    1,   11|           assicurazione a Giovanni Selva che ne lo interrogava con
 10    1,   11|         era il giovane raccolto da Selva), salvato di quella guisa
 11    1,   11|       aiutatemi a trovar lavoro.~ ~Selva gli propose di collaborare
 12    1,   11|          giorno; ed ogni qualvolta Selva aveva voluto metterlo in
 13    1,   11|        stato più utile al mondo.~ ~Selva lo rimproverava alcune volte
 14    1,   12|            crepitante.~ ~Romualdo, Selva e Vanardi parevano ancor'
 15    1,   12|              Dopo un poco Giovanni Selva si alzò e venne presso al
 16    1,   12|             Il nome pronunziato da Selva, parve un talismano che
 17    1,   12|               Via, via: interruppe Selva: non isgomentiamoci così
 18    1,   12|           d'ironia, verso Giovanni Selva, e gli disse:~ ~- Queste
 19    1,   12|           loro calcoli.~ ~Giovanni Selva interruppe con vivace uscita,
 20    1,   12|        genio della disperazione.~ ~Selva si precipitò verso di lui
 21    1,   13|         nuovi martirii.~ ~Giovanni Selva, il più impetuoso di tutti,
 22    1,   13|        parole l'impetuoso Giovanni Selva proruppe:~ ~- Oh! se ciò
 23    1,   13|            la mano verso Romualdo, Selva e Vanardi, che s'erano alzati
 24    1,   13|                 Viva Italia! Gridò Selva scosso, trascinato dall'
 25    1,   13|     distanza a cui ora sono da te, Selva.... e di guardarlo fisso
 26    1,   13|      coronato d'uomo assai cose.~ ~Selva lo interruppe domandandogli
 27    1,   13|           Silenzio! Disse Giovanni Selva; il nostro sibilo....~ ~-
 28    1,   13|      accoccolò presso il camino.~ ~Selva si curvò fuori della finestra.
 29    1,   13|      proprio Benda: diceva intanto Selva agli amici. Quel bravo ragazzo
 30    1,   13|           suo parere ancor egli.~ ~Selva gettò la chiave in istrada,
 31    1,   14|           con voi. L'avevo detto a Selva..... Però ad un punto la
 32    1,   14|       palpita violento.~ ~Giovanni Selva in poche parole lo informò
 33    1,   14|       scellerato? Domandò Giovanni Selva.~ ~- Come avvenne codesto?
 34    1,   14|          Mario Tiburzio e Giovanni Selva hanno ormai, per diversa
 35    1,   14|         che sarebbe stato Giovanni Selva.~ ~Francesco Benda, coi
 36    1,   14|         prepararsi per lo scontro. Selva sarebbe andato da lui all'
 37    1,   14|     appunto per la grande impresa; Selva e Maurilio si ritiravano
 38    1,   14|        credi che io sia un vile?~ ~Selva sorse a sedere sul letto
 39    1,   15|     tornando a sedere sul letto di Selva, dove recò ed apri la carta
 40    1,   15|          leggenda.~ ~Come Giovanni Selva voltava e rivoltava il bottone
 41    1,   15|         può essere: disse Giovanni Selva. Il tuo solo desiderio di
 42    1,   15|         scellerata megera! Esclamò Selva indignato.~ ~- Passò allora
 43    1,   15|            a questo punto Giovanni Selva, come tollerava egli codesto?
