grassetto = Testo principale
    Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

  1    1,    3    |          immeritato quando si faceva dare dell'imbecille.~ ~Vistolo
  2    1,    5    |              villaggio non ti poteva dare, per arraffare alla sorte
  3    1,    5    |             così: o non dir nulla, o dare pieno sfogo ai miei sentimenti.
  4    1,    8    |          rivolgersi al marito, senza dare a Marcaccio altra risposta.~ ~-
  5    1,    8    |              vicina farmacia a farvi dare un cordiale?~ ~Paolina si
  6    1,   10    |           era fermato un istante per dare qualche ordine al domestico
  7    1,   10    |  accompagnava quelle dame, finito di dare i suoi ordini al servitore,
  8    1,   10    |    riserbandoci di venir più tardi a dare un'occhiata in questa splendida
  9    1,   11    |          tanto bene fattogli potesse dare.~ ~Quand'egli fu guarito
 10    1,   13    |             il bisogno ne occorra, a dare, colla forza indomata del
 11    1,   13    |            posto, a quel modo, senza dare il menomo segno di che pensasse
 12    1,   15    |             quanto feci; e non ti so dare altro miglior consiglio
 13    1,   17    |              i cambiamonete, per cui dare e ricevere il denaro, sportello
 14    1,   17    |              di respiro col patto di dare in pegno al creditore tutto
 15    1,   17    |           perchè avrebbe potuto così dare nuovamente maggiore sviluppo
 16    1,   17    |            di rispondere che non può dare  far nulla a mio vantaggio,
 17    1,   21    |              mano, accennava volermi dare qualche moneta in pagamento;
 18    1,   22    |         stringer degli occhi egli sa dare le più varie e diverse espressioni;
 19    1,   23    |        sopracciglia che abbiam visto dare a tutta la sua fisionomia
 20    1,   23    |          quale l'adora ed è pronto a dare tutto il suo sangue per
 21    1,   24    |            petto un orgoglio immenso dare rincalzo al suo coraggio
 22    1,   24    |        vantaggio che ora posseggo di dare un bravo colpo di spada
 23    1,   24    |           libero affatto per poterti dare un'udienza come ti piace.~ ~
 24    1,   24    |           interno del suo palchetto, dare un saluto e una stretta
 25    1,   24    |             certi toni che servono a dare formale congedo al più audace
 26    1,   24    |           qualche cosa. Debbo ancora dare una risposta a quanto ella
 27    1,   25    |          piazze dove erano tornate a dare spettacolo, dopo vendute
 28    1,   25    |             le città dove recavasi a dare rappresentazioni la Compagnia.
 29    1,   26    |            al conte.~ ~- Credo poter dare per sicuro di colpire nove
 30    1,   26    |            conte fosse stato uomo da dare in escandescenze, ella si
 31    1,   26    |              gli uomini, mi vieta di dare a te e di riceverne questo,
 32    1,   26    |      affezione - l'affezione che può dare l'anima aridissima d'un
 33    1,   27    |              viene da me per farsela dare: disse Gian-Luigi mezzo
 34    2,    1    |               Francesco si sforzò di dare alla sua voce un accento
 35    2,    1    |         punti di cucito che v'era da dare per la numerosa famiglia
 36    2,    1    |        Francesco, cercando sempre di dare alla voce il suo tono naturale.~ ~-
 37    2,    2    |            dei primi nell'officina a dare gli ordini opportuni, a
 38    2,    2    |          smarrita; volle parlare per dare un saluto, ma dalle tremole
 39    2,    3    |         affanna per non aver pane da dare ai suoi figli, per non aver
 40    2,    4    |            la risposta che stava per dare.~ ~- E che cosa disse? Susurrò
 41    2,    5    |            ancora maggior valore. Sa dare loro un'espressione, un
 42    2,    5    |            maestri, alle quali seppe dareacconcia espressione
 43    2,    6    |              questi dispiaceri ha da dare ai suoi genitori!~ ~Teresa
 44    2,    6    |           sue risposte non valsero a dare la menoma luce. Soltanto
 45    2,    8    |              gli ordini che vi ho da dare. Venite nel mio gabinetto.~ ~
 46    2,   10    |   impassibile, senza fare un moto  dare pure una voce di risposta.
