IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gittata 1 gittato 3 gittò 8 giù 168 giubba 2 giubilazione 2 giubilo 1 | Frequenza [« »] 170 mario 168 dico 168 figliuola 168 giù 168 nuova 167 m' 167 pieno | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze giù |
Parte, Cap.
1 1, 2| ripiegata da tirarsi su e giù passando in mezzo ad una 2 1, 2| sconosciuto aveva tirato giù dal viso la falda del mantello, 3 1, 3| semispento, aveva tirato giù lentamente una gamba, e 4 1, 3| marmotta. E non istar lì giù sempre a dormire, scimunitaccio, 5 1, 4| due lagrime gli colarono giù per le guancie: e il suo 6 1, 4| o il martello in mano, e giù allegramente.~ ~Scosse la 7 1, 4| ballare il rigodone!~ ~- Giù, giù su quel cappello!~ ~ 8 1, 4| ballare il rigodone!~ ~- Giù, giù su quel cappello!~ ~Mastro 9 1, 5| La testa di Meo scomparì giù nella botola; ma chi fosse 10 1, 7| lite.~ ~Maddalena era corsa giù a trasmettere al garzone 11 1, 10| e bella neve che calava giù lenta, lenta, fra la nebbia, 12 1, 10| ad una ad una per lasciar giù nell'atrio le persone che 13 1, 10| AA. RR. già era venuta giù fino al ripiano frammezzo 14 1, 10| negli appartamenti, torno giù, e riparleremo.~ ~Maurilio 15 1, 10| orchestra del ballo gettava giù per le ampie volte dello 16 1, 10| nebbia e la neve che calava giù più densa e a larghi fiocchi 17 1, 12| suo ripesco ha blaterato giù per parecchie ore, dicendo 18 1, 12| opera; le altre sere, appena giù il telone dopo il primo 19 1, 13| Francesco Benda. Gettami giù la chiave del portone da 20 1, 14| lentamente colarono due lagrime giù per le guancie. Quando le 21 1, 15| cosa per terra. E venuto giù, si chinò e prese tra mano 22 1, 15| fermò il cavallo, saltò giù del carro e prese su questo 23 1, 15| colavano silenziosamente giù delle guancie arrugate irruppero 24 1, 17| non m'avesse fatto saltar giù al primo romper dell'alba. 25 1, 17| tempo che io era colà, dato giù alquanto il tumulto che 26 1, 17| alle labbra, ne tracannò giù come se fosse acqua di fonte. 27 1, 17| alla bocca non lo trasse giù più finchè non l'ebbe vuotato 28 1, 17| avrei voluto potere saltar giù e andargliene a ministrare! 29 1, 17| coprivano il malato e le trasse giù fino a mezzo il letto: scoprì 30 1, 17| avuta la forza sarei saltato giù dal letto e me ne sarei 31 1, 17| più doloroso dal petto, e giù dalle guancie gli calarono 32 1, 17| lagrime che le colavano giù dalle guancie, si rassegnò 33 1, 17| capelli grigi gli venivano giù bassi sulla fronte piccola; 34 1, 17| tutto fu quieto, saltai giù del mio giaciglio, accesi 35 1, 17| preso non potevo più mandar giù che pochi bocconi, sono 36 1, 17| gola, non potevo più mandar giù il boccone, Dorotea interrompendo 37 1, 17| camminarmi accosto, avviandoci giù per lo stradale di Rivoli.~ ~«- 38 1, 21| Giovanni balzò con impeto giù del letto.~ ~- Già le sette! 39 1, 23| che le capitasse, volava giù delle scale, si slanciava 40 1, 23| Staffarda.~ ~La pioggia veniva giù impetuosamente scrosciando, 41 1, 23| primo impulso fu correre giù delle scale all'incontro 42 1, 23| fuori sul ripiano a guardare giù della scala. In fondo a 43 1, 24| non voglioso affè di tirar giù così presto il telone sulla 44 1, 26| allegro umore del mondo a trar giù le carte, le quali, come 45 2, 1| notte, si riscosse, saltò giù dal letto ed acceso un lume 46 2, 2| figlia Maria, che, saltata giù allor allora dal letto, 47 2, 2| Guarda la bella neve che vien giù!.... È un piacere il vederla..... 48 2, 2| un momento, babbo; salto giù e vengo teco a scalpitarne 49 2, 3| bocca di Andrea irritato giù una filza di bestemmie e 50 2, 3| vorrei profondasse fino giù al fin fondo dell'inferno!...~ ~ 51 2, 3| Oh no, oh no, oh no!~ ~E giù nuovi pugni contro l'uscio 52 2, 3| quella soffitta, e quindi giù una filza di bestemmie a 53 2, 4| cera, avvolti dalla metà in giù in un pezzo di carta straccia 54 2, 5| Bastiano.