IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] segreti 44 segretissimamente 1 segretissimo 4 segreto 176 segua 2 seguace 2 seguaci 4 | Frequenza [« »] 177 autorità 177 palazzo 177 sola 176 segreto 175 entrare 175 sicuro 174 alquanto | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze segreto |
Parte, Cap.
1 1, 7| sospetti di questo agente segreto e importante della polizia.~ ~ 2 1, 7| Vuoi che te lo dica il tuo segreto? Tu sei innamorato morto.~ ~ 3 1, 7| maneggiare finirà per aprirci il segreto di ogni cosa.~ ~ ~ ~ 4 1, 10| parlarmi più agiatamente e in segreto? Posso condurti in una riposta 5 1, 12| intendevano da canto loro a quel segreto lavorìo, il quale doveva 6 1, 12| delle squadre7 ordinate in segreto, gettasse il grido della 7 1, 14| che vicino a lei esiste un segreto, ed ha la matta voglia di 8 1, 14| voglia di apprendere questo segreto qual sia.~ ~Mentre Antonio 9 1, 15| quanto spasimo dell'anima segreto, soffocato, dolorosissimo!~ ~« 10 1, 15| fenomeni che ha nel suo segreto l'anima mia...~ ~- Perchè? 11 1, 15| avrei avuto caro di tenerlo segreto, per me solo, e un'istintiva 12 1, 15| consolazione segreta ed un segreto conforto d'indefinita speranza. 13 1, 15| acceso pure si volgeva il mio segreto desio; lo invidiavo ancora 14 1, 17| pericoloso, comecchè il segreto desiderio mi vi spingesse, 15 1, 17| co' suoi capitali; è il segreto padrone di tutti i pubblicani 16 1, 17| estraneo, che alcun legame segreto mi vi avvincesse, non so 17 1, 17| più caro e più tremendo segreto: - ma non ho io deciso di 18 1, 17| scusa avrei allegato? Il mio segreto sarebbe stato scoperto e 19 1, 21| più caro e più importante segreto.... Ma debbo io svelartelo?~ ~ 20 1, 21| L'ho indovinato, il tuo segreto. Tu ami! Maurilio fu riscosso 21 1, 23| avendoli posti a contatto, un segreto istinto ammonisse ambedue 22 1, 23| chicchessia.~ ~Qual istinto segreto è quello che alberga nell' 23 1, 24| sovente come vi piace, in segreto, ma il mondo non vi vegga 24 1, 24| abbandonarsi pienamente in segreto nelle braccia d'un amante 25 1, 24| che gli apriva l'usciolo segreto del boudoir, questo suo 26 1, 26| strappare dalla contessa il segreto cui aveva una gran volontà 27 1, 26| egli per penetrare in quel segreto che si ostinava a supporre 28 2, 7| venne ad avvisarmi in gran segreto che comare Polonia, la rivenditrice 29 2, 7| Ci deve essere qualche segreto motivo.~ ~- Eh! il motivo 30 2, 8| dissimulazione dell'agente segreto; al di sopra di quest'ultimo 31 2, 12| esser dette che nel più segreto nascondiglio del mondo. 32 2, 12| voglia o ad insaputa; ma il segreto che si celava in quella 33 2, 12| ferro, nella forza e nel segreto congegno dei serrami della 34 2, 12| Torino, e che non ci sarebbe segreto di serratura che a lui non 35 2, 12| nascosto dietro l'usciolo segreto, veda il muso, un per uno, 36 2, 13| lasciato sfuggire il capitale segreto, quando per fortuna si venne 37 2, 14| sfuggire uno sprazzo di quel segreto livore che vi sobbolliva 38 2, 14| che metteva nel passaggio segreto, il quale allora non comunicava 39 2, 15| che a chi ne conoscesse il segreto. La cassa dividevasi in 40 2, 15| diletto di maneggiarle in segreto, di vedersele aumentare 41 2, 16| aveva trovato la ragione del segreto corruccio di Candida; s' 42 2, 16| avrebbe forse svelato il segreto di quei cospiratori....