Parte, Cap.

  1  Pre      |        soltanto l'idea di questo lavoro essermi stata primamente
  2    1,    1|  creature faticano a compiere il lavoro della giornata che ha da
  3    1,    4|        farla curare... E non c'è lavoro... E non so da che parte
  4    1,    4|          che stentan la vita nel lavoro se la intendessero insieme
  5    1,    4|   ubbriaco. Ma dove trovarne del lavoro?... Piaceva anche a me una
  6    1,    4|          e disappreso quello del lavoro... Mi ci sono divezzato...
  7    1,    4|         Non ne ho più trovato di lavoro, non ne trovo più, e sono
  8    1,    4|         che godono i ricchi..... Lavoro! Lavoro! È l'antifona che
  9    1,    4|     godono i ricchi..... Lavoro! Lavoro! È l'antifona che ci cantano
 10    1,    5|         stanche da questo oscuro lavoro che mi  scarsamente il
 11    1,    5|         Allora, con più accanito lavoro da una parte e con maggiori
 12    1,    6|       sane e moralizzatrici, del lavoro sotto la cappa del cielo,
 13    1,    6|         di pane inferigno con un lavoro indefesso d'ogni giorno.
 14    1,    6|         e quanto poco si paga il lavoro d'una donna nelle campagne!
 15    1,    6|         la più tenace e forte al lavoro. Quel mezzaiuolo che vi
 16    1,    6|       trovò mezzo col suo onesto lavoro di riscattarsi dalla miseria,
 17    1,    6|       cui non può vincere più il lavoro, quella povera donna essere
 18    1,    6|        mi guadagno con istentato lavoro la vita?~ ~- Forse! esclamò
 19    1,    8|      aria..... Non avevi trovato lavoro da nessuna parte, non avevi
 20    1,    9|         povera vecchia io che il lavoro non può più darmi nessun
 21    1,   10|          coll'intelligenza e col lavoro accresciuto un vistoso patrimonio
 22    1,   10|        sul capitale raccolto dal lavoro accumulato da' suoi antecessori.
 23    1,   11|          sua destra), in qualche lavoro letterario, onde questi
 24    1,   11|     dovere trar profitto dal suo lavoro personale. Avea dapprima
 25    1,   11|         giorni sono a domandarci lavoro, e che noi mandammo a quella
 26    1,   11|         elemosinando pudicamente lavoro. Che cosa fare? Tutte le
 27    1,   11|           Ora aiutatemi a trovar lavoro.~ ~Selva gli propose di
 28    1,   11|         Io vorrei, diss'egli, un lavoro che fruttasse il pane; e
 29    1,   11|         La sua sollecitudine nel lavoro e la nitidezza della sua
 30    1,   11|    mercatante, dandoci dentro al lavoro giorno e notte, era giunto
 31    1,   11|        visto, oppresso da troppo lavoro, starne le tante ore col
 32    1,   13|          noi, questo popolo, col lavoro palese, aperto, calmo e
 33    1,   13|          Avrò meno miseria e men lavoro? - Se voi le rispondete
 34    1,   13|    faranno leggi regolatrici del lavoro e del compenso da darvisi,
 35    1,   14|       capitali che ora, mercè il lavoro, fruttano pane a tanta gente,
 36    1,   17|         pane in compenso del mio lavoro; la sedicente virtù mi avrebbe
 37    1,   17|        che, giovane com'ero, col lavoro e coll'ingegno, avrei potuto
 38    1,   17|       niente e che mi accrescerà lavoro, alla mia età!..... Eccovi
 39    1,   17|         sarà benedetto il nostro lavoro.~ ~«In quella fredda, oscura
 40    1,   17|       più che potevo a finire il lavoro affidatomi, studiavo la
 41    1,   17|     chiamava che per darmi nuovo lavoro.~ ~«La notte seguente, quando
 42    1,   21|        che mi diate poscia alcun lavoro, per cui io possa almeno
 43    1,   21|     tolto quel figliuolo, il cui lavoro era più utile, per trascinarlo
 44    1,   21|    compensare col frutto del suo lavoro i sacrifizi che ha costato
 45    1,   21|          d'osteria, inavvezzo al lavoro, prepotente, rissoso, desolazione
 46    1,   21|       ognuno dicendo che cercavo lavoro; non mi si chiedeva neppure
