IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cambio 3 cambiò 7 camelie 1 camera 191 cameraccia 1 camerata 2 camere 10 | Frequenza [« »] 193 stessa 192 maggiore 192 venire 191 camera 191 certa 191 coraggio 191 sentì | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze camera |
Parte, Cap.
1 1, 2| privilegio. I misteri di quella camera erano difesi dallo sguardo 2 1, 3| all'uscio a vetri della camera vicina, e picchiò colla 3 1, 3| affrettò per tornare nella camera da cui il padrone l'aveva 4 1, 3| sparire per l'uscio della camera vicina. All'aprirsi di quest' 5 1, 5| giovani entrarono nella camera dall'uscio a vetri, e Gian-Luigi 6 1, 7| osteria, qui stesso, in questa camera, forse a questo medesimo 7 1, 7| frequentatori della riposta camera eravi il medichino, e tanto 8 1, 7| minutamente le pareti della camera, intorno alle quali correva 9 1, 8| fisionomie, usciti fuor della camera vicina con Gian-Luigi, si 10 1, 11| stanze. Nel mezzo della camera una gran tavola e sopravi 11 1, 13| ed io rinchiusomi nella camera dove mi nascondo, ho meditato 12 1, 13| vento freddo si cacciò nella camera, fece oscillare benchè difesa 13 1, 14| del re, anche nella sua camera medesima sotto i suoi occhi, 14 1, 15| di cucina, di tinello, di camera da letto, di tutto. Io non 15 1, 15| volte di entrare in quella camera o per domandare il parroco, 16 1, 17| ufficio, mandare anzi nella camera un freddo maggiore. Con 17 1, 17| Vi condurrò nella vostra camera. Vi permetto anche di andare 18 1, 17| seguii messer Nariccia nella camera che mi aveva assegnata.~ ~« 19 1, 17| dormire.~ ~«Figurati una camera più lunga che larga, illuminata 20 1, 17| ficcava mai il piede nella mia camera per ripulire, riordinare 21 1, 17| inevitabilmente mandato fuor della camera, e lunghe lunghe ore passavano 22 1, 17| sollecito a ritrarsi nella sua camera.~ ~«Due giorni dopo ricorreva 23 1, 22| al fresco nido della sua camera da letto color di rosa. 24 1, 23| gli prestò una vesta da camera del signor conte perchè 25 1, 23| Ritirossi sollecita nella sua camera col sangue che le pulsava 26 1, 23| la quale sola nella sua camera ruminando i suoi tristi 27 1, 24| vieppiù.~ ~- Va nella mia camera: diss'ella affrettatamente 28 1, 26| dietro di sè.~ ~In quella camera, ove così di celato recavasi 29 1, 26| la mia vita qui in questa camera dei nostri ritrovi?~ ~- 30 1, 26| di Pelone, entro quella camera riservata dalle tendoline 31 1, 27| sino a quella più riposta camera ad avvisare i personaggi 32 2, 1| affetto. Era la finestra della camera di sua madre.~ ~- La mi 33 2, 1| il fuoco, anche nella tua camera, e ci sono andata io stessa 34 2, 1| seco tratto nella propria camera, facendogli attraversare, 35 2, 1| mangiare ed una sala.~ ~Nella camera da letto della madre splendeva 36 2, 1| Francesco al di fuori.~ ~Questa camera, chi sapesse osservarla, 37 2, 1| madre di rimanersi nella camera sua e di non farne nulla; 38 2, 1| spinse Francesco nella camera ove dormiva, lo sollecitò 39 2, 2| Giacomo fossegli venuto in camera, s'affrettò a soggiungere:~ ~- 40 2, 2| direzione e s'accostava alla camera in cui credeva che dormisse 41 2, 2| era stata introdotta nella camera della signora Teresa, dove 42 2, 2| fu in un salto nella sua camera, e tornò correndo con un 43 2, 6| era andata all'uscio della camera di suo figlio ad origliare; 44 2, 6| pian piano all'uscio della Camera di lui, e ne aprì con ogni 45 2, 6| recarsi ad esaminare la camera del figlio e trovò mille 46 2, 6| Selva. Questi corse nella camera di Francesco.