grassetto = Testo principale
    Parte, Cap.     grigio = Testo di commento

  1    1,    5     |           botola a guardare.~ ~Alla vista del bacio dato da Gian-Luigi
  2    1,    5     |          cos'è la miseria! Tu l'hai vista faccia a faccia.... Non
  3    1,    6     |            temperamento della dolce vista del paese..... Io mi reco
  4    1,    7     |     vivamente spaventato, come alla vista improvvisa d'una voragine
  5    1,    8     |        faceva.~ ~La donna, a quella vista, parve acquistare vigore
  6    1,   10     |   impressione prodotta in lui dalla vista del regio corteo era già
  7    1,   10     |           Ed aveva ragione; l'aveva vista poc'anzi nell'osteria di
  8    1,   14     |             dov'essa era! E' l'ha vista sino adesso! Egli osa parlarle;
  9    1,   15     |     primaverile che è sì dolce alla vista, già coronate di bianche
 10    1,   15     |               E si dileguò alla mia vista.~ ~«La notte era discesa
 11    1,   15     |        razionalismo terreno a corta vista. Ascolta tutto in prima,
 12    1,   15     |      leggevo, finchè mi bastasse la vista.~ ~«Trascorsi alcuni giorni,
 13    1,   15     |      bisogno di essere sola, la mia vista in quel momento esserle
 14    1,   17     |           più esatte. I rumori e la vista degli oggetti a volta a
 15    1,   17     |          lagrime che gli velavan la vista; poi mi disse a sua volta
 16    1,   17     |           del letto in guisa che la vista del morto venne tolta ad
 17    1,   17     |             tuo avvenire; ho già in vista quello che fa per te; manda
 18    1,   17     |          quasi pieno di candele. La vista di tutti i tesori del mondo
 19    1,   17     |         animo mio quale mi destò la vista di quei bastoncini di sego.
 20    1,   17     |             del solito.~ ~«A quella vista io stetti come annientato.
 21    1,   21     |         stato allevato.~ ~«A quella vista mi riscossi come destandomi
 22    1,   21     |            riconduceva a Torino. La vista del mio villaggio, la vista
 23    1,   21     |         vista del mio villaggio, la vista sopratutto della casa di
 24    1,   23     |       presentarsi al suo sguardo la vista d'un uomo che al di  della
 25    1,   23     |              L'aria lo dice a prima vista, e poichè è venuto a ripararsi
 26    1,   23     |           Lo specchio le rimandò la vista d'un volto giovanile, su
 27    1,   23     |             come farebbe chi avesse vista corta.~ ~- Quel desso: rispose
 28    1,   23     |             alcuno crede averla già vista altre volte in questi dintorni.~ ~
 29    1,   23     |             quasi offuscandole e la vista e la intelligenza. Per primo
 30    1,   24     |      tragico di introdurmi in buona vista. Per non guastarti un giuocattolo
 31    1,   24     |                  Non l'avevo ancora vista che di sfuggita in campagna,
 32    1,   25     |   accortamente aveva notato come la vista degli esercizi di quelle
 33    1,   25     |    Straordinaria invenzione mai più vista, ecc., ecc. La curiosità
 34    1,   26     |          ebbe notato Maurilio, alla vista del dottore, fare un atto
 35    2,    1     |             stagione rallegravan la vista col verde delle loro fronde35,
 36    2,    1     |           fare a sottrarmi alla sua vista?~ ~Seguitò a salire colle
 37    2,    1     |         fosse allora sottratto alla vista di lei, la povera madre,
 38    2,    3     |        Nariccia medesimo; ed ecco - vista tremenda per Paolina - aprirsi
 39    2,    4     |             di peggio mestieri alla vista meravigliosa d'una moneta
 40    2,    4     |         braccio teso, perchè la sua vista era da presbite, e lesse
 41    2,    4     |             fino allora non l'aveva vista, od aveva fatto mostra di
 42    2,    4     |          sig. Benda, dove l'abbiamo vista arrivare.~ ~ ~ ~
 43    2,    5     |          disse la giovane, a cui la vista di quella miseria stringeva
 44    2,    5     |           se si erano conosciute di vista se avevano scambiata qualche
 45    2,   10     |            si strinse il cuore alla vista dei mali trattamenti onde
 46    2,   11     |       alquanto sovrappreso a quella vista.~ ~- Figliuoli! Che fate?
 47    2,   11     |             ispaventarsi punto alla vista di quelle pistole, e il
 48    2,   11     |          scortato così come sono, a vista di tutta la gente.~ ~- Ha
 49    2,   12     |             quegli oggetti - orrida vista! - c'erano macchie di sangue.....~ ~
 50    2,   12     |      passeggiare.~ ~- Dove l'hai tu vista?~ ~- A casa sua. Sono andato
 51    2,   12     |            che dire, ma io ne ho in vista tre altri ugualmente e forse
 52    2,   13     |            Rosina non gli aveva mai vista. Una nuova affettuosità
 53    2,   15     |       massima sporcizia a ferire la vista, l'odorato ed anche l'animo
 54    2,   15     |           con occhio soddisfatto la vista per lui gradevolissima di
 55    2,   15     |             mia, delizia mia, nella vista delle mie ricchezze,....