 44    1,   15|        Domandò con calore Giovanni Selva; tu dèi pure avere fiducia
 45    1,   15|      vanità delle mie illusioni.~ ~Selva lo interruppe vivamente.~ ~-
 46    1,   15|            visione, disse Giovanni Selva a questo punto, ne avesti
 47    1,   17|         che insultò Benda? Domandò Selva.~ ~- Quella stessa: rispose
 48    1,   17|         Buono! Interruppe Giovanni Selva. Gli è anche il confessore
 49    1,   17|             Esclamò a questo punto Selva, stupito d'udir così chiamato
 50    1,   17|            ah! Interruppe Giovanni Selva, sorridendo, una sottana
 51    1,   17|         frate, interruppe Giovanni Selva. In quante famiglie egli
 52    1,   17|         tali casse?~ ~Così domandò Selva; e Maurilio rispose:~ ~-
 53    1,   22|     Maurilio raccontava a Giovanni Selva una gran parte dei casi
 54    1,   27|            casa sua: dove Giovanni Selva, interrotto il racconto
 55    2,    1|           giunse correndo Giovanni Selva.~ ~- Andiamo: disse Francesco
 56    2,    1|        carrozza, affidò a Giovanni Selva le lettere che aveva preparate
 57    2,    3|           udito narrare a Giovanni Selva.~ ~Il signor Nariccia era
 58    2,    6|            di cui uno era Giovanni Selva, ch'essi sapevano amicissimo
 59    2,    6|     disponeva a correre in casa di Selva per cercare di apprendere
 60    2,    6|           cui riconobbero Giovanni Selva che camminava primo.~ ~Francesco
 61    2,    6|            ciò: rispose affrettato Selva, glie lo spiegherà questo
 62    2,    6|    maggiore stima del carattere di Selva. Questi corse nella camera
 63    2,    6|    consigliato io stesso al signor Selva di venire a far sparire
 64    2,    6|          di più facile.~ ~Giovanni Selva aprì l'uscio e, cacciando
 65    2,    6|       signorina, conduca il signor Selva per la strada più breve
 66    2,    6|              È vero, è vero: disse Selva affrettatamente. Venga,
 67    2,    6|            cui dimoravano Giovanni Selva e i suoi amici, entro il
 68    2,    7|         Romualdo, l'altro Giovanni Selva. Il terzo, che non è punto
 69    2,    7|          ancor egli come il signor Selva e il signor Romualdo. E
 70    2,    8|        gioventù liberale, Giovanni Selva e Francesco Benda. Prese
 71    2,    8|           primi fra essi Romualdo, Selva, Benda. Si chiudono in una
 72    2,    9|          salutatisi profondamente, Selva e Quercia si accostarono
 73    2,    9|       fossero probabilità di fuga; Selva si avanzò quasi minaccioso
 74    2,    9|        dall'avv. Benda in fuori.~ ~Selva e Francesco erano un po'
 75    2,    9|             soggiunse volgendosi a Selva, non tardare a recar di
 76    2,    9|        averne bisogno.~ ~Quercia e Selva s'inchinarono leggermente.~ ~
 77    2,    9|       risposero che con un saluto. Selva si precipitò nella carrozza,
 78    2,    9|            Avevate colà anche quel Selva; potevate prenderlo.~ ~-
 79    2,    9|            dottor Quercia e l'avv. Selva?~ ~- I carabinieri che ci
 80    2,    9|            Sì.~ ~- Specialmente il Selva?~ ~- Siamo stati compagni
 81    2,    9|         aiuterò io. V'è prima quel Selva; poi il padron di casa,
 82    2,   10|            dottor Quercia e l'avv. Selva?~ ~- Sì.~ ~- Essi sono ancora
 83    2,   10|        passar punto pel salotto.~ ~Selva, troppo persuaso che non
 84    2,   10|          disse Barnaba. L'avvocato Selva è amico intrinseco dell'
 85    2,   10|       guardie travestite, Giovanni Selva.~ ~Questi e Maria, che lo
 86    2,   10|            i capi dei laboratoi.~ ~Selva intanto si era avviato di
 87    2,   10|    Quantunque non avessero divisa, Selva capì tosto che quelli erano
 88    2,   10|           stabilimento.~ ~Giovanni Selva, mentre i quattro arcieri
 89    2,   10|       Quelli che avevano afferrato Selva pei panni cominciavano a
 90    2,   10|        sappiamo.~ ~Appena entrato, Selva gettò sulla famiglia del
 91    2,   10|           carta di buon accordo.~ ~Selva non disse motto, ma serrò
 92    2,   10|      focolare. Impacciato com'era, Selva non la potè gettar giusto
 93    2,   10|            Quercia all'orecchio di Selva, senza che alcuno ci badasse.~ ~-
 94    2,   11|        come dissi, era passato fra Selva e i carabinieri; al brigadiere
 95    2,   11|          Gian-Luigi accostandosi a Selva che i carabinieri conducevano
 96    2,   11|            a Roma... Obbedite!~ ~A Selva che dovette cedere alla