 47    1,   21|      vita con qualunque sorta di lavoro anche il più umile, purchè
 48    1,   21|         che avevo trovato onesto lavoro ed onesto guadagno; abbandonai
 49    1,   21|          entrai più.~ ~«L'onesto lavoro e l'onesto guadagno l'avevo
 50    1,   22|        letto di suo padre con un lavoro in mano, gli parve mandare
 51    2,    1|          l'incessante rumore del lavoro.~ ~Alla destra di questo
 52    2,    1|           e sopra un tavolino da lavoro, presso il camino medesimo,
 53    2,    1|        cucire, un cuscinetto per lavoro da pochi quattrini, uno
 54    2,    1|        Era però instancabile nel lavoro: tutti i punti di cucito
 55    2,    1|        vita da solo, faticoso il lavoro ed arida l'occupazione di
 56    2,    2|     operai avevano cominciato il lavoro, i tanti rumori delle diverse
 57    2,    2|        stampo dell'uomo nato pel lavoro manuale che fu quello dei
 58    2,    3|          dell'onestà, dell'abile lavoro di suo marito, felicemente
 59    2,    3|         Poi Andrea rientrava; il lavoro era finito anche per lei,
 60    2,    3|    disperato per andare a cercar lavoro e pane pei bambini.~ ~-
 61    2,    3|    girato mezza città per trovar lavoro; ho battuto a un centinaio
 62    2,    3|        speranza alcuna di trovar lavoro e guadagni.....~ ~Il marito
 63    2,    3|  tornando, come già un tempo, al lavoro.~ ~Andrea non osò ancora
 64    2,    3|         sua moglie.~ ~- Ma se di lavoro non posso trovarne a niun
 65    2,    5|      solamente: quella di trovar lavoro.~ ~Madre e figliuola, che
 66    2,    5|    esclamò essa. Dove non si dia lavoro all'uomo c'è nulla di fatto.....
 67    2,    5|            Ah! un uomo che cerca lavoro per mantenere la sua famiglia,
 68    2,    5|         a quelli a cui ha da dar lavoro, e che quindi le sono utili
 69    2,    5|          loro capitali o il loro lavoro, ed ai quali io recherei
 70    2,    5|       suo marito avrebbe trovato lavoro avrebbero provveduto alla
 71    2,    5|   interruppe:~ ~- Ne troverai di lavoro, cercandone indefessamente,
 72    2,   10|          mina, avevano smesso il lavoro e stavano animatamente discorrendo
 73    2,   11|       Benda, per cui mezzo aveva lavoro e giusta retribuzione; più
 74    2,   11|        afferrò gli strumenti del lavoro che aveva a tiro di mano
 75    2,   11|        io me lo guadagno col mio lavoro.~ ~Il direttore della fabbrica
 76    2,   11|       senza il sig. Benda questo lavoro che ti fa vivere non l'avresti.~ ~-
 77    2,   11|      Egli sì che senza il nostro lavoro non potrebbe esser nulla
 78    2,   11|       far nulla. Gli è il nostro lavoro che guadagna al signor Benda
 79    2,   11|         i milioni; questo nostro lavoro che, noi, ci lascia sempre
 80    2,   11|          ci fossero, chi darebbe lavoro e chi lo pagherebbe ai poveri?~ ~-
 81    2,   11|       suo bisogno. Quanto poi al lavoro dell'operaio, eh! anche
 82    2,   11|        di fabbrica fa sul nostro lavoro, e che tutti quei proventi
 83    2,   11|         sui guadagni del proprio lavoro....~ ~- Baje! E chi nasce
 84    2,   11|       risparmio dei guadagni del lavoro di suo padre o di suo nonno...~ ~-
 85    2,   11|          l'idea di rimaner senza lavoro, se il signor Benda loro
 86    2,   11|        adunque nell'ordine ed al lavoro. Il signor Benda vi è gratissimo
 87    2,   11|     tanto..... Ma ora tornate al lavoro, vi prego.~ ~E strinse le
 88    2,   12|         cose che m'impone questo lavoro di Gigante assalitor dell'
 89    2,   12| vestiario, mobili ed utensili da lavoro, arnesi di cucina e suppellettili
 90    2,   12|       Madonne di varia materia e lavoro, candelieri, vasi da chiesa,
 91    2,   12|       seduta di bel nuovo al suo lavoro, che non pareva aver mosso