~ ~- 43 2, 17| aveva indovinato - e qual segreto si può egli nascondere all' 44 2, 17| Ma di codesto tremendo segreto della sua vita, di cui la 45 2, 17| menomo sentore: di questo segreto apprenderemo forse alcuna 46 2, 18| cenno, lo angustiavano con segreto, incomunicato e tanto più 47 2, 19| convenzionale intelligenza d'un segreto comune.~ ~- Eh buon giorno! 48 2, 19| che quel Bigonci sia un segreto agente del partito rivoluzionario, 49 2, 20| Quercia che comprese il segreto sentimento del suo interlocutore. 50 2, 20| spero, che vi raccomandi il segreto.~ ~- Figuratevi!~ ~Nariccia 51 2, 20| Nariccia in un cassettino segreto del suo stipo, trasse da 52 2, 20| involto che aveva preso nel segreto cassettino del suo stipo.~ ~ 53 2, 22| alla rivelazione del suo segreto.~ ~Giovanni gli prese una 54 2, 22| vedessi scoperto quel mio segreto nato pur allora, e che già 55 2, 22| stabilire una specie di legame segreto fra me e lei!...~ ~«Giunto 56 2, 22| nel mio volto il mio caro segreto cui con infinito pudore 57 2, 24| tentare la scoperta del mio segreto, ed anco di farmi delle 58 2, 25| possiamo mica scoprirgli il segreto passaggio di cui nemmanco 59 2, 25| onestamente di denaro - sono segreto come una tomba - mai più 60 3, 3| rinchiudeva in un suo stipo segreto - e non diceva nulla. Ma 61 3, 4| voi dimenticato che io col segreto della vostra vita passata, 62 3, 5| Spiegarmi?... Non posso... È un segreto della mia anima, effuso 63 3, 5| Nessuno ha da conoscere quel segreto e meno di tutti il marchese.~ ~ 64 3, 6| alle loro spalle l'usciolo segreto, e traverso il lungo corridoio 65 3, 6| bisogna che ciò avvenga in segreto, senza che alcuno possa 66 3, 7| soldo appena a comprarmi in segreto, la sera, nascondendomi 67 3, 7| spiegare di meglio. È un segreto lavoro per cui sono venuto 68 3, 9| demonio saprà il nostro segreto meglio di noi; ed allora 69 3, 10| qualche cosa sapesse di quel segreto.~ ~Quando poi parlò, invece 70 3, 10| giovane... Ma è un grande segreto... un tremendo segreto che 71 3, 10| grande segreto... un tremendo segreto che tremo tutta, solo a 72 3, 11| quelle sue pagine scritte in segreto per sè, per la effusione 73 3, 11| di Pelone e penetrare nel segreto stanzone del Cafarnao, dove 74 3, 12| conoscevano l'esistenza del segreto ricovero dove si nascondevano 75 3, 13| nell'introdurlo in quel segreto covo, fu egli ricondotto 76 3, 13| per andarlo a trovare nel segreto ridotto.....~ ~Barnaba lo 77 3, 13| pacatezza.~ ~- Ah ah! c'è' un segreto ridotto? Domandò egli freddamente, 78 3, 13| tanto l'esistenza di quel segreto ridotto io la conosceva 79 3, 13| ascolta: gli è in questo segreto luogo ch'io voglio sapere 80 3, 13| e come si entra in quel segreto ridotto.~ ~- Ah! codesto 81 3, 14| birbante a scoprire cotal segreto? seguitava intanto a pensare, 82 3, 14| questo troppo importante segreto? diceva egli, come pensando, 83 3, 14| porterà seco nella fossa il segreto, gli altri a cui l'abbia 84 3, 14| colà per recarsi dall'altro segreto passaggio al luogo dove 85 3, 14| esistenza già sospettata d'un segreto nascondiglio dove riparassero 86 3, 15| raccolta in cuor suo, come un segreto Dio in un segreto santuario. 