Parte, Cap.

  1    1,   10|       medesimo stava una magnifica carrozza chiusa, a cui attaccati
  2    1,   10|           impazienti. Certo questa carrozza attendeva i padroni di quel
  3    1,   10|         lana si diressero verso la carrozza, di cui corse ad aprire
  4    1,   10|          giovane entrò prima nella carrozza, poi l'attempata, ultimo
  5    1,   10|          vicino al cocchiere, e la carrozza si mosse.~ ~Già era uscita
  6    1,   10|         inchino il passaggio della carrozza, richiudeva il portone per
  7    1,   10|         via sparire i fanali della carrozza che andava al piccol trotto
  8    1,   10|   abbandono del suo atteggio!~ ~La carrozza correva senza rumore sul
  9    1,   10|            in piazza S. Carlo e la carrozza era venuta ad accodarsi
 10    1,   10|         bellezza di donna uscir di carrozza e passargli dinanzi.~ ~Ma
 11    1,   10|      augusti personaggi scesero di carrozza e brevemente complimentati
 12    1,   10|        dallo sfilargli dinanzi. La carrozza su cui egli aveva tutto
 13    1,   10|          s'impadronì di lui. Dalla carrozza ferma in quell'istante sotto
 14    1,   15|        svelta sull'imperiale della carrozza, e questa riprese la sua
 15    1,   17|           che calza guanti e va in carrozza, il quale in molte cose
 16    1,   22|      sarebbe venuto; e la medesima carrozza non li accoglieva insieme
 17    1,   23|           attaccare i cavalli alla carrozza frettolosamente, impazientandosi
 18    1,   23|          scale, si slanciava nella carrozza e comandava al cocchiere:~ ~-
 19    1,   23|            se già era in ordine la carrozza.~ ~Il garzone di scuderia
 20    1,   23|          riparate nella rimessa la carrozza. Partirò dopo il temporale.~ ~
 21    1,   23|          condusse in luogo dove la carrozza in cui essa s'abbandonava
 22    1,   23|        pensieri, incontrò un'altra carrozza occupata da un'altra donna,
 23    1,   23|        dopo appena oltrepassata la carrozza ne provò lo sdegno maggiore
 24    1,   23|  appartamento con mobili, servitù, carrozza all'avvenante. Anzi si bisbiglia
 25    1,   23|            si ricacciò in fondo la carrozza, tornando a darsi in preda
 26    1,   26|          scale, si precipitò nella carrozza di cui un lacchè le teneva
 27    1,   27|         uscire dal loro palazzo in carrozza e salire le scale dell'Accademia,
 28    2,    1|         pure una modesta ma comoda carrozza per la famiglia, un elegante
 29    2,    1|           piedi e tutto solo! E la carrozza?~ ~- Ah! la carrozza.....
 30    2,    1|            la carrozza?~ ~- Ah! la carrozza..... Esclamò il giovane,
 31    2,    1|          notte per aspettar che la carrozza rientrasse affine di aprire
 32    2,    1|          aspettandolo, e quando la carrozza sarebbe giunta che inquietudine
 33    2,    1|           non ho sentito entrar la carrozza. Tu sei venuto a piedi?