 47    2,   11    |        Mentr'egli viene un momento a dare un'occhiata alle officine,
 48    2,   11    |         esecuzione in certi limiti e dare così alcuna soddisfazione
 49    2,   12    |    anelluccio della tavola e tornò a dare, ma con più violenza, tre
 50    2,   12    |          impazienza di prima tornò a dare tre più forti strappate
 51    2,   12    |         donna, e se io sono pronta a dare anche il mio sangue per
 52    2,   13    |              a talento, a cui poteva dare del tu e del voi a seconda,
 53    2,   14    |           sonante, e tu me le hai da dare....~ ~- Dio d'Abramo! Esclamò
 54    2,   14    |             mila lire che tu mi devi dare ad ogni modo. Tu hai fatto
 55    2,   15    |             colla testa china, senza dare il menomo segno d'interessamento.
 56    2,   15    |             primo venuto a cui vorrò dare questo tesoro di bellezza,
 57    2,   16    |             che si tratta inoltre di dare un savio consiglio al governatore;
 58    2,   16    |         informato.... Vi prego a non dare al passo che ho fatto presso
 59    2,   17    |          prometteva e si augurava di dare a quell'avvocatuzzo alla
 60    2,   17    |          della madre del marchese. A dare a quella stanza un aspetto
 61    2,   18    |              ero ricco dovessi farle dare una educazione, come si
 62    2,   19    |                   Siffatto nome fece dare in un sussulto il marchese
 63    2,   19    |           più che non altri; e che a dare un consiglio ci valeva tanto
 64    2,   19    |             giovani che son pronti a dare per essa, quandocchessia
 65    2,   20    |            per essa io sono pronta a dare tutto che posseggo e tutta
 66    2,   20    |              Per un pagherò che devo dare a Macobaro.~ ~- E la firma
 67    2,   21    |          scrivere le sue partite del dare e dell'avere, e fra le somme
 68    2,   21    |           che Nariccia si affrettò a dare al portinaio, uomo rozzo,
 69    2,   22    |     nuovamente di casa per tornare a dare sfogo almeno col moto del
 70    2,   24    |           aperto dinanzi. Mi proposi dare ai miei studi, fino allora
 71    2,   24    |         altra spiegazione da potersi dare a quella mancanza che un
 72    2,   24    |             loro perchè avevo dovuto dare addio alla bottega del signor
 73    2,   25    |       afferrata la corda e stava per dare una tirata, quando sventuratamente
 74    2,   25    |              tutto quello che si può dare onestamente di denaro -
 75    2,   26    |          generosi che te ne vogliano dare dell'altro per la tua bella
 76    3,    1    |          scrutare se l'individuo può dare maggior lavoro di quello
 77    3,    1    |           che so io, ed obbligarlo a dare questo tanto di più: il
 78    3,    2    |               vorrei benissimo poter dare in me alla patria un uomo
 79    3,    3    |           sempre, indugiò alquanto a dare la risposta. Il suo sguardo
 80    3,    3    |              cui Carlo Alberto usava dare le udienze confidenziali.~ ~
 81    3,    5    |      intemerata a capo chino e senza dare il menomo segno di quello
 82    3,    5    |      manoscritto, credo di potertene dare le novelle, che l'ho visto
 83    3,    7    |          nonna.~ ~Don Venanzio parve dare una certa importanza ancor
 84    3,    8    |              sopraggiunga me ne farò dare i denari.~ ~ ~ ~
 85    3,    9    |       necessità in cui lo si pone di dare un falso giuramento, o di
 86    3,    9    |            La mia medicina me lo può dare questo mezzo.....~ ~Susurrò
 87    3,    9    |      medesima alterigia, si degnò di dare al vecchio la seguente spiegazione:~ ~-
 88    3,    9    |             che cos'è che non vorrei dare?.... ~- Risparmiami le tue
 89    3,    9    |      sollecita. Aveva avuto tempo di dare alla sua fisionomia l'aria
 90    3,    9    |           della mente ch'egli soleva dare a ciò che per lui, per la
 91    3,    9    |           disse il medico, che parve dare importanza veruna a quel
 92    3,    9    |            che solo il furore poteva dare a quelle vecchie membra
 93    3,   10    |              nonna che avea mostrato dare a tanto semplice fatto una
 94    3,   10    |          Quando poi parlò, invece di dare una risposta, fece essa
 95    3,   11    |        signor marchese, le ha saputo dare, certo l'antica società
 96    3,   12(79)|           questa razza di gente suol dare al carnefice.~ ~
 97    3,   12    |           con una sola retata ci può dare in mano più di quanto un
 98    3,   14    |          parlarle.~ ~Pelone uscì per dare gli ordini opportuni.~ ~-