~ ~Il padre 47 2, 7| venuto ad affittare una camera in casa del pittore, e non 48 2, 8| Sta bene; e passò in una camera vicina, a cui si accedeva 49 2, 8| egli era di certo nella camera riposta. Al vedermi comparire, 50 2, 8| Conosco ancor io quella camera e so che non ci ha altra 51 2, 8| Le ho detto che nella camera riposta dell'osteria m'incontrai 52 2, 9| ed osò introdursi nella camera del conte a turbarne i dolci 53 2, 9| Si era nella seconda camera, in mezzo della quale stava 54 2, 9| di botto come nella sua camera, entro i cassettini della 55 2, 10| luogo più importante, dalla camera di suo figlio, ed Ella avrà 56 2, 10| prescelti n'andarono nella camera di Francesco senza passar 57 2, 10| grido si ripercosse nella camera vicina dove si assiepavano 58 2, 11| compagni, che dall'altra camera facevano ressa alla porta 59 2, 11| operai che si trovavano nella camera vicina, non posti menomamente 60 2, 11| dagli operai raccolti nella camera vicina si mandò quella voce 61 2, 11| L'avete fatta nella camera che più importava; avete 62 2, 11| che si ripercosse nella camera vicina.~ ~Gian-Luigi, con 63 2, 12| la sala ed entrò in una camera il cui uscio trovavasi precisamente 64 2, 12| destra e s'introdusse in una camera da letto che era tutto un' 65 2, 12| che si celava in quella camera così elegante da parer fatta 66 2, 12| specchiera che era in fondo alla camera. Si drizzò in punta di piedi, 67 2, 12| pretesti per radunarli nella camera dell'impiallacciatura; per 68 2, 13| ad un punto entrargli in camera la moglie esterrefatta dicendogli 69 2, 15| Quando egli fu solo nella sua camera al piano superiore, gli 70 2, 15| quella del vecchio, era la camera di Ester. In quest'ultimo 71 2, 15| cantina.~ ~In quella seconda camera, e lo diceva egli stesso 72 2, 15| passeggiò un istante per la sua camera, poi aprì l'uscio di quella 73 2, 15| prima della sua, poi della camera di Ester, affine di ripararsi 74 2, 15| faccia melanconica nella camera di suo padre. Questi che 75 2, 16| scolpite delle seggiole nella camera da pranzo, su quelle indorate 76 2, 16| avvolto nella sua veste da camera di seta e di velluto, fece 77 2, 16| lucicchianti della sua veste da camera, nelle quali si agitavano 78 2, 17| quale lo aspettava nella camera che precedeva quella da 79 2, 17| cambiarmi.~ ~Entrò nella sua camera preoccupato, coll'aspetto 80 2, 17| risoluto, attraversò la camera che precedeva, passò per 81 2, 17| Appena giunta nella sua camera, Virginia aveva mandate 82 2, 19| uscì da quella modesta camera di locanda più ammiratore 83 2, 20| Venite dunque nella mia camera: soggiunse l'usuraio, e 84 2, 20| medichino nella sua fredda camera in cui non una favilla di 85 2, 20| accostato alla porta di questa camera... E le sue intime relazioni 86 2, 21| bene a chiave nella sua camera, si compiacque a vagheggiare 87 2, 21| poscia, aperto l'uscio della camera, si recò nella cucina dov' 88 3, 1| cortigiani soltanto. Una Camera di Pari ci rialzerebbe i 89 3, 2| alcuni amici, appigiona una camera ammobigliata), la signora 90 3, 5| biglietto e di recarlo nella camera vicina, dove un altro l' 91 3, 5| corridoio, traversò la prima camera, ed entrando nel riposto 92 3, 8| lungo e in largo per la camera alcuni istanti: poi si piantò 93 3, 13| poliziotto appigionava una camera ammobiliata non molto di 94 3, 15| ritratto che pendeva nella sua camera in faccia al suo letto, 95 3, 15| uscì per ridursi nella sua camera. Aveva bisogno di esser 96 3, 17| tappeto, s'inoltrò nella camera. La contessa si volse e 97 3, 19| tornato a rinchiudersi nella camera, si buttò a sedere presso 98 3, 20| ancor fitta oscurità della camera da letto di Gian-Luigi.