IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] funzione 7 funzioni 13 fuochi 4 fuoco 183 fuor 106 fuorchè 22 fuori 284 | Frequenza [« »] 184 intelligenza 184 ordine 184 presenza 183 fuoco 181 deve 181 siamo 180 braccio | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze fuoco |
Parte, Cap.
1 1, 2| cui si tratta un allegro fuoco fiammare in uno di quei 2 1, 5| porta dietro a sè.~ ~Il fuoco fiammeggiava sempre allegramente 3 1, 5| questo in tasca, chinatosi al fuoco prese uno dei ramoscelli 4 1, 5| divenne in volto del color del fuoco, le labbra gli tremarono 5 1, 6| voce. Si curvò verso il fuoco, prese le molle e si pose 6 1, 6| era sempre stato curvo sul fuoco a percuotere i tizzi, si 7 1, 6| aspirazioni, per morire a lento fuoco nel misero lezzo di quella 8 1, 7| del diavolo!..... Ferro e fuoco senza tardare..... Oh state 9 1, 7| tratto tratto la bile e il fuoco delle ciarle della ragazza 10 1, 11| camino ardeva un vivissimo fuoco, il quale più che non facesse 11 1, 12| di neve, e s'accostò al fuoco di cui guardava la fiamma 12 1, 12| legna ardente che tolse dal fuoco, sedette presso presso al 13 1, 12| bocca.~ ~Si chinò verso il fuoco per raccattar colle molle 14 1, 12| vennero ancor essi vicino al fuoco.~ ~- No: rispose Maurilio, 15 1, 12| tornò a volgersi verso il fuoco ed affondò di nuovo lo sguardo 16 1, 12| quattro seggiole vicino al fuoco. Del resto ho molto da scrivere, 17 1, 12| Sedettero intorno al fuoco su cui Maurilio non cessava 18 1, 13| protagonista levò via i piedi dal fuoco e battè con essi sullo scalino 19 1, 14| strinsero tutti sei intorno al fuoco quegli imprudenti ma generosi 20 1, 17| stampate come un marchio di fuoco nel cervello: rendimi mio 21 1, 17| c'era pure una favilla di fuoco, e il camino ornato d'un 22 1, 17| morire a pizzichi ed a piccol fuoco.~ ~«La fiamma di sdegno 23 1, 17| Gettò, come si suol dire, fuoco e fiamme; e la sua volontà 24 1, 21| posto sorridendo presso al fuoco fiammante, al cui calore 25 1, 23| aspettarsi che nella pioggia di fuoco d'un lampo scendesse a lei 26 1, 23| conosciamo! Esclamò con fuoco il sedicente dottore. E 27 1, 23| Disse con sempre maggior fuoco Gian-Luigi. Perchè lo vuol 28 1, 23| inebriava l'anima, in quel fuoco di voluttà che le gettava 29 1, 23| paura, oppure nell'uomo il fuoco dei desiderii sensuali. 30 1, 24| sua poltroncina vicino al fuoco, al quale volgendo le spalle 31 1, 24| contessa, voi prendete fuoco più d'un zolfino. Ora io 32 1, 24| Candida era divenuta color del fuoco, ma lo sdegno e l'amore 33 1, 24| Il conte tirò presso al fuoco una poltroncina e vi si 34 1, 24| lo prese e lo accostò al fuoco per farvi asciugare l'inchiostro.~ ~- 35 1, 25| volesse dell'assemblea a far fuoco su di lui alla distanza 36 1, 25| coraggio acconsentì a far fuoco. Il saltimbanco illeso mostrò 37 1, 25| ricevuti, ma nello sguardo il fuoco d'un odio implacabile, feroce.~ ~ 38 1, 25| petto di quest'ultimo e fece fuoco. Il saltimbanco gettò un 39 1, 25| magnifica bestia piena di fuoco, colle gambe asciutte, il 40 1, 25| la bocca, rosse come di fuoco le froge; ella stette salda, 41 1, 26| sopra una poltrona presso il fuoco che ardeva nel camino. Al 42 2, 1| lo sa, io mi getterei nel fuoco al menomo cenno, altro che 43 2, 1| che ci ho acceso un bel fuoco a cui potrai scaldarti. 