Parte, Cap.

  1    1,    6|          conto debbo io renderti dei fatti miei?~ ~- Nessuno: rispose
  2    1,    7|                  Or ben, vediamo. Ai fatti, signor mio. Sai tu dirmi
  3    1,    8|            di dover render conto dei fatti tuoi alla moglie.~ ~Andrea
  4    1,    9|          dava adito alle soffitte.~ ~Fatti pochi passi per questo corridoio,
  5    1,    9|        sarebbe certamente risolta in fatti, se la vecchia non avesse
  6    1,    9|         sorriso ed un moto di spalle fatti dall'uomo, ella s'affrettò
  7    1,   11|             tre s'erano conosciuti e fatti amici intrinseci all'Università,
  8    1,   12|            avremo la fortuna d'esser fatti martiri a sì buon mercato.
  9    1,   12|              già non è in giorno dei fatti di tutti. Bisogna stare
 10    1,   12|             mature per l'audacia dei fatti. Conveniva, e fu deciso
 11    1,   12| contraddistinguevano, Mario li aveva fatti suoi confidenti e principali
 12    1,   13|            conosceva alcuna cosa de' fatti suoi, anch'egli non era
 13    1,   13|            uomo ha nel suo passato i fatti del ventuno - chiamateli
 14    1,   14|             dette troppe. È tempo di fatti, mi sembra. Orsù ditemi
 15    1,   15|           vegliato su di me; come di fatti non mancò di fare; ma che
 16    1,   15|            quante volte smentito dai fatti! Però io l'ho accettato
 17    1,   15|               Ma intanto non badi ai fatti tuoi; e vedi un po' che
 18    1,   15|             incompleti, mal digesti, fatti alla ventura, mi apparve
 19    1,   17|             curandosi altrimenti dei fatti miei; alcuni seguitavano
 20    1,   17|           attenzione il racconto dei fatti miei.~ ~«Innanzi a quei
 21    1,   17|          oggi stesso mi occuperò de' fatti tuoi, e non tarderò molto
 22    1,   17|             promesso torsi briga de' fatti miei ed essendomi io affidato
 23    1,   17|          inventata una storiella sui fatti miei che si prese incarico
 24    1,   17|             rimorso, da vergogna de' fatti miei. Se Dorotea se ne fosse
 25    1,   17|           una viva sollecitudine de' fatti vostri. Che bella vita è
 26    1,   17|   aggiustereste nello stesso tempo i fatti vostri di guisa che non
 27    1,   21|      risposta. Una gran vergogna de' fatti miei mi possedeva tutto.
 28    1,   22|              aveva comperati belli e fatti e polverosi da un rigattiere.
 29    1,   23|             moda voleva impinzati di fatti che non succederanno mai.
 30    1,   23|           che egli avevale detto de' fatti suoi, - ed era invero sì
 31    1,   25|           erano vissuti erano invece fatti apposta per inasprire il
 32    1,   26|              penetrare più in  nei fatti di lui, erasi trovata impacciata
 33    2,    3|         sogni oppure ricordi veri di fatti.~ ~- Che cos'è dunque avvenuto?
 34    2,    3|            dirà un mondo di male de' fatti miei.~ ~- Il marchese è
 35    2,    3|            me sentire a dir male de' fatti tuoi... e non poterti difendere....