~ ~Volò letteralmente giù delle scale, e salita in 55 2, 6| saremo costretti a gettar giù la porta.~ ~- Un momento! 56 2, 7| Uhm! la stenterei a mandar giù.... Ci deve essere qualche 57 2, 9| guidatore, prese a correre giù della strada del Parco. 58 2, 9| iscaldarsele. Tofi passeggiava su e giù della stanza con passo concitato, 59 2, 9| seguitava a passeggiare su e giù dall'altra parte della tavola 60 2, 9| aspra del solito: tirate giù il cappello al signore.~ ~ 61 2, 10| ferma: gridarono i birri, e giù a correre ancor essi, cercando 62 2, 11| Barnaba, lasciando cader giù dal viso la falda del mantello 63 2, 12| costì?~ ~Graffigna tirò giù lentamente le gambe, l'una 64 2, 12| diede a passeggiare su e giù per quello spazio di pochi 65 2, 12| e riprese ad andare su e giù, gettando qua e colà gli 66 2, 12| nuovo a passeggiar su e giù, le braccia incrociate al 67 2, 13| tutto; e saltò in piedi giù del letto.~ ~- Li ho dunque 68 2, 14| molta fretta.~ ~Jacob tirò giù il suo cappello frusto, 69 2, 15| tremolante e nasale.~ ~Jacob tirò giù l'ombrella e levò in alto 70 2, 15| dopo Debora, affrettandosi giù della scala, dicevale sommesso:~ ~- 71 2, 15| Avvicinatosi alla botola, si chinò giù verso la stanza di sotto 72 2, 19| ch'io incomincio a gettar giù queste parole sulla carta, 73 2, 19| dattorno. In due salti sono giù dalla portinaia, e non sono 74 2, 20| sacerdotale, e s'avviò senz'altro giù della scala.~ ~- Venite 75 2, 21| Questa roba non mi va giù. E sì che le radiche mi 76 2, 21| Se mio marito è sceso giù, non è più d'un'ora, per 77 2, 21| stracciata vestaccia e saltò giù dal letto con vivacità datale 78 2, 21| quattro stracci, ve li calo giù nel cortile, e voi fateveli 79 2, 21| disgraziata famiglia era giù nel cortile in un piccolo 80 2, 25| riluttante lo trasse con sè giù delle scale e fuor del portone.~ ~ 81 2, 25| mentre in realtà mandava giù la saliva.~ ~- Come vuoi; 82 2, 25| Marcaccio, come per mandar giù la bizza, bevette di un 83 2, 25| fallo.~ ~La fante scese giù per la botola nelle stanze 84 3, 2| del mio villaggio e casco giù a farmi toglier la testa 85 3, 4| il generale andando su e giù del suo gabinetto con passo 86 3, 5| fioccar della neve che veniva giù fitta fitta, gli parve che 87 3, 6| lasciato andare, e curvato più giù il suo corpo macilento, 88 3, 9| partire. Jacob lo accompagnò giù della scala facendogli lume, 89 3, 9| voce della vecchia cacciò giù queste parole:~ ~- Siete 90 3, 9| avrebbe avuto tempo di correr giù delle scale, precipitarsi 91 3, 10| riscuotendosi; comincerò per metter giù la mia brava missiva, a 92 3, 11| quelle cose furono buttate giù per non esser viste da altrui, 93 3, 12| voglia.~ ~Gian-Luigi tirò giù lentamente la falda del 94 3, 13| dall'animo erano dati un po' giù, e la coscienza ebbe campo 95 3, 13| spinta che lo cacciasse giù nella strada del male; ed 96 3, 13| ed in largo, di su e di giù, dandogli l'idea di aver 97 3, 13| volare, dovetti chinarmi giù e non arrestarmi finchè 98 3, 14| pose a passeggiare su e giù, le braccia incrociate al 99 3, 15| due lagrime le colavano giù silenziose per le belle 100 3, 16| bazzica per casa e gettar giù delle scale.~ ~La fanciulla 101 3, 18| camminava affrettato su e giù alla cancellata della piazzetta 102 3, 18| Svizzeri quell'uomo trasse giù dalla faccia la falda del 103 3, 19| anco dei congiurati era giù dell'animo, il volgo stanco, 104 3, 20| Francesco partì, e Luigi saltò giù dal letto e si pose a vestirsi 105 3, 20| pose a passeggiare su e giù di quel salotto, le braccia 106 3, 21| piuttosto brusco per venir giù; ma sentì allora come una 107 3, 21| madre.~ ~Il ferito fu tirato giù pianamente dalla carrozza 108 3, 22| di silenzio, in cui diede giù alquanto l'esaltazione di 109 3, 23| tavola, le fece pendere giù della finestra, ed aggrappatavisi 110 3, 23| mani, si lasciò scivolar giù.~ ~Precipitò tramortita 111 3, 24| arrestare il masso già avviato giù per la china...