IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dicifrare 1 diciott 5 diciotto 1 dico 168 dicon 1 dicono 32 diconsi 2 | Frequenza [« »] 171 diceva 171 volle 170 mario 168 dico 168 figliuola 168 giù 168 nuova | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze dico |
Parte, Cap.
1 1, 3| cosa dite?~ ~- Uhm! Uhm! Dico che l'ho chiamato Meo, e 2 1, 4| figura da vecchio, a me, lo dico senza vergogna, mi fa un 3 1, 4| tu, per mille terremoti! Dico bene? Non è chiaro codesto 4 1, 5| procedere.~ ~- Ecco.... Le dico subito, signor medichino.... 5 1, 6| le spalle,~ ~«- Ed io vi dico, soleva rispondere, che 6 1, 6| giorni di digiuno... Non ti dico neanche che questo sia il 7 1, 8| Andrea?~ ~- Laggiù, vi dico: rispose ancora quel tale: 8 1, 8| Ma per l'anima mia, vi dico che nella mia povera soffitta, 9 1, 8| rigettandola:~ ~- Lasciami ti dico; vacci tu a casa e non seccarmi 10 1, 9| coll'acqua santa.) Dunque le dico che quel ghiottoncello là, 11 1, 9| più d'una volta, glie lo dico io.... Avrei fatto meglio 12 1, 9| obbedire o no? Subito, ti dico; chè se vado io a pigliarti.....~ ~ 13 1, 10| giardino; sotto il portico, dico, s'erano formate due fitte 14 1, 13| robustezza anche al corpo.~ ~«Vi dico tutto ciò, perchè vediate 15 1, 13| noi lo possiamo. E quando dico noi, intendo dire non soltanto 16 1, 14| signor avvocato, ve lo dico io, vi conosciamo ed abbiamo 17 1, 14| d'un ferraio? Zitto! vi dico, e abbasso quegli occhi, 18 1, 14| abbasso quegli occhi, vi dico! Ringraziate la mia clemenza, 19 1, 14| fece un moto.~ ~- Non ti dico ciò come un rimprovero: 20 1, 15| nulla.~ ~«Tutto questo ti dico, perchè tu valga a conoscere 21 1, 15| pazzia forse mi spinge, non dico a sperare, ma a fantasticarci 22 1, 15| coscienza. Ad un tratto... ti dico che me ne ricordo, come 23 1, 15| pane; Menico e Giovanna, dico, simulavano per bene innanzi 24 1, 15| orgogliosamente mi dicevo, e mi dico, che sotto le ossa del cranio 25 1, 17| sommessa:~ ~- Poichè ti dico tutto in quest'ora di espansione 26 1, 17| colle opere... Questo te lo dico io.~ ~«Ed egli mi diceva 27 1, 17| voi? capite voi quello che dico?~ ~«L'infermo non fece segno 28 1, 17| questo tristanzuolo, io le dico che bisogna almanco trattarlo 29 1, 17| peperoni coll'olio che vi dico io!...~ ~«Me ne scusai a 30 1, 17| cancello di ferro.... non dico alla cassa-forte, perchè 31 1, 17| modo: vi lascio e non vi dico più nulla: ma vi pentirete, 32 1, 21| essere dei nostri, ve lo dico io.~ ~«- Ed io vi dico che 33 1, 21| lo dico io.~ ~«- Ed io vi dico che voi non vi conosco, 34 1, 23| giudizio; che quella donna, dico, avesse attinenza con due 35 1, 24| Diss'egli.~ ~- Ed io vi dico, seguitava la contessa, 36 1, 24| aplomb! E come va a tempo! Le dico che è una tempista di prim' 37 1, 24| rifiuterebbe uno scontro...~ ~- Non dico questo: interruppe vivamente 38 1, 24| interruppe vivamente Gian-Luigi. Dico che se a me, come si doveva, 39 1, 24| rifiuto e non l'accetto, Dico che c'è campo da trattare.~ ~- 40 1, 26| Va benissimo. Siccome, dico, in tal caso non potrei 41 1, 26| anche non pauroso.~ ~- Le dico io, continuava il medichino, 42 1, 26| Senti, Luigi, te lo dico dal fondo dell'anima mia, 43 1, 26| ballo; che in quel giovane, dico, la sorte gli aveva forse 44 1, 27| sincero. Del pari che vi dico di avere un certo interesse 45 1, 27| amarmi.~ ~- Sì, e te lo dico anche adesso.~ ~- Ebbene, 46 1, 27| quello che apparisce... Non dico già che vi sia il male, 47 2, 2| dell'avolo, nel figliuolo, dico, quello stampo e l'indizio 48 2, 2| tra di rimprovero.~ ~- Ti dico che ti lascio fare quello 49 2, 5| Teresa, vivacemente:~ ~- Non dico già che non siavi di ciò 50 2, 7| oh quanto a lingua non dico altro che darebbe dei punti 51 2, 8| trono e dell'altare, le dico io che questo è uno dei 52 2, 9| cattivo partito, glie lo dico io..... Risponda franco, 53 2, 9| Cospetto! Quando glie lo dico io!.... ~- Ad ogni modo 54 2, 9| medesima insultante ironia.