Parte, Cap.

  1    1,   10|       signorile. Innanzi a lui, un palazzo dei più suntuosi gettava
  2    1,   10|        attendeva i padroni di quel palazzo che stavan per uscire: e
  3    1,   10|         nobile famiglia a cui quel palazzo apparteneva.~ ~Maurilio
  4    1,   10|            ad uno nel portone d'un palazzo in mezzo a quel lato della
  5    1,   10|         guarda l'occidente. Questo palazzo dalle sue finestre del primo
  6    1,   10|         gettò sotto il portico del palazzo coll'intenzione di introdursi
  7    1,   10|            due file le guardie del palazzo reale; a cominciar dal vestibolo,
  8    1,   10|       comandante delle Guardie del Palazzo: le Guardie del Corpo nel
  9    1,   10|     Maurilio per intromettersi nel palazzo, i ratti colloquii coll'
 10    1,   11|       corse alle alte finestre del palazzo da cui pioveva tanta luce
 11    1,   11|          lento, di nuovo, verso il palazzo dell'Accademia.~ ~Sostò
 12    1,   14|         quindi è diventato come il Palazzo Reale: oh! non v'è da scherzare.~ ~«
 13    1,   14|            anche stato davvero nel palazzo del re, anche nella sua
 14    1,   14|        nostri uomini e condurre al Palazzo Madama. Colà sogliono sfumare
 15    1,   14|           dormire sul tavolato nel Palazzo Madama. Andate, domani vi
 16    1,   15|                Dovreste recarlo al palazzo di città: diceva un altro:
 17    1,   22|       quattro cariche di Corte. Il palazzo dei conti di Staffarda,
 18    1,   22|       dall'alto della facciata del palazzo fu atterrato lo stemma dei
 19    1,   22|  quantunque abitatori del medesimo palazzo, finchè la contessa andò
 20    1,   22|     infinità di debiti - ma il suo palazzo, il castello e le terre
 21    1,   22|            primo entrare nel fosco palazzo degli Staffarda, cui il
 22    1,   23|            trovava in prospetto al palazzo, da una folta siepe alta
 23    1,   24|           Candida entro il superbo palazzo dei conti di Staffarda avevano
 24    1,   24|           grave ancora dal superbo palazzo degli Staffarda? La contessa
 25    1,   24|          nel pomeriggio si recò al palazzo Langosco un po' prima dell'
 26    1,   26|          sotto l'ampio portone del palazzo di Staffarda.~ ~Salì correndo
 27    1,   26|           personaggio entrasse nel palazzo Langosco, un , vestita
 28    1,   26|            e poi sotto l'atrio del palazzo in cui aveva luogo la festa
 29    1,   27|          già visto uscire dal loro palazzo in carrozza e salire le
 30    2,    3|         messa del Carmine andrò al palazzo del marchese di Baldissero....~ ~-
 31    2,    3|             dopo che sarò stata al palazzo Baldissero, correrò all'
 32    2,    4|         dica.~ ~Si recò diviata al palazzo Baldissero. La disperazione
 33    2,    4|         trovò sotto il portone del palazzo, affranta, senza omai più
 34    2,    5|          visitatore nelle sale del palazzo del marchese, ma tale da
 35    2,    5|        Paolina erasi presentata al palazzo a domandare di lei, Virginia,
 36    2,    7|      Pelone, poi sotto l'atrio del palazzo dell'Accademia Filarmonica,
 37    2,    8|         Piazza Castello, entrò nel Palazzo Madama e s'intromise in
 38    2,    8|         una rissa avvenuta a Porta Palazzo sulla piazza del mercato
 39    2,    8|       Baldissero; e ciò mentre nel palazzo medesimo trovavasi Sua Maestà!~ ~
 40    2,    8|          io vidi sotto l'atrio del palazzo dell'Accademia Filarmonica
 41    2,    8|           appostò nei dintorni del palazzo di Baldissero, perchè vegliassero
 42    2,   13|             condotto ancor egli al Palazzo Madama, come già era avvenuto
 43    2,   13|        pane ed acqua nei fossi del Palazzo Madama, poi mandarlo con
 44    2,   13|         delle carceri del medesimo Palazzo Madama e s'affrettò di ubbidire
 45    2,   14|            superando le Guardie di Palazzo e le Guardie del Corpo;
 46    2,   14|       viale, s'affrettava verso il palazzo Langosco. Seguitiamo per
 47    2,   16|      fretta, si faceva condurre al palazzo del barone La Cappa.~ ~Gian-Luigi
 48    2,   16|        aveva comperato lo stupendo palazzo monumentale dell'antica