44 2, 1| L'ho fatto accendere, il fuoco, anche nella tua camera, 45 2, 1| il camino allegramente il fuoco vivace, e sopra un tavolino 46 2, 1| si trovava in faccia al fuoco divampante, ve lo fece sedere.~ ~- 47 2, 1| intanto la madre, curva sul fuoco, curando che il caffè bollisse 48 2, 1| seguitava a star curva presso il fuoco e soggiunse:~ ~- Sai bene 49 2, 1| Francesco fece avvivare il fuoco nella stanza del portinaio 50 2, 2| e la trassero vicino al fuoco; le dissero generose e soavi 51 2, 5| bel morello così pien di fuoco.~ ~Virginia si volse indietro 52 2, 8| alla stufa in cui ardeva un fuoco vivace. Allo entrare di 53 2, 8| Ne sosterrei la prova del fuoco. Ella che conosce la mia 54 2, 9| la mira, al terzo faranno fuoco.~ ~Egli s'apprestava a battere 55 2, 10| rapidità con cui prende fuoco una striscia di polvere 56 2, 10| la potè gettar giusto sul fuoco; la palla cadde presso gli 57 2, 10| per nascondersi.~ ~- Sul fuoco! Sul fuoco! Prendetela! 58 2, 10| nascondersi.~ ~- Sul fuoco! Sul fuoco! Prendetela! Gridò egli 59 2, 10| era aggruppata innanzi al fuoco; Gian-Luigi si trovò in 60 2, 11| aveva gli occhi pieni di fuoco e le labbra piene di minacciose 61 2, 11| sotto lo sguardo pieno di fuoco con cui il giovane le rispose.~ ~- 62 2, 12| bronzo dorato ardeva un bel fuoco che una mano attenta doveva 63 2, 12| Testè, quando ho acceso il fuoco nella casina, avevo pensato 64 2, 12| sapendo metterci a dovere il fuoco sotto, li faremo bollire 65 2, 14| deciso ieri sera di dar fuoco alla mina. Questa mattina 66 2, 16| che sbadigliava innanzi al fuoco, studiosamente avvolto nella 67 2, 16| una poltroncina vicino al fuoco, dirimpetto a quella cui 68 2, 17| Il suo occhio guardava il fuoco che gli ardeva dinanzi fra 69 2, 18| famiglia Benda si metterà nel fuoco per Lei.~ ~Il marchese liberò 70 2, 19| sedere il marchese vicino al fuoco e abbandonando egli stesso 71 2, 19| avevano giurato di dar fuoco ai quattro canti della città 72 2, 19| Franklin, in cui ardeva un fuoco niente superbo. Quella stanza 73 2, 20| in cui non una favilla di fuoco a temperarne la gelata atmosfera; 74 2, 20| cerca levare il marrone dal fuoco, afferrò la più grossa di 75 2, 21| cercava di rianimare il fuoco.~ ~- Che cosa fate? Domandò 76 2, 21| uovo! Toglietelo subito dal fuoco.~ ~- Ma ora non gli è nè 77 2, 21| acceso un momento di più quel fuoco, oggi che la legna è così 78 2, 22| impadronirsi del tuo cuore e darci fuoco a quella provvista di poesia 79 2, 22| faceva come un'aureola di fuoco; la sua bellezza verginale 80 2, 22| nelle vene e una vampa di fuoco precipitarmisi nel cervello. 81 2, 22| che turbinavano come un fuoco d'artifizio; i rumori mi 82 2, 22| gettasse in una voragine di fuoco. Il portinaio mi arrestò 83 2, 25| come un colpo d'arma da fuoco.~ ~L'uscio a vetri della 84 2, 26| gli occhi che schizzavan fuoco.~ ~- Nella casa di Nariccia! 85 3, 1| sorrise, si curvò verso il fuoco, lo attizzò sbadatamente 86 3, 5| soffice poltrona presso il fuoco, che la causa del buon prete 87 3, 6| aiuterò ad accendere il fuoco e tirerò il mantice. Eccovi 88 3, 9| infamata!... Oh mi annienti il fuoco del cielo se tu ton avrai 89 3, 11| la fiamma s'abbassa e il fuoco si copre di ceneri, e poi 90 3, 12| sguardi che parevano di fuoco.