 36    2,    6|            ispiegare divisatamente i fatti che erano successi ed avevano
 37    2,    7|       parecchi, d'andarsene egli pei fatti suoi e di lasciar me ai
 38    2,    8|             scoprire alcuna cosa de' fatti di quel tale; ed ecco il
 39    2,    9|            da carabiniere li avrebbe fatti scappar tutti come una legione
 40    2,   10|             che loro ispiravano quei fatti; però fra quei servi non
 41    2,   11|              che il principale aveva fatti partecipi ad una parte dei
 42    2,   12|             più degli altri, si sono fatti degli aderenti... Un bel
 43    2,   12|            infame, quel fastidio de' fatti suoi, che vedemmo averlo
 44    2,   12|            ne hai ordinato, me li ha fatti conoscere dal primo all'
 45    2,   12|          umore,  i miei sensi sono fatti per essere incatenati a
 46    2,   13|        vecchia e il fanciullo furono fatti entrare in quella stanza
 47    2,   14|              empi istinti con iniqui fatti. Questa differenza fondamentale
 48    2,   14|          vogliano tentare gravissimi fatti; la stessa Polizia, se deve
 49    2,   15|             denti candidissimi erano fatti per illuminare il sorriso
 50    2,   16|            brutta misura onde furono fatti segno. M'interesso per una
 51    2,   18|           parole espose a modo suo i fatti che noi conosciamo; poscia
 52    2,   18|            di forza. Pensate bene ai fatti vostri; voi, ieri sera,
 53    2,   18|            non voglio dir ciò: ma in fatti gli è per riguardo a S.
 54    2,   18|          amiamo di tutto cuore; siam fatti così; padre e madre e figli
 55    2,   19|          marchese medesimo.~ ~Questi fatti nella vita stabiliscono
 56    2,   19|             rapporto erano esposti i fatti che abbiamo visto svolgersi,
 57    2,   19|            istinto, traverso tutti i fatti dell'esistenza, dai moti
 58    2,   19|              erano evidentemente dei fatti che si attaccavano alla
 59    2,   19|             importante argomento dei fatti straordinarii avvenuti quella
 60    2,   21|             si sarebbero tradotte in fatti niente graziosi per esso,
 61    2,   22|             dalla cerchia comune dei fatti terreni, consentimi, ed
 62    2,   22|             complesso di regole e di fatti cui comprende l'uomo sotto
 63    2,   22|      riconoscere la realtà di questi fatti non ispiegabili colle norme
 64    2,   23|     conoscenza dello svolgimento dei fatti non nuocerà per nulla affatto
 65    2,   23|        lavoro la storia non solo dei fatti materiali della vita, ma
 66    2,   23|     mutamenti e i progressi de' suoi fatti esteriori e de' suoi istituti.
 67    2,   23|           vasta, innanzi agli uomini fatti più dotti.~ ~«I materialisti,
 68    2,   24|              non bastavo più. I miei fatti e contegni prendevano il
 69    2,   24|         tutto quello che conosce dei fatti vostri.~ ~Qui parlò più
 70    2,   24|           coraggio; una vergogna dei fatti miei tale mi assalse che
 71    2,   24|                Lasciatelo andare pei fatti suoi: disse quella voce
 72    2,   26|           che tutti i ricchi si sono fatti tali col sudore e col sangue
 73    3,    1|            cominci ad effettuare nei fatti, la seguente: «Che cos'è
 74    3,    1|           così meravigliosamente ne' fatti. A tutto ciò la plebe non
 75    3,    1|              logica traducendosi nei fatti, doveva sopportare le più
 76    3,    3|           per la storia. In allora i fatti principali della sua vita,
 77    3,    3|       Baldissero venne ad esporgli i fatti che conosciamo, per conchiuderne,
 78    3,    4|              relazioni sociali certi fatti che di presente stringevano
 79    3,    4|         altro che dei maltrattamenti fatti subire a quel giovane avvocato
 80    3,    5|            presenti e se ne andò pei fatti suoi.~ ~Don Venanzio sedette
 81    3,    6|          sora Ghita, ci vorrebbero i fatti.~ ~- I fatti? Che fatti?