~ ~ 99 3, 20| fruscio di abiti di seta nella camera vicina.~ ~- Meno male che 100 3, 21| precisamente opposta della camera, presso il camino; Selva 101 3, 21| per le scale sino alla sua camera, dove già tutto era per 102 3, 21| concesse restassero nella camera dell'infermo, condizione 103 3, 21| costretta a rimanere nella camera vicina, dove Selva e Quercia 104 3, 21| introdusse sgusciando in quella camera e la vocina in falsetto, 105 3, 22| portiera dell'uscio della sua camera, scoccando colle dita un 106 3, 22| bel corpo d'una veste da camera di finissima lana bianca 107 3, 22| più intimo ambiente della camera vicina.~ ~Luigi raccontò 108 3, 22| vedendo il giovane in quella camera e ad ora sì tarda, e la 109 3, 22| salotto penetrava nella camera cubiculare di sua moglie 110 3, 22| isguardo scrutatore lei e la camera. Fu il conte che ruppe primo 111 3, 24| passeggiare concitato traverso la camera.~ ~- La morte! la morte!..... 112 3, 24| penetrare senza ritardo nella camera di Francesco. Il celebre 113 3, 24| accorrervi.» Uscì frettolosa di camera, e Francesco pregò Maria 114 3, 28| invetrata penetrarono entro la camera; Giacomo stesso fu colpito 115 3, 28| metteremo qui in questa camera che precede quella di sor 116 3, 28| balzo alla soglia della camera di suo figlio, gridando 117 3, 28| di spavento e fuggì nella camera di suo fratello fin presso 118 3, 28| giunto alla soglia della camera; ma non potè fare che pochi 119 3, 28| col piede la soglia della camera in cui Giacomo e i suoi 120 3, 29| terribile incendio.~ ~Nelle camera frattanto, dov'era ricoverata 121 4, 1| accoglierla, e nella sua camera troverà un assortimento 122 4, 1| di ringraziamento.~ ~La camera destinatagli era pulita, 123 4, 1| Ella non ha ancora visto la camera del sig. Nulla?» - «No, 124 4, 1| toccò appunto quella camera nella quale due giorni prima 125 4, 2| Si ritraeva ella nella camera coniugale, così infaustamente 126 4, 3| Mentre i due tristi nella camera vicina complottavano a bassa 127 4, 3| Perchè entrano nella mia camera senza farsi annunziare mentr' 128 4, 3| questo frattempo, nella camera vicina Nariccia e Padre 129 4, 3| in quel tempo sola nella camera le fu accosto sollecitamente.~ ~- 130 4, 4| lontana dal letto e dalla camera paterna.~ ~In questo stato 131 4, 6| entrare, si precipitò nella camera con aspetto turbatissimo 132 4, 7| Nariccia, passò in altra camera e si diede ad interrogare 133 4, 8| s'avviò tremando verso la camera di deposito dei morti dell' 134 4, 8| Passò prestamente nella camera vicina, e Defasi allora 135 4, 9| cancello e li introdurrà in una camera terrena, dov'io sarò ad 136 4, 10| stesso, si trovò in quella camera del palazzo di Baldissero, 137 4, 10| insensibilità del sonno eterno.~ ~La camera era semioscura; in quella 138 4, 10| famiglia. Salì nella sua camera, dove chiese ed ottenne 139 4, 10| furono introdotti in una camera a pian terreno d'una palazzina 140 4, 10| nuovo e tornò in quella camera il marchese.~ ~- Passate 141 4, 10| dal marchese entrò nella camera vicina; l'uscio si richiuse 142 4, 10| dietro di lui.~ ~Era una camera vasta quanto la precedente, 143 4, 10| passo barcollante. Nella camera vicina ritrovò il marchese 144 4, 10| guardingo, sul tappeto della camera.