 56    2,   15     |            farcene beare colla loro vista, a darcene il diletto di
 57    2,   17     |      punirmi riserbasse a me quella vista, e mio figlio, oggi, fra
 58    2,   19     |            ciò può mettermi in mala vista presso di lui. È meglio
 59    2,   19     |        figura di quell'uomo io l'ho vista altra volta, in altri tempi,
 60    2,   19     |          quella lettera che abbiamo vista scritta dal comandante della
 61    2,   19     |            sempre lo custodissero a vista, e finita la sua parte lo
 62    2,   20     |   dissimulare le impressioni che la vista di sì ricchi brillanti produceva
 63    2,   21     |             quando fosse comparsa a vista di quegl'indignati la faccia
 64    2,   22     |           come se isolandomi per la vista, potessi anche sceverarmi
 65    2,   22     |          figura di lei, quale avevo vista testè, quale non avevo che
 66    2,   22     |           con una scienza che ha la vista corta alcuni fenomeni cui
 67    2,   24     |          per arrivare il mattino in vista del bianco muro che cingeva
 68    2,   24     |           tempo non l'avevo più, in vista del muro che cingeva il
 69    2,   25     |            facesse molto piacere la vista del suo compagno.~ ~- E
 70    2,   25     |       adesso, con noi che l'abbiamo vista, corpo d'una botte, più
 71    3,    5     |            ed ecco presentarsi alla vista delle comari, sempre ancora
 72    3,    6     |            uomo, a suo riguardo. La vista di Bastiano, sempre spiacevole
 73    3,    9     |              Quello  è un uomo di vista acuta che vede tutto, che
 74    3,    9     |          dentro e potè bearsi della vista dei sacchetti così bene
 75    3,    9     |          passavano innanzi alla sua vista offuscata. Quel momento
 76    3,   13     |     scrupoli e i suoi terrori; alla vista del luciore di quella moneta
 77    3,   13     |             per alcuni giorni della vista di lei, ma arrivi poi a
 78    3,   14     |             acuta di Graffigna che, vista nissuna faccia sospetta
 79    3,   14     |     Marcaccio che non lo perdeva di vista, pagò lo scotto ed uscì
 80    3,   15     |             ricordo alcuno d'averla vista pur mai) il pensiero di
 81    3,   15     |           potrebbe chiamare seconda vista, aveva indovinato che quella
 82    3,   15     |      neppure che il giovane, la cui vista aveva parlato al suo cuore,
 83    3,   15     |             fosse cagione in lui la vista del suo nemico, il marchesino
 84    3,   16     |             beando della celestiale vista di lei gli occhi desiosi,
 85    3,   16     |             iscoprire al giovane la vista del marchese, e fece un
 86    3,   16     |       quando essa fu tolta alla sua vista, gli parve che a dispetto
 87    3,   17     |             nulla per me.... La sua vista, un suo sguardo, un suo
 88    3,   17     |           più perplessa che mai. La vista di Francesco Benda fu per
 89    3,   20     |          affrettato egli pure.~ ~La vista del conte era tale un colpo
 90    3,   21     |       diedero le pistole caricate a vista di tutti quattro i padrini.~ ~
 91    3,   21     |             lui.~ ~Il giovane, alla vista di que' suoi cari, al suono
 92    3,   21     |              ma la vita.~ ~A quella vista tre nuove esclamazioni suonarono;
 93    3,   21     |         colpo cadavere eziandio. La vista del pallido volto di Francesco,
 94    3,   21     |             egli. Teresa, che aveva vista l'amorevolezza delle cure
 95    3,   21     |        dolore; oh sappia che la sua vista, invece, o Maria, ha recato
 96    3,   23     |        tornata pienamente in : la vista delle sembianze di quell'
 97    3,   24     |             un po' di silenzio alla vista della testa del capo-fabbrica
 98    3,   24     |           ora li pregava; l'avevano vista lei e sua figlia entrare
 99    3,   28     |             esclamò Teresa a quella vista. Il fuoco! Siamo tutti persi.~ ~
100    3,   28     |  distribuzione del medesimo. Appena vista la preda, tutti quegli uomini
101    3,   28     |            tale l'effetto da quella vista prodotto sugli assaliti
102    3,   28     |             Stracciaferro, a quella vista, abbassò il suo martellaccio
103    4,    1     |           la famiglia alla luttuosa vista del figliuolo ferito. Il
104    4,    2     |         luce di quel loro amore, ma vista traverso quell'immenso desiderio
105    4,    4     |    difficilissimo poter giudicare a vista i mesi che hanno.~ ~- Egli
106    4,    5     |           ne andavo prima di averla vista e parlatole.~ ~- E come
107    4,    5     |      richiudendosi glie ne tolse la vista.~ ~- Non lo avrei mai più
108    4,    5     |              A Padre Bonaventura la vista di Maurilio fece la medesima
109    4,    5     |            non si è abbracciato con vista complessiva tutto l'organismo
110    4,    6     |             bisogno, custodissero a vista i vicini e coloro fra gli
111    4,    7     |       presto nella privazione della vista di quei visini, nella lontananza
112    4,    8     |             mille anni non aver più vista... Aimè! Era troppo tardi!~ ~
113    4,    8     |       avesse tentato sottrarsi alla vista del nuovo venuto, ed un
114    4,    8     |           colle mani tese. Non avea vista la faccia di quel corpo
115    4,    8     |            riconoscere, ma ne aveva vista la bionda capigliatura cadente.