 49    2,   16|          costure. Nel frontone del palazzo, in luogo di quello della
 50    2,   16|            compagnia in quel vasto palazzo del signor barone.~ ~In
 51    2,   16|           vasti ambienti del vasto palazzo; la vita del padre pareva
 52    2,   16|           Sparita la giovane, quel palazzo divenne silenzioso come
 53    2,   16|            mezzo alle dorature del palazzo paterno, la sua fresca bellezza:
 54    2,   16|          attingeva essa stessa nel palazzo e nella convivenza maritale,
 55    2,   16|         nemmanco; le sue visite al palazzo La Cappa non ebbero più
 56    2,   16|         marchese di Baldissero nel palazzo dell'Accademia Filarmonica,
 57    2,   17|   destinate nell'antico, grandioso palazzo avito della sua famiglia,
 58    2,   17|     marchesino erasi dipartito dal palazzo, quando vi rientrava madamigella
 59    2,   19|        additava le torri scure del palazzo Madama) abbiamo il covo
 60    2,   19|          con noi (erano in due) al Palazzo Madama, dove il signor Commissario
 61    2,   19|            carcere assegnatagli al Palazzo Madama: frattanto si appurerebbero
 62    2,   19|     sorgere la massa imponente del palazzo regio, dimora di Carlo Alberto.
 63    2,   19|           per così dire, il severo palazzo reale; poi disse ad un tratto,
 64    2,   19|           a guardare fiso verso il palazzo reale.~ ~- Potrò io darvi
 65    2,   22|         ingresso nelle carceri del palazzo chiamato ancora oggidì il
 66    2,   22|          di libri che recherete al palazzo di Baldissero, e poi non
 67    2,   22|           corsa verso l'indicatomi palazzo.~ ~«Lungo la strada che
 68    2,   22|          faccia al portone del suo palazzo. Mi fu impossibile strapparmi
 69    2,   22|            di sotto il portone del palazzo. Come un lampo mi passò
 70    2,   24|    aggirarmi sotto le finestre del palazzo di lei, per andarmi ad appostare
 71    3,    3|          appena rientrato. nel suo palazzo, erasi recato egli stesso
 72    3,    3|          condurselo seco fuori del Palazzo Madama!~ ~- Come quell'altra
 73    3,    3|     parroco si fu avviato verso il Palazzo Madama con una commendatizia
 74    3,    4|             che trovavasi ancora a palazzo, come volesse soddisfare
 75    3,    4| Commissario entrò nel suo antro al Palazzo Madama, più scuro e più
 76    3,    4|   anticamera, e poscia uscendo del palazzo Madama si diresse verso
 77    3,    5|          erasi affrettato verso il Palazzo Madama; dove informatosi
 78    3,    5|        appostati sotto l'atrio del Palazzo Madama, e confessò che quando
 79    3,    5|           le statue che stanno sul Palazzo Madama. Visto che le non
 80    3,    5|          abbiamo visto, uscito dal Palazzo Madama, dopo il colloquio
 81    3,    6|       precise sotto il portico del Palazzo di Città. Ci sarò ad aspettarti;
 82    3,    6|       vostra loggia per recarvi al Palazzo Madama. Passerò io qui da
 83    3,   10|          mi sono presentata al suo palazzo, e' mi ha fatto dar l'elemosina
 84    3,   13|          ore otto sulla piazza del Palazzo di Città, e Meo, stimolato
 85    3,   18|       Castello dirigevasi verso il Palazzo Reale. L'oscurità della
 86    3,   18|            luce dai finestroni del Palazzo Reale già tutto desto ed
 87    3,   18|          egli verso il portone del palazzo e s'intromise in esso per
 88    3,   18|         dove stanno le guardie del palazzo, detto volgarmente il salone
 89    3,   18|         Massimo d'Azeglio uscì dal palazzo, come dice egli stesso,
 90    3,   21|        quelli che si trovavano nel palazzo, la cui facciata si vedeva
 91    3,   21|         immollato. Le finestre del palazzo erano chiuse colle persiane
 92    3,   22|          un Corpo di Guardia od al Palazzo Madama.~ ~- È vero.~ ~-
 93    3,   22|          di te?~ ~Quercia uscì dal palazzo di Staffarda che la mezzanotte
 94    3,   25|       debbo andare o non andare al Palazzo Madama a spiattellare ogni
 95    3,   25|         esser nato nei signori del Palazzo Madama.... Diavolo! diavolo!...~ ~
 96    3,   25|            fare la sua comparsa al Palazzo Madama, e stava per avviarsi,
 97    3,   25|          thecel phares del nume di Palazzo Madama.~ ~- Avete capito?