~ ~L'omaccione volle resistere 91 3, 12| cui rendevano terribile il fuoco degli sguardi e l'aggrottamento 92 3, 13| nacque di gettarle su quel fuoco che ardeva tuttavia, al 93 3, 13| Maddalena che si getterebbe nel fuoco, che darebbe la pelle per 94 3, 14| saettarono un nuovo sguardo di fuoco sulla faccia scialba del 95 3, 17| vicenda da quel contatto un fuoco sottile che si metteva a 96 3, 20| scaldato il salotto da un buon fuoco acceso nel camino. Luigi 97 3, 21| gusto, dove fiammava un bel fuoco che già aveva intiepidito 98 3, 21| di dare il cenno di far fuoco. Il domestico era stato 99 3, 21| piccolissimo, e due lingue di fuoco partirono simultaneamente 100 3, 21| che va la prima volta al fuoco della battaglia, e gli pare 101 3, 21| nel sangue circolarle come fuoco sottile un ardore che le 102 3, 24| miccia che deve appiccare il fuoco.~ ~Luigi tornò a curvare 103 3, 24| scintilla soltanto di quel fuoco ch'io so, ch'io vedo ardere 104 3, 24| posto rimedio?~ ~- È un fuoco che ha covato sotto la cenere, 105 3, 24| qualcheduno che soffia in questo fuoco; vi sono certuni degli operai 106 3, 24| mondo, e vorrei prima dar fuoco io medesimo alla mia fabbrica 107 3, 25| attizzare in ogni modo il fuoco, alcuni de' più malefici 108 3, 26| avrebbe da finire come un fuoco fatuo, come una fiammata 109 3, 26| vampiro, il tuo alito di fuoco m'inebriano..... Sono in 110 3, 27| processione di lucciole, il cui fuoco tremola palpitante traverso 111 3, 28| schioppettanti per l'aria, come un fuoco artificiale, si sollevava 112 3, 28| Teresa a quella vista. Il fuoco! Siamo tutti persi.~ ~Francesco 113 3, 28| testa dolorante.~ ~- Il fuoco, diss'egli con appena un 114 3, 28| voce sulle aride labbra: il fuoco! Ed io non posso far nulla 115 3, 28| invasa e vi appiccarono il fuoco. Ciò vuol dire che ora, 116 3, 28| principio per essere stato il fuoco appiccato in più luoghi, 117 3, 28| rivoltosi, contenti di porre a fuoco ed a ruba la fabbrica, non 118 3, 28| compiutamente; perchè il fuoco incitato dalla brezza si 119 3, 28| più mani scellerate: il fuoco venne appiccato in varii 120 3, 28| due vantaggi: fuggire il fuoco che scacciava innanzi a 121 3, 29| carabinieri e le guardie a fuoco.~ ~A capo di questi giovinetti 122 3, 29| carabinieri e le guardie a fuoco, che tosto si accinsero 123 3, 29| fuggiaschi e le guardie a fuoco nel periglioso lavoro di 124 3, 29| affondandosi in una voragine di fuoco; e le fiamme, non ostante 125 3, 29| qui addietro narrati il fuoco era non ispento, ma circoscritto 126 3, 29| il capo delle guardie a fuoco glie ne avevano manifestato 127 3, 29| qualche voce delle guardie a fuoco che ancora vegliavano a 128 3, 29| appunto ad appiccare il fuoco ad una meschina di casuola 129 3, 29| riuscito che ad appiccar fuoco ad una capanna; parodia 130 3, 30| con occhi che parevan di fuoco, veri tizzoni d'inferno, 131 3, 30| ma questi aveva già dato fuoco al suo sigaro e fece un 132 3, 30| era stato consumato dal fuoco, e non si poteva veder più 133 4, 2| aveva voluto porgergli fuoco da accendere il sigaro.~ ~ 134 4, 7| e tanti occhi riarsi dal fuoco della febbre, parevano spaventarlo, 135 4, 8| Andrea aveva acceso il fuoco ed aiutato l'ebreo in tutto 136 4, 8| sopra una seggiola presso il fuoco.~ ~Barnaba fece un moto 137 4, 8| ogni costo, dovessi cacciar fuoco all'intiera città.