 92    2,   12|         le paghe o per le ore di lavoro, o per questo o per quell'
 93    2,   14|         a compensare del perduto lavoro infinito numero di plebei
 94    2,   14|          sì penoso ed incessante lavoro; poscia trova più comodo
 95    2,   15|      sembrò tutta intenta al suo lavoro che riprese con mano sollecita
 96    2,   15|   contenuto sopra un tavolino da lavoro  presso. Era il guadagno
 97    2,   15|          Mentre per gli altri il lavoro, mercè il risparmio, genera
 98    2,   17|         accedeva al gabinetto di lavoro del marchese, fu in punta
 99    2,   18|         levata da poco, mercè il lavoro ed il risparmio, fuori del
100    2,   22|         fra le pareti e fermo al lavoro. Ve l'ho detto tante volte
101    2,   22|         risultamento di tutto il lavoro della immensa natura è una
102    2,   23| superfluo e fuor di luogo, in un lavoro d'immaginazione come in
103    2,   23|      animo di scrivere in questo lavoro la storia non solo dei fatti
104    2,   23|          intenzione del presente lavoro tracciare i principali elementi;
105    2,   23|        sull'idea e non sciupi in lavoro di espressione la forza
106    2,   24|     passione, nelle fatiche d'un lavoro mentale esagerato e d'un'
107    2,   24|         a casa vostra domandando lavoro: avevo udito di te e di
108    2,   25|      guadagnavo tuttavia col mio lavoro, eri tu che vivevi alle
109    2,   25|         amici che si dividono il lavoro; voi fate una chiave, non
110    2,   26|        idea di poter trovare del lavoro che basti alla tua famiglia?
111    2,   26|       ciò fosse possibile. Ma il lavoro è cosa troppo incerta; oggi
112    2,   26|           e' non ne trova più di lavoro, o non lo trova per lungo
113    2,   26|         po' di tempo. Intanto il lavoro verrà...~ ~- Illusioni,
114    2,   26| illusioni! esclamò Marcaccio. Il lavoro ti ho già detto che non
115    2,   26|          si acquista col proprio lavoro.~ ~- Baje! Nariccia facendo
116    2,   26|           E il giuoco? È esso un lavoro? No, eppure se uno guadagna
117    3,    1|       individuo può dare maggior lavoro di quello che dia effettivamente,
118    3,    1|      pulito e raccolto, mercè il lavoro, l'assistenza nella vecchiaia
119    3,    1|          viva tutto a carico del lavoro certe volte scarso dei figli.~ ~
120    3,    2|           ma qualche cosa il suo lavoro produce pur sempre a vantaggio
121    3,    2|     dell'artista? Io rispetto il lavoro di tutti. Un artista che
122    3,    2|               Vivere del proprio lavoro, disse con qualche vivacità
123    3,    6|   provvigioni per darvi forza al lavoro e passare allegramente i
124    3,    7|         ma questo non mi pare un lavoro serio.~ ~- Seriissimo: rispose
125    3,    7|          di meglio. È un segreto lavoro per cui sono venuto a cercare
126    3,    9|       capo chino sopra certo suo lavoro, come se fosse intentissima
127    3,   11|     della vita terrena, mercè il lavoro, la virtù e la morale. La
128    3,   11|         economica acquistata dal lavoro individuale coll'intento
129    3,   13|      Andrea aveva finito l'empio lavoro di fabbricar le chiavi false,
130    3,   13|          callosa ed annerita dal lavoro, e l'idea gli nacque di
131    3,   13|         era tutto intento al suo lavoro. Capì che ogni velleità
132    3,   14|    veniva ad interrompere il suo lavoro, e disse con accento di
133    3,   14|     ancora tutto assorto nel suo lavoro.~ ~- Finalmente, esclamò
134    3,   17|        tempo, come potrà fare un lavoro ammodo? Sono cose codeste
135    3,   19|      Questa preparazione è sì un lavoro avviato, ma che deve ancora
136    3,   24|         non avranno più da me  lavoro  pane.~ ~- Ah signore,
137    3,   24|     diminuzione invece di ore di lavoro, e inoltre..... ~- Come!