 82    3,    6|            vorrebbero i fatti.~ ~- I fatti? Che fatti? Mi dica Lei
 83    3,    6|              fatti.~ ~- I fatti? Che fatti? Mi dica Lei che cosa ho
 84    3,    7|              nulla più conosceva de' fatti suoi.~ ~La sera innanzi,
 85    3,    7|              e far valere alquanto i fatti miei... Ma di me, se le
 86    3,   10|       Nariccia i discorsi che s'eran fatti fra lui e la nonna di Gognino,
 87    3,   10|         ricostrurre il complesso dei fatti dai tronconi che presentavano
 88    3,   11|           per la mente d'un giovane, fatti concreti sbadatamente in
 89    3,   11|         comprendere il complesso dei fatti e delle leggi che ci hanno
 90    3,   11|       imperocchè in nessun ordine di fatti l'uomo non può arrivare
 91    3,   11|      arrossatosi alquanto, gli occhi fatti più risplendenti davano
 92    3,   11|           introdotta nell'ordine dei fatti.~ ~«Qual è insomma il bisogno
 93    3,   12|             fiaschetta me ne vado ai fatti miei, e il medichino il
 94    3,   12|          potuto venirci; e quanto ai fatti tuoi, tu non hai altri che
 95    3,   12|           materialmente molto arditi fatti, ma chi li ha immaginati?
 96    3,   12|            in parole, più audace nei fatti agevolmente se ne impadronisce,
 97    3,   12|         attenzione della Polizia sui fatti nostri. Se nella lotta di
 98    3,   13|              facciamo bravamente dei fatti, eccovi qui alcuni ritondini
 99    3,   14|            che si sa e non si sa dei fatti nostri, su quel che ci minaccia
100    3,   15|           avvenga alla comune, erano fatti per comprendere ogni grandezza
101    3,   18|        infausto germe e tenta audaci fatti: lo so... Ed Ella, signor
102    3,   18|             più. Gli uomini son così fatti; e la politica saggia e
103    3,   19|              altrimenti inquieti de' fatti suoi.~ ~- L'abbiamo scappata
104    3,   19|             nostra buona sorte ci ha fatti per questa volta uscir sani
105    3,   19|        stromento di uno dei maggiori fatti che si potessero compire
106    3,   21|          verso la casa. I domestici, fatti venire dal contino, seguirono
107    3,   24|     sacrifizi e gli sforzi che avete fatti hanno ad essere inutili;
108    3,   24|              passare nell'ordine dei fatti conviene che ogni riforma
109    3,   24|              pei guasti che mi avete fatti negli opifizi?~ ~Gli si
110    3,   25|              a pensare seriamente ai fatti suoi.~ ~Innanzi a lui rimase
111    3,   25|    converrebbe provvedere un poco ai fatti miei, per non lasciarmi
112    3,   25|             sapete voi alcun che de' fatti suoi? domandò il Commissario
113    3,   26|            soluzione nell'ordine dei fatti. Ciò può esser vero; ah
114    3,   27|           Gli arresti glie li abbiam fatti intimare come nostro gentiluomo
115    3,   27|             Cerimoniere, il quale in fatti non sapeva in che modo rispondere
116    3,   27|     necessarie perchè gli sciagurati fatti che ho inteso dal Ministro
117    3,   28|          provvedete un po' meglio a' fatti vostri, e senza esitazione
118    3,   29|            carcere.~ ~Due ore dopo i fatti qui addietro narrati il
119    3,   29|          quell'ora dopo le dodici, e fatti pochi passi s'arrestò un
120    4,    1|        parliamo noi due. - Andate ai fatti vostri, voi: disse alla
121    4,    1|          pregiudicar l'interesse dei fatti avvenire, al punto in cui
122    4,    2|          avvicinassero. La moglie di fatti, di lui, delle cose e degli
123    4,    2|           esistenza signorile eransi fatti per esso quasi una necessità.
124    4,    2|        attentamente lo svolgersi dei fatti, si mettesse in giorno d'
125    4,    3|           ribellava a codesta che in fatti era una mostruosa unione,
126    4,    3|         cuore un cocente rimorso dei fatti suoi: la povera Eugenia.