116    4,    8     |         innanzi a lui? Ne temeva la vista ora ch'essa era fatta muta
117    4,    9     |          quelle sofferenze. A prima vista le sue sembianze possono
118    4,    9     |   trattavasi, se e quale effetto la vista di lui avrebbe prodotto
119    4,    9     |            Ogni suo dubbio a quella vista era dileguato: gli parve
120    4,    9     |          destino; dove l'avesse già vista e quando, quella fronte
121    4,    9     |     legnaiuolo per dilettarsi della vista dell'incendio che ne sarebbe
122    4,   10     |             che non l'avesse ancora vista: e il sangue gli pulsava
123    4,   11     |            saprei dire dove l'abbia vista.~ ~- Madonna Santa della
124    4,   11     |         sguardo rifuggiva da quella vista, poco meno che timoroso.
125    4,   11     |       cotale, di cui egli non aveva vista la persona, ma uditane la
126    4,   11(102)|            in cui si espongono alla vista del pubblico i cadaveri
127    4,   12     |             ad esser commossa dalla vista, dalla parola, dal pensiero
128    4,   12     |      turbamento o di confusione; la vista d'un uomo la fece arrossire
129    4,   12     |             che Virginia provò alla vista di Gian-Luigi, e quasi uguale
130    4,   12     |             nobil ragazza cui aveva vista da lontano parecchie volte,
131    4,   15     |         basta la cortezza della sua vista. In questo senso fu detto
132    4,   15     |            dinanzi Gian-Luigi.~ ~La vista del suo compagno d'infanzia
133    4,   15     |            spingesse a sottrarre la vista di quell'amplesso della
134    4,   17     |             come se quella fosse la vista inaspettata d'un ignoto
135    4,   18     |            dove,  quando l'avesse vista mai. Forse non era che una
136    4,   19     |         aperto lasciava scorgere la vista dell'interno e non ebbe
137    4,   20     |          fosse stata prodotta dalla vista delle sembianze di Gian-Luigi.
138    4,   22     |            era forse uno cui quella vista non dovesse dare a riflettere
139    4,   23     |            di subito, appena l'ebbe vista, che la casa era occupata,
140    4,   23     | allontanandosene per timore d'esser vista da qualche poliziotto messo
141    4,   23     |             da elefante, ponendo in vista maggiormente la potenza
142    4,   23     |      maggior interesse che aveva in vista, represse il furore onde
143    4,   24     |            s'intenerì di botto alla vista di quel poveretto.~ ~- Lo
144    4,   24     |          Virginia.~ ~Maurilio, alla vista dei sopraggiunti, abbandonò
145    4,   25     |          nebbia che le confuse alla vista tutte quelle faccie, tutti
146    4,   26     |             volesse ripararsi dalla vista del cadavere di sua moglie
147    4,   27     |       caduto sul pavimento.~ ~Ma la vista di quell'oro cambiò del
148    4,   27     |        riacquistata coscienza.~ ~La vista della fanciulla parve fare
149    4,   27     |         abbastanza anche alla corta vista del mio scontento egoismo,
150    4,   28     |         volle baciare. Possa la sua vista, possano le sue parole recare
151    4,   29     |    danzavano innanzi agli occhi; la vista gli si abbuiava; una folata
152    4,   30     |          suoi occhi ardimentosi, e, vista di subito la Zoe, aveva
153    4,   30     |        Maddalena, il cui volto alla vista di lui s'era tutto illuminato,
154    4,   30     |          prossima a svenire: questa vista, che un tempo non l'avrebbe
155    4,   30     |            alla Zoe, schivandone la vista come se avesse paura di
156    4,   30     |      persona e i miei passi ad ogni vista d'uomo. La ragione in me
157    4,   30     |          che quella forma che m'ero vista volare dinanzi nello scintillio
158    4,   30     |         delle aure, del sole, della vista del mio paese, ma il bisogno
159    4,   32     |         fatale.~ ~Maurilio a quella vista mandò un gemito e fece un
160    4,   32     |        nemmanco. Non resse a quella vista: uscì barcollando di quella
161    4,   32     |             che gli si offerse alla vista. Gian-Luigi giaceva lungo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License