~ ~Il 138 4, 9| diffonde. Ci vorrebbe sangue e fuoco ad estirparlo. E chi oserebbe 139 4, 9| come un nuovo incentivo al fuoco del discorso del protettore 140 4, 9| uno sguardo vi caccia il fuoco in tutto l'essere; un sorriso 141 4, 9| meravigliata ed atterrita di quel fuoco che vi raggirava cupo e 142 4, 9| strappare una legna accesa dal fuoco del caldarrostaio alla cantonata 143 4, 10| dove fiammeggiava un gran fuoco, si prese colle mani la 144 4, 10| scontenti che si prepara esca al fuoco della rivoluzione. Si ha 145 4, 10| favilla si rifletteva di quel fuoco che divampava nell'anima 146 4, 10| alta persona, guardò il fuoco, come se in quella fiamma 147 4, 10| di palle, una tempesta di fuoco, un orribile avvolgimento 148 4, 11| udienza. Siedi costì presso al fuoco e prendi un sigaro, se ti 149 4, 11| al camino e volgendo al fuoco le spalle stette in piedi 150 4, 11| venne a sedersi presso il fuoco in una poltrona a sdraio.~ ~- 151 4, 11| non bastasse, lo gettò nel fuoco: stette a guardarlo mentre 152 4, 11| occhi uno sguardo pieno di fuoco e di passione.~ ~Candida 153 4, 12| chiarore che mandava il fuoco del caminetto scorse una 154 4, 13| dagli occhi uno sguardo di fuoco, mentre una lieve tinta 155 4, 14| qui vicino a me dinanzi al fuoco; vi scalderete un poco a 156 4, 15| ceneri calde rimaste dal fuoco della sera, trottinavano 157 4, 15| che poi gettò ancora sul fuoco, disse fra sè:~ ~- Mi affretterò... 158 4, 16| in vero il riflesso del fuoco interiore d'una passione 159 4, 20| buoni da nulla: fategli fuoco addosso; ch'e' non ci sfugga, 160 4, 20| si udirono due colpi di fuoco, due dei quattro caddero 161 4, 20| ancor egli alla finestra. Fuoco, fuoco, su di lui.~ ~Fu 162 4, 20| egli alla finestra. Fuoco, fuoco, su di lui.~ ~Fu salutato 163 4, 21| commissario Tofi.~ ~- Non fate fuoco, gridava la voce, e' si 164 4, 23| guancie, a ridonare più fuoco allo sguardo. Fulminò d' 165 4, 23| caverna, Zoe travide un fuoco profondo, cupo, terribile, 166 4, 24| di morte ed una vampa di fuoco. Quella donna assassinata 167 4, 25| aspettato per esporsi al fuoco incrociato degli sguardi 168 4, 25| gaia e sorridente sotto il fuoco di tutti quegli sguardi, 169 4, 25| guerriero che s'avanza contro il fuoco nemico in battaglia. Per 170 4, 26| prezioso? Gettatele sul fuoco, madama, per Dio!~ ~Candida 171 4, 26| aristocratica, spinse in là verso il fuoco un foglio che era caduto 172 4, 26| poichè tutte consumate dal fuoco erano le carte, s'avviò 173 4, 27| E il giovane, con un fuoco che l'interna passione ispirava 174 4, 29| le sue fibre scorrere un fuoco che sembrava dissolverle 175 4, 29| seggiole impagliate; non vi era fuoco e il freddo faceva densamente 176 4, 29| mi sacrerò cavaliere al fuoco delle battaglie: sento nelle 177 4, 29| abbassare gli occhi sotto il fuoco de' miei e li atterrirò 178 4, 30| s'udì un colpo di arma da fuoco, ed un corpo sanguinoso 179 4, 30| sguardo che era una saetta di fuoco; Barnaba lo sostenne immoto.~ ~- 180 4, 30| impossibile. Piuttosto darei fuoco alla città..... Quel Barnaba 181 4, 30| frammisti fiori di color di fuoco, svolazzavano all'aria come 182 4, 31| Non voglio saperti nel fuoco dell'inferno.... Pazienza 183 4, 32| l'ardore del suo intimo fuoco, con tutta l'azione e il