138    3,   24|          e l'abilità del proprio lavoro.~ ~- Carini! esclamò Giacomo
139    3,   24|      abbandonato il suo posto da lavoro ed o si stava in gruppi
140    3,   24|        stanza: gli strumenti del lavoro giacevano buttati, i fuochi
141    3,   24|         per intanto ritornate al lavoro; chè gli è gran tempo, e
142    3,   24|         sfuggiva,~ ~- Tornare al lavoro! diss'egli. Bravi! Vuol
143    3,   24|      giusto? Non si torna più al lavoro finchè non è fatta ragione
144    3,   24|          no, non si torna più al lavoro: gridarono alcune voci nella
145    3,   24|      della pacificazione.~ ~- Al lavoro subito: gridò egli con forza;
146    3,   24|       non poco. E vi dico che al lavoro non si ha da tornar più,
147    3,   24| impedendo a forza di mettersi al lavoro i compagni, strappandoli
148    3,   24|          nessuno di voi da me  lavoro,  altro non potrà aver
149    3,   28|         ricchezza accumulata dal lavoro di anni e di anni d'un onesto
150    3,   28|         mano ancor egli a questo lavoro che fu in breve compiuto,
151    3,   29|   guardie a fuoco nel periglioso lavoro di combattere il terribile
152    4,    1|         e poi no.... Sarà il mio lavoro che mi guadagnerà questo
153    4,    3|   diretta con cui diminuivano il lavoro ed i guadagni.~ ~Michele
154    4,    3|          dimora a Milano e cercò lavoro per guadagnarsi la vita.
155    4,    3|         facile il trovare questo lavoro, principalmente a lei nello
156    4,    7|        vivi? Hai cercato, cerchi lavoro? ne hai trovato?~ ~Andrea
157    4,    7|          interrogava:~ ~- No, di lavoro fin adesso non ne ho trovato...
158    4,    9|   assicurato potesse riuscire il lavoro manuale?~ ~Tacque, e i ministri
159    4,   10|       famiglia. È questo il gran lavoro della democrazia; anzi la
160    4,   10|     sempre più disadatta.~ ~- Il lavoro dell'umanità, disse allora
161    4,   10|       cessa mai, è vero, dal suo lavoro, ma pure non distrugge 
162    4,   10|      havvi infine la libertà del lavoro, libertà naturale, cui pur
163    4,   10|      delle tasse. La libertà del lavoro implica necessariamente
164    4,   10|  associazione del capitale e del lavoro, i due gran fattori della
165    4,   10|      associazione fra capitale e lavoro, quella che fa partecipare
166    4,   10|  progresso, nell'istruzione, nel lavoro, nel sentimento del dovere,
167    4,   10|       piene del gaio tumulto del lavoro, e magazzini riboccanti
168    4,   11|      terra dell'armadio d'un bel lavoro di scorniciature e d'intaglio,
169    4,   12|    riconoscesse in quello un suo lavoro, e il sarto mio e di mio
170    4,   14|     appunto allora tornavano dal lavoro. Don Venanzio le salutava
171    4,   15|       presente ad occupare in un lavoro di meditazione e di fantasticheria
172    4,   17|      avrebbero potuto fare tanto lavoro utile, il quale gli stava
173    4,   19|          quotidiana attività del lavoro, erano ora silenziosi come
174    4,   23|          giovinezza ad un povero lavoro, e cui la mancanza d'attrattive,
175    4,   26|       domandò poi, avete trovato lavoro?~ ~- No: rispose mestamente
176    4,   26|       nessuna fabbrica. Manca il lavoro; i principali mandano via
177    4,   27|       economico. Il pensiero, il lavoro, i travagli dell'uomo di
178    4,   27|      virtù. La plebe che col suo lavoro e co' suoi stenti concorre
179    4,   27|         ingegno, col valore, col lavoro, potrà ottenere l'amore
180    4,   28|         tappeto: prendeva un suo lavoro tra mano e per un poco faceva
181    4,   28|          e quasi uggiosa, il suo lavoro; ma in quella il suo mesto
182    4,   29|          casa tutto il giorno al lavoro, e di notte dormiva della
183    4,   29| accostarvi le labbra desiose. Il lavoro era mezzo troppo lento e
184    4,   30|       suo amico il ferraio senza lavoro. Di poi, pentitosi delle
185    4,   30|      Sono qua, voleva essa dire, lavoro tuttavia per salvarti, ogni
186    4,   33|         ma nell'attività del suo lavoro industriale a cui si diede
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License