 97    2,   12|      giovani, gli avvocati Benda e Selva, furono arrestati per sospetti
 98    2,   13|         ancora dell'alba, Giovanni Selva erasi allontanato poco dopo
 99    2,   13|         già era avvenuto a Benda e Selva, trovavasi innanzi alla
100    2,   13|        aveva avuti con Benda e con Selva l'avevano profondamente
101    2,   13|            mostrato della dignità, Selva un'audacia d'indignazione
102    2,   13|          risolutezza di Benda e di Selva, s'aggiungeva quello che
103    2,   13|         fra le braccia di Giovanni Selva. La sua anima, subitamente
104    2,   14|         Francesco Benda e Giovanni Selva.~ ~Mario Tiburzio fece un
105    2,   14|          del pari nell'alloggio di Selva.~ ~-  presso l'uno, 
106    2,   14|        dalla risposta che Giovanni Selva aveva data alla interrogazione
107    2,   14|           conosciuta, l'arresto di Selva e di Benda sarà pur sempre
108    2,   16| liberazione degli avvocati Benda e Selva, raccomandagli non s'inquieti
109    2,   16|            un complice, l'avvocato Selva, cerca scappare portando
110    2,   16|    procedere all'arresto anche del Selva. Io avrei approvato che
111    2,   16| efficacemente a render possibile a Selva la distruzione di quella
112    2,   16|       solite a tenersi in casa del Selva, nelle quali avrebbe parte
113    2,   16|          fece in casa del nominato Selva. È l'opera d'un da nulla,
114    2,   18|     conducevano arrestato Giovanni Selva, la mente confusa non aveva
115    2,   19|  incendiari? E quella carta che il Selva con tanta arte ed audacia
116    2,   19|          compagno di Maurilio e di Selva, che chiamavasi Romualdo.~ ~
117    2,   19|        questo fatto; il ritardo di Selva nel tornare a casa gli faceva
118    2,   19|           belva della Polizia..... Selva e Benda sono arrestati e
119    2,   19|         vieni per avvisarmene.~ ~- Selva e Benda? Esclamò Romualdo
120    2,   19|            più larghe proporzioni. Selva alla prima volta fu lasciato
121    2,   19|           barbaro e villano in cui Selva era stato trattato nel suo
122    2,   19|    Tiburzio. L'amico di Mario e di Selva sapeva d'altronde che gli
123    2,   22|         erano rinchiusi Maurilio e Selva nelle parti inferiori del
124    2,   22|        schietto ed aperto Giovanni Selva. Ma qui, tocca a me, che
125    2,   22|      quella stessa mattina, quando Selva aveva dovuto correre da
126    2,   22|       interruppe di nuovo Giovanni Selva. Sì, gli è vero che gli
127    2,   22|          ragazza? Domandò Giovanni Selva.~ ~- Lo è: rispose Maurilio.
128    2,   22|         con molto piacere: esclamò Selva che, non ostante la sua
129    2,   23|           del bene....»~ ~Giovanni Selva, che ascoltava con maggior
130    3,    4|       arrestato il signor Giovanni Selva. Codesto gli aveva dispiaciuto
131    3,    4|            a quel giovane avvocato Selva, ed è una indignazione universale.
132    3,    4|            ed arrestato quel cotal Selva?~ ~- Gli è l'agente Barnaba.~ ~-
133    3,    4|      proceduto all'arresto di quel Selva che il diavolo si portasse
134    3,    4| arrestandolo quel giovane avvocato Selva.~ ~- Egli ha distrutto con
135    3,    5|          del suo passato all'amico Selva, quando si udirono stridere
136    3,    5|            Ci vogliono separare.~ ~Selva si cacciò avanti e interrogò
137    3,    5|          gli susurrò alle orecchie Selva abbracciandolo. Non sarà
138    3,    5|       rallegro tanto. E l'avvocato Selva? È egli vero che fu arrestato
139    3,    5|         allegra figura di Giovanni Selva. E' se ne veniva col suo
140    3,    5|     passaggio il secondo venuto.~ ~Selva, rimasto solo nel carcere,
141    3,    5|           di ribelli che appetto a Selva erano agnellini di candore
142    3,    5|     lasciarlo più così di piano.~ ~Selva salutò rispettosamente,
143    3,    5|         sora Ghita: disse Giovanni Selva alla portinaia rinfiancata
144    3,    5|        arietta.~ ~Le cose dette da Selva non appagarono così compiutamente
145    3,    6|         credette bene raccontare a Selva, a Maurilio ed al dottore
146    3,    7|       Sopravvenuto di poi Giovanni Selva, come quello che era conscio
147    3,    7| risultamento, e fu determinato che Selva medesimo e il buon parroco
148    3,    7|           così volesse far subito; Selva, che non aveva in quel punto
149    3,    8|            Don Venanzio e Giovanni Selva che tornavano dopo aver
150    3,   10|            Don Venanzio e Giovanni Selva, mentre fra Maurilio e Gian-Luigi