 34    2,    1|            quel punto rientrava la carrozza ch'egli aveva mandato a
 35    2,    1|          dell'officina, quando una carrozza si fermò sul viale dirimpetto
 36    2,    1|        pensato di venire colla mia carrozza: disse Gian-Luigi; e credo
 37    2,    1|            suoi due compagni nella carrozza. Questa era già partita,
 38    2,    1|           per cui s'era avviata la carrozza.~ ~E diffatti queste medesime
 39    2,    1|          Benda.~ ~Quest'ultimo, in carrozza, affidò a Giovanni Selva
 40    2,    1|           I tre giovani scesero di carrozza.~ ~- Gli è qui che ci dobbiamo
 41    2,    5|           attaccare i cavalli alla carrozza per condurvela e volle scortare
 42    2,    5|            casa, farete passare la carrozza innanzi l'abitazione del
 43    2,    5|      fortune.~ ~Virginia era nella carrozza scoperta e in compagnia
 44    2,    5|            premurosa curiosità. La carrozza andava lentamente e i cavalieri
 45    2,    5|            cavallo, volto verso la carrozza in cui ella era, lanciando
 46    2,    5|            così non era. Quando la carrozza si incontrò nuovamente nella
 47    2,    5|          proprio all'altezza della carrozza in cui ella si trovava,
 48    2,    5|          libertà) fece attelare la carrozza e venne, come abbiam visto,
 49    2,    5|             e partì con essi nella carrozza di uno di quei signori.~ ~-
 50    2,    5|           e salita in fretta nella carrozza che aspettava alla porta
 51    2,    5|      cavalli.~ ~In dieci minuti la carrozza giungeva all'officina, e
 52    2,    6|         bene ancora attaccati alla carrozza? Non si stacchino..... Non
 53    2,    6|            di positivo, quando una carrozza con un solo cavallo spinto
 54    2,    6|      vestibolo, e videro da quella carrozza uscire solleciti e venire
 55    2,    8|          il luogo dove dirigere la carrozza, Barnaba udisse quelle parole
 56    2,    9|    aspettare di molto che un'altra carrozza soprarrivava al trotto serrato
 57    2,    9|        Parco. Non ci fu più che la carrozza del marchesino di cui si
 58    2,    9|           presso il cocchiere e la carrozza partì di trotto serrato.~ ~-
 59    2,    9|        leggermente.~ ~In quella la carrozza del dottore tornava a quel
 60    2,    9|           Selva si precipitò nella carrozza, e Quercia, salendovi esso
 61    2,    9|    soggiunse:~ ~- Di galoppo.~ ~La carrozza partì come una saetta sprigionata
 62    2,    9|            suo compagno, mentre la carrozza andava colla rapidità del
 63    2,   11|         che ammazza: ed egli va in carrozza e gode d'ogni bene di Dio,
 64    2,   11|          di questi signori una sua carrozza..... ~- Subito: disse con
 65    2,   11|        volta mentre egli saliva in carrozza. Ed egli pure la vide; e
 66    2,   12|          Gian-Luigi, nel salire in carrozza, disse al cocchiere:~ ~-
 67    2,   12|      pronto ad ogni evento tu e la carrozza.~ ~Detto questo corse su
 68    2,   12|      pianerottolo.~ ~- Ho udito la carrozza: gli disse, appena Gian-Luigi
 69    2,   16|             lo condurrai colla tua carrozza medesima alla porta del
 70    2,   16|               Dieci minuti dopo la carrozza era pronta, e la contessa
 71    2,   16|        annunziare al barone che la carrozza della contessa era entrata
 72    2,   16|         superiore:~ ~- Rinviate la carrozza della contessa, dite allo
 73    2,   18|         fino a che fu salito nella carrozza, seguitando a consigliarlo
 74    2,   21|           vennero delle signore in carrozza a visitare que' spiantati;
 75    2,   22|           Ad un punto una sfarzosa carrozza con due cavalli di prezzo
 76    2,   22|           e due donne uscite dalla carrozza si diressero verso il fondaco,
 77    2,   22|          apparizione scomparve, la carrozza ripartì e mi sembrò che
 78    2,   22|           andare?~ ~«In quella una carrozza soprarrivava di trotto serrato,
 79    2,   22|         strappare. Quella medesima carrozza che la mattina era venuta
 80    2,   22|           predella di dietro della carrozza. Più volte mi avvenne poi
 81    2,   22|           ballo dell'Accademia. La carrozza si fermò alla porta del
 82    2,   22|            prima che salisse nella carrozza; ma la troppa gente che
 83    2,   22|          alla porta del teatro, la carrozza da cui ella era trasportata
 84    2,   26|          li facciamo andar loro in carrozza. Ma pel signor Benda e pei
 85    3,    6|        punto vero.~ ~In quella una carrozza tirata da un sol cavallo
 86    3,    7|           Al signor dottore che ha carrozza e veste come un milionario
 87    3,   17|          venuto ad avvisare che la carrozza aspettava sotto il portone;
 88    3,   20|         Piazza Susina, dove da una carrozza da nolo si fece ricondurre
 89    3,   20|           del signor X scendeva di carrozza, e tutta la probabilità