~ ~- Dico che quella è una violazione 55 2, 11| saggio e conveniente, non dico il cedere, non dico il rinunziare 56 2, 11| non dico il cedere, non dico il rinunziare al vostro 57 2, 12| io... fai quello che ti dico senza rompermi le tasche, 58 2, 12| avrebbe da compier l'impresa. Dico mio progetto, così per dire, 59 2, 12| No: rispose la fante. Ti dico che appena spunta il grifo 60 2, 13| diversa che per poco non dico opposta. Dove si trattasse 61 2, 14| idea; e senza di me - ve lo dico chiaro e tondo - voi non 62 2, 14| ribatter parola:~ ~- Ti dico che ho bisogno di quella 63 2, 14| rendendoti tutti questi conti? Ti dico che ne ho bisogno e basta; 64 2, 14| ne ho bisogno e basta; ti dico che li voglio, e tu non 65 2, 14| dà retta a quel che ti dico, Jacob, così ripigliava 66 2, 14| Non ho quest'audacia. Dico appunto che ci credo per 67 2, 16| c'est trop fort!~ ~- Vi dico che se leggeste codesta 68 2, 17| più secco di prima:~ ~- Ti dico che non è mio padre, il 69 2, 18| mio caso particolare, le dico appunto che la suscettività 70 2, 19| proprio tutte! Questa, le dico io, che mi rovina senz'altro. 71 2, 20| lesto a rispondere:~ ~- Vi dico che non è nulla e ch'io 72 2, 20| Non esagerate.~ ~- Vi dico di sì... Non c'è manco la 73 2, 20| acconsentite a codesto, vi dico in verità che non vi ha 74 2, 21| cascherà il naso.~ ~- Ve lo dico in verità: insistette Paolina 75 2, 21| nel cuore.~ ~- Ed io vi dico in verità ancora più vera 76 2, 22| azzardo che ci congiunge: dico l'azzardo perchè ho troppa 77 2, 22| vedranno mai; i genitori, dico, per ammirabile guida di 78 2, 23| novella; in quelle classi dico, serpe, e si agita, e fa 79 2, 23| movimenti inizia,~ ~Non dico tutti; ma posto ch'io 'l 80 2, 24| di aspettare in voi, non dico dalla vostra gratitudine, 81 2, 25| non moglie? Son io che lo dico, son io che lo voglio..., 82 2, 25| di queste cose!...~ ~- Ti dico...~ ~- Tu dici delle buggere. 83 2, 25| Tu dici delle buggere. Ti dico io che chi si lascia mettere 84 2, 25| Perchè?~ ~- Vien qui, ti dico.~ ~Andrea s'accostava con 85 2, 25| ostinato!.... Un gocciolino, ti dico, nel mio bicchiere stesso... 86 2, 25| abbiamo bello e finito; gli dico di venir qua con voi che 87 2, 25| imprudenti; ora io non ti dico mica di essere nè l'uno, 88 2, 26| la famiglia Benda... non dico di lui, del principale... 89 2, 26| di nessuno. - Or bene, ti dico che ci abbiamo un modo assai 90 3, 1| membri tutti ond'è composto: dico di tutti, non di una classe - 91 3, 2| detto codesto, e non lo dico..... Sono anzi molto disposto 92 3, 4| crollando le spalle. Quando dico, dico!... Quel Barnaba andrà 93 3, 4| le spalle. Quando dico, dico!... Quel Barnaba andrà a 94 3, 4| siate capace o no; ma vi dico che voi a niun modo non 95 3, 5| società, codesto principio, dico, era stato gravemente offeso 96 3, 6| inutile od infedele, ti dico: ripetè Barnaba dando alla 97 3, 6| collo..... guardi quel che dico!.... il collo, che aver 98 3, 7| cervello dell'amico, occorreva, dico, uno sforzo maggiore e fors' 99 3, 7| che suda sull'aratro, che dico? meglio quella del galeotto 100 3, 9| sempre eccessiva, voi!... Vi dico che il signor Quercia verrà, 101 3, 9| nelle tue viscere, te lo dico io, morrà, di cruda, orribil 102 3, 10| del mondo..... Come va, dico, che poichè quel signore 103 3, 10| entrare in codesto?~ ~- Ve lo dico subito. Il vostro nipotino 104 3, 11| dell'arduo problema. Non dico poterlo sciogliere questo 105 3, 11| sciogliere questo problema, dico averlo compreso. Alla mia 106 3, 11| tanti libri quanto io. Non dico d'aver letto bene; ed anzi 107 3, 12| Parlo come vien viene, e se dico delle bestialità conviene 108 3, 12| mi porti... Or dunque, io dico, che la cocca si è formata 109 3, 12| nostra associazione, non lo dico per vantarmi, ma per amor 110 3, 12| colpetti non possa fare. Non dico mica diverso, miei cari 111 3, 12| affrettò a soggiungere:~ ~- Non dico questo per oppormi in nessun 112 3, 13| due, più di cento, ve lo dico io; ed uno di quelli che 113 3, 13| tutti i giorni..... che cosa dico?.... due o tre volte al 114 3, 14| Eccola. Quei tali su cui le dico che ho dei dubbi, che ho 115 3, 14| voi, furfantella; ed io vi dico che per vivere da signora, 116 3, 14| molte e molte, che cosa dico? tutte le fanciulle vostre 117 3, 18| fatalissimi conati; le dico eziandio che qui stesso 118 3, 18| girato e parlato come le dico: e qualche frutto, malgrado 119 3, 19| contrario. Il dado è gettato, vi dico, e conviene correr la sorte. 