151    3,   10|            Don Venanzio e Giovanni Selva.~ ~- Siete voi, cominciò
152    3,   10|                Siete voi, cominciò Selva senz'altro, quella donna
153    3,   10|         mezzo alle gambe; Giovanni Selva, precisamente come aveva
154    3,   10|          giovato qualche poco...~ ~Selva che era impaziente assai
155    3,   10|       costui - l'avvocato Giovanni Selva - è uno de' più intimi suoi
156    3,   10|         simile, di quel bambino?~ ~Selva sentì nel suo interno un
157    3,   10|      fortuna gli occhi di Giovanni Selva caddero sul foglio di carta
158    3,   10|          comprese per qual ragione Selva mostrasse tanta gioia di
159    3,   10|          per poterci riflettere.~ ~Selva tese verso la vecchia la
160    3,   16|           mondo; mentre Romualdo e Selva, abbagliati ancor essi da
161    3,   20|           sarà eziandio l'avvocato Selva.~ ~- Sì; e dove ho da dirgli
162    3,   20|        caffè Fiorio, dove Giovanni Selva, mandatovi da Benda, già
163    3,   21|           Luigi Quercia e Giovanni Selva, unitisi al caffè, si recarono
164    3,   21|      ultimo le avute intelligenze, Selva e Quercia tornarono al caffè
165    3,   21|            che stava sul medesimo. Selva fece alle parole di San
166    3,   21|      Quercia drizzatosi in piedi e Selva spiccatosi dalla contemplazione
167    3,   21|          camera, presso il camino; Selva e l'altro padrino di Baldissero
168    3,   21|   accostato tranquillamente, e con Selva passarono innanzi; i loro
169    3,   21|           uno in faccia all'altro. Selva si slanciò verso Francesco,
170    3,   21|        terra.~ ~Anche questa volta Selva fu il primo ad essergli
171    3,   21|           sottile ed affusolato.~ ~Selva teneva lo sguardo ansioso
172    3,   21|            dispetto e di disgusto. Selva levò gli occhi e vide ai
173    3,   21|                Che cos'è? non potè Selva tanto frenare il suo sgomento
174    3,   21|          attoniti, vedeva Giovanni Selva che stava guardandolo con
175    3,   21|          carrozza, e fu seguito da Selva; poi ambedue si volsero
176    3,   21|          nella camera vicina, dove Selva e Quercia medesimo si fermarono
177    3,   21|    sonnolento. Partito il dottore, Selva tolse commiato, e Quercia
178    3,   21|           aveva raggiunto Giovanni Selva, condottolo nella sua carrozza
179    3,   24|            dai congiunti in fuori, Selva e Quercia; si evitassero
180    3,   29|          giovinetti erano Giovanni Selva e Romualdo, e la schiera
181    3,   29|        palme la faccia.~ ~Giovanni Selva e Luigi Quercia che pareva
182    4,    1|         della vecchia Gattona, che Selva e Don Venanzio gli avevano
183    4,    1|         aveva confidato a Giovanni Selva, assalì con nuova vampa
184    4,    1|            alla spalla di Giovanni Selva; negli occhi sbarrati del
185    4,    1|           decise; entrò, chiese di Selva, lo ebbe a , apprese come
186    4,    5|         discorso a dovere Giovanni Selva, il quale all'influsso di
187    4,    5|            Don Venanzio e Giovanni Selva del colloquio avuto da costoro
188    4,    5|            lui medesimo a Giovanni Selva. Ma qual fu la sorpresa,
189    4,    5|            Don Venanzio e Giovanni Selva, e del meraviglioso fatto
190    4,    9|            lo aveva salvo Giovanni Selva; ricordò la grave pericolosa
191    4,   19|            lui medesimo a Giovanni Selva. Appena entratovi, guardò
192    4,   24|       Maurilio medesimo a Giovanni Selva, quando gli ripeteva i delirii
193    4,   24|  dissensato il delirio.~ ~Giovanni Selva, Romualdo, Vanardi, saputo
194    4,   27|          dai suoi amici, Romualdo, Selva e Vanardi, i quali molto
195    4,   27|    tremendi malfattori; si volse a Selva e domandò se di questo novero
196    4,   32|         amico e compagno, Giovanni Selva, e che qui non si ripetono
197    4,   33|           gli amici suoi: Giovanni Selva, Antonio Vanardi, Romualdo,
198    4,   33|     rivolse ai giovani amici suoi, Selva, Romualdo, Vanardi e Tiburzio.~ ~-
199    4,   33|          che soffocava, e Giovanni Selva fu lesto a sollevarlo nelle
200    4,   33|          suo peso sulle braccia di Selva. Con quell'ultimo grido
201    4,   33|      arruolarono eziandio Giovanni Selva, Romualdo e Francesco Benda.
202    4,   33|        vivono tuttavia, e Giovanni Selva legge di quando in quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License