 99    3,   14    |          abbastanza ben riuscito per dare alla sua faccia un'espressione
100    3,   14    |        poliziotto cercando sempre di dare alla sua voce fredda, monotona
101    3,   14    |            non v'è ragione alcuna di dare pure un'ombra d'importanza;
102    3,   14    |        Maddalena sentì il bisogno di dare una ragione di queste sue
103    3,   14    |            errore: quello di volersi dare il gusto di spaventare quel
104    3,   15    |            la tempra dell'animo ed a dare alla sua giovinezza appena
105    3,   15    |              dolcezza di suono parve dare una maggior tenerezza all'
106    3,   16    |          sapeva ottenere e conveniva dare obbedienza. Sua moglie e
107    3,   16    |            spander luce di civiltà e dare leggi di progresso pel mondo;
108    3,   16    |              linguaggio onde potevan dare espressione e sfogo al vago
109    3,   16    |          eccitata gli sembrò potesse dare all'intenso desiderio la
110    3,   17    |              pensi Ella stessa senza dare a me ed a Lei il dispiacere
111    3,   18    |     abitudine di re Carlo Alberto di dare udienze particolari a quell'
112    3,   18    |       significato che loro si doveva dare.~ ~Quindi si alzò ad accennare
113    3,   19    |             carta che teneva; come a dare alcuno sfogo alla subita
114    3,   20    |          affetto di lei, non tardò a dare alla fisionomia ubbidientissima
115    3,   20    |             dall'orafo e pregarlo di dare poi al conte quelle risposte
116    3,   21    |          tutto ciò che occorreva per dare i primi soccorsi a quello
117    3,   21    |           molto grato di aver voluto dare al mio ritrovo col signor
118    3,   21    |         precedente, era assegnato di dare il cenno di far fuoco. Il
119    3,   21    |             vibrata, avrò l'onore di dare i tre segnali convenuti
120    3,   21    |      giudizio definitivo non si potè dare così di botto... tuttavia
121    3,   22    |             prova di amore che possa dare un uomo: quella d'indugiare
122    3,   24    |       schiere di congiurati possiate dare al mio; ma pongo il caso
123    3,   24    |            ed attuabili vantaggi; ma dare al vostro temerario ardimento,
124    3,   24    |              e non credersi punto  dare importanza alle fatte affermazioni:
125    3,   24    |       esclamò egli. A chi lo si vuol dare ad intendere?... Delle promesse
126    3,   24    |         compassione: non gli si vuol dare ciò che gli viene.~ ~- Ascoltate,
127    3,   24    |        avremmo un po' più di pane da dare ai nostri figli e qualche
128    3,   25    |   disporrebbe, senz'aversene egli da dare altro pensiero o comparir
129    3,   25    |              quattro denari, mi vuoi dare anche tu un dolce piantone?...~ ~-
130    3,   25    |              volle  udir altro,  dare ulteriore risposta.~ ~-
131    3,   26    |              quattro volle, prima di dare così un calcio alla pignatta...~ ~-
132    3,   26    |          natura e dàmmi quel che può dare il tuo essere. Il mondo
133    3,   27    |           che il Re si compiacque di dare più ampia spiegazione del
134    3,   27    |            siccome nessuno ne sapeva dare i particolari, la cosa,
135    3,   27    |      pubblico ed avevano conferito a dare maggiore vivacità e forza
136    3,   28    |             fosse colà appostato per dare a tempo opportuno il motto
137    3,   29    |              i lineamenti riusciva a dare alla caratteristica di lui
138    3,   29    |           mai creduto finora poterle dare con sincerità delle buone
139    3,   30    |             tanta abilità quanta può dare una consumata perizia. In
140    3,   30    |              casa l'usuraio, si fece dare da Graffigna le chiavi e
141    4,    1    |              istante, le disse: devo dare pochi ordini e poi sono
142    4,    2    |            più caldi ed insistenti a dare quello sciocco, funestissimo
143    4,    2    |        svagato e leggero, non soleva dare alle parole di lei tutto
144    4,    2    |             Valpetrosa avesse potuto dare tutto il suo tempo, o la
145    4,    3    |            madre di Maurilio contava dare una piccola somma per azzittirla.~ ~
146    4,    3    |              per benino, aveva fatto dare alla figliuola un po' d'
147    4,    3    |            uomo a cui avrebbe voluto dare il suo bel cuore ed il suo
148    4,    3    |           brillava la gioia di poter dare a quell'afflita madre un
149    4,    3    |             averlo Eugenia a venirle dare il saluto d'addio, e un
150    4,    4    |           Aurora.~ ~Questa si pose a dare al padre tutte quelle cure