 90    3,   21|         mezzo Francesco salì nella carrozza di Quercia per recarsi alla
 91    3,   21|          udito l'avvicinarsi della carrozza, fece un rispettoso saluto
 92    3,   21|        della spianata.~ ~Appena la carrozza di Quercia si fu fermata
 93    3,   21|                 Farete riparare la carrozza di questi signori sotto
 94    3,   21|             e tosto dopo si udì la carrozza allontanarsi girando dietro
 95    3,   21|           facevano le ruote di una carrozza girando sulla sabbia umida
 96    3,   21|          Lo manderò colà colla mia carrozza.~ ~San Luca uscì, e Quercia
 97    3,   21|         annottare. Discese egli di carrozza, lasciando in essa Baldissero
 98    3,   21|           all'udire il rumor della carrozza, era, secondo il solito,
 99    3,   21|         presentimenti.~ ~Quando la carrozza di San Luca si fermò al
100    3,   21|           che lo aspettavano nella carrozza, era profondamente commosso
101    3,   21|          che era nell'angolo della carrozza dalla parte opposta a quella
102    3,   21|    accingersi a trasportarlo nella carrozza per ricondurlo a Torino,
103    3,   21|       dolcemente trasportato nella carrozza. Sedutolo nel fondo, adagiandovelo
104    3,   21|          degli alberi.~ ~Quando la carrozza entrò sotto l'atrio della
105    3,   21|            apparve nel fondo della carrozza la faccia pallida del giovane,
106    3,   21|          le spalle dal fondo della carrozza, e fece un movimento piuttosto
107    3,   21|          si precipitarono verso la carrozza con vero trasporto d'interesse
108    3,   21|           il rumore dell'aspettata carrozza poco mancò non isvenisse
109    3,   21|           volle intromettere nella carrozza.~ ~Luigi le si oppose con
110    3,   21|            rassicuratore, scese di carrozza, e fu seguito da Selva;
111    3,   21|        tirato giù pianamente dalla carrozza per opera di Luigi e di
112    3,   21|            molto ad arrivare nella carrozza di San Luca, trovò che tutto
113    3,   21|        Selva, condottolo nella sua carrozza sino a casa, e poi si era
114    3,   22|      teatro vi aspetterò colla mia carrozza sull'angolo di Doragrossa,
115    3,   23|             da chi era dentro la carrozza. Di colà scorse Gian-Luigi
116    3,   23|            Vide sopraggiungere una carrozza di piazza e da essa discendere
117    3,   23|            egli eziandio colla sua carrozza. Allora Macobaro s'avviò
118    3,   24|      consolare.~ ~In questa la sua carrozza giunta alla casa Benda in
119    3,   24|            che stava per salire in carrozza, vide il colossale portinaio,
120    3,   24|           cacciò nell'angolo della carrozza senza farsi una risposta
121    3,   27|          corse nella piazza ad una carrozza da nolo, ed aprendone lo
122    3,   27|         slanciò nell'interno della carrozza; il cocchiere levò con una
123    3,   27|       quattro buone frustate; e la carrozza partì di galoppo.~ ~ ~ ~
124    3,   29|          galoppo del cavallo della carrozza da nolo, al cocchiere della
125    4,    1|     gagliarda, vide finalmente una carrozza che veniva a quella volta
126    4,    1|          cavallo di prezzo. Questa carrozza si fermò innanzi al portone,
127    4,    1|          giungeva a lento passo la carrozza che portava il ferito. Nelle
128    4,    1|            di un albero  dove la carrozza doveva voltare per entrar
129    4,    1|  riguardosa cura fu tratto fuor di carrozza e condotto al piano superiore;
130    4,    2|           mezzana, e salita in una carrozza ferma ad una cantonata vicina,
131    4,    6|            sorte!...~ ~Giunti alla carrozza, che aspettava nella strada,
132    4,    6|             Salirono ambidue, e la carrozza si diresse di trotto verso
133    4,    6|              E messosi di nuovo in carrozza, fu in pochi minuti nel
134    4,    8|           del Quercia, e presa una carrozza da nolo, in pochi minuti
135    4,    8|         tempo: fo attaccare la mia carrozza... anzi mando a prenderne
136    4,    9|              Il marchese nella sua carrozza, tornando al suo palazzo,
137    4,    9|        Giunse a palazzo e scese di carrozza con animo perplesso. Il
138    4,    9|         buon vecchio prete una sua carrozza. Dieci minuti dopo Don Venanzio
139    4,    9|           Venanzio.~ ~Questi nella carrozza del marchese veniva appunto
140    4,    9|          Scese precipitosamente di carrozza e corse presso quell'individuo
141    4,    9|        mano che lo traeva verso la carrozza ferma in mezzo la strada.~ ~-
142    4,    9|            guidare docilmente alla carrozza; ubbidì senza contrasto
143    4,    9|      rispondere; e si tacque.~ ~La carrozza era già arrivata alle prime
144    4,    9| abbandonatamente nell'angolo della carrozza, da cui s'era staccato in
145    4,    9|         vide che allora appunto la carrozza voltava sotto il portone.