87 3, 15| come un segreto Dio in un segreto santuario. Poco diverso 88 3, 15| stessa, racchiudere nel suo segreto e dibattere seco stessa 89 3, 15| sorpresa, quasi direi per un segreto impulso di istinto figliale, 90 3, 15| più si travagliassero nel segreto meditare la ragione, l'immaginativa 91 3, 15| nella pace di un chiostro il segreto del suo cuore.~ ~Sua madre, 92 3, 15| pur tuttavia, tradivano il segreto della ragazza gli sguardi 93 3, 16| dello scopo, dicendosi in segreto, come ragione la più impellente, 94 3, 16| Le rincresceva che il suo segreto, già sospettato dal cugino, 95 3, 17| effusione con cui nel mio segreto l'anima mia adora la sua, 96 3, 17| suo cuore il comunicato segreto, le sue impressioni, le 97 3, 18| a Torino vi è un agente segreto di quella Giovane Italia 98 3, 18| importava, confidato il segreto: questa cifra, che a parer 99 3, 20| partire, e Candida, benchè in segreto certo a malincuore, accettò 100 3, 21| vederlo!~ ~Chi può spiegare il segreto istinto d'un cuore di madre? 101 3, 22| passaggio, si comunicava col segreto ridotto della cocca. Colà, 102 3, 23| faceva aprire l'usciòlo segreto nell'assito, s'era con lastre 103 3, 23| dopo aprire il passaggio segreto della stanza riposta e trovava 104 3, 24| Ciascuno di noi proseguiva in segreto un'opera, in cui ha messo 105 3, 25| solo, pareva esistere un segreto, oltre quello della sua 106 3, 26| dell'oggi farà formarsi in segreto, concentrata e tanto più 107 3, 27| fronte e il riflesso d'un segreto ardore negli occhi.~ ~- 108 3, 27| particolare addetto al servizio segreto del Ministro; e il suo aspetto 109 3, 28| consiglia e ve ne dice in segreto il cuore: abbandonateci, 110 3, 30| senza dubbio nessuno il segreto della nascita di Gian-Luigi. 111 3, 30| penetrare senz'altro nel segreto del suo destino? Determinò 112 4, 1| abitini ebbe luogo un altro segreto colloquio lungo ed animato, 113 4, 1| arrossito.~ ~- Tu hai dunque un segreto? seguitava il marchese coll' 114 4, 1| il più paterno: e questo segreto la tua determinazione di 115 4, 2| Nariccia per sapere il segreto di Valpetrosa, non aveva 116 4, 2| convien qui riferire un segreto colloquio che poche ore 117 4, 3| guidata da una specie di segreto istinto, aveva maturamente 118 4, 5| suo potere una parte di segreto che a lui era affatto sconosciuta, 119 4, 5| dell'altro nel volto il segreto pensiero e le intenzioni: 120 4, 6| quella testa e leggergli il segreto del delitto di cui era vittima 121 4, 7| di fare, Andrea uscì dal segreto riparo in cui si nascondeva 122 4, 8| riconosciuto pienamente il segreto agente della polizia, sulla 123 4, 8| precauzione per guarentire il loro segreto e la loro sicurezza; ed 124 4, 8| fido e più abile agente segreto.~ ~Il signor Tofi era troppo 125 4, 9| punto di svelare al Re il segreto della nascita di Maurilio: 126 4, 9| se non che la chiave del segreto era davvero in mano di quel 127 4, 9| animo verso Maurilio un segreto sentimento, quasi un istinto, 128 4, 9| cordialmente, interamente il più segreto dei suoi pensieri a questo 129 4, 9| ambidue. Virginia travide un segreto nella profondità di quell' 130 4, 11| andare a chiamare il suo segreto ad un cadavere!...