 98    3,   27|           fondo della spianata del Palazzo Reale, questo risplende
 99    3,   27|         sapevasi che le guardie al Palazzo Reale, al Palazzo Madama
100    3,   27|       guardie al Palazzo Reale, al Palazzo Madama ed alle quattro porte
101    4,    1|        personaggi, erasi recato al palazzo del marchese per fissarvi
102    4,    1|           fermo a contemplare quel palazzo, dov'egli ora si trovava.
103    4,    1|            ella, nel vestibolo del palazzo dove aveva luogo la festa,
104    4,    1|           precipitoso le scale del palazzo e prese correndo la strada
105    4,    1|     recavasi a casa dei Benda, nel palazzo del marchese di Baldissero
106    4,    1|           mettono nella piazza del Palazzo municipale trovò essa Gognino,
107    4,    1|       cercato del signor Nulla nel palazzo del marchese: ma non fu
108    4,    1|           Baldissero rientrava nel palazzo paterno. Virginia, che stava
109    4,    1|     correndo la via del ritorno al palazzo Baldissero.~ ~Virginia aveva
110    4,    2|           che si raccoglievano nel palazzo Carignano intorno al giovane
111    4,    2|        precisamente nelle sale del Palazzo Carignano, e dapprincipio
112    4,    2|       usciva ella furtivamente dal palazzo di Baldissero colla Modestina
113    4,    2|            si rannodava intorno al palazzo Carignano, aveva inteso
114    4,    3|   lasciasse ancora entrare nel suo palazzo, che la aiutava a guadagnare
115    4,    4|            Usciva di rado fuor del palazzo, spessi giorni non abbandonava
116    4,    4|            la segreta scaletta del palazzo e in ora tale che i figliuoli
117    4,    4|          prendere e condur seco al palazzo messer Nariccia. Con costui,
118    4,    4|       braccio, s'affrettò verso il palazzo, vi penetrò per la porticina
119    4,    4|          che trovavasi assente dal palazzo, essere tornato la sera,
120    4,    5|             se ne tornava verso il palazzo Baldissero, ora sua dimora,
121    4,    5|         alla cantonata proprio del palazzo medesimo, vide un piccolo
122    4,    5|        introdotto ed albergato nel palazzo medesimo dei Baldissero.~ ~
123    4,    6|            gesuita presentavasi al palazzo Baldissero e veniva tosto
124    4,    6|               Qui nello stesso suo palazzo.~ ~Il marchese afferrò una
125    4,    6|      continuò la strada per al suo palazzo. Diverse idee gli tenzonavano
126    4,    6|            pregandola di recarsi a Palazzo chè S. M. desidera parlarle.~ ~
127    4,    6|             fu in pochi minuti nel palazzo reale alla presenza di Carlo
128    4,    9|          carrozza, tornando al suo palazzo, era occupato da molti e
129    4,    9|     benevolenza del Re.~ ~Giunse a palazzo e scese di carrozza con
130    4,    9|          signor segretario torni a palazzo.~ ~Baldissero e Don Venanzio
131    4,    9|         sul seno e fuggire da quel palazzo, fuggire dalla città, fuggire,
132    4,    9|          ad entrare ospite in quel palazzo. La prima cosa a farsi ora,
133    4,    9|        momenti si sarebbe giunti a palazzo.~ ~- Or dunque, riprese,
134    4,    9|      affrettasse la corsa verso il palazzo; ma vide che allora appunto
135    4,   10|         trovò in quella camera del palazzo di Baldissero, ch'egli credeva
136    4,   10|        visto sullo scalone di quel palazzo passargli a pochi passi
137    4,   10|             e furono ricondotti al palazzo. Maurilio si teneva il viso
138    4,   11|         abiti ora come casa tua il palazzo dei Baldissero?~ ~Accompagnò
139    4,   11|       larghi battenti la porta del palazzo incantato dove t'aspettano
140    4,   11|      mentre Maurilio rientrava nel palazzo Baldissero, donde poco dopo,
141    4,   11|        Entrò nel vasto cortile del palazzo municipale, che allora chiamavasi
142    4,   11|          Commissario seppe che nel palazzo di Staffarda nulla era avvenuto
143    4,   11|             Il gioielliere volò al Palazzo Madama colla dolce speranza
144    4,   11|          potesse presentare al suo palazzo, avendo egli urgente bisogno
145    4,   11|                Entrare qui nel mio palazzo questa razza di gente!...