146    4,   10|            attendeva per salire in carrozza, Maurilio era in uno stato
147    4,   10|           Zio e nipote salirono in carrozza senza parlare; e in breve
148    4,   10|         una parola, salirono nella carrozza che stava sul viale, e furono
149    4,   12|            chiesa, e salita in una carrozza da nolo si fece condurre
150    4,   14|         spiegare a se stesso.~ ~La carrozza del marchese di Baldissero
151    4,   14|      materne, correvan dietro alla carrozza vociando come uno sciame
152    4,   14|     rintocchi dell'Avemmaria.~ ~La carrozza ripartì di trotto verso
153    4,   17|            giorno vegnente, che la carrozza sarebbe venuta a prenderlo
154    4,   17|             partito, egli, nella carrozza collo stemma della famiglia
155    4,   17|       dimani, e se non a piedi, in carrozza, recarmi  dove occorre.
156    4,   17|         Manderò Meo a prendere una carrozza.~ ~- E le scale?...~ ~-
157    4,   17|          Meo e per la strada dalla carrozza, aveva tolta ogni forza,
158    4,   22|      signor Tofi.~ ~- Desidero una carrozza; rispose il medichino con
159    4,   22|        secondo rese necessaria una carrozza. Tofi fece passare quest'
160    4,   22|          Tofi discese, tornò nella carrozza dove Barnaba era stato aspettandolo,
161    4,   23|    Maddalena di seguirla, uscì. La carrozza era pronta, le due donne
162    4,   23|           sua prigione, pronta una carrozza ed un passaporto e....~ ~
163    4,   23|    pelliccia, senza servirsi della carrozza, a piedi s'avviò di buon
164    4,   23|        cortigiana era salita nella carrozza, dove stava attendendola
165    4,   23|         tosto la giovane... La mia carrozza è ancora bella ed allestita
166    4,   24|           erano le seguenti:~ ~«La carrozza sia pronta - cata. Prendete
167    4,   24|    biglietto diceva così:~ ~/# «La carrozza sia pronta all'ora che v'
168    4,   25|      scesero le scale, salirono in carrozza, percorsero la strada senza
169    4,   26|          d'un sonno di piombo. Una carrozza sarebbe stata aspettando
170    4,   26|        disposizione di lei una sua carrozza con due cavalli, quella
171    4,   26|          donne uscirono insieme in carrozza, ed egli che aveva aspettato
172    4,   26|          momento, la Zoe era nella carrozza ferma in piazza Susina,
173    4,   26|         alle mosse, era discesa di carrozza, e veniva a vedere essa
174    4,   26|     terrore strano, si gettò nella carrozza e la fece partire di galoppo
175    4,   31|       morte, lo faceva condurre in carrozza fino alla porta della carcere.
176    4,   33|          città Don Venanzio, nella carrozza che il marchese di Baldissero
177    4,   33|           vide venir da Torino una carrozza in posta al trotto serrato
178    4,   33|             d'Azeglio risalì nella carrozza e continuò il viaggio verso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License