~ ~Maurilio 131 4, 11| era in grado di sapere il segreto della nascita di quel bambino 132 4, 11| facoltà, strappargli il suo segreto, le prove che forse egli 133 4, 11| e vi si può confidare un segreto di famiglia.... È vero che 134 4, 12| alla fanciulla rivelato il segreto dell'amore di lui; e se 135 4, 12| così dire dall'emozione, il segreto del suo cordoglio.~ ~- Ah! 136 4, 12| ebbe a sè e mi rivelò il segreto. I miei nemici avevano così 137 4, 13| impazienza, ciò che ora è segreto diventerà pascolo delle 138 4, 15| penetrativo, profondo; subodorò un segreto.~ ~- Perchè parli tu così? 139 4, 15| egli vi pagava eziandio in segreto, e che dalle sue parole 140 4, 15| vostro danaro a giuocare in segreto al lotto.~ ~Margherita espresse 141 4, 17| quartiere di Barnaba, l'agente segreto della polizia. Già dal giorno 142 4, 17| avrebbe portato seco un gran segreto.~ ~Ora è tempo che ritorniamo 143 4, 18| spiegazione: egli conoscendo il segreto della sua nascita era stato 144 4, 21| speranza gli venne che il segreto nascondiglio detto Cafarnao 145 4, 21| Barnaba per arrestarlo.~ ~Pel segreto passaggio dalla palazzina 146 4, 21| giunto dietro all'uscio segreto che metteva nel salotto 147 4, 21| sei già il solo, perchè il segreto di Cafarnao non t'era noto.~ ~ 148 4, 21| bene ad indicarci questo segreto per avanzarci la fatica 149 4, 22| apriteci subito l'uscio segreto che c'è in quella impiallacciatura 150 4, 22| carte di quel gabinetto segreto non si trovarono le lettere 151 4, 22| ch'io non isvelerò questo segreto fuorchè ad una persona sola: 152 4, 24| seco nella tomba il fatale segreto del suo orribil peccato. 153 4, 24| egli solo padrone del suo segreto.~ ~Con siffatti pensamenti 154 4, 24| all'altro mondo col suo segreto.~ ~L'antico intendente dei 155 4, 24| egli tenesse per sè il suo segreto, e di questo anzi facesse 156 4, 26| modo e farselo valere in segreto come ben avrebbe saputo. 157 4, 26| necessario mettere a parte del segreto e mandare in traccia di 158 4, 26| che gli era qualche messo segreto per intrighi a vantaggio 159 4, 26| fatta camminare sino al segreto quartierino di Bancone, 160 4, 27| sommariamente e la scoperta del segreto covo di quella banda, che 161 4, 27| fosse stato scoperto il segreto della nascita di lui, avrebbe 162 4, 27| fuor dell'anima mia, è il segreto della mia esistenza. Sono 163 4, 27| soverchia audacia penetrare nel segreto del mio cuore: volete ora 164 4, 27| occasione si scoprisse il segreto: bisogna che quello sciagurato 165 4, 28| trasse a svelare il mio segreto proponimento; sentii subito 166 4, 28| voce che chiama, l'impulso segreto, l'ispirazione del cielo 167 4, 29| meco nel sepolcro il mio segreto e l'onore soltanto d'un 168 4, 29| alla clemenza di Dio: ma il segreto di quella tormentosa meditazione 169 4, 30| volevate penetrare nel mio segreto, ed io parto di qua ancora 170 4, 30| trovavasi appostato in un segreto stanzino fatto a bella posta 171 4, 30| occhi sbarrati e con un segreto turbamento che non sapeva 172 4, 30| Ebbero insieme un lungo e segreto colloquio; poi il chimico 173 4, 30| si ridussero di nuovo a segreto abboccamento la cortigiana 174 4, 31| avvenire la scoperta di questo segreto di famiglia aggiunto a quegli 175 4, 31| affinchè non ne sfugga il segreto della mia nascita? Pensò 176 4, 31| non racconti a nessuno il segreto dell'esser mio.~ ~- Che