127    4,    4|      assoluto silenzio e se ne fu a' fatti suoi. Il marchese meditò
128    4,    4|           era per nulla contento dei fatti suoi, e volgendo lo sguardo
129    4,    5|              cui successero i tristi fatti che abbiamo narrati alla
130    4,    5|          portinaio che se ne andò ai fatti suoi. La cella era abbastanza
131    4,    5|            apprendere gran parte dei fatti, dell'indole e delle tendenze
132    4,    5|         senza troppa superbia, che i fatti glie l'avevano provato più
133    4,    5|            prudente sorveglianza de' fatti suoi. Avvenne, come udimmo
134    4,    6|         domandare, e badasse pure ai fatti suoi, e si mosse per uscire;
135    4,    7|            una profonda vergogna de' fatti suoi lo prese.~ ~- No, no,
136    4,    7|               Marcaccio non tardò in fatti a prendere una parte distinta
137    4,    7|             fatalmente accresciuti e fatti gravi. S'era raccolto da
138    4,    8|            avesse da inquietarsi de' fatti suoi, e quindi poter benissimo
139    4,    9|        chiamare, molto accigliato. I fatti della sera innanzi gli erano
140    4,    9|    applicarsi condanna criminale pei fatti della sera precedente, e
141    4,    9|             degli operai e de' gravi fatti che l'avevano accompagnata,
142    4,   10|           rampogna ed impazienza de' fatti suoi.~ ~- Voi avete appreso
143    4,   10|            passaggio nell'ordine dei fatti avvenne colla iperbolica
144    4,   10|    applicazione di questa formola ai fatti è l'opera che prepara il
145    4,   10|           religione e si traduce nei fatti colle opere della beneficenza.
146    4,   11|             frammisti, intralciati i fatti del suo passato, le vicende
147    4,   11|               una certa vergogna dei fatti suoi: non aveva di certo
148    4,   11|            il rinnovamento di simili fatti, e la determinazione da
149    4,   12|        Virginia venne la notizia dei fatti compiutisi alla fabbrica
150    4,   13|        orologi e i candelabri dorati fatti a pezzi e giacenti in terra,
151    4,   13|             occupasse altrimenti dei fatti suoi, ed ambedue riconobbero
152    4,   13|           sarà libera per sempre dei fatti miei. Durante questo poco
153    4,   13|           risposta, ma l'attendo dai fatti. Ella già deve conoscermi
154    4,   15|         misteri. Il mondo è pieno di fatti inesplicati, fors'anco per
155    4,   15|             inesplicabili, ma non di fatti essenzialmente inintelligibili:
156    4,   15|            all'altro; e voi, non con fatti, ma con sole parole, potete
157    4,   17|              anella quella catena di fatti che dall'amore della nobile
158    4,   17|           una specie di vergogna de' fatti suoi in presenza di quel
159    4,   17|            espresso allora con segni fatti degli occhi alle domande
160    4,   18|        Maurilio s'era fermato appena fatti pochi passi sul morbido
161    4,   18|         generoso animo e di virtuosi fatti. Della madre aveva egli
162    4,   19|         aveva potuto argomentare dai fatti di lui dal momento che,
163    4,   23|             si mosse per partire; ma fatti pochi passi, s'arrestò,
164    4,   24|              il caso colla forza dei fatti decise per lui. Il marchese
165    4,   26|        sperare un lieto successo coi fatti che conosceva la contessa
166    4,   26|           cortigiana.~ ~E le cose in fatti s'avviavano il meglio che
167    4,   27|            l'idea degli uomini e dei fatti; giudicò e seppe.~ ~Il suo
168    4,   27|             voi la responsabilità di fatti che sono un effetto necessario
169    4,   29|              responsabilità de' suoi fatti. Io qui non sono per giudicarvi:
170    4,   30|              conoscono da tutti; e i fatti che importano al nostro
171    4,   30|           innanzi alle apparenze de' fatti. Dichiaro solennemente che
172    4,   31|          eloquenza - fuor quella dei fatti - detesto i sermonanti e
173    4,   31|              meglio l'attenzione. Di fatti il medichino, che andando
174    4,   31|             absurdum. Se io nei miei fatti sono l'agente d'una volontà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License