~ ~- Gioventù, gioventù! 145 4, 11| tremato del freddo e la camera in cui aveva parlato al 146 4, 11| suo letto sontuoso nella camera elegantissima del suo ricco 147 4, 11| cordoni di seta d'una veste da camera di lana finissima foderata 148 4, 11| potuto entrare solo in quella camera dove il vecchio giaceva, 149 4, 11| Quando fu chiuso nella sua camera, Gian-Luigi aprì con sollecitudine 150 4, 12| pendeva alle pareti nella sua camera da letto, ed era stata lungamente 151 4, 12| Venga.~ ~La introdusse nella camera dove il ferito giaceva. 152 4, 12| inchino.~ ~Giunte nella camera che precedeva quella di 153 4, 12| invitandolo a passare nella camera di Francesco, e seguitò 154 4, 12| a rinchiudere nella sua camera e non uscirne più finchè 155 4, 12| salotto che precedeva la camera di Francesco, vide che Gian-Luigi 156 4, 12| proprio a serrarsi nella sua camera, dove sentiva il bisogno 157 4, 12| espressione onesta, ed entrò nella camera di Francesco.~ ~Il miglioramento 158 4, 13| impiegato che sedeva nella camera precedente, e dettò rapidamente 159 4, 13| desolazione. Nel salotto e nella camera da letto tutto era sottosopra, 160 4, 17| rischiarati, lo condusse alla camera assegnatagli, che era un' 161 4, 17| passeggiare su e giù per la camera a capo chino, sostenendo 162 4, 17| esclamò questi entrando nella camera in cui era Barnaba, col 163 4, 17| Barnaba entravano nella camera dove giaceva Nariccia e 164 4, 18| immobilità forzata dentro una camera, diss'egli con amaro sorriso 165 4, 18| ritratto era appeso nella sua camera, in faccia al suo letto; 166 4, 18| rinchiudersi di nuovo nella sua camera.~ ~Pose quell'involto di 167 4, 19| risoluzione prendere, quando nella camera vicina venne udito il passo 168 4, 20| entrò improvviso nella camera di Francesco dove aveva 169 4, 20| sposo ed accostandosi alla camera di suo fratello aveva udito 170 4, 20| infermità di Francesco. Nella camera di quest'ultimo la sera 171 4, 20| fino a che giunse nella camera che precedeva, dove parve 172 4, 21| aspettò a lungo; l'uscio della camera che precedeva si aprì e 173 4, 22| torniamo con Barnaba che dalla camera ove giaceva il medichino 174 4, 22| e chiamò dalla prossima camera una guardia con voce minacciosa 175 4, 23| di una stupenda veste da camera di cachemir foderata di 176 4, 23| Zoe venne introdotta nella camera da letto della contessa 177 4, 23| rimpiattare?~ ~- Ci ho la mia camera; ma colà non oso riparare 178 4, 23| lumi, si ridusse nella sua camera, e in pochi minuti fu spogliata 179 4, 24| Maurilio era corso nella sua camera e ne aveva chiuso a chiave 180 4, 25| senza farsi annunziare nella camera da letto di sua moglie alle 181 4, 25| oggetto che vedeva in quella camera le ricordava un momento 182 4, 25| entrare il marito nella sua camera, chiuse gli occhi come per 183 4, 26| reggersi sulle gambe, nella camera da letto sontuosa e disordinata 184 4, 27| era ritirato in fondo alla camera e stava colà come se quello 185 4, 28| che rientrasse nella sua camera scoppiava in singhiozzi 186 4, 28| già colà, venutavi dalla camera di Francesco. Stava in piedi 187 4, 29| che la vedesse entrarle in camera la fante, ad ogni lettera 188 4, 29| impedito nel suo filtrar nella camera dal denso strato di polvere 189 4, 30| introducesse in sua presenza.~ ~La camera in cui la Zoe fu condotta 190 4, 30| quello che si dicesse nella camera del colloquio anche a bassissima 191 4, 32| carcere che era divenuta la camera mortuaria del suo compagno