120 3, 19| sollievo.~ ~- Tanto peggio, dico io, esclamò Mario: perchè 121 3, 20| a chiederlo... Sì, te lo dico anch'io, folle davvero, 122 3, 21| delle sue parole.~ ~- Vi dico la verità, Benda, come vorrei 123 3, 22| vestire, portamento, quasi dico le sembianze e la persona.~ ~ 124 3, 22| ad un indifferente, ma le dico a voi perchè mi preme rendervi 125 3, 22| rendervi cauta... E se ve le dico, ben capite che gli è perchè, 126 3, 22| riuscita del nostro colpo... Dico così perchè è prudenza prevedere 127 3, 24| giusto di buon umore... Le dico io, alla loro Commissione, 128 3, 24| da ridirci non poco. E vi dico che al lavoro non si ha 129 3, 24| quattrino.... Fuori di qua, vi dico, subito, e non venite mai 130 3, 25| uhm! rispose tossendo, non dico mica io, non voglio già 131 3, 25| affatto.~ ~- Ebbene ve lo dico io. Sappiate che Barnaba, 132 3, 26| medesimi); per la nobiltà, dico, quest'ingiustizia aveva 133 3, 26| ironico; quel subalterno, dico, aveva in capo un'idea del 134 3, 26| pelle alle galere. Dunque le dico, che in quel luogo c'è un 135 3, 29| a piegarsi: quell'uomo, dico, gli si era imposto eziandio 136 3, 29| valore di lui; Quercia, dico, verso mezzanotte, si presentò 137 4, 1| farti compagnia... Se ti dico che con tutta la sua dignitosa 138 4, 1| padroncina.~ ~- Va e fa come ti dico.~ ~Aveva un aspetto di tal 139 4, 2| separarsene; Valpetrosa, dico, fece correr voce della 140 4, 5| mia famiglia?~ ~- Non vi dico che sia così: rispose gesuiticamente 141 4, 6| calore:~ ~- Di tutto quel che dico ho sempre buone prove per 142 4, 6| volontà; se quell'anima, dico, era conscia di sè, giudichi 143 4, 6| voi comprendete quel che dico, volgete il vostro sguardo 144 4, 9| sia questa famiglia che ti dico avere scoperto essere la 145 4, 10| Ci terrei molto, vi dico in vero, ad attenere la 146 4, 10| rispetto riverenza. Non vi dico di mentire alle vostre convinzioni, 147 4, 11| donne, e morte e vive, ma le dico in verità che di così ben 148 4, 14| Avanti, avanti, vi dico: riprese il parroco; prendete 149 4, 14| cerimonie. Fate come vi dico e non mi impazientate.~ ~ 150 4, 14| provare questo piacere. Non dico bugia, sa!... Devo andarmene 151 4, 14| di fede... Ecco!... Non dico mica che chi può, chi è 152 4, 16| che cosa avesse detto.~ ~- Dico che non ci potrebbe esser 153 4, 17| Che ne dite Jacob?~ ~- Dico che gli è possibilissimo: 154 4, 17| piombare su di lui; Nariccia, dico, aveva chiuso gli occhi 155 4, 21| medesima, la mercede che vi dico.~ ~- Chi è questa persona? 156 4, 22| sorci in trappola.... Ti dico che è qui la Polizia.~ ~ 157 4, 23| tentar di rimediarvi. Non vi dico più di aspettarmi e perchè 158 4, 23| nulla per quel cotale?... Vi dico io che farete.... Potevate 159 4, 23| di noi, signora.... Ma vi dico che io - la quale non abbandono 160 4, 25| c'era un mezzo solo, non dico per trionfare di questa 161 4, 27| follia; ma le cose ch'io vi dico serbatele nella vostra memoria 162 4, 28| dispettava ciò che venisse, non dico ad interrompere, ma a disturbare 163 4, 29| Innocente! esclamò. Ma le dico che ciò non monta.... Mi 164 4, 30| non meravigliare se io ti dico ciò senza la menoma vergogna.... 165 4, 30| fortuna; tali circostanze, dico, per cui tu hai da curvarti 166 4, 31| ho comune coi gesuiti, dico, il principio che qualunque 167 4, 32| diritto..... La voglio, dico.~ ~E con un'orrenda bestemmia, 168 4, 32| ridestarlo. È immortale, vi dico, è quello che chiamiamo