146    4,   11|             Quindi si recò nel suo palazzo.~ ~- La contessa è nelle
147    4,   11|           vederlo. Quanto a questo palazzo, siccome qui sono io il
148    4,   12|          casa, s'affrettò verso il Palazzo Madama, dove domandò di
149    4,   13|     gabinetto, da quel locale, dal Palazzo Madama col passo tranquillo,
150    4,   13|             Quercia si presentò al palazzo Langosco. Non mostrò il
151    4,   17|       sotto il portone del superbo palazzo, dov'egli, quasi ragazzo
152    4,   17|         piede sul limitare di quel palazzo, fece un cenno che voleva
153    4,   17|           tempo che ritorniamo nel palazzo Baldissero dove Maurilio
154    4,   18|         venuto il mattino uscì del palazzo e corse all'abitazione di
155    4,   18|          il giovane era uscito dal palazzo Baldissero, si presentava
156    4,   22|            partite ad un tempo dal Palazzo Madama, la prima capitanata
157    4,   22|     sguardo il Commissario.~ ~- Al palazzo Madama: comandò questi;
158    4,   22|   avviarono da parte loro verso il Palazzo Madama: e la debolezza del
159    4,   22|            fermarsi alla porta del palazzo. Per fortuna il capo supremo
160    4,   22|      minuti nel suo bugigattolo al Palazzo Madama. Gli agenti che avevano
161    4,   23|          arrivavano alla porta del palazzo di Langosco.~ ~- State qui
162    4,   23|       della Polizia.~ ~Uscendo dal palazzo di Staffarda, dopo i colloquii
163    4,   24|         correva in tutta fretta al palazzo di Baldissero.~ ~Dello strano
164    4,   24|              Maurilio rientrava al palazzo Baldissero, l'anima sconvolta.
165    4,   25|            salone delle colonne al palazzo reale, dieci minuti prima
166    4,   25|            fra loro scambiato. Nel palazzo reale, al momento di varcare
167    4,   26|           venuto sotto l'atrio del palazzo della Curia maxima, dov'
168    4,   26|        succedeva sotto l'atrio del palazzo di giustizia, Maddalena
169    4,   27|               Egli era entrato nel palazzo già da un quarto d'ora ed
170    4,   27|            Baldissero, e giunto al palazzo avrebbe tosto domandato
171    4,   29|        riparato niente meno che al Palazzo Reale, nell'appartamento
172    4,   29|           delle solenni pareti del Palazzo silenzioso, severo, scuro
173    4,   29|            ma si affrettò verso il palazzo di Bancone, ed introdottasi
174    4,   30|        arrivare ed essendo corsa a palazzo per sollecitare, per richiamare
175    4,   32|       adombrare nella prigione del Palazzo Madama al suo amico e compagno,
176    4,   32|            massa scura l'imponente Palazzo reale. Zoe tutta la sua
177    4,   32|           stretta a pugno verso il Palazzo reale e disse coi denti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License