~ ~- Ieri 112 3, 24| lasciarsi menar dalla corrente giù della china, affidare un 113 3, 24| allora il fragore diede giù, e successe un alto silenzio 114 3, 24| ed a Bastiano e lo spinse giù; poi fece un passo verso 115 3, 24| collo e fece a scaraventarlo giù dalla panca in mezzo alla 116 3, 24| allontanarono dirigendosi giù del viale verso la città.~ ~ 117 3, 26| tradimento!~ ~Andò su e giù della stanza con passo concitato, 118 3, 28| l'uomo, una volta avviato giù per la china del male, precipiti 119 3, 28| membra; saltò d'un balzo giù dal letto e corse con impeto 120 3, 28| trascinato dalla corrente giù dell'abisso, le pareva dover 121 3, 29| alle scale, precipitarono giù di queste, spingendosi, 122 3, 29| cassa di ferro, e venivano giù lentamente, portandola non 123 3, 29| di sulle spalle, rotolò giù degli scalini, e i fuggenti 124 3, 29| egli lentamente a piedi, giù del viale, per ritornare 125 3, 30| spaventato gettò le gambe giù della sponda del letto per 126 3, 30| lottavano. Quell'uomo trasse giù la falda del mantello che 127 4, 1| cominciando dal cervelletto giù giù pel midollo spinale 128 4, 1| cominciando dal cervelletto giù giù pel midollo spinale scorrere 129 4, 3| ove dimorava; e trattasi giù dal viso la falda del mantello, 130 4, 3| un grido e volle gettarsi giù dal letto: ve la trattennero 131 4, 3| grosse lagrime le colavano giù delle guancie. Quando il 132 4, 5| ventola che ne rifletteva giù la luce; così che Maurilio 133 4, 7| chetamente e lasciava colar giù del volto immagrito e color 134 4, 7| sole ma cocenti le colarono giù dal volto; e la espressione 135 4, 7| fece la mossa di slanciarsi giù dal letto, e fu a stento 136 4, 8| sue guancie; ma poi, dato giù quell'accorrere degli umori 137 4, 8| di nuovo.~ ~Andrea trasse giù dal viso le mani e mostrò 138 4, 9| atto di sorta: poi trasse giù dal viso la mano, e rivolse 139 4, 9| finalmente si mosse, tirò giù dal capo la destra e lasciò 140 4, 9| attenzione.~ ~Il cameriere mandò giù il rimprovero con un inchino.~ ~- 141 4, 9| recato al villaggio, correndo giù per la strada che vi conduceva, 142 4, 9| partì.~ ~Corse per un po' giù della strada, urtando nella 143 4, 9| che lo tormentava era dato giù improvviso e gli aveva lasciato 144 4, 9| lagrima che colava a stento giù delle guancie. Guardava 145 4, 9| nebbioso orizzonte. Corse giù per essa come l'ebreo errante 146 4, 9| marchese veniva appunto giù della medesima in traccia 147 4, 10| immagine di Virginia. Saltò giù del letto: era debole e 148 4, 10| voluto levarvi e scender giù voi medesimo? Dovevate farmi 149 4, 10| lampada era stata calata giù dal suo piedistallo perchè 150 4, 11| Aspetta un momento che salto giù e in un attimo sono preparato 151 4, 11| si mise ad andare su e giù per la stanza.~ ~- Una cifra 152 4, 11| mascelle come se mandasse giù un grosso boccone; in fondo 153 4, 11| messo a passeggiar su e giù, si piantò in faccia alla 154 4, 17| mise a passeggiare su e giù per la camera a capo chino, 155 4, 19| due lagrime gli colavano giù per le guancie.~ ~- Grazie, 156 4, 21| una parola.~ ~- Scendiamo giù: disse Barnaba ai suoi uomini: 157 4, 28| le mani e glie le trasse giù dal viso, le asciugò coi 158 4, 28| lagrime che le gocciavano giù dalle guancie.~ ~- Mamma 159 4, 29| pesanti che si accostavano giù d'un corridoio, e quindi 160 4, 29| forse passeggiandovi su e giù come soleva quasi sempre 161 4, 29| e si mise ad andar su e giù con passo concitato, lasciandosi 162 4, 29| sua oscura celletta su e giù, proprio come una belva 163 4, 30| audacia e di destrezza. Venni giù lungo il Po, seguitandone 164 4, 31| loro di passeggiare su e giù della cella, furono avvinti 165 4, 31| Passeggiò per un poco su e giù, poi andò a sedersi sul 166 4, 31| a passeggiare in su e in giù per quanto gli permettesse 167 4, 31| sul suo collo magro e in giù chinato dal peso degli anni. 168 4, 32| due lagrime le colavano giù delle guancie; agitò le