151    4,    5    |             giovane s'era assunto di dare al povero orfanello, avesse
152    4,    5    |              quale in codesto poteva dare gli elementi più sicuri
153    4,    5    |              concepire il disegno di dare a quell'orfano senza nome
154    4,    5    |           risposta. Alla prima posso dare un'affermativa: sì, noi
155    4,    6    |              poi capo ad altro che a dare al suo lignaggio il disdoro
156    4,    6    |         volta al male, vorrebbe Ella dare i mezzi di far più male?~ ~-
157    4,    7    |             a gridare che è tempo di dare un po' meglio di pane al
158    4,    7    |            con molta cautela per non dare la sveglia, se per caso
159    4,    8    |          carità ch'egli aveva veduta dare le sue cure a Paolina. Andrea
160    4,    8    |            mie nuove condizioni ed a dare l'addio a questo mio amico
161    4,    9    |             non credevano si dovesse dare a quel fatto tanta importanza,
162    4,    9    |            rimanendo a bocca larga a dare ascolto.~ ~- Oggi è così:
163    4,   10    |              di fra' Bonaventura, di dare a quell'individuo una buona
164    4,   10    |              di chi sa qualche cosa. Dare a ciascuno cognizioni sufficienti
165    4,   10    |            cristiana, di salarii per dare all'operaio la sicurezza
166    4,   10    |              la sua fortuna le volle dare per zio, l'egregio marchese
167    4,   11    |           nella sua fantasia venne a dare alle forme di quella povera
168    4,   11    |              dir meglio, trascurò di dare l'importanza che avrebbe
169    4,   11    |            signor Tofi s'era posto a dare ora tanta importanza a questo
170    4,   12    |              torto, diss'egli, a non dare importanza a quell'aggressione.
171    4,   12    |           dei malandrini, e li posso dare esattissimi, avrei forse
172    4,   12    |             sto per volgerle, dovevo dare questa spiegazione; ed anzi,
173    4,   13    |         comprende, e che non si cura dare importanza agli indovinelli
174    4,   13    |           titolo vano che l'uso suol dare di subito a chi intraprende
175    4,   14    |            venne fino sulla soglia a dare la buona venuta al padrone
176    4,   14    |              pochino la menzogna per dare a quella pover'anima di
177    4,   14    |          vedere una sua parrocchiana dare una così patente prova di
178    4,   15    |          questo punto di appoggio, a dare il caposaldo alle aspirazioni
179    4,   15    |            sostanza eterna, di voler dare alla prima le qualità e
180    4,   15    |       chiamata da qualche autorità a dare informazioni del mio passato,
181    4,   16    |       ricorrere a suo padre, farsene dare la somma occorrente, pagar
182    4,   19    |        sapevano ancora qual risposta dare, qual risoluzione prendere,
183    4,   20    |             una delle sue accuse può dare una sembianza di prova.~ ~
184    4,   22    |             quella vista non dovesse dare a riflettere ai casi suoi.~ ~
185    4,   23    |              mancavan sotto, tra per dare un subito sfogo alla tanta
186    4,   23    |           opera. A quale doveva ella dare la precedenza? Editò alquanto,
187    4,   23    |              Esclamò Bancone volendo dare al suo aspetto ed alla voce
188    4,   23    |             mia vita. E son pronta a dare tutto il mio sangue. Ma
189    4,   23    |           senza più forza, non seppe dare altra risposta che mandare
190    4,   24    |          servirsene essi stessi o da dare altrui per venire in chiaro
191    4,   24    |  ubbriacatura accortamente saputagli dare dal suo compagno, la seduzione
192    4,   24    |             di cui s'era servito per dare un segno di riconoscimento
193    4,   25    |         espressione che aveva saputo dare al suo aspetto. Levato il
194    4,   27    |            stracciato per servirsi a dare un contrassegno di riconoscimento
195    4,   27    |            da tempo che avrei voluto dare anche a lui una buona lezione....
196    4,   29    |              bel piacere che mi vuoi dare... Ma saccorotto! non te
197    4,   29    |           morire? Dunque non si vuol dare i mezzi ad un'anima come
198    4,   30    | amorevolmente Gian-Luigi.~ ~Sentirsi dare questo nome di madre dal
199    4,   31    |            potente che gli vennero a dare le scoperte della scienza
200    4,   32    |        efficacia, tutto concorreva a dare alla sua intraducibile eloquenza
201    4,   33    |             bisogno di voi; possiate dare esempio agl'Italiani di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License